Flo Rida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
m Fix link
 
(490 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|il singolo di Ski Mask the Slump God|Flo Rida (singolo)}}
{{Artista musicale|nome = Flo Rida
{{Artista musicale
|nazione = Stati Uniti d'America
|generenome = RapFlo Rida
|tipo artista = rapper
|genere2 = Southern hip hop
|nazione = USA
|genere3 = Hip house
|genere4genere = R&BPop rap
|genere5genere2 = Musicahip house
|genere6genere3 = Pop rapDance
|nota genere = <ref name="noisevox.org">{{Cita web |url=http://www.noisevox.org/content/noisevox_feature/another-wild-hip-house-ride-flo-rida |titolo=Another Wild Hip House Ride, from Flo Rida &#124; Noisevox: Music Rebooted |editore=Noisevox |data= |accesso=24 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228105821/http://www.noisevox.org/content/noisevox_feature/another-wild-hip-house-ride-flo-rida |dataarchivio=28 febbraio 2014 }}</ref><ref name="turnstylenews.com">{{Cita web |url=http://turnstylenews.com/2012/03/12/hip-house-is-back-whether-you-like-it-or-not/ |titolo=Hip-House Is Back, Whether You Like It or Not |editore=Turnstylenews.com |data= |accesso=24 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150102233441/http://turnstylenews.com/2012/03/12/hip-house-is-back-whether-you-like-it-or-not/ |dataarchivio=2 gennaio 2015 }}</ref>
|genere7 = Elettrorap
|nota genere2 = <ref name="noisevox.org"/><ref name="turnstylenews.com"/>
|genere8 = Alternative rap
|nota genere3 = <ref name="noisevox.org"/><ref name="turnstylenews.com"/>
|nota genere2 = <ref>[http://www.allmusic.com/artist/flo-rida-p923332 Flo Rida | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|anno inizio attività = 20061993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Poe Boy, [[Atlantic Records|Atlantic]], International, Strong Arm
|immagine = Flo Rida2012.jpg
|tipo artista = cantante
|didascalia = Flo Rida nel [[2012]], ai Logie Awards
|url = [http://www.officialflo.com OfficialFlo.com]
|bandtotale attualealbum = 4
|bandalbum precedentistudio = 4
|numero totale album pubblicatilive = 2
|raccolte =
|numero album studio = 2
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati =
|immagine =Flo Rida Sugar set.jpg
|didascalia = Flo Rida
}}
{{Bio
|Nome = FloTramar RidaLacel
|Cognome = Dillard
|Pseudonimo = Flo Rida
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Tramar Dillard'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carol City, Florida
|GiornoMeseNascita = 1716 settembre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Ha rappresentato [[San Marino]] all'[[Eurovision Song Contest 2021]]. Ha debuttato nella canzone ''Bitch I'm From Dade County'', inserita nell'album ''We the Best'' di [[DJ Khaled]] ed è conosciuto per aver pubblicato vere e proprie hit come [[Low (Flo Rida)|''Low'']] (featuring [[T-Pain]]), rimasta in prima posizione per 10 settimane nelle classifiche statunitensi nel 2008, e ''[[Right Round]]'' (featuring [[Kesha]]), che ha mantenuto la prima posizione per 6 settimane; entrambi i brani hanno battuto il record per le vendite digitali alla loro uscita. Altri successi internazionali del rapper sono ''[[Club Can't Handle Me]]'', [[Good Feeling (Flo Rida)|''Good Feeling'']], [[Wild Ones (singolo)|''Wild Ones'']], [[Whistle (Flo Rida)|''Whistle'']], [[I Cry (Flo Rida)|''I Cry'']] e [[My House (singolo Flo Rida)|''My House'']]. Nel corso della sua carriera, Flo Rida ha collaborato con numerosi altri artisti internazionali, sia per i suoi brani che per quelli di altri.
Flo Rida ha fatto il suo debutto nella canzone ''Bitch I'm From Dade County'', inserita nell'album ''We the Best'' di DJ Khaled. Nel [[2007]] ha firmato un contratto con la Poe Boy Entertainment. Il [[18 marzo]] [[2008]] è stato pubblicato il suo primo album, ''[[Mail on Sunday]]'', lanciato dai singoli ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'' (feat. [[T-Pain]]) ed ''Elevator'' (feat. [[Timbaland]]), che hanno raggiunto rispettivamente la 1ª e la 16ª posizione della [[Billboard Hot 100]]. ''Low'' fa parte della colonna sonora del film ''[[Step Up 2 - La strada per il successo|Step Up 2]]''.<ref>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp%3FidArt%3D45950 Flo Rida: La Biografia] a [[MTV Italia]]</ref>
 
Ha prodotto 4 album in studio (''[[Mail on Sunday (album)|Mail on Sunday]]'' nel 2008, ''[[R.O.O.T.S.]]'' nel 2009, ''[[Only One Flo (Part 1)]]'' nel 2010 e ''[[Wild Ones (album)|Wild Ones]]'' nel 2012) ed un EP ([[My House (EP)|''My House'']] nel 2015). Flo Rida è il rapper che ha venduto più copie digitali dei suoi singoli negli Stati Uniti e, in totale, ha venduto 100 milioni di singoli in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|nome = Lisa|cognome = Petrillo|url = http://miami.cbslocal.com/2014/06/13/getting-to-know-music-star-local-flo-rida/|titolo = Getting To Know Music Star & Local 'Flo Rida'|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/7350286/flo-rida-my-house-live-austin-exclusive|titolo=Watch Flo Rida Perform 'My House' on 'Flo Rida: Live From Austin': Exclusive|sito=Billboard|accesso=11 maggio 2016}}</ref>
Nel [[2009]] il [[rap]]per ha lanciato il brano ''[[Right Round]]'', remake del brano ''[[You Spin Me Round (Like a Record)]]'' dei [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]], facente parte del secondo album ''[[R.O.O.T.S.]]''. La canzone ha raggiunto il numero 1 nelle classifiche di vari paesi. Tra le importanti collaborazioni in questo secondo album, Ne-Yo con "Be on you", Nelly Furtado con "Jump" e infine Akon con "Available". Ottiene un buon riscontro anche il suo successivo plagio ''Sugar'', che campiona il brano "Blue" degli [[Eiffel 65]].
 
== Biografia ==
Il rapidissimo e grande successo commerciale di Flo Rida è prettamente dovuto all'utilizzo di basi dance molto ballabili mischiate ad un rap veloce che gli ha regalato con soli 2 album una grande fama, vendite e denominato fra gli artisti [[pop rap]] di maggior moda e apprezzamento.
Nato il 16 settembre del 1979, a [[Carol City]], in [[Florida]],<ref name="Reuters">{{Cita news|cognome = CROSLEY|nome = HILLARY|titolo = Rapper Florida puts on "Sunday" best|url = https://www.reuters.com/article/2008/01/20/music-florida-dc-idUSN1934639920080120|pubblicazione = [[Reuters]]|data = 19 gennaio 2008|accesso = 28 dicembre 2014|lingua = en|dataarchivio = 28 dicembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141228145919/http://www.reuters.com/article/2008/01/20/music-florida-dc-idUSN1934639920080120|urlmorto = sì}}</ref> cresce con i genitori e le sette sorelle, alcune delle quali cantano in un locale gruppo [[gospel]].<ref name="Officialflo bio">{{Cita web|url=http://www.officialflo.com/bio/|titolo=Bio|sito=Officialflo.com|editore=Poe Boy Entertainment|accesso=12 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125104655/http://www.officialflo.com/bio/|dataarchivio=25 novembre 2010}}</ref> Il cognato di Dillard invece fa invece parte di un noto gruppo [[rap]] locale, i ''[[2 Live Crew]]'', e questo lo spinge a formare un proprio gruppo insieme ad altri due amici, chiamato i "GroundHoggz".<ref>[http://www.bluesandsoul.com/feature/399/flo_rida_let_it_ride/ Flo Rida interview by Pete Lewis, 'Blues & Soul' April 2009]</ref> La sua collaborazione con il membro dei ''2 Live Crew'', [[Fresh Kid Ice]], attira l'attenzione di [[DeVante Swing]], membro dei ''[[Jodeci]]''. Tuttavia Tramar viene rifiutato dalla maggior parte delle major discografiche, così è costreto a cercare altri impieghi al di fuori della musica.<ref name="billboard"/> Dopo essersi diplomato nel [[1998]], studia international business management presso l'[[Università del Nevada - Las Vegas]] per due mesi, per poi trasferirsi alla [[Barry University]] per altri due mesi.<ref name="billboard"/><ref name="Vibe">{{Cita pubblicazione|titolo=Flo Rida: Sunshine All Day|cognome=Garland|nome=Maurice G.|collana=Vibe|data=febbraio 2008|p=86|url=http://books.google.com/books?id=kCYEAAAAMBAJ|volume=16|numero=2|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver ricevuto una telefonata da un rappresentante della casa discografica indipendente ''[[Poe Boy Entertainment]]'', ritorna in Florida per tentare nuovamente la carriera musicale<ref name="billboard">{{Cita news |nome=Mariel |cognome=Concepcion |titolo=Flo Rida |url=https://www.billboard.com/features/flo-rida-1003678482.story |pubblicazione=Billboard|data=28 novembre 2007|accesso=29 marzo 2010}}</ref>. Dillard ottiene un contratto con ''Poe Boy'' nel [[2006]], mentre, sotto il nome di Flo Rida, inizia la collaborazione con altri artisti, come [[Rick Ross]], [[Trina (cantante)|Trina]], [[T-Pain]] e [[Trick Daddy]]. Un singolo promozionale intitolato ''Birthday'', con Rick Ross, è la sua prima pubblicazione importante. Tuttavia il suo debutto ufficiale avviene con ''Bitch I'm from Dade County'', dall'album di [[DJ Khaled]] ''[[We the Best]]'', insieme a [[Trick Daddy]], Trina, [[Rick Ross]], [[Brisco (rapper)|Brisco]], [[C-Ride]] e [[Cool & Dre|Dre]].<ref name="all music">{{Allmusic|class=artist|id=p923332/biography|label=Flo Rida: Biography |accesso=19 dicembre 2007 }}</ref>
 
