Discussioni progetto:Musica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 143348780 di %Pier% (discussione) sposto
Etichette: Sostituito Annulla
 
Riga 1:
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = Auditorium
|Logo =
}}
{{Discussioni progetto:Musica/Testata}}
 
== cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Aucan}} --[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che salta la prima riga</sup></small>]] 01:31, 2 feb 2012 (CET)
 
== Voci di qualità ==
 
Ciao, per chi fosse interessato, ci sono alcune proposte di voci di qualità per lavori di Selena Gomez ([[Kiss & Tell (Selena Gomez & the Scene)]], [[Falling Down (Selena Gomez & the Scene)]] e [[Naturally]]) e chiunque volesse in possesso dei requisiti è il benvenuto ad aggiungersi fra i valutatori :P '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 20:50, 2 feb 2012 (CET)
 
== Download digitale ==
 
Ho notato che la voce "Download digitale" rimanda a [[Musica digitale]]. Pensavo se nel [[Template:Album]] si può inserire nella sezione formati la voce <nowiki>[[Musica digitale|digitale]]</nowiki> al posto di <nowiki>[[Download digitale]]</nowiki>. Fatemi sapere :) --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 18:34, 3 feb 2012 (CET)
: Come ho già detto, se su quasi tutte le voci che ho visto finora c'è scritto 'download digitale', non vedo perché tu debba mettere solo 'digitale' (anche se questo non è un grande problema, mi pare sia meglio uniformare un attimo). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 18:35, 3 feb 2012 (CET)
::Lo faccio anche per "semplificare la lettura": se fosse così allora si può mettere per esteso la dicitura <nowiki>[[Compact disc]]</nowiki> e <nowiki>[[Disco in vinile]]</nowiki> non trovi? --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 18:40, 3 feb 2012 (CET)
:::Concordo con Nunzia nel lasciare download digitale. Secondo me sarebbe scorretto inserire musica digitale perchè digitale è il contrario di fisico e non si inserisce mica supporto fisico, ma si specifica cd, vinile... E comunque ormai sono anni che c'è il download digitale e sempre si è riportato il formato su wikipedia in questo modo, non vedo perchè cambiare. --[[Speciale:Contributi/79.35.254.118|79.35.254.118]] ([[User talk:79.35.254.118|msg]]) 14:13, 4 feb 2012 (CET)
 
== I'm Every Woman ==
 
la canzone è di chaka chan ma sotto c'è il template con whitney houston, lo potete correggere che non so da dove si fa? http://it.wikipedia.org/wiki/I%27m_Every_Woman --'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 14:09, 4 feb 2012 (CET)
 
no ma sto vedendo che la pagina è incasinata, è di chaka e whitney ha fatto una cover, e li c'è solo la roba su whitney è un pasticciooo--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 14:13, 4 feb 2012 (CET)
 
 
se magari risponde qualcuno--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 22:58, 12 feb 2012 (CET)
 
:È un singolo di Chaka Chan, di cui Whitney Houston ha fatto una cover, anch'essa pubblicata come singolo. Qual è il problema? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:30, 12 feb 2012 (CET)
 
::Ho aggiunto un secondo template che descrive la cover di Whitney Houston, così dovrebbe essere chiaro. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:53, 12 feb 2012 (CET)
 
==Sezione su Cher==
 
Vorrei dei pareri su [http://it.wikipedia.org/wiki/Cher_(cantante)#Cher_e_l.27Italia questa sezione] che secondo me andrebbe tolta, ma forse mi sbaglio.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 17:20, 4 feb 2012 (CET)
:È un gran bel [[Wikipedia:Localismo|localismo]]. Alcune informazioni sono sicuramente enciclopediche (es. partecipazione al Festival di Sanremo) e quindi andrebbero integrate nel corpo della voce, il resto imho si può tagliare senza problemi. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:56, 4 feb 2012 (CET)
:::Ma no, è pieno di informazioni utili e per lo più fontate...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:49, 5 feb 2012 (CET)
::::"Anche se Cher ha sempre dichiarato in molte interviste di amare molto l'Italia, il paese non ha mai mostrato lo stesso solido interesse durante la sua quarantennale carriera."
::::"l'Italia resta distante da ogni progetto successivo della cantante per almeno vent'anni."
::::"La strategia del "The Farewell Tour", che ha toccato con successo l'Europa nel 2004, non ha compreso l'Italia che è rimasta tagliata fuori dalle ultime esibizioni della cantante."
::::Dai, che frasi sono? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:25, 5 feb 2012 (CET)
:::::::Ma è ovvio che mica mi riferivo a quelle frasi....che si possono togliere senza alcun dubbio!--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:04, 6 feb 2012 (CET)
:::::Si, è vero ci sono tante informazioni utili che possono essere inserite nella voce senza dover essere elencate in una sezione inutile e che si occupa solo dell'Italia. Ovviamente frasi come quelle elencate da BohemianRhapsody non le inserirei, ma le cancellerei e basta.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:49, 5 feb 2012 (CET)
 
== Approvati i criteri per i musicisti classici ==
 
A seguito di lunga e approfondita discussione, è stata approvata la pagina [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Musicisti_classici]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:39, 4 feb 2012 (CET)
 
== [[Graduale]] ==
 
Vi prego di controllare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graduale&action=historysubmit&diff=46990839&oldid=39867765 questo edit]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:00, 4 feb 2012 (CET)
:E anche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antiphonale_Missarum_Sextuplex&action=historysubmit&diff=46990906&oldid=33118859 questo], sempre relativo alla [[musica modale]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:03, 4 feb 2012 (CET)
::Direi che gli edit di per sé sono corretti: è stato semplicemente sostituito il link a una pagina di disambiguazione con il link alla voce appropriata. Per quest'ultima, [[musica modale]], si dovrebbe però considerare il problema di una migliore integrazione con la voce [[modo musicale]]. Si può proporre la questione al progetto:musica/classica. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:21, 6 feb 2012 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità su Ana Flora ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Ana Flora]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Ana Flora]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Ana Flora|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:23, 5 feb 2012 (CET)
:Cantante di un paio di brani di successo ([http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/af.htm vedere sotto Flora, Ana]). A quanto pare [http://www.discogs.com/artist/Ana+Flora non ha pubblicato album], ma solo singoli, ma è una cosa abbastanza ovvia nella musica da discoteca. Rilevante come artista dance. Davvero non vi ricordate di [http://www.youtube.com/watch?v=HwHPa6wPO78 ''Paraiso do Mundo'']? All'epoca fu un vero tormentone (infatti quando ho scritto "Paraiso" sulla casella di ricerca di YouTube, "Paraiso do Mundo" è stato il primo suggerimento). Secondo me, rilevante come artista dance. Da tenere, insomma, anche senza aspettarsi l'aderenza ai criteri. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:53, 5 feb 2012 (CET)
::Benissimo, ignoranza mia. :) Aspetto qualche altro giorno e parere, e tolgo l'avviso. Krazzie. ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:02, 6 feb 2012 (CET)
 
== iTunes ==
 
Sono davvero giuste modifiche di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=A_Thousand_Suns&diff=prev&oldid=46992663 questo genere]? Se tra le varie edizioni del disco, ce n'è una pubblicata esclusivamente su iTunes, cosa divrei citare come fonte? iTunes mi sembra il sito più diretto (e quindi "[[Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati|strettamente legato]]") ed accessibile< in un caso come questo. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:02, 5 feb 2012 (CET)
:Anch'io ero per tenerle le fonti ma mi è stato imposto di cancellarle in quanto fanno parte di [[Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati|questa sezione]]. Eppure sono fonti pure quelle da cui si possono ricavare informazioni! --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:21, 5 feb 2012 (CET)
::(confl.) Stavo per aprire pure io una discussione in merito. E' da ieri che alcuni utenti stanno rimuovendo questi collegamenti, inserendo come oggetto della modifica un collegamento a [[Wikipedia:Collegamenti_esterni#Vietati]]. Suppongo che la "policy" presa in considerazione sia quella che recita "''Wikipedia fa informazione, non pubblicità (più o meno occulta). Niente siti a carattere prevalentemente commerciale (ad esempio affittacamere, agenzie turistiche, agriturismi, ecc.).''", ed in questo senso iTunes sarebbe un sito a carattere prevalentemente commerciale. Ho cercato di capire se c'è stata una discussione in merito, ma non l'ho trovata, e ritengo che sarebbe stato opportuno parlarne prima col progetto maggiormente colpito da questi edit, il progetto:musica per l'appunto. Va detto che spesso i siti commerciali come iTunes o Amazon hanno anche un contenuto informativo utile, dato che vengono indicate data di pubblicazione, etichette discografiche, produzioni e tracklist, informazioni spesso introvabili. Senza contare che spesso rappresentano <u>l'unica</u> fonte <small>(davvero, eh, mica per sparare un'esagerazione!)</small> per verificare che un brano è davvero un singolo e non un semplice promo o peggio una semplice traccia (chi crea questo genere di voci sa a quale annosa questione mi riferisco ^__^). A me potrebbe pure bene che questi collegamenti (ripeto, senza alternative) vengano rimossi in quanto potenzialmente promozionali, purchè poi non ci siano altri utenti che spammino il template <nowiki>{{F}}</nowiki> nelle stesse voci.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:38, 5 feb 2012 (CET)
:::La stessa cosa che penso pure io. Adesso mi appresto ad annullare tutte le mie modifiche al riguardo (singoli dei Muse e quelli dei Linkin Park). --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:42, 5 feb 2012 (CET)
::::Aspetta non annullare nulla per il momento. Non c'è fretta, discutiamone prima. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:44, 5 feb 2012 (CET)
:::::Esatto, faresti degli autorollback potenzialmente inutili. Vediamo di trovare una soluzione, non solo generale, ma anche per il caso particolare delle cosiddette "iTunes edition". --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:46, 5 feb 2012 (CET)
::::::D'accordo. --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:46, 5 feb 2012 (CET)
:::::::Sono d'accordo con Valerio. In quanto sito a carattere commerciale, qualunque fonte a iTunes andrebbe rimossa, ma potrebbe comunque essere usata come "dimostrazione" agli utenti che vorrebbero classificare una determinata voce come <nowiki>{{f}}</nowiki>, anche se non ci sono molti casi del genere (di solito nella sezione tracce neanche si fa molto caso al fatto che ci siano o no delle fonti a riguardo). --'''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Zack Tartufo|<span style="color:white; background:#000000;">&nbsp;<span style="font-size:90%">T</span>&nbsp;</span><span style="font-size:small;color:#000000">artufo</span>]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Zack Tartufo|<span style="color:#007FFF">mi stai cercando?</span>]])</sup></small>''' 14:08, 5 feb 2012 (CET)
 
