17 a.C.: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m annullamento massivo malfunzionamento bot Etichetta: Rollback |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Anno|II secolo a.C.|I secolo a.C.|I secolo|30 a.C.|20 a.C.|10 a.C.|0 a.C.|0|21 a.C.|20 a.C.|19 a.C.|18 a.C.|17 a.C.|16 a.C.|15 a.C.|14 a.C.|13 a.C.}}
{{Anno in altri calendari |data= -17}}
== Eventi ==
* [[Augusto]] adotta come eredi i nipoti [[Gaio Cesare]] e [[Lucio Cesare]], figli di [[Marco Vipsanio Agrippa]] e di sua figlia [[Giulia maggiore (figlia di Augusto)|Giulia]].
* Secondo il capitolo 71° del ''Prodigiorum liber'' di [[Giulio Ossequente]], sotto il consolato di C. Furnio e C. Silano “una fiaccola celeste, che discese da sud verso nord con un'immensa luce, rese la notte simile al giorno”.
* [[Erode il Grande]] si reca a Roma da Augusto; al suo ritorno porta con sé i due figli, [[Alessandro (figlio di Erode il Grande)|Alessandro]] e [[Aristobulo (figlio di Erode il Grande)|Aristobulo]], che avevano vissuto alla corte imperiale.
* [[Alessandro (figlio di Erode il Grande)|Alessandro]], figlio di Erode il Grande, sposa [[Glafira]], una principessa cappadoce; suo fratello [[Aristobulo (figlio di Erode il Grande)|Aristobulo]] sposa la cugina [[Berenice (madre di Agrippa I)|Berenice]].
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del I secolo a.C.| 084]]▼
▲[[Categoria:Anni del I secolo a.C.| 084]]
|