David Möller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(51 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = David Möller
|Immagine = Rodel-WM2008-Herren-Sieger2.jpg
|Didascalia = David Möller, sulla sinistra, ai campionati del mondo 2008 di [[Oberhof (Germania)|Oberhof]], [[Germania]]
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{DEU}}
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Passaporto =
|Altezza = 188
|Peso = 91
|Disciplina = Slittino
|Specialità = [[Slittino#Singolo|Singolo]]
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Squadra = RRV Sonneberg/Schalkau
|TermineCarriera = 2014
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale = 2001 -
|Nazionale = {{GER}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di slittino|Campionati Mondiali]]
|oro 2 = 2 4
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei di slittino|Campionati Europei]]
|oro 3 = 0 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 2
|competizione 4 = [[Campionati mondiali juniores di slittino|Campionati Mondiali Junioresjuniores]]
|oro 4 = 2 3
|argento 4 = 1 2
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati tedeschi di slittino|Campionati tedeschi]]
|oro 5 = 2 4
|argento 5 = 0 7
|bronzo 5 = 23
|trofeo 2 = [[Coppa del Mondo juniores di slittino|Coppa del Mondo jr. - Singolo]]
|cat = DEU
|vittorie 2 = '''2''' trofei
|cat = GER
}}
|Aggiornato = 1210 febbraio 20122014
}}
{{Bio
|Nome = David
|Cognome = Möller
|ForzaOrdinamento = Moller ,David
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sonneberg
Riga 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = slittinista
|Attività = ex slittinista
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|ForzaOrdinamento = Moller, David
}}
[[File:David Möller.jpg|thumb|David Möller, medaglia d'argento nel singolo ai [[Giochi olimpici invernali]] di {{OI|slittino|2010}}]]
== Biografia ==
Iniziò a competere per la [[Nazionale di slittino della Germania|nazionale tedesca]] nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo una vittoria nella classifica finale della [[Coppa del Mondo giovani di slittino|Coppa del Mondo giovani]] nella [[Coppa del Mondo giovani di slittino 1998|stagione 1997/98]], a pari merito con lo statunitense [[Andrew McConnell]], e due primi posti in quella [[Coppa del Mondo juniores di slittino|juniores]] [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2000|del 1999/00]] e [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2001|del 2000/01]], sempre nel singolo. Inoltre vinse cinque medaglie, tra le quali tre d'oro, ai [[campionati mondiali juniores di slittino|campionati mondiali juniores]].
 
A livello assoluto esordì in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nella [[Coppa del Mondo di slittino 2002|stagione 2001/02]], conquistò il primo podio il 13 dicembre 2001 nel singolo ad [[Igls]] (3°) e la prima vittoria il 6 dicembre 2003 sempre nel singolo a [[Calgary]]. In totale trionfò in ventisette tappe di coppa (comprendendo anche le [[Slittino#Gara a squadre|prove a squadre]]) e giunse in quattro occasioni al secondo posto in classifica generale nella specialità del singolo: [[Coppa del Mondo di slittino 2006|nel 2005/06]], [[Coppa del Mondo di slittino 2007|nel 2006/07]], [[Coppa del Mondo di slittino 2008|nel 2007/08]] e [[Coppa del Mondo di slittino 2009|nel 2008/09]].
Compete dal [[2001]] e finora vanta 6 medaglie ai [[Campionati mondiali di slittino|campionati del mondo]], 4 agli [[Campionati europei di slittino|Europei]] e un argento olimpico, dopo essersi piazzato al 5º posto a [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]].
 
Partecipò a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], esclusivamente nel singolo: a {{OI|slittino|2006}} si piazzò al quinto posto, a {{OI|slittino|2010}} conquistò la medaglia d'argento ed a {{OI|slittino|2014}}, in quella che fu la sua ultima competizione a livello internazionale<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fil-luge.org/index.php?id=424&tx_ttnews%5Btt_news%5D=26641&cHash=ebe75ca6e79092f4de25ed132b7a998c|titolo=David Möller of Germany ends career|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=23 aprile 2014|accesso=29 luglio 2014}}</ref>, si classificò in quattordicesima posizione.
Il [[18 gennaio]] [[2009]] Möller subì una rottura al legamento crociato durante un allenamento a Oberhof, gravissimo infortunio che lo costrinse a finire sotto i ferri a [[Monaco di Baviera|Monaco]] il mese dopo.
 
Prese parte altresì a nove edizioni dei [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]] aggiudicandosi sei medaglie, delle quali quattro d'oro: vinse infatti il titolo sia nel singolo sia nella gara a squadre a [[Campionati mondiali di slittino 2004|Nagano 2004]] e ad [[Campionati mondiali di slittino 2007|Igls 2007]]. Nelle [[Campionati europei di slittino|rassegne continentali]] ottenne la vittoria nella prova a squadre a [[Campionati europei di slittino 2006|Winterberg 2006]] ed in altre quattro occasioni riuscì a salire sul podio.
 
