Discussioni progetto:Fumetti/Archivio5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
Nessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{Discussioni progetto:Fumetti/Archivi}}
==Salvate il soldato Bestia==
Ragazzi, qualche marvellofilo può mica salvare quella povera [[Bestia (Marvel Comics)|Bestia]], appena creata da un anonimo con una righina scarsa di info? [[Utente:Superchilum|<
:Fatto. Appena uno stub, ma dignitoso, spero. Ci sono gli interlink anche (messaggio subliminale... ;-)) [[Utente:Clark Shuster|<
::e io aggiungo un'altra bestia x-meniana: <nowiki>[[Bestia (Ultimate)]]</nowiki> (non so nemmeno se sia il titolo corretto, visto che nella prima riga è citata come ltimate Bestia...). Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 02:25, 2 mag 2006 (CEST)
:::Spostato a [[Ultimate Bestia]] come da standard deciso per i personaggi [[Ultimate Marvel]]. Cancello il redirect. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Siamo proprio sicuri che [[Ultimate Bestia]] sia migliore di [[Bestia (Ultimate)]]? Ci sto ancora pensando... Il problema grosso è [[Ultimate Spider-Man]] che collide con il personaggi (a meno di future testate), poi chiaramente non mi pare "elegante" usare la stessa sintassi per i personaggi e i fumetti... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 10:04, 2 mag 2006 (CEST)
<rientro>Ma così si era deciso, esempio [[Ultimate Wolverine]] e [[Ultimate Hulk]]. Poi se hai cambiato idea, parliamone. Sta di fatto che mi sono attenuto a uno standard già deciso e presente nelle voci già realizzate. [[Utente:Clark Shuster|<
Scrivo proprio per riparlarne, in effetti cosi' si era deciso quindi il tuo spostamento e' giustissimo, ma ci sto ancora pensando, mi sembra piu' carino [[Bestia (Ultimate)]], per differenziarlo dalla sintassi dei fumetti e per evitare di fare una disambigua (piu' se si contano i gruppi). per voi? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 13:08, 2 mag 2006 (CEST)
::secondo me wolverine, hulk, spiderman e x-men sono nomi inglesi, quindi ci sta bene la dicitura "Ultimate Wolverine" o "Ultimate Spider-Man" (che sono anche i nomi delle testate originali); per i nomi italiani, come Bestia o Vedova Nera, è un pochino diverso, quindi non sarebbe così scorretta la dicitura "Bestia (Ultimate)".. resta il fatto che secondo me è meglio mantenere UNO standard per tutti, per il quale io voto in effetti "Ultimate PERSONAGGIO" :-) [[Utente:Superchilum|<
:::Piccola precisazione doverosa: nessun intento polemico nella mie risposta precedente, solo eccesso di sintesi causato dalla fretta, che (rileggendo) mi ha fatto sembrare brusco. Non era mia intenzione. Detto ciò, per me lo standard da adottare è ''Ultimate nome-personaggio'', anche se riconosco che suoni male con alcuni nomi tradotti, ma è più immediato da riconoscere, facile da ricordare nel creare i wlink e sostanzialmente corretto. Saluti :-) [[Utente:Clark Shuster|<
In effetti non avevo pensato alla facilità per i wikilink, inoltre sembra che sia l'unico, quindi si tiene ''Ultimate ZioPino''. Già che ci siamo, che faccio per [[Ultimate Spider-Man]]? Volevo dividere l'articolo in testata e personaggio, che nome dò alle voci? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 21:32, 2 mag 2006 (CEST)
Riga 19 ⟶ 20:
:[[Ultimate Spider-Man (fumetto)]] e [[Ultimate Spider-Man]] per il personaggio. Come [[Batman (fumetto)]] vs [[Batman]] ad esempio. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 23:14, 2 mag 2006 (CEST)
::anch'io come Sigfrido, ma forse metterei [[Ultimate Spider-Man (testata)]]... boh... [[Utente:Superchilum|<
:+1 su Sig :-) [[Utente:Clark Shuster|<
== Pubblicazione template!!! ==
Come da discussione [[Discussioni progetto:Fumetti#Aggiunta Ultimate al Template:Supereroi|qui sopra]] abbiamo provveduto a pubblicare il [[Template:Bonelli]].. vorremmo fare lo stesso con quello DC e quello Marvel, cambiando lo sfondo in grigino.. se non arriveranno bastonate o voci contrarie provvederemo :D [[Utente:Superchilum|<
: da fan dei bonelli ti faccio i complimenti per il template, mi piace davvero... <small>per gli altri penso non ci saranno problemi, poi magari esprimo un parere sulla proposta definitiva... </small> --[[Utente:Torsolo|<
==Archiviato==
Riga 33 ⟶ 34:
E risolto qualche piccolo errore... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:35, 3 mag 2006 (CEST)
:Grazie, hai fatto bene! che errori? [[Utente:Clark Shuster|<
::Non so come ma mi si erano cancellate le ultime discussioni, sono tornate a posto :) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 22:20, 3 mag 2006 (CEST)
Riga 41 ⟶ 42:
Ho dato un'occhiata al progetto e avrei una puntualizzazione sulle categorie esistenti per i manga. Al momento le categorie esistenti sono hentai, shojo e shonen. Il problema imho è che mentre l'hentai è effettivamente un genere (quello erotico, e in quanto tale potrebbe anche entrare in questa categoria), mentre shojo e shonen sono semplicemente dei tipi di target. Ora se si fa una classificazione per generi bisognerebbe aggiungere "horror", "sportivo", "fantasy" e compagnia bella, lasciando l'hentai e togliendo shojo e shonen. Se si fa una divisione per target (che poi è quello che succede più comunemente in Giappone) allora si toglie l'hentai e si aggiungono seinen, ladies e così via. Spero di non essere stata troppo noiosa, e di non aver fatto casini [[Utente:Lum|Lum]] 02:14, 4 mag 2006 (CEST)
:Ciao e benvenuta. Io di manga mi occupo meno (per inclinazione) e ci servirebbe qualche utente "specialista". Quanto alla tua proposta aggiungerei i target che indichi. Del resto, come dici, è una classificazione tipica dei manga. In secondo luogo perché cerchiamo di evitare la categorizzazione per generi perché troppo soggetta ad arbitrio in molti casi. Parliamone. [[Utente:Clark Shuster|<
::Ricordo anche che in tempi non troppo lontani i conoscitori dle mondo manga hanno detto che la divisione per genere non va bene perché l'unica precisa è quella per target. Comunque potrei ricordare male. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 03:35, 4 mag 2006 (CEST)
Sono d'accordo. :-) [[Utente:Superchilum|<
Direi proposta accettata! [[Utente:Lum|Lum]], se puoi potresti iniziare tu stesso a lavorare sulle Categorie, visto che probabilmente sei tu quello che se ne intende di più (almeno di sicuro più di me o [[Utente:Clark Shuster|Kal-El]] :P). Puoi farlo? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 08:57, 4 mag 2006 (CEST)
Riga 55 ⟶ 56:
::Si, ho visto i redirect, sono io scema che non capisco la differenza tra un articolo e la categoria. Comunque ho fatto il nuovo elenco, con le divisioni per target. Ho aggiunto anche quei 3-4 generi un po' più caratteristici, ma come sotto-sotto categoria. Spero vada tutto ok, altrimenti fatemi sapere e scusatemi per eventuali niubbate ^^;; [[Utente:Lum|Lum]] 20:26, 4 mag 2006 (CEST)
er, mi sono perso qualcosa... non si era deciso di eliminare i generi? :-| [[Utente:Superchilum|<
:Infatti. Queste categorizzazioni '''sarebbero''' per target. E sarebbe da eliminare, sulla base di questo ragionamento la [[:categoria:shojo]] (che resta come voce esplicativa) per fare confluire nei vari "target" le voci che contiene. Io non ho sufficiente competenza per farlo con sicurezza, ma se qualcuno fornisce indicazioni precise do un mano di sicuro. [[Utente:Clark Shuster|<
::No, no. Lo shojo '''è''' un target, mica un genere. Il Giappone fanno la distinzione prima tra sessi e poi tra fasce d'età, non facciamo confusione. Lo shonen-ai è un sottogenere dello shojo, semmai. Ho cominciato a smistare le voci della [[:categoria:manga]] nelle altre, solo che non sempre mi è possibile, visto che il target è dato dalla rivista di pubblicazione o al massimo dalla collana in cui sono raccolti i tankobon. Se non c'è, diventa un po' un casino. Mi sembra di aver visto che esistono delle schede, sarebbe il caso d'inserirle, e poi, dopo aver smistato i titoli, inizio a riempirle.[[Utente:Lum|Lum]] 15:54, 5 mag 2006 (CEST)
:::Chiaro: infatti ho fatto confusione :o). Il concetto che volevo esprimere resta quello. Per target va bene, per genere, IMHO, no. Per intanto fai quello che puoi. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Una sola cosa. Parlare di "genere ''shojo''" non ha molto senso. In giapponese si parla sempre & solo di "genere ''shōjo manga''". Personalmente credo (se possibile) che si dovrebbe correggere in tal senso il nome della categoria. Ovviamente, visto che possiamo, segnando l'allungamento: shōjo e non "shojo". --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:29, 5 mag 2006 (CEST)
<riprendo da sinistra>Bene. Grazie dell'informazione. Non sono sicuro vada bene l'allungamento vocalico nel namespace categorie, devo verificare. [[Utente:Clark Shuster|<
:Ho verificato non c'è problema. [[Utente:Clark Shuster|<
Su questo stavo riflettendo anche io, non si potrebbe mettere come nome alla categoria "Shojo"? So che è scorretto perchè "italianizzato", ma penso che faciliterebbe il lavoro di molti non dover cercare la ō (che, per informazione, sta nel "cassetto" sotto, nella sezione latino esteso) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 12:25, 6 mag 2006 (CEST)
:Io Shōjo, che non dubito sia la forma corretta, non so dire però se sia la più diffusa. Questa categoria potrebbe benissimo chiamarsi ''shojo manga'' (sono per il rigore suggerito da Yupa), senza troppe ricercatezze ortografiche. IMHO, ''as usual''. [[Utente:Clark Shuster|<
:Al momento il nome della categoria è proprio "shojo", appunto per motivi di semplicità (anche se non mi fa impazzire). Aggiungerei il "manga" al nome categoria e basta [[Utente:Lum|Lum]] 12:46, 6 mag 2006 (CEST)
Ok, allora che si fa si cambia la categoria? Da ''Shojo'' a ''Shojo manga'' (è giusto con la minuscola?IMHO sì, però chiedo...). Eventualmente mi occupo io, se nessuno è contrario del lavoro sporco di trasferimento, giusto per non caricare subito la nostra nuova arrivata di incombenze :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:Con la minuscola va bene. Se ti occupi della cosa mi fai felice :P Le sotto-sotto categorie (hentai, yaoi ecc.) però non hanno bisogno della modifica imho. [[Utente:Lum|Lum]] 14:45, 6 mag 2006 (CEST)
::Fatto! Ho riversato la Categoria:Shojo (cancellata, non linko volutamente) in [[:Categoria:Shojo manga]]. Verificare la correttezza dell'attribuzione della categoria alle voci se non lo avete già fatto prima, please :-) [[Utente:Clark Shuster|<
::Ho avuto già diverse discussioni sul dissidio tra "forma corretta"'''vs'''"forma corrente". Mi è stato spesso risposto che wiki deve seguire la forma corretta ed usare i ''redirect'' per:
::# Non impedire/ostacolare le ricerche degli utenti meno esperti (grazie al ''redirect'')
::# Sanzionare le forme maggiormente corrette (come scrisse un amministratore: "''l'utente riconosce e impara una grafia corretta rispetto a una italianizzante (o peggio anglizzante) e ne terrà conto''").
