Genzebe Dibaba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + ref
 
(106 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Genzebe Dibaba
|Immagine = Recepció a l'atleta Genzebe Dibaba (cropped).jpg
|NomeCompleto =
|Didascalia = Genzebe Dibaba nel 2016
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ETH}}
|Passaporto =
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
|Record = {{prestazione|[[1500 m]]|4'05"90|2011}}{{prestazione|[[3000 m]]|8'48"35|2010}}{{prestazione|[[5000 m]]|14'37"56|2011}}{{prestazione|1500 m indoor|4'00"13|2012}}{{prestazione|{{TA|3000 m indoor}}|8'47"01|2010}}
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'59"37|2017}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'33"06 {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'50"07 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2015}}
{{Prestazione|1500 m|3'55"17|indoor - 2014}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|4'14"30 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2016}}
{{Prestazione|Miglio|4'13"31 {{Recordicona|RM|dim=small}}|indoor - 2016}}
{{Prestazione|[[2000 metri piani|2000 m]]|5'27"50|2014}}
{{Prestazione|2000 m|5'23"75 {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'21"29|2019}}
{{Prestazione|3000 m|8'16"60 {{Recordicona|dim=small|RM}}|indoor - 2014}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|14'15"41|2015}}
{{Prestazione|5000 m|14'18"86 {{Recordicona|RM|dim=small}}|indoor - 2015}}
{{Prestazione|5 km|14'48"|2015}}
{{Prestazione|10 km|31'02"|2022}}
{{Prestazione|[[Mezza maratona]]|1h05'18"|2020}}
{{Prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h18'05"|2022}}
|Società =
|TermineCarriera =
|AnniNazionaleSquadre =
|SquadreNazionali =
|Nazionale =
{{Carriera sportivo
|PresenzeNazionale(goal) =
|2009- |{{Naz|AL|ETH}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[CampionatiGiochi delolimpici mondo di atletica leggera indoorestivi|MondialiGiochi indoorolimpici]]
|oro 1 = 10
|argento 1 = 01
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 10
|bronzo 2 = 01
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di corsaatletica campestreleggera indoor|Mondiali di crossindoor]] (juniores)
|oro 3 = 25
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati del mondo di corsa campestre|Mondiali di cross]]
|dettagli =
|catoro 4 = 4
|argento 4 = 3
|bronzo 4 = 1
|competizione 5 = [[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 1
|bronzo 5 = 0
|competizione 6 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali U20]]
|oro 6 = 1
|argento 6 = 1
|bronzo 6 = 0
|competizione 7 = [[Campionati africani under 20 di atletica leggera|Campionati africani U20]]
|oro 7 = 1
|argento 7 = 0
|bronzo 7 = 0
|cat = ETH
}}
|Aggiornato = 1014 marzosettembre 20122021
}}
 
{{Bio
|Nome = Genzebe
|Cognome = Dibaba Keneni
|ForzaOrdinamento = Dibaba ,Genzebe
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bekoji
Riga 47 ⟶ 76:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = atleta2000
|Attività = maratoneta
|Attività2 =
|Attività2 = mezzofondista
|Nazionalità = etiope
}}
|PostNazionalità = {{sp}}specializzata nel [[mezzofondo]]
|Categorie = no
}} È figlia di [[Ejegayehu Dibaba]], argento olimpico nei [[10000 metri|10&nbsp;000&nbsp;m]] ad [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]], e sorella di [[Tirunesh Dibaba]], nonché cugina di [[Derartu Tulu]], campione olimpico nei 10&nbsp;000&nbsp;m a [[Giochi della XXVI Olimpiade|Barcellona 1996]] e [[Giochi della XXVII Olimpiade|Sydney 2000]]<ref>{{cita web|url=Dibaba sisters make it a family affair – Edinburgh 2008|titolo=Dibaba sisters make it a family affair – Edinburgh 2008 (IAAF.org)|accesso=10 marzo 2012|lingua=en}}</ref>.
 
== Biografia ==
Sorella di [[Ejegayehu Dibaba]], argento olimpico nei [[10000 metri piani]] ad {{OE||2004}}, e di [[Tirunesh Dibaba]], pluri-campionessa olimpica e mondiale, nonché cugina di [[Derartu Tulu]], campionessa olimpica nei 10000&nbsp;m a {{OE||1992}} e {{OE||2000}},<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matthew Brown|url=https://www.worldathletics.org/competitions/world-athletics-cross-country-championships/news/dibaba-sisters-make-it-a-family-affair-edin|titolo=Dibaba sisters make it a family affair – Edinburgh 2008|data=30 marzo 2008|accesso=10 marzo 2012}}</ref>
{{...}}
 
Genzebe Dibaba ha fatto registrare a [[Principato di Monaco|Monaco]], il 17 luglio 2015, il nuovo record mondiale dei [[1500 metri piani]] (3'50"07), di cui è tuttora detentrice, e poche settimane dopo si è laureata campionessa mondiale sulla stessa distanza ai mondiali di {{WCAL|2015|2015}}. Nel 2016 ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Rio de Janeiro]] si è aggiudicata la medaglia d'argento con il tempo di 4'10"27 dietro la keniota [[Faith Kipyegon]].
 
