Manuel Fraga Iribarne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo alcune note |
|||
(127 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici spagnoli|giugno 2012}}
{{Carica pubblica
|nome = Manuel Fraga Iribarne
|immagine = Mr. Manuel Fraga Iribarne (Spaanse minister), Bestanddeelnr 914-8477 (cropped).jpg
|didascalia = Fraga Iribarne negli [[anni '60]]
|carica = [[Presidenti della Giunta della Galizia|Presidente della Giunta della Galizia]]
|mandatoinizio = 5 febbraio [[1990]]
|mandatofine = 2 agosto [[2005]]
|mandato =
|vice di =
|cotitolare =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Fernando González Laxe]]
|successore = [[Emilio Pérez Touriño]]
|carica2 = [[Ministero dell'interno (Spagna)|Ministro dell'interno della Spagna]]
|mandatoinizio2 = 15 dicembre [[1975]]
|mandatofine2 = 5 luglio [[1976]]
|predecessore2 = [[José García Hernández]]
|successore2 = [[Rodolfo Martín Villa]]
|primoministro2 = [[Carlos Arias Navarro]] <br> [[Fernando de Santiago y Díaz de Mendívil]]
|carica3 = Ministro dell'informazione e del turismo della [[Spagna]]
|mandatoinizio3 = 10 luglio [[1962]]
|mandatofine3 = 29 ottobre [[1969]]
|primoministro3 = [[Francisco Franco]]
|predecessore3 = [[Gabriel Arias-Salgado]]
|successore3 = [[Alfredo Sánchez Bella]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Riforma Democratica]] <br> [[Falange Española Tradicionalista y de las Juntas de Ofensiva Nacional Sindicalista|FET y de las JONS]]<small><br/>(1962-1977)</small> <br> [[Alleanza Popolare (Spagna)|Alleanza Popolare]]<small><br/>(1977-1989)</small> <br> [[Partito Popolare (Spagna)|Partito Popolare]]<small><br/>(1989-2012)</small>
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Manuel
Riga 9 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte = 15 gennaio
|AnnoMorte = 2012
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = spagnolo
}}
Ministro durante il [[franchismo]], è stato il primo leader dell'attuale [[Partito Popolare (Spagna)|Partito Popolare spagnolo]].<ref>{{cita news|url=https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-16/scompare-manuel-fraga-exfranchista-181232.shtml|titolo=Scomparso Manuel Fraga, ex-franchista e fondatore del Partito Popolare spagnolo|pubblicazione=[[il Sole 24 Ore]]|data=16 gennaio 2012}}</ref>
==Biografia==
===Nel franchismo===
Docente di [[diritto pubblico]] dal 1949 all'[[Università di Valencia]] e dal 1953 in quella di [[Madrid]], nel [[1955]] è stato segretario generale del Ministero dell'educazione.
Nel [[1962]] è stato [[ministro]] dell'informazione e del [[turismo]] nel governo di [[Francisco Franco]], e lo resta fino al [[1969]]. In quegli anni promosse un notevole impulso al turismo potenziando la rete dei "[[Parador|paradores]]" finanziati dallo Stato<ref>[http://books.google.it/books?id=tFvQ5QKh65YC&pg=PA157&lpg=PA157&dq=turismo+spagna+fraga+iribarne&source=bl&ots=UP4JU1_MdV&sig=UEwrnaGtdoafpKoGAZyrLi3gnfc&hl=it&sa=X&ei=DULqUpbcEoTBtAa05oGYBw&ved=0CF8Q6AEwBg#v=onepage&q=turismo%20spagna%20fraga%20iribarne&f=false Luigi Coccia, ''Architettura e Turismo'', pagina 157]</ref> e lanciando la famosa campagna "''España es diferente''".
Dimissionato da Franco, resta consigliere nazionale del [[Movimiento]], il partito unico franchista. Nel 1973 è nominato ambasciatore a [[Londra]] fino al 1975. Nel 1974 fonda in patria un'associazione politica, ''Reforma Democrática'' per un trapasso indolore del regime franchista in uno democratico e regionalista.
