Fuck It (I Don't Want You Back): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |  La sezione "controversie" è da evitare. | ||
| (66 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Album |tipo |titolo = Fuck It (I Don't Want You Back) |artista = Eamon |giornomese =  |anno =  |postdata =  |etichetta = [[Jive Records]] |produttore =  |durata = 03:45 |formati = CD |genere =  |genere2 =  |nota genere =  |album di provenienza = [[I Don't Want You Back]] |registrato = [[ |note =  |numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|Eamonn|opera = F..k It (I dont want You Back)|accesso = 26 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|25000|{{Ultratop|2004|singles|accesso = 28 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|4000|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=50|titolo = Guld og platin i 2004|sito = [[IFPI Danmark]]|accesso = 29 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070611180251/http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=50|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Eamon|opera=Fuck It|accesso=18 ottobre 2021}}}}{{SWE}}<ref>{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033246/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf }}</ref><br /><small>(10.000+)</small> {{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|20000|{{Cita web|lingua = de|url = http://swisscharts.com/awards.asp?year=2004|titolo = Edelmetall|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 22 aprile 2015}}}} |numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2004.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2004 Singles|accesso = 18 ottobre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170801001453/http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2004.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|300000|{{BVMI|Eamon|opera = F**k it (I Don't Want You Back)|accesso = 16 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|10000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = Trofeer 1993 - 2011|editore = [[IFPI Norge]]|accesso = 31 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15000|{{Cita web|lingua=de|url=http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1403&chartKind=S|titolo=RIANZ<!-- titolo generato automaticamente -->|accesso=7 novembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20131030095256/http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1403&chartKind=S|dataarchivio=30 ottobre 2013}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|300000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/2184-1806-1|titolo=Eamon - F**K It (I Don't Want You Back)|accesso=18 ottobre 2021}}}} |precedente = - |anno precedente =  |successivo = I Love Them Ho's (Ho-Wop) |anno successivo = 2004 |copertina = EamonFuckyYouVideo.jpg |info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip }} '''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è un singolo discografico del 2003, brano d'esordio del cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Eamon]].<ref name=dagnone>{{cita web|url=https://www.spettakolo.it/2019/08/17/estate-2004-quando-cantavamo-la-rabbia-di-eamon/|titolo=Estate 2004: quando cantavamo la rabbia di Eamon|autore=Claudia D'Agnone|data=17 agosto 2019}}</ref> Entrato in rotazione radiofonica già nell'autunno 2003 per quanto riguarda il panorama americano<ref name=rockol>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-62829/guerra-di-singoli-tra-eamon-e-la-sua-ex-al-diavolo-vacci-tu-numero-1-in-uk|titolo=Guerra di singoli tra Eamon e la sua ex: "Al diavolo vacci tu" (numero 1 in UK)|data=14 maggio 2004}}</ref>, conobbe diffusione in [[Italia]] durante l'estate 2004 risultando un [[Tormentone estivo|tormentone]] nonché il [[Singolo (musica)|singolo]] più venduto di quell'anno davanti a ''[[A chi mi dice (Blue)|A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> == Il brano == Il testo della canzone — incentrata sul rancore provato per una relazione sentimentale conclusa in malo modo —<ref name=rockol/> presenta un esplicito turpiloquio e termini offensivi in alcuni passaggi<ref name=dagnone/>, fatto che indusse gran parte delle emittenti radiofoniche a proporne una versione censurata<ref name=rockol/><ref name=dagnone/>: tale aspetto viene corretto nella variante [[Lingua italiana|italiana]] realizzata in collaborazione con gli [[Articolo 31]]<ref name=jax>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-65112/in-arrivo-la-versione-italiana-di-fuck-it-di-eamon|titolo=In arrivo la versione italiana di "Fuck It" di Eamon|data=31 agosto 2004}}</ref>, intitolata ''Solo con te'' e con un significato che ne risulta però differente.