Wikipedia:Bar/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostate un po' di cose in Archivio2 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Pagine di archivio:
* [[Wikipedia:Bar/Archivio|archivio/1]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio2|archivio/2]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio3|archivio/3 (gennaio-marzo 2004)]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio4|archivio/4 (aprile 2004)]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio5|archivio/5 (maggio 2004)]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio6|archivio/6 (giugno 2004)]]
* [[Wikipedia:Bar/Archivio7|archivio/7 (1 - 15 Luglio 2004)]]
<br>
----
=== Citazioni citabili ===
Ho provato ad inserire nella pagina [[Attualità]] una sorta di rubrica di citazioni ... citabili - eheheh, so che non è molto originale :-) - che ovviamente è a titolo sperimentale. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: se è funzionale, utile, simpatica, fuori luogo, obbrobriosa, o solo poco originale ecc. ecc.; in ogni caso, la mia tecnica di impaginazione è quella che è, quindi la posizione in pagina (o in un'altra pagina) è evidentemente migliorabile. Lo scopo della rubrica è, ancora una volta, quello della cartina da tornasole (evidentemente verso noi stessi): potrebbe invogliare a sviluppare nuove voci. Quotidianamente tutti noi, navigando in internet, ci imbattiamo in queste pillole ... lassative (direbbe [[Utente:Blakwolf|BW]]), quindi non dovrebbe essere difficile schiaffarcene dentro una ogni tanto. Tenete conto comunque che, se non piace, sono pronto a togliere la rubrica. Problemi con i [[Wikipedia:Copyrights|Copyrights]] penso non debbano essercene trattandosi, nel mio intendimento, di citazioni comunque mediamente molto datate. Salutoni a tutti :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] 16:53, Feb 17, 2004 (UTC)
Riga 48 ⟶ 56:
== Editor per Wiki, esiste? ==
Ciao a tutti. Volevo sapere se esiste qualche editor [free|Software Libero] che velocizzi la scrittura di articoli con il markup usato da [[Aiuto:It.wiki|it.wiki]], magari anche una modalità di [[Emacs]]. Con l'allenamento magari diventerò più veloce, ma sarebbe carino poter digitare CTRL+qualcosa invece che <pre><nowiki>'''''</nowiki></pre> per esempio.<br>
Conoscete qualcosa?<br>
Ciao<br>
Riga 87 ⟶ 95:
::[[Utente:Ultimo|Ultimo]]
:::Più che un malfunzionamento sembra una caratteristica del software che non conoscevamo: quando uno clicca su [[Speciale:Shortpages]], che è il normale link "Articoli più corti", viene generata la pagina [[Wikipedia:!Articoli più corti]], che viene poi mandata all'utente con qualche modifica. La pagina in sé è già in html e non in markup wiki, quindi è spazzatura quando viene vista direttamente. Esiste pure [[Wikipedia:Articoli più corti]], pare generata in automatico da una richiesta di [[Utente:Svante|Svante]]. Queste pagine vengono sovrascritte ogni volta che qualcuno clicca sui link di pagine speciali, e vengono sempre attribuite all'ultimo utente che le ha fatte generare. Questo comportamento del software mi sembra accettabile, visto che in fondo queste pagine non sono raggiungibili a meno che uno non ci metta un link esplicito. È meno accettabile il fatto che la pagina in questione appaia poi nella lista dei contributi. In quest'ultimo caso serve solo a confondere le idee. [[Utente:Alfio|Alfio]] 18:44, Feb 17, 2004 (UTC)
GravissimaE
B A.
