Head Hunters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
+Collegamenti esterni, ridondante (se è stato certificato disco di platino negli USA è chiaro che sia stato certificato anche oro!), fix 2 wikilink |
||
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Head Hunters
|artista = Herbie Hancock
|tipo
|giornomese = 13 ottobre
|anno = 1973
|postdata = <ref>{{cita web|url=https://rateyourmusic.com/release/album/herbie-hancock/head-hunters/|titolo=Head Hunters by Herbie Hancock|accesso=7 ottobre 2019}}</ref> <br />pubblicato nel [[Regno Unito]]
|durata = 41:46
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|genere = Jazz-funk
|genere2 = Fusion
|etichetta = [[Columbia Records]] (KC 32731)
|produttore = [[Herbie Hancock]], [[Dave Rubinson]] <small>(la ristampa del [[1997]] è stata prodotta da [[Bob Belden]])</small>
|arrangiamenti =
|registrato = [[San Francisco]] al ''Wally Heider Studios'' e al ''Different Fur Trading Co.''
|formati = [[Long playing|LP]] / [[Compact disc|CD]]
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco
|Stato = USA
|Certificazione = Platino
|Tipo album = Album
|Vendite = 1000000
|Fonte = https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Herbie+Hancock#search_section
|Numero = 1
|Categoria = Solo
}}
|precedente = [[Sextant]]
|anno precedente = 1973
|successivo = [[Thrust (album)|Thrust]]
|anno successivo = 1974
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{Allmusic|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
}}
'''''Head Hunters''''' è il dodicesimo [[album in studio]] del [[musicista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Herbie Hancock]], pubblicato il 13 ottobre [[1973]].<ref name="allmusic">{{Allmusic|album|mw0000649551|autore=[[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=21 marzo 2015}}</ref>
Fu un album cruciale e particolarmente significativo nella carriera del [[jazz]]ista.<ref name="allmusic"/>
== Il disco ==
Per la registrazione dell'album, Hancock decise di formare una nuova band, chiamata [[The Headhunters]]. Dei componenti del gruppo, solo il [[sassofonista]] e [[flautista]] [[Bennie Maupin]] proveniva dalla precedente formazione e le parti di sintetizzatore sono tutte suonate da Hancock stesso. L'assenza della [[chitarra]] è dovuta alla decisione di utilizzare principalmente il [[clavinet]], strumento tipico della musica [[reggae]] ma spesso accostato al [[funk]]. ''Watermelon Man'' è l'unica traccia non inedita del disco, originariamente pubblicata nell'album di esordio ''[[Takin' Off]]'', e nuovamente arrangiata da Hancock e dal [[batterista]] [[Harvey Mason]] per l'inclusione in quest'album.
''Head Hunters'' è uno degli album più venduti della storia della musica jazz
=== Copertina ===
Disegnata dall'illustratore americano [[Victor
== Tracce ==
=== LP ===
;Lato A (AL 32731)
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Chameleon
|Autore testo e musica1= Paul Jackson, Harvey Mason, Bennie Maupin, Herbie Hancock
|Durata1= 15:41
|Titolo2= [[Watermelon Man]]
|Note2= Arrangiamento di Harvey Mason
|
|Durata2= 6:29
}}
;Lato B (BL 32731)
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Sly
|Autore testo e musica1= Herbie Hancock
|Durata1= 10:18
|
|
|Durata2= 9:10
}}
*Durata brano ''Sly'' nella ristampa su CD è riportato a 10:15
*Durata brano ''Vein Melter'' nella ristampa su CD è riportato a 9:09
== Formazione ==
* [[Herbie Hancock]] - [[
* [[Bennie Maupin]] - [[sax soprano]], [[sax tenore]], [[
* [[Paul Jackson (
* [[Harvey Mason]] - [[
* [[Bill Summers]] - [[
;Note aggiuntive
* David Rubinson e Herbie Hancock - [[Produttore discografico|produttori]] (per la ''David Rubinson and Friends, Inc.'')
* Registrazioni effettuate al ''Wally Heider Studios'' (San Francisco, [[California|CA]]) e al ''Different Fur Trading Co.'' (San Francisco, CA)
* Fred Catero e Jeremy Zatkin - [[Ingegneria acustica|ingegneri delle registrazioni]] (''Wally Heider Studios'')
* Dane Butcher e John Vieria - ingegneri delle registrazioni (''Different Fur Trading Co.'')
* Victor Moscoso - design copertina album
* Waldo Bascom - foto copertina album<ref>{{Cita album|titolo=Head Hunters |artista=Herbie Hancock |anno=1973 |etichetta=Columbia Records |catalogo=KC 32731}}</ref>
==Classifica==
'''[[Album discografico|Album]]'''
{|class="wikitable"
!Anno
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1974
|[[Billboard 200]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|13<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/herbie-hancock/chart-history/billboard-200/song/193986|titolo=Herbie Hancock Head Hunters Chart History - Billboard|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
|-
|}
'''[[Singolo (musica)|Singoli]]'''
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo del brano
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1974
|align="center"|''Chameleon''
|[[Billboard Hot 100]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|42<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/herbie-hancock/chart-history/hot-100/song/578102|titolo=Herbie Hancock Chameleon Chart History - Billboard|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
|-
|1974
|align="center"|''Chameleon''
|[[Hot R&B/Hip-Hop Songs]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|18<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/herbie-hancock/chart-history/r-b-hip-hop-songs/song/578102|titolo=Herbie Hancock Chameleon Chart History - Billboard|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
|-
|}
==Campionamenti in opere successive==
* '''''Chameleon'''''
** ''If My Homie Calls'' - [[2Pac]] nell'album ''[[2Pacalypse Now]]''
** ''Words of Wisdom'' - [[2Pac]] nell'album ''[[2Pacalypse Now]]''
** ''Dr. Knockboot'' - [[Nas (rapper)|Nas]] nell'album ''[[I Am... (Nas)|I Am...]]''
** ''Get Up, Get Down'' - [[Coolio]] nell'album ''[[Gangsta's Paradise]]''
** ''Underwater Rimes'' - [[Digital Underground]] nell'album ''[[Sex Packets]]''
** ''Money On My Brain'' - [[Kool G Rap]]
** ''Blacker (4 The Good Times)'' - [[Ballistic Brothers]] nell'album ''[[Rude System]]''
* '''''Watermelon Man'''''
** ''I Hate 2 Brag'' - [[Shaquille O'Neal]] nell'album ''[[Shaq Diesel]]''
** ''Sanctuary'' - [[Madonna (cantante)|Madonna]] nell'album ''[[Bedtime Stories (Madonna)|Bedtime Stories]]''
** ''Escapism (Gettin' Free)'' - [[Digable Planets]] nell'album ''[[Reachin' (A New Refutation of Time and Space)]]''
** ''Dolly My Baby (Remix)'' - [[Super Cat]]
** ''1-900-LL-Cool J'' - [[LL Cool J]]
* '''''Sly'''''
** ''You Can't Kill Me'' - Nas nell'album ''[[Hip Hop Is Dead]]''
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Musica|Jazz}}
|