:Sui collegamenti esterni a siti di vendita usati in nota c'è già stata una discussione al bar generalista, [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Amazon_come_fonte]], al momento c'è un'altra discussione un'altra [[Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_esterni#Link_ai_siti_di_vendita]]. Ricordo che un progetto non può modificare di sua iniziativa linee guida generali.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:16, 5 feb 2012 (CET)
::...allo stesso modo in cui però le linee guida non dovrebbero essere create o interpretate senza tenere minimo conto delle esigenze legittime dei progetti. Ma in pratica, cosa si dovrebbe fare laddove non esistono fonti alternative ai siti commerciali? Togliere tutto?--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 14:36, 5 feb 2012 (CET)
:::ah Vale', se ne parla '''[[Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_esterni#Link_ai_siti_di_vendita|qui]]''' :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:37, 5 feb 2012 (CET)
::::Magari non tutte vanno tolte. Moroboshi ha tolto [http://www.apple.com/euro/itunes/charts/top10popsongs.html questa fonte] che riporta alle classifiche iTunes e non all'iTunes Store.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 22:41, 5 feb 2012 (CET)
:::::Semmai è il contrario, le classifiche itunes non sono ufficiali e quindi non si mettono, si è parlato molto delle classifiche, puoi vedere alcune discussioni precedenti. --[[Speciale:Contributi/82.51.0.174|82.51.0.174]] ([[User talk:82.51.0.174|msg]]) 12:43, 6 feb 2012 (CET)
 
==Dubbio:E==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=MDNA]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[MDNA]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:MDNA|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:37, 5 feb 2012 (CET)
Un IP ha espresso un dubbio di enciclopedicità su [[MDNA]]. Ho pensato anche io che lo fosse visto che esce il 26 marzo, ma poi girando in internet e leggendo la voce su en.wiki ho notato che l'enorme successo possa renderla enciclopedica nonostante manchi più di un mese all'uscita. L'album è acquistabile in pre-ordine su iTunes, e grazie a questa iniziativa l'album ha raggiunto il primo posto in 49 paesi. Per questo ho deciso di non segnalare, ma aggiungere fonti e non lasciarla in stato di stub. In molti casi le linee guida non sono state seguite, in quanto ci sono sempre eccezioni, comunque è richiesto al progetto di esprimersi...(in caso di cancellazione sposterò la voce in sandbox, così da ampliarla e inserirla in seguito). (Tra l'altro ha scritto pluricancellata ma nel registro non c'è nulla)--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:37, 5 feb 2012 (CET)
:Pluricancellata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=&user=&page=MDNA&year=&month=-1&tagfilter=&hide_patrol_log=1 è vero]. E esce il 26 marzo, non maggio. Comunque, per me si può tenere. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:52, 5 feb 2012 (CET)
 
::Si è vero ho sbagliato a scrivere XD Io ho cliccato sul registro indicato nel template e non c'era nulla.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:54, 5 feb 2012 (CET)
:::Se magari l'utente Nunzia aspettasse che il progetto si esprima prima di cancellare la voce sarebbe meglio...--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 21:05, 5 feb 2012 (CET)
:::: Sì, calma, non sapevo di questa discussione, in ogni caso a me piacerebbe tenere la voce, anche se su Wikipedia voci su album e singoli due settimane prima dell'uscita non possono starci. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:41, 5 feb 2012 (CET)
:::::Non era un'accusa .-. infatti sono stata tentata di fare redirect come hai fatto tu, ma ho pensato al grande impatto che ha avuto sul mercato. Aspettiamo che arrivi qualcuno e dia un parere...--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 21:49, 5 feb 2012 (CET)
 
è già arrivato primo in 50 paesi tipo solo con le ordinazioni, per me può già andarci.--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 23:52, 5 feb 2012 (CET)
:: Ma la pagina non è enciclopedica, di solito come diceva Nunzia non è permesso se non prima di 2 settimane. Qua l'album deve uscire tra 1 mese e mezzo quindi non è eniclopedico. Le pre-ordinazioni non c'entrano, del resto da sempre ci sono artisti che su iTunes arrivano in vetta con le pre-ordinazioni, ma si è sempre rispettato il criterio di eniclopedicità. --[[Utente:Vila|Vila]] ([[Discussioni utente:Vila|msg]]) 17:08, 6 feb 2012 (CET)
 
[[Inedito|Questa pagina]] l'abbiamo tenuta, due mesi prima che uscisse l'album. Forse certe regole troppo rigide vanno riviste. Stiamo parlando di un album di cui conosciamo tracklist e data d'uscita, e di una cantante arcinota. Penso che dovremmo tenerlo. [[Utente:AngelCrying|<span style="color:#7F00FF">'''''Angel''''' </span>]] [[Discussioni utente:AngelCrying|<sup><span style="color:#9457EB">'''scrivimi'''</span></sup>]] 18:35, 6 feb 2012 (CET)
 
==piccolo regalo==
al fine di evitare di segnalare ogni singola pagina in cancellazione o con il dubbio "E", vi ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMusica&action=historysubmit&diff=47018393&oldid=47017639 questo] piccolo regalo. siccome quelle da verificare per enciclopedicità sono un sacco, la lista è lunga e "intasa" l'incipit, quindi se volete si può togliere. oppure, meglio, si può mettere l'archivio sotto la parte relativa alle cancellazioni. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:23, 5 feb 2012 (CET)
 
:Oppure si possono mettere quelle in cancellazione alla destra di quelle da verificare per enciclopedicità (così l'archivio capita sotto quelle in cancellazione e si guadagna spazio)! Sei stato bravissimo --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:31, 5 feb 2012 (CET)
 
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMusica%2FTestata&action=historysubmit&diff=47019123&oldid=47018362 fatto]. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:47, 5 feb 2012 (CET) PS: archiatele le discussioni vecchie!
 
:::Salvo mio, hai fatto sparire l'indice delle discussioni! --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 09:53, 7 feb 2012 (CET)
 
==Dubbio E==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Matt Outlaw]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Matt Outlaw]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Matt Outlaw|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 15:02, 6 feb 2012 (CET)
 
:ehm... leggi il post subito sopra :) --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 19:56, 6 feb 2012 (CET)
:: Ho visto ora :-D Ottimo lavoro! Dunque non importa più l'avviso nemmeno qui, se ho ben capito.. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 21:25, 6 feb 2012 (CET)
 
:::esatto. anche perchè appesantisce troppo questa pagina di discussione che allo stato attuale sfiora i 250kb. ma nessuno archivia? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:02, 6 feb 2012 (CET)
 
::::Nessuno archivia perché il 7 febbraio è un po' presto per archiviare gennaio, forse. Provvedo a cassettare almeno le sezioni più lunghe. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:27, 7 feb 2012 (CET)
 
:::::perchè non [[aiuto:cambusa]]te le discussioni nelle apposite sezioni? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:44, 7 feb 2012 (CET)
 
== D=OUT ==
 
{{AiutoA|D=OUT}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 13:46, 7 feb 2012 (CET)
 
Nota: la voce è [[D=OUT]], solo che all'interno di un template il carattere "=" viene interpretato diversamente. Mi sembra un secondo buon motivo per chiedere la cancellazione immediata. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 14:02, 7 feb 2012 (CET)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=D%3DOUT&action=historysubmit&diff=47060304&oldid=47057405 Aiutata]. Comunque non credo proprio che un "=" possa essere uno dei motivi per la cancellazione immediata. Tali caratteri sono sconsigliati, ma in casi come questo sono necessari. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:34, 7 feb 2012 (CET)
 
==Avviso su aggiornamenti tabelle classifiche==
Salve a tutti! Siccome avevo detto che mi stavo occupando di tutte le tabelle sugli andamenti settimanali degli album italiani (alla presenza delle quali ero comunque contrario, ma che curavo per non rischiare che le stesse rimanessero abbandonate a sè stesse dopo qualche settimana), volevo avvisare che in questo periodo ho poco tempo a disposizione e dunque non posso più occuparmene. Anche perchè non ho intenzione, nel poco tempo che mi rimane, pur proseguendo in questo compito, di stare pure dietro a casi in cui alcuni utenti vogliono sovvertire ciò che si è deciso in queste sede (vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27amore_%C3%A8_una_cosa_semplice&action=history qui] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inedito&action=history qua]) nonostante sia addirittura mostrato lo standard [[Progetto:Musica/Brani_musicali|in una pagina di modello]]. Spero di tornare operativo al 100% al più presto --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 00:02, 10 feb 2012 (CET)
 
== Aucan ==
 
Segnalo [[Discussione:Aucan#Superfried Guys]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:00, 10 feb 2012 (CET)
 
== Farewell ==
 
segnalo un possibile problema di disambiguazione: la voce [[Farewell]] si riferisce ad una band musicale, mentre [[Farewell (Diana Ross & the Supremes)]] (non linkata in quella pagina) si riferisce ad un album. presumo che vada creata una disambigua simile a quella inglese ([[:en:Farewell|vedi]]), che elenca anche [[Sinfonia n. 45 (Haydn)]] e [[Sonata per pianoforte n. 26 (Beethoven)]], o comunque sistemato l'argomento tra parentesi. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:56, 10 feb 2012 (CET)
:Favorevole a una disambigua. Segnalo che (anche se non hanno una voce) ci sono anche ''Farewell'' brano degli [[Avantasia]] (in ''[[The Metal Opera - Part I]]''), e ''Farewell'' brano di Guccini (in ''[[Parnassius Guccinii (album)|Parnassius Guccinii]]''), e poi una serie di voci diverse che potete vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&search=farewell&fulltext=Search qui]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:03, 10 feb 2012 (CET)
 
