Windows 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
OMT5500 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infuturo|software}}
{{Sistema operativo
|nome = Windows 8
|logo =
|logo= [[File:Windows 8 Logo.svg|250px]]
|dim_logo =
|screenshot= [[File:Metro_UI.png|300px]]
|screenshot = Windows 8 screenshot.png
|didascalia= L'interfaccia [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] nella versione Developer Preview
|didascalia = [[Ambiente desktop|Desktop]] di Windows 8
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|famiglia= [[Windows NT]]
|proprietario = [[Microsoft Corporation]]
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|famiglia = [[Windows NT]]
|versione_primo_rilascio=
|prima_versione_pubblicata = 6.2.9200.16384
|data_primo_rilascio=
|data_prima_pubblicazione = 24 settembre [[2012]]<ref name = annunciodata />
|versione_ultimo_rilascio=6.2.8102.101.winmain_win8m3.110830-1739 Developer Preview
|ultima_versione_pubblicata = 6.3.9600.17031
|data_ultimo_rilascio = [[13 settembre]] [[2011]]
|data_ultima_pubblicazione = 8 aprile [[2014]]
|tipo_kernel=[[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit]]/[[64 bit]]
|piattaforme_supportate=[[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]], [[Architettura ARM|ARM]]
|piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]], [[IA-32]], [[x86-64]]
|metodo_di_aggiornamento=
|metodo_di_aggiornamento =
|licenza= [[Software proprietario|Proprietario]] (MS-[[EULA]])
|gestore_pacchetti =
|stadio_sviluppo=Beta Escrow<ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/01/windows-8-beta-escrow/ |titolo=Windows 8 Beta « Escrow » |lingua=en |editore=WinUnleaked.tk |data=16 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XmiWf6W}}</ref>
|interfaccia_utente =
|sito_web= [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/preview/ windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/preview/]
|lingue =
|spazio_utente =
|tipologia_licenza = proprietario
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] (MS-[[EULA]])
|stadio_sviluppo = Supporto terminato il 10/01/2016<ref>{{Cita web |url = https://support.microsoft.com/it-it/lifecycle/search?sort=PN&alpha=Windows%208&Filter=FilterNO |titolo = Windows 8 Lifecycle Policy |editore = Microsoft |accesso=28 gennaio 2016}}</ref>
}}
<!-- NOTA: No speculazioni sulla data di pubblicazione, solo notizie ufficiali con fonte Microsoft -->
'''Windows 8''' è il nome in codice della prossima versione del sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]] attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sarà il successore di [[Windows 7]].<ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-31021_3-20068119-260/sinofsky-shows-off-windows-8-at-d9/ |lingua=en |titolo=Sinofsky shows off Windows 8 at D9 |nome=Erica |cognome=Ogg |data=1° giugno 2011 |accesso=13 febbraio 2012 |editore=CNET News}}<!--http://www.webcitation.org/65QmilKRL--></ref> Sarà disponibile per [[Personal computer|PC]] e [[Tablet computer|tablet]].
 
'''Windows 8''' è un [[sistema operativo]] per [[personal computer]] prodotto da [[Microsoft]] come parte della famiglia di sistemi operativi [[Windows NT]]. Il sistema operativo è stato distribuito alla produzione il 1º agosto 2012, con disponibilità generale il 26 ottobre 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.zdnet.com/windows-8s-delivery-date-october-26-7000001158/|titolo=Windows 8's delivery date: October 26 |opera=[[ZDNet]] |editore=[[CBS Interactive]]|data=18 luglio 2012|accesso=17 settembre 2012}}</ref>
Presenta molti cambiamenti rispetto alle versioni precedenti: introduce il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], e include una nuova interfaccia in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] che è stata progettata per l'input da [[touchscreen]].
 
Ha introdotto importanti modifiche alla piattaforma e all'interfaccia utente del sistema operativo per migliorare la sua esperienza utente sui tablet, dove Windows era allora in competizione con i sistemi operativi mobili, tra cui [[Android]] e [[iOS]].<ref name=asd-win8ad/> In particolare, queste modifiche includevano una [[shell (informatica)|shell]] Windows ottimizzata per il tocco basata sul linguaggio di progettazione "[[Modern UI|Metro]]" di Microsoft, la schermata Start (che visualizza i programmi e il contenuto aggiornato dinamicamente su una griglia di tessere), una nuova piattaforma per lo sviluppo di "app" con enfasi sull'input touchscreen, l'integrazione con i servizi online (compresa la possibilità di sincronizzare app e impostazioni tra dispositivi) e [[Windows Store]], un negozio online per il download e l'acquisto di nuovo software. Windows 8 ha aggiunto il supporto per USB 3.0, dischi rigidi Advanced Format, comunicazioni near field e cloud computing. Sono state introdotte funzionalità di sicurezza aggiuntive, come software antivirus integrato, integrazione con il servizio di filtro anti-phishing [[Microsoft SmartScreen]] e supporto per l'avvio protetto [[UEFI]] su dispositivi supportati con firmware UEFI, per impedire al malware di infettare il processo di avvio.
==Funzioni==
{{F|informatica|novembre 2011}}
Fra le altre nuove caratteristiche e opzioni scoperte attraverso le build trapelate, vi sono:
*"Hybrid Boot", che fornisce un sistema di ibernazione funzionale per avvii più rapidi.<ref>{{Cita web|url=http://www.neowin.net/news/windows-8-hybrid-boot-discovered|titolo=Windows 8 "Hybrid Boot" discovered}}</ref>
*[[Windows To Go]], che permette l'avvio del sistema operativo da unità di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] USB, come [[Chiave USB|chiavette USB]] o [[Disco rigido|dischi fissi]] esterni.
 
Ha avuto una ricezione critica mista. Anche se le critiche verso i miglioramenti delle prestazioni, della sicurezza e il supporto migliorato per i dispositivi touchscreen sono state positive, la nuova interfaccia utente del sistema operativo è stata ampiamente criticata per essere potenzialmente confusa e difficile da imparare, specialmente se utilizzata con tastiera e mouse invece di touch screen. Nonostante queste carenze, sono state vendute 60 milioni di licenze Windows 8 fino a gennaio 2013, un numero che includeva sia gli aggiornamenti che le vendite agli OEM per i nuovi PC.<ref>{{Cita web|cognome=Foley |nome=Mary Jo |url=http://www.zdnet.com/microsoft-60-million-windows-8-licenses-sold-to-date-7000009549/ |titolo=Microsoft: 60 million Windows 8 licenses sold to date |opera=[[ZDNet]] |editore=[[CBS Interactive]] |data=8 gennaio 2013 |accesso=24 marzo 2013}}</ref>
===Interfaccia Metro===
La caratteristica principale del sistema operativo è la rivisitazione totale del menu start, rimpiazzato dalla Schermata Start, ottimizzata per touchscreen, ma utilizzabile equamente anche con mouse e tastiera. L'interfaccia grafica deriva dal [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] già presente su [[Windows Phone 7]]. La schermata Start contiene Live-Tiles che possono essere spostate a seconda della volontà dell'utente, ma anche di una Tile che portano al desktop tradizionale (vedi applicazione Desktop). Le applicazioni fin ora conosciute che usufruiscono della funzionlità Live-Tiles sono : "Meteo", "Windows Store", "Investimenti", "RSS", "Pagina personale" e "Account MSN". La nuova interfaccia è progettata per monitor a 16:9 con risoluzione 1366x768, con la possibilità di visualizzare 2 applicazioni contemporaneamente utilizzando lo Snap. Con risoluzione 1024x768 è possibile visualizzare una sola applicazione per volta, mentre con risoluzione 1024x600 non è possibile utilizzare le applicazioni in stile Metro. In quest'ultimo caso sarà comunque possibile accedere alla schermata Start, ma è possibile utilizzarla solo per ricerche e per lanciare programmi utilizzabili con l'applicazione Desktop.
 
Il 17 ottobre 2013, Microsoft ha pubblicato [[Windows 8.1]]. Questa versione affronta alcuni aspetti criticati di Windows 8 e incorpora ulteriori miglioramenti a vari aspetti del sistema operativo.<ref name="FT_7-5-13">{{Cita web|url=http://www.ft.com/intl/cms/s/2/330c8b8e-b66b-11e2-93ba-00144feabdc0.html|titolo=Microsoft prepares rethink on Windows 8 flagship software |nome=Richard |cognome=Waters |opera=[[Financial Times]] |data=7 maggio 2013 }}</ref><ref name="verge-81handson">{{Cita web|nome=Evan |cognome=Rodgers |url=https://www.theverge.com/2013/6/26/4465888/windows-8-1-preview-video |titolo=Windows 8.1: a first look at what Microsoft is changing |opera=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=26 giugno 2013 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Windows 8 è stato infine sostituito da [[Windows 10]] a luglio 2015. Microsoft ha smesso di fornire supporto e aggiornamenti per Windows 8 RTM il 10 gennaio 2016, per i criteri del ciclo di vita Microsoft relativi ai service pack, Windows 8.1 deve essere installato per mantenere il supporto e ricevere ulteriori aggiornamenti.<ref>{{Cita web|url=https://support.microsoft.com/en-us/gp/lifecycle-windows81-faq?wa=wsignin1.0|titolo=Windows 8.1 Support Lifecycle Policy FAQ|cognome=|nome=|data=|sito=support.microsoft.com|accesso=11 ottobre 2016}}</ref>
===Caratteristiche delle Live-Tiles===
{{TOClimit|3}}
Le Live-Tiles (cosi'chiamate perché somiglianti a mattonelle che si aggiornano in tempo reale), sono una novità su Windows per pc desktop, laptop e tablet. Esse permettono di rimanere sempre aggiornati senza necessariamente avviare una determinata applicazione, ad esempio è possibile guardare il meteo semplicemente leggendo ciò che è scritto sulla Tile dell'apposita applicazione, ed aprirla solo se si ha bisogno di più dettagli.
== Sviluppo ==
La maggior parte delle Live-Tiles possono essere rimpicciolite o ingrandite cliccando su una tile con il tasto destro del mouse, o toccandola e trascinandola verso l'altro, ma senza spostarla, cliccando infine su "Larger" o "Smaller" dalla barra che comparirà in basso. Nel caso di una Tile piccola, non è possibile notare l'aggiornamento automatico della stessa.
{{vedi anche|Sviluppo di Windows 8}}
===Internet Explorer 10===
Lo sviluppo del [[sistema operativo]] iniziò nel maggio 2009<ref name="primi_piani">{{cita web |url=https://www.fastcodesign.com/1670705/microsoft-new-design-strategy |titolo=Windows 8: The Boldest, Biggest Redesign In Microsoft’s History |lingua=en |editore=Co.Design |nome=Austin |cognome=Carr |mese=settembre |anno=2012 |accesso=20 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121121023008/http://www.fastcodesign.com/1670705/microsoft-new-design-strategy |urlmorto=sì }}</ref> e terminò nel luglio 2012.<ref name="rtmoem1" /><ref name="rtmoem2" /> Microsoft iniziò a parlare più diffusamente di Windows 8 solo a partire dal 2011. L'anno si aprì con l'annuncio del supporto all'[[architettura ARM]] tipica dei [[Tablet computer|tablet]].<ref name="ARMannuncio">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref> La nuova interfaccia grafica di Windows 8 venne svelata ufficialmente nel giugno 2011.<ref name="giugno2011_1">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1º giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><ref name="giugno2011_2">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> A settembre Microsoft pubblicò una versione di anteprima per gli sviluppatori, denominata ''[[Windows 8 Developer Preview]]''.<ref name="welcometodevpreview">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |titolo=Welcome to Windows 8 – The Developer Preview |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120215161706/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
{{vedi anche|Windows Internet Explorer 10}}
Nella Developer Preview di Windows 8 si può trovare [[Internet Explorer]] 10, sia in versione desktop che in versione Metro. In Internet Explorer 10 versione Immersive è possibile notare fin dal primo utilizzo una notevole velocità, ciononostante non è possibile installare alcun componente aggiuntivo in quanto (secondo Microsoft) i componenti aggiuntivi ridurrebbero l'autonomia della batteria nei dispositivi mobili. In [[Internet Explorer]] 10 versione Immersive l'opzione "Nuova-Scheda" è composta dai siti preferiti e quelli più visitati, questi ultimi si aggiungono man mano anche alla schermata Start sotto forma di Tiles.
 
Un nuovo logo e un'altra versione di anteprima, ''[[Windows 8 Consumer Preview]]'', caratterizzarono il febbraio [[2012]].<ref name="nuovologo">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/02/17/redesigning-the-windows-logo.aspx |titolo=Redesigning the Windows Logo |editore=The Windows Blog |accesso=18 febbraio 2012 |data=17 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Sam |cognome=Moreau |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218004915/http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/02/17/redesigning-the-windows-logo.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref name="consumer1">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/Presspass/press/2012/feb12/02-29Windows8CPPR.mspx |titolo=Microsoft Announces Availability of Windows 8 Consumer Preview |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012}}</ref><ref name="consumer2">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/welcome-to-windows-8-the-consumer-preview.aspx |lingua=en |titolo=Welcome to Windows 8 – The Consumer Preview |editore=Building Windows 8 |accesso=29 febbraio 2012 |data=29 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229233810/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/welcome-to-windows-8-the-consumer-preview.aspx |urlmorto=sì }}</ref> L'ultima versione di anteprima, ''Windows 8 Release Preview'', è stata pubblicata il 31 maggio 2012.<ref name="b8400_2">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/en-us/news/Press/2012/May12/05-31Windows8RPPR.aspx |titolo=Microsoft Announces Availability of Windows 8 Release Preview |lingua=en |data=31 maggio 2012 |accesso=1º giugno 2012 |editore=Microsoft News Center}}</ref><ref name="b8400">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/31/delivering-the-windows-8-release-preview.aspx |titolo=Delivering the Windows 8 Release Preview |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=31 maggio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |accesso=31 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120601043124/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/31/delivering-the-windows-8-release-preview.aspx }}</ref> Il 1º agosto [[2012]] Microsoft ha annunciato ufficialmente che la versione finale di Windows 8, compilata il 25 luglio, è stata consegnata agli [[Original Equipment Manufacturer|OEM]],<ref name="rtmoem1" /><ref name="rtmoem2" /> specificando le date in cui essa sarà resa disponibile anche agli abbonati [[MSDN]], [[Microsoft TechNet|TechNet]] e [[Volume License]].<ref name="rtmoem3">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/08/01/what-windows-8-rtm-means-for-businesses.aspx |titolo=What Windows 8 RTM Means for Businesses |editore=Windows for your Business Blog |lingua=en |nome=Erwin |cognome=Visser |data=1º agosto 2012 |accesso=2 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120803062842/http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/08/01/what-windows-8-rtm-means-for-businesses.aspx }}</ref> La versione finale di Windows 8 è stata consegnata agli [[Original equipment manufacturer|OEM]] il 1º agosto,<ref name="rtmoem1">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/08/01/releasing-windows-8-august-1-2012.aspx |titolo=Releasing Windows 8 - August 1, 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=1º agosto 2012 |accesso=1º agosto 2012 |editore=Building Windows 8 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151203233232/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/08/01/releasing-windows-8-august-1-2012.aspx }}</ref><ref name="rtmoem2">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/08/01/windows-8-has-reached-the-rtm-milestone.aspx |titolo=Windows 8 has reached the RTM milestone |lingua=en |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |data=1º agosto 2012 |accesso=1º agosto 2012 |editore=Blogging Windows |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802112337/http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/08/01/windows-8-has-reached-the-rtm-milestone.aspx }}</ref> ed è infine stata resa disponibile al pubblico il 24 settembre [[2012]].<ref name="annunciodata">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/18/windows-8-will-be-available-on.aspx |titolo=Windows 8 will be available on… |lingua=en |editore=Blogging Windows |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |data=18 luglio 2012 |accesso=19 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120720031236/http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/18/windows-8-will-be-available-on.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
===Prestazioni ed utilizzo risorse===
Microsoft ha annunciato che Windows 8 utilizzerà il processore e la memoria fisica con più efficienza, per rendere il sistema più veloce.
A parità di hardware, Windows 8 sarà quindi più veloce e reattivo di [[Windows 7]] e contemporaneamente utilizzerà meno risorse, con conseguente aumento di autonomia di dispositivi mobili.
 
Il 17 ottobre [[2013]] è stato pubblicato dalla Microsoft [[#Windows 8.1|Windows 8.1]], il primo [[aggiornamento (informatica)|aggiornamento]] gratuito disponibile nello Store. L'8 aprile [[2014]] è stato pubblicato da Microsoft Windows 8.1 Update, un aggiornamento che porta migliorie e correzione di bug.
===Nuovo file system===
Il nuovo [[file system]] presente in Windows 8, chiamato [[ReFS]], all'inizio noto con il nome in codice Protogon, verrà usato principalmente nell'edizione Server, anche se comunque leggibile dalle edizioni client, per altro non si esclude una possibile implementazione futura di questo file system in queste ultime.<ref name="ReFS">[http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx Building the next generation file system for Windows ReFS], in <i>Building Windows 8</i> - Microsoft Corporation.</ref>
 
==Sviluppo Funzioni ==
=== Nuove funzionalità ===
Nel [[gennaio]] [[2011]], al '''[[Consumer Electronics Show]] 2011''' (CES) di [[Las Vegas]], Microsoft annunciò che Windows 8 introdurrà il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], in aggiunta ai microprocessori [[x86]] di [[Intel]] e [[AMD]].<ref name=ARMannuncio>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.businessinsider.com/microsoft-spills-beans-on--at-ces-2011-1 |titolo=OK, So Windows Is Coming To ARM Tablets...Someday|pubblicazione=[[Business Insider]] |nome=Matt |cognome=Rosoff |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65Tx044r5--></ref>
Windows 8 introduce una nuova [[interfaccia utente]], simile a quella di [[Windows Phone]], progettata per adattarsi meglio all'input da [[touchscreen|touch screen]], piuttosto che con l'interfaccia tradizionale basata su [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]], che continua comunque a essere pienamente supportata, per permetterne l'utilizzo anche sui PC tradizionali.
 
Inoltre, l'edizione [[Windows RT|RT]] di Windows 8 aggiunge il supporto all'architettura di processori [[Architettura ARM|ARM]].
Il [[23 maggio]] [[2011]], al '''[[Microsoft Developer Forum]] 2011''' di [[Tokyo]], l'[[amministratore delegato]] di Microsoft [[Steve Ballmer]] annunciò che la successiva versione di Windows sarebbe stata pubblicata l'anno seguente:
{{quote
|Stiamo ovviamente lavorando sodo sulla prossima versione di Windows. […] Eppure, mentre siamo in attesa della prossima generazione dei sistemi Windows, <u>che uscirà l'anno prossimo</u>, c'è molto altro ancora in arrivo. Mentre andiamo avanti nel corso dell'anno, aspettatevi di sentire parlare molto di Windows 8. [[Form_factor_dei_telefoni_cellulari#Slate|Slate]], [[Tablet computer|tablet]], [[PC]], vari differenti [[Form_factor_dei_telefoni_cellulari|form factor]] con Windows 8.
| [[Steve Ballmer]], [[23 maggio]] 2011<ref name="Ballmer at MDF Tokyo 2011">{{Cita web|cognome=Ballmer|nome=Steve|titolo=Steve Ballmer: Microsoft Developer Forum|url=http://www.microsoft.com/presspass/exec/steve/2011/05-23Developer.mspx|editore=Microsoft News Center|accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref>
|We're obviously hard at work on the next version of Windows. […] And yet, as we look forward to the next generation of Windows systems, which will come out next year, there's a whole lot more coming. As we progress through the year, you ought to expect to hear a lot about Windows 8. Windows 8 slates, tablets, PCs, a variety of different form factors.
|lingua=en}}
 
==== Interfaccia utente ====
Tuttavia, Microsoft corresse velocemente le parole di Ballmer con una dichiarazione diramata il pomeriggio stesso:
{{Vedi anche|Modern UI|Windows RT}}
{{quote
[[File:Windows 8 - Barre.png|thumb|left|70px|Barre laterali a comparsa]]
|Sembra che ci sia stata una dichiarazione inesatta. Noi stiamo aspettando con entusiasmo la prossima generazione dell'hardware per Windows 7 che sarà disponibile nel prossimo [[anno fiscale]]. Al momento, non possiamo ancora annunciare formalmente alcuna data né alcun nome per la prossima versione di Windows.
| Portavoce Microsoft, [[23 maggio]] 2011<ref>{{Cita web|cognome=Keizer|nome=Gregg|titolo=Microsoft backpedals from Ballmer's Windows 8 comments|url=http://www.computerworld.com/s/article/9217000/Microsoft_backpedals_from_Ballmer_s_Windows_8_comments|editore=[[Computerworld]]|accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U0R2WuQ--></ref>
|It appears there was a misstatement. We are eagerly awaiting the next generation of Windows 7 hardware that will be available in the coming fiscal year. To date, we have yet to formally announce any timing or naming for the next version of Windows.
|lingua=en}}
 
Windows 8 introduce un'interfaccia utente nel linguaggio di design [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]]<ref>Tale tecnologia ha il nome identico all'azienda [[Microsoft Corporation|(Microsoft)]]</ref> ampiamente riprogettata, ottimizzata per i [[touch screen]], ma utilizzabile anche con mouse e tastiera. Tale interfaccia (che precedentemente si chiamava ''[[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]'') e l'approccio a "riquadri" che contengono i link alle app si chiama ''Metro style''; i riquadri corrispondono a "mattonelle" (''tiles'' in inglese).
Julie Larson-Green, il [[1° giugno]] 2011 alla '''[[D9 Conference]]''' in [[California]],<ref>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1° giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> e Michael Angiulo, il [[2 giugno]] 2011 (data locale) al '''[[Computex Taipei]] 2011''' di [[Taipei]],<ref>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> svelarono ufficialmente Windows 8 ed alcune delle sue nuove caratteristiche, tra cui la nuova interfaccia utente.
 
