Mento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mento sfuggente
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta)
 
(74 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati per "mento"|[[mento (disambigua)]]}}
{{SF|anatomia|ottobre 2016}}
{{anatomia
Il '''mento''' è la parte inferiore del [[volto]], che si trova al di sotto del labbro inferiore e corrispondente alla parte mediana della [[mandibola]]. Se prominente, smussato, spigoloso o doppio, può richiedere l'intervento chirurgico per donare armonia al viso.
|Nome=Mento
|Immagine=Gray1195.png
|Didascalia=
|Dimensione_immagine=200px
|Immagine2=
|Didascalia2=
|Dimensione_immagine2=
|GraySubject=
|GrayPage=
|Latino=Mentum
|Sistema=
|Arteria= [[Arteria alveolare inferiore]]
|Vena=
|Nervo= [[Nervo mentale]]
|Linfatici=
|Sviluppo embriologico=
|MeshName=Chin
|MeshYear=
|MeshNumber=A01.456.505.259
}}
 
Il '''mento''' è la parte inferiore del [[volto]], che si trova al di sotto del labbro inferiore e corrispondente alla parte mediana della [[mandibola]].
[[File:Gray1195.png|200px|thumb|il mento]]
 
Ancora non è chiaro quale sia l'utilità del mento che non è presente nelle altre specie animali e nemmeno nelle prime forme di uomini preistorici.
 
L'irrazionale paura verso i menti è definita "geniofobia".
 
== Mento prominente ==
Quando il mento è sporgente verso l'esterno, si parla di [[prognatismo]] mandibolare.
Si utilizza la mentoplastica riduttiva per modificare il prognatismo. Si effettua per via intraorale, tramite un'incisione nella parte inferiore della gengiva, non troppo vicino ai denti.
Una volta raggiunta la membrana che riveste l'osso, la si scolla per agganciare la superficie dell'osso e rimuovere la protuberanza. Se si rileva ipertonicità muscolare si può asportare con il laser piccole porzioni.
 
== MentoFossetta sfuggentedel doppio mento ==
[[File:Cleft-Chin.jpg|thumb|Esempio di fossetta del doppio mento ([[William McKinley]])]]
SI tratta del problema opposto al prognatismo e quindi per risolvere la mancanza causata dal ridotto sviluppo osseomuscolare si ricorre alla mentoplastica additiva. Si inserisce una protesi per via intraorale attraverso un'incisione laser sulla mucosa interna del labbro inferiore.
Per "[[fossetta]] del doppio mento"<ref name=jax/> si intende una concavità sulla parte inferiore del mento derivante dalla particolare conformazione ossea sottostante che causa l'illusione ottica che il soggetto abbia due menti.<ref>{{OMIM|119000}}</ref> La fessura del mento segue quella nell'osso basso della [[mandibola]], risultato della fusione incompleta della metà destra e sinistra dell'osso o del muscolo durante lo sviluppo embrionale e fetale. In altri individui essa può svilupparsi nel tempo, spesso perché una metà della mandibola è più lunga dell'altra, a causa dell'asimmetria facciale.<ref name=jax>{{Cita web|url=http://www.informatics.jax.org/searches/Phat.cgi?id=MP:0000114|titolo=Mammalian Phenotype Browser:Cleft chin}}</ref>
 
Questo era ritenuto un [[Tratti mendeliani negli esseri umani|tratto mendeliano]] degli esseri umani, dove la [[Dominanza (genetica)|dominanza]] di un gene causa una fessura dei due menti, mentre il [[genotipo]] recessivo si presenta senza alcuna fessura. Ad ogni modo, questo tratto è anche un esempio classico di variabile di [[penetranza]].<ref>{{Cita web | cognome = Starr | nome = Barry | titolo = Ask a Geneticist | sito = Understanding Genetics | editore = TheTech | data = | url = http://www.thetech.org/genetics/ask.php?id=47 | accesso = 1º luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070513015833/http://www.thetech.org/genetics/ask.php?id=47 }}</ref> Con fattori ambientali o per [[epistasi]] è possibile che l'[[Fenotipo|espressione fenotipica]] del genotipo attuale sia interessata<ref>{{cita web | 1 = http://www.thebrightesthub.com/what-causes-cleft-chin/ | 2 = The Genetics of Cleft Chin | accesso = 25 ottobre 2016 | dataarchivio = 26 gennaio 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210126081948/http://www.thebrightesthub.com/what-causes-cleft-chin/ | urlmorto = sì }}</ref>.
== Curiosità ==
 
La [[barba]] anticamente era definita "onor del mento".
== Doppio mento ==
[[File:Joseph Urban-gezeichnet von R Swoboda, um 1900.jpg|thumb|Ritratto di [[Joseph Urban]] in cui viene raffigurato con un accentuato doppio mento]]
Il doppio mento, o pappagorgia, è un rigonfiamento sottostante alla mandibola, dovuto a un accumulo di grasso sottocutaneo. Spesso è un problema non solo delle persone anziane o in sovrappeso, e a volte va ben oltre il fatto estetico, essendo anche un ostacolo alla [[Respirazione (fisiologia umana)|respirazione]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mento asburgico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Anatomia umana}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anatomia|medicina}}
[[Categoria:Testa]]
 
[[anCategoria:MentónTesta]]
[[ar:ذقن]]
[[arc:ܙܢܩܐ]]
[[av:Нилъу]]
[[ay:K'achi]]
[[br:Elgezh]]
[[ca:Mentó]]
[[cs:Brada (část těla)]]
[[de:Kinn]]
[[dv:ދަތްދޮޅި]]
[[en:Chin]]
[[eo:Mentono]]
[[es:Barbilla]]
[[et:Lõug]]
[[eu:Kokots]]
[[fa:چانه]]
[[fr:Menton (partie du visage)]]
[[fy:Kin]]
[[gan:地門]]
[[gl:Queixo (anatomía)]]
[[he:סנטר (איבר)]]
[[ht:Manton]]
[[id:Dagu]]
[[ik:Tavlu]]
[[io:Mentono]]
[[is:Haka]]
[[ja:おとがい]]
[[jv:Janggut]]
[[la:Mentum]]
[[lbe:ЛунттубакӀ]]
[[ln:Mbángá]]
[[lv:Zods]]
[[mr:हनुवटी]]
[[ms:Dagu]]
[[nl:Kin (lichaamsdeel)]]
[[no:Hake]]
[[oc:Menton (anatomia)]]
[[pam:Baba]]
[[pl:Broda (anatomia)]]
[[pnb:ٹھوڈی]]
[[pt:Queixo]]
[[qu:K'aki]]
[[ru:Подбородок]]
[[sa:चिबुकम्]]
[[scn:Varvarottu]]
[[simple:Chin]]
[[sv:Haka]]
[[te:గడ్డం]]
[[th:คาง]]
[[tl:Baba]]
[[ug:ئېڭەك]]
[[uk:Підборіддя]]
[[war:Suláng]]
[[yi:גאמבע]]
[[zh:頷]]
[[zh-yue:下巴]]