Carlo Sonego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
-tag html |
||
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Carlo Sonego
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del giavellotto]]
|Record=
{{prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|{{M|84
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|Vittorie =
|Palmares=
}}▼
|Aggiornato =
}}
Riga 31 ⟶ 20:
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex
|Nazionalità = italiano
}}
[[record italiani dell'atletica leggera|Primatista italiano]] del [[lancio del giavellotto]] con la misura di 84,60 m, è stato due volte [[campionati italiani assoluti di atletica leggera|campione italiano]] (nel [[1994]] e nel [[1999]]).▼
▲[[
Il [[5 maggio]] [[1999]] ha stabilito al meeting internazionale di [[Osaka]] in [[Giappone]], il tutt'ora imbattuto record italiano di lancio del giavellotto con la misura di 84,60 metri<ref>Dalla [[Gazzetta dello Sport]] del [[9 maggio]] [[1999]] [http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/maggio/09/Sonego_lancio_contro_stesso_sfortuna_ga_0_9905092214.shtml Sonego, un lancio contro se stesso e la sfortuna]</ref>. Record che già gli apparteneva, avendolo stabilito l'anno prima con la misura di 82,44 m e strappandolo a [[Fabio De Gaspari]] che lo deteneva dal [[1989]] con la misura di 79,30 m.▼
==
▲Il
== Record nazionali ==
==Note==▼
* Lancio del giavellotto: '''{{M|84.60|u=m}}''' ({{bandiera|JPN}} [[Osaka]], 5 maggio 1999)
<references/>▼
==
{| class="wikitable" width=50% style="font-size:90%; text-align:left;"
*[[Record italiani dell'atletica leggera]]▼
|-
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
| rowspan=1 align=center|1998
| {{EUAL|1998}}
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
| Lancio del giavellotto
| align=center| 15º
| align=center| {{M|77.74|u=m}}
| align=center|
== Campionati nazionali ==
==Collegamenti esterni==▼
* {{Med|O|CI|Oro|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera]], lancio del giavellotto (1994 e 1999)
* {{Med|O|CI|Oro|nome}} ai [[Campionati italiani invernali di lanci]], lancio del giavellotto (1998)
▲== Note ==
{{Portale|atletica leggera|biografie}}▼
▲<references/>
== Voci correlate ==
* [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del giavellotto]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|