Il [[Windows Explorer#Il menu Start|menu Start]] è stato sostituito con una nuova schermata simile a quella di [[Windows Phone 8]], denominata ''schermata Start'', che presenta principalmente una griglia scorrevole di riquadri, oltre al nome e all'immagine dell'utente nell'angolo in alto a destra.<ref name="pcproreview">{{cita web |url=http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-the-new-interface/ |titolo=Windows 8: the new interface |lingua=en |nome=Barry |cognome=Collins |editore=PC Pro |accesso=19 febbraio 2012 |data=13 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120223031445/http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-the-new-interface/ |urlmorto=sì }}</ref> È la prima schermata mostrata all'avvio del sistema, e rimane accessibile attraverso l'angolo in basso a sinistra dello schermo, con un clic sul pulsante di accesso rapido ''Start'', oppure con la pressione del [[tasto Windows]] sulla tastiera. L'utente può comunque passare al desktop tradizionale facendo clic sul riquadro ''Desktop'' o su un riquadro relativo ad una qualsiasi applicazione di tipo desktop, come [[Esplora file]].
Il [[15 agosto]] 2011, Microsoft aprì un nuovo blog denominato ''Building Windows 8'' per gli utenti e per gli sviluppatori.<ref>{{cita web |data=15 agosto 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |titolo=Welcome to Building Windows 8 |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/15/welcome-to-building-windows-8.aspx}}<!--DA WEBCITARE--></ref>
 
I riquadri animati assomigliano a delle mattonelle che, oltre a eseguire un'applicazione con un clic o un tocco su uno di essi, spesso visualizzano al loro interno dati aggiornati in tempo reale, senza dover necessariamente avviare l'applicazione: per esempio, il riquadro ''Meteo'' visualizza senza l'input dell'utente informazioni relative alla situazione meteorologica corrente.<ref name="recensione_developerpreview">{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/windows/3284198/microsoft-windows-8-review/ |titolo=Microsoft Windows 8 review |lingua=en |editore=PC Advisor |data=28 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217213008/http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/windows/3284198/microsoft-windows-8-review/ |urlmorto=sì }}</ref> L'utente può disporre a piacere i riquadri, e può ridimensionarne la maggior parte dalla barra delle opzioni che compare facendo clic destro su un riquadro, o toccando il riquadro e trascinandolo leggermente.
Il [[13 settembre]] 2011, nel primo giorno della conferenza per gli sviluppatori '''[[BUILD (conferenza)|BUILD]]''' (tenutasi in [[California]] fino al [[16 settembre]] 2011), Microsoft svelò nuove funzioni e miglioramenti di Windows 8. Microsoft rese inoltre pubblica un'anteprima per gli sviluppatori di Windows 8, denominata ''[[#Developer Preview (30 agosto 2011)|Developer Preview]]'', per dare la possibilità alla comunità di sviluppatori di scaricarla e di iniziare a lavorare con essa. Secondo Microsoft, ci furono più di 500.000 download della Developer Preview entro le prime 12 ore dalla sua pubblicazione.<ref>{{cita web |url=http://allthingsd.com/20110914/ballmer-500000-downloads-of-windows-8-since-last-night/ |titolo=Ballmer: 500,000 Downloads of Windows 8 Since Last Night |lingua=en |nome=Ina |cognome=Fried |editore=AllThingsD |data=14 settembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65U3X7LIX--></ref>
 
L'interfaccia incorpora anche una nuova barra dei menu sul lato destro dello schermo nota come ''barra dei pulsanti di accesso rapido'', a cui si può fare accesso da qualsiasi app o dal desktop effettuando lo scorrimento sul lato destro di uno [[touchscreen|schermo touch]] o di un [[touchpad]] compatibile, o toccando uno degli angoli destri dello schermo. La barra dei pulsanti di accesso rapido contiene le icone per la ricerca, la condivisione, l'accesso alla schermata Start, la gestione dei dispositivi e le impostazioni. Le app possono integrare altre icone nella barra dei pulsanti di accesso rapido per un accesso coerente a certe funzionalità.
Il [[6 dicembre]] 2011, Microsoft tenne un evento a [[San Francisco]] per mostrare in anteprima [[Windows Store]], tramite il quale verranno vendute tutte le app di Windows 8 in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]. Alla fine dell'evento, Microsoft annunciò che la beta pubblica (in seguito denominata ''Customer Preview''<ref name="consumerpreview1">{{cita web | url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/8-days-week-2012-ces-recap-141917 | titolo=8 Days a Week: A 2012 CES Recap | editore=SuperSite for Windows | data=16 gennaio 2012 |accesso=16 febbraio 2012 | nome=Paul |cognome=Thurrott |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U4h9twA--></ref>) verrà resa disponibile nel [[febbraio]] [[2012]], insieme alla beta di Windows Store.<ref>{{cita web |titolo=Microsoft slates Windows 8 beta for late February 2012 |nome=Gregg |cognome=Keizer |url=http://www.computerworld.com/s/article/9222470/Microsoft_slates_Windows_8_beta_for_late_February_2012 |editore=[[Computerworld]] |data=7 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U43sy3C--></ref>
 
Il nuovo menu delle opzioni di avvio introduce un'interfaccia grafica rinnovata nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]], progettata per l'input da mouse e touch al posto della modalità testuale.<ref name="boot">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/20/reengineering-the-windows-boot-experience.aspx |titolo=Reengineering the Windows boot experience |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=20 settembre 2011 |autore=Billie Sue Chafins |accesso=20 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120509201107/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/20/reengineering-the-windows-boot-experience.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
Microsoft ha confermato che la versione Consumer Preview verrà presentata il [[29 febbraio]] [[2012]] al [[Mobile World Congress]] di [[Barcellona]].<ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-launch-windows-8-consumer-preview-at-mwc/11856 |titolo=Microsoft to launch Windows 8 Consumer Preview at MWC |lingua=en |nome=Mary Jo |cognome=Foley |editore=ZDNet |data=8 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65TwYnPCb--></ref>
 
Il menu delle opzioni di avvio di Windows permette, prima dell'avvio vero e proprio del sistema operativo, di selezionare un altro sistema operativo installato e di accedere all'Ambiente ripristino Windows. Può anche interfacciarsi con il firmware UEFI fornendo delle opzioni per avviare un'utilità di configurazione del sistema interna o per scegliere un dispositivo di avvio alternativo.
{{clear}}
 
===Build di sviluppo note===<!-- NOTA: Non aggiungere le build di Windows Server 8, che sono elencate già alla relativa pagina -->
Windows 8 è in grado di visualizzare automaticamente il menu delle opzioni di avvio anche nel caso in cui Windows non rilevi alcun errore nel processo di avvio del sistema, ma l'utente è costretto a riavviare il sistema perché all'avvio non risulta usabile. L'utente può anche forzare la visualizzazione del menu delle opzioni di avvio al riavvio successivo del sistema, tramite Impostazioni PC, tenendo premuto Maiusc mentre seleziona il comando di riavvio, oppure tramite il nuovo parametro <kbd>/o</kbd> dell'eseguibile <kbd>shutdown.exe</kbd>. Queste modifiche sono state implementate per fornire dei mezzi più consistenti per accedere alle opzioni di avvio, e perché un avvio del sistema più rapido, soprattutto su sistemi [[UEFI]], avrebbe reso troppo difficile far apparire il menu delle opzioni di avvio tramite la pressione di una combinazione di tasti.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/22/designing-for-pcs-that-boot-faster-than-ever-before.aspx |data=22 maggio 2012 |titolo=Designing for PCs that boot faster than ever before |lingua=en |editore=Building Windows 8 |accesso=12 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120920074919/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/22/designing-for-pcs-that-boot-faster-than-ever-before.aspx |nome=Chris |cognome=Clark }}</ref> Viene poi introdotta un nuovo elemento grafico, la ''Charm Bar'', ossia una barra verticale destra che compare puntando con il mouse l'angolo in alto a destra. Tale barra ha preso il posto del tasto Windows home, traducendosi in una navigazione verso le principali funzionalità di Windows 8, come l'accesso al pannello di controllo o al ricerca file o applicazioni nel pc.
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align:center;"
 
! rowspan=2 | Ramo di sviluppo
==== Ambiente desktop ====
! rowspan=2 | Numero di build
[[File:Windows 8 - Desktop.png|thumb|Ambiente desktop di Windows 8]]
! rowspan=2 | Tipo di architettura
 
! rowspan=2 | Compilata il
L'ambiente di tipo "Immersive" si affianca al [[Desktop environment|desktop]] tradizionale di Windows, che ora è presente come specifico riquadro nella schermata Start, l'ambiente nel quale continuano ad essere eseguite le [[Legacy code|applicazioni legacy]] che non sono app di [[#Windows Store|Windows Store]].
! colspan=2 | Disponibile dal
 
! rowspan=2 | Nuove funzionalità
Il tema, poi ripreso in [[Windows 8.1]] e [[Windows 10]], è ispirato al tema "Acquerello" utilizzato nelle prime beta di [[Sviluppo di Windows XP|Windows Whistler]], il nome in codice di [[Windows XP]], poi abbandonato per il tema Luna.
 
===== Esplora file =====
La versione ridisegnata di Esplora risorse, chiamata [[Esplora file]],<ref>{{cita web |url=http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/files-folders-windows-explorer |titolo=Come utilizzare file e cartelle |editore=[[Microsoft]] |accesso=31 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121029193157/http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/files-folders-windows-explorer }}</ref> presenta un'interfaccia [[ribbon]] simile a quella di [[Microsoft Office 2010|Office 2010]] e [[Windows Live Essentials]], per aiutare l'utente ad accedere più velocemente ai comandi utilizzati più di frequente e più pertinenti alla selezione corrente: per esempio, selezionando delle fotografie in una cartella appaiono gli strumenti per ruotare le fotografie e per avviare una presentazione.<ref name="Explorer Improvements">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/29/improvements-in-windows-explorer.aspx |titolo=Improvements in Windows Explorer |editore=Building Windows 8 |data=29 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Alex |cognome=Simons |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120213071538/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/29/improvements-in-windows-explorer.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref name="thurrottribbon">{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217141114/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Inoltre, Esplora file fornisce un pannello di anteprima riprogettato che trae vantaggio dai layout [[widescreen]], e reintroduce il pulsante ''Cartella superiore'' rimosso a partire da [[Windows Vista]].<ref name="Explorer Improvements" />
 
===== Shell =====
A differenza di [[Windows 7]], la [[barra delle applicazioni]] di Windows 8 è priva sia del pulsante Start sia del [[menu Start]], che erano sempre stati presenti in tutte le edizioni desktop di Windows fin da [[Windows 95]], e l'angolo in basso a sinistra dello schermo è un [[hotspot (schermo)|hotspot]] per la schermata Start.<ref name="w8-nzh-farewell">{{cita web |titolo=Windows 8: Farewell Start button? |url=http://www.nzherald.co.nz/technology/news/article.cfm?c_id=5&objectid=10784707 |data=10 febbraio 2012 |lingua=en |accesso=25 febbraio 2012 |editore=NZ Herald News |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212121809/http://www.nzherald.co.nz/technology/news/article.cfm?c_id=5&objectid=10784707 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Windows 8 include inoltre un supporto migliorato per configurazioni a più schermi. La [[barra delle applicazioni]] può essere mostrata su più schermi, oppure ogni schermo può mostrare la propria barra delle applicazioni dedicata. Gli sfondi possono essere estesi su più schermi, oppure ogni schermo può avere il proprio sfondo separato.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/14/enhancing-windows-8-for-multiple-monitors.aspx |titolo=Enhancing Windows 8 for multiple monitors |lingua=en |nome=Mark |cognome=Yalovsky |editore=Building Windows 8 |data=14 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150903033720/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/14/enhancing-windows-8-for-multiple-monitors.aspx |accesso=5 maggio 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Windows 8 fornisce una nuova interfaccia utente per la copia e lo spostamento di file, offrendo agli utenti sia un'interfaccia semplificata sia una avanzata per tenere sotto controllo la velocità delle operazioni. Gli utenti possono vedere tutte le operazioni simultanee sui file in un'unica finestra consolidata, e possono sospendere le operazioni sui file in avanzamento.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx |titolo=Improving our file management basics: copy, move, rename, and delete |editore=Building Windows 8 |data=23 agosto 2011 |nome=Alex |cognome=Simons |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217174043/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx |urlmorto=sì }}</ref> È stata anche introdotta una nuova interfaccia per la gestione delle collisioni dei nomi del file in un'operazione sui file, consentendo agli utenti di controllare facilmente quali file in conflitto vengono copiati.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/26/designing-the-windows-8-file-name-collision-experience.aspx |titolo=Designing the Windows 8 file name collision experience |editore=Building Windows 8 |data=26 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Ben |cognome=Truelove |coautori=Matt Duignan; Jon Class; Ilana Smith |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120226084859/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/26/designing-the-windows-8-file-name-collision-experience.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Le [[Immagine disco|immagini disco]] [[.iso|ISO]] e IMG e i file [[VHD (formato file)|VHD]] possono essere montati come unità virtuali attraverso un semplice clic destro su di essi oppure dalla barra multifunzione [[ribbon]] di Esplora file.<ref>{{cita web |titolo=Accessing data in ISO and VHD files |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/30/accessing-data-in-iso-and-vhd-files.aspx |editore=Building Windows 8 |data=30 agosto 2011 |autore=Rajeev |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218070340/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/30/accessing-data-in-iso-and-vhd-files.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
===== Gestione attività =====
[[Gestione attività Windows|Gestione attività]] presenta un'interfaccia notevolmente ridisegnata: dalla visualizzazione predefinita, che mostra un semplice elenco delle applicazioni in esecuzione, è possibile passare a un'interfaccia a schede più dettagliata.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/13/the-windows-8-task-manager.aspx |titolo=The Windows 8 Task Manager |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |data=13 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120307153447/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/13/the-windows-8-task-manager.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.itproportal.com/2011/10/24/how-get-most-out-new-windows-8-task-manager/ |titolo=How to Get the Most out of New Windows 8 Task Manager? |accesso=24 febbraio 2012 |editore=ITProPortal.com |nome=Alex |cognome=Serban |lingua=en |data=24 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407030646/http://www.itproportal.com/2011/10/24/how-get-most-out-new-windows-8-task-manager/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
La scheda ''Processi'' elenca le applicazioni in esecuzione: per ogni processo indica il nome, lo stato e dati sull'utilizzo complessivo di CPU, memoria, disco fisso e risorse di rete. L'utilizzo delle risorse viene mostrato utilizzando una [[mappa di calore]], dove tonalità di giallo più scure rappresentano un utilizzo più pesante. Il nuovo [[task manager]] riconosce quando un'applicazione [[WinRT]] è nello stato Sospeso.
 
La scheda ''Prestazioni'' è suddivisa nelle sezioni ''CPU'', ''Memoria'', ''Disco'', ''[[Bluetooth]]'', ''[[Wireless]]'' e ''[[Ethernet]]''; ciascuna sezione contiene dei grafici di riepilogo, su cui è possibile fare clic per la visualizzazione di ulteriori dettagli. La sezione ''CPU'', invece di visualizzare singoli grafici per ogni processore logico nel sistema, può mostrare i dati per ogni nodo [[Non-Uniform Memory Access|NUMA]]: nei sistemi con più di 64 processori logici, ogni processore logico è rappresentato da un riquadro contenente una semplice percentuale di utilizzo, colorato con una tonalità di blu a seconda dell'utilizzo delle risorse, e il passaggio del cursore su uno dei riquadri mostra il nodo NUMA di quel processore e il suo ID.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx |titolo=Using Task Manager with 64+ logical processors |accesso=24 febbraio 2012 |data=27 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217174053/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Rispetto alla versione di Gestione attività di Windows inclusa in [[Windows 7]], sono state aggiunte le nuove schede ''Avvio'', che elenca le applicazioni in esecuzione automatica, e ''Dettagli'', che offre dettagliate informazioni sui processi nella vecchia visualizzazione.
 
