In the Army Now (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo eu:In the Army Now
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(45 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = In the Army Now
|artista = Status Quo
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|tipo album = Singolo
|tipo = Singolo
|giornomese = 22 settembre
|anno = 1986
|postdata =
|etichetta = [[Vertigo Records|Vertigo]]
|produttore = [[Pip Williams]]
|durata = 12 min 3: 37 s
|formati = RilasciatoDistribuito in due diversi formati di vinile
|genere = PopArena Rock
|genere2 = Hard rock
|registrato = [[Febbraio]]febbraio - [[Marzo]]marzo [[1986]] presso lo Jacob’s Studio, [[Inghilterra]]
|album di provenienza = [[In the Army Now (album)|In the Army Now]]
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Red Sky]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
|precedente = [[Red Sky (Status Quo)|Red Sky]]
|successivo = [[Dreamin']]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
|anno precedente = 1986
|successivo = [[Dreamin' (Status Quo)|Dreamin']]
|anno successivo = 1986
}}
 
'''''In the Army Now''''' è il titolo di una canzone famosa come successo del [[1986]] della [[rock]] band inglese [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]]. Accompagnata da un esplicito video musicale che mostra la durezza della vita dei soldati, costituisce una amara riflessione sulla inutilità della guerra.
 
__FORCETOC__
 
==La canzone==
In realtà, in origine, autori del pezzo sono i fratelli olandesi [[Bolland & Bolland|Ron & Ferdi Bolland]], che quattro anni prima pubblicandolo come singolo (con il titolo completo di ''You Are in the Army Now'') sono riusciti ada ottenere un discreto successo commerciale in tutta [[Europa]]. Ma [[Francis Rossi]], cantante e leader degli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]], è convinto che il brano sia molto migliorabile, oltre che perfetto per la sua voce.<ref>{{cita web|url= http://www.statusquo.co.uk/records/singles5.htm#GlossL |titolo=Sito ufficiale|accesso=28 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212112624/http://www.statusquo.co.uk/records/singles5.htm#GlossL|dataarchivio=12 febbraio 2010}}</ref>
 
I Quo decidono pertanto di lavorarci su curando ogni dettaglio e, dopo qualche leggera modifica alle liriche, lo adattano alla doppia chitarra di Rossi & [[Rick Parfitt|Parfitt]]. Poi, tramite un sapiente utilizzo di tastiere e [[sintetizzatore|sintetizzatori]], trasformano letteralmente il suono creando atmosfere eleganti e ricercate, in piena conformità ai fascinosi standard sonori del periodo.<ref name="RR">{{Cita|Oxley, 2000|pp. 43-44}}.</ref><ref>{{cita web|url= https://blimey.pro/the-history-of-the-creation-of-the-song-in-the-army-now/?utm_content=cmp-true|titolo= Meaning of In the Army Now & the Story Behind |accesso=14 agosto 2023}}</ref>
 
Il 45 giri si piazza al secondo posto nelle classifiche britanniche<ref>{{cita web|url= http://www.everyhit.com/|titolo=Classifiche ufficiali inglesi|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> e si insedia in cima alle classifiche in molti paesi, divenendo uno dei maggiori hit internazionali della band.
 
=== Testo ===
''In the Army Now'' viene scritta in memoria dei civili reclutati dall'esercito americano (da qui il riferimento allo "[[Zio Sam]]") per combattere nella [[guerra in Vietnam]].<ref>{{cita web|url= https://www.songmeaningsandfacts.com/status-quos-in-the-army-now-lyrics-meaning/|titolo= Status Quo’s “In the Army Now” Lyrics Meaning|accesso=14 agosto 2023}}</ref>
 
Il testo è strutturato in due distinte sezioni: nella prima parte della canzone vengono illustrate le lusinghe e le illusioni blandite dallo "Zio Sam" al fine di indurre i giovani all'arruolamento, con promesse di viaggiare, conoscere il mondo, encomi di eroismo della società civile e volti sorridenti. Nella seconda parte, invece, la cruda realtà del fronte: attacchi bellici nel cuore della notte, ordine di sparare a vista a chiunque, bombe a mano, incursioni suicide, pericoli continui, disturbi emotivi e contrasti interiori sulle ragioni e sulla giustizia delle azioni di violenza vissute.<ref>{{cita web|url= https://www.songtell.com/it/status-quo/in-the-army-now|titolo= Significato di In the Army Now degli Status Quo |accesso=14 agosto 2023}}</ref>
I Quo decidono pertanto di lavorarci su curando ogni dettaglio e lo adattano alla doppia chitarra di Rossi & [[Rick Parfitt|Parfitt]]. Poi, tramite un sapiente utilizzo di tastiere e [[sintetizzatore|sintetizzatori]], trasformano letteralmente il suono creando atmosfere eleganti e ricercate, in piena conformità ai fascinosi standard [[pop]] del periodo.<ref name="RR">{{Cita|Oxley, 2000|pp. 43-44.}}</ref>
 