::Per questo, ad esempio, al [[Discussioni progetto:Mitologia#Grafia_della_mitologia_nordicatermine di una luuuuunga discussione]], <nowiki>[[Asgard]]</nowiki> (che è rimasto come ''redirect'') è stato spostato ad [[Ásgarðr]]. Per questo se uno cerca [[Shojo]] finisce (giustamente) su ''[[shōjo manga]]''... anche se quest'ultimo è effettivamente poco usato in italiano (per ora!), mentre per diversi motivi sono più usati "shojo" o l'orrido "shoujo". Poi, se preferissimo il "corrente" rispetto al "corretto", dovremmo cominciare a scrivere "a me mi", "ma però", o "nn" e "k" invece di "non" e "che"... ^^;;; (tra l'altro, in giapponese, ''shōjo'' significa "ragazza", ma ''shojo''... significa '''vergine'''! ^^;;;) --[[Utente:Yupa|Yupa]] 21:12, 6 mag 2006 (CEST)
::Mi sono permesso di spostare il tuo post in fondo, altrimenti non si capisce davvero più niente. :-) [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura#Dal_giapponese]] e [[Aiuto:Giapponese]] dicono altre cose. E a quelle mi sono attenuto. Liberissimo di rifare l'operazione di spostamento categoria con la grafia rigorosamente corretta senza concessioni alla praticità. Saluti. [[Utente:Clark Shuster|<
Ma solo shojo è stato rinominato in "shojo manga"? Andrebbe fatto lo stesso lavoro anche sulle altre [[Utente:Lum|Lum]] 01:03, 12 mag 2006 (CEST)
:Per questo è meglio pianificare a tavolino per bene prima di categorizzare. Yupa ha segnalato questa cosa, nel caso chiedigli se vale anche per gli altri termini. Un "brainstorming" da parte di chi conosce l'argomento sarebbe opportuno, secondo me, prima di inziare il lavoro, altrimenti si perde una marea di tempo :-) --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 01:07, 12 mag 2006 (CEST)
::Lum, non ho capito, scusa. Altre che? Ti cito: «''Le sotto-sotto categorie (hentai, yaoi ecc.) però non hanno bisogno della modifica imho.''», quindi? Altre voci? Boh... Comunque puoi farlo anche tu, magari spiegando cosa fai. Ciao. [[Utente:Clark Shuster|<
::: Intendevo shonen, seinen ecc. È un controsenso parlare di "shojo manga" e poi solo di "shonen". Comunque, posso farlo anche io, solo che in questi giorni non ho avuto tempo :( [[Utente:Lum|Lum]] 16:30, 12 mag 2006 (CEST)
::::Ah gli altri target! Ora ho capito, scusa. A volte sono duro di comprendonio :o) D'accordo, convertiamo/creiamo anche le altre categorie. Per il tempo non preoccuparti: non c'è fretta :-) Se vuoi si può anche spartire il lavoro, ma io personalmente necessito di uno schemino (quali manga inserire per ciascuna categoria) da parte tua per categorizzare correttamente, i manga non sono proprio il mio forte (ehm). [[Utente:Clark Shuster|<
Riprendo da sinistra ^^ L'unico modo per classificare con sicurezza i manga è vedere in che rivista sono stati serializzati. Una cosa che volevo fare è la lista delle riviste, almeno le più famose, divise per target, così in caso di dubbio si guarda lì. Solo che volevo prenderla dalla wiki giapponese che di sicuro è più completa dell'inglese, ma su questo pc non ho il supporto per i caratteri, per me sono tutti punti interrogativi. Prima della metà di giugno non credo di poter risolvere il problema. Magari in caso posso abbozzare una lista provvisoria [[Utente:Lum|Lum]] 00:59, 13 mag 2006 (CEST)
:Inutile tu faccia il lavoro due volte, IMHO. Fai la lista completa quando avrai tempo, non ci rincorre nessuno. ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
::Eventualmente, la pagina giapponese è [http://ja.wikipedia.org/wiki/漫画雑誌 questa]. Mi sono permesso di creare una [[Riviste giapponesi di fumetti|pagina analoga in italiano]], ci ho buttato dentro due righe tanto per non lasciarla vuota. Avrei cominciato a buttar giù la lista, riprendendola da quella giapponese, ma mi sono subito scontrato con un problema. Per i titoli delle riviste, li trascriviamo '''esattamente''' come sono in giapponese, o "anglicizziamo" i termini che vengono dall'inglese?... Ad esempio, 赤マルジャンプ lo mettiamo come ''Akamaru janpu'' o come ''Akamaru jump''? --[[Utente:Yupa|Yupa]] 10:14, 14 mag 2006 (CEST)
:::Ottimo. Ma io propenderei per la versione che ha più senso usare <s>in Italia</s>, pardon in lingua italiana ;-): forse è la translitterazione esatta non anglizzante? Confesso la completa ignoranza, comunque. Spero di non aver detto spropositi :o) [[Utente:Clark Shuster|<
:::: Io avevo già provveduto con [http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_riviste_manga questa], in caso si possono unire. Io propenderei comunque per "anglicizzare" la grafia, sarebbe assurdo parlare di 'Shonen Jumpu' quando tutto il resto del mondo conosce lo 'Shonen Jump' [[Utente:Lum|Lum]] 13:52, 14 mag 2006 (CEST)
Riga 103 ⟶ 104:
*
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.3em">+1</span>''' per l'"anglicizzazione" e
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.3em">+1</span>''' per l'unione delle 2 voci create da Lum e Yupa [[Utente:Superchilum|<
Ricordo che i titoli di rivista, così come quelli di libri, andrebbero '''sempre''' indicati in ''italico''. Per cui, ad esempio, si scrive ''[[Young Magazine]]'' e '''non''' [[Young Magazine]]. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:24, 14 mag 2006 (CEST)
:Vero vanno in ''corsivo''. Magari stasera mi metto e lo faccio. Piuttosto noto una preoccupante "esondazione" di link rossi. Servono proprio? (a parte nei titoli di paragrafo dove IMHO stanno malissimo, anche se riconosco in questa particolare occorrenza siano funzionali)[[Utente:Clark Shuster|<
::I link rossi di paragrafo si spera spariranno quanto prima, quanto alle pagine delle riviste, forse è ancora presto per pensarci. [[Utente:Lum|Lum]] 21:12, 14 mag 2006 (CEST)
:::Np, basta saperlo. Se ho capito bene posso (vabe' siamo su wikipedia, non serve dirlo, però è per non fare e far fare lavori inutili) togliere i link rossi dei titoli delle riviste e lascio quello/i dei paragrafi? [[Utente:Clark Shuster|<
== Convenzioni titoli ==
Ciao! Scusate, come per i film, anche i titoli di fumetti e anime vanno riportati in corsivo??? Grazie. --{{Utente:Dread83/firma}} 13:23, 5 mag 2006 (CEST)
:Penso proprio di sì, almeno alla prima occorrenza. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
::In italiano i titoli di opere (film d'animazione e non, libri, fumetti, ecc.) vanno '''sempre''' riportati in ''italico''. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:23, 5 mag 2006 (CEST)
::: (a) si parlava di convenzioni wikipediane (d'accordo questa è la wikipedia in lingua italiana, fin qui siamo d'accordo) (b) affermazioni portate con tale sicurezza necessiterebbero di un link a suffragio di quanto sostenuto. A dirla tutta la so anche io così, ma questo non significa che non debba documentare quanto dico. O sbaglio? [[Utente:Clark Shuster|<
::::[[Aiuto:Manuale di stile#Corsivo|Qui]] mi pare. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 23:43, 5 mag 2006 (CEST)
:::::Non dicevo quello veramente, ma va bene così. [[Utente:Clark Shuster|<
==Manga==
Riga 162 ⟶ 163:
Vista la particolarità del genere [[manga]], risulta importante creare una guida per i fumettobox anche per il manga (dopo personaggi, gruppi e storie). Quella che vedete è la proposta mia e di Kal, con quei parametri lì e basta (l'unico fumettobox creato apposta è "Numero di volumi"). Abbiamo pensato infatti di creare il template SOLO per manga, non curandoci per ora delle versioni animate ("pane" del progetto cinema, che ha già creato template apposta <nowiki>[[Template:Filmanimato|per i film di animazione]]</nowiki> e [[Template:FictionTV|per le serie TV]]).
Nel cassetto vedete invece le proposte per i colori dei manga: dopo il <
Ehm, 12! Cioè io preferisco il ''purple'', che hai utilizzato nel template, ma che è senza numero, chiedo troppo? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 12:23, 6 mag 2006 (CEST)
::No no, è in lizza anche lui, ci mancherebbe ;-) e per i parametri del template cosa dici? [[Utente:Superchilum|<
Per i dati del template io aggiungerei la rivista originale di pubblicazione, che è l'unico modo per sapere il target del manga (e di conseguenza infilarlo nella categoria esatta). Volendo si potrebbe aggiungere uno specchietto con le eventuali edizioni estere (aggiunta dell'ultimo minuto: come dicevamo nella discussione sulle categorie, neppure shonen è un genere, toglierei quella voce, oppure cambierei i criteri ^^) Ultimissima: anche io preferisco il 12 :) [[Utente:Lum|Lum]] 12:39, 6 mag 2006 (CEST)
::Ma tutti 'sto viola brutto??? Va be', pazienza :DD [[Utente:Clark Shuster|<
::Ok per cambiare "genere" in "target" o qlcs del genere (ma magari la rivista originale forse è troppo), mentre per le edizioni estere non le metterei nel template per non appesantirlo troppo, farei un paragrafo nella voce. Per il colore io voto il numero 8 (ma anche "'sto viola brutto" va bene) :D [[Utente:Superchilum|<
:::Vabbene, cambiamo "genere" in "target" ma sarei più per "qualcosa del genere", ma ammetto che ora come ora non mi viene nulla e forse è più corretto così. Quanto alla rivista che problema è? Mettette il box <nowiki>{{fumettobox apparizione}}</nowiki>, che è riferito alla prima apparizione originale. Non può essere una soluzione? Capisco che i manga abbiano caratteristiche proprie ben definite, ma in questo caso mi pare si possa adattare l'uso. E, scherzi a parte, il viola lo digerirò se è la vostra scelta (e ci mancherebbe :-)), ma io preferisco qualunque altro degli altri colori (con una propensione per il numero 8). [[Utente:Clark Shuster|<
::::Apparizione sembra più riferito all'anno di pubblicazione, ma può essere una buona soluzione. Lo so che anche la rivista può sembrare esagerato, ma è davvero la soluzione più rapida. Anche perché in caso di dubbi si può guardare sulla wiki giapponese, di sicuro c'è scritto. (Dovrebbe essre [[Utente:Lum|Lum]], <small>[[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:28, 6 mag 2006 (CEST)</small>)
Riga 178 ⟶ 179:
Se non va bene il viola io voto per il 4,7,9,10, insomma tutti i colori non troppo chiari. Il viola ha il pregio di essere un colore bello definito, non "azzurrino chiaro con sfumatura verde" [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:28, 6 mag 2006 (CEST)
::L'importante è che non si confondano con il blu della DC o il verde degli altri fumetti... per questo secondo me il più adatto è un azzurro tipo l'8 o il viola (12). Per Lum: se ho capito bene con la rivista si toglierebbe il parametro "target" perchè è già implicito nella rivista, giusto? [[Utente:Superchilum|<
:::Si, esatto. Il paramentro "genere" può anche rimanere, ma a quel punto non ci si scrive "shojo/shonen" ma cose più generiche, chessò "fantasy/avventura/majokko" visto che per alcuni sottogeneri c'è anche la categoria. [[Utente:Lum|Lum]] 16:58, 6 mag 2006 (CEST)
Riga 184 ⟶ 185:
''Mea opinio'': appoggio la proposta di Lum di mettere anche una riga per la rivista di prima pubblicazione, che ha il suo peso effettivo. Inoltre, credo sia il caso di sdoppiare la data di pubblicazione: in patria, e in Italia. Se si mette solo la seconda credo sia il caso di scriverlo esplicitamente che è quella italiana. Se invece si mette anche la data di pubblicazione in Giappone, secondo me sarebbe '''molto importante''' mettere sia quella di inizio che quella di fine, tenendo conto che le serializzazioni in Giappone sono molto più lunghe (a volte decennî e decennî) delle ripubblicazioni italiane, e che vedere come un fumetto "attraversi i periodi" aiuta molto anche per comprenderlo (insomma, è un'informazione enciclopedica non secondaria). Ovviamente sono tutti dati ricuperabili dalla wiki jappa. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:50, 6 mag 2006 (CEST)
:Sono d'accordo. Il template apparizione prevede anche quella italiana (che è <nowiki>{{fumettobox apparizione-it}}</nowiki>). <nowiki>{{fumettobox data}}</nowiki> serve proprio a quanto dici: indicare quanto è durata la pubblicazione, almeno se ho ben capito, ma era un ragionamento analogo al tuo che ha portato alla sua creazione. E si può duplicare tranquillamente, per distinguere ''jap'' da ''it''. [[Utente:Clark Shuster|<
::E se l'apparizione italiana non c'è? O se ci sono doppie o triple pubblicazioni (tipo i manga Granata, o Detective Conan)? Forse sarebbe meglio lasciare solo quella originale, con anno d'inizio e fine ovviamente, e segnalare quella italiana nell'articolo, se c'è
:::Presumo tu sia Lum dalla cronologia. Non c'è problema il template è modulare. Se c'è quella italiana si mette, se no si omette. [[Utente:Clark Shuster|<
:Io proporrei come titolo "Nome italiano maggiormente conosciuto (i casi di pluri-nomi italiani sono rarissimi e possiamo parlarne per ogni singolo caso)" sotto... nome in lingua riginale... sotto ancora nome in italiano e nome in originale dell'eventuale anime (apparte evangelion sono rarissimi i casi di anime trasporti in manga).--[[Utente:Senpai|<
== Piccola modifica ==
Sono lento, lo so :-) Riflettendo un po' sull'ottimo template {{tl|Bonelli}} mi sono reso conto che la dicitura ''I fumetti Bonelli'' era leggermente, come dire, "stretta" visto che lo applichiamo/applicheremo anche a dei personaggi, se non ho capito male. Mi sono permesso perciò di sostituirla con un, IMHO, più neutro ''Sergio Bonelli Editore''. Ovviamente siamo su wikipedia e non sarebbe nemmeno da dire, ma mi piace parlarne e sentire pareri, contestazioni (magari anche approvazioni se vi va :-)), ecc. Ciao,
:[[Utente:Clark Shuster|<
PS: ricordiamo anche le altre [[utente:superchilum/Template|due bozze]] (Marvel e DC) in discussione.