==== Integrazione con i servizi online ====
Windows 8 fornisce una maggiore integrazione con i servizi online Microsoft. Gli account utente non sono limitati ad essere solo locali, ma possono essere collegati con l'[[Windows Live ID|account Microsoft]] dell'utente. L'accesso tramite l'account Microsoft consente la sincronizzazione dei file e delle impostazioni dell'account utente tramite Internet, e l'accesso ad essi da altri computer con Windows 8.<ref>{{cita web |titolo=Signing in to Windows 8 with a Windows Live ID |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/26/signing-in-to-windows-8-with-a-windows-live-id.aspx |editore=Building Windows 8 |data=26 settembre 2011 |lingua=en |nome=Katie |cognome=Frigon |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229141907/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/26/signing-in-to-windows-8-with-a-windows-live-id.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Windows 8 include inoltre un'app per il servizio di [[cloud storage]] [[OneDrive]],<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/28/extending-quot-windows-8-quot-apps-to-the-cloud-with-skydrive.aspx |titolo=Extending "Windows 8" apps to the cloud with SkyDrive |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=28 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |nome=Mike |cognome=Torres |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224053438/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/28/extending-quot-windows-8-quot-apps-to-the-cloud-with-skydrive.aspx |urlmorto=sì }}</ref><nowiki> </nowiki>e le app possono salvare i file direttamente su OneDrive. Non è incluso un client di OneDrive per il desktop tradizionale e per [[Esplora file]], ed è necessario scaricarlo separatamente.<ref name="pcmag-win8skydrive">{{cita web |titolo=Windows 8 and the Cloud: SkyDrive |url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2409155,00.asp |editore=PCMag.com |accesso=9 settembre 2012 |lingua=en |data=31 agosto 2012 |nome=Michael |cognome=Muchmore |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120902232319/http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2409155,00.asp }}</ref>
 
Sono disponibili per Windows 8 alcune app [[Xbox Live]], tra cui [[Xbox Live Arcade]], [[Xbox SmartGlass]], [[Xbox Music]]<ref>{{cita web |url=https://www.theverge.com/2012/6/4/3062510/microsoft-xbox-music-announced-windows-8-xbox |lingua=en |accesso=11 luglio 2012 |urlmorto=sì |titolo=Xbox Music service announced, coming to Xbox, Windows Phone, and Windows 8 |nome=Tom |cognome=Warren |data=4 giugno 2012 |editore=The Verge |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708070420/http://www.theverge.com/2012/6/4/3062510/microsoft-xbox-music-announced-windows-8-xbox }}</ref> e [[Xbox Video]].<ref>{{cita web |url=http://www.maximumpc.com/article/news/windows_8_integrate_xbox_live_support |titolo=Windows 8 To Integrate Xbox Live Support |lingua=en |editore=Maximum PC |data=6 ottobre 2011 |accesso=20 aprile 2012 |nome=Brad |cognome=Chacos |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120415055633/http://www.maximumpc.com/article/news/windows_8_integrate_xbox_live_support |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-xbox-live-games-app-preview-142897 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Xbox LIVE Games (App Preview) |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=21 aprile 2012 |accesso=22 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120424003147/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-xbox-live-games-app-preview-142897 }}</ref> L'app ''Xbox SmartGlass'' permette all'utente di interagire con dei nuovi contenuti associati ai giochi e ai video delle [[console (videogiochi)|console]] [[Xbox 360]] e [[Xbox One|One]].<ref>{{cita web |url=https://www.theverge.com/2012/6/4/3062660/microsoft-xbox-smart-glass-app |titolo=Microsoft announces Xbox SmartGlass app for Windows 8 and mobile devices |lingua=en |data=4 giugno 2012 |accesso=29 luglio 2012 |editore=The Verge |nome=Bryan |cognome=Bishop |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120721074318/http://www.theverge.com/2012/6/4/3062660/microsoft-xbox-smart-glass-app }}</ref><ref name="pcw-testdrivertm">{{cita web |cognome=Case |nome=Loyd |titolo=Test Driving Windows 8 RTM |url=https://www.pcworld.com/article/260884/test_driving_windows_8_rtm.html |editore=PCWorld |accesso=9 settembre 2012 |data=15 agosto 2012 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120904031342/http://www.pcworld.com/article/260884/test_driving_windows_8_rtm.html }}</ref>
Le app possono anche interagire con altri servizi online: l'app ''Contatti'' può integrarsi con molti [[social network]] e servizi, mentre la app ''Foto'' fornisce il supporto per le foto da servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref name="pl-windows8">{{cita web |titolo=Windows 8 review |url=https://www.pocket-lint.com/review/5972/microsoft-windows-8-pro-desktop-tablet-os-review |editore=Pocket-lint |accesso=9 settembre 2012 |data=29 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906080747/http://www.pocket-lint.com/review/5972/microsoft-windows-8-pro-desktop-tablet-os-review |nome=Ian |cognome=Morris |lingua=en }}</ref>
 
==== Funzionalità di sistema ====
===== Cronologia file =====
Cronologia file è un componente per la [[protezione continua dei dati]], simile a [[Time Machine (software)|Time Machine]] di [[macOS]], che rende deprecate le funzioni di [[Windows 7]] [[Copia shadow|Precedenti versioni]] e Backup e ripristino di Windows. Cronologia file crea automaticamente [[backup]] incrementali dei file memorizzati nelle librerie e nelle cartelle specifiche dell'utente su un dispositivo di archiviazione esterno (come un disco fisso secondario, Spazi di archiviazione o una condivisione di rete). Grazie alla funzione Cronologia file in [[Esplora file]] è quindi possibile tenere traccia delle specifiche revisioni dei propri file ed effettuarne il ripristino. A differenza di Precedenti versioni, che effettua il tracciamento dei file a livello di blocchi, Cronologia file utilizza [[USN Journal]] per tenere traccia delle modifiche, e semplicemente copia le precedenti versioni dei file nella posizione di backup.<ref name="filehistory" /><ref>{{cita web |titolo=Using File History, Windows 8's built-in backup tool |url=https://www.extremetech.com/computing/132628-using-file-history-windows-8s-built-in-backup-tool |editore=ExtremeTech |accesso=8 settembre 2012 |data=11 luglio 2012 |lingua=en |nome=Sebastian |cognome=Anthony |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814011114/http://www.extremetech.com/computing/132628-using-file-history-windows-8s-built-in-backup-tool }}</ref>
 
===== Ripristino del sistema =====
{{vedi anche|Windows RT#Ripristino del sistema}}
[[File:Windows 8 - Impostazioni.png|thumb|Impostazioni PC in Windows 8]]
 
Windows 8 include due nuove funzioni di ripristino, chiamate Reinizializzazione e Reimpostazione, per effettuare un ripristino completo del sistema in modo più semplice rispetto a una normale reinstallazione del sistema operativo.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/04/refresh-and-reset-your-pc.aspx |titolo=Refresh and reset your PC |editore=Building Windows 8 |data=4 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Desmond |cognome=Lee |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224005154/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/04/refresh-and-reset-your-pc.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
===== OEM Activation =====
Come annunciato ufficialmente il 2 giugno 2011,<ref>{{cita web |url=http://www.mydigitallife.info/windows-8-to-have-oem-activation-3-0/ |titolo=Windows 8 To Have OEM Activation 3.0 |lingua=en |editore=My Digital Life |data=3 giugno 2011 |accesso=25 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121001114653/http://www.mydigitallife.info/windows-8-to-have-oem-activation-3-0/ }}</ref><nowiki> </nowiki>Windows 8 introduce la nuova versione 3.0 di OEM Activation, che abbandona il vecchio processo di attivazione usato nelle installazioni [[System Locked Pre-installation|SLP]] 2.1 di [[Windows 7]], e consente agli [[Original Equipment Manufacturer|OEM]] di ordinare e ricevere elettronicamente un codice di prodotto digitale diverso per ogni computer equipaggiato con Windows 8, tramite l'invio diretto a Microsoft dei rapporti di produzione di fabbrica contenenti le informazioni su ogni PC costruito, in modo che l'attivazione del software tramite la nuova procedura SLP 3.0 sia limitata esclusivamente al firmware (BIOS) specifico a cui è associato il codice di prodotto.
 
OEM Activation 3.0 è progettato per impedire di eludere l'attivazione su copie pirata di Windows 8 facendo credere a Windows di trovarsi preinstallato su un dispositivo certificato prodotto da un certo OEM, tramite la modifica della [[firma digitale]], detta [[Software Licensing Description Table|SLDT]], memorizzata nel [[BIOS]] della [[scheda madre]], o tramite l'emulazione di una SLDT valida.<ref>{{cita web |url=http://www.myce.com/news/exclusive-windows-8-contains-new-product-activation-method-62879/ |titolo=Exclusive: Windows 8 contains new product activation method |editore=Myce |accesso=26 settembre 2012 |data=3 agosto 2012 |autore=DoMiN8ToR |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121031071130/http://www.myce.com/news/exclusive-windows-8-contains-new-product-activation-method-62879/ |urlmorto=sì |lingua=en }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.tomshardware.com/news/Windows-8-OEM-OA-3.0-Piracy-Genuine-Microsoft,16636.html |titolo=Windows 8 to Feature New OEM Activation Method |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120831095124/http://www.tomshardware.com/news/Windows-8-OEM-OA-3.0-Piracy-Genuine-Microsoft,16636.html |lingua=en |accesso=26 settembre 2012 |editore=Tom's Hardware |data=4 agosto 2012 |urlmorto=sì |nome=Kevin |cognome=Parrish }}</ref>
 
OEM Activation 3.0 non viene usato dalle versioni di Windows precedenti a 8 né, almeno al momento del lancio, dalle versioni non client di Windows 8 come [[Windows Embedded]] e [[Windows Server 2012]] (quest'ultimo per esempio include OEM Activation 2.2).<ref>{{cita web |url=https://windoh.wordpress.com/2012/08/26/windows-8-windows-server-2012-and-many-others-a-complete-and-updated-overview-of-their-releases-and-related-aspects/ |titolo=Windows 8, Windows Server 2012 and many others: a complete and updated overview of their releases and related aspects |lingua=en |editore=WinDoh |data=26 agosto 2012 |accesso=26 settembre 2012 |urlmorto=sì |autore=Padre Pedro |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120830010853/http://windoh.wordpress.com/2012/08/26/windows-8-windows-server-2012-and-many-others-a-complete-and-updated-overview-of-their-releases-and-related-aspects/ }}</ref>
 
===== Formato di file VHDX =====
Windows 8 offre un nuovo formato [[VHD (formato file)|VHD]] denominato VHDX, che supporta fino a 16 [[Terabyte|TB]] di archiviazione. Ha la [[Indice di fragilità|resilienza]] incorporata e la protezione dalle corruzioni che possono verificarsi durante le interruzioni di alimentazione. Aiuta anche a impedire la degradazione delle prestazioni su dischi fisici con settori di grandi dimensioni.{{Senza fonte}}
 
===== Hyper-V =====
{{vedi anche|Windows Server 2012#Hyper-V}}
Il software di virtualizzazione [[Hyper-V]], precedentemente offerto solo in [[Windows Server]], verrà introdotto per la prima volta in una versione client di Windows.<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/TOOL-455T |titolo=Developing and testing on Windows 8 with Hyper-V |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=16 settembre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120314015438/http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/TOOL-455T }}</ref> Alla conferenza [[BUILD (conferenza)|BUILD]] è stata presentata ufficialmente la nuova versione 3.0 di Hyper-V.<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/events/BUILD/BUILD2011/SAC-973F |titolo=Windows Server 8 (Video and Slides) |data=14 settembre 2011 |lingua=en |editore=[[MSDN]] |accesso=17 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120317223425/http://channel9.msdn.com/events/BUILD/BUILD2011/SAC-973F }}</ref>
 
Il che permette di eseguire test, sviluppo, ottenere retro compatibilità e simulazioni di macchine e ambienti virtuali, garantendo un'ampia scalabilità per le macchine virtuali, garantisce il supporto per macchine virtuali x86/x64, processori virtuali multi-core, gestione dinamica della memoria, switch virtuali, snapshots, live migration e storage migration<ref>[http://www.overneteducation.it/CommunityContent.aspx?c=d3e1d860-2e4c-48a2-a6dd-0b8b683d6e2e Windows 8: virtualization inside]</ref>, questa caratteristica di serie è disattivata sia su windows 8<ref>[http://testerlab.it/2013/01/13/windows-8-hyper-v-installazione-e-configurazione/ WINDOWS 8 Hyper-V – Installazione e configurazione]</ref> che su [[Windows 8.1]]<ref>[http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/hyper-v-run-virtual-machines Eseguire macchine virtuali in Windows 8.1 con Hyper‑V client]</ref>
 
===== Windows Display Driver Model (WDDM) =====
Windows 8 include [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.2,<ref name="wddm12wdk">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh439731 |titolo=New for Display Drivers |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 dicembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111211064638/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh439731 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="wddm_w8">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259098 |titolo=Windows Display Driver Model Enhancements in Windows Developer Preview |editore=[[MSDN]] |lingua=en |data=11 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120418105514/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259098 |urlmorto=sì }}</ref>[[DirectX Graphics Infrastructure|DXGI]] 1.2.<ref name="wddm_w8" /><ref name="dxgi12">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404490 |titolo=DXGI 1.2 Improvements |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120304011108/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404490 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Windows Management Instrumentation|WMI]] 3. La composizione del desktop di [[Gestione finestre desktop]] supporta il rendering e la presentazione di contenuti in [[stereoscopia]] 3D delle app sia in finestre sia a schermo intero.<ref name="dwm">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/library/windows/desktop/hh848042%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Desktop Window Manager is always on |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=6 settembre 2012 |accesso=9 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150406155533/https://msdn.microsoft.com/library/windows/desktop/hh848042(v=vs.85).aspx }}</ref>
 
Altre importanti funzionalità includono un [[multitasking]] con [[pre-rilascio]] con una migliore [[granularità]] (a livello di buffer DMA, primitivi, triangoli, pixel o istruzioni),<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404504 |titolo=DXGI_GRAPHICS_PREEMPTION_GRANULARITY enumeration |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023201730/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404504 |urlmorto=sì }}</ref> un minore impatto sulla memoria, una condivisione migliorata delle risorse, e un rilevamento e un recupero del timeout più rapidi. I formati di superficie con colori a 16 bit (565, 5551, 4444) sono obbligatori in Windows 8, e [[Direct3D]] 11 Video supporta i formati video [[Y'UV]] [[Sottocampionamento della crominanza|4:4:4/4:2:2/4:2:0/4:1:1]] con precisione a 8, 10, e 16 bit, e anche formati pallettizzati a 4 e [[8 bit]].<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb173059 |titolo=DXGI_FORMAT enumeration |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |editore=[[MSDN]] |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023201736/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb173059 |urlmorto=sì }}</ref>
 
===== Spazi di archiviazione =====
Spazi di archiviazione è una tecnologia di [[virtualizzazione dell'archiviazione]] che sostituisce [[Gestione disco]] e che consente un'organizzazione dei dischi fisici in volumi logici simile a [[RAID]]1 e RAID5, ma a un livello più elevato. Gli spazi di archiviazione consentiranno agli utenti di combinare dischi fissi di dimensioni differenti in unità virtuali e di specificare il [[RAID#RAID 1 (Mirroring)|mirroring]], la [[bit di parità|parità]] o nessuna [[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] su una base cartella per cartella.<ref name="B8_storage_spaces">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx |titolo=Virtualizing storage for scale, resiliency, and efficiency |editore=Building Windows 8 blog |data=5 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120223142931/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
L'utente vede uno spazio di archiviazione come un disco fisico, con il [[thin provisioning]] dello spazio su disco disponibile. Gli spazi sono organizzati all'interno di un pool di archiviazione, per esempio una raccolta di dischi fisici, che può estendersi su più dischi di diverse dimensioni e diverse interfacce ([[USB]], [[Serial ATA|SATA]], [[Serial Attached SCSI|SAS]]). Il processo di aggiunta di nuovi dischi o di sostituzione di dischi vecchi o con errori è completamente automatico, ma può essere controllato con comandi [[PowerShell]]. Lo stesso pool di archiviazione può ospitare più spazi di archiviazione. Gli spazi di archiviazione incorporano capacità di recupero da errori del disco, che vengono raggiunte effettuando il mirroring o lo striping con parità dei dischi fisici. Ogni pool di archiviazione nel [[file system]] [[ReFS]] è limitato a 4 [[petabyte|PB]] (4096 [[terabyte|TB]]), ma non ci sono limiti nel numero totale di pool di archiviazione o nel numero di spazi di archiviazione all'interno di un pool.<ref name="B8_ReFS">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx |titolo=Building the next generation file system for Windows: ReFS |editore=Building Windows 8 Blog |data=16 gennaio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120222110305/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Funzionalità hardware ====
===== Windows To Go =====
{{Vedi anche|Windows To Go}}
[[File:Windows To Go USB Drive.png|thumb|Una delle unità flash USB offerte da Microsoft alla conferenza BUILD con Windows To Go pre-installato.]]
 
Windows To Go è una funzionalità esclusiva dell'edizione Enterprise di Windows 8<ref name="win8enterprise" /> che consente agli utenti di effettuare l'avvio del sistema operativo da dispositivi di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] [[USB]], come [[Chiave USB|unità flash]] e [[Disco rigido|dischi fissi]] esterni (detti [[live USB]]), contenenti Windows 8, i programmi, le impostazioni e i file dell'utente.<ref>{{cita web |nome=Gregg |cognome=Keizer |url=https://www.computerworld.com/s/article/9220004/Windows_8_will_run_from_USB_thumb_drive |titolo=Windows 8 will run from USB thumb drive |editore=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111019185819/http://www.computerworld.com/s/article/9220004/Windows_8_will_run_from_USB_thumb_drive |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.pcworld.com/businesscenter/article/240011/windows_8_will_run_from_usb_thumb_drive.html |titolo=Windows 8 Will Run From USB Thumb Drive |editore=PCWorld |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120125013823/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/240011/windows_8_will_run_from_usb_thumb_drive.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il sistema si blocca se viene rimossa l'unità USB, e continua ad operare se l'unità USB viene inserita entro i successivi 60 secondi dopo la rimozione.<ref name="techie-buzz1">{{cita web |url=http://techie-buzz.com/microsoft/windows-8-usb-to-go-demo.html |titolo=<nowiki>[Videos]</nowiki> Microsoft Demonstrates Windows To Go (Run Windows 8 From USB On Any PC) |editore=Techie Buzz |data=15 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Manan |cognome=Kakkar |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120402040341/http://techie-buzz.com/microsoft/windows-8-usb-to-go-demo.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name="arstechnica">{{cita web |url=https://arstechnica.com/microsoft/news/2011/09/making-the-lives-of-it-easier-windows-8-refresh-reset-and-windows-to-go.ars |titolo=Making the lives of IT easier: Windows 8 Refresh, Reset, and Windows To Go |lingua=en |editore=Ars Technica |data=18 settembre 2011 |accesso=18 marzo 2012 |nome=Peter |cognome=Bright |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120124143708/http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/09/making-the-lives-of-it-easier-windows-8-refresh-reset-and-windows-to-go.ars }}</ref>
 
===== Near Field Communication (NFC) =====
Windows 8 introduce le [[Application programming interface|API]] per il supporto alla tecnologia [[Near Field Communication]] (NFC), consentendo funzionalità come l'apertura di [[Uniform Resource Locator|URL]], l'esecuzione di applicazioni e la condivisione di informazioni tra dispositivi.<ref>{{cita web |url=http://www.istartedsomething.com/20110917/nfc-windows-8s-hidden-connection-to-tags-and-devices/ |lingua=en |titolo=NFC: Windows 8′s hidden connection to tags and devices |data=17 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |editore=istartedsomething |nome=Long |cognome=Zheng |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323032449/http://www.istartedsomething.com/20110917/nfc-windows-8s-hidden-connection-to-tags-and-devices/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
===== Avvio protetto =====
{{Vedi anche|Windows RT#Avvio protetto|Extensible Firmware Interface}}
L'avvio protetto è un protocollo basato sulla specifica [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI]] 2.2, progettato per impedire l'esecuzione di [[firmware]], sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio.<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |titolo=Hardware Design and Development for Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |data=21 dicembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217015346/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |urlmorto=sì }}</ref> L'avvio protetto riduce il rischio di attacchi al [[boot loader]], mediante una procedura con [[infrastruttura a chiave pubblica]] (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione.<ref name="descrizione_avviosicuro">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/22/protecting-the-pre-os-environment-with-uefi.aspx |titolo=Protecting the pre-OS environment with UEFI |nome=Tony |cognome=Mangefeste |data=22 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229130417/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/22/protecting-the-pre-os-environment-with-uefi.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Sui sistemi con firmware UEFI, la schermata di avvio con il logo del produttore persiste sullo schermo durante l'avvio di Windows, permettendo una transizione fluida dalla fase di [[Power-on self-test|POST]] fino alla comparsa della schermata Start.<ref name="boot" />
 
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]] e [[x86-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiede che la funzione di avvio protetto sia attivata per impostazione predefinita,<ref name="descrizione_avviosicuro" /> ma i produttori devono offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2" /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet convertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intendono ricevere la certificazione per Windows RT, invece, Microsoft non solo richiede di attivare la funzione di avvio protetto per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieta loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements - Windows 8 System Requirements |lingua=en |formato=PDF |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120220212830/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |p=116 |citazione=Disabling Secure MUST NOT be possible on ARM systems. }}</ref>
 
===== Funzionalità di rete =====
Windows 8 incorpora un migliore supporto per la [[banda larga]] mobile come metodo "di prima classe" per la connettività Internet. All'inserimento di una scheda [[Carta SIM|SIM]], il sistema operativo determina automaticamente l'operatore dell'utente e configura le relative impostazioni di connessione utilizzando un database di [[Access Point Name|APN]]. Il sistema operativo è anche in grado di monitorare l'utilizzo dei dati mobile, e cambia perciò il suo comportamento per ridurre l'uso della banda sulle reti misurate<!--metered-->. Gli operatori possono anche offrire le proprie app di Windows Store dedicate per la gestione dell'account, che possono anche essere installate automaticamente come parte del processo di connessione. Questa funzionalità è stata dimostrata con un'app [[AT&T]], che può anche visualizzare le statistiche mensili di utilizzo dati sul proprio riquadro animato. Windows 8 riduce anche la necessità di driver di terze parti e il software per implementare la banda larga mobile fornendo un driver generico, e fornendo un'opzione integrata per la modalità aereo.<ref name="bw8-broadband">{{cita web|titolo=Engineering Windows 8 for mobile networks|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx|editore=Building Windows 8|accesso=21 ottobre 2012|data=20 gennaio 2012|lingua=en|nome=Billy|cognome=Anders|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019050135/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx}}</ref>
 