=== ''2007-2008: Mail on Sunday'' ===
== Carriera Musicale ==
[[File:Flo Rida Cropped.jpg|right|thumb|355x355px|Le prove dei [[Much Music Video Awards]] nel 2008 a [[Toronto]].]]
=== Inizi ===
L'album di debutto di Flo Rida, ''[[Mail on Sunday (album)|Mail on Sunday]]'', viene lanciato nel marzo del 2008. Il primo singolo è [[Low (Flo Rida)|''Low'']], con la collaborazione di [[T-Pain]], brano che viene anche incluso nelle soundtrack del film ''[[Step Up 2 - La strada per il successo]]''. ''Low'' raggiunge la prima posizione nella [[Billboard Hot 100]]. Seguono poi [[Elevator (Flo Rida)|''Elevator'']], con [[Timbaland]], ''[[In the Ayer]]'' con [[will.i.am]], e ''Roll'' con la collaborazione di [[Sean Kingston]], che entrano anche loro nella classifica della rivista statunitense "[[Billboard]]".<ref>[{{Allmusic|class=artist|id=p923332/charts-awards/billboard-singles|label= Flo Rida > Charts & Awards > Billboard Singles|accesso=9 novembre 2008}}</ref>
Tramar Dillard è nato a [[Carol City]], Florida.<ref name="Reuters">{{Cita news|cognome=Cobo|nome=Leila|titolo=Rapper Florida puts on "Sunday" best|url=http://music.yahoo.com/read/news/29997838|pubblicazione=[[Reuters]]|editore=[[Yahoo!]]|data=19 gennaio 2008|accesso=1º marzo 2010}}{{dead|date=December 2011}}</ref> Sua madre ha cresciuto lui e sette sorelle, alcune delle quali cantavano in un locale gruppo [[gospel]].<ref name="Officialflo bio">{{Cita web|url=http://www.officialflo.com/bio/|titolo=Bio|opera=Officialflo.com|editore=Poe Boy Entertainment|accesso=12 dicembre 2010}}</ref> Il cognato di Dillard invece faceva parte di un locale gruppo [[hip hop]], i [[2 Live Crew]], e questo influenzò Dillard ha formare un proprio gruppo insieme ad alcuni amici, chiamato i Groundhoggz.<ref>[http://www.bluesandsoul.com/feature/399/flo_rida_let_it_ride/ Flo Rida interview by Pete Lewis, 'Blues & Soul' April 2009]</ref> LA sua collaborazione con il membro dei 2 Live Crew [[Fresh Kid Ice]] attirò l'attenzione di [[DeVante Swing]], membro dei [[Jodeci]]. Tuttavia, Tramar Dillard fu rifiutato dalla maggioranza delle major discografiche, così fu costretto a cercare molti altri lavori al di fuori della musica.<ref name="billboard"/> Dopo essersi diplomato nel [[1998]], studiò gestione aziendale internazionale presso l'[[Università del Nevada]] a [[Las Vegas]] per due anni per poi trasferirsi alla [[Barry University]] per due settimane.<ref name="billboard"/><ref name="Vibe">{{citation|title=Flo Rida: Sunshine All Day|last=Garland|first=Maurice G.|work=Vibe|date=February 2008|page=86|url=http://books.google.com/books?id=kCYEAAAAMBAJ|volume=16|issue=2}}</ref> Quindi, ritornò in Florida per tentare nuovamente la carriera musicale, dopo aver ricevuto una telefonata da un rappresentante dell'etichetta indipendente [[Poe Boy Entertainment]].<ref name="billboard">{{Cita news |nome=Mariel |cognome=Concepcion |titolo=Flo Rida |url=http://www.billboard.com/features/flo-rida-1003678482.story |pubblicazione=Billboard|data=28 novembre 2007|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Dillard ottenne un contratto con la Poe Boy nel [[2006]], mentre Flo Rida iniziava la collaborazione con altri artisti, come [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]], [[Trina]], [[T-Pain]] e [[Trick Daddy]]. Un singolo promozionale intitolato ''Birthday'', featuring Rick Ross, fu la sua prima pubblicazione importante. Tuttavia il suo debutto ufficiale avviene in ''Bitch I'm from Dade County'', sull'album di [[DJ Khaled]] ''[[We the Best]]'', insieme a [[Trick Daddy]], [[Trina]], [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]], [[Brisco (rapper)|Brisco]], [[C-Ride]] e [[Dr. Dre|Dre]].<ref name="all music">{{Cita web |url={{Allmusic|class=artist|id=p923332/biography|pure_url=yes}} |titolo=Flo Rida: Biography |accesso=19 dicembre 2007 |cognome=Kellman |nome=Andy |anno=2007 |opera=[[Allmusic]]|editore=Rovi Corporation}}</ref>
 
Dopo il grandioso successo di ''Mail on Sunday'', Flo Rida compare frequentemente in numerosi singoli di artisti [[R&B]], [[hip hop]] e [[musica pop|pop]], fra cui ''[[Move Shake Drop]]'' di [[DJ Laz]], ''[[We Break the Dawn]]'' di [[Michelle Williams (cantante)|Michelle Williams]], il remix di ''[[4 Minutes]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]], ''[[Running Back (Jessica Mauboy)|Running Back]]'' di [[Jessica Mauboy]], ''Feel It'' di [[DJ Felli Fel]] ed il remix di ''[[Speedin']]'' di [[Rick Ross]]. Durante l'estate del [[2008]], si esibisce dal vivo nel corso del [[talent show]] ''[[So You Think You Can Dance]]'' della [[Fox Broadcasting Company|Fox]].<ref>{{Cita web|cognome=Sample|nome=Kristin|titolo=So You Think You Can Dance: Top 16 Revealed|url=http://www.tvsquad.com/2008/06/20/so-you-think-you-can-dance-top-16-revealed/|sito=TV Squad|data=20 giugno 2008}}</ref> e al ''MuchMusic Video Awards'' in Canada.<ref>{{Cita web|titolo=2008 MMVA Guests|url=http://www.muchmusic.com/events/mmva08/show/guests.aspx#florida|editore=MuchMusic|accesso=14 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080526170149/http://www.muchmusic.com/events/mmva08/nominees/#florida|dataarchivio=26 maggio 2008}}</ref> Flo Rida inoltre appare negli album ''[[We Global]]'' di [[DJ Khaled]], ''[[Gutta (album)|Gutta]]'' di [[Ace Hood]] e in ''[[The Fame]]'' di [[Lady Gaga]], fra gli altri.
=== 2007-08: Mail On Sunday ===
Flo Rida ha ottenuto la fama a livello internazionale con il suo più famoso singolo: ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'' in collaborazione con [[T-Pain]]. Esso fu il primo singolo estratto dal suo album di debutto ''[[Mail on Sunday]]'' e la colonna sonora ufficiale di ''[[Step Up 2 - La strada per il successo]]''. ''Low'' arrivò alla prima posizione della ''[[Billboard Hot 100]]''. Altri singoli estratti dall'album furono ''Elevator'' con [[Timbaland]], ''In The Ayer'' con [[will.i.am]] e ''Roll'' con [[Sean Kingston]].
 
=== 2009-2010: ''R.O.O.T.S.'' ===
Dopo il grandioso successo di ''[[Mail on Sunday]]'' Flo Rida fu chiamato più volte a collaborare con altri famosi cantanti del genere [[R&B]], [[Hip-Hop]] o [[Rap]] come [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]] e tanti altri.
[[File:Flo Rida Sugar set.jpg|left|thumb|234x234px|Flo Rida sul set del video di ''Sugar'' nel [[2009]].]]
Secondo la rivista "Billboard", Flo Rida ha iniziato a registrare il suo album successivo nove mesi dopo ''Mail On Sunday''. L'album, intitolato ''[[R.O.O.T.S.]]'', viene pubblicato il 21 marzo [[2009]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/flo-rida-gets-round-to-second-album-1003928904.story|titolo=Flo Rida Gets 'Round' To Second Album|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=9 gennaio 2009|pubblicazione=Billboard|accesso=18 gennaio 2009}}</ref> Il primo singolo, ''[[Right Round]],'' a cui collabora la semi-esordiente [[Ke$ha]], esce a gennaio 2009. ''Right Round'' sale dalla posizione 58 alla vetta della ''Billboard Hot 100'' in una sola settimana, e con 636.000 download nella prima settimana, stabilisce un nuovo record, battendo il precedente detenuto da ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'', successo sempre di Flo RIda.<ref>{{Cita web|url=http://www.xxlmag.com/xxl-magazine/2009/02/flo-rida-makes-history-again-new-single-breaks-digital-record/|titolo=Flo Rida Makes History Again, New Single Breaks Digital Record|sito=XXL|data=18 febbraio 2009|accesso=7 settembre 2010}}</ref> ''Right Round'' utilizza un [[campionatore|campionamento]] di ''[[You Spin Me Round (like a Record)]]'', successo del [[1985]] di [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]].<ref>{{Cita web|cognome=Reid|nome=Shaheem|titolo=Flo Rida Talks About Record-Breaking Single 'Right Round'|url=http://www.mtv.com/news/articles/1605523/20090220/flo_rida.jhtml|editore=MTV News|accesso=7 settembre 2010|data=20 febbraio 2009|dataarchivio=23 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090223115119/http://www.mtv.com/news/articles/1605523/20090220/flo_rida.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Il secondo singolo è ''[[Sugar (Flo Rida)|Sugar]]'', a cui collabora [[Wynter Gordon]], a cui segue ''[[Jump (Flo Rida)|Jump]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.radio1.gr/music/forthcoming_uk_singles.htm |titolo=Radio1 - UK Forthcoming Singles |editore=Radio1.gr |data= |accesso=9 dicembre 2009 |dataarchivio=22 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222065316/http://radio1.gr/music/forthcoming_uk_singles.htm |urlmorto=sì }}</ref> Il singolo figura la collaborazione della cantante [[Nelly Furtado]]. Il quarto singolo è ''[[Be on You]]'' featuring [[Ne-Yo]], mentre il quinto è ''[[Available (Flo Rida)|Available]]'' featuring [[Akon]].
 