:Per me ok [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 02:09, 7 mag 2006 (CEST)
::come sempre kal el sono d'accordo con te... imho direi che è anche più corretto...--[[Utente:Torsolo|<
== A tutti gli [[Otaku]] del progetto: ==
Riga 218 ⟶ 219:
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:43, 11 mag 2006 (CEST)
::[[Bluto|Versa in condizioni meno gravi dell'apparenza]] :-). L'ho trasformato in redirect. Grazie per la segnalazione. [[Utente:Clark Shuster|<
Grazie Kal :-))
Riga 229 ⟶ 230:
*spostare [[X-Men (fumetto)]] a [[X-Men]] tout court
cosa ne dite? Ciao!
:[[Utente:Clark Shuster|<
P.S: Se ne parlò anche per [[Hulk]], ma la cosa cadde nel vuoto, parliamo anche di quello?
:::d'accordissimo, sia per hulk che per gli x-men!!!! è la cosa più logica! [[Utente:Superchilum|<
:Nel mio piccolo sono d'accordo, ma per tenere un livello di omogeneità non sposterei niente, se ne è [[Discussioni_aiuto:Disambigua#Giro_di_vite_sulle_disambigua|discusso]] all'inizio dell'anno, vista questa decisione direi di rimanere così. Unica eccezzione è una voce sul personaggio come per [[Batman]], allora l'articolo è omnicomprensivo e non ha bisogno di disambigue. [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:49, 9 mag 2006 (CEST)
Acc... non mi ricordavo. Ok, atteniamoci alle decisioni comunitarie. [[Utente:Clark Shuster|<
:Attenzione, io ho solo fatto presente uno standard, per me si può ancora fare, basta prima parlarne al bar. [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 10:11, 10 mag 2006 (CEST)
::Ma no, è giusto rispettare standard comuni ce ne sono già così pochi. Non è 'sta gran differenza. :-) [[Utente:Clark Shuster|<
== Zio Feininger HELP ==
Riga 249 ⟶ 250:
:Prima di tutto grazie per il tuo contributo, se hai intenzione di contribuire ancora a wikipedia prendi in considerazione l'idea di registrarti! Veniamo alla questione, in effetti qui mancano molte voci su autori o fumetti italiani, se ne è parlato varie volte, purtroppo non ci sono appassionati o non se ne sa abbastanza; ma se tu puoi scrivere almeno un abbozzo (o meglio [[Wikipedia:Stub|Stub]]) vedrai che pian piano la voce si espanderà, puoi sengalare qui sul progetto che stai lavorando su alcune voci, così nel caso una mano potresti raccimolarla :) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 10:54, 11 mag 2006 (CEST)
::Secondo me il titolo è da cambiare. Così sembra un personaggio della [[EC Comics]] :D [[Utente:Clark Shuster|<
:::Il nome è legato al grande [[Lyonel Feininger]]... sarebbe come se un corso di cinema chiamasse la scuola "Zio De Mille"
::::Ho capito: io e te lo sappiamo, la maggior parte dei fruitori dell'Enciclopedia no. E deve essere fruibile a tutti. ;-) Perché non ti registri? [[Utente:Clark Shuster|<
::::Scusate ma io ho segnalato la voce come copyviol, è apparsa su un blog prima dell'inserimento su Wiki. --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 23:45, 3 giu 2006 (CEST)
:::::Cancellata, grazie Eli. La prossima volta metti l'avviso in fondo che mi stava sfuggendo :-P[[Utente:Clark Shuster|<
::::::No, è il Blog basato sulla voce di Wikipedia... che ora non c'è più.
Riga 273 ⟶ 274:
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:10, 11 mag 2006 (CEST)
::Uh! qui ci vuole un otaku, io sono [[krypton]]iano, i cicli scolastici erano differenti ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::Mai sentito. Ma è stato tradotto/pubblicato/quello che vi pare in Italia? Il titolo giapponese vuol dire tutt'altro, non so da dove sia saltato fuori quel nome. Tra l'altro, in riferimento ai capitoli del manga, non vedo il senso del lasciarli in inglese. O si traducono, o si prendono dal giapponese. Mah... [[Utente:Lum|Lum]] 17:10, 11 mag 2006 (CEST)
La pagina, secondo me, si può anche eliminare. Esiste già la pagina relativa "corretta": [[Negima]]. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:56, 11 mag 2006 (CEST)
:Grazie! Per ora l'ho segnalato, per scrupolo, [[Wikipedia:Segnala_delle_pagine_da_unire#Maggio_2006|da unire]]. Effettivamente, però, anche come redirect mi pare inutile e "fasullo". [[Utente:Clark Shuster|<
==Manga approvati==
Dopo la discussione e la votazione, i fumettobox sono stati approvati e vergati a fuoco nella [[Utente:Clark Shuster/bozza guida fumettobox|bozza guida fumettobox]] (un esempio di utilizzo, l'unico mi pare, è nei [[Cavalieri dello Zodiaco]]).
In questo processo sono stati avvistati dei fumettobox creati per prova (dal sottoscritto, che chiede venia) e, in quanto orfani e inutilizzati, messi in cancellazione semplificata ([[Wikipedia:Proposte_di_cancellazione_semplificata/Log/2006_maggio_11#11_maggio|qui]]). Dovrei aver eseguito la giusta procedura, era la prima volta che lo facevo. :-) [[Utente:Superchilum|<
:Hai dimenticato di avvisare l'autore! bwahahahah :DD Va bene, non credo nessuno si opporrà:-) [[Utente:Clark Shuster|<
Bene! Mi accingo a piazzarli in tutte le pagine, dopodiché si può pensare a fare nuove voci ^^ [[Utente:Lum|Lum]] 01:01, 12 mag 2006 (CEST)
Riga 293 ⟶ 294:
Qualche tempo fa ho creato la [[:it:Categoria:Fiere del fumetto]] basandomi sull'inglese [[:en:Category:Comic book conventions]], poi ho visto la più completa [[:en:Category:Anime conventions]]. Ora, a mio avviso nel portarle su it.wiki le categorie andrebbero unite in qualcosa tipo ''Fiere del fumetto e dell'animazione'' distinte, al massimo, per nazione dove si svolge l'evento.
Dite che dovremmo collegare interlink all'una, all'altra oppure costringere gli anglofoni a unificarle anche da loro? Stavo pensando, insieme ad un wikipediano tedesco, di utilizzare la en.wiki come una sorta di indice in cui tradurre le rispettive voci nazionali (quando le completeremo), ma per questo sarebbe consigliabile una categoria omogenea fra i diversi progetti nazionali. Qualche idea? P.S. Sapete se esiste qualche sorta di coordinamento interwiki fra progetti del medesimo tipo (ad es. fra noi e [[:en:Wikipedia:WikiProject_Comics]])? Sarebbe utile per risolvere problemi di questo tipo e concordare categorie comuni. [[Utente:Dzag|Dzag]] 15:43, 12 mag 2006 (CEST)
:Non so se ci sia un coordinamento con en.wiki o altre versioni. Se c'è io non ho mai partecipato :o) Per me va molto bene l'idea di unire in una sola categoria ''Fiere del fumetto e dell'animazione''. Fra l'altro corrisponde alla realtà nel 90% dei casi ormai. Difficilmente ci sono fiere solo di fumetti o solo di animazione. Almeno che io sappia. Ciao [[Utente:Clark Shuster|<
:::Ci sono diversi festival dell'animazione in cui i fumetti non sono presenti (e difatti si parla di '''festival''', in analogia con quelli cinematografici, e non di '''fiere'''); a memoria mi vengono in mente: il Festival dell'animazione di Chiavari (forse però non è più attivo); i "Castelli Animati", nei pressi di Roma; Cartoombria in quel di Perugia; "Cartoons on the Bay" a Positano. Fuori dell'Italia, per l'Europa c'è il festival dell'animazione di Annecy, in Asia quello di Hiroshima. Tutto ciò per dire che le fiere sul fumetto inglobano spesso l'animazione al loro interno, ma non viceversa coi festival dell'animazione. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 20:38, 12 mag 2006 (CEST)
::Per non parlare di ''Lucca Comics & Games'' :-) [[Utente:Superchilum|<
:::Mmm... vero, Yupa ha ragione. E allora che si fa? Si distingue Fiera da Festival? o si generalizza ? ''Lucca Comics & Games'' è esemplare di fiera "ibrida": c'è di più oltre a fumetti e animazione. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Secondo me si può distinguere. Da una parte i festival, quelli che riguardano solo l'animazione (che tra l'altro, già chiamandosi "festival", vogliono esplicitamente staccarsi dal fumetto e mettersi più vicini al cinema). Dall'altra le fiere del fumetto: che poi, col passare del tempo, si siano espanse inglobando animazione, giochi o scambi di figurine, poco importa. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 21:20, 13 mag 2006 (CEST)
Riga 324 ⟶ 325:
P.S. Per il "coordinamento interwiki" vedrò in settimana di cercare qualcosa, ma almeno la scelta gestione delle categorie che riguardano fenomeni culturali planetari andrebbero IMHO trattati a quel livello, con i dovuti adattamenti, in modo da avere quanto meno premesse comuni specie per i progetti nazionali più giovani. [[Utente:Dzag|Dzag]] 11:51, 14 mag 2006 (CEST)
:La tua proposta di "albero categorie" non mi spiace affatto :-). Unica cosa, ma potrei sbagliare, Festival del fumetto non ne risultano proprio, quindi è un pochino superflua. Le conventions <s>americane</s> statunitensi, almeno a leggere i programmi (mai stato personalmente purtroppo), sono alquanto ibride anch'esse, con molto più cinema che da noi fra l'altro. E sulla precisione delle categorie o del metodo di categorizzazione di en.wiki mi sento di avanzare molte perplessità, per quanto trovi giusta l'idea della collaborazione, chiamiamola così, interlinguistica fra progetti. Ciao [[Utente:Clark Shuster|<
::Infatti ho messo il [?] a lato di ''festival del fumetto'' ;) È solo per controbilanciare l'altra sottocategoria, ma se non è rilevante non va messa. Gli anglofoni hanno popolato parecchio la [[:en:Category:Anime conventions]] e poco la [[:en:Category:Comic book conventions]]. Poi quando dicono "anime conventions" (almeno leggendo la en.wiki) intendono proprio esclusivamente animazione giapponese + manga, dunque non è equivalente alle nostre fiere ibribe (anche se le produzioni giapponesi dominano anche qui). Loro hanno un progetto anime e manga ed uno per i comics, credo che la divisione di categorie rispecchi questa loro specializzazione, che qui eviterei. Ciao, [[Utente:Dzag|Dzag]] 20:58, 14 mag 2006 (CEST)
:::Allora per me è Ok. Se vuoi attendere altri pareri aspetta ancora un po', se no parti pure. ciao, [[Utente:Clark Shuster|<
::::Aspetto ancora un po', magari Yupa vuole dire la sua sul subordinare [[:Categoria:Festival dell'animazione]] a [[:Categoria:Fiere del fumetto e dell'animazione]] (inclusiva). [[Utente:Dzag|Dzag]] 11:52, 16 mag 2006 (CEST)
Riga 342 ⟶ 343:
* [[:Categoria:Festival dell'animazione]] sotto [[:Categoria:Festival cinematografici]] (questo il nome esatto).