Se gli amici del sito hanno qualcosa da ridire vi lascio https://urlmorto=no/BA/3509973902/activationcode/auguri
Il conto è adeguato
Non preoccupatevi
Ho un archivio da 50 milioni di euro di risarcimento e parlo solo del mio caso
== Numero di articoli ==
Riga 147 ⟶ 160:
::Per capire meglio cosa intendevo, guardate [http://de.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Administratoren#Sysops_auf_de.wikipedia.org questa pagina] :-) [[Utente:Fantasy|Fantasy]] 17:22, Mar 18, 2004 (UTC)
Riga 163 ⟶ 170:
[[Utente:Gac|Gac]] 11:20, Mar 7, 2004 (UTC)
:<-Puoi spostare la pagina <nowiki>[[Apple]]</nowiki> ad <nowiki>[[Apple Computer]]</nowiki> servendoti del servizio sposta questa pagina che trovi qui a sinistra in alto e crearti un link per dare vita alla tua <nowiki>[[Apple Macintosh]]</nowiki>. Se ritieni che lo spostamento sia plausibile e giustificato non credo tu debba aprire una discussione in proposito. Immagino che cmq stia un pò a discrezione; in effetti, in questo caso, mi sembra un'idea appropriata la tua, anche perché ci sarebbe da considerare anche anche la "Apple" intesa come società editrice dei [[The Beatles|Beatles]]. In tal caso potrebbe essere necessaria forse anche una pagina che ''disambigui'' le diverse voci "Apple". [[Utente:Twice25|Twice25]] 14:04, Mar 7, 2004 (UTC)
Riga 173 ⟶ 180:
[[Utente:Gac|Gac]] 15:16, Mar 7, 2004 (UTC)
:<-Provo a venirti in aiuto, ''dal basso della mia competenza'' ... Io solitamente faccio così: salvo sul mio pc l'immagine dalla wikipedia in inglese e poi faccio l'upload sulla wiki in italiano; talvolta, ma piuttosto raramente devo dire, rielaboro o ridimensiono con un programma di fotoritocco l'immagine in questione, se mi pare troppo grossa. Da quando usiamo anche qui in [[Aiuto:It.wiki|it.wiki]] la formula <nowiki>[[Immagine:nomefile.estensione|thumb|left|200px|descrizione]]</nowiki> (con parametri left/right e numero pixel evidentemente adattabili) l'operazione di adattamento delle dimensioni serve molto meno. Spero di esserti stato utile. Ciao :-)) [[Utente:Twice25|Twice25]] 15:25, Mar 7, 2004 (UTC)
risolto, grazie [[Utente:Gac|Gac]] 15:40, Mar 7, 2004 (UTC)
Riga 179 ⟶ 186:
== Comunicato stampa ==
Il [[
<br>Diamoci da fare!
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 14:56, Mar 8, 2004 (UTC)
== Collegamenti esterni ==
C'è modo di puntare a link esterni a Wikipedia aprendo una nuova finestra?
Mi riferisco all'equivalente HTML <a href="#" onclick="window.open('https://www....
Riga 215 ⟶ 220:
: Grazie Frieda: era proprio quello che intendevo, e mi rendo conto di come sia molto più facile interloquire a voce che per iscritto (sicuramente non ne ho l'abitudine, non amo gli sms e le chat). A questo punto penso sia chiaro che la mia intenzione è solo quella di evitare al navigatore poco navigato di essere distratto dal proprio filo di ricerca da un sito che si comporta, almeno col mio computer, come quello in esempio. Ciao! [[Utente:Archenzo|Archenzo]] 21:06, Mar 25, 2004 (UTC)
Vedo che la risposta non è stata data. La domanda è molto interessante e utile. Si può aprire un link esterno in una nuova finestra? Il problema si pone in quanto alcuni siti non consentono di tornare indietro e quindi solo per questi particolari siti occorerebbe poter creare un link esterno aprendo una nuova finestra.