L'album ''R.O.O.T.S.'' debutta all'ottava posizione della classifica [[Billboard 200|''Billboard'' 200]], vendendo {{formatnum:55000}} copie nella prima settimana.<ref name="billboard.com">{{Cita web|autore=Up for DiscussionPost Comment |url=https://www.billboard.com/bbcom/news/keith-urban-soars-to-no-1-on-billboard-200-1003960153.story |titolo=Keith Urban Soars To No. 1 On Billboard 200 |editore=Billboard.com |data=14 settembre 2009 |accesso=9 dicembre 2009}}</ref> e circa 536.000 in totale in tutto il mondo. Alla fine del [[2009]], l'album è l'ottavo disco [[rap]] più venduto dell'anno.<ref>{{Cita web |url=http://allhiphop.com/stories/reviews/archive/2009/12/30/22079445.aspx |titolo=AllHipHop ChartWatch: 2009′s Top Selling Hip-Hop Acts {{!}} AllHipHop.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 febbraio 2012 |dataarchivio=2 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121002164710/http://allhiphop.com/2009/12/30/allhiphop-chartwatch-2009s-top-selling-hip-hop-acts/ |urlmorto=sì }}</ref>
Il primo singolo ufficiale di Flo Rida è ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'', featuring [[T-Pain]]. Si tratta del primo estratto dall'album ''[[Mail on Sunday]]'' e fa parte della [[colonna sonora]] del film ''[[Step Up 2 - La strada per il successo]]''. ''Low'' raggiunge la prima posizione della classifica ''[[Billboard Hot 100]]''.<ref name="all music"/> ''[[Elevator (Flo Rida)|Elevator]]'', featuring [[Timbaland]], ''[[In the Ayer]]'' featuring [[will.i.am]] e ''Roll'' featuring [[Sean Kingston]] sono i singoli seguenti e tutti riescono ad entrare nella classifica Hot 100.<ref>[{{Allmusic|class=artist|id=p923332/charts-awards/billboard-singles|pure_url=yes}} Flo Rida > Charts & Awards > Billboard Singles]. Accessed November 9, 2008.</ref> All'album ''Mail on Sunday'' collaborano anche [[T-Pain]], [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]], [[Lil Wayne]] e [[Trey Songz]].<ref name=sohh>Danica Dow (February 23, 2008). [http://www.sohh.com/articles/article.php/13839 SOHH Exclusive: Flo Rida Goes "Postal" on Debut, Collaborates w/ Will.i.am, Lil' Wayne]. ''SOHH''. Accessed February 24, 2008.</ref>
 
Flo Rida compare anche in ''[[Feel It (DJ Felli Fel)|Feel It]]'' di [[DJ Felli Fel]], ''[[The Fame|Starstruck]]'' di [[Lady Gaga]] e ''[[Feel It (Three 6 Mafia)|Feel It]]'' dei [[Three 6 Mafia]]. ''[[Bad Boys (Alexandra Burke)|Bad Boys]]''. Il singolo di debutto di [[Alexandra Burke]], vincitrice dell'edizione britannica di ''[[The X Factor]]'' [[Alexandra Burke]], che presenta la collaborazione di Flo Rida, debutta alla prima posizione della [[Official Singles Chart]] ad ottobre.<ref>{{Cita news|titolo=Alexandra Burke beats Robbie Williams to top charts|url=https://uk.reuters.com/article/idUKTRE59H1MR20091018|editore=Reuters|accesso=7 settembre 2010|data=18 ottobre 2009|nome=Peter|cognome=Griffiths|dataarchivio=5 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205072630/http://uk.reuters.com/article/idUKTRE59H1MR20091018|urlmorto=sì}}</ref>
Dopo il successo di ''Mail on Sunday'', Flo Rida compare frequentemente in numerosi singoli di artisti [[R&B]], [[hip hop]] e [[musica pop|pop]], fra cui ''[[Move Shake Drop]]'' di [[DJ Laz]], ''[[We Break the Dawn]]'' di [[Michelle Williams (cantante)|Michelle Williams]], il remix di ''[[4 Minutes]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]], ''[[Running Back (Jessica Mauboy)|Running Back]]'' di [[Jessica Mauboy]], ''Feel It'' di [[DJ Felli Fel]] ed il remix di ''[[Speedin']]'' di [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]]. Durante l'estate del [[2008]], si esibisce dal vivo nel corso del [[talent show]] ''[[So You Think You Can Dance]]'' della [[Fox Broadcasting Company|Fox]].<ref>{{Cita web|cognome=Sample|nome=Kristin|titolo=So You Think You Can Dance: Top 16 Revealed|url=http://www.tvsquad.com/2008/06/20/so-you-think-you-can-dance-top-16-revealed/|opera=TV Squad|data=20 giugno 2008}}</ref> and 2008 MuchMusic Video Awards in Canada.<ref>{{Cita web|titolo=2008 MMVA Guests|url=http://www.muchmusic.com/events/mmva08/show/guests.aspx#florida|editore=MuchMusic|accesso=14 giugno 2008}}</ref> Flo Rida inoltre appare negli album ''[[We Global]]'' di [[DJ Khaled]], ''[[Gutta (album)|Gutta]]'' di [[Ace Hood]] e in ''[[The Fame]]'' di [[Lady Gaga]], fra gli altri.
 
=== 20092010-2011: R.O.O.T.S.''Only One Flo (Part 1)'' ===
Nel marzo [[2010]] Flo Rida annuncia tramite il suo profilo [[Twitter]] che il suo prossimo album si sarebbe chiamato ''The Only One''<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/official_flo/status/10892447100|titolo=Twitter update 10892447100|data=22 marzo 2010|editore=Twitter|accesso=30 marzo 2010}}</ref>, "Billboard" riporta che l'album sarebbe stato diviso in due parti<ref>{{Cita web|cognome=Graff|nome=Gary|titolo= Flo Rida to Show Range of Skills on Double Album, 'The Only One'|url=https://www.billboard.com/articles/news/956823/flo-rida-to-show-range-of-skills-on-double-album-the-only-one|sito=Billboard|accesso=20 agosto 2010|data=17 agosto 2010}}</ref>. Il singolo ''Zoosk Girl'' con [[T-Pain]] viene pubblicato sul web il 28 marzo come singolo promozionale, ma non come primo singolo ufficiale estratto dall'album: l'onere spetta a ''[[Club Can't Handle Me]]'' prodotta da [[David Guetta]], che esce il 28 giugno 2010 e appare anche nella colonna sonora di [[Step Up 3D]]. Il singolo debutta alla nona posizione della ''Billboard Hot 100'' negli [[Stati Uniti]] e alla quarta nella ''[[Billboard Canadian Hot 100]]''.
[[File:Flo Rida - Circus Club Finland.jpg|right|thumb|180px|Flo Rida interpreta ''Right Round'' presso il Circus Club in Finlandia nel 2009.]]
Secondo la rivista ''[[Billboard]]'', Flo Rida ha iniziato a registrare il suo album successivo, nove mesi dopo ''Mail On Sunday''. L'album, intitolato ''[[R.O.O.T.S.]]'', viene pubblicato il [[21 marzo]] [[2009]].<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/flo-rida-gets-round-to-second-album-1003928904.story|titolo=Flo Rida Gets 'Round' To Second Album|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=9 gennaio 2009|pubblicazione=Billboard|accesso=18 gennaio 2009}}</ref> Il primo singolo ''[[Right Round]]'' a cui collabora la semi-esordiente [[Ke$ha]] vieen pubblicato a gennaio 2009. ''Right Round'' salta dalla posizione 58 alal vetat della ''Billboard Hot 100'' in una sola settimana, e con 636,000 download nella prima settimana, stabilisce un nuovo record, e battendo il precedente record detenuto da ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'', suo precedente successo.<ref>{{Cita web|url=Flo Rida Makes History Again, New Single Breaks Digital Record|titolo=Flo Rida Makes History Again, New Single Breaks Digital Record|opera=XXL|data=18 febbraio 2009|accesso=7 settembre 2010}}</ref> ''Right Round'' utilizza un [[campionamento]] di ''[[You Spin Me Round (Like a Record)]]'', successo del [[1985]] di [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]].<ref>{{Cita web|cognome=Reid|nome=Shaheem|titolo=Flo Rida Talks About Record-Breaking Single 'Right Round'|url=http://www.mtv.com/news/articles/1605523/20090220/flo_rida.jhtml|editore=MTV News|accesso=7 settembre 2010|data=20 febbraio 2009}}</ref> Il secondo singolo è ''[[Sugar (Flo Rida)|Sugar]]'', a cui collabora [[Wynter Gordon]], a cui segue ''[[Jump (Flo Rida)|Jump]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.radio1.gr/music/forthcoming_uk_singles.htm |titolo=Radio1 - UK Forthcoming Singles |editore=Radio1.gr |data= |accesso=9 dicembre 2009}}</ref> Il singolo figura la collaborazione della cantante [[Nelly Furtado]]. Il quarto singolo è ''[[Be on You]]'' featuring [[Ne-Yo]], mentre il quinto è ''[[Available (Flo Rida)|Available]]'' featuring [[Akon]].
 
