Mathis Baby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: bot: - template cancellato |
m (GR) File renamed: File:Mathis 6 16 Doppelphaeton 1911.jpg → File:Mathis Baby-2, 6 16 PS, Doppelphaeton 1911.jpg Criterion 3 (obvious error) · To remove confusion. Model name is Baby-2, 6/16 relates to engine size and output but is not the right name for this model |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Auto
|nome=Mathis Baby
|immagine=Mathis Baby-2, 6 16 PS, Doppelphaeton 1911.jpg
|didascalia=Una Baby-2 del 1912
|bandiera
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo= [[Torpedo (automobile)|torpedo]]
|altre_versioni=
|costruttore=Mathis (azienda) {{!}} Mathis
|design=
|inizio_produzione=1912
Riga 15 ⟶ 14:
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=2500
|peso=
Riga 25 ⟶ 24:
|esemplari=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
La '''Baby''' era un'[[autovettura]] di fascia medio-bassa prodotta tra il [[1912]] ed il [[1914]] dalla [[Casa automobilistica]] [[Francia|francese]] [[Mathis (azienda)|Mathis]].
== Profilo ==
La prima serie della Baby, denominata '''Baby-1''', fu lanciata nel 1912 e fu il frutto del progetto ''X-60''. Si trattò della prima Mathis di fascia medio-bassa. Era anche nota al mercato tedesco come '''5/14 PS'''. Disponibile come [[torpedo (automobile)|torpedo]] a due o a quattro posti, la Baby-1 montava un [[motore a scoppio|motore]] a 4 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] da 1130 [[centimetro cubo|cm
La [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era affidata ad un [[giunto cardanico]], mentre i freni agivano sulle ruote posteriori e sulla trasmissione stessa. Il [[cambio (meccanica)|cambio]] era a 4 marce.
Ma quasi subito, la Baby-1 fu affiancata dalla '''Baby-2''', che condivideva lo stesso telaio della Baby-1, ma montava un motore da 1327 cm
Sempre fin dall'inizio della sua produzione, fu introdotta anche la versione da gara, denominata '''Baby-3''', la quale montava un motore più grande e potente, un 4 cilindri da 1846 cm
Nel [[1913]] la Baby-1 fu tolta di produzione e nel 1914 anche le altre due versioni sparirono dal listino.
== Voci correlate ==
* [[Mathis (azienda)]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 48 ⟶ 49:
{{Mathis}}
{{Portale|
[[Categoria:Automobili Mathis|B]]
|