== Concerti ==
 
Mi pareva che si tenessero solo i concerti più importanti in una voce, e nel caso comunque questi andrebbero citati e non dettagliati. I concerti tenuti per delle radio sono un qualcosa che se ci mettiamo a scriverli tutti in biografia sarebbe un qualcosa di alquanto lungo, non mi pare che nelle biografie si sia mai riportato. Erro? --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 08:57, 11 feb 2012 (CET)
 
== Francesca Michielin o Francesca Michelin? ==
 
La voce sull'ultima vincitrice di X Factor viene titolata come [[Francesca Michielin]], ho notato però che ultimamente nella voce si era tolto il cognome. Se si consulta la [http://xfactor.sky.it/2011/11/10/francesca/ scheda di X Factor viene riportato Michielin], però è pur vero [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-la-vincitrice-X-Factor-Francesca-Michelin-duettera-con-Chiara-Civello_312957839238.html che alcuni articoli riportano Michelin]. Al momento ho ripristinato la versione con la i visto che la pagina è titolata con la i, ma volevo far presente la cosa che credo visti gli articoli più recenti relativi a Sanremo si ripresenteranno modifiche del genere. --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 12:15, 11 feb 2012 (CET)
 
== [[Discografia dei Pooh]] ==
C'è un contenzioso sulla presente voce sulle fonti: benché esisterebbero fonti cartacee affidabili per stabilire con criteri ponderati cosa includere e cosa non includere nella voce, queste fonti non sono state né reperite né controllate dall'autore principlae dell'articolo. La voce porta il template F dato che al momento non sono specificate fonti e visto che essa elenca partecipazioni a trasmissioni televisive, registrazioni live amatoriali ed altro materiale mai inciso senza specificare alcun criterio di inclusione, per cui sarebbe necessario sentire pareri. Se qualcuno ha voglia di intervenire... --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 16:02, 11 feb 2012 (CET)
 
== [[Accordo di chitarra]] ==
 
Secondo me non ha senso l'esistenza di questa voce: produrre accordi è una caratteristica di tantissimi strumenti. Sarei propenso per una pdc. Che ne pensate? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:31, 13 feb 2012 (CET)
 
:ne penso male :-) "gli accordi di tantissimi strumenti" sono raccontati nella voce [[Accordo (musica)]]. Questa è solo una voce sugli accordi fatti con la chitarra, e quindi? Al limite si potrebbe ragionare di cambiare il tono molto "didattico" e "da manuale" e di trasferire delle informazioni su wikibooks in un corso per suonare la chitarra. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:45, 13 feb 2012 (CET)
::Io trasferirei altrove (è uno degli esiti di una pdc...). Il punto è che non ha proprio senso imho focalizzare sugli accordi di chitarra come se fossero qualcosa di diverso o addirittura avulso dall'idea di accordo. Se ne può parlare in [[chitarra]] al più. Questo per quanto riguarda wp. Su 'books non mi esprimo, non conosco il progetto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:47, 13 feb 2012 (CET)
:::ma perchè parli di diverso o di avulso? C'è la voce generale sugli accordi musicali e c'è la voce specifica di come questi accordi vengano fatti con la chitarra. Così come c'è [[Palla (sport)]] e poi voci sulle [[:Categoria:Palle|palle usate nei diversi sport]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:49, 13 feb 2012 (CET)
::::Su 'books [https://it.wikibooks.org/wiki/Chitarra/Accordi_aperti c'è già qualcosa]. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 11:54, 13 feb 2012 (CET)
:::::Secondo me non può esistere niente che non sia "didattico" in una voce del genere. È una questione di "lemmatizzazione" (''sensu rough''): parlare di queste cose nella voce Chitarra è sempre possibile in qualche forma, solo che non vedo perché avere una voce a sé. Il fatto di avere una voce a sé costringe a dire ''Un accordo di chitarra consiste nella posizione in cui porre le dita della mano sinistra sui tasti della chitarra per produrre un particolare accordo musicale'', il che è del tutto impreciso: l'accordo è suono, io posso collocare le dita anche in modo corretto e produrre una cacofonia con la mano destra oppure stare zitto. Avere una voce a sé significa pretendere di vedere una sostanziale differenza tra un accordo fatto con la chitarra e un accordo fatto con il violino: non credo che nessuna fonte possa supportare una visione del genere, frutto di un approccio impressionistico e non enciclopedico. Il parallelo con le palle non lo trovo congruente né necessario. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:07, 13 feb 2012 (CET) Sembro cattivissimo, ma non è così. :-) Sono un musicista, non un musicologo, ma credo che qualche esperto confermerà la mia ipotesi.
::In quella voce, per quanto vedo, sono illustrate solo '''''alcune notazioni''''' degli accordi di chitarra (esemplificate su un unico accordo) e le '''''diteggiature''''' di '''''alcuni''''' accordi (nelle sezioni "approfondimenti" e "accordi maggiori" - perché solo quelli, poi? - che peraltro sono puramente delle gallerie di immagini). Non mi pare che la voce, per come è organizzata, sia utile come potrebbe esserlo una "tabella" di tutti gli accordi sulla chitarra, oppure una voce completa sulle diverse notazioni per la chitarra: mi chiedo a chi possa servire. Su [http://it.wikibooks.org/wiki/Chitarra Wikibooks] c'è una trattazione molto più completa (articolata su diverse pagina). Come minimo, una voce che parla solo di sette accordi (o meglio, che parla a fondo di '''''un''''' accordo e illustra gli altri sei solo con una foto) non dovrebbe intitolarsi "Accordo di chitarra". --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 13:19, 13 feb 2012 (CET)
:::Grazie, quanto fa avere le parole! :-) Ecco, io penso che [[Notazione musicale]] e [[Diteggiatura]] siano senz'altro temi enciclopedici. Guido, al di là dello stato della voce, puoi aiutarci a dirimere la questione dell'opportunità di avere una voce del genere? Può una tal voce avere un contenuto esauriente ''e diverso'' (cioè rilevante da un punto di vista enciclopedico) dalla pagina di 'books che hai segnalato? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:30, 13 feb 2012 (CET)
::::Beh, io non sono un chitarrista. Non c'è bisogno di esserlo, però, per notare che su WP (non solo italiana) la chitarra viene trattata in modo del tutto particolare rispetto a tutti gli altri strumenti musicali, e questo per motivi del tutto comprensibili. È uno strumento molto diffuso a livello amatoriale, esiste in diversi tipi legati a diversi generi di utilizzo, e di conseguenza quasi tutti i contributori hanno esperienza individuale solo di una particolare modalità di utilizzo, e scrivono di quella. Si accumulano quindi molte informazioni poco coordinate fra loro.
::::Il materiale che c'è su Wikibooks non sono in grado di giudicarlo nei dettagli: di certo, segue un approccio "didattico" che è appropriato lì ma non lo sarebbe qui. Trasferire (almeno in parte) quelle informazioni in una o più voci su WP potrebbe essere fattibile, ma dovrebbe esistere un vero "Progetto:Chitarra" che coordini gli utenti competenti in modo da unire le forze e soprattutto prendere decisioni "strategiche". <small>Difficilmente un progetto del genere può sorgere, però, se non c'è almeno un utente disposto a fare da "elemento trainante" e che abbia una solida esperienza sia come chitarrista (non solo "della domenica") sia come wikipediano. O meglio, forse potrebbe sorgere anche se ci fossero un buon wikipediano "chitarrista della domenica" '''e''' un buon chitarrista, fosse pure "niubbo" su WP (buon chitarrista non nel senso che suoni benissimo la chitarra, ma che abbia una conoscenza non superficiale dello strumento, della sua storia, delle diverse tecniche ecc.) NB Al [[Progetto:Musica/Strumenti musicali]] nessuno degli [[Progetto:Musica/Strumenti_musicali/Utenti_interessati|utenti interessati]] ha dichiarato di essere un chitarrista...</small> In assenza di un progetto coordinato, è difficile decidere se ha senso fare una voce sulla tecnica degli accordi sulla chitarra. Per altri strumenti (tipo il pianoforte) di sicuro non avrebbe senso; ma la chitarra effettivamente tanti la suonano "ad accordi" (pratica del tutto rispettabile: è così fin dal XVII secolo), e una trattazione "enciclopedica" di questo tema, secondo me, dovrebbe essere possibile.
::::Con tutto questo, una voce che tratta solo gli accordi maggiori (e in una sola posizione), non dice nulla sulle progressioni di accordi, e non si colloca nell'ambito di un discorso più esaustivo, fosse pure suddiviso su più voci, imho non è enciclopedica. Si potrebbe anche forzare la situazione mettendo la voce in cancellazione e vedere se a quel punto un po' di utenti si mobilitano a renderla enciclopedica. Mi sembra la classica voce che male non fa - quindi non c'è urgenza di farci qualcosa - ma che allo stato non sarebbe neppure un gran danno se sparisse. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:15, 13 feb 2012 (CET)
:::::Mah, io personalmente non vedo che legittima indipendenza possa avere questo tema. Soprattutto non credo che esista ''l'accordo di chitarra'', esistono gli accordi e uno può riprodurli con una chitarra o con un pianoforte. Che senso avrebbe [[accordo di pianoforte]] o [[accordo di xilofono]]? Sto ponendo una questione nominalistica: è ovvio che mi aspetto di trovare anche istruzioni sulla diteggiatura nella voce Chitarra... Aspetto altri pareri, ma penso che proporrò la pdc. Grazie. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:27, 13 feb 2012 (CET)
{{Cancellazione|Accordo di chitarra}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:12, 15 feb 2012 (CET)
 