[[File:Flo Rida (7070348223).jpg|thumb|279x279px|Flo Rida durante un'esibizione nel 2012.]]
L'album ''R.O.O.T.S.'' debutta all'ottava posizione della classifica [[Billboard 200|''Billboard'' 200]], vendendo 55.000 copie nella prima settimana.<ref name="billboard.com">{{Cita web|autore=Up for DiscussionPost Comment |url=http://www.billboard.com/bbcom/news/keith-urban-soars-to-no-1-on-billboard-200-1003960153.story |titolo=Keith Urban Soars To No. 1 On Billboard 200 |editore=Billboard.com |data=14 settembre 2009 |accesso=9 dicembre 2009}}</ref> e circa 536.000 in totale in tutto il mondo. Alla fine del [[2009]], l'album è l'ottavo disco [[rap]] più venduto del 2009.<ref>[http://allhiphop.com/stories/reviews/archive/2009/12/30/22079445.aspx AllHipHop ChartWatch: 2009′s Top Selling Hip-Hop Acts | AllHipHop.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 2 novembre ''Come With Me'' esce come singolo promozionale insieme a ''Puzzle'', prodotto da ''Electrixx'', ma che non è contenuto nell'album. I singoli che seguono sono ''[[Turn Around (5, 4, 3, 2, 1)]]'' e, dopo la pubblicazione dell'album nel [[Regno Unito]], ''[[Who Dat Girl]]''. ''Why You Up In Here'' è l'ultimo singolo estratto dall'album.
Flo Rida compare anche in ''[[Feel It (DJ Felli Fel)|Feel It]]'' di [[DJ Felli Fel]], ''[[The Fame|Starstruck]]'' di [[Lady Gaga]] e ''[[Feel It (Three 6 Mafia)|Feel It]]'' dei [[Three 6 Mafia]]. ''[[Bad Boys (Alexandra Burke)|Bad Boys]]'', il singolo di debutto di [[Alexandra Burke]], vincitrice dell'edizione britannica di ''[[The X Factor]]'' [[Alexandra Burke]], che figura la collaborazione di Flo Rida, debutta alla prima posizione della [[UK Singles Chart]] ad ottobre.<ref>{{Cita news|titolo=Alexandra Burke beats Robbie Williams to top charts|url=http://uk.reuters.com/article/idUKTRE59H1MR20091018|editore=Reuters|accesso=7 settembre 2010|data=18 ottobre 2009|nome=Peter|cognome=Griffiths}}</ref>
 
Flo Rida appare nel singolo ''[[iYiYi]]''del cantante australiano ''[[Cody Simpson]]'' e in ''Out My Video'' della cantante bulgara ''LiLana''. Inoltre collabora con il gruppo femminile inglese ''[[The Saturdays]]'' per una nuova versione del loro singolo ''[[Higher (The Saturdays)|Higher]]''.
=== 2010: Only One Flo (Part 1) ===
Nel [[marzo]] [[2010]] Flo Rida annunciò tramite il suo profilo [[Twitter]] che il prossimo album si sarebbe chiamato ''Only One''. Il singolo ''Zoosk Girl'' con [[T-Pain]] fu mandato sul web il [[28 marzo]] ma non divenne il primo singolo ufficiale estratto dall'album. ''Club Can't Handle Me'' prodotta da [[David Guetta]] divenne il primo singolo ufficiale estratto dal terzo album di Flo Rida e dalla colonna sonora di ''Step Up 3D''. Il singolo debuttò alla nona posizione della ''Billboard Hot 100'' negli [[Stati Uniti]] e alla quarta nella ''[[Canadian Hot 100]]''.
 
=== 2011-presente2013: ''OnlyWild One Rida (Part 2)Ones'' ===
Il primo singolo dal quarto album di Flo Rida, ''[[Wild Ones (album)|Wild Ones]]'' (inizialmente chiamato ''Only One Rida (Part 2)]]''), è ''[[Good Feeling (singoloFlo Rida)|Good Feeling]]'', pubblicatouscito il [[29 agosto]] [[2011]],<ref>[httphttps://itunes.apple.com/us/album/good-feeling/id458839429?i=458839430&v0=WWW-NAUS-ITSTOP100-SONGS&ign-mpt=uo%3D2 iTunes - Music - Good Feeling - Single by Flo Rida<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che utilizza un campionamento di ''[[Levels (Avicii)|Levels]]'' di [[Avicii]], che a sua volta campiona ''Something's Got a Hold on Me'' di [[Etta James]]. In seguito alla morte di Etta James avvenuta il [[20 gennaio]] [[2012]], Flo Rida ha dedicatodedica il brano alla sua memoria.<ref>[httphttps://www.youtube.com/watch?v=rywyN1GNh0E&feature=channel_video_title Etta James Tribute (Flo Rida - Good Feeling) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il singolo ha raggiuntoraggiunge la terza posizione della Hot 100<ref>[httphttps://www.billboard.com/charts/hot-100#/song/flo-rida/good-feeling/26802622 Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, la prima in [[Austria]],<ref>[http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Flo+Rida&titel=Good+Feeling&cat=s Flo Rida - Good Feeling - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Germania]],<ref>[{{Cita web |url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Flo+Rida/Good+Feeling/single |titolo=Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=23 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160225003643/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Flo+Rida/Good+Feeling/single |dataarchivio=25 febbraio 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Scotland, [[Scozia]]<ref>[http://www.theofficialcharts.com/scottish-singles-chart/ Scottish Singles Top 40 - 10th March 2012 | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e [[Regno Unito]].
 
Il secondo singolo è ''[[Wild Ones (singolo)|Wild Ones]]'', pubblicato il 19 dicembre 2011, in collaborazione con la cantante [[australia]]na [[Sia (cantante)|Sia]], che raggiunge in poco tempo la prima posizione nelle classifiche di molti paesi. Il 1º aprile [[2012]] Flo Rida canta inoltre ''[[Good Feeling (Flo Rida)|Good Feeling]]'' e ''Wild Ones'' in occasione dell'entrata sul ring di [[Dwayne Johnson|The Rock]] durante il pay-per view più importante dell'anno: [[Wrestlemania]], in cui lo stesso The Rock batte [[John Cena]].
Il singolo ''[[Whistle (Flo Rida)|Whistle]]'' (uscito nell'aprile del 2012) diventa il tormentone dell'estate 2012, arrivando primo nelle classifiche di 20 paesi. Il rapper nega più volte qualsiasi doppio senso a sfondo sessuale legata alla canzone ''Whistle'', dichiarando di essere un "vero seguace di Gesù"<ref>"Vanity Fair". 10 ottobre 2012</ref>.
Il 13 settembre dello stesso anno Flo Rida si esibisce ad ''[[America's Got Talent]]'' con il suo nuovo singolo ''[[I Cry (Flo Rida)|I Cry]]''.<ref>{{Cita web|titolo=FLO RIDA PERFORMS ON AMERICA'S GOT TALENT TONIGHT!|url=http://www.officialflo.com/news/flo-rida-performs-americas-got-talent-tonight-92666|accesso=6 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121008154650/http://www.officialflo.com/news/flo-rida-performs-americas-got-talent-tonight-92666|dataarchivio=8 ottobre 2012}}</ref> In un'intervista di "New York Music News''"'', Flo Rida annuncia che il suo prossimo album è in registrazione e che ha concluso le riprese per il video musicale dell'ultimo singolo estratto dall'album ''Wild Ones'', ''Let It Roll''<ref>{{Cita news|titolo=FLO RIDA Interview Atop The Empire State Building |url=http://nymn.com/flo-rida-interview-atop-the-empire-state-building-new-york-music-news/|editore= New York Music News |data= 20 novembre 2012 |accesso= 20 novembre 2012}}</ref>.
 
In giugno del 2013 collabora con [[Marc Mysterio]] per il brano ''Booty on the Floor,'' a beneficio delle famiglie delle vittime dell'[[attentato alla maratona di Boston]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bostonherald.com/entertainment/music/guestlisted/2013/06/flo_rida_and_producer_marc_mysterio_release_one_fund_benefit |titolo=Guestlisted with Jed Gottlieb |editore=Boston Herald |data=7 giugno 2013 |accesso=25 luglio 2013}}</ref> In novembre invece collabora con [[Olly Murs]] per la canzone [[Troublemaker (Olly Murs)|''Troublemaker'']].
 