=== Funzionalità rimosse ===
==== Shell ====
* Al posto del [[menu Start]] e del pulsante Start c'è la nuova schermata Start.<ref name="designingstartscreen">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/04/designing-the-start-screen.aspx |titolo=Designing the Start screen |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |accesso=19 febbraio 2012 |data=4 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217173257/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/04/designing-the-start-screen.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |titolo=Windows 8: Microsoft unveils consumer preview |url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-17205753 |editore=BBC News |data=29 febbraio 2012 |accesso=19 aprile 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318191332/http://www.bbc.co.uk/news/technology-17205753 |urlmorto=sì }}</ref> Applicazioni di terze parti permettono di ripristinarli.
* Il tema classico,ossia l'interfaccia grafica delle versioni del sistema operativo precedenti a [[Windows XP|XP]] o delle versioni server precedenti a [[Windows Server 2012|Server 2012]], non è più presente come opzione. Non sarà presente nemmeno nei sistemi operativi futuri come [[Windows 10]].
* Al posto dell'interfaccia utente [[Windows Aero|Aero]] c'è uno stile delle finestre piatto e senza trasparenze, per ridurre l'utilizzo delle risorse della [[Graphics Processing Unit|GPU]] di sistema e per prolungare la durata delle batterie del dispositivo portatile, anche se funzionalità come Aero Peek, Aero Shake e Aero Snap e gli effetti di apertura e chiusura delle finestre sono ancora presenti.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx |titolo=Creating the Windows 8 user experience |lingua=en |nome=Jensen |cognome=Harris |editore=Building Windows 8 |data=18 maggio 2012 |accesso=20 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120519155929/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx }}</ref> [[Gestione finestre desktop]] non è più disattivabile per i temi grafici destinati ai sistemi a basse prestazioni.<ref name="dwm" />
* Al posto della barra dei comandi in [[Esplora file]] c'è una nuova barra multifunzione di tipo [[ribbon]].<ref name="Explorer Improvements" /><ref name="thurrottribbon" />
* Non vi è più la funzionalità ''Scorrimento 3D'', introdotta a partire da [[Windows Vista]].<ref name="makeuseof" />
 
==== Funzionalità multimediali ====
* [[Windows Media Center]] non è più incluso in alcun'edizione di Windows 8, ma è disponibile a pagamento come componente aggiuntivo per l'edizione Pro.<ref name="mediacenter" /><ref name="mediacenterfaq" /><ref name="PCMagDVD">{{cita web|url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2403983,00.asp|titolo=Microsoft Dropping DVD Playback Support in Windows 8|editore=PCMag.com|nome=Chloe|cognome=Albanesius|data=4 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120507025154/http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2403983,00.asp|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Windows Media Player]] non include più i [[codec]] richiesti per la riproduzione dei [[DVD]]. I DVD sono riproducibili solo se viene installato Windows Media Center, che comprende i codec necessari alla riproduzione dei DVD,<ref name="mediacenter" /><ref name="mediacenterfaq" /><ref name="PCMagDVD" /> oppure adottando un plug-in di terze parti che fornisca il [[codec]] [[Windows Media]].
 
==== Funzionalità di rete ====
* Per le connessioni [[Dial-up|ad accesso remoto]] non sono più disponibili alcune opzioni sotto ''Opzioni di ricomposizione'', come ''Numero di tentativi'' e ''Ricomponi se cade la linea''.<ref>{{cita web |url=https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/771eeb9a-77e6-428f-8e23-3433d1421757 |titolo=Auto Redial for Internet connections in Windows 8 |lingua=en |editore=Windows 8 IT Pro Forums - Windows 8 Pre-release |data=12 maggio 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |autore=AnoopPhilip |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117044012/http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/771eeb9a-77e6-428f-8e23-3433d1421757 |urlmorto=sì }}</ref>
* La voce ''Gestisci reti wireless'' in ''Centro connessioni di rete e condivisione'' non è più disponibile,<ref>{{cita web |url=http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Using-Wireless-Networks-Windows-8.html |titolo=Using Wireless Networks in Windows 8 |lingua=en |editore=WindowsNetworking.com |data=14 giugno 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |nome=Eric |cognome=Geier |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023104322/http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Using-Wireless-Networks-Windows-8.html |urlmorto=sì }}</ref> anche se una funzione simile è ancora disponibile tramite il comando [[netsh]] (<kbd>netsh wlan</kbd>).
* La creazione di una rete wireless ad hoc non è più disponibile nell'interfaccia utente, ma rimane accessibile dal comando [[netsh]] o tramite un'utilità di terze parti come [[Connectify]].
 
==== Altro ====
* La funzionalità [[Copia shadow|Precedenti versioni]] si è rinnovata in [[#Cronologia file|Cronologia file]],<ref name="filehistory">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/10/protecting-user-files-with-file-history.aspx |titolo=Protecting user files with File History |lingua=en |data=10 luglio 2012 |editore=Building Windows 8 |accesso=24 settembre 2012 |nome=Bohdan |cognome=Raciborski |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120924235223/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/10/protecting-user-files-with-file-history.aspx }}</ref><ref name="makeuseof">{{cita web |url=https://www.makeuseof.com/tag/missing-windows-8/ |titolo=What’s Missing From Windows 8? |lingua=en |nome=Chris |cognome=Hoffman |editore=MakeUseOf |data=27 giugno 2012 |accesso=2 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120904074224/http://www.makeuseof.com/tag/missing-windows-8/ }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-file-history-142602 |titolo=Windows 8 Feature Focus: File History |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=19 marzo 2012 |accesso=17 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120522062502/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-file-history-142602 |urlmorto=sì }}</ref> che include anche le funzioni di Backup e ripristino di Windows, presente sotto il nome ''Ripristino file di Windows 7''.<ref>{{cita web |url=http://devhammer.net/blog/preparing-for-windows-8-rtm-with-a-system-image-backup |titolo=Preparing for Windows 8 RTM with a System Image backup |lingua=en |data=15 agosto 2012 |accesso=5 ottobre 2012 |editore=Devhammer's Den |autore=Devhammer's Den |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121005084606/http://devhammer.net/blog/preparing-for-windows-8-rtm-with-a-system-image-backup }}</ref>
* Windows 8 non supporta più i [[Windows Sidebar|gadget]] del desktop.<ref name="drainingyourbattery" /> A partire dal 3 ottobre [[2011]] gli utenti di [[Windows Vista]] e [[Windows 7|7]] non possono più scaricare nuovi gadget da [[Windows Live Gallery]],<ref>{{cita web |url=http://www.karthikk.net/2011/10/microsoft-brings-down-windows-live-gallery/ |titolo=Microsoft brings down Windows Live Gallery |lingua=en |autore=Karthik K. |data=3 ottobre 2011 |editore=The Geek Center |accesso=17 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111106072315/http://www.karthikk.net/2011/10/microsoft-brings-down-windows-live-gallery/ }}</ref> e sono stati invitati da Microsoft a disattivare la piattaforma gadget per motivi di sicurezza.<ref>{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/it-it/security/advisory/2719662 |titolo=Advisory Microsoft sulla sicurezza (2719662) |data=10 luglio 2012 |accesso=11 luglio 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813043711/http://technet.microsoft.com/it-IT/security/advisory/2719662 }}</ref>
* La [[schermata blu di errore]] non mostra più le informazioni tecniche sull'errore che ha provocato l'arresto del computer.<ref name="boot" />
* Al posto di [[Windows CardSpace]] c'è la nuova tecnologia [[U-Prove]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/card/archive/2011/02/15/beyond-windows-cardspace.aspx |titolo=Beyond Windows CardSpace |editore=Claims-Based Identity Blog |lingua=en |data=15 febbraio 2011 |accesso=1º luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226152628/http://blogs.msdn.com/b/card/archive/2011/02/15/beyond-windows-cardspace.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.zdnet.com/blog/microsoft/rip-windows-cardspace-hello-u-prove/8717|titolo=RIP, Windows CardSpace. Hello, U-Prove|nome=Mary Jo|cognome=Foley|data=15 febbraio 2011|accesso=1º luglio 2012|lingua=en|editore=[[ZDNet]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141118191919/http://www.zdnet.com/blog/microsoft/rip-windows-cardspace-hello-u-prove/8717|urlmorto=sì}}</ref>
* Al posto della funzionalità ''Controllo genitori'' presente nelle versioni precedenti di Windows c'è la funzionalità ''Family Safety''.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/14/keeping-your-family-safer-with-windows-8.aspx |lingua=en |titolo=Keeping your family safer with Windows 8 |nome=Phil |cognome=Sohn |editore=Building Windows 8 |data=14 maggio 2012 |accesso=15 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516164502/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/14/keeping-your-family-safer-with-windows-8.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Windows XP Mode]] non è più disponibile per Windows 8.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-tip-virtualize-hyperv-143521 |titolo=Windows 8 Tip: Virtualize with Hyper-V |lingua=en |data=24 giugno 2012 |editore=SuperSite for Windows |accesso=12 agosto 2012 |nome=Paul |cognome=Thurrott |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802080120/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-tip-virtualize-hyperv-143521 }}</ref> [[Hyper-V]] può essere usato al posto di [[Microsoft Virtual PC|Windows Virtual PC]], ma non offre più né una copia gratuita di [[Windows XP]] né l'integrazione dei programmi nel menu Start, e inoltre è disponibile solo per processori a 64 bit con [[Second Level Address Translation|SLAT]].<ref>{{cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120825164507/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-client-hyperv-142889 |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-client-hyperv-142889 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Client Hyper-V |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=20 aprile 2012 |urlmorto=sì |accesso=12 agosto 2012 }}</ref>
 
===Funzionalità deprecate===
* Il sottosistema [[POSIX]] [[Subsystem for UNIX-based Applications|SUA]] verrà rimosso dalle funzionalità facoltative nella prossima versione di Windows.<ref name="sua1">{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/it-it/library/hh831568.aspx |titolo=Funzionalità rimosse o deprecate in Windows Server 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |mese=maggio |anno=2012 |accesso=10 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116075132/http://technet.microsoft.com/it-it/library/hh831568.aspx }}</ref><ref name="sua2">{{cita web |url=http://brianreiter.org/2011/09/15/sua-deprecated-in-windows-8/ |titolo=SUA Deprecated in Windows 8 |lingua=en |editore=Brian Reiter's Thoughtful Code |data=15 settembre 2011 |accesso=29 luglio 2012 |nome=Brian |cognome=Reiter |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120609051159/http://brianreiter.org/2011/09/15/sua-deprecated-in-windows-8/ }}</ref>
* [[ImageX]] sarà rimosso in favore della ''[[Windows Imaging Format|Gestione e manutenzione immagini distribuzione]]''.<ref>{{cita web|url=https://technet.microsoft.com/library/hh824821.aspx|titolo=Documentazione tecnica su Gestione e manutenzione immagini distribuzione|mese=maggio|anno=2012|accesso=15 ottobre 2012|editore=[[Microsoft TechNet]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116105250/http://technet.microsoft.com/library/hh824821.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Software incluso ==
In Windows 8 si trovano preinstallate le seguenti app di [[#Windows Store|Windows Store]]: ''[[Bing]]'', ''Calendario'', ''Contatti'', ''Finanza'', ''Foto'', ''Fotocamera'', ''Giochi'', ''[[Windows Internet Explorer 10|Internet Explorer]]'', ''Lettore'', ''Mail'', ''Mappe'', ''Messaggi'', ''Meteo'', ''Musica'', ''Notizie'', ''[[OneDrive]]'', ''Sport'', ''Store'', ''Viaggi'' e ''Video''.
 
* ''Foto'' consente la visualizzazione di foto su qualsiasi PC, su [[OneDrive]] o su altri servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/26/introducing-the-photos-app-for-windows-8.aspx |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814035924/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/26/introducing-the-photos-app-for-windows-8.aspx |nome=Brad |cognome=Weed |data=26 giugno 2012 |titolo=Copia archiviata }}</ref><ref name="winlive" />
* ''Calendario'' permette la gestione simultanea di più calendari associati all'[[Windows Live ID|account Microsoft]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/15/designing-the-windows-8-calendar-app.aspx |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=16 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |titolo=Designing the Windows 8 Calendar app |nome=Colin |cognome=Anthony |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120731143237/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/15/designing-the-windows-8-calendar-app.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
* ''Contatti'' è una rubrica che riunisce i contatti dell'utente, permettendone anche l'importazione da [[Facebook]] e [[LinkedIn]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/13/the-people-app-the-complete-cloud-powered-address-book-for-windows-8.aspx |titolo=The People app: the complete, cloud-powered address book for Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=13 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |nome=Jeff |cognome=Kunins |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120731182424/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/13/the-people-app-the-complete-cloud-powered-address-book-for-windows-8.aspx }}</ref><ref name="wsliveapp" />
* ''Mail'' è un'app per la posta elettronica che può collegarsi a più account di posta.<ref name="winlive">{{cita web |cognome=Jones |nome=Chris |url=http://windowsteamblog.com/windows_live/b/windowslive/archive |titolo= |editore=Inside Windows Live |data=21 settembre 2011 |accesso=15 aprile 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66wb4TnOv |urlmorto=no}}</ref><ref name="wsliveapp" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/14/building-the-mail-app.aspx |titolo=Building the Mail app |editore=Building Windows 8 |nome=Jeremy |cognome=Epling |lingua=en |data=14 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120731150840/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/14/building-the-mail-app.aspx }}</ref>
* ''Messaggi'' può tenere traccia di tutte le conversazioni di [[messaggistica istantanea]] attraverso [[Windows Live Messenger|Messenger]], [[Facebook]] e altre reti {{Descrizione comando|IM|Instant messaging}} connesse.<ref name="winlive" /><ref name="wsliveapp">{{cita web |url=http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html |titolo=Windows 8's new way of working: Messaging, Mail,and People Apps |lingua=en |nome=Shivam |cognome=Mathur |editore=Windows8consumer.in |data=1º marzo 2012 |accesso=14 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120403183149/http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html }}</ref>
 
=== Windows Store ===
{{vedi anche|Windows Store}}
[[File:Windows Store.png|thumb|Schermata principale di Windows Store]]
 
Windows Store è una piattaforma di [[distribuzione digitale]], simile a [[Ubuntu Software Center]] e [[Mac App Store]], sviluppata da Microsoft e disponibile a partire da Windows 8, che consente agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni, compresi i driver di dispositivo.<ref>{{cita web |url=http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml |titolo=Get Insight into the Windows Store in Windows 8 |lingua=en |data=6 ottobre 2011 |nome=Marius |cognome=Oiaga |editore=Softpedia |accesso=8 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111008085410/http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml }}</ref>
 
Windows Store rende disponibili in un unico posto applicazioni progettate sia per architetture [[Architettura ARM|ARM]] sia per x86/x64, e destinate sia per il nuovo ambiente "immersive" sia per l'ambiente desktop tradizionale (anche se in quest'ultimo caso Windows Store fornisce solo i collegamenti al sito Web dell'applicazione).<ref name="b8-20120209">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx |titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8 |data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217164837/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Siccome Windows Store è l'unico mezzo di distribuzione delle app di Windows Store, Microsoft dovrebbe potersi assicurare che le app siano libere da [[malware]], [[Virus (informatica)|virus]], [[bug]] e da falle di sicurezza.<ref name="storeunicomezzo">{{cita web|cognome=Tom|nome=Warren|titolo=Microsoft details and demos the Windows Store for Windows 8|url=http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|editore=WinRumors|accesso=24 febbraio 2012|data=14 settembre 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205204950/http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Internet Explorer 10 ===
{{vedi anche|Internet Explorer 10}}
[[File:IE10 Desktop ita.PNG|thumb|left|Interfaccia desktop di Internet Explorer 10]]
 
Internet Explorer 10 era la versione di Internet Explorer sviluppata da [[Microsoft]], che ha sostituito [[Windows Internet Explorer 9]].
 
Fu annunciato per la prima volta il 12 aprile [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name="MIX11">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]]. La versione finale fu pubblicata per la prima volta in [[Windows Server 2012]] il 4 settembre 2012,<ref name="annunciodataserver">{{cita web |url=http://blogs.technet.com/b/windowsserver/archive/2012/07/09/windows-server-2012-final-release-timing.aspx |titolo=Windows Server 2012 final release timing |lingua=en |data=9 luglio 2012 |nome=Jeffrey |cognome=Snover |editore=Windows Server Blog |accesso=16 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120712090135/http://blogs.technet.com/b/windowsserver/archive/2012/07/09/windows-server-2012-final-release-timing.aspx }}</ref> e fu resa disponibile ad un più vasto pubblico il 26 ottobre 2012 insieme a Windows 8.<ref name="annunciodata" />
 
Internet Explorer 10 introduceva una nuova interfaccia grafica nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touch screen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia era disponibile come app di Windows Store nella nuova schermata Start di tipo "Immersive" in Windows 8, e si affiancava a quella tradizionale desktop.<ref name="metro">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/01/web-browsing-in-windows-8-release-preview-with-ie10.aspx |titolo=Web browsing in Windows 8 Release Preview with IE10 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=1º giugno 2012 |accesso=7 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606022633/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/01/web-browsing-in-windows-8-release-preview-with-ie10.aspx }}</ref>
 
L'obiettivo del team di sviluppo di Internet Explorer 10 è stato raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name="MIX11" /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plugin (informatica)|plug-in]] esterni al browser, e ridistribuire il lavoro grafico alla [[Graphics Processing Unit|GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name="10pp2">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110703113413/http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx }}</ref>
 
Internet Explorer 10 ha abbandonato il supporto a [[Windows Vista]]<ref>{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110417063824/http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |urlmorto=sì }}</ref> e a [[Windows Server 2008]],<ref name="sosupportati">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673549%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Guida di Internet Explorer 10 Release Preview per sviluppatori |editore=[[MSDN]] |mese=maggio |anno=2012 |accesso=18 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120720025505/http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673549(v=vs.85).aspx }}</ref> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer aveva abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 7 novembre 2013, questa versione è stata definitivamente sostituita da [[Internet Explorer 11]].
 