==Erem Davi Q==
{{aiutoE|Erem Davi Q}}
Che mi dite :)? --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 18:48, 13 feb 2012 (CET)
:Che è stata da poco inserita una tabella in cima a questa pagina contenente le voci "da verificare per enciclopedicità", proprio per evitare questo genere di avvisi :P --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:41, 13 feb 2012 (CET)
::Immaginati che ho scritto questo avviso a mano :); sulla voce c'è stata una sorta di edit war relativo al template {{tl|E}} per cui sono stato avvertito; diciamo che in questo caso c'è una certa "priorità", per cercare di capirci qualcosa di più. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:47, 13 feb 2012 (CET)
:::Ok, volevo solo che tu lo sapessi, nel caso in cui non te ne fossi accorto. :) --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:39, 13 feb 2012 (CET)
::::Io direi che, vista la situazione e il contenuto della voce, si aspetta qualche giorno per vedere se l'IP che insiste a togliere gli avvisi di servizio si degna di inserire altre informazioni, e se no si passa alla pdc. <small>Buffa l'idea di scrivere che i membri del gruppo ''"rimangono volutamente anonimi"'', quando i loro nomi si leggono tutti facilmente [http://www.raimusic.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-15f7652e-07b3-466c-98e5-18b9ca2f2e2b.html qui]</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:51, 13 feb 2012 (CET)
 
== Incongruenza nei criteri ==
 
A seguito di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mickey and the Mouses|questa procedura di cancellazione]], l'utente Castel mi ha fatto notare che in [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali]] vi è la seguente frase (che copio e incollo): ''I gruppi e i solisti che hanno operato solo a livello dilettantistico o semi-professionale, o che non hanno svolto alcune delle attività tipiche della professione musicale, quali l'esibizione in pubblico o la realizzazione di prodotti discografici, devono essersi distinti in modo particolare nella definizione o nella diffusione di un genere musicale o attraverso il loro contributo alla diffusione e all'affermazione di un particolare tipo di "cultura" musicale, sociale o artistica''.
Mi pare evidente l'ambiguità presente nella frase: in pratica si può correre il rischio che un gruppo senza un contratto discografico (quindi dilettante) venga considerato enciclopedico per una presunta diffusione di un genere musicale, magari di nicchia, mentre non sia considerato enciclopedico un altro gruppo con un solo album per una multinazionale...in pratica: a mio parere la frase va o cancellata del tutto (non ha senso operare una distinzione tra professionisti e dilettanti, l'enciclopedicità in quest'ultimo caso non può esserci...) o perlomeno modificata e specificata meglio: cosa vuol dire ''affermazione di un particolare tipo di "cultura" musicale, sociale o artistica''???--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:36, 14 feb 2012 (CET)
::Nella pdc che citi non mi sembra ci fossero motivi per invocare quella "clausola": tuttavia credo che essa abbia una ragion d'essere in altri casi. A parte il fatto che il confine fra "dilettanti" e "professionisti" non è sempre così netto <small>(dipende da come lo si intende: se non erro, anche fra i cantautori italiani più noti c'è chi fa - o faceva - il medico, chi l'insegnante... d'altra parte gli atleti olimpionici non sono forse tutti "dilettanti"? Nota anche che nella musica classica non è affatto la regole essere "sotto contratto discografico", nemmeno per i professionisti, se si escludono alcuni solisti che hanno un grande successo "di cassetta")</small>, ci sono ambiti "di nicchia", ad esempio nel settore corale e in quello della musica popolare (nel senso di folklorica), in cui può succedere che un gruppo formato da non-professionisti (e magari diretto da un professionista) abbia una rilevanza enciclopedica. Difficile, per dire, sostenere che [[I Crodaioli|questi]] non hanno, nel loro genere, rilevanza enciclopedica.
::In generale ''si può'' distinguere l'attività concertistica in sedi "professionali" rispetto a quelle "amatoriali" (come sono per lo più le rassegne corali, ad esempio: e infatti il criterio dice "''hanno operato'' solo a livello dilettantistico"), ma visto che poi utilizziamo come criterio le ''incisioni'', non mi sembra quello il punto dirimente. Il punto vero, secondo me, è che in questi casi si deve pretendere l'esibizione di fonti ''autorevoli'' che attestino la reale eccezionalità del contributo "culturale" di cui si parla.
::Nelle discussioni più recenti sui criteri di enciclopedicità è emerso con chiarezza un punto: il criterio fondamentale è in tutti i casi ''"essersi distinti in modo rilevante nella propria attività"'', e questo deve essere attestato da fonti ''plurime, indipendenti e autorevoli''. ''In subordine'', la "rilevante distinzione" può essere supportata da evidenze di fatto, come i due CD distribuiti nel circuito commerciale ecc., e questi sono quelli che chiamiamo "criteri sufficienti". Una frase come quella che citi indica, imho, un tipo di situazione in cui vi può essere l'enciclopedicità anche se non sono soddisfatti i criteri, ma resta il fatto che la rilevanza in quel caso si deve ''inequivocabilmente'' desumere dalle fonti, non è materia di opinione dei wikipediani.
::Io, poi, penso che una revisione dei criteri sarebbe utile, eventualmente distinguendo gli ambiti (come abbiamo appena fatto per i musicisti classici; sui gruppi corali sono stati formulati dei criteri all'interno del [[Progetto:Musica/Corale]], ma sono stati solo inseriti in un ''template'', senza mai diventare una ''policy'' ufficiale); ma credo che non si potrà rimanere in eterno ancorati al ''solo'' criterio dei due album su CD, addirittura cancellando possibilità alternative e senza porre invece seriamente il problema delle fonti (o ponendolo ''solo'' per le classifiche discografiche, che per definizione non riguardano i generi "di nicchia"). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:50, 14 feb 2012 (CET)
 
== Scala superlocria ==
 
Patrollando mi sono imbattuto nell'abbozzo di voce [[Scala superlocria]] che mi sembra scritta in modo confusionario. Ho trovato in rete degli accenni ed ho proposto all'[[utente:Guido Magnano]] la questione per un parere tecnico. Vista [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATriquetra&action=historysubmit&diff=47245254&oldid=47243656 questa sua risposta] ritengo sia meglio che la voce venga valutata al progetto, data anche l'assenza totale di fonti.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 12:59, 14 feb 2012 (CET)
:Io proverei anche a [[Discussioni_utente:192.167.13.49|contattare l'autore]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:41, 14 feb 2012 (CET)
::Segnalo che la scala superlocria è citata anche qui: [[Modo musicale#Scale modali costruite sui gradi della scala minore melodica]] (anche qui, peraltro, senza alcuna fonte). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 13:45, 14 feb 2012 (CET)
:::Per esistere esiste (è [[:en:Altered_scale]]). Se poi sia davvero così studiata e usata in tutta la storia della musica, non credo. Ne so poco, ma mi sembra che si possa dire che siano, per così dire, "estensioni" della teoria dei modi sulle scale minori, inventate ed utilizzate negli ultimi secoli/decenni.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 19:13, 14 feb 2012 (CET)
::::Intanto ho ridotto all'osso. Dev'essere opera di qualche studente che ha preso male gli appunti :) --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 21:55, 20 feb 2012 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Brunorock]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Brunorock]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Brunorock|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 21:45, 15 feb 2012 (CET)
 
==Discussione==
Segnalo anche qui [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Televisione#MTV_Video_Music_Awards questa discussione] inerente le voci dei premi.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 23:45, 15 feb 2012 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Yui Ogura}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:03, 16 feb 2012 (CET)
 
==Criteri cover==
Tempo fa avevo creato la voce sul singolo ''[[Just Can't Get Enough (Depeche Mode)|Just Can't Get Enough]]'' dei [[Depeche Mode]] con la relativa sezione sulla cover delle [[The Saturdays]], ora ho notato che sono state scorporate in due voci distinte. Mi sono perso qualche cosa? Sono cambiati i criteri delle cover? Per me sono da unire. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 18:58, 18 feb 2012 (CET)
:Tra l'altro in [[Just Can't Get Enough (The Saturdays)]] non si fa neanche riferimento alla versione originale dei Depeche Mode. Secondo me da ri-unire. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:21, 18 feb 2012 (CET)
::Penso anch'io sia da unire. In voci come ''[[Rolling in the Deep]]'' o ''[[Turn the Page]]'' le cover di altri artisti sono unite alle originali. --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 20:43, 18 feb 2012 (CET)
:::Segnalo anche ''[[Hey Joe (Jimi Hendrix)]]''. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 20:48, 18 feb 2012 (CET)
:::Attenzione: se la cover è però stata pubblicata come singolo, a questo punto che cosa succede? Piuttosto, la voce corretta dovrebbe essere [[Hey Joe/Stone Free]], e la pagina unita a [[Stone Free]]...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:06, 19 feb 2012 (CET)
 
== The Mobile ==
 
Ragazzi, scusate se vi faccio perdere tempo, ma ho questa band canadese in sandbox (non riesco a mettere l'immagine :( [[Utente:Petrik Schleck/Sandbox17]] ), e vorrei pubblicarla, solo che non conosco i termini tecnici e penso di aver anche fatto errori di distrazione o grammaticali (traducendo da en.wiki), ringrazio chiunque se ne prendesse carico, poi ovviamente a lavoro concluso pubblicherò nella voce Mobile (gruppo musicale).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 02:53, 20 feb 2012 (CET)
:Ho anche [[Utente:Petrik Schleck/Sandbox18|questo album]] dei Mobile.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 11:26, 20 feb 2012 (CET)
::Ho dato una sistemata ad entrambe le future voci ;).
::P.S. L'immagine non puoi caricarla perché non si trova su commons. Può utilizzarla solo [[en.wiki]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:01, 20 feb 2012 (CET)
:::Ulteriore sistemata alla voce sul gruppo, che ho pure spostato nel namespace principale, poiché mi sembrava pronta. Ora è [[Mobile (gruppo musicale)]]. ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:31, 20 feb 2012 (CET)
 