Nel 2013 vengono pubblicati tre singoli slegati dall'album: il 14 maggio ''Tell Me When You Ready'' con [[Future (rapper)|Future]], il 28 luglio ''Can't Believe It'' (con la collaborazione di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]])<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/cant-believe-it-feat.-pitbull/id673907878 |titolo=iTunes - Music - Can't Believe It (feat. Pitbull) - Single by Flo Rida |editore=Itunes.apple.com |data=28 luglio 2013 |accesso=24 febbraio 2014}}</ref> e il 29 ottobre ''How I Feel''<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/how-i-feel-single/id731197191 |titolo=iTunes - Music - How I Feel - Single by Flo Rida |editore=Itunes.apple.com |data=28 ottobre 2013 |accesso=24 febbraio 2014}}</ref>, che campiona il brano ''[[Feeling Good]]'' di [[Nina Simone]] ed entra nella ''Billboard Hot 100'' alla posizione numero 96.<ref name="ReferenceA">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/302239/Flo+Rida/chart?f=379 |titolo=Flo Rida - Chart history |editore=Billboard.com |data= |accesso=25 agosto 2015}}</ref>
 
=== 2014-2016: ''My House EP e nuovi singoli'' ===
Il quinto album di Flo Rida viene annunciato inizialmente per la fine del 2013, con il titolo ''The Perfect 10'', salvo poi essere posticipato a data da destinarsi e con titolo da stabilire.<ref>{{Cita web|url=http://www.viperial.co/news/view/3652/Flo-Rida-Announces-The-Perfect-10-Album |titolo=Flo Rida Announces "The Perfect 10" Album |editore=http://www.viperial.co/ |data= |accesso=3 marzo 2015}}</ref>
In seguito viene annunciato che l'album sarebbe stato preceduto da un [[Extended play|EP]], chiamato ''[[My House (EP)|My House]]'', uscito il 7 aprile 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6458305/flo-rida-gdrf-single-new-album |titolo=Flo Rida on GDFR single |editore=Billboard.com |data=3 febbraio 2015 |accesso=3 marzo 2015}}</ref><ref name="etonline.com">{{Cita web|url=http://www.etonline.com/music/160530_flo_rida_reveals_his_sensitive_side_with_heartfelt_new_single_once_a_lifetime/ |titolo=EXCLUSIVE: Flo Rida Reveals His Sensitive Side With 'Heartfelt' New Single 'Once in a Lifetime' |editore=etonline.com |data=3 marzo 2015 |accesso=3 marzo 2015}}</ref>
Il 21 ottobre 2014 pubblica il lead single dell'EP: ''[[G.D.F.R.]]'' ([[Sigla (linguistica)|sigla]] che sta per '''G'''oing '''D'''own '''F'''or '''R'''eal) con [[Sage the Gemini]] e [[Lookas]]<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/nz/album/gdfr-feat.-sage-gemini-lookas/id923466096|titolo=iTunes - Music - GDFR (feat. Sage the Gemini & Lookas) - Single|editore=Itunes.apple.com |data=21 ottobre 2014 |accesso=21 ottobre 2014}}</ref>, il quale riscuote un ottimo successo raggiungendo l'8ª posizione nella ''[[Billboard Hot 100]]'' e segnando così il decimo brano del rapper a raggiungere la top 10 della prestigiosa classifica statunitense.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6770106/hot-100-chart-moves-missy-elliotts-wtf-debuts-with-leap-expected|titolo=Hot 100 Chart Moves: Missy Elliott's 'WTF' Debuts, With Leap Expected Next Week|data=20 novembre 2015 |accesso=22 novembre 2015}}</ref> Il brano inoltre raggiunge la 3ª posizione nella classifica ''US Top 100'' di ''[[iTunes]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/flo-rida/songs/gdfr-feat-sage-the-gemini-lookas/|titolo=Flo Rida - 'GDFR (feat. Sage the Gemini & Lookas)' - American iTunes Chart Performance |data= |accesso=8 marzo 2015}}</ref>
 
Nel frattempo Flo Rida partecipa al brano ''Got Me Runnin' Round'' contenuto in ''[[No Fixed Address]]'', album del gruppo rock [[Nickelback]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/review/album-review/6319952/album-review-nickelback-no-fixed-address|titolo = Album Review: Nickelback’s ‘No Fixed Address’ Partially Shelves the Group’s Platinum Formula to Spread Their Stylistic Wings|editore=Billboard|data=18 novembre 2014 |accesso=26 dicembre 2014}}</ref>
 
Il 3 marzo 2015 pubblica su YouTube, come traccia promozionale, il video del primo brano dell'EP, intitolato ''Once In A Lifetime''<ref name="etonline.com"/>. Dopodiché collabora con [[Jeremih]] per il singolo ''Tonight Belongs to U!''<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6524239/jeremih-flo-rida-tonight-belongs-to-u|titolo = Jeremih & Flo Rida Debut 'Tonight Belongs to U!'|editore=Billboard|data=6 aprile 2015 |accesso=3 giugno 2015}}</ref> e, il 19 giugno 2015, esce il secondo singolo estratto dall'EP: ''[[I Don't Like It, I Love It]]'', con la collaborazione di [[Robin Thicke]] e del bassista [[Verdine White]]. La canzone raggiunge la 43ª posizione nella ''Billboard Hot 100'',<ref name="ReferenceA"/> la 18ª nella classifica ''US Top 100'' e la 41ª nella versione italiana della stessa classifica di ''iTunes''.<ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/flo-rida/songs/i-dont-like-it-i-love-it-feat-robin-thicke-verdine/ |titolo=Flo Rida - 'I Don't Like It, I Love It (feat. Robin Thicke & Verdine White)'
American iTunes Chart Performance |editore=itunescharts.net |data= |accesso=25 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/ita/artists/music/flo-rida/songs/i-dont-like-it-i-love-it-feat-robin-thicke-verdine/ |titolo=Flo Rida - 'I Don't Like It, I Love It (feat. Robin Thicke & Verdine White)'
Italian iTunes Chart Performance |editore=itunescharts.net |data= |accesso=25 luglio 2015}}</ref> Il 15 ottobre 2015 esce il terzo singolo, ''[[My House (singolo Flo Rida)|My House]]'', sempre estratto dall'omonimo EP, che nei primi mesi dell'anno successivo ottiene un grande successo internazionale, posizionandosi 4º nella ''Billboard Hot 100''<ref name="ReferenceA"/> (il settimo brano del rapper a raggiungere la top 5 della classifica). Il singolo raggiunge inoltre la 1ª posizione nella classifica americana ''US Top 100'' di iTunes e buone posizioni nelle classifiche di tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/flo-rida/songs/my-house/ |titolo=Flo Rida - 'My House'
American iTunes Chart Performance|editore=itunescharts.net |data= |accesso=17 novembre 2015}}</ref>
 
Conclusa la promozione dell'EP, il 4 dicembre 2015 lancia''Dirty Mind'', con la collaborazione del cantante [[Sam Martin (cantante)|Sam Martin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.brobible.com/entertainment/music/article/flo-rida-new-single-dirty-mind/|titolo=WORLD PREMIERE: Flo Rida’s New Banger ‘Dirty Mind’ Is All About Having Your Brain In The Gutter|editore=brobile.com|data=|accesso=5 dicembre 2015}}</ref> Il brano raggiunge subito la 38ª posizione nella classifica di iTunes ''US Top 100''.<ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/flo-rida/songs/dirty-mind-feat-sam-martin/|titolo=Flo Rida - 'Dirty Mind (feat. Sam Martin)' American iTunes Chart Performance|editore=itunescharts.net|data=|accesso=2 gennaio 2016}}</ref> Il 26 febbraio 2016 è la volta di un altro singolo intitolato ''Hello Friday'', con la collaborazione di [[Jason Derulo]]<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/nz/album/hello-friday-feat.-jason-derulo/id1087169471|titolo=Hello Friday (feat. Jason Derulo) - Single by Flo Rida on iTunes|sito=iTunes|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>, che raggiunge in poco tempo la 18ª posizione nella classifica americana di iTunes e la 79ª nella ''Billboard Hot 100''.<ref>{{Cita web|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/flo-rida/songs/hello-friday-feat-jason-derulo/|titolo=iTunesCharts.net: 'Hello Friday (feat. Jason Derulo)' by Flo Rida (American Songs iTunes Chart)|accesso=27 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/302239/flo-rida/chart?sort=date&f=379|titolo=Flo Rida - Chart history {{!}} Billboard|accesso=14 marzo 2016}}</ref>
 
Contemporaneamente Flo Rida prende parte ai singoli di due artisti della sua casa discografica, usciti rispettivamente in febbraio e in marzo: ''Rollercoaster'' di [[Natalie La Rose]] e ''Red Cup'' di [[Gorilla Zoe]] (insieme anche ad [[Afrojack]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.spin.com/2016/02/natalie-la-rose-rollercoaster-new-single-flo-rida-stream/|titolo=Natalie La Rose’s ‘Rollercoaster’ Is Disappointingly Paint-By-Numbers Pop {{!}} SPIN|sito=Spin|accesso=26 febbraio 2016}}</ref>
 