=== Windows Defender ===
La nuova versione di [[Windows Defender]] inclusa in Windows 8 aggiunge funzionalità anti-[[malware]], integrando e sostituendo [[Microsoft Security Essentials]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/15/protecting-you-from-malware.aspx |titolo=Protecting you from malware |nome=Jason |cognome=Garms |data=15 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=28 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529075935/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/15/protecting-you-from-malware.aspx }}</ref> Windows Defender disattiva se stesso automaticamente se rileva la presenza di software di protezione di terze parti, ed è in grado di attivarsi se rileva che l'abbonamento al programma antivirus è scaduto.<ref name="cw-mse8">{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9227707/Windows_8_s_built_in_AV_to_be_security_of_last_resort |titolo=Windows 8's built-in AV to be security of last resort |editore=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |data=4 giugno 2012 |accesso=25 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121029111925/http://www.computerworld.com/s/article/9227707/Windows_8_s_built_in_AV_to_be_security_of_last_resort }}</ref>
 
== Prestazioni ==
=== Avvio del sistema ===
La nuova funzionalità di avvio ibrido di Windows 8 riduce i tempi di avvio del sistema: all'arresto i dati in memoria relativi alla sessione del [[kernel]] vengono salvati su disco fisso, e vengono ricaricati in memoria al successivo avvio. Si differenzia dall'ibernazione per il fatto che il salvataggio della sessione del kernel avviene successivamente alla normale chiusura delle applicazioni e delle sessioni utente.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/08/delivering-fast-boot-times-in-windows-8.aspx |titolo=Delivering fast boot times in Windows 8 |lingua=en |nome=Gabriel |cognome=Aul |editore=Building Windows 8 |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229115700/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/08/delivering-fast-boot-times-in-windows-8.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Utilizzo della memoria ===
Gabriel Aul, direttore del program management di Windows, ha dimostrato che Windows 8 Developer Preview utilizza dal 10<ref name="prestazioni1">{{cita web |url=http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-performance/ |titolo=Windows 8: performance |lingua=en |nome=Barry |cognome=Collins |editore=PC Pro blog |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126185456/http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-performance/ |urlmorto=sì }}</ref> al 48%<ref name="prestazioni2" /> di [[RAM|memoria RAM]] in meno rispetto a [[Windows 7]]:<ref name="prestazioni3">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/07/reducing-runtime-memory-in-windows-8.aspx |titolo=Reducing runtime memory in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 ottobre 2011 |nome=Bill |cognome=Karagounis |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217164827/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/07/reducing-runtime-memory-in-windows-8.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
* il ''memory combining'', o ''[[Paging|page]] combining'', condensa in un'unica copia condivisa copie duplicate di una stessa porzione di memoria gestite da diverse applicazioni indipendenti, come una fase di esecuzione comune o una libreria condivisa;<ref name="prestazioni2">{{cita web |url=http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/how-windows-8-is-faster-lighter-and-more-efficient-1027870 |titolo=How Windows 8 is faster, lighter and more efficient |lingua=en |editore=TechRadar |data=19 settembre 2011 |nome=Mary |cognome=Branscombe |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120124005224/http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/how-windows-8-is-faster-lighter-and-more-efficient-1027870 |urlmorto=sì }}</ref>
* Windows 8 presenta una riduzione del numero di servizi sempre in esecuzione, privilegiando un avvio manuale o su richiesta (richiamati da un evento di sistema);
* il costo complessivo di accesso alla memoria in fase di esecuzione è inferiore grazie al consolidamento di parti di memoria a cui fanno di frequente riferimento alcuni componenti di basso livello ereditate dalle origini dell'[[architettura di Windows NT]];
* i componenti di sistema non richiesti in ambiente immersive vengono inizializzati in memoria solamente in ambiente [[Desktop environment|desktop]];
* la prioritarizzazione delle allocazioni di memoria migliora la gestione del [[file di paging]].
 
=== Durata delle batterie ===
Windows 8 include alcune ottimizzazioni per migliorare la durata delle batterie su dispositivi mobili:
* la sospensione dei [[Processo (informatica)|processi]] relativi alle app di Windows Store in background, provvista della capacità di attendere il completamento di alcune attività comuni, permette di mantenere le app inizializzate e pronte all'esecuzione senza impiegare le risorse della [[CPU]];<ref name="prestazioni4" />
* la nuova modalità ''connected standby'', o ''active standby'', consente di mantenere aggiornati i riquadri che forniscono dati in tempo reale con un basso consumo di energia, grazie ad un sistema efficiente di gestione centralizzato delle notifiche diretto alle App<ref name="prestazioni2" /><ref name="prestazioni4">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/07/improving-power-efficiency-for-applications.aspx |titolo=Improving power efficiency for applications |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 febbraio 2012 |accesso=19 febbraio 2012 |nome=Sharif |cognome=Farag |coautori=Ben Srour |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218070238/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/07/improving-power-efficiency-for-applications.aspx |urlmorto=sì }}</ref>. L'aggiornamento dei dati non viene eseguito direttamente dal codice dell'applicazione, ma si basa sul paradigma della [[programmazione guidata dai dati]], in modo da minimizzare l'impatto della schermata Start sulle prestazioni della CPU;<ref name="drainingyourbattery">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/02/updating-live-tiles-without-draining-your-battery.aspx |titolo=Updating live tiles without draining your battery |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Ryan |cognome=Haveson |accesso=19 febbraio 2012 |data=2 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218070527/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/02/updating-live-tiles-without-draining-your-battery.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
* le funzionalità per la gestione dell'energia elettrica fornite da un dispositivo possono essere integrate dal produttore con il nuovo driver Power Engine Plug-in (PEP), progettato per le architetture [[System-on-a-chip]] (SoC);<ref name="prestazioni5" />
* anche il supporto integrato a [[USB]] 3.0 permette una migliore gestione dell'energia elettrica e un allungamento della durata delle batterie;<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/22/building-robust-usb-3-0-support.aspx |titolo=Building robust USB 3.0 support |editore=Building Windows 8 |data=22 agosto 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |autore=Dennis |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224014118/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/22/building-robust-usb-3-0-support.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-provide-usb-30-support-for-better-battery-life-in-windows-8/10396 |titolo=Microsoft to provide USB 3.0 support for better battery life in Windows 8 |editore=ZDNet |data=22 agosto 2011 |nome=Mary Jo |cognome=Foley |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120406052539/http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-provide-usb-30-support-for-better-battery-life-in-windows-8/10396 |urlmorto=sì }}</ref>
* ulteriori risparmi di energia si devono alla ''idle hygiene'', ovvero ad alcune ottimizzazioni apportate alla gestione degli stati di inattività del sistema.<ref name="prestazioni5">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/08/building-a-power-smart-general-purpose-windows.aspx |titolo=Building a power-smart general-purpose Windows |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Pat |cognome=Stemen |data=8 novembre 2011 |accesso=23 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217173307/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/08/building-a-power-smart-general-purpose-windows.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Compatibilità software ==
Sui processori [[x86]]/[[X86-64|x64]], Windows 8 supporta la maggior parte dei software compatibili con le precedenti versioni di Windows, con le stesse restrizioni di [[Windows 7]]: Windows a 64 bit è in grado di eseguire software a 32 e a 64 bit (tramite [[WOW64]]), mentre Windows a 32 bit è in grado di eseguire software a 16 e a 32 bit (anche se alcuni software a 16 bit potrebbero richiedere l'applicazione delle impostazioni per la compatibilità, oppure potrebbero non funzionare affatto).
 
Sui processori [[Architettura ARM|ARM]], invece, l'edizione [[Windows RT|RT]] di Windows 8 non supporta l'esecuzione, l'emulazione o la [[portabilità]] delle esistenti applicazioni desktop [[x86]]/[[X86-64|x64]], perché esse non sono progettate per il risparmio energetico delle batterie e per impedire la portabilità di virus e [[malware]] sui dispositivi [[Architettura ARM|ARM]].<ref>{{cita web |url=http://www.slashgear.com/windows-8-on-arm-wont-run-x86-apps-microsoft-admits-16180415/ |titolo=Windows 8 on ARM won’t run x86 apps Microsoft admits |editore=SlashGear |data=16 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Chris |cognome=Davies |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218203538/http://www.slashgear.com/windows-8-on-arm-wont-run-x86-apps-microsoft-admits-16180415/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Windows RT supporta solo le applicazioni già incluse con il sistema (comprese alcune applicazioni desktop di [[Office 2013]]),<ref name="beta">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/en-us/news/press/2012/jul12/07-16OfficePR.aspx |titolo=Microsoft unveils the new Office |lingua=en |editore=Microsoft News Center |data=16 luglio 2012 |accesso=20 luglio 2012}}</ref> fornite tramite [[Windows Update]], acquisite tramite [[Windows Store]] (che fornirà solo le app di Windows Store),<ref name="b8-20120209" /><ref name="storeunicomezzo" /> oppure in forma di app ''line-of-business'' sui dispositivi appartenenti ad un dominio di rete.<ref>{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/library/hh832040 |titolo=Gestione dell'accesso client a Windows Store |data=29 febbraio 2012 |accesso=4 ottobre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150406075220/https://technet.microsoft.com/library/hh832040 }}</ref>
 
Gli sviluppatori possono scegliere se rendere le loro app di Windows Store [[Multipiattaforma|compatibili]] sia con i sistemi basati su x86/x64 sia con l'[[architettura ARM]],<ref name="thewindowsruntime">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464942.aspx |titolo=The Windows Runtime |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=7 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120213172102/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464942.aspx |urlmorto=sì }}</ref><nowiki> </nowiki>oppure se limitarne il supporto a una specifica architettura.<ref name="welcometodevpreview" />
 
== Edizioni ==
{{Vedi anche|Edizioni di Windows 8}}
Windows 8 è presente sul mercato in 4 edizioni: ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'', ''Windows 8 Enterprise'' e ''Windows RT''.<ref name="edizioni">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/04/16/announcing-the-windows-8-editions.aspx |titolo=Announcing the Windows 8 Editions |lingua=en |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |editore=Blogging Windows |data=16 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120418070243/http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/04/16/announcing-the-windows-8-editions.aspx |accesso=17 aprile 2012 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-stops-skuing-customers-windows-8-142840 |titolo=News Flash! Microsoft Stops SKUing Customers with Windows 8 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=16 aprile 2012 |accesso=17 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120420040858/http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-stops-skuing-customers-windows-8-142840 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/35968/windows-8-uscira-3-versioni/ |titolo=Windows 8 uscirà in 3 versioni |accesso=17 aprile 2012 |data=17 aprile 2012 |editore=WinTricks.it |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120420030027/http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/35968/windows-8-uscira-3-versioni }}</ref>
 
A differenza di [[Windows 7]] e precedenti, tutte le edizioni di Windows 8 permettono la modifica "al volo" della lingua di sistema.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/21/using-the-language-you-want.aspx |titolo=Using the language you want |lingua=en |nome=Ian |cognome=Hamilton |editore=Building Windows 8 |data=21 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151127200508/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/21/using-the-language-you-want.aspx |accesso=5 maggio 2019 }}</ref> Inoltre, sono presenti delle edizioni di Windows 8 solo in specifiche lingue locali, destinate a una ridotta serie di mercati emergenti selezionati tra cui la Cina.<ref>{{cita web |url=http://www.winbeta.org/news/windows-8-china-edition-confirmed-microsoft-employee |titolo=Windows 8 China edition confirmed by Microsoft employee? |lingua=en |editore=Winbeta |autore=Zac |data=10 aprile 2012 |accesso=22 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120508202757/http://www.winbeta.org/news/windows-8-china-edition-confirmed-microsoft-employee }}</ref><ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/03/windows-8-post-beta-part-4/ |titolo=Windows 8 Post-BETA Part #4 |lingua=en |autore=Canouna |editore=WinUnleaked.tk |data=30 marzo 2012 |accesso=5 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120402192953/http://winunleaked.tk/2012/03/windows-8-post-beta-part-4/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
[[Windows Media Center]] è disponibile solo per Windows 8 Pro nel pacchetto multimediale a pagamento ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name="mediacenter">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/03/making-windows-media-center-available-in-windows-8.aspx |titolo=Making Windows Media Center available in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Bernardo |cognome=Caldas |coautori=Linda Averett |data=3 maggio 2012 |accesso=4 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120504064253/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/03/making-windows-media-center-available-in-windows-8.aspx |cid=a }}</ref> Gli utenti dell'edizione base di Windows 8 possono comunque acquistare il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack'', che è già comprensivo del pacchetto multimediale ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name="mediacenterfaq" />
 
[[Windows Media Player]] non è incluso nelle versioni "N" di Windows 8 offerte come opzione nell'[[Unione europea]]. Microsoft fu costretta a creare le edizioni speciali "N" di Windows dopo che la [[Commissione europea]] decise nel [[2004]] che, in alternativa alle regolari versioni dotate di Windows Media Player preinstallato, doveva essere offerta anche una copia di Windows priva di Windows Media Player.<ref>{{cita web |url=https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32007D0053:IT:NOT |titolo=Causa n. COMP/C-3/37.792 — Microsoft |data=24 maggio 2004 |editore=[[EUR-Lex]] |accesso=16 agosto 2012}}</ref>
 
=== Windows 8 ===
Windows 8 è l'edizione di base per il mercato consumer che sostituisce le precedenti edizioni Starter, Home Basic e Home Premium di [[Windows 7]].
 
L'utente può aggiornare l'edizione Windows 8 a Windows 8 Pro acquistando il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack''.<ref name="mediacenterfaq">{{cita web |cid=b |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/04/q-amp-a-dvd-playback-and-windows-media-center-in-windows-8.aspx |titolo=FAQ - DVD playback and Windows Media Center in Windows 8 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=4 maggio 2012 |accesso=6 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120505220434/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/04/q-amp-a-dvd-playback-and-windows-media-center-in-windows-8.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Windows 8 Pro ===
Windows 8 Pro è l'edizione per il mercato business, che sostituisce le precedenti edizioni Professional e Ultimate di Windows 7.
 
Windows 8 Pro aggiunge rispetto all'edizione di base di Windows 8 alcune funzionalità per la crittografia ([[BitLocker Drive Encryption|BitLocker]], BitLocker To Go, [[Encrypting File System]]), il supporto all'avvio di dischi fissi virtuali [[VHD (formato file)|VHD]], la connettività ai [[Dominio Windows Server|domini]] con il supporto ai [[Group Policy|criteri di gruppo]], [[Hyper-V]] client e la connessione remota tramite [[desktop remoto]].
 
=== Windows 8 Enterprise ===
Windows 8 Enterprise sostituisce la precedente edizione Enterprise di [[Windows 7]]. Il 16 agosto 2012 è stato reso disponibile tramite il Volume License Service Center (VLSC) ai clienti aziendali con contratto [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]].<ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/springboard/archive/2012/08/16/windows-8-is-ready-for-your-enterprise.aspx |titolo=Windows 8 Is Ready For Your Enterprise |editore=The springboard series blog |data=16 agosto 2012 |accesso=17 agosto 2012 |autore=Stephen L. Rose |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120818224724/http://windowsteamblog.com/windows/b/springboard/archive/2012/08/16/windows-8-is-ready-for-your-enterprise.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Windows 8 Enterprise aggiunge rispetto a Windows 8 Pro diverse funzionalità specifiche per le aziende strutturate, tra cui la gestione e la distribuzione di PC, la sicurezza avanzata, la virtualizzazione, e nuovi scenari di mobilità.<ref name="win8enterprise">{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Enterprise and Enhanced Software Assurance for Today’s Modern Workforce |lingua=en |editore=Windows for your Business Blog |data=18 aprile 2012 |accesso=19 aprile 2012 |nome=Erwin |cognome=Visser |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120420211036/http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx }}</ref>
 
=== Windows RT ===
{{vedi anche|Windows RT}}
Windows RT, noto durante lo sviluppo come ''Windows on ARM'' o ''WOA'', è la nuova edizione progettata per l'[[architettura ARM]]. Microsoft non ha dichiarato ufficialmente il significato dell'acronimo "RT", anche se secondo alcune fonti sta per "Runtime", in riferimento alla libreria [[Windows Runtime]] (WinRT).<ref>{{cita web |url=http://articles.businessinsider.com/2012-04-17/news/31350495_1_windows-xp-windows-nt-microsoft |titolo=What Is Windows RT, And Where Did Microsoft Get That Cryptic Name? |editore=Business Insider |lingua=en |nome=Matt |cognome=Rosoff |data=17 aprile 2012 |accesso=16 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130327233659/http://articles.businessinsider.com/2012-04-17/news/31350495_1_windows-xp-windows-nt-microsoft }}</ref>
 
L'edizione RT di Windows 8 è disponibile al pubblico dal 26 ottobre preinstallata nel [[Tablet computer|tablet]] [[Microsoft Surface (tablet)|Microsoft Surface]].<ref name="annunciodatart">{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-57481965-75/surface-to-arrive-with-windows-8-on-10-26-says-microsoft/ |titolo=Surface to arrive with Windows 8 on 10/26, says Microsoft |lingua=en |editore=CNET News |data=29 luglio 2012 |accesso=13 agosto 2012 |nome=Brooke |cognome=Crothers |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120808074218/http://news.cnet.com/8301-10805_3-57481965-75/surface-to-arrive-with-windows-8-on-10-26-says-microsoft/ }}</ref> Non è disponibile per la vendita al dettaglio, ma può essere acquistata solo preinstallata su PC e [[Tablet computer|tablet]] dotati di [[Architettura ARM|microprocessori ARM]]<ref name="ARMannuncio" /> di vari [[Original equipment manufacturer|produttori]], tra cui [[ASUS]], [[Samsung]], [[Dell]] e [[Lenovo]].<ref>{{cita web |url=http://huntall.com/microsoft-formalizes-new-manufacturers-computers-rt |titolo=Microsoft formalizes new manufacturers computers RT |lingua=en |nome=Michael |cognome=Gorman |editore=HuntAll |data=14 agosto 2012 |accesso=16 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121015224910/http://huntall.com/microsoft-formalizes-new-manufacturers-computers-rt }}</ref>
 
Windows RT aggiunge alle edizioni [[x86]]/[[X86-64|x64]] di Windows 8 le app di [[Windows Store]] del pacchetto [[Microsoft Office 2013|Microsoft Office Home and Student 2013 RT]] ([[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]], [[Microsoft Office OneNote|OneNote]])<ref name="beta" /> e una funzione per la crittografia del dispositivo.
 
Non include tuttavia [[Windows Media Player]], il supporto alle applicazioni di tipo desktop per x86/x64 e la tecnologia degli spazi di archiviazione. Ufficialmente può eseguire solo le applicazioni già incluse nel sistema e quelle disponibili attraverso Windows Store.<ref name="storeunicomezzo" />
 
=== Confronto funzioni ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|+ Tabella comparativa delle edizioni di Windows 8 in base alle funzionalità<ref name="edizioni" />
 