Ho un dubbio: su Allmusic, nella discografia del gruppo ([http://www.allmusic.com/artist/mobile-p747314/discography qui]) sono indicati anche gli album ''Kartographie'' e ''Tchaikowski'', che effettivamente anche iTunes indica come album del gruppo ([http://itunes.apple.com/it/artist/mobile/id166814545 qui]). Però su entrambi questi album il nome del gruppo è "Mobilé" (con l'accento sulla 'e'), e questi due album non compaiono minimamente nelle altre wiki. Sono album dello stesso gruppo o Allmusic e iTunes stanno sbagliando? (Sono anche molto ravvicinati come date, verrebbero 4 album 2006-2006-2007-2008) Con una rapida ricerca in Google non sono riuscito a chiarirmi il dubbio. Voi cosa dite? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:37, 20 feb 2012 (CET)
:Quando hanno delle date molto vicine, spesso sono remix e compilation. Comunque non capisco perché hai tolto ''Tomorrow Starts Today'' dagli EP e singoli ([http://www.allmusic.com/artist/p747314/discography/singles-eps vedi qui]). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:43, 20 feb 2012 (CET)
::Scusa, quello mi è saltato perché c'è stato un conflitto di edizione, lo rimetto subito! ;) Comunque, no, quei due album non sono remix o compilation, guarda le tracce, secondo me sono di un altro gruppo che non c'entra niente. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:58, 20 feb 2012 (CET)
:::OK, grazie, l'album lo metto ?, cmq credo che il gruppo non c'entri nulla coi Mobile, anche perchè nella en.wiki non vengono citati.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 14:29, 20 feb 2012 (CET)
 
== MTV ==
Le [http://classifiche.mtv.it Classifiche MTV] (in particolare la [http://classifiche.mtv.it/classifica/hitlist-italia-classifica-singoli Top20 italiana]) possono essere usate nelle voci di musica? (come altra classifica o in assenza di dati FIMI ad esempio) --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 22:37, 20 feb 2012 (CET)
:No, solo quelle FIMI sono ufficiali.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 05:47, 21 feb 2012 (CET)
::Sì ok, ma quelle MTV sono stilate da Nielsen, sono enciclopediche? --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 22:07, 22 feb 2012 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Prince Royce}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:08, 21 feb 2012 (CET)
 
== Enciclopedicità ==
 
Ciao, in merito alle pagine [[Jacula (gruppo musicale)]], [[Antonius Rex]] e [[Antonio Bartoccetti]], l'utente:Maurus_Flavus mette in dubbio l'enciclopedicità di esse, nonostante la corrispondenza ai criteri...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:42, 21 feb 2012 (CET)
:A me pare di aver letto benissimo:<br />
:"L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno '''a livello nazionale''' attraverso: a registrazione di almeno 2 album '''non autoprodotti''', realizzati per una '''etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale'''".<br />
:Le voci che ho segnalato non soddisfano questi requisiti. Cordiali saluti, --<span style="font-size:small;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #103070">[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#603000">'''MAURUS'''</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000">'''FLAVUS'''</span>]]</span> 13:47, 21 feb 2012 (CET)
::Il "Template:E" serve proprio per segnalare le voci che necessitano di essere valutate per enciclopedicità. Evidentemente se io e altri utenti abbiamo apposto tale teplate (più volte), il dubbio di enciclopedicità sussiste ed è evidente a taluni utenti. Dunque il template non va rimosso, ed il luogo deputato per discutere dell'enciclopedicità delle voci suddette sarà la discussione dell'eventuale pagina di cancellazione che verrà creata dopo questa segnalazione. Le voci che fanno parte dell'argomento musica non fanno eccezione a questa regola. Quindi ripristino i tamplete e questo confronto avverà eventualmente nell'idonea sede come sopra spiegato. Cordialità e buon lavoro, --<span style="font-size:small;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #103070">[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#603000">'''MAURUS'''</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000">'''FLAVUS'''</span>]]</span> 12:52, 21 feb 2012 (CET)
:::No, non è così come dici: i template vanno inseriti con cognizione di causa,seguendo PRIMA i criteri di enciclopedicità che ogni progetto si è dato, e vale per tutti i progetti. Se, ad esempio, io mettessi un template di E nella pagina di un calciatore che risponde ai criteri (cosa che non farei mai, comunque, perchè prima di agire mi informo...), e passasse l'utemte PincoPallino e lo rimuovesse, avrebbe ragione lui.E la riprova ce l'hai dal fatto che, di default, non appena metti un template E il Progetto Musica viene avvertito (così come gli altri...) e chi vi partecipa può leggere e valutare, cosa che io ho fatto in questo caso (ed anche in tutti gli altri, visto che quotidianamente rimuovo template oppure metto pagine in cancellazione se il template è fondato). Spero che ti sia tutto chiaro.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:30, 21 feb 2012 (CET)
::::Ma proprio come ti ho spiegato dal primo minuto (vedi sopra) queste voci, secondo me e secondo altri utenti, non rispondo a tali criteri di enciclopedicità che proprio il progetto musica si è dato. La discussione è divenuta evidentemente ridondante, a mio avviso quelle voci non sono enciclopediche per i criteri sopra citati, a tuo avisso no. Non vi è alcun problema, il template certifica il mio dubbio e quello di altri. E' un template di avviso, se qualcuno sarà d'accordo col mio dubbio aprirà una procedura di cancellazione. La procedura prevede che tale conflitto venga risolto nella eventuale pagina di cancellazione. Ancora saluti, --<span style="font-size:small;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #103070">[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#603000">'''MAURUS'''</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000">'''FLAVUS'''</span>]]</span> 13:41, 21 feb 2012 (CET)
 
== [[Club_27#J27]] ==
 
tralasciando la discutibilità della sezione, di cui non trovo il corrispettivo nemmeno su en.wiki, [[Amy Winehouse]], a parte i toni con cui se ne discute, è realmente inseribile?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 16:25, 21 feb 2012 (CET)
 
io eliminerei senza template...--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 10:08, 22 feb 2012 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Pino Forastiere|2}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 18:37, 21 feb 2012 (CET)
 
== Cancellazione Do sol lam fa ==
 
{{Cancellazione|Do sol lam fa}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:19, 22 feb 2012 (CET)
 
== dubbio su nuova voce ==
[[Controsenso]], necessita, in caso risulti enciclopedica, anche di una wikificata.-- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span></span>]] 12:14, 22 feb 2012 (CET)
 
<small>sistemato da '''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small></small>
 
== Sanremo ==
 
Ciao ragazzi, mi ricordo che in una discussione di qualche tempo fa si era detto che chi aveva partecipato a festival di rilevanza nazionale (come il [[Festival di Sanremo]] o [[Un disco per l'estate]]) poteva essere considerato enciclopedico, mi ricordo che qualcuno (forse Vito Vita) aveva fatto anche un elenco di questi festival, ma poi alla fine non se n'è fatto nulla...non sarebbe il caso di rendere efficaci questi criteri aggiuntivi? [parte rimossa perché inerente una procedura di cancellazione in corso --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:06, 26 feb 2012 (CET)] --[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 11:24, 26 feb 2012 (CET)
:Si ma parliamo di un'eliminazione in seconda serata suvvia... "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili" eliminazione in seconda serata??? è alla stregua di una comparsata. Se ne parlò [[Discussioni_progetto:Musica/Archivio/44#Piccola.2C_ma_essenziale_modifica_ai_criteri|qui]] e la discussione finì dicendo che come provano decine di procedure di cancellazione la comunità non ritiene enciclopediche delle comparsate. --[[Speciale:Contributi/79.34.26.86|79.34.26.86]] ([[User talk:79.34.26.86|msg]]) 11:54, 26 feb 2012 (CET)
::Ho rimosso una parte perché riguardava una procedura di cancellazione in corso. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:06, 26 feb 2012 (CET)
:Enzo, forse ti stai confondendo con i criteri per gli autori (in cui, effettivamente, mi pare che fossero elencati alcuni festival a carattere nazionale). In ogni caso, la proposta mi pare sensata, ed io una frase del genere (con un elenco dettagliato e non esaustivo di questi festival) lo inserirei. Segnalo inoltre che, qualche giorno fa, ho proposto di rimuovere dai criteri la frase sui gruppi di dilettanti (che, appunto in quanto dilettanti, non dovrebbero essere presenti su wikipedia).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 17:09, 26 feb 2012 (CET)
 
== Situazione sul Benelux ==
Come ho già scritto su molti altri portali sono a disposizione di chiunque si voglia dedicare al miglioramento delle voci sul Benelux relative ai vostri sotto-progetti. Completare link rossi, chiarire dubbi sulla traduzione di parole olandesi, etc... nella speranza che si possa creare un'attenzione specifica in qualche sotto-settore ed arrivare entro un anno creare un progetto di coordinamento vero e proprio e (spero) anche dei portali dedicati (Belgio e Olanda non ne hanno ancora uno, altri paesi molto più piccoli d'Europa invece si). Vi invito a contattatarmi per qualunque supporto, anche per informarmi di nuove pagine che avete creato, anche se vi avverto di musica io so davvero poco (ma le lingue straniere le consoco bene).
In particolare vi pregherei nei porssimi mesi nei vostri ambiti di interesse principali, se non avete prorità specifiche, di dare un'occhiata alle categorizzazione rispetto agli altri Paesi e di migliorare ed ampliare i templates sinottici (o di crearli dalle altre wiki) anche per fare il punto per agevolare il lavoro degliutenti esterni (che sono i principali attori in questo settore) su quali link rossi valga la pena creare, che titolo preciso dare loro e fornendo delle linee guida il più chiare possibili. Sarebbe utile se di ogni tipologia di pagina (cantanti lirici olandesi, rock bands belghe, eventi musicali del Lussemburgo etc) ci fosse almeno una pagina "di riferimento" per lo stile (qualunque cosa questo voglia dire). Questo semplificherebbe anche il mio lavoro di catalogazione e wikificazione delle nuove pagine, che tengo da una settimana e mezzo costantemente sotto controllo. Poi confido sempre che dando un'occhiata più approfondita scopriate delle pagine che vi interessi davvero tradurre. Del resto dalla gran quantità di pagine relative alla musica presenti in più di 5/6 lingue ma ancora assenti in italiano, qualcosa che vi piace sono convinto ci sia (tanto per dare un'idea: [[en:Herman Brood]], [[en:Glennis Grace]], [[en:Linda Wagenmakers]], [[en:Paradiso (Amsterdam)]], [[en:Radio Veronica]], [[en:Pia Douwes]], [[en:Caught in the Act (group)]], [[en:Valensia]], [[en:Aksak Maboul]], [[fr:Ton de Leeuw]], [[en:Misha Mengelberg]]...)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:14, 26 feb 2012 (CET)
:Ciao! Ti segnalo innanzitutto [[Progetto:Musica/Linee guida]] e in particolare [[Progetto:Musica/Artisti musicali]], dovre trovi i modelli di voce da usare. Per il resto, traduzioni sono sempre ben accette! ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:56, 26 feb 2012 (CET)
 
