Circuito di Marrakech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sport in Marocco}}
{{Circuito motoristico
|nome=Circuito di Marrakech
|tracciato=
|stato=MAR
|località=[[Marrakech]]
|serie1=WTCC
|serie2=Formula
|serie3=Formula 2
|serie4=
|inaugurazione=2009
|lunghezza=
|curve=12
|notecircuito=
|recordtempo1=1'50"833
|recorddetentore1= {{
|recordmezzo1=[[Chevrolet Cruze]]
|recorddata1=
|recordnote1=
|aggiornamento1=
|recordtempo2= 1:17.489
|recorddetentore2= {{Bandiera|GBR}} [[Sam Bird]]
|recordmezzo2= [[Virgin Racing (Formula E)|Virgin]]
|recorddata2= 12 gennaio 2019
|recordnote2=
|aggiornamento2=
Riga 27 ⟶ 28:
}}
Il '''
Il partner della MGP in Marocco, la D3 Motorsport Development ha avuto il compito di disegnare il tracciato. Essa è la stessa società di architetti che ha definito il tracciato di [[Circuito di Surfers Paradise|Surfers Paradise]] in [[Australia]]. Ali Horma, presidente del Marrakech Grand Prix e dell'
▲Il '''Circuito Stradale di Marrakech ''' è un [[autodromo|circuito cittadino]] non permanente, lungo 4,54 km che si trova nel distretto di [[Agdal]] nella città di [[Marrakech]], in [[Marocco]].<ref name="NEXT STOP: MARRAKECH, MOROCCO">{{Cita news|url=http://www.fiawtcc.com/Read_News.asp?idNews=120|titolo=NEXT STOP: MARRAKECH, MOROCCO|accesso=1º agosto 2009|data=25 aprile 2009|editore=fiawtcc.com|lingua=en}}</ref> Il circuito è gestito dalla MGP.<ref name="Marrackech Racetack Unveiled">{{Cita news|url=http://www.fiawtcc.com/fiawtcc/sport_sto1762027.shtml|titolo=Marrackech Racetack Unveiled|accesso=23 novembre 2008|data=n.d.|editore=fiawtcc.com|lingua=en}}</ref>
La terza gara del [[WTCC 2009|campionato WTCC 2009]] vi si è tenuta il
▲Il partner della MGP in Marocco, la D3 Motorsport Development ha avuto il compito di disegnare il tracciato. Essa è la stessa società di architetti che ha definito il tracciato di [[Circuito di Surfers Paradise|Surfers Paradise]] in [[Australia]]. Ali Horma, presidente del Marrakech Grand Prix e dell' MGP, ha indicato il tracciato come ''eccitante'' per i tifosi del [[World Touring Car Championship|WTCC]] e le televisioni, in quanto esso è veloce e impegnativo. Il Groupe Menara ha svolto la supervisione della costruzione del tracciato che interessa la ''Route de l'Ourika'' e il ''Boulevard Mohammed''.<ref name="Marrackech Racetack Unveiled"/> Il ''paddock'' è stato sistemato lungo le mura del Giardino Reale e, per la sicurezza, più di 2500 blocchi di cemento sono stati posti ai bordi del tracciato.<ref name="NEXT STOP: MARRAKECH, MOROCCO"/>
Dal 2016 ospita il campionato di [[Formula E]], nella sua nuova versione lunga circa 3 km.<ref>{{Cita news | url = https://www.enel.com/it/media/news/d/2016/11/FormulaE-a-Marrakech-si-fa-la-storia | titolo = Formula E, a Marrakech si fa la storia | data=10 novembre 2016 | accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
▲La terza gara del [[WTCC 2009|campionato WTCC 2009]] vi si è tenuta il [[3 maggio]] [[2009]]. È stata la prima gara automobilistica internazionale tenuta nella nazione dal [[Gran Premio del Marocco 1958]] di [[Formula 1]], che si tenne sul circuito di [[Ain-Diab]] a [[Casablanca]].<ref>{{Cita news|url=http://www.fiawtcc.com/fiawtcc/sport_sto1623445.shtml|titolo=Marrackech GP Joins 2009 WTCC Calendar|accesso=23 novembre 2008|data=n.d.|editore=fiawtcc.com|lingua=en}}</ref>Nel 2010 ospita anche un ''weekend'' di gare della [[Formula 2 stagione 2010|Formula 2]].<ref>{{Cita news | url = http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/wmsc/2009/Pages/wmsc_211009.aspx | titolo = World Motor Sport Council, 21/10/2009 | pubblicazione = fia.com | editore = [[Fédération Internationale de l'Automobile]]| data=21 ottobre 2009 | accesso=21 ottobre 2009|lingua=en}}</ref>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
*
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Circuiti motoristici per nome|Marrakech]]
[[Categoria:
[[Categoria:Circuiti cittadini|Marrakech]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Marrakech]]
| |||