MG 131: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
| (15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|armi da fuoco|seconda guerra mondiale}}
{{
|Arma = arma da fuoco
|Nome = MG 131
|Altra denominazione =
|Immagine = Letecké muzeum Kbely (127).jpg
|Didascalia = una MG 131 da supporto brandeggiabile
|Tipo = [[mitragliatrice|mitragliatrice aeronautica]]
|Nazione = {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Germania]]
Riga 14:
|Produzione =
|Progettista =
|Data progettazione = [[1938]]<ref name="Nowarra p.127" />
|Costruttore = {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rheinmetall|Rheinmetall-Borsig]]
|Date di produzione = [[1940]] - [[1945]]
|Entrata in servizio = 1940
Riga 22:
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso =
|Lunghezza = 1,
|Lunghezza canna = 1
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
Riga 32:
|Altezza =
|Specifiche =
|Calibro = [[13 mm]]
|Munizioni = [[13 × 64 mm]]
|Tipo di munizioni = APT, API e HEI-t
Riga 38:
|Numero canne =
|Azionamento =
|Cadenza di tiro =
|Velocità alla volata = 750 [[metro al secondo|m/s]]<ref name="Nowarra p.127" />
|Tiro utile = 1 800 m
|Gittata massima =
Riga 56:
|Note =
|Ref =
}}
La '''MG 131''', abbreviazione del termine [[Lingua tedesca|tedesco]] '''Maschinengewehr 131''' ("Mitragliatrice 131") fu una [[mitragliatrice|mitragliatrice aeronautica tedesca]], progettata nel [[1938]] dalla [[Rheinmetall|Rheinmetall-Borsig]] e prodotta dal [[1940]] al [[1945]].
Concepita
Aveva un meccanismo di fuoco elettrico che gli consentiva di sparare attraverso il disco dell'[[elica]] con
Era inoltre disponibile una versione binata indicata come MG 131 Z.<ref name="Nowarra p.127" />
== Munizionamento ==
Riga 67 ⟶ 69:
*API (incendiarie perforanti), velocità alla volata, 710 m/s, massa del proiettile 38 grammi, energia munizione 9 580 J
*HEI-t (esplosive, incendiarie traccianti), con 1,4 grammi di [[PETN]] e 0,3 grammi di [[Termite (miscela incendiaria)|termite]], 750 m/s, massa del proiettile 34 grammi, energia munizione 9 560 J
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome= |nome= |autore=Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti |wkautore=Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti
*{{Cita libro|cognome=Nowarra|nome=Heinz J.|titolo=Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945|editore=Bernard & Graeffe Verlag|città=Koblenz|anno=1993|volume=Band 4|lingua=de|ISBN=3-7637-5468-7|cid=Nowarra 1993}}
== Voci correlate ==
*[[Lista di armi da fuoco portatili]]
*[[
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://mgkmanufacturing.com/MG-131.htm|titolo=Transferable MG-131|accesso=30
*{{cita web|url=
*{{cita web|url=http://www.wehrmacht-history.com/luftwaffe/armaments/13-mm-mg-131.htm|titolo=MG 131|accesso=30
*{{cita web|url=http://www.adlertag.de/waffen/guns.htm|titolo=Barrell armament of Bf 109|accesso=30
*{{cita web|url=
*{{cita web|url=
{{Mitragliatrici aeronautiche IIGM}}
{{Portale|
[[Categoria:Mitragliatrici pesanti]]
[[Categoria:Mitragliatrici aeronautiche]]
[[Categoria:Armi da fuoco leggere tedesche della seconda guerra mondiale]]
| |||