Nel 2018 vince i 1500m e i 3000m nei [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Campionati del mondo di atletica leggera indoor]].
 
Nel 2020 passa alla lunga distanza vincendo la mezza maratona di Valencia.
 
Il 16 ottobre 2022 debutta nella maratona in occasione della [[Maratona di Amsterdam]], arrivando seconda, con il tempo di 2h18'05", preceduta dalla connazionale [[Almaz Ayana]].
 
== Progressione ==
=== 50003000 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
{| {{prettytable|width=480px|text-align=center|font-size=98%}}
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
!Risultato
|2019 || '''8'21"29''' || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Palo Alto]] || 30-6-2019 || 4ª
!Luogo
!Data
!Rank. Mond.
|-
|2018 || 8'45"33 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]] || 26-5-2018 || 29ª
|2011
|14'37"56
|align=left | {{bandiera|NOR}} [[Oslo]]
|9-6-2011
|
|-
|2017 || 8'39"21 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]] || 26-5-2017 || 15ª
|2010
|15'08"06
|align=left | {{bandiera|CAN}} [[Moncton]]
|21-7-2010
|
|-
|2016 || 8'31"84 || align=left |{{Bandiera|CHE}} [[Losanna]] || 25-8-2016 || 6ª
|2009
|14'55"52
|align=left | {{bandiera|NOR}} [[Oslo]]
|3-7-2009
|
|-
|2015 || 8'26"54 || align=left |{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]] || 3-9-2015 || 2ª
|2008
|15'02"41
|align=left | {{bandiera|NOR}} [[Oslo]]
|6-6-2008
|
|-
|2014 || 8'26"21 || align=left |{{Bandiera|QAT}} [[Doha]] || 9-5-2014 || 6ª
|2007
|-
|15'53"46
|2013 || 8'37"00 || align=left | {{bandieraBandiera|USASWE}} [[New YorkStoccolma]] || 22-8-2013 || 8ª
|2-6-2007
|2010 || 8'48"35 || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]] || 3-9-2010 || 30ª
|
|-
|2009 || 8'50"48 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[New York]] || 30-5-2009 || 23ª
|-
|2008 || 8'53"72 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Carson (California)|Carson]] || 18-5-2008 || 24ª
|-
|2006 || 9'25"91 || align=left |{{Bandiera|ETH}} [[Addis Abeba]] || 5-5-2006 || 281ª
|}
 
=== 5000 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2021 || 15'09"61 || align=left |{{Bandiera|ESP}} [[Andújar]] || 22-5-2021 || 79ª
|-
|2018 || 14'26"89 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]] || 26-5-2018 || 6ª
|-
|2017 || 14'25"22 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]] || 26-5-2017 || 2ª
|-{{Sfondo|O}}
|2015 || '''14'15"41''' || align=left |{{Bandiera|FRA}} [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] || 4-7-2015 || 2ª
|-
|2014 || 14'28"88 || align=left |{{MCO}} || 18-7-2014 || 1ª
|-
|2013 || 14'37"68 || align=left |{{Bandiera|NOR}} [[Oslo]] || 13-6-2013 || 5ª
|-
|2011 || 14'37"56 || align=left |{{Bandiera|NOR}} [[Oslo]] || 9-6-2011 || 9ª
|-
|2010 || 15'08"06 || align=left |{{Bandiera|CAN}} [[Moncton]] || 21-7-2010 || 33ª
|-
|2009 || 14'55"52 || align=left |{{Bandiera|NOR}} [[Oslo]] || 3-7-2009 || 17ª
|-
|2008 || 15'02"41 || align=left |{{Bandiera|NOR}} [[Oslo]] || 6-6-2008 || 33ª
|-
|2007 || 15'53"46 || align=left |{{Bandiera|USA}} [[New York]] || 2-6-2007 || 215ª
|}
 
== Palmarès ==
[[File:Genzebe Dibaba Sopot 2014-3.jpg|thumb|Genzebe Dibaba al traguardo dei 3000 m ai Mondiali indoor 2014]]
 
