Wikipedia:Bar/Discussioni/Contenuti pagine utente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commento |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
| (11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2006_09_25}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_25_settembre_2006]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2006-39]]
Riga 23:
::Ok per il caso specifico, ma la mia proposta non sarebbe alternativa alla proposta di cancellazione, quando ce ne accorgiamo, ma una protezione in più quando non ce ne accorgiamo o in situazioni che non siano così nette --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:58, 25 set 2006 (CEST)
:::Ho letto la pagina di discussione dell'utente. L'ultimo intervento mi sembra da ban - --[[Utente:Klaudio|<
::::Lascia perdere, non ho voglia di perdere tempo per la votazione di ban. Spero che stia solo lontano da qui o che si decida a contribuire in modo costruttivo. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:06, 25 set 2006 (CEST)
Riga 37:
:: Molto sensato, si evitano un bel po' di problemi alla radice. --[[Utente:Jotar|Jotar]] 09:56, 26 set 2006 (CEST)
:mi sembra una '''pessima''' idea, soprattutto con il motore di ricerca interno che funziona a singhiozzo; non vi è mai capitato di fare ricerche nel namespace utente? E più in generale mi sembra contrario allo spirito di "enciclopedia '''libera'''" <span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#F7F409;font-size:60%;">[[Utente:Paulatz|<
::<small>Oddio, veramente no, e neppure mi viene in mente perché dovrei cercare di farlo (ma appunto avevo chiesto pareri: perché potrebbe servire farlo?). Per il resto non trovo che impedire di farsi pubblicità come si vuole coincida con l'impedire la libertà d'espressione... - --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 17:46, 26 set 2006 (CEST)</small>
Riga 47:
:Se non riusciremo a formulare criteri più oggettivi ci saranno proteste a non finire. Il pagerank su google può aiutare aziende a vendere prodotti, o individui a trovare clienti, ma finchè sia la pagina Utente che le eventuali pagine linkate non comportano offerte commerciali, mi sembra che un semplice "non mi piace" sia insufficente per agire. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 20:36, 26 set 2006 (CEST)
Aggiungo: per il resto mi sembra che avevamo già deciso in passato che non fosse lecito per un utente salvare pagine cancellate dall comunità in una propria (sotto) pagina e che per pagine utente come per le voci vale "niente ricerche originali". [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 20:40, 26 set 2006 (CEST)
::Ok, ma se non si deve farsi promozione e quindi lo scopo di alzare il pagerank su Google non dovrebbe essere compreso tra i motivi per cui si scrive qualcosa, cosa c'è che non va nel mettere il tag "norobot" (o quel che è) a tutte le pagine utente, in modo da impedire che l'effetto "proibito" dell'azione sia efficace? A parte la controindicazione di paulatz, non ne ho viste altre e proprio perché "non mi piace" non è un motivo sufficiente per censurare la pagina o il pensiero di qualcuno, posso evitare di farlo se l'effetto indesiderato è comunque evitato, o no? [[Utente:84.253.136.132|84.253.136.132]] 20:58, 26 set 2006 (CEST) Pardon, il sistema mi aveva deloggato senza che me ne accorgessi --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:00, 26 set 2006 (CEST)
:::In merito alla controindicazione di Paulatz: se concerne l'esigenza di cercare informazioni su una discussione fra utenti in merito a qualche argomento; in questo caso, allora, si potrebbe permettere l'indicizzazione della sola pagina di discussione, evitando di indicizzare le restanti pagine utente. Del resto mi sembra che la promozione, quando viene fatta, venga fatta sulla pagina principale dell'utente quindi si dovrebbe ottenere una situazione di compromesso, ma ancora efficace nel contrasto allo spam. In merito al fatto che non indicizzare sia contrario allo spirito di wikipedia, personalmente non sono d'accordo. La libertà di espressione sarebbe lesa, a mio avviso, se fossero cancellate. E cmq non credo proprio che la funzione primaria delle pagine utente sia quella di creare un sito web o un blog visto che ci sono milioni di luoghi e strumenti per farlo in internet, ma piuttosto quella di presentarsi alla comunità degli utenti e permettere di discutere fra utenti. --[[Utente:Nanae|Nanae]] 12:05, 27 set 2006 (CEST)
Non appena i spammosi se ne accorgono, sposteranno i loro contenuti in pagina discussione, in una sottopagina, in altre pagine, etc. Oltretutto ci sono centinaia di cloni di wikipedia che riportano fedelmente anche le pagine utente incluso eventuale pubblicità. Quindi alterare robots.txt non mi sembra molto effettivo. Sarebbe più effettivo togliere il materiale inadatto dalle pagine, ma questo è molto più difficile e controverso e necessita di policy molto chiare al riguardo. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 21:57, 27 set 2006 (CEST)
:<small> Continua ad essere alta la percentuale di utenti (a vario titolo) problematici fra quelli che si iscrivono con nome e cognome: chissà come mai... [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 10:08, 28 set 2006 (CEST) </small>
::<small>Molti iscritti sotti pseudonimo mettono comunque nome e cognome in pagina utente. Molti di quelli che si iscrivono per un account come utente con il proprio nome e cognome poi scelgono un nick diverso per firmarsi. Molti di coloro che si iscrivono con un nick, ne usano uno derivato dal loro nome e cognome. Difficile generalizzare. Le utenze completamente anonime o pseudonime sono poche. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 10:19, 28 set 2006 (CEST)</small>
:<small>Much ado about nothing? Voglio dire, molto sommessamente e a margine: perché mai ci inalberiamo per l'esposizione di teorie originali in pagina personale e poi sembriamo non curarci di coloro che, sempre in pagina personale e magari impiegando il babelbox, professano di votare per questo o per quel partito? La mia è solo una domanda, non intendo sollevare ulteriori vespai e per questo scrivo piccolo piccolo... :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 10:34, 28 set 2006 (CEST)</small>
::Perché secondo me c'è una certa differenza a scrivere nella pagina utente: "Sono Pinco Pallino, ho 29 anni e voto il Partito di Pluto" piuttosto che mettere una frase a caratteri cubitali: "Vota Partito di Pluto"; così come c'è una differenza tra: "Sono un sostenitore della teoria del sarchiapone antanico, se volete saperne di più il sito è www...." e scrivere il manifesto della teoria del sarchiapone antanico. Insomma, un minimo di stile ci vuole :) --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:26, 28 set 2006 (CEST)
| |||