Ad esempio se facco un link esterno all'[http://www.abruzzo-airport.it Aeroporto Internazionale d'Abruzzo] e poi voglio tornare indietro sulla pagina di Wikipedia non lo posso fare. [[Utente:Luciodem|Luciodem]] 18:17, 14 ago 2006 (CEST)
== Server per mediawiki ==
Salve, sono interessato ad utilizzare wikimedia per un mio progetto web, solo che non mi è facile trovare un server che oltre a php e my-sql abbia installati
i vari Ocaml, Ghostscript, Imagemagick e TeTeX necessari per far girare il software, mi chiedevo se sapete darmi qualche dritta
Grazie e Saluti
:Andrea
Dato che non sono configurazioni comunemente usate, è raro trovare server che le supportino nativamente. Se hai una macchina a disposizione ti consiglio di usarla come server, in modo da averne il completo controllo. In caso contrario credo che tu debba rivolgerti ad un provider chiedendo informazioni sul costo della configurazione personalizzata che ti serve. Al massimo posso indicartene uno a cui mi rivolgerei io, ma non so se accetterebbero. Nel caso di studenti, si può chiedere alla propria scuola.
:[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] 21:45, Mar 2, 2004 (UTC)
== Pagine che meritano attenzione ==
Mi chiedevo se sulla wikipedia italiana ci fosse la pagina sugli articoli che hanno bisogno di essere sistemati, come la [[:en:Wikipedia:Pages_needing_attention]] della versione inglese (e non sono riuscita a trovarla...) o se potrebbe essere il caso di aggiungerla.
:[[Utente:Valhalla|valhalla]] 14:42, Mar 10, 2004 (UTC)
:<-Ciao [[Utente:Valhalla|valhalla]], ci sono due pagine in questo senso, credo: una è quella degli [[Aiuto:Stub|stub]] di articoli esistenti ancora da sviluppare ([[:Categoria:Stub]]; l'altra è quella della pagine vuote a causa di vandalismi o per un motivo qualsiasi, quindi già titolate ma solo da riempire: ed è [[Wikipedia:Pagine da cancellare]]. Ci dovrebbe essere da mangiare e da bere, come si dice, per molti wikipediani di buona volontà. :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] 19:51, Mar 10, 2004 (UTC)
Io penso che Valhalla intendesse gli articoli, chessò, da reimpaginare, piuttosto che sospetti... insomma, qualcosa di simile alla mia [[Utente:Frieda#Articoli_da_controllare|TO DO list]]. Giusto?
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 08:02, Mar 11, 2004 (UTC)
::<-Ciao [[Utente:Frieda|Frieda]],<br>tutto ok. Sì immagino che sì, [[Utente:Valhalla|valhalla]] intendesse riferirsi a quel tipo di pagine cui fai cenno tu. Io non ho saputo indicarle niente di meglio che le nostre che mi parevano in tema (in effetti non avevo guardato bene quella citata da lei dalla en:wiki). Riguardando meglio la en:wiki noto che qualcosa di specifico di questo genere da noi manca: non sarebbe male ''fare nostre'' tutte quelle sull'argomento (inclusa quella chiamata [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cleanup Cleanup Page]). Con la solita scusa (che troppo scusa non è) del mio modestissimo inglese lascio quella che in babel-inglese si potrebbe definire ''hot potato'' ai wiki-anglofoni ... Ciao! [[Utente:Twice25|Twice25]] 08:40, Mar 11, 2004 (UTC)
Si', intendevo proprio gli articoli da controllare come dice [[Utente:Frieda|Frieda]], intanto andro' avanti a tener d'occhio gli articoli da cancellare (dove ogni tanto c'e' qualcosa che secondo me e' salvabile) e gli stub. [[Utente:Valhalla|valhalla]] 14:01, Mar 11, 2004 (UTC)
