Cedrate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Cedrate
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Varese
|Divisione amm grado 3=Gallarate
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti= 4300
|Note abitanti= circa
|Nome abitanti=cedratesi
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=
|Prefisso=
|Fuso orario=
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Cedrate''' (''Cedràa'' nel locale [[dialetto varesotto]]) è un [[rione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Gallarate]], in [[provincia di Varese]], posto nella zona nord-orientale della città, in direzione di [[Cassano Magnago]], col quale costituisce [[conurbazione]].
Fu un comune autonomo della [[provincia di Milano]] fino al [[1869]], anno in cui venne annesso al comune di Gallarate.
==Storia==
Cedrate
Al censimento del [[1751]] risultavano 262 abitanti. Nel [[1786]] entrò nella neocostituita [[Provincia di Varese]], soppressa cinque anni dopo.
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune di Cedrate contava 790 abitanti ma venne nuovamente soppresso e aggregato ancora a [[Gallarate]] nel [[1869]].<ref>Regio Decreto 24 febbraio 1869, n. 4922</ref> Successivamente, a causa dell'espansione edilizia, il centro abitato venne inglobato nell'area urbana.
== Infrastrutture e trasporti ==
Fra il [[1931]]<ref>Giovanni Cornolò, ''Fuori porta in tram. Le Tranvie extraurbane milanesi 1876-1980'', Ermanno Albertelli Editore, Parma, 1980, p. 107</ref> e il [[1951]]<ref>Giovanni Cornolò, ''Fuori porta in tram. Le Tranvie extraurbane milanesi 1876-1980'', Ermanno Albertelli Editore, Parma, 1980, pp. 240-241</ref> la località era servita da una diramazione proveniente da [[Gallarate]] della [[tranvia Milano-Gallarate]], gestita dalla [[STIE]]<ref>Alessandro Albè, Guido Boreani, Giampietro Dall'Olio, ''La tramvia Milano - Gallarate'', Calosci, Cortona, 1993. ISBN 9788877850867</ref>.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
{{Gallarate}}
{{Pieve di Gallarate}}
{{portale|Altomilanese}}
[[Categoria:Frazioni di Gallarate]]
[[Categoria:Gallarate]]
[[Categoria:Comuni
|