SunTergrid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P749 su Wikidata)
 
(25 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|aziende|ottobre 2016}}
'''SunTergrid S.p.A.''' è una [[società]] [[italia]]na che opera nel settore della [[produzione]] di [[energia elettrica]] a partire da [[Impianto fotovoltaico|impianti fotovoltaici]]. È parte del gruppo [[Terna|Terna S.p.A.]].
{{F|aziende italiane|settembre 2015}}
{{Azienda
|nome = SunTergrid
|logo =
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 10 settembre [[2007]]
|forza cat anno = 2007
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = [[2013]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = Energia
|prodotti = [[produzione]] di [[energia elettrica]] da [[Impianto fotovoltaico|impianti fotovoltaici]]
|note =
}}
'''SunTergrid S.p.A.''' è stata una [[società (diritto)|società]] [[italia]]na che opera nel settore della [[produzione]] di [[energia elettrica]] a partire da [[Impianto fotovoltaico|impianti fotovoltaici]]. ÈEra parte del gruppo [[Terna (azienda)|Terna S.p.A.]] ed è stata assorbita da Terna Plus alla fine del [[2013]].
 
==Storia==
La società nasce ufficialmente come ''inTERNAtional S.p.A.'' il [[10 settembre]] [[2007]] con oggetto sociale la ''realizzazione e manutenzione di [[Trasmissione di energia elettrica|reti di trasmissione dell’energia elettrica]] in Italia e all’esteroall'estero''.
 
Nel [[2009]], il [[consiglio di amministrazione]] di Terna decide di valorizzare i terreni di proprietà attualmente non utilizzati attraverso [[costruzione]], [[gestione]], sviluppo e [[manutenzione]] di impianti di piccola taglia per la [[generazione]] di [[energia elettrica]] a partire dal [[fotovoltaico]] (per una [[Potenza (fisica)|potenza]] complessiva di circa 100 [[Megawatt|MW]] in circa 70 siti, [[capex|investimenti]] per 300 milioni di [[euro]], [[ricavo|ricavi]] per 55 milioni ed [[Ebitda]] per 45), nei terreni delle stazioni elettriche di proprietà Terna (o nelle aree adiacenti), che, come detto, sono libere da impianti e non impiegate: quindi, demanda il raggiungimento di tale obbiettivo a inTERNAtional che viene dunque ridenominata in ''Sungrid S.p.A.'' il [[7 luglio]] [[2009]], per diventare infine SunTergrid il [[22 ottobre]] [[2009]].
 
Successivamente la potenza degli impianti raggiunge quota 150 MW (10% della produzione italiana dal [[energia solare|solare]]) e gli investimenti salgono a 450 milioni di euro.
 
==Partecipazioni==
*RTR - Rete Rinnovabile S.r.l. - 100% (creata per la [[gestione]] e la realizzazione delle attività SunTergrid che diventeranno operative entro il [[31 dicembre]] [[2010]]: ceduta a Terra Firma il [[18 ottobre]] [[2010]] con closing previsto per il [[31 marzo]] [[2011]]: valore tra i 620 e i 670 milioni di euro, 150 MW di potenza installata)
*RTS - Rete Solare S.r.l. - 100% (creata per la [[gestione]] e la realizzazione delle attività SunTergrid che diventeranno operative successivamente al [[31 dicembre]] [[2010]])
 
Terna però fornirà a RTR servizi di manutenzione, sorveglianza e monitoraggio degli impianti, i quali, alla scadenza dei singoli contratti di affitto, rientreranno in possesso di Terna.
 
==Impianti ed investimenti==
Tramite RTR, gestisce gli impianti di [[Ragusa]], [[Caltanissetta]], [[Ciminna]], [[Santa Lucia]] e [[Brugherio]]. Nei primi 9 mesi del 2010, SunTergird ha effettuato investimenti per 112.4 milioni di euro negli impianti di [[Alfonsine]], [[Brindisi]], Caltanissetta, [[Casanova]], [[Rosara]], [[Paternò]] e Brugherio.
 
==Fonti==
*[http://www.terna.it/default/Home/Terna_WebMagazine_1/Terna_WM_finanza_49.aspx Terna.it]
*[http://terna2009.message-asp.com/it/node/79 Terna.it]
*[http://www.bnrenergia.it/leggi_news.asp?id=726 bnrenergia.it]
*[http://terna2009.message-asp.com/it/relazione-sulla-gestione/fatti-di-rilievo/progetto-fotovoltaico Terna.it]
*[http://www.energia-blog.it/energia-solare/terna-4-miliardi-di-investimenti/ energia-blog.it]
*[http://www.ecologiae.com/fotovoltaico-terna-rete-rinnovabile-terra-firma-cessione/24785/ ecologiae.com]
*[http://www.terna.it/default/Home/AZIENDA/sala_stampa/tutti_comunicati_stampa/cs_2010/cs_luglio/Cda_Terna_approvati_i_risultati_30Giugno2010.aspx Terna.it]
*[http://www.ecoo.it/articolo/energia-solare-rete-rinnovabile-va-verso-l-inghilterra/7901/ ecoo.it]
*[http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=yRopL1dhTiw%3d&tabid=801 Terna.it]
 
{{portale|aziende}}
 
[[Categoria:AziendeProduttori italianeitaliani di energia elettrica]]