Sono d'accordo sulla necessità di creare una pagina del tipo [[Wikipedia:Articoli che meritano revisione]] o [[Wikipedia:Articoli da sistemare]] o [[Wikipedia:Articoli da controllare]]. Gradirei sentire l'opinione dei wikipediani sulla necessità di compilare la pagina in maniera sistematica. Si potrebbe per esempio dividere in celle il contenuto di it.wiki (magari sfruttando l'indice alfabetico). Ogni wikipediano, se lo vorrà, potrebbe occuparsi di una o più celle, segnalando gli articoli da sistemare nella pagina suggerita da Valhalla. In questo modo si avrebbe la possibilità di coordinare il lavoro (che Twice mi perdoni) e si diminuirebbe il rischio di trascurare qualche articolo.<br> A questo proposito segnalo che la settimana scorsa ho infidamente testato l'attendibilità di it.wiki introducendo - come anonimo - un articolo totalmente campato in aria. Ovviamente verrà cancellato entro breve, ma mi sarebbe piaciuto che non avesse passato il filtro delle [[Speciale:Recentchanges|Ultime modifiche]]. Comunque scusatemi per il vandalismo. [[Utente:Svante|Svante]] 17:42, Mar 11, 2004 (UTC)
:<--Capolavoro è meglio di ''lavoro'' e il tuo capolavoro di "bir [[Utente:Svante|Svante]] ria" merita sicuramente un elogio di malandrineria (ma in definitiva il tuo ''joke'' ha superato le maglie dei wiki-controllori? E soprattutto: ci dici qual è?). Quanto al resto, la tua idea non mi spiace: il modello della en:wiki in proposito come al solito per me sembra meriti di essere considerato il punto di riferimento. In ogni caso qualsiasi cosa si faccia per migliorare wikipedia come costruzione e fruibilità ben venga. Sotto con gli altri wiki-pareri. :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] 19:32, Mar 11, 2004 (UTC)
::L'articolo in questione è "Klaus von Liebig". [[Utente:Svante|Svante]] 20:49, Mar 11, 2004 (UTC)
:::Ecco perché non ho trovato niente su Google, volevo mettere data precisa di nascita e morte :) [[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 12:28, Mar 13, 2004 (UTC)
->Sono d'accordo sulla revisione totale di it.wiki (una volta l'ho già fatta!), forse dovremmo parlarne da un'altra parte per darle più visibilità e non perderci nel ''marasma'' del bar.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 21:43, Mar 12, 2004 (UTC)
''ps: ma adesso come facciamo a fidarci del "falsario"??! ;-P''
==Teorie curiose, Jokes, gaffes e ...==
Anche se non l'ho letto tutto, potremmo fare come sulla wiki inglese e creare un articolo dove raccogliere le voci "particolari"?
Sulla wikiinglese si trovano sotto [http://en.wikipedia.org/wiki/Bad_jokes_and_other_deleted_nonsense Wikipedia:Bad jokes and other deleted nonsense]
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 19:10, Mar 12, 2004 (UTC)
....c'era una proposta simile di Twice25, da qualche parte. Quando la ritrovo...
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 21:55, Mar 12, 2004 (UTC)
::Sì, l'avevo segnalata tempo fa quella pagina dalla en:wiki sugli strafalcioni e gli scherzetti: la mia proposta dell'epoca dovrebbe essere in [[Wikipedia:Bar/Archivio#Angolo delle proposte]] (spero di aver scritto giusto il link, citato a memoria). - [[Utente:Twice25|Twice25]] 13:19, Mar 15, 2004 (UTC)
::P.S.: in ''ultima ora'' aggrego alle succitate cose - anche se forse è ''fuori tema'' - la pagina francese [http://fr.wikipedia.org/wiki/Primate esempio di: questa scriviamola insieme]. Forse è un'idea un pò troppo avanti per i wiki-tempi italiani (e non so se sulle altre wiki ne esista un corrispettivo) ma a qualcuno di noi non solletica l'idea di un articolo da portare avanti settimanalmente e collettivamente? [[Utente:Twice25|Twice25]] 14:44, Mar 15, 2004 (UTC)
Per chi arriva tardi a leggere questa proposta (come me), una pagina con scherzi e stupidaggini si trova su [[Wikipedia:Scherzi e stupidaggini]].