Tutti d'accordo? ciao,
:[[Utente:Clark Shuster|<
::d'accordissimo!! [[Utente:Superchilum|<
:::Allora la sottocategorizzazione dei festival sotto fumetto e animazione è stata bocciata. Ok, fate così, ma dovremo avvisare (nella pagina della categoria o in un articolo correlato) della presenza dell'altra categoria, in modo tale da non avere duplicati (la sottocategorizzazione serviva innanzitutto a questo). Riguardo agli interlink con la en.wiki dove colleghereste Festival del fumetto e dell'animazione? Sotto comics book conventions o anime conventions? [[Utente:Dzag|Dzag]] 15:18, 17 mag 2006 (CEST)
Riga 351 ⟶ 352:
::::Ri-Riassumendo: [[:Categoria:Festival dell'animazione]] sotto [[:Categoria:Festival cinematografici]] e [[:Categoria:Animazione]] (magari [[:Categoria:Fumetto]] è di troppo?)
::::Per gli interwiki IMHO c'è più attinenza con [[:en:category:comics book conventions|category:comics book conventions]]. Ciao,
:::::[[Utente:Clark Shuster|<
Anf...pant...Fatto tutto! Creata [[:Categoria:Festival dell'animazione]] (qualcuno che ne sa di più la popoli!) e "spostato" [[:Categoria:Fiere del fumetto]] su [[:Categoria:Fiere del fumetto e dell'animazione]], spostando tutti i link attinenti (alcuni marginali rimangono, altri rimangono a scopo documentale nelle discussioni). Ditemi se ci sono obiezioni in merito. Ho inserito una nota nella pagina della categoria riguardo [[:Categoria:Festival dell'animazione]] ma non l'ho sottocategorizzata sotto [[:Categoria:Fiere del fumetto]]. Seguendo la [[Aiuto:Sposta#Spostare_le_pagine_.22Categoria:....22|procedura di "spostamento"]] provvedo a mettere [[:Categoria:Fiere del fumetto]] sotto cancellazione immediata per evitare venga erroneamente popolata. Per tutte le discussioni specifiche utilizzare la [[Discussioni_categoria:Fiere_del_fumetto_e_dell%27animazione|pagina di discussione della categoria]].
Riga 364 ⟶ 365:
== Appello ==
Otaku: [[Super Saiyan II]] salvatelo! ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
==Box laterale x Anime==
scusate, non l'ho trovato, mi potreste segnalare un box laterale sviluppato per gli Anime, tipo quello dei film o dei manga? Esiste vero?
[[Utente:orionethe|orionethe]] 10:48, 17 mag 2006 (CEST)
:Si è deciso di usare <nowiki>{{FictionTV}}</nowiki>, già esistente, per non ingolfare di template wikipedia. Ciao, [[Utente:Clark Shuster|<
== Novità... ==
Abbiamo questo: [[Flash (
*riflessioni portate dall'esperienza mi hanno portato a pensare che se non c'è "pericolo" di omonimie tra case editrici è sempre meglio scegliere la disambigua (e se possibile evitarla del tutto) più generica e cioè ''(fumetto)''
*una volta tanto l'impostazione di en.wiki mi piace :-): [[:en:Flash (comics)|voce]] principale che spiega sinteticamente ma non troppo un po' tutta la storia del personaggio e voci specifiche sulle 3 incarnazioni principali (per i minori come ''Impulse'' può bastare IMHO un paragrafo nella pagina principale):
Riga 380 ⟶ 381:
*#[[:en:Wally West|Wally West]]
io terrei questa impostazione. Ecco perché non ho (ancora) messo il fumettobox, andrebbe sulle voci delle singole incarnazioni; ma su questo ho molti dubbi, non è detto che se ne possa fare uno anche per questa voce, è da pensare bene. Cosa ne dite? Ciao!
:[[Utente:Clark Shuster|<
::anche secondo me questa è l'impostazione giusta, pagina principale con rimandi alle voci specifiche (ovviamente non solo per [[Flash (
:::<small>mi sono permesso di ridurre l'indentazione del tuo post ;)</small> Sì, son cose da vedere anche quelle (le ultime osservazioni che fai). Su Wally West e Barry Allen credo stia bollendo in pentola qualcosa al di là dell'oceano ;-) In sintesi: rispostare a <nowiki>[[Flash (fumetto)]]</nowiki> e non mettere il fumettobox nella voce "madre"? Mi pare corretto, però attendo pareri (intanto ho corretto il template {{tl|jla}}). [[Utente:Clark Shuster|<span style="color:blue">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="color:red">'''El'''</span>]] 22:38, 18 mag 2006 (CEST)
sì, così potrebbe andare.. o in alternativa ANCHE il fumettobox nella pagina principale, ma solo con i parametri principali.. mah.. :-| [[Utente:Superchilum|<
:Se ci sono dati comuni a tutti, si possono mettere anche nella pagina comune, consideriamolo come un unico personaggio e mettiamo autore (del primo), prima apparizione, stato (chi è ora), affiliazioni (attuali) e poteri (in comune), specificando chiaramente che è un sunto. Lo farei così chi è solo curioso di sapere com'è flash nei fumetti non vuole leggersi tutte tre le voci delle incarazioni, un riassunto potrebbe essere utile. [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 17:37, 19 mag 2006 (CEST)
::Quello sarà fatto senz'altro, magari traducendo la voce in inglese che, se non avete altre proposte, mi sembra la cosa più veloce (io non ci sarò nel weekend). Il punto è che non ho capito se vuoi il fumettobox o no? Per me non è semplice farlo bene e resta confuso,per esempio, con la prima apparizione di Jay Garrick e lo stato di non-so-chi-è-adesso come adesso <small>(e fra l'altro la DC in Italia andrà anche un po' peggio forse).</small> [[Utente:Clark Shuster|<
:::Io parlavo proprio del fumettobox, non della pagina, quindi si fumettobox (chiaramente con le caratteristiche di cui sopra e se fattibile in modo decente). Proprio come [[Lanterna Verde]] [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 21:09, 19 mag 2006 (CEST)
Riga 395:
Dopo una ulteriore rilettura mi sono deciso a pubblicare la <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida fumettobox|Guida ai fumettobox]]</nowiki>: era ormai in lavorazione da tempo e rischiava di restar lì ''[[sine die]]''. Che sia anche da spunto per ulteriori migliorie, ma già mi pare comprensibile anche a un niubbo. Ciao,
:[[Utente:Clark Shuster|<
:Per fortuna che te ne sei ricordato! Anche per me dovrebbe andare così com'è, se non è chiaro qualcosa fatelo sapere o modificate voi :) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:12, 22 mag 2006 (CEST)
bravo kal, direi che va bene! ;-) [[Utente:Superchilum|<
:non so se avrò mai il piacere di sfruttarli, ma mi sembrano spiegati chiaramente (direi di aver capito tutto addirittura)--[[Utente:Torsolo|<
==TEMPLATE==
Riga 413:
Sugli altri template che hai creato non so dire (forse l'ispirazione mi sembra troppo), ma sul {{tl|ultimatex-men}} (non dovrebbe essere {{tl|ultimate x-men}}?) secondo me hai un po' esagerato, guarda quanti link rossi ancora ci sono, non è un po' presto. Inoltre sarebbe meglio un template "ultimate" se proprio ce ne fosse la necessità. Fino ad ora si è scelto di non crearlo per evitare troppa frammentizzazione e troppi template, perché se si crea per [[Ultimate X-Men]], perchè non per [[Vendicatori]], [[Ultimates]], [[Nuovi Vendicatori]], [[Difensori]] e i mille altri gruppi Marvel (e non)? Meglio stare più coincisi. In ogni caso se ne può parlare, io la penso così, altri? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:03, 22 mag 2006 (CEST) PS: nessuno ti toglie il merito di aver scritto alcune voci, ma questo non significa che ti "appartengano", sul bar c'è scritto "''Le pagine di Wikipedia sono come i figli: una volta partoriti diventano figli del mondo''".
:<small>conflittato da timendum</small>Le "tue" voci, per cui ti ringraziamo ovviamente, sono arrivate dopo la citazione posso garantirtelo di prima mano :-) Secondatariamente, come ti ho detto sulla tua [[Discussioni utente:El Tarantiniese|talk]] credo quel [[template:ultimatex-men|template]] sia troppo specifico. Non che tu debba chiedere il permesso per fare alcunché, sia chiaro, ma visto che un progetto c'è e funziona abbastanza sarebe bene coordinarsi. Quanto alla funzione di navigazione che dici sopperisce benissimo la categoria [[:Categoria:Personaggi Ultimate Marvel|Personaggi Ultimate Marvel]]. E certamente se lo vuoi inserire in tutte le voci Ultimate è da rivedere perché ci sono solo gli X-Men... [[Utente:Clark Shuster|<
::anche secondo me non va bene, è un template troppo specifico (addirittura ora marvel e dc sono unite in un solo template), e come dice Kal non c'è bisogno di permessi, ma di consensi sì, se si deve rientrare in un progetto. Comunque quoto quanto hanno detto Timendum e Kal, e ne approfitto per richiamare alla pubblicazione dei 2 templare dc e marvel separati (v. sopra) ;-) [[Utente:Superchilum|<
:::Ho rimesso al suo posto <nowiki>{{supereroi}}</nowiki>. Poi si vedrà cosa farne del template del tarantiniano. Rinnovo '''CALDAMENTE''' (sì, ho alzato la voce :-)) l'invito a valutare l'adozione dei nuovi template per la DC e la Marvel, che consentirebbero anche di riorganizzare la situazione un po' incasinata dei vari template di navigazione (Batman sì, Superman no, JLA sì Vendicatori no... ecc), con una notevole riduzione e semplificazione degli stessi. Ciò comporterà eventualmente (se li adottiamo) una certa quantità di lavoro sporco, non credo un bot ci possa aiutare perché ci sono troppe specifiche di cui tenere conto, ma come sempre mi rendo disponibile fin d'ora. Fatevi sentire. [[Utente:Clark Shuster|<
::+1 sui template separati DC e Marvel (chissà come mai.. ^_^ eh eh), magari tagliando un pochettino tutti quei link rossi del template DC; secondo me template più "specifici" ci possono stare per personaggi complessi e dalle tante incarnazioni come Batman (film, telefilm, cartoni, personaggi e villain a non finire) o Superman o gli X-Men, ad esempio.. però secondo me questi template più specifici dovrebbero essere a cassetto (per non appesantire troppo) e soprattutto, come dice, Kal, semplificati il più possibile.. cosa ne dite? [[Utente:Superchilum|<
::+1 sui template separati DC e Marvel, qualcuno che ne sa di DC c'è e si mette al lavoro? Altrimenti posso tradurre da en, ma con le mie limitate conoscenze... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:51, 25 mag 2006 (CEST)
:::Intanto scusatemi per aver dimenticato di annullare il codice del template [[template:supereroi|supereroi]]. Secondo: la riduzione dei template porterebbe il non trascurabile vantaggio di semplificare l'uso anche per i niubbi. Poi su quelli veramente specifici (tipo {{tl|batman}} bisogna decidere qualcosa: o tutti o nessuno. Se ce l'ha il [[Batman|cavaliere oscuro]] lo merita anche l'[[Superman|azzurrone]] ; se ce l'ha la {{tl|jla}} perché i [[Vendicatori]] no? Valutiamo per bene (io sono molto dubbioso), perché anche qui il rischio esondazione è dietro l'angolo. Non vorrei trovare il template {{tl|I Difensori}} perché sono il gruppo preferito di qualcuno... ciao,