Ha inoltre vinto quattro [[Campionati tedeschi di slittino|titoli nazionali]] nel singolo.
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
=== [[Giochi olimpici invernali]] [[File:Olympic_flag.svg|50px]] ===
* 1 medaglia:
* [[2010]] - [[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali|Vancouver]] ([[Canada|CAN]]) {{Bandiera|CAN}}
** 1 argento (singolo a {{OI|slittino|2010}}).
:{{Med|A|Olimpiadi}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
 
=== Mondiali ===
* 6 medaglie:
** 4 ori (singolo, gara a squadre a [[Campionati mondiali di slittino 2004|Nagano 2004]]; singolo, gara a squadre ad [[Campionati mondiali di slittino 2007|Igls 2007]]);
** 1 argento (singolo ad [[Campionati mondiali di slittino 2008|Oberhof 2008]]);
** 1 bronzo (singolo a [[Campionati mondiali di slittino 2005|Park City 2005]]).
 
=== Europei ===
* 4 medaglie:
** 1 oro (gara a squadre a [[Campionati europei di slittino 2006|Winterberg 2006]]);
** 1 argento (singolo ad [[Campionati europei di slittino 2004|Oberhof 2004]]);
** 2 bronzi (singolo a [[Campionati europei di slittino 2006|Winterberg 2006]]; singolo a [[Campionati europei di slittino 2008|Cesana Torinese 2008]]).
 
=== Mondiali juniores ===
* 5 medaglie:
** 3 ori (singolo a [[Campionati mondiali juniores di slittino 2001|Lillehammer 2001]]; singolo, gara a squadre ad [[Campionati mondiali juniores di slittino 2002|Igls 2002]]);
** 2 argenti (singolo, gara a squadre ad [[Campionati mondiali juniores di slittino 2000|Altenberg 2000]]).
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2° [[Coppa del Mondo di slittino 2006|nel 2005/06]], [[Coppa del Mondo di slittino 2007|nel 2006/07]], [[Coppa del Mondo di slittino 2008|nel 2007/08]] e [[Coppa del Mondo di slittino 2009|nel 2008/09]].
* 77 podi (57 nel singolo, 20 nelle gare a squadre):
** 27 vittorie (10 nel singolo, 17 nelle gare a squadre);
** 26 secondi posti (23 nel singolo, 3 nelle gare a squadre);
** 24 terzi posti (tutti nel singolo).
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable" style="width:80%;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! width=16%|Data
! width=22%|Luogo
! width=22%|Paese
! width=40%|Disciplina
|-
|6 dicembre 2003||[[Calgary]]||{{CAN}}||Singolo
|-
|20 dicembre 2003||[[Lake Placid]]||{{USA}}||Gara a squadre<br><small>con [[Sylke Otto]], [[Patric Leitner]] e [[Alexander Resch]]</small>
|-
|25 gennaio 2004||[[Igls]]||{{AUT}}||Gara a squadre<br><small>con [[Sylke Otto]], [[André Florschütz]] e [[Torsten Wustlich]]</small>
|-
|4 dicembre 2004||[[Lake Placid]]||{{USA}}||Singolo
|-
|4 dicembre 2004||[[Lake Placid]]||{{USA}}||Gara a squadre<br><small>con [[Silke Kraushaar]], [[Sebastian Schmidt]] e [[André Forker]]</small>
|-
|12 dicembre 2004||[[Calgary]]||{{CAN}}||Singolo
|-
|2 gennaio 2005||[[Oberhof (Germania)|Oberhof]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Sebastian Schmidt]], [[André Forker]] e [[Silke Kraushaar]]</small>
|-
|6 gennaio 2005||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[André Florschütz]], [[Torsten Wustlich]] e [[Barbara Niedernhuber]]</small>
|-
|9 dicembre 2006||[[Calgary]]||{{CAN}}||Singolo
|-
|17 dicembre 2006||[[Nagano]]||{{JPN}}||Gara a squadre<br><small>con [[Silke Kraushaar-Pielach]], [[Patric Leitner]] e [[Alexander Resch]]</small>
|-
|7 gennaio 2007||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Patric Leitner]], [[Alexander Resch]] e [[Silke Kraushaar-Pielach]]</small>
|-
|14 gennaio 2007||[[Oberhof (Germania)|Oberhof]]||{{DEU}}||Singolo
|-
|11 febbraio 2007||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Patric Leitner]], [[Alexander Resch]] e [[Silke Kraushaar-Pielach]]</small>
|-
|25 novembre 2007||[[Calgary]]||{{CAN}}||Singolo
|-
|9 dicembre 2007||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Singolo
|-
|6 gennaio 2008||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Patric Leitner]], [[Alexander Resch]] e [[Silke Kraushaar-Pielach]]</small>
|-
|17 febbraio 2008||[[Sigulda]]||{{LVA}}||Gara a squadre<br><small>con [[André Florschütz]], [[Torsten Wustlich]] e [[Tatjana Hüfner]]</small>
|-
|14 dicembre 2008||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Tatjana Hüfner]], [[Patric Leitner]] e [[Alexander Resch]]</small>
|-
|4 gennaio 2009||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Tatjana Hüfner]], [[Patric Leitner]] e [[Alexander Resch]]</small>
|-
|23 gennaio 2009||[[Altenberg]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Natalie Geisenberger]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
|21 febbraio 2009||[[Whistler (Canada)|Whistler]]||{{CAN}}||Singolo
|-
|17 gennaio 2010||[[Oberhof (Germania)|Oberhof]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Tatjana Hüfner]], [[Patric Leitner]] e [[Alexander Resch]]</small>
|-
|5 dicembre 2010||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Tatjana Hüfner]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
|25 novembre 2012||[[Igls]]||{{AUT}}||Gara a squadre<br><small>con [[Anke Wischnewski]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
|6 gennaio 2013||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Singolo
|-
|6 gennaio 2013||[[Schönau am Königssee]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Natalie Geisenberger]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
|19 gennaio 2013||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Singolo
|}
 