==Latinoamerica==
Da dove si trovano le classifiche ufficiali musicali per l'America Latina? [http://www.americatop100.com/?option=com_content&view=article&id=3517:america&catid=99:tracks americatop100.com] è affidabile? --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 16:15, 27 feb 2012 (CET)
 
== Nuovo criterio sufficente ==
Segnalo [[Discussione:Videomind|questa discussione]] e propongo l'inserimento di un nuovo criterio sufficente, che preveda l'automatica enciclopedicità per gruppi che hanno pubblicato un solo album, se:
#sono costituiti da almeno un artista di per sé enciclopedico, o sono dei supergruppi;
#<strike>[oppure] hanno collaborato con gruppi enciclopedici, riscontrando un rilevante impatto mediatico.</strike> (''lassamo 'sta'' --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:32, 1 mar 2012 (CET))
Quantomeno il punto 1 è necessario. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:23, 29 feb 2012 (CET)
:totalmente contrario, ci sono state decine di procedure che hanno bocciato supergruppi, se il supergruppo è rilevante per i fatti suoi anche se ha un solo album c'è "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili" ma va provata, non è che se due artisti enciclopedici pubblicano un singolo insieme il gruppo sia enciclopedico suvvia --[[Speciale:Contributi/79.19.116.137|79.19.116.137]] ([[User talk:79.19.116.137|msg]]) 13:41, 29 feb 2012 (CET)
::E poi stai paragonando i [[Videomind]] con [[Noel Gallagher's High Flying Birds]] che piccolo particolare, cito dalla voce: "Il disco è entrato direttamente al primo posto della classifica britannica degli album più venduti domenica 23 ottobre, con oltre 120.000 copie vendute in 6 giorni[4]. Risulta il secondo album più venduto al mondo nella settimana seguente la sua uscita[5]", e a me pare "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili" ma giustamente un pochino eh. --[[Speciale:Contributi/79.19.116.137|79.19.116.137]] ([[User talk:79.19.116.137|msg]]) 13:42, 29 feb 2012 (CET)
:::Sui Videomind si parla nell'apposita pagina di discussione. Comunque due artisti enciclopedici formano un gruppo e pubblicano un album. Davvero tale gruppo non è enciclopedico? Ragioniamo per via logica: l'album che hanno pubblicato è un album studio pubblicato da uno o più artisti enciclopedici, quindi enciclopedico. Senza dubbio, se la fondazione del gruppo è avvenuta ufficialmente, l'album sarà intestato al gruppo stesso e non ai distinti artisti, quindi non verranno utilizzati i parametri '''artista''' ed '''artista2''', bensì solo il parametro '''artista''', inserendo il nome del gruppo. E come può un album enciclopedico essere di un artista non enciclopedico? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:23, 29 feb 2012 (CET)
::::Si ma si ragiona per gruppo-->album pubblicato dal gruppo, non per altro. --[[Speciale:Contributi/79.19.116.137|79.19.116.137]] ([[User talk:79.19.116.137|msg]]) 17:00, 29 feb 2012 (CET)
:::::Aspetto anche pareri un po' più autorevoli (senz'offesa), e segnalo [[Rapstar|quest'altro gruppo]] a cui l'IP 79.19.116.137 ha annesso l'avviso [[Template:E|E]], anch'esso IMO enciclopedico. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 18:15, 29 feb 2012 (CET)
*Nessuno dei due gruppi è enciclopedico...e sono contrario all'inserimento del nuovo criterio.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 19:50, 29 feb 2012 (CET)
*D'accordo con Enzo: non solo, trovo molto pericolosa la frase ''"riscontrando un rilevante impatto mediatico"''. Corriamo il rischio di riempirci di voci di gruppuscoli che hanno tanti amici che guardano i loro video su youtube, e poi presentano questi contatti come rilevante impatto mediatico....dovremmo preoccuparci di stringerli di più questi criteri, innanzitutto per eliminare i rischi di promozionalità.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 05:40, 1 mar 2012 (CET)
::E riguardo al punto 1? Gruppi come i [[SuperHeavy]] per cosa sarebbero enciclopedici? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:26, 1 mar 2012 (CET)
::::Ti ha già risposto l'IP, perchè dovrei ripetere cose già dette?--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 17:48, 2 mar 2012 (CET)
:Non so a quali decine di gruppi si riferisce l'IP, (a memoria [[Melma & Merda]], [[Proiettili buoni]]) ma molti supergruppi sono stati "salvati": [[:Categoria:Supergruppi_musicali|questa è la categoria]], NB: ce ne sono molti altri non categorizzati. Nel caso di un solo album o singolo, un gruppo formato da due o più artisti enciclopedici per me è sempre enciclopedico, piuttosto è da valutare invece se vale la pena avere voce di album e gruppo o unire le informazioni nell'album. Il problema è semplice, le informazioni andrebbero sparse in due o più voci. Se un artista enciclopedico forma un gruppo side project, e pubblica un album lo considerate enciclopedico o no?--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:14, 2 mar 2012 (CET)
:::::Sono decisamente favorevole all'approvazione di questo nuovo criterio, insomma, alla fine non capisco perchè, ad esempio, un gruppo formato da [[Fabri Fibra]] e [[Clementino]] (entrambi rapper affermati ed indiscutibilmente enciclopedici) non debba essere enciclopedico.
:::::Un altro esempio sono i [[SuperHeavy]] (come ha già fatto notare Horcrux92 e come avrei fatto notare anche io), sono formati da varie persone provenienti da gruppi diversi ([[Mick Jagger]], [[Joss Stone]], ecc.), neanche loro allora sono enciclopedici? Suvvia... --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 21:48, 2 mar 2012 (CET)
::::::Veramente superheavy stando a en wiki l'album è arrivato primo in classifica, non si tratta di un gruppo formato tanto per sconosciuto con un solo album con nessuna rilevanza enciclopedica --[[Speciale:Contributi/79.34.26.91|79.34.26.91]] ([[User talk:79.34.26.91|msg]]) 21:58, 2 mar 2012 (CET)
:::::::Se vuoi altri esempi, ti cito [[Oysterhead]], [[Neurotic Outsiders]], [[Manic Eden]], [[Rebel Devil]], [[Temple of the Dog]], [[The Vicious White Kids]], [[Dirty White Boy]], [[ESP (Eric Singer Project)]], [[The Glove]], [[Gogmagog]], [[Heavy Bones]], [[Jerusalem Slim]], [[M.A.R.S.]], [[Mad Season]], [[Blackthorne (gruppo musicale)|Blackthorne]], [[Blind Faith]], [[Contraband (gruppo musicale)|Contraband]], [[GTR (gruppo musicale)|GTR]], [[The Dirty Mac]], e [[XYZ (gruppo musicale britannico)|XYZ]] (gli ultimi tre senza neppure un album). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 22:38, 2 mar 2012 (CET)
::::Stai scherzando, vero? I [[GTR (gruppo musicale)|GTR]] senza neppure un album? Divertente....--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 22:57, 2 mar 2012 (CET)
:::::Ah già, uno l'hanno fatto. Ora sì che sono enciclopedici. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 23:04, 2 mar 2012 (CET)
::::::Ecco, il passo successivo è verificare le vendite e leggersi un po' di recensioni (ti consiglio "Ciao 2001", "Music" e "Rockstar") per capire se hanno lasciato il segno nel mondo del rock oppure no...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:44, 3 mar 2012 (CET)
:::::::Salve! Riguardo al primo criterio, allora avremo enciclopedici gruppi come [[Lucky Star (gruppo musicale)|Lucky Star]] e [[Mjur]] (per [[Emma (cantante)|Emma]]) o gli [[Elaphe Guttata]] per [[Annalisa Scarrone]]. Ci stiamo? In sostanza, se si tratta di "legalizzare" i supergruppi d'accordo, se dobbiamo tenere tutti i gruppi in cui ha militato un artista enciclopedico assolutamente no, visto che già ammettiamo praticamente chiunque tra i solisti --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 01:55, 3 mar 2012 (CET)
::::::::Se questro criterio non verrà approvato tutte le voci dei "supergruppi" elencati sopra da Horcrux92 verrebbero cancellate. A questo punto direi che è meglio approvare il criterio invece di mettersi a cancellare tutte queste voci che, a mio avviso, non fanno alcun male. --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 08:11, 3 mar 2012 (CET)
[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali]] parla di inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili, qui si parla per la maggior parte di supergruppi che per hobby hanno rilasciato un album senza nessun tipo di successo commerciale o simile, le due cose sono in totale contrasto. Se poi il problema è che non vi sta bene che la comunità bocci regolarmente questo tipo di voci è un vostro problema. --[[Speciale:Contributi/79.34.26.91|79.34.26.91]] ([[User talk:79.34.26.91|msg]]) 09:25, 3 mar 2012 (CET)
:È proprio questo il problema, gli attuali criteri non permetterebbero a tutte queste voci di stare su Wikipedia. Ma queste voci non sono mai state cancellate. Stavo cercndo dunque un criterio che permettesse a queste voci, che in qualche modo sono "speciali", di essere ritenute enciclopediche. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:09, 3 mar 2012 (CET)
::e perchè sarebbero speciali? solo perchè formati da artisti enciclopedici? dove sarebbe la rilevanza enciclopedica dato che si parla di gruppi con un album senza nessun seguito? --[[Speciale:Contributi/79.34.26.91|79.34.26.91]] ([[User talk:79.34.26.91|msg]]) 10:11, 3 mar 2012 (CET)
:NON è vero per nulla che gli attuali criteri non permetterebbero a tutte queste voci di stare su Wikipedia. Se un supergruppo ha fatto un solo album vendutissimo, o ha fatto un solo album ma ha partecipato al [[Festival di Sanremo]], è enciclopedico anche secondo i criteri e non verrà MAI cancellato. Quindi aggiungere il criterio suggerito serve solo a far stare gruppi che, per altri motivi, su wikipedia non ci starebbero mai.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:36, 3 mar 2012 (CET)
::@IP: Esatto sono in qualche modo speciali proprio perché formati da artisti già di per sé enciclopedici.
::@Vito.Vita: Puopi dirmi quali sarebbero dei gruppi che ti ho elencato, quelli enciclopedici secondo gli attuali criteri, invece di essere così generico? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:12, 3 mar 2012 (CET)
::::Non c'è bisogno che li elenchi io. Basta avere un ''minimo'' di nozioni di storia della musica per sapere che i [[Blind Faith]] sono enciclopedicissimi, così come i [[GTR (gruppo musicale)|GTR]]....o, per restare in tema di supergruppi, [[il Supergruppo]].--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:10, 3 mar 2012 (CET)
Capisco quel che vuol dire Vito.Vita, però quel che intende Horcrux92 è che, in base ai criteri finora approvati, le voci dei gruppi elencati sopra in teoria dovrebbero essere già state cancellate. --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 15:00, 3 mar 2012 (CET)
::No, perchè i criteri parlano chiaramente di ''"inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili"''. Ma se hai dubbi, basta mettere le voci in cancellazione: wikipedia (cioè la comunità) deciderà.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:04, 3 mar 2012 (CET)
:::Mi spiace contraddirti ma non mi pare che gli [[Oysterhead]] e i [[GTR (gruppi musicale)|GTR]] abbiano pubblicato album così tanto di successo da rendere valido il criterio da te citato. --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 15:59, 3 mar 2012 (CET)
::::::Come puoi leggere da solo: ''"GTR raggiunse lo status di disco d'oro, e il singolo When the Heart Rules the Mind rimase in classifica per 16 settimane"''<ref>http://www.connollyco.com/discography/gtr/heart7.html</ref>.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 16:06, 3 mar 2012 (CET)
::::::Ok, e gli [[Oysterhead]]? Insomma non è possibile che tutte le pagine dei gruppi indicate sopra siano enciclopediche per via del criterio da te citato. --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 21:39, 3 mar 2012 (CET)
<references/>
proponilo per la cancellazione se viola le policy, che discorso è? --[[Speciale:Contributi/79.34.26.91|79.34.26.91]] ([[User talk:79.34.26.91|msg]]) 21:42, 3 mar 2012 (CET)
::Ti dò una notizia: wikipedia funziona così. Se tu pensi che una pagina non rispetti i criteri, puoi apporre il template E, oppure puoi metterla direttamente in cancellazione. La comunità, a quel punto, deciderà. E la decisione è valida per tre mesi (non per l'eternità....), proprio perchè il concetto di enciclopedicità è fluido.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 21:56, 3 mar 2012 (CET)
<br>Tutti i gruppi citati da Horcrux92 sono a mio avviso enciclopedici, guardando in giro pensate che sulla en:wiki ci sono voci corpose su gruppi dalla vita brevissima (1 mese) [[:en:Crucial Three]] senza alcuna pubblicazione ma composti da artisti diventati poi famosi, loro hanno [[:en:Wikipedia:Notability_(music)#Criteria for musicians and ensembles|un criterio]] che mi piace molto e che dice che un gruppo è enciclopedico se è composto da almeno 2 artisti enciclopedici. Tornando a noi sta per uscire un disco a nome VCMG che non è altro che un acronimo dietro il quale ci sono [[Vince Clarke]] e [[Martin Gore]], se non è enciclopedico dove mettiamo le info, le inseriamo nelle voci dei due artisti? L'album è enciclopedico, allora le mettiamo qui? In soldoni, la voce serve per non intasare le pagine degli artisti singoli con info ridondanti. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:10, 3 mar 2012 (CET)
:: Fatemi capire. Un gruppo, formato da artisti enciclopedici - che quindi hanno già induvidualmente una voce - pubblica un solo album, che per qualche motivo è enciclopedico pure quello e quindi avrà una voce dedicata. Quali sarebbero le informazioni da mettere in un'ipotetica voce ''sul gruppo'', che non siano già presenti nella voce sull'album e/o in quelle sugli artisti? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 22:42, 3 mar 2012 (CET)
::: Se pubblica un solo album, ad esempio gli [[Spin 1ne 2wo]], o i [[Il mio nome è mai più]] del trio LigaJovaPelù si può inserire tutto nella voce dell'album o del singolo, ma se pubblica anche singoli o EP la faccenda si complica. Per me non dobbiamo vedere se la pagina della voce serve al gruppo (quindi rischio di promozionalità) ma se la voce serve a Wikipedia e di conseguenza ai lettori che cercano informazioni. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:58, 3 mar 2012 (CET)
 