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|-
| Architetture supportate || [[IA-32]], [[x86-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]] || [[Architettura ARM|ARM]]
! in forma ufficiale
! in forma non ufficiale
|-
| Aggiunta a [[Dominio Windows Server|domini di Windows Server]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
| valign=top | [[#Milestone 1|Milestone 1]]
| [[#Build 7850 (12 settembre 2010)|7850]] || [[32 bit]] || 22/09/10 || //
| 26/02/11<ref>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/25814-Windows-8-Builds-List-amp-Screenshots-Gallery?p=359046&viewfull=1#post359046 |autore=canouna |data=26 febbraio 2011 |lingua=en |titolo=Windows 8 Screenshots Gallery |editore=My Digital Life |accesso=14 febbraio 2012}}<!--la data è stata presa da windows8search.com ma il sito ha virus | http://www.webcitation.org/65QwUzJL6--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winrumors.com/windows-8-setup-screenshot-hints-at-forthcoming-leak/ |lingua=en |titolo=Windows 8 setup screenshot hints at forthcoming leak |nome=Tom |cognome=Warren |data=27 gennaio 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |editore=WinRumors}}<!--http://web.archive.org/web/20110310060808/http://www.winrumors.com/windows-8-setup-screenshot-hints-at-forthcoming-leak/--></ref> (solo screenshot)<br/>12/04/11<ref name=b7850leak />
| style="text-align: left;" | Titoli delle finestre al centro, Aero Lite, Esplora risorse con interfaccia ribbon, Modern Reader, Modern Windows Task Manager, Auto-colorization/Aero Aurora, app per cattura da webcam, opzioni account utente nella barra delle applicazioni, reset di sistema, Pulizia disco, Windows To Go, avvio ibrido, emulazione immagini ISO, Profilo lingua, nuovo Assistente vocale, nuovo riquadro area di notifica Connessioni di rete.
|-
| [[AppLocker]]<ref group="nota">''AppLocker'' offre una whitelist e una [[Lista nera (informatica)|blacklist]] per consentire o impedire l'esecuzione di software in base al nome, al numero di versione o all'editore: {{cita web|titolo=AppLocker|url=https://technet.microsoft.com/en-us/windows/applocker.aspx|editore=[[Microsoft TechNet]]|accesso=23 agosto 2012|lingua=en}}</ref> || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
| valign=top | [[#Milestone 2|Milestone 2]]
| [[#Build 7927 (14 febbraio 2011)|7927]] || [[32 bit]] || 14/02/11 || // || 28/08/11<ref name=b7927screen /> (solo screenshot)<br />29/08/11<ref name=b7927leak /> ||
|-
| Avvio da [[VHD (formato file)|VHD]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
| valign=top | [[#Pre-Milestone 3|Pre-Milestone 3]]
| [[#Build 7955 (28 febbraio 2011)|7955]]
| [[32 bit]] || 28/02/11 || // || 25/04/11<ref name=b7955leak /> ||
|-
| [[#Avvio protetto|Avvio protetto]] disattivabile || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}<ref group=nota>L'[[avvio protetto]] è obbligatorio e non disattivabile su hardware [[Architettura ARM|ARM]] dotato di certificazione Microsoft.</ref>
| valign=top rowspan=2 | [[#Milestone 3|Milestone 3]]
| [[#Build 7971 (24 marzo 2011)|7971]]
| // || 24/03/11 || 29/03/11<ref name=b7971ufficiale /> (solo su Microsoft Connect) || 30/03/11<ref name=b7971screen /> (solo screenshot)
| style="text-align: left;" | Nuovo programma di installazione.
|-
| [[BranchCache]]<ref group="nota">''BranchCache'', una funzionalità di [[Windows 7]] e successivi, memorizza localmente nella [[cache]] il contenuto ricevuto da un [[file server]] o un [[server Web]] per rendere più rapidi gli utilizzi successivi: {{cita web|titolo=BranchCache|url=https://www.microsoft.com/it-it/server-cloud/windows-server/branchcache.aspx|editore=[[Microsoft]]|accesso=9 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120705030936/http://www.microsoft.com/it-it/server-cloud/windows-server/branchcache.aspx}}</ref> || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
| [[#Build 7989 (21 aprile 2011)|7989]] || [[64 bit]] || 21/04/11 || // || 17/06/11<ref name=b7989screen1 /><ref name=b7989screen2 /> (solo screenshot)<br />18/06/11<ref name=b7989leak /> || style="text-align: left;" | Nuova schermata di benvenuto, nuovo formato di installazione pacchetti AppX, Internet Explorer 10 versione immersive, funzionalità SMS, nuova tastiera virtuale, trasparenza nel tema di base, geo-localizzazione, Hyper-V 3 e PowerShell 3.
|-
| Compatibilità con applicazioni non [[WinRT]]|| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}<ref group=nota>Fanno eccezione i programmi già preinstallati in Windows RT, come [[Microsoft Office 2013|Office Home and Student 2013 RT]].</ref>
| valign=top rowspan=2 | [[#Pre-Beta|Pre-Beta]]
| [[#Developer Preview (24 agosto 2011)|8102 (Developer Preview)]] || [[32 bit]] e<br />[[64 bit]] || 30/08/11 || 13/09/11 (download pubblico) || // ||
|-
| Concessione in licenza || {{Sit|Al dettaglio e [[Original equipment manufacturer|OEM]]}} || {{Sit|Al dettaglio e {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}} || {{Forset|Solo clienti [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]]}} || {{Forset|Solo {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}}<ref group=nota>Può solamente venire preinstallato dagli OEM sui dispositivi.</ref>
| [[#Build 817x (15 dicembre 2011)|817x]] || // || 15/12/11 || // || 16/12/11<ref name=b817xscreenshot /> (solo screenshot)
| style="text-align: left;" | Nuova preparazione all'installazione, tema Aero Lite migliorato, nuovo sfondo nella schermata Start, nuove app.
|-
| [[Criteri di gruppo]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
| valign=top | [[#Beta Escrow|Beta Escrow]]
| [[#Build 8220 (gennaio 2012)|8220]] || // || 01/12 || // || 03/02/12<ref name=b8220primoleak /> (solo screenshot) || style="text-align: left;" | Barra delle applicazioni senza pulsante Start, visualizzazione applicazioni per categorie, barra ''Charms'' trasparente, Impostazioni PC, reset di sistema, barra laterale funzionale, ricerca in programmi e file integrata, Windows To Go, nuova tastiera su schermo, anteprime della schermata Start e delle app, aggiornamenti automatici di Internet Explorer.
|-
| [[Desktop environment|Desktop]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Parziale}}
| valign=top | Beta<!-- [[#Beta|Beta]] -->
|-
| Consumer Preview || // || // || 29/02/12 || // ||
| [[Desktop remoto]] || {{Forset|Solo client}} || {{Sit|Client e host}} || {{Sit|Client e host}} || {{Forset|Solo client}}
|-
| [[DirectAccess]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Funzionalità per la [[crittografia]] || {{Not|Nessuna}} || {{Sit|[[BitLocker]], [[Encrypting File System|EFS]]}} || {{Sit|[[BitLocker]], [[Encrypting File System|EFS]]}} || {{Sit|Crittografia dispositivo<ref group=nota>''Crittografia dispositivo'', una funzionalità introdotta in [[Windows Mobile#Windows Mobile 6.5|Windows Mobile 6.5]], crittografa il contenuto di un [[dispositivo mobile]] per migliorarne la sicurezza: {{cita web|titolo=Device Encryption|url=https://msdn.microsoft.com/library/bb964600.aspx|editore=[[MSDN]]|accesso=9 luglio 2012|data=8 aprile 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150406043731/https://msdn.microsoft.com/library/bb964600.aspx|urlmorto=sì}}</ref>}}
|-
| [[Hyper-V]] client<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/07/bringing-hyper-v-to-windows-8.aspx |titolo=Bringing Hyper-V to “Windows 8” |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Mathew |cognome=John |data=7 settembre 2011 |accesso=15 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120511032807/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/07/bringing-hyper-v-to-windows-8.aspx |urlmorto=sì }}</ref> || {{Not}} || {{Forset|Solo 64 bit con [[Second Level Address Translation|SLAT]]}} || {{Forset|Solo 64 bit con [[Second Level Address Translation|SLAT]]}} || {{Not}}
|-
| [[Microsoft Office 2013|Office 2013]] preinstallato || {{Not}} || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}}<ref group=nota>L'edizione Home and Student 2013 RT comprende [[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]] e [[Microsoft OneNote|OneNote]].</ref>
|-
| Servizi per [[Network File System]] (NFS)<ref>{{cita web |url=https://support.microsoft.com/kb/2769923 |titolo=Services for NFS availability in Windows 8 editions |lingua=en |data=18 ottobre 2012 |accesso=8 novembre 2012 |editore=[[Microsoft]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104231603/http://support.microsoft.com/kb/2769923 }}</ref> || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Sideload]] di applicazioni [[WinRT]]<ref>{{cita web |url=https://blogs.windows.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Enterprise and Enhanced Software Assurance for Today’s Modern Workforce |lingua=en |editore=Windows for your Business |data=18 aprile 2012 |accesso=27 novembre 2012 |nome=Erwin |cognome=Visser |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121225113214/http://blogs.windows.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx }}</ref><ref>{{cita web |cid=c |url=https://technet.microsoft.com/library/hh852635.aspx |titolo=Come aggiungere e rimuovere applicazioni |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106030906/http://technet.microsoft.com/library/hh852635.aspx |urlmorto=sì |mese=febbraio |anno=2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |accesso=4 ottobre 2012 }}</ref> || {{Not}} || {{Parziale}}<ref group=nota name=sideload1>Non tutti i computer che eseguono Windows 8 possono effettuare il sideload. Il sideload su computer Windows RT e Windows 8 Pro richiede l'acquisto di licenze aggiuntive tramite contratti multilicenza Microsoft ([[#CITEREFc|fonte]]).</ref> || {{Parziale}}<ref group=nota name=sideload2>Non tutti i computer che eseguono Windows 8 possono effettuare il sideload. Il supporto out-of-the-box al sideload è disponibile solo per i computer Windows 8 Enterprise che fanno parte di un [[dominio Windows Server|dominio Windows]]. Il sideload su computer Windows 8 Enterprise senza appartenenza a un dominio richiede l'acquisto di licenze aggiuntive tramite contratti multilicenza Microsoft ([[#CITEREFc|fonte]]).</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-details-windows-8-enterprise-142874 |titolo=Microsoft Details Windows 8 Enterprise |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=18 aprile 2012 |accesso=5 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120903044649/http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-details-windows-8-enterprise-142874 }}</ref><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/04/19/managing-quot-byo-quot-pcs-in-the-enterprise-including-woa.aspx |titolo=Managing "BYO" PCs in the enterprise (including WOA) |lingua=en |nome=Jeffrey |cognome=Sutherland |editore=Building Windows 8 |data=19 aprile 2012 |accesso=5 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120827190609/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/04/19/managing-quot-byo-quot-pcs-in-the-enterprise-including-woa.aspx }}</ref> || {{Parziale}}<ref name=sideload1 group=nota />
|-
| Sottosistema [[POSIX]] [[Subsystem for UNIX-based Applications|SUA]]<ref>{{cita web |url=https://www.microsoft.com/download/details.aspx?id=35512 |titolo=Utilities and SDK for Subsystem for UNIX-based Applications in Windows 8 and Windows Server 2012 |editore=Microsoft Download Center |data=31 ottobre 2012 |accesso=31 marzo 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6FX4sx9m6 |lingua=en}}</ref> || {{not}} || {{not}} || {{forset|Deprecato<ref name=sua1 /><ref name=sua2 />}} || {{not}}
|-
| [[#Spazi di archiviazione|Spazi di archiviazione]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Virtualizzazione [[RemoteFX]]|| {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Media Center]]<ref name="mediacenter" /><ref name="mediacenterfaq" /> || {{Not}} || {{Forset|A pagamento}}<ref group=nota name=mediacenterpack>È richiesto l'acquisto del pacchetto ''Windows 8 Media Center Pack''.</ref> || {{Not}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Media Player]]<ref group="nota">Non supporta la riproduzione di [[DVD]] ([[#CITEREFa|fonte]], [[#CITEREFb|fonte]]).</ref> || {{Sit}}<ref group=nota name=wmp>Non è incluso nell'edizione "N" offerta nell'[[Unione europea]].</ref> || {{Sit}}<ref group=nota name=wmp /> || {{Sit}}<ref group=nota name=wmp /> || {{Not}}
|-
| [[Windows To Go]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|}
<references group="nota" />
 
=== Aggiornamento da versione precedente di Windows ===
====Milestone 1====
Windows 8 introduce un nuovo programma di installazione noto come ''Assistente all'aggiornamento'', che fornisce un processo più semplice e rapido per aggiornare le precedenti versioni di Windows a Windows 8. Oltre a consentire all'utente di acquistare, scaricare e installare Windows 8, integra anche controlli di compatibilità, assiste nel trasferimento di file e impostazioni, e consente all'utente di generare un supporto di installazione su un DVD o un'unità USB a partire dai suoi acquisti digitali.<ref name="microsoftrevealsprice">{{cita web | url=http://www.informationweek.com/news/windows/microsoft_news/240003119 | titolo=Microsoft Reveals Windows 8 Upgrade Price | editore=Informationweek | data=3 luglio 2012 | accesso=18 settembre 2012 | nome=Paul | cognome=McDougall | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120808001314/http://www.informationweek.com/news/windows/microsoft_news/240003119 }}</ref> I passaggi sono stati progettati per assicurare che un aggiornamento effettuato con il nuovo programma di installazione sia più rapido rispetto alle precedenti versioni di Windows.<ref name="bw8-improvingsetup">{{cita web |titolo=Improving the setup experience |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/21/improving-the-setup-experience.aspx |editore=Building Windows 8 |accesso=18 settembre 2012 |lingua=en |data=21 novembre 2011 |autore=Christa St. Pierre |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120910061633/http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/21/improving-the-setup-experience.aspx }}</ref>
=====Build 7850 <small>(12 settembre 2010)</small>=====
La '''build 7850''', trapelata tramite Internet il [[12 aprile]] [[2011]],<ref name=b7850leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=207121#p207121 |lingua=en |titolo=<nowiki>[LEAK]</nowiki> Microsoft Windows 8 M1 6.1.7850 |autore=Andy |data=12 aprile 2011 |accesso=13 febbraio 2012 |editore=BetaArchive}}<!--http://www.webcitation.org/65QpYYG7H--></ref> è la prima buld nota ad includere:<ref>{{cita web |url=http://winbeta.it/2011/04/a-tu-per-tu-con-windows-8-build-7850/ |titolo=A tu per tu con Windows 8 Build 7850 |editore=WinBeta.it |data=14 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |autore=razziatore}}<!--http://www.webcitation.org/65Rs57JL0--></ref><ref>{{cita web |url=http://siliconic.wordpress.com/2011/04/25/windows-8-introduction-1-based-off-of-windows-8-build-7850-with-all-features-unlocked/ |titolo=Windows 8: Build 7850 Build Introduction |data=25 aprile 2011 |autore=Saphiresurf |editore=Siliconic |lingua=en |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Va9v7TB--></ref>
* un tema ''[[Windows Aero|Aero]]'' leggermente modificato, con il testo centrato nella barra del titolo delle finestre;
* il nuovo tema ''Aero Lite'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece18.png Colore e aspetto finestre]<!--http://www.webcitation.org/65RtLvQJA--></ref>
* una nuova versione di [[Esplora risorse]] con interfaccia [[ribbon]];<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/windows-explorer-ribbon-ui.png Computer]<!--http://www.webcitation.org/65VaEwIu6--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera}}<!--http://www.webcitation.org/65Qotxa4r--></ref>
* un lettore di file [[PDF]] incorporato denominato ''Modern Reader'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.betaarchive.com/imageupload/1303127716.or.79224.png Modern Reader]<!--http://www.webcitation.org/65QrcuDts | tratta da: http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?t=18020--></ref><ref name=thurrottPDFreader>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-modern-reader-135788 |titolo=Windows 8 Secrets: Modern Reader |lingua=en |data=4 aprile 2011 |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera}}<!--http://www.webcitation.org/65RiUeKfI--></ref>
* un nuovo task manager denominato ''Modern Windows Task Manager'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/modern-windows-task-manager.png Modern Windows Task Manager (scheda Programmi)]<!--http://www.webcitation.org/65VaSL6k6--></ref><ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/windows-modern-task-manager-startup-programs.png Modern Windows Task Manager (scheda Avvio)]<!--http://www.webcitation.org/65VaZYP8G--></ref><ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/users-backgrounding-items.png Modern Windows Task Manager (scheda Utenti)]<!--http://www.webcitation.org/65Vaallcz--></ref>
* la nuova funzione denominata ''Auto-colorizzazione'' o ''Aero Aurora'', che consente ai bordi delle finestre con trasparenza [[Windows Aero|Aero]] di essere colorati automaticamente in base allo sfondo del desktop sottostante;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://cdn.blogsdna.com/wp-content/uploads/2011/04/Windows-8-Aero-Aurora-Theme-2.png Auto-colorizzazione/Aero Aurora]<!--http://www.webcitation.org/65Rk8SjfY | tratta da: http://www.blogsdna.com/17539/how-to-enable-windows-8-aero-aurora-feature.htm--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-aero-autocolorization-135807 |titolo=Windows 8 Secrets: Aero Auto-Colorization |data=6 aprile 2011 |nome=Paul |cognome=Thurrott |coautori=Rafael Rivera |lingua=en |editore=SuperSite for Windows |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65RjFZxSS--></ref>
* una applicazione in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] per la cattura di immagini e video dalla [[webcam]];<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/webcam-application2.png App per cattura da webcam]<!--http://www.webcitation.org/65VagW1Pm--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.windows8geek.com/2011/04/windows-8-webcam-app-revealed/ |titolo=Windows 8 webcam app Revealed |data=18 aprile 2011 |lingua=en |autore=Win Geek |editore=Windows 8 Geek |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Rl0oAR2--></ref>
* un'immagine dell'account utente nella parte destra della barra delle applicazioni, con un menu contestuale per le opzioni dell'account utente;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://s1214.photobucket.com/albums/cc492/windows8test/windows%208%20M1%207850/?action=view&current=Windows7-2011-04-13-12-34-27.png Opzioni dell'account utente nella barra delle applicazioni]<!--http://www.webcitation.org/65QqH74fl--></ref>
* la possibilità di effettuare il reset del sistema alle impostazioni di fabbrica;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-22.png/ Ripristino computer]<!--http://www.webcitation.org/65RlyhZPP--></ref>
* una nuova versione di ''Pulizia disco'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-26.png/ Pulizia disco]<!--http://www.webcitation.org/65RmbHOb9--></ref>
* la possibilità di creare unità di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] USB avviabili, denominate aree di lavoro portatili (non ancora funzionale, in seguito rinominata ''[[Windows To Go]]'');<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winrumors.com/wp-content/uploads/2011/04/win8portableworkspace2.jpg Creazione area di lavoro portatile]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winrumors.com/windows-8-portable-workspace-allows-you-to-run-windows-from-a-usb-device/ |lingua=en |titolo=Windows 8: Portable Workspace allows you to run Windows from a USB device |nome=Tom |cognome=Warren |data=15 aprile 2011 |editore=WinRumors |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://web.archive.org/web/20110422015800/http://www.winrumors.com/windows-8-portable-workspace-allows-you-to-run-windows-from-a-usb-device/--></ref>
* una nuova schermata di ''Opzioni risparmio energia'' nel Pannello di controllo, con una nuova opzione per attivare l'avvio ibrido;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://i496.photobucket.com/albums/rr326/haole1/Win8_M1TestRig2_SS.jpg Opzioni risparmio energia]<!--http://www.webcitation.org/65RqBzDOK | tratta da: http://www.pronetworks.org/forums/windows-8-build-7850-install-testing-t118329-20.html--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.windowsblogitalia.com/2011/04/risolvere-i-problemi-col-dual-boot-tra.html |titolo=Risolvere i problemi col dual-boot tra Windows 7 e Windows 8 - Hybrid Boot |nome=Adriano |cognome=Alfaro |data=16 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |editore=WindowsBlogItalia}}<!--http://www.webcitation.org/65Rq0ruK3--></ref>
* la possibilità di montare le immagini [[.iso|ISO]] su un'[[Lettore DVD|unità ottica]] virtuale;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-23.png/ Menu contestuale immagine ISO]<!--http://www.webcitation.org/65QpKCezj--></ref>
* una nuova icona nel Pannello di controllo ''Profilo lingua'' per la modifica delle lingue di sistema;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece13.png Profilo lingua]<!--http://www.webcitation.org/65RtfGMQK--></ref>
* una nuova interfaccia per l<nowiki>'</nowiki>''Assistente vocale'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece17.png Assistente vocale]<!--http://www.webcitation.org/65Rs6CTE9--></ref>
* un nuovo riquadro a comparsa più compatto per l'icona nell'area di notifica relativa alla gestione delle connessioni di rete;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8center.com/wp-content/gallery/windows-8-build-7850/09.png Connessioni di rete]<!--http://www.webcitation.org/65VTDhRTQ--></ref>
* uno sfondo del desktop con il testo: «shhh... let's not leak our hard work».<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8themes.org/wallpaper/windows-8-m1-wallpaper-large.jpg Sfondo del desktop]<!--http://www.webcitation.org/65RnAYeI6--></ref>
 
Il precedente programma di installazione basato su [[WinPE]] è ancora offerto agli utenti che iniziano l'installazione avviando il sistema da un supporto di installazione (DVD, USB o rete), per effettuare un'installazione più avanzata.
{{Div col|cols=3}}
<references group=a />
{{Div col end}}
 
I dispositivi dei principali [[Original Equipment Manufacturer|OEM]] precaricati con Windows 8 ora memorizzano il proprio codice del prodotto direttamente nel firmware piuttosto che averlo stampato sull'etichetta del certificato di autenticità. Siccome questo nuovo sistema è progettato per impedire l'uso di codici del prodotto OEM su computer a cui non sono concessi in licenza, il sistema consente anche al programma di installazione di rilevare e accettare automaticamente il codice del prodotto, semplificando il processo di reinstallazione di Windows.<ref name="cnet-productkey">{{cita web|cognome=Whitney|nome=Lance|titolo=Windows 8 moves to BIOS-based product keys|url=http://reviews.cnet.com/8301-33642_7-57554240-292/windows-8-moves-to-bios-based-product-keys/|editore=CNET|accesso=29 novembre 2012|lingua=en|data=26 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121129021052/http://reviews.cnet.com/8301-33642_7-57554240-292/windows-8-moves-to-bios-based-product-keys/}}</ref>
====Milestone 2====
=====Build 7927 <small>(14 febbraio 2011)</small>=====
La '''build 7927''' trapelò tramite Internet il [[29 agosto]] 2011,<ref name=b7927leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=21727 |titolo=<nowiki>[LEAK]</nowiki> Microsoft Windows 8 M2 6.2.7927.0 |autore=mrpijey |lingua=en |editore=BetaArchive |data=29 agosto 2011 |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65QwzHwiW--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.withinwindows.com/2011/08/29/windows-8-build-7927-leaks-chat-with-andrew-tapferke/ |titolo=Windows 8 build 7927 leaks, chat with Andrew Tapferke |lingua=en |editore=The Within Network |data=29 agosto 2011 |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Rg4uKNn--></ref> dopo che diversi screenshot erano trapelati il giorno precedente.<ref name=b7927screen>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=256606#p256606 |titolo=(BUILD LEAKED) Windows 8 6.2.7927.x86fre screenshots |lingua=en |autore=linuxlove |data=29 agosto 2011 |accesso=17 febbraio 2012 |editore=BetaArchive}}<!--http://www.webcitation.org/65VQf7qmB--></ref> Le funzioni di questa build sono per lo più uguali a quelle della [[#Build 7955 (28 febbraio 2011)|build 7955]].<!-- info tratte dalla 7971 su Aero Lite/Light: The "Windows 7 Basic" theme now uses similar metrics to the Aero style, but maintains its non-hardware accelerated design, and also supports taskbar thumbnails. The boxes that encase the "close, maximize, and minimize" buttons have been removed, leaving just the signs -->
 
La tabella sottostante indica i possibili percorsi di aggiornamento a Windows 8 senza dover effettuare un'installazione da zero, cioè potendo mantenere i file personali, le impostazioni di Windows e le applicazioni già installate:<ref name="edizioni" /><ref>{{cita web | url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/02/upgrade-to-windows-8-pro-for-39-99.aspx | titolo=Upgrade to Windows 8 Pro for $39.99 | editore=Blogging Windows | data=2 luglio 2012 | accesso=2 luglio 2012 | nome=Brandon | cognome=LeBlanc | lingua=en | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120703010204/http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/02/upgrade-to-windows-8-pro-for-39-99.aspx | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-details-its-windows-8-upgrade-plans/13051 |titolo=Microsoft details its Windows 8 upgrade plans |lingua=en |nome=Mary Jo |cognome=Foley |data=1º luglio 2012 |accesso=12 agosto 2012 |editore=[[ZDNet]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120731022231/http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-details-its-windows-8-upgrade-plans/13051 |urlmorto=sì }}</ref>
====Pre-Milestone 3====
=====Build 7955 <small>(28 febbraio 2011)</small>=====
La '''build 7955''', trapelata tramite Internet il [[25 aprile]] 2011,<ref name=b7955leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=213611#p213611 |titolo=<nowiki>[</nowiki>LEAK<nowiki>]</nowiki> Microsoft Windows 8 M2 6.2.7955.0 |lingua=en |autore=Andy |editore=BetaArchive |data=25 aprile 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VRLudmW--></ref> includeva un nuovo accesso basato su uno schema e un nuovo [[file system]] noto con il nome in codice ''Protogon'' (denominato in seguito ''[[ReFS]]'').
 