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Prestazione
!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |2007
|[[2007]]
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di corsa campestre 2007|Mondiali di corsa campestrecross]]
|rowspan=2 |{{bandieraBandiera|KEN}} [[Mombasa]]
|Corsa U20
|Juniores (8 km)
|align="center" |
|align="center" | 21'23"
|
|-
|A squadre
|rowspan=2| [[2008]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 2008|Mondiali di corsa campestre]]
|align="center" |36 p.
|{{bandiera|GBR}} [[Edinburgo]]
|Juniores (8 km)
|{{sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center | 19'59"
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2008
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2008|Mondiali juniores]]
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di corsa campestre 2008|Mondiali di cross]]
|{{bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Edimburgo]]
|[[5000 metri]]
|Corsa U20
|{{sfondo|A}} align=center | {{Med|A|Mondo|nome}}
|{{Sfondo|O}} align="center" | 16'16"75{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |19'59"
|
|-
|A squadre
|rowspan=2 | [[2009]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 2009|Mondiali di corsa campestre]]
|align="center" |16 p.
|{{bandiera|Giordania}} [[Amman]]
|Juniores (8 km)
|{{sfondo|O}} align=center | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center | 20'14"
|
|-
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 20092008|Mondiali junioresU20]]
|{{bandieraBandiera|DEUPOL}} [[BerlinoBydgoszcz]]
|5000 metrim piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" | 1516'1116"1275
|
|-
|rowspan=24 |align="center" [[2010]]|2009
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di corsa campestre 20102009|Mondiali di corsa campestrecross]]
|rowspan=2 |{{bandieraBandiera|POLJOR}} [[BydgoszczAmman]]
|Corsa U20
|Juniores (8km)
|{{Sfondo|O}} align="center" | 11ª{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" | 1920'2114"
|
|-
|A squadre
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|{{bandiera|CAN}} [[Moncton]]
|align="center" |18 p.
|5000 metri
|{{sfondo|O}} align=center | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center | 15'08"06
|
|-
|[[Campionati africani juniores di atletica leggera 2009|Africani U20]]
|rowspan=2 | [[2011]]
|{{Bandiera|MRI}} [[Bambous]]
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 2010|Mondiali di corsa campestre]]
|5000 m piani
|{{bandiera|ESP}} [[Punta Umbría]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Africa|nome}}
|Senior
|align="center" |16'11"85
 
|align=center | 25'36"
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|align="center" |8ª
|align="center" |15'11"12
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2010
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di corsa campestre 2010|Mondiali di cross]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|Corsa U20
|align="center" |11ª
|align="center" |19'21"
|
|-
|A squadre
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |30 p.
|
|-
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2010|Mondiali U20]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Moncton]]
|5000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |15'08"06
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|rowspan=3 align="center" |2011
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di corsa campestre 2011|Mondiali di cross]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|ESP}} [[Punta Umbría]]
|Corsa seniores
|align="center" |9ª
|align="center" |25'36"
|
|-
|A squadre
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |29 p.
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{bandieraBandiera|KOR}} [[DaeguTaegu]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|5000 metri
|align="center" |
|align="center" | 15'09"35
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2012
|[[2012]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2012|Mondiali indoor]]
|{{bandieraBandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2012 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|[[1500 metri]]
|{{sfondoSfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" | 4'05"78
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |4'11"15
|
|-
|align="center" |2013
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |7ª
|align="center" |4'05"99
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2014
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Sopot]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8'55"04
|
|-
|[[Campionati africani di atletica leggera 2014|Campionati africani]]
|{{Bandiera|MAR}} [[Marrakech]]
|5000 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Africa|nome}}
|align="center" |15'42"16
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2015
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |4'08"09
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |14'44"14
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2016
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|USA}} [[Portland (Oregon)|Portland]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8'47"43
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |4'10"27
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2017
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 2017|Mondiali di cross]]
|{{Bandiera|UGA}} [[Kampala]]
|Staffetta mista
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |22'30"
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |12ª
|align="center" |4'06"72
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|DNS|F}}
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |4'05"27
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8'45"05
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
;2006
* {{Med|B|Podio|nome}} ai campionati etiopi, 3000 m piani - 9'25"91
 
;2009
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati etiopi, 5000 m piani - 16'05"93
 
;2010
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati etiopi, 1500 m piani - 4'16"34
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2007
* 10ª al [[Reebok Grand Prix]] ({{Bandiera|USA}} [[New York]]), 5000 m piani - 15'53"46
 
;2008
* 6ª ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 15'02"41
 
;2009
* 13ª ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 14'55"52
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Reebok Grand Prix]] ({{Bandiera|USA}} [[New York]]), 5000 m piani - 15'00"79
* {{Med|O|Podio|nome}} al Cross de Atapuerca ({{Bandiera|ESP}} [[Atapuerca]]) - 14'53"
 
