Ostiliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
{{Bio
|Nome = Gaio Valente
|Cognome = Ostiliano Messio Quinto
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 230
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = novembre
|AnnoMorte = 251
|Epoca = 200
|FineIncipit = fu [[Imperatori romani|imperatore]] [[Impero romano|romano]] nel [[251]], dopo la morte del padre [[Decio]] e del fratello [[Erennio Etrusco]], associato al potere da [[Treboniano Gallo]]▼
|Attività = imperatore
|Nazionalità = romano
▲|
}}
== Biografia ==
[[File:10 2023 - Palazzo Altemps, Roma, Lazio, 00186, Italia - Sarcofago Grande Ludovisi
Era figlio dell'imperatore [[Decio]] e di sua moglie [[Erennia Cupressenia Etruscilla]] e aveva un fratello maggiore, [[Erennio Etrusco]]. Insieme al fratello Ostiliano fu associato all'impero dal padre nel [[250]], ricevendo il titolo di [[cesare (titolo)|cesare]]; inizialmente, il titolo di ''princeps iuventutis'' ("principe della gioventù") fu dato forse solo ad Erennio, ma nel [[251]] ne fu insignito anche Ostiliano.
Riga 44 ⟶ 45:
Fu il primo imperatore dopo 40 anni a morire di morte naturale.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
;Fonti primarie
* [[Aurelio Vittore]], ''Vite dei Cesari''
* [[Eutropio]], ''[[Breviarium ab Urbe condita]]'', IX.
* [[Giovanni di Antiochia (cronista)|Giovanni di Antiochia]]
* [[Zosimo (storico)|Zosimo]], ''Storia nuova''
;Fonti secondarie
* Fuhrmann, Christopher, [http://www.roman-emperors.org/hehost.htm "Herennius Etruscus (A.D. 251) and Hostilian (A.D. 251)"], ''De Imperatoribus Romanis''
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{S-prima|prima=[[Decio]]<br />[[Erennio Etrusco]]}}▼
{{Box successione
{{S-dopo|dopo= [[Treboniano Gallo]]}}▼
|tipologia = magistrato romano
|carica = [[Imperatori romani|<span style="color:#FFA257;">Imperatore romano</span>]]
|immagine= Project Rome logo Clear.png
|periodo = [[251]]
}}
{{Imperatori romani}}
{{Crisi del III secolo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:
|