Nel maggio del 2016 pubblica il singolo ''At Night'' con la collaborazione della cantante americana Liz Elias e di [[Akon]]. Nello stesso mese si avvale della collaborazione della cantante italiana [[Arianna Bergamaschi|Arianna]] per il singolo ''Who Did You Love''.<ref>{{Cita web|url=http://notiziemusica.it/arianna-flo-rida-insieme-nel-duetto-who-did-you-love/news/|titolo=Arianna e Flo Rida insieme nel duetto di Who Did You Love|data=26 maggio 2016|accesso=22 luglio 2016}}</ref> Il 29 luglio del 2016 lancia il singolo ''Zillionaire'', utilizzato come colonna sonora del film [[Masterminds - I geni della truffa|Masterminds]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/zillionaire-single/id1136940876|titolo=Zillionaire - Single di Flo Rida su Apple Music|sito=iTunes|accesso=28 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Katherine|cognome=McClure|url=http://emorywheel.com/masterminds-keeps-the-laughs-rolling/|titolo=‘Masterminds’ Keeps the Laughs Rolling {{!}} The Emory Wheel|pubblicazione=The Emory Wheel|data=7 ottobre 2016|accesso=28 ottobre 2016}}</ref>
 
=== 2017-2020: ''Cake e'' ''Nuovi talenti'' ===
Nel dicembre del 2016 un brano di Flo Rida intitolato ''Cake'', con la collaborazione di ''99 Percent'', viene incluso nell'album-playlist della casa discografica Atlantic Records, ossia ''This Is a Challange''.<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/id1185993520?app=itunes|titolo=This Is a Challenge by Various Artists on Apple Music|sito=iTunes|lingua=en|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> Il brano è stato in seguito ripubblicato come singolo del rapper statunitense, ottenendo un discreto successo e raggiungendo la 73ª posizione nella ''Billboard Hot 100.''<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/302239/flo-rida/chart?sort=date&f=379|titolo=Flo Rida - Chart history {{!}} Billboard|lingua=en|accesso=23 giugno 2017}}</ref>
 
Il 22 agosto del 2016 Flo Rida collabora con [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e [[LunchMoney Lewis|Lunchmoney Lewis]] per il brano ''Greenlight'', estratto come singolo del decimo album di Pitbull (''[[Climate Change]]'')''.''<ref>{{Cita web|url=https://www.directlyrics.com/world-premiere-pitbull-flo-rida-lunchmoney-lewis-green-light-full-audio-review-news.html|titolo=World Premiere: Pitbull, Flo Rida & LunchMoney Lewis - "Green Light" [Full Audio + Review]|accesso=22 luglio 2016}}</ref>
 
Il 17 febbraio del 2017 lancia un nuovo singolo intitolato ''Game Time'', realizzato con la collaborazione di [[Sage the Gemini|Sage The Gemini]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/nz/album/game-time-feat-sage-the-gemini-single/id1205029033|titolo=Game Time (feat. Sage the Gemini) - Single by Flo Rida on Apple Music|sito=iTunes|lingua=en|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> In un'intervista rilasciata a luglio del 2017, Flo Rida annuncia che il suo quinto album è già in produzione e completo al 70%.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kevin C. Johnson, St. Louis|cognome=Post-Dispatch|url=http://www.telegram.com/entertainmentlife/20170723/rapper-flo-ridas-secret-for-success-collaboration|titolo=Rapper Flo Rida's secret for success: collaboration|pubblicazione=telegram.com|accesso=02 agosto 2017}}</ref> Il 17 novembre 2017 pubblica il singolo ''Hola'' con la collaborazione di [[Maluma (cantante)|Maluma]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/au/album/hola-feat-maluma-single/1312025723|titolo=Hola (feat. Maluma) - Single by Flo Rida on Apple Music|sito=itunes.apple.com|lingua=en-au|accesso=2017-11-17}}</ref> Nel 2018 lancia tre singoli: il 2 marzo ''Dancer'', in maggio ''Sweet Sensation'' e in settembre ''In My Mind, Part 3 (feat. Georgi Kay)''; per sfruttare il recente successo del [[reggaeton]] nel mercato musicale internazionale, prende parte inoltre ad alcuni brani di artisti latinoamericani, tra i quali [[Osmani García|Osmani Garcia]] e [[De La Ghetto]].
 
Nel 2019 pubblica il singolo ''Snack'' e partecipa assieme a [[Lil Jon]] e Nategawd al singolo ''Take a Shot and Make a TikTok''. Flo Rida riduce quindi la propria produzione musicale e la sua presenza sulle scene per concentrarsi sul lancio – attraverso l'etichetta discografica di sua proprietà, ''International Music Group (IMG)'' – di nuovi artisti nell'industria musicale, quali Oya Baby<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Oya Baby - Super Thot|lingua=it-IT|accesso=2021-05-02|url=https://www.youtube.com/watch?v=yesUZxnZRIE}}</ref> e Int'l Nephew<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Intl Nephew Featuring Oya Baby - Bout it Bout it|lingua=it-IT|accesso=2021-05-02|url=https://www.youtube.com/watch?v=n0BJzsaa_Hs}}</ref>.
 
=== 2021-presente: ''Eurovision Song Contest 2021 e Nuovo album'' ===
Flo Rida nel 2021 prende parte al singolo ''[[Adrenalina (Senhit)|Adrenalina]]'' di [[Senhit]], scelto per partecipare all'[[Eurovision Song Contest 2021]] di Rotterdam come brano in gara per [[San Marino all'Eurovision Song Contest|San Marino]].
 
Attraverso il proprio profilo Instagram annuncia che durante il 2021 riprenderà la propria attività musicale, pubblicando un nuovo album<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CJtb1Yhs1XT/|titolo=Flo Rida Official - Instagram|accesso=2021-05-02}}</ref>.
 
== Promozione di prodotti ==
Nel 2014 Flo Rida ha commercializzato il proprio programma di [[Allenamento sportivo|workout]], chiamandolo ''Flo Fit''<ref>{{Cita web|url = https://www.flofit.com/|titolo = Flo Fit|accesso = 13 dicembre 2015}}</ref> e nel frattempo ha firmato un contratto con ''Celsius'' per la sponsorizzazione di un nuovo [[energy drink]], ''Flo Fusion''.<ref>{{Cita web|url = http://www.bevindustry.com/articles/87576-celsius-partners-with-rapper-flo-rida-for-new-pre-workout-drink|titolo = Celsius partners with rapper Flo Rida for new pre-workout drink|accesso = 13 dicembre 2015}}</ref>.
Nello stesso anno ha iniziato la sponsorizzazione di vari prodotti: una gamma di [[smartwatch]] della ''Iconbitus'' chiamata ''Flo Callisto''<ref>{{Cita web|url = http://androidthewatch.com/pages/flo-callisto-android-watch|titolo = FLO CALLISTO|accesso = 13 dicembre 2015|sito = androidthewatch.com/|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151222173455/http://androidthewatch.com/pages/flo-callisto-android-watch|dataarchivio = 22 dicembre 2015}}</ref>, degli [[diffusore acustico|speaker]] professionali e dei microfoni della IK ''Multimedia'' chiamati rispettivamente ''iLoud'' e ''iRig Mic''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ikmultimedia.com/florida/|titolo = It’s going down for real with Flo Rida, iLoud and iRig Mic|accesso = 13 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150520093703/http://www.ikmultimedia.com/florida/|dataarchivio = 20 maggio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
 
Ha collaborato anche con ''POP Culture Living'' per la creazione di una linea di bicchieri chiamata ''Life of the Party'', frase che costituisce, tra l'altro, il proprio soprannome autoattribuitosi.<ref>{{Cita web|url = http://popcultureliving.com/curated-sale|titolo = Curated Sale: Party Time With Music Mogul Flo Rida!|accesso = 13 dicembre 2015|sito = popcultureliving.com|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151223025702/http://popcultureliving.com/curated-sale/|dataarchivio = 23 dicembre 2015}}</ref>
 
È diventato inoltre "ambasciatore internazionale" della ''Empire Rockefeller Vodka''.<ref>{{Cita web|url = http://allhiphop.com/2015/10/01/flo-rida-selected-as-global-brand-ambassador-for-empire-rockefeller-vodka/|titolo = Flo Rida Selected As Global Brand Ambassador For Empire Rockefeller Vodka|accesso = 13 dicembre 2015|sito = allhiphop.com}}</ref>
 
== Vita privata ==
Il rapper ha fondato in Florida due [[Organizzazione non a scopo di lucro|organizzazioni no-profit]]: la ''Big Dreams For Kids Foundation'' e la ''Florida Youth Football League'' (FYFL), dedicate allo sport di squadra e con lo scopo di migliorare l'educazione dei giovani, supportare e migliorare le condizioni delle famiglie.<ref name="atlanticrecords.co.uk">{{Cita web|autore = |url = http://atlanticrecords.co.uk/artists/florida.htm|titolo = ARTISTS - FLO RIDA: BIOGRAPHY|accesso = 6 marzo 2015|editore = atlanticrecords.co.uk|data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170118035225/http://atlanticrecords.co.uk/artists/florida.htm|dataarchivio = 18 gennaio 2017|urlmorto = sì}}</ref>
 
Nel 2010 ha fondato una propria etichetta discografica, ''International Music Group'' (IMG), di cui fanno parte artisti come [[Natalie La Rose]] e [[Gorilla Zoe]].<ref name="atlanticrecords.co.uk"/>
 