;2010
* {{Med|O|Podio|nome}} al Cross de Atapuerca ({{Bandiera|ESP}} [[Atapuerca]]) - 22'58"
 
;2011
* {{Med|B|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 14'37"56
* 14ª al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 1500 m piani - 4'06"28
 
;2012
* {{Med|O|Podio|nome}} allo [[Shanghai Golden Grand Prix]] ({{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]]), 1500 m piani - 3'57"77
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 1500 m piani - 4'00"85
* {{Med|A|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 1500 m piani - 4'03"28
 
;2013
* {{Med|B|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 14'37"68
* {{Med|O|Podio|nome}} allo [[Shanghai Golden Grand Prix]] ({{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]]), 5000 m piani - 14'45"92
* 8ª al [[Bauhaus-Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 3000 m piani - 8'37"00
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Doha Diamond League]] ({{Bandiera|QAT}} [[Doha]]), 1500 m piani - 3'57"54
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 1500 m piani - 4'01"62
 
;2014
* {{Med|O|Mondo|nome}} in [[Coppa continentale di atletica leggera 2014|Coppa continentale]] ({{Bandiera|MAR}} [[Marrakech]]), 3000&nbsp;m piani - 8'57"53
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 5000 m piani - 14'28"88
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 5000 m piani - 14'34"99
* 6ª al [[Doha Diamond League]] ({{Bandiera|QAT}} [[Doha]]), 3000 m piani - 8'26"21
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 3000 m piani - 8'29"41
* {{Med|A|Podio|nome}} all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 3000 m piani - 8'50"81
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Bauhaus-Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 1500 m piani - 4'01"00
 
;2015
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Meeting de Paris]] ({{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]), 5000 m piani - 14'15"41
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 5000 m piani - 14'19"76
* {{Med|O|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 14'21"29
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Herculis 2015|Herculis]] ({{MCO}}), 1500 m piani - 3'50"07 {{Recordicona|RM|dim=small}}
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitrice della [[IAAF Diamond League 2015|Diamond League]] nella specialità dei 3000 / 5000 m piani <small>(16 punti)</small>
 
;2016
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Athletissima 2016|Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 3000 m piani - 8'31"34
 
;2017
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 5000 m piani - 14'25"22
* 6ª al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 5000 m piani - 14'41"55
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 1500 m piani - 4'16"05
* 5ª al [[Doha Diamond League]] ({{Bandiera|QAT}} [[Doha]]), 800 m piani - 1'59"37
* {{Med|O|Podio|nome}} al Miting Internacional de Catalunya ({{Bandiera|ESP}} [[Sabadell]]), 2000 m piani indoor - 5'23"75 {{Recordicona|dim=small|RM}}
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Copernicus Cup ({{Bandiera|POL}} [[Toruń]]), 1500 m piani indoor - 3'58"80
 
;2018
*{{Med|O|Mondo}} Vincitrice del [[World Athletics Indoor Tour|World Indoor Tour]] nella specialità dei 1500 m piani
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Prefontaine Classic 2018|Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 5000 m piani - 14'26"89
 
;2019
* 4ª al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 3000 m piani - 8'21"29
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Doha Diamond League 2019|Doha Diamond League]] ({{Bandiera|QAT}} [[Doha]]), 3000 m piani - 8'26"20
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat 2019|Meeting international Mohammed VI d'athlétisme]] ({{Bandiera|MAR}} [[Rabat]]), 1500 m piani - 3'55"47
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea 2019|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 1500 m piani - 3'56"28
 
;2020
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Mezza maratona di Valencia ({{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]) - 1h05'18"
 
;2022
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Maratona di Amsterdam]] ({{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]) - 2h18'05"
 
;2023
* 6ª alla [[Maratona di Chicago]] ({{Bandiera|USA}} [[Chicago]]) - 2h21'47"
* 5ª alla Mezza maratona di Barcellona ({{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]]) - 1h05'46"
 
== Riconoscimenti ==
* [[Atleta mondiale dell'anno]] (2015)
* [[Laureus World Sports Awards]] (2015)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaIAAF|letter=D|ID=226511}}
* {{Cita web|lingua=en|url=https://more.arrs.run/runner/27159|titolo=Genzebe Dibaba}}
 
{{Campionesse mondiali dei 1500 metri piani}}
{{Campionesse mondiali indoor dei 1500 metri piani}}
{{Campionesse mondiali indoor dei 3000 metri piani}}
{{1500 metri piani D}}
{{5000 metri piani D}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:MezzofondistiVincitori etiopidell'atleta mondiale dell'anno]]