{| style="width:100%; background:transparent"
====Milestone 3====
=====Build 7971 <small>(24 marzo 2011)</small>=====
La '''build 7971''' venne resa disponibile privatamente ai tester iscritti a [[Microsoft Connect]] il [[29 marzo]] 2011.<ref name=b7971ufficiale>{{cita web |url=http://www.windows8geek.com/2011/03/windows-8-build-7971-available-on-microsoft-connect-for-oem-testing/ |lingua=en |titolo=Windows 8 Build 7971 available on Microsoft Connect for OEM Testing ? |data=29 marzo 2011 |autore=Win Geek |editore=Windows 8 Geek |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VSsqz2V--></ref> Nei giorni seguenti trapelarono alcuni screenshot che mostravano un nuovo programma di installazione di Windows, con la possibilità di installare gli aggiornamenti durante l'installazione.<ref group=d>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8center.com/wp-content/gallery/windows-8-m3-install-screenshots/windows8_install2.jpg Ricevi importanti aggiornamenti per Windows 8]<!--http://www.webcitation.org/65VWThHUA--></ref><ref name=b7971screen>{{cita web |url=http://windows8center.com/page/8/ |titolo=Windows 8 step-by-step installation screenshots leak |lingua=en |autore=Al |editore=Windows 8 Center |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65VVLPQIj |dataarchivio=4 gennaio 2012 |data=30 marzo 2011}}</ref><!-- http://www.windows8news.com/wp-content/uploads/2011/03/aero-lite1.jpg (http://www.webcitation.org/65VXAOARI) rilevante? -->
<references group=d />
----
=====Build 7989 <small>(21 aprile 2011)</small>=====
La '''build 7989''', trapelata tramite Internet il [[18 giugno]] 2011<ref name=b7989leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=234264#p234264 |titolo=<nowiki>[</nowiki>LEAK<nowiki>]</nowiki> Microsoft Windows 8 M3 6.2.7989.0 |lingua=en |autore=Andy |editore=BetaArchive |data=18 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VZ0PlVG--></ref> dopo che il giorno precedente erano trapelati alcuni screenshot,<ref name=b7989screen1>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/26620-Windows-8-%28All-versions%29-Next-Leak-Discussions/page80 |titolo=Windows 8 (All versions) Next Leak Discussions |editore=My Digital Life Forums |data=17 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en |autore=OvaryActing}}<!--http://www.webcitation.org/65VYRwMZD--></ref><ref name=b7989screen2>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/26620-Windows-8-%28All-versions%29-Next-Leak-Discussions/page81 |lingua=en |editore=My Digital Life Forums |titolo=Windows 8 (All versions) Next Leak Discussions |autore=segobi |data=17 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VYaIvBO--></ref> includeva:<ref>{{cita web |url=http://www.itproportal.com/2011/06/21/windows-8-build-7989-leaked-features-many-new-enhancements/ |titolo=Windows 8 Build 7989 Leaked, Features Many New Enhancements |nome=Ravi |cognome=Mandalia |data=21 giugno 2011 |editore=ITProPortal.com |accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZI7tod--></ref><ref>{{Cita news|url=http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/34218/windows-8-novita-build-7989/|titolo=Windows 8: le novità della build 7989|editore=WinTricks|data=20 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VYk4Eh0--></ref>
* una nuova schermata di benvenuto;<ref>{{Cita news|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-welcome-screen-130065|titolo=Windows 8 Secrets: Welcome Screen|editore=SuperSite for Windows|nome=Paul|cognome=Thurrott|data=1° aprile 2011|accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZMxAsv--></ref>
* un nuovo formato di installazione pacchetti chiamato ''AppX'' basato su [[Microsoft Silverlight|Silverlight]];<ref name=thurrottPDFreader />
* una versione ''immersive'' di [[Windows Internet Explorer 10]];<ref>{{Cita news|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-internet-explorer-immersive-135787|titolo=Windows 8 Secrets: Internet Explorer Immersive|editore=SuperSite for Windows|nome=Paul|cognome=Thurrott|data=4 aprile 2011|accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZUTOKg--></ref>
* una funzionalità SMS;
* una nuova tastiera virtuale;
* la trasparenza nel tema di base;
* servizi di geo-localizzazione;
* [[Hyper-V]] 3.0 e [[Windows PowerShell|PowerShell]] 3.0.
 
| align="center" |
====Pre-Beta====
{| class="wikitable" style="text-align: center; margin-left: auto; margin-right: auto;"
=====Developer Preview <small>(30 agosto 2011)</small>=====
La '''Developer Preview''' (compilata con il numero di build '''8102''') venne pubblicata ufficialmente da Microsoft il [[13 settembre]] [[2011]] alla conferenza BUILD di Microsoft. Una versione di questa anteprima per gli sviluppatori includeva strumenti per lo sviluppo di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], come ''Microsoft Windows SDK for Metro style apps'', ''[[Microsoft Visual Studio]] 11 Express for Windows 8 Developer Preview'' and ''[[Microsoft Expression Blend]] 5 Developer Preview''.
----
=====Build 817x <small>(15 dicembre 2011)</small>=====
Il [[16 dicembre]] 2011 trapelarono alcuni screenshot di una build appartenente al ramo Pre-Beta, che mostravano:<ref name=b817xscreenshot>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2011/12/windows-8-beta-sign-off-soon/ |titolo=Windows 8 Beta sign-off soon! |editore=WinUnleaked.tk |data=16 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65Uhh97Nw |dataarchivio=16 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |titolo=New Windows 8 Pre Beta Build Screenshots Leaked, As We Inch Closer to Final Beta Release |url=http://windows8beta.com/2011/12/new-windows-8-pre-beta-build-screenshots-leakedas-we-inch-closer-to-final-beta-release |editore=Windows 8 Beta |data=17 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |autore=sagar}}</ref>
* una preparazione all'installazione aggiornata;<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Uhwg5nG Installazione di Windows 8 Beta]</ref>
* un tema ''Aero Lite'' migliorato;<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Uhzoka2 Sfondo del desktop]</ref>
* un nuovo sfondo nella schermata Start, con nuove app in stile Metro (''Reader'', ''Music'', ''Video'', ''Photos'').<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Ui4VawF Schermata Start]</ref>
 
| colspan="2" | <ref group="nota">Si suppone che l'aggiornamento sia effettuato tra versioni di Windows della stessa architettura: aggiornando da un'installazione a 32 bit a un'installazione a 64 bit o viceversa, è obbligatoria un'installazione da zero indipendentemente dalle edizioni in uso.</ref>
{{Div col|cols=3}}
! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
<references group=g />
|-
{{Div col end}}
! rowspan="6" | [[Windows 7]]
| Enterprise
| colspan=2 {{Not}} || {{Sit}} || rowspan=10 {{Not}}<ref group=nota>L'aggiornamento a [[Windows RT]] non è possibile neanche tramite un'installazione da zero, poiché è progettato esclusivamente per l'[[architettura ARM]] che le versioni precedenti di Windows non supportano.</ref>
|-
| Professional
| {{Not}} || colspan=2 {{Sit}}
|-
| Ultimate
| {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Home Premium
| colspan=2 {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Home Basic
| colspan=2 {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Starter
| colspan=2 {{Sit}} || {{Not}}
|-
! rowspan="2" | [[Windows Vista]]
| con {{Descrizione comando|SP1|Service Pack 1}}
| colspan=3 {{Sit|Sì<ref group=nota name=vista>Dipende dalla specifica edizione di Windows Vista, analogamente a Windows 7.</ref>}}
|-
| senza SP1
| colspan=3 {{Forset|Solo file personali<ref group=nota name=vista />}}
|-
! rowspan="2" | [[Windows XP]]
| con SP3
| colspan=3 {{Forset|Solo file personali<ref group=nota>Dipende dalla specifica edizione di Windows XP, analogamente a Windows 7.</ref>}}
|-
| senza SP3
| colspan=3 {{Not}}
|}
|}
 
<references group="nota" />
====Beta Escrow====
=====Build 8220 <small>(gennaio 2012)</small>=====
All'inizio di [[febbraio]] [[2012]] sono trapelati alcuni screenshot della '''build 8220''', che mostravano:<ref name=b8220primoleak>{{cita web |url=http://www.neowin.net/news/windows-8-screenshots-of-build-8820-leak-new-info-surfaces |lingua=en |titolo=Windows 8 screenshots of build 8220 leak, new info surfaces |editore=Neowin.net |accesso=16 febbraio 2012 |data=3 febbraio 2012 |nome=Brad |cognome=Sams}}<!--http://www.webcitation.org/65VDURzss--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winbeta.org/news/windows-8-consumer-preview-build-8220-screenshots-leak |titolo=Windows 8 Consumer Preview build 8220 screenshots leak |autore=Ron |lingua=en |editore=WinBeta |data=5 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VDfaDN0--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.neowin.net/news/new-charms-bar-and-metro-wallpaper-pattern-revealed-in-leaked-windows-8-shots |lingua=en |titolo=New Charms bar and Metro wallpaper pattern revealed in leaked Windows 8 shots |nome=Denis |cognome=Wong |editore=Neowin.net |data=6 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VDiCdjC--></ref><ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/02/windows-8-beta-candidate-build-8220/ |titolo=Windows 8 Beta Candidate Build 8220 |editore=WinUnleaked.tk |data=6 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65VDlEaNq |dataarchivio=16 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winbeta.org/news/more-windows-8-consumer-preview-build-8220-screenshots-leak |titolo=More Windows 8 Consumer Preview build 8220 screenshots leak |autore=Ron |editore=WinBeta |accesso=16 febbraio 2012 |data=6 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VDr9btq--></ref>
* una barra delle applicazioni priva del pulsante Start;<ref group=h name=b8220desktop>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/z1v47.jpg Desktop]<!--http://www.webcitation.org/65VDsu2aN--></ref>
* una visualizzazione per categorie delle applicazioni installate nella schermata Start;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/apps.jpg Applicazioni]<!--http://www.webcitation.org/65VDws9nZ--></ref>
* una barra ''Charms'' trasparente con nuove icone;<ref group=h name=b8220desktop />
* una schermata dal Pannello di controllo in stile Metro, rinominato ''Impostazioni PC'';<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/B76Bz.jpg Impostazioni PC]<!--http://www.webcitation.org/65VDyYYD3--></ref>
* nuove opzioni per il ripristino del PC nel Pannello di controllo;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/LKPj3.jpg Recupero]<!--http://www.webcitation.org/65VDzkHp4--></ref>
* una barra laterale più funzionale;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/tGlb0.jpg Desktop]<!--http://www.webcitation.org/65VE1xa5k--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/SI1It.jpg Reti]<!--http://www.webcitation.org/65VE3GBJb--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VE5C2od Impostazioni PC]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/sidebysidepcsettings.png--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VE7RQpO Windows Internet Explorer]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/sidebysideie.png--></ref>
* una funzione di ricerca rapida integrata nella schermata iniziale;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/ESA1x.jpg Impostazioni - Risultati per "windows to go"]<!--http://www.webcitation.org/65VE9nZee--></ref>
* una finestra per le opzioni di avvio di [[Windows To Go]];<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/RQjv6.jpg Opzioni di avvio Windows To Go]<!--http://www.webcitation.org/65VEB4UMp--></ref>
* una nuova disposizione della tastiera su schermo;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEF1k1U Documento - WordPad]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/wordpadtouchkeyboard.png--></ref>
* una piccola anteprima della schermata Start nell'angolo in basso a sinistra, e una delle applicazioni in stile Metro nell'angolo in alto a sinistra;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEIou8q Start (anteprima)]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/startbutton.png--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEKnFnv Impostazioni PC (anteprima)]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/immersivewindowpreview.png--></ref>
* una nuova opzione nella finestra ''Informazioni su'' di [[Windows Internet Explorer 10]] per attivare gli aggiornamenti automatici.<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/Ie.jpg Informazioni su Internet Explorer]<!--http://www.webcitation.org/65VEMDRcI--></ref>
 
== Requisiti minimi di sistema ==
{{Div col|cols=3}}
I requisiti minimi di sistema di Windows 8 e Windows 8.1 sono uguali a quelli di [[Windows 7]].
<references group=h />
{| style="width:100%; background:transparent"
{{Div col end}}
 
| align="center" |
==Requisiti minimi di sistema==
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center; margin-left: auto; margin-right: auto;"
Microsoft prevede che Windows 8 avrà gli stessi requisiti minimi di [[Windows 7]].<ref name="8requirements">{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2011/06/02/windows-8.aspx|editore=Microsoft UK Faculty Connection |nome=Lee |cognome=Stott |lingua=en |titolo=Windows 8 |data=2 giugno 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65XnkdGCM--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/news/software/3290767/microsoft-windows-8-system-requirements-same-as-windows-7/ |titolo=Microsoft: Windows 8 system requirements same as Windows 7 |lingua=en |nome=Carrie-Ann |cognome=Skinner |editore=PC Advisor |data=12 luglio 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65XocAcvn--></ref>
|+ Requisiti minimi di sistema per [[Personal computer|PC]] con Windows 8<ref>{{cita web |url=http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/system-requirements |titolo=Requisiti di sistema per Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |lingua=en |accesso=27 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026135513/http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/system-requirements }}</ref>
 
<div align="center">
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;" text-align:left;"
|+ <big>Requisiti minimi di sistema per Windows 8 Developer Preview</big><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516 |titolo=Windows 8 Developer Preview downloads |lingua=en |editore=[[Microsoft]] |data=13 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Xmwxwlv--></ref>
|-
! Architettura
! 32 bit
| style="text-align: center;" | '''32 bit'''
! 64 bit
| style="text-align: center;" | '''64 bit'''
|-
! [[CPU|Processore (CPU)]]<ref group="nota">È richiesto il supporto a [[Physical Address Extension|PAE]], [[NX-bit|NX]] e [[SSE2]]: {{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/library/windows/hardware/hh975398.aspx |titolo=PAE/NX/SSE2 Support Requirement Guide for Windows 8 |lingua=en |data=4 giugno 2012 |accesso=26 giugno 2012 |editore=[[MSDN]] |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68iQAZe55 |urlmorto=no}}</ref>
! [[CPU|Processore (CPU)]]<ref group=nota>Windows 8 introdurrà il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], in aggiunta ai microprocessori [[x86]] di [[Intel]] e [[AMD]].</ref>
| [[x86]] da 1&nbsp;G[[Hertz|GHzHz]]
| [[x86-64|x64]] da 1&nbsp;GHz
|-
! [[RAM|Memoria (RAM)]]
| 1&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 2&nbsp;GB
|-
! [[Scheda video]]
| colspan=2 | [[DirectX]] 9 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 16&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 20&nbsp;GB
|-
! [[SchermoScheda video]]
| colspan="2" | [[DirectX]] 9 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0
| colspan=2 | [[Touchscreen]]<ref group=nota>È consigliato uno schermo [[multi-touch]]: gli schermi [[single-touch]] funzionano ugualmente ma sono privi delle funzionalità multi-touch che potrebbero essere richieste da alcune applicazioni Metro.</ref> con [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] 1024x768 (per l'esecuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]])
|-
! [[Risoluzione dello schermo]]
| colspan="2" style="text-align: left;" | 1024×768 per l'esecuzione delle app di Windows Store<br />1366×768 per la visualizzazione di due app di Windows Store affiancate
|}
|}
</div>
 
<references group="nota" />
 
Microsoft richiede che i PC con Windows 8 supportino l'aggiornamento dei [[driver]] della [[scheda video]] senza il riavvio del sistema, e che completino il ripristino del sistema operativo dallo [[Modalità d'attesa|standby]] entro due secondi. Ciò non viene però richiesto ai dispositivi con [[architettura ARM]].<ref name="requisiti_within">{{cita web |url=http://www.withinwindows.com/2012/01/16/windows-8-secrets-pc-and-device-requirements/ |titolo=Windows 8 Secrets: PC and Device Requirements |lingua=en |editore=The Within Network |data=16 gennaio 2012 |accesso=4 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206121929/http://www.withinwindows.com/2012/01/16/windows-8-secrets-pc-and-device-requirements/ }}</ref>
 
=== Supporto alla virtualizzazione ===
Diversi prodotti di virtualizzazione sono compatibili con Windows 8 Consumer Preview: [[Hyper-V]] in Windows 8 Developer Preview, Hyper-V in [[Windows Server 2008 R2]], [[VMware Workstation]] 8.0.2, [[VirtualBox]] 4.1.8, [[Parallels Workstation]] 6, [[Parallels Desktop]] 4 e [[XenDesktop]] 5.5.<ref>{{cita web |url=http://www.techulator.com/resources/5819-Virtual-Machines-compatible-with-Windows.aspx |titolo=Virtual Machines compatible with Windows 8 Consumer Preview |accesso=1º marzo 2012 |lingua=en |editore=Theculator.com |data=29 febbraio 2012 |autore=Tony John |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120322083245/http://www.techulator.com/resources/5819-Virtual-Machines-compatible-with-Windows.aspx }}</ref>
 