:::[[Utente:Clark Shuster|<
Kal, hai ragione, infatti dicevo che valeva la pena solo per quei personaggi con film, cartoni, telefilm ecc.. Batman, Superman, gli X-Men, l'Uomo Ragno ne sono un esempio, i Difensori assolutamente no. [[Utente:Superchilum|<
:Mi associo in parte a Superchilum, sicuramente essere apparsi su molti media più essere un punto a favore, ma secondo me deve contare ancora di più la quantità e la qualità di voci, guardate {{[[Template:Batman|Batman]]}}: pochi link (per la maggior secondari) e [[Batman (serie animata)|quanti]] [[Legends of the Dark Knight|bei]] [[Poison Ivy|articoli]], quasi nessuno stub. Questa può essere un buon discrimine, se ci sono articoli da mettere nel template, allora ok template, se non ci sono, meglio lasciar stare, chiaramente si deve partire da una voce "importante" (vedi [[Batman]] o [[Superman]] entrambi da vetrina) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 19:30, 25 mag 2006 (CEST)
::La quantità e qualità delle voci IMHO è una discriminante fino a un certo punto: alcune voci non ci sono o sono scarse non perché non siano meritevoli e/o enciclopedici i vari personaggi ma perché non sono... state scritte :o) (ancora). Il caso [[Flash (
:::Se si sta parlando di template, per me non c'è altro discriminante che il numero e la qualità delle voci, perché ha senso raggrupparle solo se "ne valgono la pena"; onestamente penso sia più utile {{[[Template:batman|batman]]}} che {{[[Template:supereroi|supereroi]]}} per un utente che "sfoglia" wikipedia, quindi non ho molta paura dei troppi template "tematici", se fatti bene [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 21:15, 25 mag 2006 (CEST)
::::Certo ti do ragione che il "fatto bene" funziona sempre (o quasi). Però ci vuole anche un po' di organicità: in questo momento invece siamo un pochino frammentari secondo me <small>(per tacere della [[:Categoria:Superman]] che non c'entra un cavolo con l'oraganizzazione del nostro "[[:categoria:fumetto|albero]]" ma che ci siam tenuti, poco assennatamente IMHO).</small> [[Utente:Clark Shuster|<
== Torino comics ==
Riga 452:
:Prima di tutto penso che tu stia lavorando su [[Torino comics]], giusto per avere un riferimento. Per me l'indice va bene, forse rinominerei Cosplay al più generico "rappresentazioni" (non mi viene di meglio), oppure eviterei, mettendolo solo sotto l'anno, prima delle conferenze. Inoltre dovresti creare una pagina su Commons per raggruppare tutte le foto, così si può mettere il link e sfogliare più facilmente. In ogni caso vedi come ti viene scrivendo, se ti accorgi che in un altro modo sarebbe meglio fai e poi al massimo riporta qui. Per i template penso non ce ne sia bisogno, almeno aspettiamo di avere alcune voci sulle fiere, ma se hai un'idea in mente prepara pure una bozza, dal tuo intervento non ho ben capito a cosa dovrebbe servire... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:48, 22 mag 2006 (CEST)
::Dzag perdonami, ma dobbiamo avere due concezioni diverse di un "po' completa". Nella voce ci sono 2 (due) edizioni mentre in totale sono 12 ([http://www.torinocomics.com/ dodici]). Sia detto senza offesa per il tuo impegno, ma quando ci sarà più materiale riparliamo di completezza. Lo schema non è male: mancano le mostre però; ''cosplay'' IMHO è insostituibile, non c'è il corrispettivo italiano (almeno per ora) e sono definite/i così un po' dappertutto in giro (carta e web). [[Utente:Clark Shuster|<
:::Piccola nota: non intendevo cambiare il nome al "cosplay", solo cambiare nome al paragrafo in modo da "allargare" il suo possibile contenuto, così se ci sono state altre rappresentazioni, si possano aggiungere allo stesso paragrafo... Forse ripensandoci non ce ne sono? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 09:50, 23 mag 2006 (CEST)
::::Ah ok, capivo male io. Però [[cosplay]] è cosplay. Non c'è dubbio: non è assimilabile a nient'altro. E non lo dice un fan, ma sono un fenomeno con caratteristiche proprie. [[Utente:Clark Shuster|<
<riprendo da sx> Kal-El, ti devo correggere: in realtà c'è solo una edizione (2006) neppure completa, quella del 2005 è solo un cenno ridicolo (fidati, l'ho scritto io ^_^). Mancano molte conferenze da aggiungere (vedi commento cronologia) e un sacco di altra roba, dato che ho "coperto" fisicamente solo 1 giorno della fiera e mi affido in parte agli eventi nella guida al programma. La voce infatti è ancora categorizzata come stub. Quindi ''un po''' completa ''rispetto alle altre voci'', un modo per dire "ho scritto meno del minimo indispensabile per iniziare a parlare di struttura dei paragrafi, cosa aggiungereste/togliereste all'indice delle voci?". La prossima volta sarò un po' più preciso ^_^ Sarei dell'idea di utilizzare la medesima struttura di paragrafi per ogni voce della categoria, accordandoci il prima possibile per facilitarne l'aggiunta di nuove, per questo chiedevo. L'alternativa è avere tanto bel materiale assolutamente ingestibile poichè strutturato "come viene" in singola voce.
Riga 461:
Riguardo ai commons Timen.dum propone giustamente di inserire là le gallerie come voce ([[:commons:Category:Comic book conventions]]). A quanto ho capito commons imporrebbe la categorizzazione di voci e non delle singole immagini. Per ora ho solo categorizzato ogni singola immagine, perché mi sembra giusto categorizzare i cosplayers di Star Wars nella loro propria categoria, ma la voce specifica per ogni fiera all'aumentare delle foto diventa necessaria.
--[[Utente:Dzag|Dzag]] 10:35, 23 mag 2006 (CEST)
::Eheh ho notato che il 2005 è solo un accenno, non volevo infierire :-P. Ho notato pure io soldati dell'impero aggirarsi per gli stand :D i puristi si <s>inc</s> risentirebbero molto a inserire anche loro nel Cosplay ''tout court''? Immagino di sì... Meglio un cenno altrove, come dici tu. Ok per le gallerie su Commons, che a quanto mi risulta vuole ogni immagine categorizzata: cosa intendi con voci? Le gallerie? Comunque 3 o 4 immagini per voce su wikipedia sono sufficienti (dipende anche dalla lunghezza della voce), IMHO, il resto lo risolvi col collegamento a Commons ({{tl|commons}}).[[Utente:Clark Shuster|<
:::Voce come ''article'', cioè una pagina su commons (che a questo punto è necessaria). Ho verificato su [[commons:Commons:Categories]] ed è vero che va categorizzato ogni file, allora va bene (ma da qualche altra parte mi sembrava di aver letto altrimenti). Per il resto concordo, provvederò.
:::Ah, c'eri anche tu? Se magari hai qualche foto a carattere documentale che vuoi pubblicare su commons sei il benvenuto, la maggior parte delle mie sono venute malissimo :( Dovremmo trovare un modo per identificarci nelle fiere! Magari con magliette del tipo "wikipediano al lavoro", che fa molto profescional ^_^
:::Ciao, --[[Utente:Dzag|Dzag]] 12:32, 23 mag 2006 (CEST)
::::Sob non ho la macchina fotografica. Se no una foto con [[Sergio Toppi]] non mi scappava di certo :-). Anzi avrei già invaso Commons :D ma ho solo una fotocamera scomodissima e scarsa che mi rifiuto di usare :-( +1 sull'identificazione, ma io ero lì in altra veste ;-)[[Utente:Clark Shuster|<
:::::Oddio, non che la mia fotocamera sia meglio. Da circa duecento foto che ho scattato ne sono venute più o meno quelle che ho pubblicato O_O Diciamo la verità, più che altro non la so usare ;) Per [[Sergio Toppi|Toppi]] non so se la [[PR]] di turno te l'avrebbe fatta fare senza che comprassi qualcosa allo stand. Sai che gli faceva autografare '''*solo*''' la roba in vendita in loco? Non so se sia pratica comune, ma a me sembra una cosa scandalosa, specie se uno (e conosco almeno un caso) ha già comprato parecchio e vorrebbe farsi autografare '''un''' libro uno. --[[Utente:Dzag|Dzag]] 10:11, 24 mag 2006 (CEST)
::::::Faccio finta di dimenticarmi che questo non è un forum :-) e ti rispondo su Toppi: non avevo notato perché me l'hanno presentato e poi si sono parlati fra loro. Io ho visto che avevano libri anche belli ma a prezzi folli, e mi sono fermato lì. Certo che la pratica che mi dici tu è scandalosa, anche le fotocopie che fanno firmare allo stand Bonelli però fanno abbastanza ridere/piangere. Comunque per una foto a Toppi sarebbe valsa la pena di spendera qualcosa. [[Utente:Clark Shuster|<
:::::::Hai ragione, ma già ti indispone prima...ehm giusto, non è un forum, dunque posso dire che ho aggiunto la [[commons:Torino comics|galleria su commons]] per la fiera, così torno ''in topic'' ;) Si può adottare la stessa procedura per le altre fiere. Ciao, --[[Utente:Dzag|Dzag]] 12:33, 25 mag 2006 (CEST)
Riga 473:
Per gli interessati (per ora siamo io e Kal El, magari ce ne sono altri), segnalo [http://www.sergiobonellieditore.it/news/comics_mag06/lettera.htm questa pagina] in cui Segio Bonelli spiega perché non c'è un indirizzo e-mail per contattare la casa editrice: sarebbe quindi opportuno che chiunque volesse fare tentativi di contatto con la Sergio Bonelli Editore mettesse prima un avviso qui, visto che abbiamo già iniziato a muoverci e il contatto da parte di più persone potrebbe essere dispersivo. Piccola parente personale: se non decedo causa studio nei prossimi giorni c'è una vaga possibilità che possa tornare a occuparmi dei miei progetti wikipediani preferiti, tra cui questo, in tarda estate. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 18:06, 26 mag 2006 (CEST)
:Bravo Sig, non lo sapevo. Grazie mille! <small>Quella'altra "cosuccia" (per tutti: sottoporre all'attenzione dell'editore le immagini da pubblicare qui) bonelliana che ho sempre ben in mente non la sto trascurando, è che non ci sto dentro :o) conto di su questo fine settimana, sperem</small> [[Utente:Clark Shuster|<
==Template specifici==
riprendo la discussione di sopra.. mi sembra che siamo d'accordo sull'avere i 2 template separati marvel e dc, resta il problema di metterci d'accordo su eventuali template specifici su personaggi/gruppi dalla storia complessa e dalle incarnazioni mediatiche plurime, no? [[Utente:Superchilum|<
==C'è del lavoro per qualche buon'"anime"... :)))==
Riga 483:
== Nuova sottopagina ==
[[Progetto:Fumetti/Archivi wikifumetteria|Accorrete numerosi]]!!! :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
==nomenclatura==
Come suggeritomi giustamente da Timendum, volevo creare la [[:Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco]] perchè sono già 15 e stanno diventando sempre di più.. mi venivano però in mente 2 cose:
# "Personaggi dei..." o "Personaggi de I..." ?
# "I Cavalieri dello Zodiaco", "I Cavalieri dello zodiaco" o "I cavalieri dello zodiaco"? Io voto la 2°, zodiaco non ha senso maiuscolo ma Cavalieri sì, perchè sono proprio dei personaggi particolari... cosa ne dite? --[[Utente:Superchilum|<
:IMHO:
:#''Personaggi dei'' (lo so che i Simpson sono sistemati diversamente ma per me è sbagliata quella :-)); al limite ''Personaggi di I'' la preposizione de in italiano '''non esiste''' ;-)
:#se non si può fare a meno dell'articolo '''I''' , allora "I Cavalieri dello zodiaco", ma se si può evitare meglio! :D
:--[[Utente:Clark Shuster|<
::Guarda che la preposizione "de" esiste e serve proprio per fare il possessivo di un nome che inizia con un articolo, come "Il lunedì de La Repubblica". Sull'argomento io sarei per "Personaggi de I cavalieri dello zodiaco", se non va bene allora "Personaggi dei Cavalieri dello zodiaco" [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 08:50, 31 mag 2006 (CEST)
Riga 499:
:::[http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3947&ctg_id=93 Se può tornare utile] --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 09:04, 31 mag 2006 (CEST)
Quindi da quel che ho capito (sentita anche l'Accademia della Crusca) è più corretto "Personaggi dei Cavalieri dello zodiaco".. che mi va benissimo.. per quanto riguarda il titolo della voce in generale, però, volevo dire a Kal che l'articolo '''I''' è presente proprio nel titolo, quindi indispensabile.. e direi che siamo d'accordo su "zodiaco" minuscolo, ma non su "Cavalieri" (io lo terrei maiuscolo).. quindi? --[[Utente:Superchilum|<
:"Personaggi di Saint Seya"? ;-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 11:56, 31 mag 2006 (CEST)
::Ah sì, lo davo per scontato: Cavalieri IMHO usa la C maiuscola, è come se fosse un nome proprio del resto, per me va bene. Per il resto siamo d'accordo mi sembra. Se della I non si può fare a meno ben venga. :-)[[Utente:Clark Shuster|<
:::<divagazione> caspita siamo su wikifumetteria e si cita nientepopodimenoché l'Accademia della Crusca... ne hanno fatta di strada i fumetti ed i suoi lettori...</divagazione>--[[Utente:Torsolo|<
:::: :DDD Yo Men!!! :DDD [[Utente:Clark Shuster|<
Il fumetto è un'arte, e Saint Seiya, con tutte le sue citazioni mitologiche, è un vero e proprio veicolo di cultura. I collegamenti che ho messo nelle pagine dei Sacri Guerrieri di Atena puntano in buona parte a pagine di mitologia, per chiunque avesse il piacere di approfondire. --[[Utente:Abacos|Abacos]] 04:20, 1 giu 2006 (CEST)
Riga 523:
--[[Utente:Abacos|Abacos]] 04:21, 1 giu 2006 (CEST)
:Ahem :o) [[Lanciostory]] [[Skorpio]] [[Eura Editoriale]] raramente si trovano edicola? ;-) Scherzi a parte, le categorie non ci sono perché non abbiamo usato un tipo di categorizzazione per nazionalità e personalmente almeno per i fumetti non ne sento il bisogno. Per gli [[:Categoria:autori di fumetti|autori di fumetti]] il discorso è diverso: lo ritengo prematuro perché sono ancora pochine le biografie, a mio avviso, ma prima o poi alla divisione per nazionalità bisognerà pensare. Per quanto riguarda le voci sei il benevenuto: aggiungi aggiungi! :-) [[Utente:Clark Shuster|<
::quoto Kal :-) --[[Utente:Superchilum|<
Riga 533:
== Sono io o...? ==
[[Lina Buffolente|Questa voce]] è un tantino agiografica? Ho il dubbio sia una mia impressione che non ho altrettanta stima per la signora, onesta artigiana e nulla più a mio avviso, ma mi sarei mantenuto un filino più neutrale nella descrizione: così pare [[Andrea Pazienza]] in gonnella e ''[[ante litteram]]''. :-) [[Utente:Clark Shuster|<
::sono d'accordo.. ma non la conosco... --[[Utente:Superchilum|<
:::io so solo che ha lavorato sugli albi del [[Il Comandante Mark|Comandante Mark]] dal momento che due degli [[Essegesse]] sono venuti a mancare... anche a me la voce sembra un po' troppo sbilanciata --[[Utente:Torsolo|<
::::Sostanzialmente i dati riportati mi sembrano corretti. Non è questo il problema. Ciò che obietto è il tono elogiativo e vagamente femminista adottato. Cioè: propongo una riscrittura in forma enciclopedica, tutto qui. [[Utente:Clark Shuster|<
==hELP==
[[Ant Man]] e [[I Difensori]] necessitano di aiuto... marvellofili, accorrete ;-) [[Utente:Superchilum|<
:Bella sorpresa davvero!! Io gli spezzerei le ditine ai simpatici inseritori di voci siffatte :DD se non lo fa qualcun altro più tardi vedo di metterle un po' a posto. --[[Utente:Clark Shuster|<
::er.. ci sarebbe anche il [[Dottor Strange]] :-S io un po' di wikificata gliel'ho fatta a tutti e 3, ma di più non posso.. tra l'altro, è giusto chiamarli "[[I Difensori]]" o è meglio "Difensori"? [[Utente:Superchilum|<
<riprendo da sinistra>Dr Strange sta un pochino meglio, sempre stub è però. <nowiki>[[I Difensori]]</nowiki> o <nowiki>[[Difensori (fumetto)]]</nowiki> mumble mumble. Secondo le nostre [[Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#Scelta_del_nome_della_voce|convenzioni]] l'articolo nei titoli tranne doverose eccezioni è da evitare. Effettivamente en.wiki intitola la voce [[en:Defenders (comics)|Defenders (comics)]] mentre <nowiki>[[The Defenders (comics)]]</nowiki> è solo un redirect. Non che mi fidi troppo degli americani ma è già un indizio. Però le serie dedicate al gruppo si intitolavano ''I'' Difensori (vedi [http://associazioni.monet.modena.it/glamaz/articoli/difensori/difensori.htm qui al fondo della pagina soprattutto] e questo fa riflettere. La soluzione nasce dalla scelta effettuata per I [[Vendicatori]], che mi porta a tendere a rinominare la voce in [[Difensori (fumetto)]]: la disambigua serve perché c'è già [[Difensori]] come redirect a [[Difensore]] (ruolo del calcio). Lascerei I Difensori come redirect. Cosa ne dite? <br />Infine c'è il caso di [[Ant Man]]: questo è il più delicato; bisogna decidere di che parla la voce, del primo o del secondo o di entrambi con rimandi alla (futura) voce su [[Hank Pym]] (che peraltro viste le numerose identità assunte intitolerei così, con vari redirect (Giant-Man, Calabrone e forse altro che ora non ricordo)? Io propenderei per la versione che parla di Ant-Man in generale con maggior riferimento al secondo (Scott Lang) che ha indossato per più tempo l'uniforme. E qui la voce di [[en:Ant-Man (Scott Lang)|en.wiki]] può servire parecchio. O ancore, e mi sconfinfera parecchio, rinominare la voce (in ogni caso da rinominare si scrive '''col trattino''', vedi ad esempio [http://www.paninicomics.it/Titolo.jsp?IdTitolo=5127]) intitolare la voce [[Ant-Man II]] più di una [http://www.google.it/search?hs=cpB&hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=ant-man&btnG=Cerca&meta= fonte] lo definisce così ed è la scelta IMHO più pulita. A voi, fatemi sapere. Ciao ciao
:[[Utente:Clark Shuster|<
:PS: ho "annullato" almeno qualche link per non intasare troppo i puntano qui.
:Io sceglierei "''Difensori''" senza I, come per [[Vendicatori]]. Per Ant Man io farei una voce come per [[Flash]], [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] sintetico ma impegnato 11:12, 5 giu 2006 (CEST)
d'accordo con Kal e Timendum [[Utente:Superchilum|<
::Va bene ragazzi vedo di iniziare a fare qualcosa. Lavoro permettendo, voi capite ... :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::Ovviamente capiamo! Ho trasformato [[Difensori]] in una disambigua [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 12:59, 6 giu 2006 (CEST)
Riga 612:
::: E si, avevo notato spiccare la dettagliata cronologia rispetto alla scheda scarna , e mi ero chiesto "chissa' chi e' passato per scriverla" --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 01:12, 14 giu 2006 (CEST)
::Spero di aver chiarito qualche dubbio. Ne hai sollevati molti con il tuo (opportuno) intervento. [[Utente:Clark Shuster|<
Prima una richiesta a SpiderScai di non rispondere paragrafo per paragrafo altrimenti non si capisce più niente, inoltre forse era meglio aprire altre discussioni sui dubbi posti, ma ormai è fatta. Veniamo al pratico, prima di tutto io sono per una voce generale, come mi era parso di capire anche Kal, vedi [[Flash]]; i vari Flash vanno identificati per nome, non I, II , III che è proprio brutto e poi così non li cercherà mai nessuno, se proprio possiamo creare un redirect in quanto nomi ufficiali; tra l'altro penso che nessuna wiki abbia questa sintassi. <br /> Sulle liste invece parliamone, [[Personaggi Marvel Comics]] si potrebbe quasi spostare a pagina di servizio della wikifumetteria, è un semplice indice alfabetico che nessuno si ricorda di controllare e aggiornare quando aggiunge le voci (io almeno), mentre [[Membri dei Vendicatori]], che è opera mia, penso che sia da tenere perché è una specie di cronologia con qualche dettaglio dei [[Vendicatori]].<br />Infine di sicuro c'è un problema di stabilire una norma per i nomi delle voci e che quella sia, ma noi siamo veramente pochi, le voci non molte e poi chi scrive spesso non è ha abbastanza conoscenze per lavorare secondo standard rigidi e dettagliati. Se dovessi fare un wikilink a metà dei supereroi Marvel o all'80% dei DC non saprei a cosa puntare se non alla voce principale. [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:49, 14 giu 2006 (CEST)
:Velocissimo: poi approfondirò. La '''prima''' scelta è la voce unica, con eventuali derivazioni. La seconda è I, II, III...MCM :D . Ok. A dopo, Cia'! [[Utente:Clark Shuster|<
: si e' venuto quotato da schifo (amo il quoting ma wiki non pare adatto :P). cmq ''Thread chiuso'', xche sono andato oltre con [[Discussioni progetto:Fumetti#Marvel:_Compromesso_Definitivo_.3F|questo]] !. Aggiungo solo che x [[Personaggi Marvel Comics]] e [[Membri dei Vendicatori]] puo andar bene entrambe le cose (farne na roba di servizio o meno), pero' a prescindere si dovrebbe rendere '''coerenti''' le voci tra loro e con quelle esistenti. Poi ok, se si pensa che [[Personaggi Marvel Comics]] non serva a niente, magari si butta invece di perder tempo a sistemarla. --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 20:34, 15 giu 2006 (CEST)
==Chi sa il giapponese?==
Ho appena finito, dopo innumerevoli sforzi, [[Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco|questa voce]].. c'è qualcuno che sa il giapponese che è in grado di dare un'occhiata e vedere se è tutto giusto? La pagina di riferimento è [http://ja.wikipedia.org/wiki/聖闘士星矢の登場人物 questa], di ja.wiki. Grazie mille! ;-) --[[Utente:Superchilum|<
Riga 629:
==template supereroi==
Pubblicati i nuovi template {{[[Template:SupereroiDC|supereroiDC]]}} e {{[[Template:SupereroiMarvel|supereroiMarvel]]}}... adesso bisogna passare in tutte le voci e sostituire il {{[[Template:Supereroi|supereroi]]}} con questi (nel caso di supereroi non Marvel o non DC mettiamo il <nowiki>{{fumetti}}</nowiki>, no?).. in questo modo orfanizziamo il {{[[Template:supereroi|supereroi]]}} e lo possiamo cancellare (giusto, no?). Io mi metto all'opera, ma ovviamente, vista la quantità di voci presenti, un po' d'aiuto è ben accetto ;-) [[Utente:Superchilum|<
:Ho visto Kal al lavoro e sto iniziando anche io, chiaramente inizio da tutti gli ultimate da fare. Domanda: ma li metto anche in [[Ultimates 1]] eccetera? Cioè nelle voci dedicate a saghe? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 23:58, 5 giu 2006 (CEST)
Fatto, l'ho tolto una volta da [[L'incredibile Hulk (serie televisiva)]], penso sia di troppo, nel caso fate voi; e da [[Spawn (
:Più veloce della luce! Per me va bene così, grazie della mano(na) che ci hai dato :-) Resta da decidere (minimo) che fare di <s>{{tl|jla}} e</s> {{tl|superanimali}}, molto ben fatto ma forse eccessivamente specifico. [[Utente:Clark Shuster|<
{{tl|superanimali}} secondo me cozza con quanto ci siamo detti sopra.. sarebbe da proporre per la cancellazione.. [[Utente:Superchilum|<
:Eh sì con dispiacere ma anche io la penso come te. [[Utente:Clark Shuster|<
== A proposito di template ==
{{tl|PKNA}} mio PdV: ridondante e bruttarello. Ci sono i fumettobox e la testata non mi sembra di tale importanza da avere un suo template apposta. Con buona pace dei fan. A voi la parola. [[Utente:Clark Shuster|<
:anche secondo me... per non parlare delle voci [[Albi di
:Sostituiamo? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 23:36, 6 giu 2006 (CEST)
::Aspetterei i risultati delle votazioni. --[[Utente:Clark Shuster|<
== [[Discussioni Wikipedia:Progetto_Coordinamento/Template#Gravi_e_preoccupanti_notizie...|Template#Gravi_e_preoccupanti_notizie...]] ==
Non ho capito se riguarda anche i fumettobox :o) Qualcuno che capisce dà una letta e ci fa sapere se dobbiamo preoccuparci di rifare tutto? --[[Utente:Clark Shuster|<
:[[Shrek|oh santo piripillo!]] O_O [[Utente:Superchilum|<
::Dovremmo essere a posto, non giuro su tutti i template, ma fumettobox va bene, ho fatto anche una [http://test.leuksman.com/view/2095 prova] [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 13:42, 7 giu 2006 (CEST)
:::Meno male tim! Aspettavo proprio te a dire il vero. :-) Se c'è qualche problemino con gli altri mi preoccupa meno ma immaginatevi il bordello che veniva fuori coi fumettobox...--[[Utente:Clark Shuster|<
==Template:SerieTV==
Dato che i cartoni sono anche roba nostra ;-) ... chiesta una cosa [[Discussioni progetto:Cinema/Film#Template:SerieTV|qui]], accorrete! :-) [[Utente:Superchilum|<
==[[Duellonto]]==
Ma è vero o è una bufala? - [[Utente:Alec|Alec]] 00:55, 8 giu 2006 (CEST)
:non so. I manga e co. non sono il pane mio :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
::Avrei cancellato al volo come scherzo/spam, ma visto che qualcuno potrebbe dissentire oh messo in cancellazione normale. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 01:33, 8 giu 2006 (CEST)
Riga 669:
==[[Luigi Molinis]]==
Da un controllo veloce ho trovato che possa essere un disegnatore di fumetti conosciuto se non famoso (anche se nella voce è il resto che appare più evidente e temo abbia fini di spam), tra gli appassionati come voi è conosciuto e la voce ha la dignità di rimanere?. Se qualcuno ha le conoscenze per dare un giudizio lo ringrazio a priori :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 17:34, 8 giu 2006 (CEST)
:Mai sentito. Anche io rapidamente [http://fumettidicarta.interfree.it/Garage_Ermetico/MOLINIS/Molinis.htm ho trovato questo]. La fonte è valida (=il sito è serio) ma non saprei dire se ciò lo renda davvero enciclopedico. Sembra anche un'artista con una sua personalità ma credo assai poco conosciuto anche nell'ambiente. E di sue opere fumettistiche di chiara fama non saprei citarne manco mezza. :o) Potrebbe anche essere una lacuna mia, però. --[[Utente:Clark Shuster|<
== Info ==
Ho spostato Demian a [[Demian (fumetto)]] perché c'è l'ambiguità col romanzo (voce per ora inesistente) di [[Herman Hesse]]. Ho lasciato il redirect orfano perché servirà a futura memoria per fare eventuali disambigue. Per ora punta al fumetto semplicemente perché è l'unica voce che c'è, non per disistima dell'opera di Hesse :-)
:--[[Utente:Clark Shuster|<
== Immagine Sturmtruppen ==
Riga 682:
Perchè non posso usare l'immagine di en.wiki?