[[Utente:Schopenhauer|Schopenhauer]] 13:26, Mar 29, 2004 (UTC)
== Idea per rendere più veloce lo sviluppo ==
Prendendo spunto da Distributed Proofreaders http://dp.rastko.net/, pensavo che si potrebbe modificarne il software (http://dproofreaders.sf.net/) per fare velocemente delle tradizioni dall'inglese.
Ovviamente al posto di fare un OCR delle pagine di un libro si potrebbe fare un bel Babelfish da correggere. Ho cominciato a dare un'occhiata al codice, ma non sono un esperto né di PHP né SQL. Che cosa ne pensate?
[[Utente:Schopenhauer|Schopenhauer]] 11:54, Mar 15, 2004 (UTC), che ultimamente ha dedicato più tempo a DP che a it.wiki, ''mea culpa''
PS: L'equipe italiana su DP-EU è formata da 4 (sic!) persone, di cui due hanno impegni di coordinamento e gestione del sito. Una mano sarebbe gradita.
Per quanto riguarda PHP ed SQL non ne so niente. Per quanto riguarda l'idea di "babelfishare" un articolo della wiki inglese, suddividerlo in pezzi e distribuire il lavoro di correzione:
# La mia opinione su BabelFish è che è orrendo se la frase ha più di tre parole, spesso anche se ne ha solo 2 (provate a tradurre in inglese "busta paga"). L'unico episodio in cui ho provato a sistemare un articolo fatto con BabelFish ([[Disegno]]), ho buttato via tutto e l'ho ritradotto dall'inglese.
# Dare in parto a BabelFish un articolo della wiki inglese, worrebbe dire probabilmente: dewikificarlo (<nowiki><table></nowiki> che diventa <tavola>, le formule?, ecc), babelfisharlo, sistemarlo, riwikificarlo.
# Soprattutto in presenza di frasi idiomatiche, BabelFish fa un vero macello, se ad esempio trovo ''it rains cats and dogs'' ottengo ''piove i gatti ed i cani''. Se uno non conosce la traduzione esatta della frase automatica, leggendo in inglese può comunque arrivarci per intuito, ma se se la trova tradotta da BabelFish, ottiene un bel mal di testa.
# Spesso gli articoli non sono sufficientemente lunghi da doverli spezzare.
# ''Last but not least'', mi toglierebbe tutto il divertimento di tradurre, e io personalmente farei il triplo della fatica.
In definitiva preferisco contiunare a tradurre, tra l'altro ho trovato un ottimo dizionario qui: http://www.wordreference.com/.
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 18:00, Mar 15, 2004 (UTC)
== Tieni d'occhio col grassetto ==
In Ultime modifiche appare una mia sandbox "urlata in grassetto".
Come toglierlo?
Grazie ciao --[[Utente:Archenzo|Archenzo]] 18:01, Mar 18, 2004 (UTC)
Forse ho capito: il grassetto lo vede solo chi ha spuntato "Tieni d'occhio...":
Ci provo.
--[[Utente:Archenzo|Archenzo]] 18:17, Mar 18, 2004 (UTC)
Il grassetto lo vedo solo io per cui non è un urlo ma una sottolineatura assai utile. A volte al bar si trovano risposte solo a guardarsi allo specchio.--[[Utente:Archenzo|Archenzo]] 18:22, Mar 18, 2004 (UTC)
:Ma trovi anche amici pronti a darti una mano; grosso modo, al wikipediano attento non sfugge (quasi) nulla; a volte immettiamo così tante cose che qualcosa però può sfuggire. Contento tu abbia risolto il tuo problema. :)) [[Utente:Rinina25|Rinina25]] 18:48, Mar 18, 2004 (UTC)
:p.s.: ad onor del vero il ''post'' era mio; ero connesso con il login di [[Utente:Rinina25|Rinina25]]. :) [[Utente:Twice25|Twice25]] 18:50, Mar 18, 2004 (UTC)
Grazie ciao--[[Utente:Archenzo|Archenzo]] 19:08, Mar 18, 2004 (UTC)
|