Il pezzo si chiude con la domanda posta dal soldato a sé stesso sul far della sera quando, al calare dell'oscurità, ripercorrendo gli orrori della giornata, si chiede se tutto ciò sia illusione o realtà. In verità è una domanda retorica poiché egli ha compreso che le promesse dello "Zio Sam" erano del tutto ingannevoli, mentre la frase ''You Are in the Army Now'' (Sei nell'esercito adesso) che dà il titolo al brano si ripete più volte fino al termine accompagnata da un consistente [[crescendo]] sonoro, evidenziando senso di costrizione e mancanza di vie di uscita.<ref>{{cita web|url= https://ita.coatcolours.com/status-quo-s-in-army-now-lyrics-meaning|titolo= Significato del testo 'In the Army Now' degli Status Quo |accesso=14 agosto 2023}}</ref>
Il 45 giri si piazza al secondo posto nelle chart britanniche<ref>{{cita web|url= http://www.everyhit.com/|titolo=Classifiche ufficiali inglesi|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> e si insedia in cima alle classifiche in molti paesi, divenendo uno dei maggiori hit internazionali della band.
 
'''Note''':
 
* ''In the Army Now'' rimane uno dei brani più peculiari e atipici per gli Status Quo, da sempre gruppo simbolo della musica [[hard rock|hard]]-[[boogie]] [[rock]], tant’ètant'è che lo stesso Francis Rossi ha dichiarato:
{{quotecitazione|Quando lo abbiamo registrato eravamo consapevoli di una cosa: sarebbe stato o un grandissimo successo oppure un flop colossale. Per fortuna è andata bene…<ref name="RR">{{Cita|Oxley, 2000|pp. 43-44.}}</ref>|[[Francis Rossi]]}}
 
* L'urlo del sergente ''"Stand up and fight!"'' (Alzatevi e combattete!) appartiene alla voce di [[Noddy Holder]], leader della band britannica [[Slade]], per l'occasione appositamente convocato in studio dagli Status Quo.<ref>{{cita web|url= http://sladefanclub.weebly.com/uploads/7/6/6/0/7660950/1592031_orig.jpg|titolo=Sito ufficiale degli Slade|accesso=17 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120501084058/http://sladefanclub.weebly.com/uploads/7/6/6/0/7660950/1592031_orig.jpg|dataarchivio=1º maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* Di questo storico brano esiste anche una versione in lingua italiana con testo scritto da [[Cristiano Malgioglio]], incisa dal cantante italo-americano [[Wess]] e pubblicata nel [[1982]] col diverso titolo ''[[L'anima]]''.
 
==Tracce==
Riga 52 ⟶ 63:
 
==Formazione==
* [[Francis Rossi]] ([[chitarraChitarra|chitarra solista]], [[cantanteCanto|voce]])
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]], [[cantante|voce]])
* [[Andy Bown]] ([[Tastiera (strumento)elettronica|tastiere]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]], [[Coro (musica)|cori]])
* [[John 'Rhino' Edwards]] ([[Basso elettrico|basso]], [[cantante|voce]])
* [[Jeff Rich]] ([[percussioni]])
 
==Classifiche==
 
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart (1987)<ref name=leschart>{{cita web| url= http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Status+Quo&titel=In+The+Army+Now&cat=s| titolo= ''In the Army Now'' nelle classifiche di svariati paesi|editore=www.lescharts.com |accesso=28-01- gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tsort.info/music/yr1986.htm|titolo=Classifiche generali del 1986|accesso=16 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100708195135/http://tsort.info/music/yr1986.htm|dataarchivio=8 luglio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.charts-surfer.de/musikhits.php|titolo=Brani al primo posto delle classifiche tedesche nel 1986|accesso=28 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie/search/placement|titolo=Classifiche irlandesi|accesso=28 gennaio 2011}}</ref><ref>Rivista islandese ''DV'', 7 novembre 1986, p. 43.</ref><ref>Rivista musicale ''Music & Media'', 17 gennaio 1987, p. 14.</ref><ref name=chartstats>{{cita web| url= http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=13741| titolo=Classifiche inglesi|editore=www.chartstats.com |accesso=28-01- gennaio 2011}}</ref>
!align="center"|Posizione
|-
Riga 74 ⟶ 84:
|-
|align="left"|Irlanda
|align="center"|1
|-
|align="left"|Islanda
|align="center"|1
|-
Riga 81 ⟶ 94:
|align="left"|Polonia
|align="center"|1
|-
|align="left"|Portogallo
|align="center"|3
|-
|align="left"|Regno Unito
Riga 87 ⟶ 103:
|align="left"|Spagna
|align="center"|2
|-
 