Nel 2011 viene arrestato a [[Miami Beach]] per [[guida in stato di ebbrezza]].<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/news/464722/flo-rida-enters-plea-deal-on-dui-arrest|titolo = Flo Rida Enters Plea Deal on DUI Arrest {{!}} Billboard|accesso = 14 dicembre 2015|sito = Billboard}}</ref>
 
Nel 2012 ha creato ''Gospel Explosion'', un evento per le famiglie che si tiene annualmente a [[Miami]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://thegospelexplosion.com/about-us/|titolo = ABOUT US|accesso = 13 dicembre 2015|editore = thegospelexplosion.com|data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170318152401/http://thegospelexplosion.com/about-us/|dataarchivio = 18 marzo 2017|urlmorto = sì}}</ref>
 
Nel 2013 viene citato in giudizio da ''Mothership Music'' per non essersi presentato ad un evento in Australia, durante il quale si sarebbe dovuto esibire e per il quale era stato pagato.<ref>{{Cita web|url = http://rollingout.com/2013/08/21/flo-rida-served-lawsuit-on-facebook/|titolo = Flo Rida served lawsuit on Facebook|accesso = 14 dicembre 2015|lingua = en|sito = Rolling Out}}</ref>
 
Nel 2014 ha ricevuto le chiavi della sua città natale, [[Carol City]]<ref>{{Cita web|autore = |url =http://rollingout.com/2014/06/05/flo-rida-awarded-principal-day-receiving-key-miami/#1|titolo = Flo Rida named Principal of the Day after receiving key to Miami|accesso = 14 dicembre 2015|editore = rollingout.com|data = }}</ref> e nel 2015 ha prodotto il film ''The Secrets of the Magic City'', ambientato a Miami.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://myhoustonmajic.hellobeautiful.com/3203276/flo-rida-talks-new-film-secrets-of-the-magic-city-says-he-is-trying-to-keep-up-with-tom-joyner/|titolo = Flo Rida Talks New Film ‘Secrets of the Magic City’, Says He Is Trying to Keep Up with Tom Joyner|accesso = 8 dicembre 2015|editore = myhoustonmajic.com|data = |dataarchivio = 4 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304111430/http://myhoustonmajic.hellobeautiful.com/3203276/flo-rida-talks-new-film-secrets-of-the-magic-city-says-he-is-trying-to-keep-up-with-tom-joyner/|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Flo Rida}}
=== Album in studio ===
* 2008: ''[[Mail on Sunday]]''
* 2009: ''[[R.O.O.T.S.Mail on Sunday]]'' (2008)
* 2010: ''[[Only One Flo (Part 1)R.O.O.T.S.]]'' (2009)
* 2012: ''[[Only One RidaFlo (Part 21)]]'' (2010)
*''[[Wild Ones (album)|Wild Ones]]'' (2012)
 
===EP===
*''[[My House (EP)|My House]]''<ref>{{Cita web|cognome=Tardio |nome=Andres |url=https://itunes.apple.com/us/album/my-house/id971238498 |titolo=My House |editore=iTunes |data=3 marzo 2015 |accesso=3 marzo 2015}}</ref> (2015)
 
