Utente:Emanueleastore/Sandbox7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m italianizzazione template |
||
(15 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
|rivali=[[:Categoria:Vetture di Formula 1 2012|Vetture di Formula 1 2012]]
<!-- Risultati sportivi-->
|debutto={{
|piloti=26. {{
|corse= 18
|vittorie= 0
|pole= 0
|giri veloci= 0
|campionati costruttori=
|campionati piloti=
Riga 39:
==Livrea e Sponsor==
La livrea è stata modificata rispetto a quella della scorsa stagione: la vettura dei test ha base bianca con gli sponsor [[Singtel]], [[Dallara]], il logo del team e un tricolore sull'ala posteriore; la livrea di campionato
== Sviluppo ==
Riga 48:
*viene introdotta una riprofilazione del muso delle vetture. Fino al 2011 il musetto non poteva superare in altezza dal suolo i 62,5 cm, ora tale limite viene portato a 55 cm.
Per quanto concerne il nuovo muso, la vettura
Sono state bandite:
Riga 99:
!width="100" style="background-color:#E9E9E9" |Numero
|-
|align="center"| {{Bandiera|
|align="center"| [[Ricardo Risatti]]+
|align="center"| 26
|-
|align="center"| {{Bandiera|
|align="center"| [[Davide Rigon]]+
|align="center"| 26
|-
|align="center"| {{Bandiera|ITA}}
|align="center"| [[Davide Valsecchi]]*
|align="center"| 26
|-
|align="center"| {{Bandiera|SGP}}
|align="center"| [[Thai Wiwo]]
|align="center"| 27
|-
|align="center"| {{Bandiera|ITA}}
|align="center"| [[Marco Mocci]]#
|align="center"| 26
|-
!width="400" colspan="3" style="background-color:#FFFFFF"|<span style="color:red">'''Collaudatori'''</span>
Riga 112 ⟶ 124:
!colspan=2|Nome
|-
|align="center"| {{Bandiera|
|align="center" colspan=2| [[Marco Mocci]]
|-
|align="center"| {{Bandiera|
|align="center" colspan=2| [[Hasher Al Macktoum]]
|}
* @Terzo Pilota
* +Rigon sostituisce Risatti dal [[Gran Premio di Monaco 2012]] al [[Gran Premio d'Italia 2012]], riprende poi dal [[Gran Premio di Abu Dhabi 2012]] fino al [[Gran Premio del Brasile 2012]]
* *Valsecchi prende il posto di Rigon dal [[Gran Premio del Giappone 2012]] fino al [[Gran Premio d'India 2012]]
* #Mocci sostituisce Wiwo per il [[Gran Premio d'Italia 2012]]; Wiwo torna nel [[Gran Premio di Singapore 2012]]
== Stagione 2012 ==
Riga 161 ⟶ 176:
([[:Template:Risultati F1|Legenda]]) (I risultati in '''Grassetto''' indicano una pole position; i risultati in ''Corsivo'' indicano un giro più veloce)
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=
|Anno=2012
|Team=[[A1 Team Italy|Team Italy]]
Riga 169 ⟶ 184:
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{
|1R=6|2R=7|3R=9|4R=13|5R=13|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=
}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{Bandiera|
|1R=11|2R=5|3R=6|4R=14|5R=15|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=
}}
|P3=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{Bandiera|ITA}} [[Davide Rigon|Rigon]]
|1R=|2R=|3R=|4R=|5R=|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=
}}
|P4=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{Bandiera|ITA}} [[Marco Mocci|Mocci]]
|1R=|2R=|3R=|4R=|5R=|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=
}}
|P5=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{Bandiera|ITA}} [[Davide Valsecchi|Valsecchi]]
|1R=|2R=|3R=|4R=|5R=|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=
}}
|Punti=114.5
|Pos=6
}}
|