Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  non servono nella pagina di archivio |  Errori di Lint: Tag non chiusi | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 36: Io sono troppo giovane per ricordare; tuttavia, non riesco a trovare nemmeno su [[Google]] una citazione di questo fatto, che non sia tratta dai vari [[forum di discussione]]. XLegioEquestris, a questo punto penso che, in base a [[Wikipedia:Cita_le_fonti#Quando_c.27.C3.A8_una_disputa_sui_fatti|questa politica di wikipedia]], saresti tenuto a trovare delle fonti, o la sezione dovrà essere rimossa.--[[Utente:Chem|Chem]] 19:57, 5 set 2006 (CEST) *''Giovincelli'' per trovare la fonte di questo bacio e delle grosse polemiche che ne seguirono basta spulciare una collezione cartacea di quotidiani nazionali (di cui ogni libreria decente e' provvista) dell' epoca.--[[Utente:Bramfab|< Dico la mia sul bacio: sarà stato anche oggetto di polemiche, ma francamente mi pare un episodio irrilevante nella vita di Sandro Pertini. Quando si descrive un personaggio storico bisognerebbe cercare di avere un minimo di prospettiva storica. Riga 172: :Scusate, ho notato solo ora che era in discussione: la citazione di Montanelli va bene (la inserii io stesso), ma è già presente nel corpo della voce e mi sembra inutile ripeterle nell'incipit. Oltretutto spagina l'incipit inutilmente. Un saluto--'''[[Utente:Illy78|I<small>LLY</small><sup>78</sup>]]''' · <sup><small>「[[discussioni utente:Illy78|Scrivimi...]]」</small></sup> 10:43, 10 nov 2007 (CET) :poichè la frase, oltre ad essere molto bella, è anche abbastanza importante storicamente, ho ritenuto metterla all'inizio piuttosto che sparsa fra il testo. <span style="border:1px solid #666666;padding:1px;font-size:85%;"><span style="color:#FFFFFF;background:green;"> [[Utente:Simo1987|Simo1987]]</span> == Funerali di Tito == Riga 285: :# Togliamo da Wiki tutti i contenuti tratti da fonti giornalistiche. Comincio io, o cominci tu? :# Il "salto logico" viene compiuto dall'autore dell'articolo:   ::Questo paragrafo, peraltro uno dei pochi ad essere corredato con uno straccio di fonte prima che l'utente Retaggio "restaurasse" la voce, non riesce proprio a trovare pace. L'intera discussione documenta una volontà di rimuoverlo a tutti i costi, ora ingiustificata perché c'è la fonte ed è scritto nella forma più neutrale possibile.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 11:56, 17 feb 2009 (CET) | |||