Ringraziamenti anticipati per qualunque tipo di aiuto :-)) [[Utente:BMonkey|BMonkey]] 19:33, 18 giu 2006 (CEST) [[discussioni utente:BMonkey|(msg)]]
:Perché en.wiki utilizza il [[fair use]] che nel nostro ordinamento giuridico non esiste. Qui sono accettate solo immagini con licenze libere oppure con licenze non libere ([[aiuto:copyright immagini|copyrighted]]) ma autorizzate. Non so chi detenga attualmente i diritti sulle Sturmtruppen, essendo il grande Bonvi prematuramente passato a miglior vita ed essendo pubblicate da molteplici editori. Se sai chi detiene i diritti puoi provare a chiedere se ti autorizzano un'immagine o due. Se c'è un'edizione Panini Comics (non lo so) da qualche parte siamo a posto. --[[Utente:Clark Shuster|<
::Oggi ho provato a mandare un' email di richiesta al sito ufficiale di [[Bonvi]] e delle [[Sturmtruppen]]...Speriamo bene!!--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 21:28, 20 giu 2006 (CEST)
Riga 690:
Il tutto ovviamente decisamente più formale.
Tutto qua, per farla breve, spero di non aver combinato un disastro--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 22:22, 20 giu 2006 (CEST)
:::::Da quel che dici pare di no. Aspettiamo fiduciosi. Non so quanto il sito che citi detenga i diritti ma hai fatto bene a provare. :-)[[Utente:Clark Shuster|<
== Non riesco a capire... ==
Riga 712:
::::Prova a sentire [[Commons:Red devil 666|Red devil 666]], è amministratore qui e lì [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 19:17, 10 giu 2006 (CEST)
:::::Parere ormai superfluo. Comunque sono d'accordo con Sigfrido semmai prova a caricare qui, Commons fatico a capirla anche io :o) . Occhio che Red è molto poco attivo in questo periodo. Ma c'è [[utente:Bouncey2k|Bouncey2k]] sta per diventare (credo) admin su Commons, puoi rivolgerti anche lui. [[Utente:Clark Shuster|<
::::::Oops, mi sembrava di aver già avvertito [[Utente:Red_devil_666|red devil]] ma mi sa che non ho salvato l'anteprima! O_O Comunque ho contattato Bouncey e attendo risposta. --[[Utente:Dzag|Dzag]] 12:05, 11 giu 2006 (CEST)
Riga 719:
::Non ho mandato il messaggio al tizio in questione, ma ho letto [[commons:Commons:Licensing#Derivative_Works|questo]] ed una nutrita [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Template:Deletion_requests&oldid=2138546#Various_Star_Wars_pictures discussione archiviata]. Vieta categoricamente la pubblicazione di immagini di action figures, ''costumi e giocattoli <span style="font-size: smaller;">(aggiunta per completezza in seconda revisione)</span>'' senza previo consenso dell'autore e conclude con «Therefore, "unauthorized" derivative works like pictures of action figures, toys etc. must be deleted.». Che dire? A meno di una amnistia generalizzata per la wikipedia da parte dei detentori dei copyright, può essere la pietra tombale sulla parte [[cosplay]] della [[:Categoria:Fiere del fumetto e dell'animazione|fiere del fumetto]], con buona pace dello spirito "documentaristico" nelle intenzioni. Ma se passasse una applicazione così rigorosa temo che dovremo togliere quasi tutte le immagini a [[XX Giochi olimpici invernali]], per fare un esempio. Non so che dire, urge supporto legale. --[[Utente:Dzag|Dzag]] 23:24, 11 giu 2006 (CEST)
:::Seconda è stato interpretato male. le [[:en:action figure|action figure]]s non sono persone vestite da personaggi di film o cartoni o fumetti! ''An action figure is a posable '''plastic''' figurine of a character from a movie, video game, or television program''. Noi umani mica siamo plastici! Faccio un esempio pratico: vi ricordate il tizio vestito da [[Batman]] che è salito su [[Buckingham Palace]]? Le sue foto sono circolate su tantissimi siti di giornali e ansa, eppure erano copyright dei singoli fotografi o della casa per cui lavoravano. --{{Utente:Bouncey2k/Firma}} 12:14, 13 giu 2006 (CEST)
::::Credo anche io. Vestire un costume da xxx non penso possa essere considerato un lavoro derivato o almeno non vedo come. Ma si può parlare con l'admin di Commons o no? [[Utente:Clark Shuster|<
::::Non posso che concordare, lì si parla, se ho capito bene, di fare una foto ad un giocattolo o ad una miniatura (=action figure), se IO costruisco il MIO costume, ispirandomi certamente a qualcosa, allora la foto non penso sia derivata dal lavoro di altri se non il mio. Qualcuno contatta l'amministratore che ha cancellato e chiede lumi? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 13:05, 13 giu 2006 (CEST)
:::::[http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=User_talk:Fb78&action=edit§ion=new Non è difficile] :) --{{Utente:Bouncey2k/Firma}} 13:49, 13 giu 2006 (CEST)
Riga 735:
== [[Elenco di personaggi dei fumetti]] ==
Urge una decisione molto più che per le altre liste. Questa per sua natura non sarà mai completa, oserei dire che è pretenziosa. Per me da cancellare e basta nemmeno come sottopagina del progetto funziona ed ha pure il titolo [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|fuori standard]]. Fatevi sentire. --[[Utente:Clark Shuster|<
:Sottopagina del progetto lasciando solo i link rossi come linea guida per il lavoro da fare. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 04:29, 11 giu 2006 (CEST)
Riga 741:
::Sottoscrivo, il redirect è da cancellare per via del titolo sbagliato [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 10:34, 11 giu 2006 (CEST)
:::Un dubbio mi attanaglia: propongo la cancellazione o sposto ''tout court''? Mmm... --[[Utente:Clark Shuster|<
::::La seconda che hai detto (IMHO) [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 13:42, 11 giu 2006 (CEST)
:::::Fatto. Devo finire di orfanizzare (il più è fatto) e adesso scappo. Se volete/potete finite voi, altrimenti termino dopo e cancello. --[[Utente:Clark Shuster|<
Come si evince facilmente dal link rosso operazione completata (ho tralasciato alcune pagine non nel namespace principale per non essere troppo invasivo e anche per fare un pochino più in fretta). [[Utente:Clark Shuster|<
== [[Albi di
La voce [[Wikipedia:Pagine da cancellare/PKNA 0|si è salvata]]. Ora bisogna decidere che fare con il template che ha (e le voci similari; vedi [[PKNA_-_Paperinik_New_Adventures#Elenco_ufficiale_delle_uscite|qui]]). IMHO va sostituito coi fumettobox. A voi --[[Utente:Clark Shuster|<
:Sono stato bold e ho direttamente sostitutito, nel caso si può fare un revert. '''Domanda''': a questo punto non conviene un colore per i fumetti Disney? [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 08:58, 13 giu 2006 (CEST)
::mi sa che timendum ha colto nel segno... che colore gli diamo?--[[Utente:Torsolo|<
:::Arancione, come il becco di Paperino! :-) --[[Utente:Yupa|Yupa]] 10:15, 13 giu 2006 (CEST)
Riga 761:
::::Bocciato, c'è già l'arancione Bonelli, ritenta, sarai più fortunato ;P [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 11:06, 13 giu 2006 (CEST)
Si era già pensato a suo tempo a un colore apposta (non ho tempo di cercare la discussione) solo che poi era caduta nel vuoto. Io proporrei il sobrio ''lightskyblue'' cioè <span style="background:lightskyblue; ">questo</span>. [[Utente:Clark Shuster|<
Ho fatto una prova, viene così:
<nowiki>{{fumettobox nome|colore=lightskyblue|
{{Utente:Clark Shuster/proveboxdisney}}
{{fumettobox fine}}</nowiki>
cosa ne dite? [[Utente:Clark Shuster|<
Dimenticavo: la prova è [[Utente:Clark Shuster/proveboxdisney|qui]], inutile riempire le nostre sottopagine con altre prove fate le modifiche direttamente lì :-)[[Utente:Clark Shuster|<
Altre proposte, con colori "liberi", il blu è il colore DC... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 09:57, 16 giu 2006 (CEST)
Riga 780:
{{fumettobox nome|colore=saddlebrown|saddlebrown}}
{{fumettobox fine}}</nowiki>
Quello che ho proposto io è completamente diverso dal blu DC O_O Guardare per credere ;-) E il darkviolet non è affatto libero :-P[[Utente:Clark Shuster|<
<nowiki>{{fumettobox nome|colore=blue|Blu DC Comics}}
{{fumettobox fine}}</nowiki>
Riga 787:
Nei [[Special:Whatlinkshere/Legend|puntano qui]] di [[Legend]] ci sono un paio di voci di fumetti. Potete completare la disambigua aggiungendo la (o le) ''Legend'' fumettistica? Grazie :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 10:05, 14 giu 2006 (CEST)
:Annullo temporaneamente i link alla disambigua e faccio una ricerca. Sono quasi certo di sapere cos'è da linkare (sarà un link rosso temo...) ma prima di dare info inesatte faccio una ricerca. --[[Utente:Clark Shuster|<
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Legend&diff=next&oldid=3493070 Fatto]. Controllate anche voi ;-). --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Mi fido di te, non conosco... [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 15:10, 14 giu 2006 (CEST)
::::Grazie :-) Piuttosto dimenticavo il prezioso apporto di consulenza/supporto via mail (causa suoi impegni personali) del grande [[utente:gianluigi|J'onn]]. Anche se c'è poco è sempre preziosissimo. <small>E scusami davvero per non essermi ricordato prima :o(</small>--[[Utente:Clark Shuster|<
== Devil / Daredevil ==
Riga 806:
:Mah... Volendo si può rispostare anche a <nowiki>[[Devil (Marvel)]]</nowiki> o spostare a (fumetto) per brevità. Non è un'impresa passarsi i puntano qui. 50 non sono nemmeno tanti e ci sono sempre i [[wikipedia:bot|bot]]. Però ho timore ad usare (fumetto) ci sia qualche omonimia latente pronta a saltar fuori e a costringerci a rifare il lavoro un'altra volta. Perciò la specificazione con casa editrice. Ricordo che le disambigue '''dovrebbero''' funzionare all'incirca come le categorie: le più semplici e generiche possibile, scendendo nel dettaglio solo in casi estremi (motivo per cui non amo la disambigua <code>(X-Men)</code> ma è consolidata...). Non ne sono certo ma qualche cosa fumettosa di nome Devil c'è. [[Daredevil]] è la voce sulla rivista. A volte c'è meno schizofrenia di quanto sembra :-) Il problema è che wikipedia è labirintica ed è difficile orientarsi :o(
:La disambigua (<nowiki>[[Devil]]</nowiki> in italiano non dovremmo avere problemi, al massimo si fa [[Devil (disambigua)]])s'ha dafare con le 3 voci (fumetto, rivista e film).
::[[Utente:Clark Shuster|<
:: <small>whops non avevo visto che avevi replicato 2 ore fa</small>. A una prima lettura non avevo capito se eri d'accordo o no al disambigua :) Ma par proprio di si.. anchio avevo pensato alle medesime cose ( ''ho timore ad usare (fumetto) ci sia qualche omonimia latente pronta a saltar fuori'' ) per quello la cosa + bella mi sembrava un disambigua. E a scanso di equivoci intendo proprio una voce di nome ''Devil'' con la tag <nowiki>{{disambigua}}</nowiki> come prima riga.