|-
|align="left"|Svezia
Riga 95 ⟶ 109:
|align="left"|Svizzera
|align="center"|1
|}
 
== British singles chart ==
{| class="wikitable"
!align="center" colspan="35"|''"In the Army Now"'' nelle classifiche inglesi<ref name=chartstats>{{cita web| url= http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=13741| titolo=Classifiche inglesi|editore=www.chartstats.com |accesso=01-02-2011}}</ref> - ''ingresso: 04-10-1986''
|-
!align="center"|Settimana
!01||02||03||04||05||06||07||08||09||10||11||12||13||14||
|-
!align="center" |Posizione
|<center>29
|<center>9
|<center>5
|<center>4
|<center>'''2'''
|<center>3
|<center>3
|<center>6
|<center>17
|<center>24
|<center>36
|<center>40
|<center>57
|<center>62
|<center>uscito
|}
 
== Classifiche francesi ==
{| class="wikitable"
!align="center" colspan="35"|''"In the Army Now"'' nelle classifiche francesi<ref name=leschart>{{cita web| url= http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Status+Quo&titel=In+The+Army+Now&cat=s| titolo= ''In the Army Now'' nelle classifiche di svariati paesi|editore=www.lescharts.com |accesso=01-02-2011}}</ref>- ''ingresso: 13-12-1986''. Vendite stimate: 750.000 copie.<ref name="RR">{{Cita|Oxley, 2000|pp. 43-44.}}</ref>
|-
!align="center"|Settimana
!01||02||03||04||05||06||07||08||09||10||11||12||13||14||15||16||17||18||19||20||21||22||23||24||
|-
!align="center" |Posizione
|<center>42
|<center>47
|<center>30
|<center>24
|<center>17
|<center>12
|<center>5
|<center>3
|<center>3
|<center>'''2'''
|<center>3
|<center>3
|<center>3
|<center>3
|<center>3
|<center>3
|<center>6
|<center>11
|<center>14
|<center>23
|<center>19
|<center>33
|<center>37
|<center>45
|<center>uscito
|}
 
== Classifiche svizzere ==
{| class="wikitable"
!align="center" colspan="35"|''"In the Army Now"'' nelle classifiche svizzere<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Status+Quo&titel=In+The+Army+Now&cat=s|titolo=Classifiche svizzere|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> - ''ingresso: 16-11-1986''
|-
!align="center"|Settimana
!01||02||03||04||05||06||07||08||09||10||11||12||13||14||
|-
!align="center" |Posizione
|<center>2
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>2
|<center>2
|<center>4
|<center>8
|<center>20
|<center>21
|<center>28
|<center>uscito
|}
 
== Classifiche norvegesi (permanenza in Top Ten) ==
{| class="wikitable"
!align="center" colspan="35"|''"In the Army Now"'' nelle classifiche norvegesi (Top Ten)<ref>{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Status+Quo&titel=In+The+Army+Now&cat=s|titolo=Classifiche norvegesi|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> - ''ingresso: 23-11-1986''
|-
!align="center"|Settimana
!01||02||03||04||05||06||07||08||09||10||11||12||
|-
!align="center" |Posizione
|<center>9
|<center>3
|<center>'''2'''
|<center>'''2'''
|<center>3
|<center>3
|<center>5
|<center>6
|<center>10
|<center>10
|<center>10
|<center>10
|<center>uscito
|}
 
== Classifiche austriache ==
{| class="wikitable"
!align="center" colspan="35"|''"In the Army Now"'' nelle classifiche austriache<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Status+Quo&titel=In+The+Army+Now&cat=s|titolo=Classifiche austriache|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> - ''ingresso: 01-12-1986''
|-
!align="center"|Settimana
!01||02||03||04||05||06||07||08||09||10||11||12||13||14||15||16||
|-
!align="center" |Posizione
|<center>10
|<center>4
|<center>2
|<center>3
|<center>3
|<center>'''1'''
|<center>'''1'''
|<center>4
|<center>5
|<center>6
|<center>6
|<center>9
|<center>7
|<center>11
|<center>16
|<center>23
|<center>uscito
|}
 