== Rock sinfonico ==
 
Qualcuno potrebbe sostituire all'interno del Template:Album la voce "Symphonic progressive rock" con "Rock sinfonico" dato che la prima voce reindirizza alla seconda? --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 14:43, 2 mar 2012 (CET)
:Appena fatta la modifica vanno anche create tutte le categorie "rock sinfonico" al posto delle attuali ([[:Categoria:Gruppi_musicali_symphonic_progressive_rock|Ad esempio]])--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 18:50, 3 mar 2012 (CET)
::Sicuramente non ho i diritti di amministrazione per poter fare questo...almeno: credo serva un amministratore per fare questo se non erro.. --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 21:27, 6 mar 2012 (CET) --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 21:27, 6 mar 2012 (CET)
:::Ho avvisato l'[[Utente:Ary29]] --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:53, 6 mar 2012 (CET)
::::Fatto. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:26, 7 mar 2012 (CET)
:::::Grazie mille :) --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 14:38, 7 mar 2012 (CET)
 
== One Direction ==
 
Ho notato che sono state create le voci [[Niall Horan]], [[Zayn Malik]], e [[Harry Styles]] su tre membri degli [[One Direction]]. Le tre voci sono abbastanze scarne, essenzialmente dicono tutte e tre che la persona in questione si è presentata a X Factor come singolo, è stata scartata, poi gli autori hanno deciso di metterli insieme e formare gli One Direction. Ricordo che secondo i criteri: {{q|I componenti stabili di gruppi musicali enciclopedici devono aver svolto una attività musicale autonoma per la quale siano evidenti i motivi di enciclopedicità. Valgono per loro, cioè, gli stessi criteri applicabili ai solisti e ai musicisti di supporto. L'appartenenza ad un gruppo musicale enciclopedico non è quindi sinonimo di autonoma e automatica enciclopedicità.|[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali]]}} quindi tutte e tre le voci sono chiaramente da cancellare. Che si fa, ne metto in cancellazione una e poi la procedura vale anche per le altre due, oppure devo metterle in cancellazione tutte e tre (rischiando di avere esiti differenti)?
 
Segnalo inoltre che è stato creato pure un template di navigazione {{tl|One Direction}}, che provvedo a mettere in cancellazione subito. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:39, 2 mar 2012 (CET)
::Secondo me sono tutte e tre da immediata....ma aspettiamo altri pareri.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 17:50, 2 mar 2012 (CET)
:::Ops, ho visto questa discussione solo dopo averle messe in cancellazione. Intanto le procedure sono lì, anche se per me sarebbero da immediata, ma sono dell'idea che bisognerebbe integrare il contenuto all'interno di [[One Direction]] e non rollbackare le aggiunte come fatto finora. --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 20:38, 2 mar 2012 (CET)
 
==[[Hang]]==
per favore qualcuno di competente dia un'occhiata alla questione (se sia uno strumento folk ecc., vedi discussioni e crono), c'è un ip tedesco che vuole fare a modo suo--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:36, 5 mar 2012 (CET)
 