<ref name=jax/> Foriero di un notevole successo commerciale<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/tormentoni/erneamon/erneamon.html|titolo=La musica dell'estate: è in arrivo un tormentone|autore=Ernesto Assante|data=18 luglio 2004}}</ref>, il brano partecipò al [[Festivalbar 2004]] fruttando a Eamon il premio di rivelazione internazionale.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/19/zucchero-vince-il-festivalbar-premi-antonacci-eamon.html|titolo=Zucchero vince il Festivalbar|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 settembre 2004|p=39}}</ref> == Cover == * Una cover esente da volgarità fu inserita da [[Mickey Harte]] nell'album ''Even Better than the Real Thing Vol. 2''. * Nel 2005 [[Alain Clark]] incise una versione del brano in [[Lingua olandese|olandese]], intitolata ''Vakkenvuller'' e interpretata da Simon. * La traccia ''F.U.R.B.'' (''Fuck You Right Back'') (2004) di [[Frankee]] — nome d'arte di Nicole Francine Aiello —<ref name=manciagli>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=la Repubblica|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref> presenta la medesima melodia della canzone di Eamon. Stando alla cantante essa era nata come risposta alla canzone di Eamon<ref name=rockol/>, asserendo che questi fosse il suo ex fidanzato<ref name=manciagli/>: il cantante smentì tuttavia di aver intrattenuto una relazione con Frankee<ref name=manciagli/>, negando financo di conoscerla.<ref name=manciagli/> == Tracce == ;CD-Single  # F**k It (I Don't Want You Back)  3:45  # F**k It (I Don't Want You Back) (Edited Version)  3:45 ;CD-Maxi # F**k It (I Don't Want You Back) (Dirty)  3:45  # F**k It (I Don't Want You Back) (Georgie's Anthem Mix)  7:08  # F**k It (I Don't Want You Back) (Giuseppe Mix)  6:41  # F**k It (I Don't Want You Back) (FCM Remix)  3:25 ;CD-Maxi  # F**k It (I Don't Want You Back) (Dirty)  3:45  Riga 63 ⟶ 62: # F**k It (I Don't Want You Back) (FCM Remix)  3:25 ==Classifiche== {| class="wikitable" !Classifica (2004) !Posizione<br/>massima |- |[[Australia]]<ref>{{Cita web|url=https://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F**k+It+(I+Don%27t+Want+You+Back)&cat=s|titolo=australian-charts.com - Eamon - F**k It (I Don't Want You Back)|sito=australian-charts.com|accesso=18 ottobre 2021}}</ref> | |- |[[Austria]]<ref>{{Cita web|url= https://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Belgio|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{Cita web|url= https://www.ultratop.be/nl/song/17be/Eamon-F**k-It-(I-Don't-Want-You-Back)}}</ref> |align=center|1 |- |[[Belgio|Belgio (Vallonia)]]<ref>{{Cita web|url= https://www.ultratop.be/fr/song/17be/Eamon-F**k-It-(I-Don't-Want-You-Back)}}</ref> |align=center|6 |- |[[Danimarca]]<ref>{{Cita web|url= https://danishcharts.dk/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Francia]]<ref>{{Cita web|url= https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|4 |- |[[Germania]]<ref>{{Cita web|url= https://germancharts.de/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Norvegia]] |align=center|1 |- |[[Francia]] |align=center|1 |- |[[Germania]] |align=center|1 |- |[[Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F**k+It+(I+Don%27t+Want+You+Back)&cat=s|titolo=italiancharts.com - Eamon - F**k It (I Don't Want You Back)|sito=italiancharts.com|accesso=18 ottobre 2021}}</ref> |align=center|1 |- |[[Norvegia]]<ref>{{Cita web|url= https://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url= https://charts.nz/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web|url= https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20040418/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=18 ottobre 2021}}</ref> |align=center|1 |- |[[Svezia]]<ref>{{Cita web|url= https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Eamon&titel=F%2A%2Ak+It+%28I+Don%27t+Want+You+Back%29&cat=s}}</ref> |align=center|1 |- |[[Svizzera]]<ref>{{Cita web|url= https://hitparade.ch/song/Eamon/F**k-It-(I-Don't-Want-You-Back)-6078}}</ref> |align=center|1 |- |USA ([[Billboard Hot 100]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/Eamon/chart-history/HSI|titolo=Eamon - Billboard Hot 100|sito=Billboard|accesso=18 ottobre 2021}}</ref> | |} Riga 193 ⟶ 125: <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{NoDisambiguante}} {{Portale|musica}} [[Categoria:Singoli al numero uno in Australia]] [[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]] [[Categoria:Singoli al numero uno nel Regno Unito]] | |||