==Versione 2010==
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = In the Army Now (2010)
|artista = Status Quo
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|tipo album = Singolo
|tipo = Singolo
|giornomese = 27 settembre
|anno = 2010
|postdata =
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = [[Pip Williams]]
|durata = 18 min : 46 s
|formati = CD ed Enhanced CD
|genere = PopProg Rock
|genere2 = Hard rock
|registrato = - [[2010]]
|album di provenienza = Pubblicato solo come singolo
|note = Nuova versione dell’omonimo brano pubblicato nel 1986
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Jump That Rock (Whatever You Want)]]
|numero dischi d'oro =
|anno precedente = 2008
|precedente = [[Jump That Rock (Whatever You Want)]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2008|2008]])
|successivo = [[Rock 'n' Roll 'n' You]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2011|2011]])
|anno successivo = 2011
}}
La canzone '''''In the Army Now''''' è stata ripubblicata dagli stessi Status Quo in una nuova versione nel settembre [[2010]], allo scopo di raccogliere fondi in favore di istituzioni benefiche inglesi che si occupano di fornire sostegno ai soldati reduci.<ref>{{cita web|url=http://all-about-graphic-design.de/interviews/interviews/1011/1011_interview_Francis_Rossi_Status_Quo-01.html|titolo=Intervista a Francis Rossi|accesso=28 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 260 ⟶ 142:
# ''In the Army Now (2010)'' - 4:21 - <small>(Bolland/Bolland)</small>
# ''Caroline (Live from Ipswich Regent Theatre 17/02/09)'' - 5:17 - <small>(Rossi/Young)</small>
# ''Whatever You Want (Live from BrifhtonBrighton Centre 12/12/08)'' - 5:26 - <small>(Bown/Parfitt)</small>
# ''In The Army Now (2010) (Radio Edit)'' - 3:52 - <small>(Bolland/Bolland)</small>
# ''In The Army Now (2010)'' (Video)
 
 
; Formato CD Enhanced
Riga 270 ⟶ 151:
# ''Beginning of the End (Live from Ipswich Regent Theatre 17/02/09)'' - 4:2 - <small>(Rossi/Edwards)</small>
# ''Down Down (Live from Oxford New Theatre 04/10/08)'' - 6:01 - <small>(Rossi/Young)</small>
# ''Whatever You Want (Live from BrifhtonBrighton Centre 12/12/08)'' - 5:26 - <small>(Bown/Parfitt)</small>
# ''Burning Bridges (Live from BrifhtonBrighton Centre 12/12/08)'' - 3:49 - <small>(Rossi/Bown)</small>
# ''I Ain't Wasting My Time (Brano bonus nella versione britannica di [[In Search of the Fourth Chord]])'' - 3:37 - <small>(Rossi/Young)</small>
# ''One By One (Brano bonus nella versione europea di In Search of the Fourth Chord)'' - 4:15 - <small>(Parfitt/Young)</small>
# ''In The Army Now (2010) (Radio Edit)'' - 3:52 - <small>(Bolland/Bolland)</small>
# ''In The Army Now (2010)'' (Video)
# ''Beginning of the End'' (Video)
 
== Formazione ==
* [[Francis Rossi]] ([[chitarraChitarra|chitarra solista]], [[cantanteCanto|voce]])
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]], [[cantante|voce]])
* [[Andy Bown]] ([[Tastiera (strumento)elettronica|tastiere]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]], [[Coro (musica)|cori]])
* [[John 'Rhino' Edwards]] ([[Basso elettrico|basso]], [[cantante|voce]])
* [[Matt Letley]] ([[percussioni]])
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
*{{Bibliografia|Oxley, 2000|{{cita libro|nome=David|cognome=Oxley|titolo=Rockers Rollin' – The Story of Status Quo|editore=ST Publishing|città=Lockerbie|anno=2000|idisbn=ISBN 1-898927-80-4|id=.}}|cid=Oxley, 2000|lingua=inglese}}
 
== Collegamenti esterni ==
[httphttps://www.youtube.com/watch?v=zhzNmH-T7vA&feature=related Video musicale del brano su Youtube]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Canzoni contro la guerra]]
 
{{Status Quo}}
 
[[az:In the Army Now (mahnı)]]
[[cs:In the Army Now]]
[[en:In the Army Now (song)]]
[[eu:In the Army Now]]
[[sv:In the Army Now (sång)]]