== Curiosità Riconoscimenti==
{{W|musica|maggio 2021|Tabella copiata da wikipedia inglese. [[Wikipedia:Modello di voce/Personaggi dello spettacolo#Riconoscimenti]]}}
''Heartbreaker'', il singolo di debutto dell'album da solista del famoso idolo [[K-pop]], [[G-Dragon]], è stato dichiarato un plagio del singolo ''[[Right Round]]''<ref>[http://sookyeong.wordpress.com/2009/08/18/plagiarism-by-gdragon-heartbreaker-confirmed/ Plagiarism by GDragon 'Heartbreaker' confirmed?]</ref>, la controversia si è risolta con una nuova traccia di "Heartbreaker" in collaborazione con Flo Rida presente nel cd del live concert di [[G-Dragon]] "Shine a light".
[[File:Flo Rida (6924258180).jpg|thumb|306x306px|Il microfono utilizzato dal rapper in alcune esibizioni, che rappresenta la prima parte del suo logo.]]
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Genere
! Premio
! Risultato
|-
|rowspan="16"|2008
|rowspan="2"|[[American Music Award]]
|Breakthrough Performer<ref name="MTV">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1597006/20081014/jonas_brothers.jhtml|titolo=Lil Wayne, Coldplay, Alicia Keys Lead 2008 American Music Award Nominees|cognome=Harris|nome=Chris|editore=MTV News|accesso=14 ottobre 2008|dataarchivio=9 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101009034847/http://www.mtv.com/news/articles/1597006/20081014/jonas_brothers.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Favorite Male Hip-Hop Artist
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[BET Awards]]
|Best New Artist<ref>[http://www.bet.com/Specials/BETAwards08/betawards-nominees/BestNewArtist.htm Best New Artist] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081201062954/http://www.bet.com/Specials/BETAwards08/betawards-nominees/BestNewArtist.htm |data=1º dicembre 2008 }}. BET Awards 2008.</ref>
|{{nom}}
|-
|Best Collaboration ([[Low (Flo Rida)|''Low'']] con [[T-Pain]])<ref name="BET">[http://www.bet.com/Specials/BETAwards08/betawards-nominees/BestCollaboration.htm Best Collaboration] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090627210205/http://www.bet.com/Specials/BETAwards08/betawards-nominees/BestCollaboration.htm |data=27 giugno 2009 }} BET Awards. 2008</ref>
|{{nom}}
|-
|rowspan="3"|[[BET Hip Hop Awards]]
|Ringtone of the Year (''Low'' con T-Pain)<ref name="BET Hip Hop Awards">[http://www.bet.com/Specials/hiphopawards08/Nominees/ringtone.htm Ringtone of the Year] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081014082938/http://www.bet.com/Specials/hiphopawards08/Nominees/ringtone.htm |data=14 ottobre 2008 }} Retrieved August 24, 2010.</ref>
|{{nom}}
|-
|Rookie of the Year<ref>[http://www.bet.com/Specials/hiphopawards08/Nominees/rookieoftheyear_vote Rookie of the Year] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081110141740/http://www.bet.com/specials/hiphopawards08/nominees/rookieoftheyear_vote |data=10 novembre 2008 }}. BET Hip Hop Awards 2008. Retrieved August 24, 2010.</ref>
|{{nom}}
|-
|Best Hip-Hop Collabo (''Low'' con T-Pain)<ref>[http://www.bet.com/Specials/hiphopawards08/Nominees/bestcollabo.htm Best Hip Hop Collabo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081014082901/http://www.bet.com/Specials/hiphopawards08/Nominees/bestcollabo.htm |data=14 ottobre 2008 }} BET Awards 2008. Retrieved August 24, 2010.</ref>
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[MuchMusic Video Awards]]
|Best International Video (''Low'' cln T-Pain)<ref name="MuchMusic">[http://www.muchmusic.com/events/mmva08/nominees/#IntArtist Best International Video – Artist] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090504112059/http://www.muchmusic.com/events/mmva08/nominees/ |data=4 maggio 2009 }}. MuchMusic Video Awards 2008. Retrieved August 24, 2010.</ref>
|{{nom}}
|-
|People's Choice Favorite International Video (''Low'' con T-Pain)
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[MTV Video Music Awards]]
|Best Hip-Hop Video (''Low'' con T-Pain)
|{{nom}}
|-
|Best Male Video (''Low'' con T-Pain)<ref name="2008 MTV Video Music Awards">[http://www.mtv.com/ontv/vma/2008/best-male-video/ Best Male Video] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090628115930/http://www.mtv.com/ontv/vma/2008/best-male-video/ |date=28 giugno 2009 }}, [http://www.mtv.com/ontv/vma/2008/best-hip-hop-video/ Best Hip Hop Video] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090605065746/http://www.mtv.com/ontv/vma/2008/best-hip-hop-video/ |date=5 giugno 2009 }}. MTV Video Music Awards 2008.</ref>
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[Ozone Awards]]
|Breakthrough Artist<ref>{{Cita news|url=http://slumz.boxden.com/f87/ozone-awards-2008-nominees-1119190/|titolo=Ozone Awards 2008 Nominees|accesso=15 luglio 2008}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Club Banger of the Year (''Low'' con T-Pain)
|{{nom}}
|-
|rowspan="3"|[[Teen Choice Awards]]
|Choice Breakout Artist<ref name="Teen Choice">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1597006/20081014/jonas_brothers.jhtml|titolo=2008 Teen Choice Awards winners and nominees|sito=Los Angeles Times|accesso=17 giugno 2008|dataarchivio=9 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101009034847/http://www.mtv.com/news/articles/1597006/20081014/jonas_brothers.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Choice Rap Artist
|{{nom}}
|-
|Choice Hook-Up (''Low'' con T-Pain)
|{{won}}
|-
|rowspan="10"|2009
|rowspan="2"|[[ARIA Music Awards]]
|Breakthrough Artist Single ([[Running Back (Jessica Mauboy)|''Running Back'']] con Jessica Mauboy)<ref>[http://www.ariaawards.com.au/news.php 2009 ARIA Awards details announced] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091213000000/http://www.ariaawards.com.au/news.php |data=13 dicembre 2009 }} Retrieved August 20, 2010</ref>
|{{nom}}
|-
|Highest Selling Single (''Running Back'' con Jessica Mauboy)
|{{won}}
|-
|[[APRA Awards]]
|Urban Work of the Year (''Running Back'' con Jessica Mauboy)<ref>[http://www.killyourstereo.com/news/0/3693/apra-award-winners-announced/ APRA Award winners announced] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131005223228/http://www.killyourstereo.com/news/0/3693/apra-award-winners-announced/ |date=5 ottobre 2013 }} Retrieved August 24, 2010.</ref>
|{{won}}
|-
||[[Grammy Awards]]
|Best Rap/Sung Collaboration (''Low'' con T-Pain)
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[MTV Australia Awards]]
|Best Video (''Low'' con T-Pain)
|{{nom}}
|-
|Best Collaboration (''Running Back'' con Jessica Mauboy)<ref name="MTV Australia">{{Cita news|url=http://www.smh.com.au/news/entertainment/music/list-of-nominees/2009/02/19/1234632976114.html|titolo=List of nominees|data=19 febbraio 2009|pubblicazione=Sydney Morning Herald|accesso=7 marzo 2009}}</ref>
| {{nom}}
|-
|[[MTV Video Music Awards]]
|Best Hip-Hop Video (''[[Right Round]]'' con [[Kesha]])<ref name="Flo Rida">{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1618819/20090814/index.jhtml|titolo=Flo Rida Says He 'Looks Up To' His VMA Rivals|editore=MTV News|autore=Jayson Rodriguez|accesso=14 agosto 2009|dataarchivio=14 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090814000000/http://www.mtv.com/news/articles/1618819/20090814/index.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
|{{nom}}
|-
|[[NT Indigenous Music Awards]]
|Single Release of the Year ([[Running Back (Jessica Mauboy)|''Running Back'']] con Jessica Mauboy)<ref>{{Cita web |url=http://blogs.abc.net.au/nt/2007/08/nt-music-awards.html |titolo=NT music awards |editore=Blogs.abc.net.au |data=26 agosto 2007 |accesso=25 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AlTP3YFW?url=http://blogs.abc.net.au/nt/2007/08/nt-music-awards.html |dataarchivio=18 settembre 2012 }}</ref>
|{{won}}
|-
|[[People's Choice Awards]]
|Favorite Hip-Hop Song (''Low'' con T-Pain)<ref name="People's Choice">[http://www.theinsider.com/photos/1340859_People_s_Choice_Awards_Nominees_2009 People's Choice Awards Nominations 2009] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081206042624/http://www.theinsider.com/photos/1340859_People_s_Choice_Awards_Nominees_2009 |data=6 dicembre 2008 }} Retrieved 2008-11-10</ref>
|{{won}}
|-
|[[Teen Choice Awards]]
|Best Hip-Hop Rap Track (''Right Round'' con Kesha)
|{{nom}}
|-
|rowspan="6"|2010
|[[APRA Awards]]
|Urban Work of the Year (''Running Back'' con Jessica Mauboy)
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[Grammy Awards]]
|Best Rap Album (''[[R.O.O.T.S.]]'')<ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/blogs/its-a-rap-%E2%80%94-a-look-at-rap-in-2009|titolo=It's A Rap! — A Look At Rap In 2009|data=13 gennaio 2009|editore=Grammy.com|nome=Dantrel|cognome=Robinson|accesso=13 gennaio 2009}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Album of the Year (''[[The Fame]]'' come artista partecipante)
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[2010 Latin Billboard Music Awards#Flo Rida|Latin Billboard Music Awards]]
|Crossover Artist Of The Year
|{{nom}}
|-
|Crossover Artist of the Year, Solo
|{{nom}}
|-
|[[People's Choice Awards]]
|Hip-Hop Artist of the Year
|{{nom}}
|-
|rowspan="12"|2012
|rowspan="2"|[[Premios 40 Principales]]
|Mejor Artista Internacional en Lengua No Española<ref name="premios40princiapless">{{Cita web|titolo=Premios 40 principales 2012|url=http://www.los40.com/premios-40-principales/nominados/|accesso=21 ottobre 2014|dataarchivio=5 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121205210328/http://www.los40.com/premios-40-principales/nominados/|urlmorto=sì}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Mejor Álbum Internacional en Lengua No Española<ref name="premios40princiapless"/>
|{{nom}}
|-
|rowspan="4"|[[Teen Choice Awards]]
|Single by Male Artist ([[Good Feeling (Flo Rida)|''Good Feeling'']])
|{{nom}}
|-
|R&B/Hip-Hop Artist<ref>{{Cita web|titolo=Teen Choice Awards 2012|url=http://www.teenchoiceawards.com/music.aspx|editore=teenchoiceawards.com|accesso=21 ottobre 2014|dataarchivio=18 settembre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AlvzLeSO?url=http://www.teenchoiceawards.com/music.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
|{{nom}}
|-
|R&B/Hip-Hop Song ([[Wild Ones (singolo)|''Wild Ones'']] con [[Sia (cantante)|Sia]])
|{{nom}}
|-
|Music Star Male
|{{nom}}
|-
||[[Billboard Music Award]]
|Top Rap Song (''Good Feeling'')<ref>{{Cita web|titolo=Billboard Music Awards 2012|url=https://www.billboard.com/bbma/winners?page=7|editore=Billboard.com}}</ref>
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[International Dance Music Award]]
|Best R & B/Urban Dance Track (''Good Feeling'')<ref name="IDMAward">{{Cita web|titolo=International Dance Music Award 2012|url=http://dancemusic.about.com/od/intldancemusicawards/a/27th-Annual-International-Dance-Music-Awards-Nominees-And-Winners.htm|editore=dancemusic.about.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170622032744/http://dancemusic.about.com/od/intldancemusicawards/a/27th-Annual-International-Dance-Music-Awards-Nominees-And-Winners.htm|dataarchivio=22 giugno 2017}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Best Rap/Hip Hop Dance Track (''Good Feeling'')<ref name="IDMAward"/>
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[2012 MTV Europe Music Awards#Flo Rida|MTV Europe Music Awards]]
|Best Male<ref name="MTV EMA">{{Cita web|titolo=MTV EMA FLO RIDA|url=http://la.mtvema.com/artistas/flo-rida|editore=la.mtvema.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120921045908/http://la.mtvema.com/artistas/flo-rida|dataarchivio=21 settembre 2012}}</ref>
|{{nom}}
|-
|Best World Stage Performance<ref name="MTV EMA"/>
|{{nom}}
|-
||[[American Music Awards of 2012#Flo Rida|American Music Awards]]
|Favorite Pop/Rock Male Artist<ref>{{Cita web|titolo=VOTE FOR FLO RIDA TO WIN A 2012 AMERICAN MUSIC AWARD!|url=http://www.officialflo.com/news/vote-flo-rida-win-2012-american-music-award-94231|accesso=14 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103102817/http://www.officialflo.com/news/vote-flo-rida-win-2012-american-music-award-94231|dataarchivio=3 novembre 2012}}</ref>
|{{nom}}
|-
|rowspan="13"|2013
||[[39th People's Choice Awards|Peoples Choice Awards]]
|Favorite Hip-Hop Artist
|{{nom}}
|-
||[[55th Grammy Awards|Grammy Awards]]
|[[Best Rap/Sung Collaboration]] (''Wild Ones'' con Sia)
|{{nom}}
|-
||[[NRJ Music Awards]]
|International Male Artist of the Year
|{{nominated}}
|-
||[[International Dance Music Awards]]
|Best Rap/Hip-Hop Dance Track (''Wild Ones'' con Sia)
|{{won}}
|-
||[[Billboard Latin Music Awards]]
|Crossover Artist of the Year
|{{nom}}
|-
|rowspan="6"|[[2013 Billboard Music Awards]]
|Top 100 Artist
|{{nom}}
|-
|Top Male Artist
|{{nom}}
|-
|Top Digital Songs Artist
|{{nom}}
|-
|Top Rap Artist
|{{nom}}
|-
|Top Rap Song (''Wild Ones'' con Sia)
|{{nom}}
|-
|Top Rap Song ([[Whistle (Flo Rida)|''Whistle'']])
|{{nom}}
|}
 
== Note ==
<references />
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Flo Rida}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{En}}[http://www.officialflo.com Sito Ufficiale]
* {{En}}[http://www.myspace.com/officialflo Flo Rida] su [[Myspace]]
* {{En}}[http://www.youtube.com/user/officialflo Flo Rida] su [[YouTube]]
 
{{San Marino all'Eurovision Song Contest}}
{{Portale|biografie|hip hop}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Flo Rida| ]]
[[ar:فلو ريدا]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2021]]
[[bg:Фло Райда]]
[[ca:Flo Rida]]
[[cs:Flo Rida]]
[[cy:Flo Rida]]
[[da:Flo Rida]]
[[de:Flo Rida]]
[[en:Flo Rida]]
[[es:Flo Rida]]
[[fa:فلو رایدا]]
[[fi:Flo Rida]]
[[fr:Flo Rida]]
[[he:פלו ריידה]]
[[hu:Flo Rida]]
[[id:Flo Rida]]
[[ja:フロー・ライダー]]
[[ko:플로 라이더]]
[[lv:Flo Rida]]
[[nl:Flo Rida]]
[[no:Flo Rida]]
[[pl:Flo Rida]]
[[pt:Flo Rida]]
[[ro:Flo Rida]]
[[ru:Флоу Райда]]
[[sk:Flo Rida]]
[[sv:Flo Rida]]
[[th:โฟล ไรเดอ]]
[[tr:Flo Rida]]
[[vi:Flo Rida]]
[[zh:佛罗·里达]]