== Marketing ==
Nell'ottobre 2012 Microsoft ha iniziato una campagna promozionale incentrata intorno a Windows 8 e al suo tablet [[Microsoft Surface (tablet)|Surface]], iniziando con il suo primo [[pubblicità televisiva|spot]] negli Stati Uniti il 14 ottobre 2012.<ref name="asd-win8ad">{{cita web|titolo=Microsoft Starts TV Advertising Countdown to Windows 8 Launch|url=http://allthingsd.com/20121014/microsoft-starts-tv-advertising-countdown-to-windows-8-launch/?refcat=news|editore=AllThingsD|nome=Arik|cognome=Hesseldahl|lingua=en|accesso=27 ottobre 2012|data=14 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017231702/http://allthingsd.com/20121014/microsoft-starts-tv-advertising-countdown-to-windows-8-launch/?refcat=news}}</ref> Il budget pubblicitario è tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari, rendendo Windows 8 il più grande lancio di un prodotto nella storia di Microsoft.<ref>{{cita web |url=https://www.forbes.com/sites/netapp/2012/10/11/windows-8-release-date-tablet-microsoft-cloud/ |titolo=Microsoft Betting BIG on Cloud with Windows 8 and Tablets |cognome=Einstein |nome=Dave |data=11 ottobre 2012 |editore=Forbes |accesso=27 ottobre 2012 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025111155/http://www.forbes.com/sites/netapp/2012/10/11/windows-8-release-date-tablet-microsoft-cloud/ }}</ref>
 
Secondo Microsoft, 4 milioni di utenti hanno effettuato l'aggiornamento a Windows 8 nel fine settimana dopo la sua pubblicazione.<ref>{{cita web|cognome=Vormack|nome=Lindsay|titolo=Microsoft confirms 4 million Windows 8 upgrades over opening weekend|url=http://www.itpro.co.uk/643867/microsoft-confirms-4-million-windows-8-upgrades-over-opening-weekend|editore=IT PRO|accesso=27 novembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103033435/http://www.itpro.co.uk/643867/microsoft-confirms-4-million-windows-8-upgrades-over-opening-weekend|data=30 ottobre 2012}}</ref> I venditori al dettaglio tuttavia hanno segnalato basse vendite e bassa domanda per Windows 8 nel periodo successivo alla sua pubblicazione;<ref>{{cita web |url=https://www.theregister.co.uk/2012/11/19/retailers_report_slow_win8_sales/ |lingua=en |titolo=Retailers report slow Windows 8 sales, low demand |data=19 novembre 2012 |editore=The Register |nome=Neil |cognome=McAllister |accesso=20 novembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121124002832/http://www.theregister.co.uk/2012/11/19/retailers_report_slow_win8_sales/ }}</ref> mentre i sondaggi mostravano che meno della metà degli utenti Windows intendeva aggiornare i propri computer da scrivania o portatili a Windows 8, l'interesse verso i [[tablet computer|tablet]] con Windows 8 è aumentato fino a raggiungere quello verso l'[[iPad]].<ref>{{cita web |url=http://www.huffingtonpost.com/2012/11/21/windows-8-sales_n_2170629.html |titolo=Windows 8 Sales: Survey Shows Lukewarm Enthusiasm For Microsoft's New Operating System |lingua=en |data=21 novembre 2012 |editore=The Huffington Post |accesso=22 novembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121122101336/http://www.huffingtonpost.com/2012/11/21/windows-8-sales_n_2170629.html }}</ref> Il 27 novembre 2012, Microsoft ha annunciato di aver venduto 40 milioni di licenze di Windows 8 nel primo mese, sorpassando il ritmo di Windows 7.<ref>{{cita web |titolo=Windows 8 - 40 Million Licenses Sold |url=https://blogs.windows.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/11/27/windows-8-40-million-licenses-sold.aspx |editore=Blogging Windows |accesso=27 novembre 2012 |lingua=en |data=27 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121128185302/http://blogs.windows.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/11/27/windows-8-40-million-licenses-sold.aspx |urlmorto=sì |nome=Brandon |cognome=LeBlanc }}</ref>
 
== Critiche ==
Alcuni aspetti di Windows 8 hanno incontrato ancora prima della sua pubblicazione un'accoglienza negativa da parte di sviluppatori software e critici. Queste preoccupazioni riguardano principalmente la nuova interfaccia nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]], la nuova piattaforma di distribuzione digitale [[Windows Store]], e le restrizioni imposte dall'[[Windows RT#Avvio protetto|avvio protetto]] sui dispositivi certificati per [[Windows RT]].
 
Secondo Tom Warren di ''The Verge'', anche se l'enfasi di Windows 8 sull'input da touch è significativa e rischia di alienare gli utenti desktop, «la scelta di un [[Tablet computer|tablet PC]] con Windows 8 fa sentire un [[iPad]] subito fuori moda» grazie alle capacità del modello ibrido e alla maggiore focalizzazione sui servizi [[Cloud computing|cloud]]. Warren ha giudicato alcune delle app incluse in Windows 8 basilari e carenti di certe funzionalità, ma ha elogiato le app [[Xbox 360|Xbox]] per il fatto che promuovono un'esperienza di intrattenimento multipiattaforma. Warren considera dei cambiamenti positivi anche altri miglioramenti e funzionalità, come ''Cronologia file'', ''Spazi di archiviazione'' e ''Gestione attività''.<ref name="verge-w8">{{cita web|titolo=Windows 8 review|url=https://www.theverge.com/2012/10/23/3537710/windows-8-review|editore=The Verge|accesso=27 ottobre 2012|data=23 ottobre 2012|lingua=en|nome=Tom|cognome=Warren|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121028004239/http://www.theverge.com/2012/10/23/3537710/windows-8-review}}</ref>
 
Secondo Peter Bright di ''[[Ars Technica]]'', le prestazioni migliorate, la versione migliorata di ''Esplora file'', la nuova funzionalità di archiviazione, le funzionalità di sicurezza espanse e la versione migliorata di ''Gestione attività'' sono stati dei miglioramenti positivi per il sistema operativo, anche se i cambiamenti all'interfaccia utente potrebbero nasconderli. Bright ritiene inoltre che la dualità di Windows 8 verso i tablet e i PC tradizionali sia un aspetto «estremamente ambizioso» della piattaforma, ma ha criticato Microsoft per aver emulato il modello di [[Apple]] di una piattaforma di distribuzione chiusa con l'implementazione di Windows Store.<ref name="ars-w8review" />
 
=== Interfaccia nel linguaggio di design Microsoft ===
Siccome l'interfaccia nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] introdotta in Windows 8 è stata progettata per essere user-friendly sugli schermi sensibili al tocco, risulta spesso più scomoda su un computer da scrivania tradizionale.<ref>{{cita web |url=http://venturebeat.com/2012/08/21/windows-8-terrible-desktops/ |titolo=Why Windows 8 is terrible for desktops |lingua=en |editore=VentureBeat |data=21 agosto 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |nome=Sean |cognome=Ludwig |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017083834/http://venturebeat.com/2012/08/21/windows-8-terrible-desktops/ }}</ref> Gli utenti hanno disapprovato in particolare la rimozione del [[menu Start]], tramite il quale erano abituati ad avviare le applicazioni nelle precedenti versioni di Windows sin da [[Windows 95]].<ref>{{cita web |url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2399854,00.asp |lingua=en |titolo=RIP Windows Start Button: 1995-2012 |editore=PCMag.com |data=5 febbraio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |nome=David |cognome=Murphy |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121014171133/http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2399854,00.asp }}</ref> Inoltre Windows 8 assume un nuovo approccio, basato su app a schermo intero, che si allontana dalla più familiare interfaccia desktop basata sulle icone e perde di vista il [[multitasking]]<ref>{{cita web |url=https://www.theregister.co.uk/2012/05/31/windows_8_metro_and_multitasking/ |lingua=en |titolo=I need to multitask, but Windows 8's Metro won't let me |nome=Trevor |cognome=Pott |editore=The Register |data=31 maggio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121001011313/http://www.theregister.co.uk/2012/05/31/windows_8_metro_and_multitasking/ }}</ref> e la produttività aziendale.<ref>{{cita web |url=https://www.computerworlduk.com/in-depth/operating-systems/3319114/windows-8s-metro-interface-might-affect-business-productivity/ |urlmorto=sì |lingua=en |editore=ComputerworldUK.com |titolo=Windows 8's Metro interface might affect business productivity |nome=Katherine |cognome=Noyes |data=17 novembre 2011 |accesso=11 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103010522/http://www.computerworlduk.com/in-depth/operating-systems/3319114/windows-8s-metro-interface-might-affect-business-productivity/ }}</ref> Molti utenti e designer hanno criticato Microsoft per aver ridotto l'importanza di [[Windows Aero]],<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-release-preview-rip-aero-20032012-143133 |titolo=Windows 8 Release Preview: RIP, Aero (2003-2012) |editore=SuperSite for Windows |data=19 maggio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121022142232/http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-release-preview-rip-aero-20032012-143133 }}</ref> che quando era stato introdotto in [[Windows Vista]] era considerato un design pulito e moderno.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/product-review/windows-vista-feature-focus-windows-aero-user-interface |titolo=Windows Vista Feature Focus: Windows Aero User Interface |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=27 aprile 2007 |accesso=11 ottobre 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070429044753/http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_ff_aero_ux.asp}}</ref>
 
Secondo Peter Bright di ''[[Ars Technica]]'', il sistema "Edge UI" basato su [[Hotspot (schermo)|hot corner]] e scorrimenti sui bordi «non è molto ovvio» a causa della mancanza di istruzioni fornite dal sistema operativo sulle funzioni accessibili tramite l'interfaccia utente, nonostante il tutorial video aggiunto nella versione RTM che istruisce solamente gli utenti a spostare il cursore del mouse agli angoli dello schermo e a scorrere sui suoi lati. Per Bright l'interfaccia di Windows 8 funziona bene in alcuni posti, ma inizia ad apparire incoerente quando si passa, talvolta attraverso mezzi inconsistenti, tra l'ambiente nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] e il desktop tradizionale.<ref name="ars-w8review">{{cita web|cognome=Bright|nome=Peter|titolo=Windows, reimagined: A review of Windows 8|url=https://arstechnica.com/information-technology/2012/10/windows-reimagined-a-review-of-windows-8/|editore=Ars Technica|accesso=27 ottobre 2012|data=25 ottobre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026134349/http://arstechnica.com/information-technology/2012/10/windows-reimagined-a-review-of-windows-8/}}</ref>
 
Secondo Tom Warren di ''The Verge'', la nuova interfaccia è «tanto stupenda quanto sorprendente», e contribuisce a un'esperienza «incredibilmente personale» una volta personalizzata dall'utente, ma ha una ripida curva di apprendimento, ed è scomoda da usare con un mouse e una tastiera. Per Warren forzare tutti gli utenti a usare la nuova interfaccia orientata al touch è sì una mossa rischiosa per Microsoft in generale, ma è necessaria per spingere lo sviluppo di app per [[Windows Store]].<ref name="verge-w8" />
 
Brad Wardell, fondatore, presidente e [[amministratore delegato]] di [[Stardock]], ha descritto la nuova esperienza utente in Windows 8 come «schizofrenica» per i continui passaggi tra l'interfaccia nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] e l'interfaccia desktop tradizionale, «odiosa» per la necessità di lavorare sempre a schermo intero, e un «inferno di usabilità» su un computer desktop a causa della eccessiva predominanza del controllo tramite touch.<ref>{{cita web |url=https://kotaku.com/5897763/three-killer-problems-that-threaten-windows-8 |titolo=Three Killer Problems That Threaten Windows 8 |nome=Brad |cognome=Wardell |editore=Kotaku |data=30 marzo 2012 |accesso=29 luglio 2012 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729070153/http://kotaku.com/5897763/three-killer-problems-that-threaten-windows-8 }}</ref> Adrian Kingsley-Hughes di [[ZDNet]] ha concluso:
{{Citazione|Il più grande problema di Windows 8 è che non è nato da una necessità o da una richiesta. I suoi fallimenti di design, in particolare con la "Metro UI" saranno probabilmente il suo declino.
|Adrian Kingsley-Hughes, 7 giugno 2012<ref>{{cita web |url=https://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706 |titolo=Final thoughts on Windows 8: A design disaster |lingua=en |data=7 giugno 2012 |editore=[[ZDNet]] |accesso=6 novembre 2012 |nome=Adrian |cognome=Kingsley-Hughes |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003080554/http://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706 }}</ref>
|The biggest problem with Windows 8 is that it wasn't born out of a need or demand. Its design failures, particularly with 'Metro UI' will likely be its downfall.
|lingua=en}}
 
=== Windows Store ===
{{vedi anche|Windows Store#Critiche}}
Ancora prima della sua pubblicazione finale, Windows 8 è stato criticato da rappresentanti di diverse grandi società di software ludico perché è una piattaforma chiusa: [[Gabe Newell]] di [[Valve Corporation|Valve Software]], sostenuto da [[Rob Pardo]] di [[Blizzard Entertainment]], lo ha definito una «catastrofe», e [[Markus Persson|Notch]] ha rifiutato di certificare il suo [[Minecraft]] per Windows 8.
 
=== Avvio protetto ===
{{vedi anche|Extensible Firmware Interface#Restrizioni imposte da Microsoft}}
Il requisito che i dispositivi certificati per Windows RT devono essere venduti con l'avvio protetto non disattivabile incontrò le critiche soprattutto degli sviluppatori di [[software libero]], che sentivano che Microsoft stava tentando di esercitare il [[vendor lock-in]] impedendo agli utenti di installare sistemi operativi alternativi come [[Linux]].
 
=== Internet Explorer 10 ===
{{vedi anche|Internet Explorer 10#Critiche}}
Nel maggio [[2012]] gli sviluppatori di [[Mozilla Firefox]], sostenuti in un secondo momento anche dagli sviluppatori di [[Google Chrome]], hanno lamentato l'impossibilità per qualsiasi [[browser Web]] non Microsoft di competere alla pari con Internet Explorer su [[Windows RT]].
 
Roy Fielding, uno sviluppatore del [[Web server|server]] [[Apache HTTP Server|Apache]], ha imposto nel codice di Apache di ignorare deliberatamente il segnale ''Do Not Track'' fornito da Internet Explorer 10, accusando Microsoft di «deliberato abuso di standard aperti».
 
===Marketing===
Microsoft è stata criticata per non voler comunicare in modo appropriato ai clienti le differenze tra Windows 8 e [[Windows RT|RT]], nonostante diversi membri dello staff, incluso [[Steven Sinofsky]], abbiano promesso che queste differenze sarebbero state adeguatamente indicate nella promozione. I report indicano l'uso nel materiale promozionale per il tablet [[Microsoft Surface (tablet)|Surface]] di espressioni confuse che alludono alle differenze di compatibilità, e un report investigativo di [[The Verge (sito web)|The Verge]] ha scoperto che alcuni impiegati nei [[Microsoft Store]] avevano livelli di conoscenza diversi riguardo alle differenze tra Windows 8 e RT; la maggior parte di loro dichiaravano scorrettamente che i dispositivi Windows RT possono eseguire applicazioni progettate per le versioni di Windows compatibili con Intel. Tuttavia, in risposta Microsoft ha dichiarato che allo staff nei suoi punti vendita sarebbero state date 15 ore in media di addestramento prima del lancio di Windows 8 e RT, per assicurarsi che i clienti sarebbero stati in grado di fare la scelta giusta per le loro necessità.<ref name="theverge-rtconfusion">{{cita web|titolo=With Surface looming, Microsoft fails to explain Windows 8 vs. Windows RT to consumers|url=https://www.theverge.com/2012/10/17/3514556/windows-8-vs-windows-rt-surface-confused-microsoft-store-employees|editore=The Verge|accesso=20 novembre 2012|data=17 ottobre 2012|lingua=en|nome=Sean Hollister|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121122045857/http://www.theverge.com/2012/10/17/3514556/windows-8-vs-windows-rt-surface-confused-microsoft-store-employees}}</ref>
 
Nel novembre 2012 è stata presentata presso l'australiana [[Australian Competition and Consumer Commission]] (ACCC) una denuncia contro Microsoft, con l'accusa di stare ingannando deliberatamente i clienti, scegliendo di non includere sulle confezioni di vendita di Windows 8, a differenza delle versioni precedenti di Windows, alcun'etichetta visibile che li informi che si tratta solamente di una versione di aggiornamento che non può essere installata su un PC privo di una versione precedente di Windows.<ref name="smh-misleading">{{cita web|cognome=Moses|nome=Asher|titolo=Windows 8 upgrade boxes 'mislead' customers|url=http://www.smh.com.au/digital-life/computers/windows-8-upgrade-boxes-mislead-customers-20121128-2acwx.html|editore=Sydney Morning Herald|accesso=29 novembre 2012|lingua=en|data=28 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121130010516/http://www.smh.com.au/digital-life/computers/windows-8-upgrade-boxes-mislead-customers-20121128-2acwx.html}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
<references group=nota />
* [[Architettura Windows NT]]
* [[Cortana (software)]]
* [[Internet Explorer 10]]
* [[Microsoft Store (software)]]
* [[Microsoft (linguaggio di design)]]
* [[Microsoft Windows]]
* [[MinWin]]
* [[Modern UI]]
* [[Sviluppo di Windows 8]]
* [[Windows 8.1]]
* [[Windows RT]]
* [[Windows To Go]]
* [[Windows Server 2012]]
* [[Windows Phone 8]]
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{references|2interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx Windows 8 Official Article]
* [http://wwwwindows.microsoft.com/presspassit-it/presskitswindows-8/windows7/videoGallery.aspxrelease-preview Windows 8 DeveloperRelease Preview downloads], il sito ufficiale di Windows 8 Release Preview
* [httphttps://wwwmsdn.microsoft.com/presspassen-us/presskitsevalcenter/windows7/videoGalleryjj554510.aspx Download della versione di valutazione di Windows Newsroom:8 VideoEnterprise Galleryper gli sviluppatori], da [[MSDN]]
* [https://msdn.microsoft.com/it-it/windows/ Centro sviluppatori Windows], il centro delle risorse per gli sviluppatori correlate a Windows 8 Release Preview
*[http://www.buildwindows.com/ Build Windows]
* {{en}} [https://blogs.msdn.com/b/b8/ Building Windows 8], il blog ufficiale del team di sviluppo di Windows 8
*[http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516 Download Windows8 Developer Preview]
* {{cita web|url=https://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/nt%20kernel/windows%208/6.2.9200.16384/english/pro/x86|titolo=Immagini di Windows 8|lingua=en}}
{{Box successione
|tipologia = oggetto
|carica = [[Windows|Versioni di Windows]]
|carica = Versione di [[Microsoft Windows|Windows]]
|immagine = Windows_logo.png
|periodoimmagine = dalWindows logo - [[2012]] (dark blue).svg
|periodo = 8
|precedente = [[Windows 7|7]]
|successivo = Nessuno[[Windows 8.1|8.1]]
}}
 
{{Microsoft Windows}}
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Microsoft}}
 
[[Categoria:SistemiWindows operativi Microsoft8]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft non più sviluppati]]
 
[[ar:ويندوز 8]]
[[bg:Windows 8]]
[[bn:উইন্ডোজ ৮]]
[[ca:Windows 8]]
[[cs:Windows 8]]
[[da:Windows 8]]
[[de:Microsoft Windows 8]]
[[el:Windows 8]]
[[en:Windows 8]]
[[es:Windows 8]]
[[et:Windows 8]]
[[fa:ویندوز ۸]]
[[fi:Windows 8]]
[[fr:Windows 8]]
[[he:Windows 8]]
[[hu:Windows 8]]
[[id:Windows 8]]
[[ja:Microsoft Windows 8]]
[[ko:윈도 8]]
[[ml:വിൻഡോസ് 8]]
[[nl:Windows 8]]
[[no:Windows 8]]
[[pl:Microsoft Windows 8]]
[[pt:Windows 8]]
[[ro:Windows 8]]
[[ru:Windows 8]]
[[si:වින්ඩෝස් 8]]
[[simple:Windows 8]]
[[sk:Windows 8]]
[[sr:Vindous 8]]
[[sv:Windows 8]]
[[ta:வின்டோஸ் 8]]
[[th:วินโดวส์ 8]]
[[tr:Windows 8]]
[[uk:Windows 8]]
[[vi:Windows 8]]
[[zh:Windows 8]]