===Il dopo Franco===
[[File:Juan Ant Montesinos i Manuel Fraga - AP.JPG|thumb|left|Fraga Iribarne (a destra) nel 1982]]
Immediatamente dopo la morte di Franco nel novembre [[1975]], nel successivo governo guidato da [[Carlos Arias Navarro]], fu voluto dal nuovo re [[Juan Carlos I]], come esponente riformatore, e fu nominato vice presidente di [[Governo Navarro III|quel governo]] e [[ministro]] dell'Interno, dando vita alla cosiddetta "[[transizione democratica]]".
Nel luglio [[1976]] si autoesclude dal nuovo governo presieduto da [[Adolfo Suárez]], per formare a settembre un nuovo partito, raccogliendo anche altre formazioni post franchiste, che diverrà [[Alianza Popular]]. La nuova formazione politica ha partecipato alle prime elezioni democratiche spagnole del [[1977]] ottenendo 16 deputati (tra cui lo stesso Fraga Iribarne), con l'8,2% dei consensi. Eletto al Congresso, lo resta fino al 1987.
Fraga Iribarne è stato uno dei padri della [[Costituzione spagnola del 1978]] e si pronunciò contro il [[colpo di Stato spagnolo del 1981]].
Il suo obiettivo principale è stato quello di creare una "grande destra" spagnola. Nel [[1982]] ''AP'', come ''Coalición Popular'', con la sconfitta elettorale dell'[[Unione del Centro Democratico (Spagna)|Unione del Centro Democratico]] (UCD), [[Alianza Popular]] diviene il primo partito di centro-destra della Spagna, con il 26.36%.
È stato il leader dell'opposizione al socialista [[Felipe González]] dal 1982 al [[1990]]. Nel [[1986]] è candidato premier per la ''Coaliciòn Popular'', ottenendo il 25.97 dei voti.
Nel [[1987]] è eletto deputato al [[Parlamento europeo]], lasciando le Cortes <ref>{{cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/1689/MANUEL_FRAGA+IRIBARNE/history/2|titolo=Manuel FRAGA IRIBARNE|sito=[[Parlamento europeo]]}}</ref>, e la presidenza del partito.
Trasforma ''Alianza Popular'' al X congresso del partito nel gennaio 1989 in [[Partito Popolare (Spagna)|Partito Popolare]] di cui è eletto primo presidente, fino all'aprile 1990, quando lascia la guida al suo vice [[José María Aznar|Aznar]].<ref>{{Treccani|aznar-lopez-jose-maria_(Enciclopedia-Italiana)/|Aznar López, José María|autore=Claudio Novelli|volume=VI Appendice|anno=2000}}</ref>
Nel gennaio [[1990]] infatti è eletto presidente della [[Comunità autonome della Spagna|regione autonoma]] della [[Galizia (Spagna)|Galizia]], e sempre riconfermato fino al [[2005]].
[[File:Manuel-Fraga-Iribarne.jpg|thumb|Fraga Iribarne nel 2007]]
È stato quindi [[senatore]] alle [[Cortes generales]] dal febbraio 2006 al settembre 2011, designato dalla Galizia. La sua azione è stata tesa al rinnovamento dell'economia spagnola, mentre dal punto di vista culturale e sociale Fraga ha sempre incarnato i valori tradizionali della destra.
Terminato l'incarico di senatore, lascia la politica attiva, morendo pochi mesi dopo.