=== Coppa del Mondo juniores ===
* Vincitore della Coppa del Mondo juniores nella specialità del singolo [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2000|nel 1999/00]] e [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2001|nel 2000/01]].
 
=== [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] [[File:FIS Crystal Globe.png|20px]]giovani ===
* MigliorVincitore piazzamentodella inCoppa classificadel generaleMondo nelgiovani singolnella :specialità del nel [[2006]], [[2007]], [[2008]], esingolo [[Coppa del Mondo giovani di slittino 20091998|2009nel 1997/98]].
* '''7 vittorie''' individuali (elenco aggiornato al [[30 gennaio]] [[2012]]).
{{div col|3}}
:* Calgary (Can) 2004
:* Lake Placid (Usa) 2005
:* Calgary (Can) 2006
:* Oberhof (Ger) 2006
:* Calgary (Can) 2007
:* Winterberg (Ger) 2007
:* Whistler (Can) 2009
{{div col end}}
{{MultiCol}}
 
=== [[Campionati mondiali di slittino|Campionati Mondiali]]tedeschi ===
* 14 medaglie:
{{MultiCol}}
** 4 ori (singolo ad Oberhof 2006; singolo ad Altenberg 2007; singolo ad Oberhof 2008; singolo a Schönau am Königssee 2013);
* [[2004]] - [[Nagano]] ([[Giappone|JPN]]) {{Bandiera|JPN}}
** 7 argenti (singolo a Winterberg 2003; singolo a Oberhof 2004; singolo a Schönau am Königssee 2005; singolo a Winterberg 2010; singolo ad Oberhof 2011; gara a squadre ad Altenberg 2012; singolo a Winterberg 2014);
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'oro
** 3 bronzi (singolo a Schönau am Königssee 2009; singolo ad Altenberg 2012; gara a squadre a Schönau am Königssee 2013).
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
* [[2005]] - [[Park City]] ([[Stati Uniti|USA]]) {{Bandiera|USA}}
:{{Med|B|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia di bronzo
{{ColBreak}}
* [[2007]] - [[Igls]] ([[Austria|AUT]]) {{Bandiera|AUT}}
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'oro
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
* [[2008]] - [[Oberhof]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|A|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
=== [[Campionati europei di slittino|Campionati Europei]] ===
<references/>
{{MultiCol}}
* [[2004]] - [[Oberhof]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|A|Europa}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
* [[2006]] - [[Winterberg]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|B|Europa}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia di bronzo
:{{Med|O|Europa}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
{{ColBreak}}
* [[2008]] - [[Cesana Torinese|Cesana]] ([[Italia|ITA]]) {{Bandiera|ITA}}
:{{Med|O|Europa}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia di bronzo
{{EndMultiCol}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:David Möller}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|sport}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vincitori mondiali slittino - singolo uomini}}
[[de:David Möller]]
{{Vincitori mondiali slittino - gara a squadre}}
[[en:David Möller]]
{{Controllo di autorità}}
[[fr:David Möller]]
{{Portale|biografie|sport invernali}}
[[lv:Dāvids Mellers]]
[[nl:David Möller]]
[[no:David Möller]]
[[pl:David Möller]]
[[ru:Мёллер, Давид]]
[[sv:David Möller]]
[[uk:Давід Меллер]]