Roupy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m + 2009
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Roupy
|Nome ufficiale =
|Panorama = Roupy-burgemeesterij-postkantoor.JPG
|Didascalia = Il Municipio
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 9:
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = PiccardiaAlta Francia
|Divisione amm grado 2 = Aisne
|Divisione amm grado 3 = Saint-QuentinSan Quintino
|Divisione amm grado 4 = VermandSan Quintino 1
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 20:
|Longitudine decimale = 3.183333
|Altitudine =
|Superficie = 5.9
|Abitanti = 258
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=02658 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 02590
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 02658
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 39 ⟶ 36:
}}
 
'''Roupy''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 258 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Aisne]] della regione della dell'[[PiccardiaAlta Francia]].
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Roupy}}
== La chiesa di San Remigio ==
[[File:Roupy40.jpg|thumb|left|180px|La chiesa di San Remigio ]]
 
La chiesa di Roupy, distrutta durante la [[prima guerra mondiale]], è stata ricostruita tra le due guerre in stile ''[[Art déco]]''.
Riguardo all'impiego dei materiali, si nota che il cemento «a vista» è presente essenzialmente nel campanile, mentre il resto dell'edificio è in laterizio. Si vede bene quindi la volontà sia d'innovare sia di rispettare le tradizioni locali d'impiego del mattone.
 
La pianta semplificata della chiesa di Roupy è a forma di una ''T''. È costituita da volumi che s'uniscono armoniosamente. Il portico, dotato di un solido colonnato in cemento sostiene il campanile sotto il quale i fedeli devono passare per accedere all'interno dell'edificio. Questo elemento portante, sovradimensionato, marca il simbolico ancoraggio della chiesa.
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Roupy}}
 
Gli architetti hanno accentuato la verticalità dell'insieme utilizzando effetti ottici: la sommità del campanile termina con linee incavate che sostituiscono gli allineamenti di cerchi.
 
Il campanile è decorato da quattro croci latine che sono ornate da motivi geometrici. Le croci si presentano alternando i motivi per i quali esse non sono identiche ma fungono a coppie opposte. Questo semplice stratagemma è sufficiente a evitare una qualunque sensazione di monotonia.
 
Il tema degli angeli, molto presente all'epoca, è una scelta a Roupy. In effetti, ai quattro punti cardinali si trovano angeli che decorano il campanile e paiono benedire il villaggio promettendogli pace e prosperità. Queste "sculture" su cemento sono state realizzate da [[Raoul Josset]].
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Note ==
{{references}}
{{Dipartimento Aisne}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Aisne]]
 
[[bug:Roupy]]
[[ca:Roupy]]
[[ceb:Roupy]]
[[de:Roupy]]
[[en:Roupy]]
[[es:Roupy]]
[[eu:Roupy]]
[[fr:Roupy]]
[[mg:Roupy]]
[[ms:Roupy]]
[[nl:Roupy]]
[[oc:Roupy]]
[[pl:Roupy]]
[[pms:Roupy]]
[[pt:Roupy]]
[[ru:Рупи]]
[[simple:Roupy]]
[[sv:Roupy]]
[[uk:Рупі]]
[[vi:Roupy]]
[[vo:Roupy]]
[[war:Roupy]]