== Opere ==
* ''Así se gobierna España'', [[1949]]
* ''El Congreso y la política exterior de los Estados Unidos'', [[1952]]
* ''Las Constituciones de Puerto Rico'', [[1953]]
* ''Las constituciones del Perú'', [[1953]]
* ''El Gabinete inglés'', [[1954]]
* ''La familia española ante la segunda mitad del siglo XX, problemas y soluciones'', [[1959]]
* ''Estructura política de España: la vida social y política en el siglo XX'', [[1961]]
* ''La guerra y la teoría del conflicto social'', [[1962]]
* ''El nuevo anti-maquiavelo'', [[1962]]
* ''Horizonte español'', [[1965]]
* ''El desarrollo político'', [[1972]]
* ''El Estado y la Iglesia en España'', [[1972]]
* ''La República'', [[1973]]
* ''Cánovas, Maeztu y otros discursos de la segunda Restauración'', [[1976]]
* ''Alianza Popular'', [[1977]]
* ''Los fundamentos de la diplomacia'', [[1977]]
* ''La Constitución y otras cuestiones fundamentales'', [[1978]]
* ''La crisis del Estado Español'', 1978
* ''Ideas para la reconstrucción de una España con futuro'', [[1980]]
* ''Memoria breve de una vida pública. Memorias'' (1962-1975), [[1980]]
* ''El cambio que fracasó'', [[1986]]
* ''España bloqueada'', [[1986]]
* ''En busca del tiempo perdido. Memorias'' (1975-1986), [[1987]]
* ''Galicia ayer, hoy, mañana'', [[1989]]
* ''Ética pública y derecho'', [[1993]]
* ''El futuro del estado autonómico'', [[1996]]
* ''Nuevo orden mundial'', [[1996]]
* ''Las claves demográficas del futuro de España'', [[2001]]
* ''Final en Fisterra. Memorias'' (1990-2005), [[2006]]
* ''Sociedad y valores'', [[2006]]
===In italiano===
* ''Spagna in Europa'', [[1966]], Pàtron editore, Bologna
*''Orizzonte spagnolo'', [[1967]], Istituto Editoriale Del Mediterraneo
== Onorificenze ==
=== Onorificenze spagnole ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di
|collegamento_onorificenza=Ordine di
|motivazione=
|luogo=1º aprile [[1959]]<ref>[https://www.boe.es/buscar/gazeta.php?campo%5B0%5D=ID_HIS&dato%5B0%5D=&operador%5B0%5D=and&campo%5B1%5D=TIT&dato%5B1%5D=&operador%5B1%5D=and&campo%5B2%5D=ID_RNG&dato%5B2%5D=&operador%5B2%5D=and&campo%5B3%5D=ID_DEM&dato%5B3%5D=&operador%5B3%5D=and&dato%5B4%5D=Decreto+528%2F1959%2C+de+1+de+abril%2C+por+el+que+se+concede+la+Gran+Cruz+de+la+Orden+de+Cisneros+al+excelent%EDsimo+se%F1or+don+Manuel+Fraga+Iribarne.&operador%5B4%5D=and&campo%5B5%5D=TIT&dato%5B5%5D=&operador%5B5%5D=and&campo%5B6%5D=ID_GAZ&dato%5B6%5D=&operador%5B6%5D=and&campo%5B7%5D=NBO&dato%5B7%5D=&operador%5B8%5D=and&campo%5B8%5D=FPU&dato%5B8%5D%5B0%5D=&dato%5B8%5D%5B1%5D=&operador%5B9%5D=and&campo%5B9%5D=FAP&dato%5B9%5D%5B0%5D=&dato%5B9%5D%5B1%5D=&page_hits=40&sort_field%5B0%5D=FPU&sort_order%5B0%5D=desc&sort_field%5B1%5D=ref&sort_order%5B1%5D=asc&accion=Buscar Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito civile (Spagna)
|motivazione=
|luogo= 1º aprile [[1961]]<ref>[https://www.boe.es/buscar/gazeta.php?accion=&id_busqueda=_UUNLRkRTZzNUMXpTeXBqYjlXeTBZeHl2NGhSekdtS3ROSGM5UElGL1JuOEJ3RGFYb0pUTU1wcDdHSTd0aFZncVh3YW9NMDgvOXdwdEpVZ01jVXJwcXNPRVZGZm1ZQUY3ODBoK2l1Rjg4ZTcrNHIvL1NmeWhCRmV0RHlyUlFmQ0ZQdzlucm95Z3NNZDZCRHM2dE12Y2tsVTE1TzdHQW9DZDhIdk43S1RrOVZEcG5ocXdZcXBvUlpiUjZpenVEVW5BemFyc2xzeXNoUU9MUmsvNWNOSW9wQS96T2NRMmVERXh1anZWT2pTbFlMMWlOaG5SVk5KeFlSMUU4cDZCMjNxS25ncEdCdzZCOHVnV1Uxd0ZIYXhmaHZWNmc5cThOZURnUnZmVWNiQTMwTlFuWWpWSzdtZ2VIRE1JcGRLYzNoL2QrQXhVV2ZYQks3d1RBZzdVeHdUTytBd0x3MXRyMnI5RlVIR0JpMmdVK0xFM3NpSk02Y2ZwZ2tNcUE4eEUxOVdE-0-40 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP_Isabella_Catholic_Order_GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo= 1º aprile [[1964]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/1964/04/28/indice_departamentos.php?d=102&e=MINISTERIO+DE+ASUNTOS+EXTERIORES&lang=ca Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|luogo=4 gennaio [[1965]]<ref>[https://www.boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-1965-411 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|luogo=17 luglio [[1966]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/1966/07/18/indice_departamentos.php?d=170&e=MINISTERIO+DEL+EJERCITO&lang=gl Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Gran Cruz Merito Aeronautico (Distintivo Blanco) pasador.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Aeronautico
|collegamento_onorificenza=Croce al merito aeronautico (Spagna)
|motivazione=
|luogo=18 luglio [[1966]]<ref>[https://boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-1966-12218 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden_del_M%C3%A9rito_Agrario,_Pesquero_y_Alimentario_ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Civile al Merito dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione
|collegamento_onorificenza=Onorificenze spagnole
|motivazione=
|luogo=17 luglio [[1968]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/1968/07/18/index.php?d=172&s=3 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=29 ottobre [[1969]]<ref>[https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-1969-50235 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Alfonso X Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Civile di Alfonso X il Saggio
|collegamento_onorificenza=Ordine civile di Alfonso X il Saggio
|motivazione=
|luogo=29 settembre [[1973]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/1973/10/01/indice_departamentos.php?d=235&e=MINISTERIO+DE+EDUCACI%D3N+Y+CIENCIA Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medalla al Mérito en el Trabajo.jpg
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro al merito del lavoro
|collegamento_onorificenza=Onorificenze spagnole
|motivazione=
|luogo=2 dicembre [[1973]]<ref>[https://www.boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-1996-27266 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) - Sash of Grand Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine al Merito Civile
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito civile (Spagna)
|motivazione=
|luogo=5 dicembre [[2003]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/2003/12/06/index.php?d=292&s=3 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Byrd Antarctic Expedition Medal (1928-1930).png
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro di Galicia
|collegamento_onorificenza=Onorificenze spagnole
|motivazione=
|luogo=17 luglio [[2009]]<ref>[https://www.xunta.gal/medallas-de-galicia/2009?langId=es_ES Xunta de Galicia]</ref>
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 74 ⟶ 226:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Rio Branco
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Gran Croce d'Argento dell'Ordine Nazionale
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 6 GrVK Stern Band.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce al Merito con placca e cordone dell'Ordine al Merito di Germania (Germania)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Germania
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=LBN National Order of the Cedar - Grand Cordon BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine Nazionale del Cedro (Libano)
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=NI Ribbon bar of the Grand Cross of the Order of Rubén Dario.png
|nome_onorificenza=Gran Croce con Stella d'Argento dell'Ordine di Ruben Darío (Nicaragua)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Ruben Dario
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Den kongelige norske fortjenstorden storkors stripe.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 102 ⟶ 262:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sole del Perù
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione=
|data=16 marzo 1964
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Cross BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=23 novembre 1992
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
|data=23 agosto 1996
}}
{{Onorificenze
|immagine=VAT Order of
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno (Santa Sede)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Gregorio Magno
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Santa Sede)
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
}}
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica = [[Presidenti della Giunta della Galizia|Presidente della ''Xunta'']]
|immagine = Escudo de la Xunta de Galicia.svg
|periodo = 1990-2005
|precedente = [[Fernando González Laxa]]
|successivo = [[Emilio Pérez Touriño]]
}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Ambasciatori spagnoli]]
[[Categoria:Politici del Movimiento Nacional]]
[[Categoria:Politici del Partito Popolare (Spagna)]]
[[Categoria:Europarlamentari della Spagna della II legislatura]]
[[Categoria:Senatori spagnoli]]
[[Categoria:Deputati della I legislatura del Congresso dei Deputati]]
[[Categoria:Deputati della II legislatura del Congresso dei Deputati]]
[[Categoria:Deputati della III legislatura del Congresso dei Deputati]]
[[Categoria:Leader dell'opposizione (Spagna)]]
[[Categoria:Presidenti del Partito Popolare (Spagna)]]
|