== Claudio Baglioni ==
 
Volevo segnalare che, allo stato attuale, la voce in vetrina [[Claudio Baglioni]] è carente di fonti... o comunque di appositi template facenti riferimento alla bibliografia presente nell'omonima sezione. Se non venisse sistemata la questione la voce potrebbe venire segnalata per la rimozione dalla vetrina. --'''<span style="font-family:BankGothic Md BT">[[Utente:Viscontino|<span style="color:green">Viscontino</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Viscontino|<span style="font-size:small;color:#348017"><sup>scrivimi</sup></span>]]</span>''' 14:35, 6 mar 2012 (CET)
:Ma no, perchè?? Le fonti sono presenti in bibliografia, non è che ogni frase deve avere il riferimento in nota...la bibliografia serve, appunto, per indicare le fonti usate per la redazione della voce.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:23, 7 mar 2012 (CET)
::Piuttosto, io trovo grave che per una voce in vetrina, nella discografia, venga usata come fonte per le posizioni in classifica degli album wikipedia stessa (che NON può essere fonte primaria!!!--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:18, 7 mar 2012 (CET)
:::La puntualità delle fonti è essenziale. Altrimenti non avrebbe senso il {{tl|NN}}. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 11:39, 7 mar 2012 (CET)
::::No, scusa: il template che citi si usa nel caso di presenza di frasi {{cn|che abbiano bisogno di un riferimento, in questo modo}} oppure anche così{{cn|}}: dove sono frasi del genere nella voce di Claudio Baglioni?--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:20, 7 mar 2012 (CET)
:::::Credo che confondi "cn" con "NN". --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:24, 7 mar 2012 (CET)
:::::::No, non confondo nulla. NN recita testualmente: ''"Questa voce o sezione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali"'': ciò significa che mancano le note nei punti dove esse sono richieste (con i citazione necessaria). Il template F invece indica che ''"Questa voce o sezione non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti"'' (non è il caso della voce di Baglioni, che ha le fonti in bibliografia).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:12, 7 mar 2012 (CET) Mi spiego con un esempio: la voce [[Marco Conidi]] non ha nessuna fonte ed ha il template F. La voce [[Don Backy]] invece ha le fonti in bibliografia ma, avendo molte frasi con richiesta di citazione necessaria, ha il template NN.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:16, 7 mar 2012 (CET)
::::::::Diciamo però che per una voce in vetrina il numero di note è veramente esiguo; spesso si superano i 100 riferimenti (ieri ho visto una VdQ con oltre 500 note!). Ci sono intere sezioni senza alcuna fonte; se si riuscisse a sistemare questo aspetto, non credo ci siano problemi a lasciargli la stellina d'oro. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:23, 7 mar 2012 (CET)
:::::::::Mah, io penso che, al di là delle note mancanti, siano quelle errate il vero problema, e cioè quelle, presenti in discografia, che fanno riferimento a wikipedia (che NON è una fonte!!!).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:51, 7 mar 2012 (CET)
::::::::::Certo, per una voce normale possono essere sufficienti (ma forse neanche tanto considerando il soggetto), però per una voce in vetrina sono davvero molto poche. I link a Wikipedia utilizzati come fonte naturalmente vanno troncati di netto. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:57, 7 mar 2012 (CET)
:Il template NN si usa quando ci sono collegamenti esterni e/o bibliografia ma non vengono contestualizzati nel corpo del testo utilizzando le note. E sarebbe questo il caso. Quello delle note errate è anche un problema, ma non è di quello che si stava parlando (la voce è ''carente di fonti... o comunque di appositi template facenti riferimento alla bibliografia''). Ora non sto a spiegarti l'importanza della puntualità delle note, perché da utente esperto lo saprai certamente meglio di me. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:42, 8 mar 2012 (CET)
:: Mi spiego meglio, con un esempio. Prendi due o tre frasi dell'incipit: ''"Nella sua carriera si è affrancato dallo stretto attributo degli esordi come melodico, diventando artista poliedrico ed innovativo di spessore in Italia ed all'estero, grazie a una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori raggiungendo un'enorme popolarità. La sua carriera è stata da sempre costellata da record di vendite e da concerti-evento divenuti veri e propri bagni di folla. Ha pubblicato in Italia 4 raccolte ufficiali e 25 album, di cui 16 in studio e 9 dal vivo, per un totale di circa 30 milioni di dischi venduti. All'estero è conosciuto soprattutto in Spagna, avendo pubblicato buona parte della sua discografia in lingua spagnola per il mercato iberico e sudamericano"''. Secondo me è evidente che non vanno bene. Ma bisognerebbe apporre PRIMA le richieste di citazione, ad esempio così: ''"Nella sua carriera si è affrancato dallo stretto attributo degli esordi come melodico, {{cn|diventando artista poliedrico ed innovativo di spessore in Italia ed all'estero, grazie a una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori}} raggiungendo un'enorme popolarità. {{cn|La sua carriera è stata da sempre costellata da record di vendite e da concerti-evento divenuti veri e propri bagni di folla}}. Ha pubblicato in Italia 4 raccolte ufficiali e 25 album, di cui 16 in studio e 9 dal vivo, per un totale di circa 30 milioni di dischi venduti. All'estero è conosciuto soprattutto in Spagna, avendo pubblicato buona parte della sua discografia in lingua spagnola per il mercato iberico e sudamericano"''. Si procede così su tutta la voce, poi si mette il template NN e di conseguenza si toglie dalla vetrina. Al momento invece la voce ha pochissime note ma, d'altro canto, nessuna richiesta di note...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:38, 8 mar 2012 (CET) P.S.: proprio perchè, come scrivi tu, conosco l'importanza delle note penso che vadano inserite le richieste di esse...
 
== Cancellazione New Age Club ==
 
{{Cancellazione|New Age Club}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:05, 6 mar 2012 (CET)
 
== Nuovo parametro nel [[Template:Tracce]] ==
 
Ciao a tutti.
 
Apro questa discussione per proporre l'aggiunta del parametro "Featuring" nel [[Template:Tracce]].
 
So che per indicare un featuring in genere si usa il parametro "Extra", però lo riporta dopo la durata del brano e in grandezza normale (rendendo quindi poco chiaro il contenuto).
 
Secondo me la lista degli artisti compresi nella canzone dovrebbe essere riportata tra parentesi subito dopo il titolo e a caratteri piccoli, che ne dite? --<span style="background:#000000"><b>[[Utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#009246">Łє</span><span style="color:#f1f2f1">σ</span>]][[Discussioni utente:OdranoeLDJ|<span style="color:#f1f2f1">Ł</span><span style="color:#ce2b37">єσ</span>]]</b></span> 19:42, 6 mar 2012 (CET)
 
::Mi pare una modifica sensata....ma sentiamo anche altri pareri.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 09:02, 8 mar 2012 (CET)
 
== Discografia Emerson, Lake and Palmer ==
 
Consultando la voce relativa alla band di cui all'oggetto mi sono accorta che non viene citato l'album Pictures at an Exhibition. Il curatore della voce, Horcrux92, mi ha risposto che l'album non può essere inserito a causa di una regola vigente che prevede la divisione in sezioni diverse degli album registrati in studio, i live, i singoli, ecc.
Capisco quanto sia importante il fatto che tutti si adeguino alle medesime regole ma, vi assicuro, non trovare nella sezione "discografia" Pictures at an Exhibition sembra un'omissione dovuta a dimenticanza o scarsa preparazione e si traduce comunque in una perdita di informazioni; l'album in questione, infatti, non è soltanto una registrazione di un concerto con brani già editi ma è il frutto di una scelta fatta dalla band, quella di pubblicare pezzi inediti registrandoli, anzichè in studio, durante il concerto svoltosi nel 1971; oltretutto, alla sua uscita, ha ottenuto un notevole successo (50.000 copie vendute solo in U.K); quindi, al di là dei gusti personali, è un lavoro che ha segnato la storia di questo gruppo.
Qualcuno pensa che esista un modo per risolvere il problema? Le regole sono fondamentali ma, a mio parere, devono essere finalizzate ad una maggiore chiarezza delle informazioni; se diventano fini a se stesse a cosa sono utili?
Mi piacerebbe fare in modo che chi, mosso da una sana curiosità, trovi facilmente, alla voce ELP,la discografia che più rappresenta la storia del gruppo ma, non essendo esperta, non sono capace di fare una proposta mia. Trovo interessante quella fatta da EH101 nella pagina discussioni della voce ELP.
Grazie per l'attenzione e scusate se mi sono dilungata, ma l'argomento mi sta particolarmente a cuore. Buon lavoro a tutti, io aspetto una risposta, ciao!--[[Utente:Giulietta Arena|Giulietta Arena]] ([[Discussioni utente:Giulietta Arena|msg]]) 18:05, 7 mar 2012 (CET)
:Non sono mica il curatore della voce! :D Comunque ho evitato di scrivere la parola "regola", preferisco parlare di convenzione, in quanto non è (per quanto ne so io) scritta da nessuna parte, però l'ho sempre vista adottare. Infine, ribadisco che l'album risulta omesso solo per chi da un'occhiata superficiale alla voce, per due motivi:
#Nella biografia c'è scritto molto chiaramente quanto l'album sia stato importante.
#Nella sezione "Discografia" c'è scritto "per approfondire, vedi la voce Discografia degli ELP", dove l'album, ovviamente, è citato, assieme ai dati di vendita e premi (inserendolo nella voce principale senza tali dati, essenziali per dedurre l'importanza dell'album, cosa cambierebbe?).--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:06, 7 mar 2012 (CET)
:Ho inserito quello, ed anche ''"Welcome back..."'' (il cui titolo però è sbagliato, come chiuqnue può evincere vedendo l'etichetta del disco...). La divisione in sezioni non è obbligatoria: ma nel caso di ''"Pictures"'' non c'entra nulla, visto che si tratta comunque di un album di materiale inedito...piuttosto, vedo che mancano i dati sulle varie case discografiche e sui numeri di catalogo....--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 08:51, 8 mar 2012 (CET)
 
Horcrux92, mi piace che ci si riferisca a convenzioni anzichè a regole. In merito alla discografia, quello che fà la differenza è la possibilità di potere visualizzare immediatamente l'elenco dei lavori che maggiormente hanno segnato la storia della band; non tutti potrebbero avere interesse ad un approfondimento.
Trovo molto chiara la modifica fatta da Vito. Vita anche se non non riesco a capire a quale errore si riferisca nel titolo "Welcome back....."; purtroppo non possiedo il disco per verificare, come anche non ho più i vinili per leggere le case discografiche; mi dispiace non potere essere di aiuto.
Forse l'unico modo che ho per dare un contributo a Wiki è una discreta conoscenza della lingua italiana e delle sue regole (dovuta a passione e non a titoli, tengo a precisarlo). Quindi, qualora ce ne fosse bisogno...
Vi lascio, infine, uno spunto di riflessione: ho avuto difficoltà a trovare la voce ELP e, soltanto dopo una serie di tentativi, ho capito che è rintracciabile quando il nome del gruppo viene scritto correttamente, cioè, non solo con i nomi per esteso ma anche mettendo la virgola dopo la parola Emerson, (cosa della quale pochi sono a conoscenza anzi, solitamente, tutti cerchiamo digitando i nomi dei componenti o il loro acronimo).
Allora, vi ( e mi ) chiedo: cosa è preferibile tra una lieve inesattezza e un'immediata rintracciabiltà della voce? Perfezione o praticità? --[[Utente:Giulietta Arena|Giulietta Arena]] ([[Discussioni utente:Giulietta Arena|msg]]) 15:30, 8 mar 2012 (CET)
::Giulietta, il titolo è: [[Welcome Back, My Friends, to the Show That Never Ends... Ladies and Gentlemen, Emerson, Lake & Palmer]]. Ora è a posto....!--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 23:56, 8 mar 2012 (CET)
:Nessuna delle due scelte è necessaria. Esistono i [[Wikipedia:Redirect]]. Elenca quali sono state le grafie dei tuoi tentativi e si potrà trasformarli in "redirect", di modo che chi dovesse ripetere la ricerca usando la stessa chiave usata da te, verrà direttamente inviato alla voce. Meglio ancora: prova tu stessa a creare i redirect (dopo aver letto la linea guida attentamente, beninteso). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:54, 8 mar 2012 (CET)
 
== Che vita! ==
{{AiutoA|Che vita!|musica}}--<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 20:40, 7 mar 2012 (CET)
 
== Template:infobox organo ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Musica/Organo_a_canne#Template:infobox_organo|questa discussione]]. Partecipate numerosi! --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 21:31, 7 mar 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Musica".