Riga 813:
:: in effetti questo e altri ragionamenti mi saltano fuori ,perche penso '''sempre''' ai "tizi nuovi" che inseriscono un wikilink ,non sapendo bene la voce.. cosi si 'spreca' un riferimento .. Col disambigua se mettono <nowiki>[[Devil]]</nowiki>, assume cmq un senso (poi ok, se sanno il link esatto e' sempre meglio, chiaramente). Per quello la mia discussione su ''Ant-Man'' (e <nowiki>[[Vedova Nera (I)]]</nowiki>).
:: anzi sul " I" ho anche un altro motivo x cui secondo me non si dovrebbe usare, ma magari ne scrivo nel thread ''help'' --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 19:40, 14 giu 2006 (CEST)
:::Ti prego apri un nuovo thread in basso se no non ci capiamo più niente :-) A parte questo ok per la disambigua: ora che il film c'è è decisamente opportuna (già non c'era anche per quello). Del resto discutiamo più tardi, perchè devo uscire fra poco. Ciao todos! [[Utente:Clark Shuster|<
:::: ok x devil , ma sono andato oltre [[Discussioni progetto:Fumetti#Marvel:_Compromesso_Definitivo_.3F|qui]] ! . ergo Thread chiuso --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 20:27, 15 giu 2006 (CEST)
Riga 821:
Mi sono imbattuta però nella scheda di [[Tomoe Hotaru]], l'unica mi sembra di capire, in italiano riguardante le guerriere. Che faccio? Metto lì un redirect alla scheda [[Sailor Saturn]] (che a questo punto non sarebbe più uno stub) e unisco le due? --[[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 19:55, 14 giu 2006 (CEST))
:Personalmente penso sia sempre meglio una sola voce abbastanza completa di due stub, per cui sì. Nel merito non ho difficoltà ad ammettere che non conosco i personaggi per giudicare sull'attinenza degli argomenti, unico scrupolo che mi/ti faccio. --[[Utente:Clark Shuster|<
:Per me è meglio avere un solo articolo, quindi direi di unire i due articoli in [[Sailor Saturn]] e mettere in [[Tomoe Hotaru]] un redirect. [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:34, 14 giu 2006 (CEST)
Riga 829:
Nuovo problema sulla scheda di [[Sailor Moon]] (se ne verrà a capo?). Un utente credo non registrato ha cambiato tutti i nomi delle guerriere in questo modo: Sailor Moon -> Sailormoon, Sailor Uranus -> Sailoruranus... in questo modo saltano buona parte dei wikilink che erano stati aggiunti. Che si fa? Qualcuno potrebbe ripristinare la versione precedente, oppure ripristino io a mano i soli wikilink? [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 14:57, 15 giu 2006 (CEST))
:Ci penso io, cmq è il caso di fare dei redirect.--[[Utente:Senpai|<
::Di che tipo, Senpai? [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 15:12, 15 giu 2006 (CEST))
::Da [[Sailormoon]] e da [[Sailor moon]] a [[Sailor Moon]]. Comunque prima controllo che abbiano link in entrata, altrimenti risulterebbero superflui.--[[Utente:Senpai|<
:nessun link in entrata, allora lascimao perdere.--[[Utente:Senpai|<
:::<small>conflittato</small> [[Aiuto:Rollback]] per opportuna informazione di Hacchan. I sysop (o admin che dir si voglia) hanno la possibilità di fare rollback più velocemente, ma è comunque possibile ripristinare una versione precedente con qualche passaggio in più ma che risparmia almeno ridigitazioni lunghe. Si fa così apri la cronologia, clicchi sul tasto ''Confronta le versioni selezionate'', scegli la versione che vuoi ripristinare, la apri in modifica, e la salvi. Il software ti avviserà che stai salvando una versione vecchia: ignoralo, è quello lo scopo. Spero ti sia utile come informazione. Per i redirect vedete voi. Ciao [[Utente:Clark Shuster|<
Dico la mia sulla questione (una voce o due voci?), anche se non ho la pretesa di convincere alcuno. Personalmente sono '''assolutamente contrario''' a fondere le voci riguardati i personaggi e le rispettive guerriere. Innanzi tutto perché, com'è evidente a chiunque abbia seguito l<nowiki>'</nowiki>''anime'', le ragazze e le rispettive guerriere '''sono''' personaggi '''differenti''': Tsukino Usagi è una persona, Sailor Moon un'altra persona(lità) in essa reincarnata, e che in essa si può risvegliare e agire, attraverso la cosiddetta "trasformazione" (il concetto è simile a quello hindu di ''[[avatar (religione)|avatar]]'': [[Rama]] è ''avatar'' di [[Viṣṇu]], ma i due sono differenti, e hanno appunto voci differenti).
Riga 852:
:@Yupa: Noto una puntina di risentimento. Calma non c'è bisogno. Il discorso ''meglio una voce abbastanza completa di 2 stub'' è assolutamente generico, non essendo io, per manifesta ignoranza in manga e co., in grado di darne una specifica. Non ho la più pallida idea di se/come si possano sviluppare le voci. Tutto qui. Le tue argomentazioni sono assai ben argomentate e convincenti. Sentiamo il parere della "controparte" (si fa per dire eh) e poi vediamo insieme il da farsi.
:@Senpai: i [[aiuto:redirect|redirect]] orfani «risulterebbero superflui»?? i redirect devono essere orfani! Servono solo per la ricerca... Comunque forse quelli erano sbagliati nella forma.
:[[Utente:Clark Shuster|<
:Ottima osservazione Yupa, ma nota che anche i personaggi Marvel non hanno una voce per il loro alter ego, perché? Secondo me perché è più funzionale avere tutto nella stessa voce, certamente divisa per paragrafi in modo che uno sia diviso dall'altro, ma IMHO chi vuole leggere delle informazioni le preferisce unite, senza dover cercare qui e là, perché è più utile anche per fare un confronto e per parlare della vita del personaggio, che si svolge in parallelo chiaramente; infine pensa anche ad un'enciclopedia cartacea o ad un libro di testo, penso che avrebbero una voce ed un "vedi anche". [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:49, 15 giu 2006 (CEST)
::Il confronto con i supereroi mi pare funzioni '''solo fino a un certo punto'''. Ammetto di non conoscerli molto bene, ma mi pare che nella stragrande maggioranza dei casi si tratti della stessa persona con una doppia vita. Peter Parker diventa l'Uomo Ragno perché ottiene dei poteri speciali e non perché in lui alberghi un'altra personalità. E mi sembra (mi si corregga se sbaglio!) che lo stesso valga per gli altri supereroi, per lo meno per la maggior parte. In ''Sailor Moon'', invece, come in genere in tutto il similare filone giapponese, la '''trasformazione''' delle protagoniste è una mutazione integrale dei personaggi, una sostituzione di personalità all'interno dello stesso corpo. Che, ovviamente, ha i suoi richiami anche alla tradizione culturale giapponese (la cui religione è di origine sciamanica: la sacerdotessa viene letteralmente '''invasa''' dagli spiriti divini). Secondo me fondere le voci, per fare un esempio, [[Tomoe Hotaru]] e [[Sailor Saturn]] sarebbe come voler fondere le voci [[Spirito Santo]], [[Gesù]] e [[Dio]] perché... tanto sono la stessa cosa! Poi, ripeto, la mia è solo un'opinione personale (che però deriva da una conoscenza fondata del titolo in discussione). --[[Utente:Yupa|Yupa]] 10:54, 16 giu 2006 (CEST)
:::Confermo la tua interpretazione dei supereroi: stessa persona con doppia identità (anche se forse, tra i famosi [[:en:Captain Marvel (DC Comics)|Shazam]] può essere considerato una mezza eccezione). Da quel poco che so di Sailor Moon è come dici tu. Ciò malgrado una sola voce finché il materiale è questo può essere una buona soluzione, a mio modo di vedere, per non disperdere informazioni. Se la quantità di informazioni aumentasse con il tempo allora si potrà considerare una suddivisione. Altro non saprei che dirti: il fatto è che non interviene chi dovrebbe :-P <small>magari, se vuoi sollecitali a intervenire :-)</small>[[Utente:Clark Shuster|<
:::Aspettiamo. Tra l'altro, anche nella [http://ja.wikipedia.org/wiki/美少女戦士セーラームーンの登場人物 pagina sui personaggi di ja.wiki], la separazione è piuttosto netta. --[[Utente:Yupa|Yupa]] 10:41, 17 giu 2006 (CEST)
Riga 868:
:Questo l'avevo notato. Per me è indifferente: ci si mette un attimo a spostarle... [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 14:43, 18 giu 2006 (CEST))
::Ehm... chiedo per sapere: perché si intitolano [[:en:Haruka Tenoh|Haruka Tenoh]] {{en}} e [[:es:Haruka Ten'ō|Haruka Ten'ō]] {{es}} e non ''Ten'ō Haruka'' come , presumo correttamente visto che mi pare uno che ne sa ;-), dice Yupa? e già che ci sono a 'sto punto ''Tomoe Hotaru'' da cosa deriva? Così, per imparare. :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::Temo di non aver capito °.° [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 18:36, 18 giu 2006 (CEST))
Riga 875:
::::*perché en.wiki ed es.wiki (sorvolando sulla grafia) hanno come prima parola '''Haruka''' mentre Yupa suggerisce '''Ten'ō Haruka'''? Dipende dal famoso problema none/cognome vs cognome/nome del giapponese?
::::*Tomoe Hotaru cos'è ? Un'altra translitterazione? O che altro è?
::::Così è più chiaro? :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::::Decisamente :). Sia Tenoh (o Ten'ō) che Tomoe sono i cognomi delle due ragazze. come Kaioh è quello di Michiru e così via. Haruka e Hotaru sono invece i loro nomi di battesimo (chiamiamoli così). Sulla differenza che passa fra Tenoh e Ten'ō c'è un interessante dibattito nella scheda di discussione di [[:en:Haruka Tenoh|Haruka Tenoh]], lì addirittura ci sono altre forme citate, fra cui la più comune è '''Tenou''' o anche '''Tennou'''. Credo sia un problema dovuto alla necessità di traslare il suono dai kanji giapponesi alle lettere occidentali. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 19:45, 18 giu 2006 (CEST))
Riga 929:
:(nota: ho riformattato il tuo intervento un po' meglio) Ma tu e la sintesi non andate molto d'accordo ;P Scherzi a parte, io metto il mio pensiero: prima va creata una voce per supereroe, per intenderci [[Capitan America]], [[Calabrone]], [[Golia]], [[Iron Man]], [[Spider Woman]] eccetera, questa voce deve trattare del supereroe in generale, la sua storia e le sue varie incarnazioni. <u>Se si ha molto materiale</u> si creano anche le voci con i nomi reali, per esempio [[Hanry Pym]], [[Tony Stark]], [[May Parker]], che tratta della persona e del supereroe che è stato. Le voci <nowiki>[[</nowiki>Vedova Nera I<nowiki>]]</nowiki> e <nowiki>[[</nowiki>Vedova Nera (I)<nowiki>]]</nowiki> sono redirect alla persona che è stata. Mi sembra semplice, accessibile a chiunque (basta linkare il nome del supereroe), ma anche dettagliata se si può (linkando il personaggio). Penso che non sia saggio mettere troppa carne al fuono, nel senso che se non abbiamo neanche dati per fare un [[Capitan America]] decente, è inutile prosi problemi più grandi (di noi), iniziamo dalle cose piccole, nel caso poi cresciamo; la priorità deve essere avere una voce, poi essere esaustivi [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 20:48, 15 giu 2006 (CEST)
::Sarò breve: Capitan America sanno tutti chi è, Steve Rogers no. Questo come obiezione alle voci con ''nome cognome'' invece del ''mome di battaglia''. Che possono servire (v. [[Peter Parker]]) quando c'è molto materiale sul [[Uomo ragno|personaggio principale]]. Su che vuoi fare con le disambigue non ho capito molto :o) Prova a ripetermelo in 2 righe. [[Utente:Clark Shuster|<
::: Indento, anche se non ha molto senso :). e replico a entrambi
::: x '''timendum''' : ihmo se non riformattavi era mejo.. visto che si son persi i richiami alle lettere e forse e' per quello che ''kal-el'' non ha capito (cmq lo so che era un giga-post.. non poteva essere sintetico prendendo in cosiderazione una casistica di casi x estrapolare "una regola"). E comprendo la cosa ''Penso che non sia saggio mettere troppa carne'', ma e' che di fatto ''sti problemi e proposte di discussione sul come cambiare la voce'' si ripropongono spesso, generano una discussione (legittima x carita) ogni volta e sempre "uguale"... e anche tu lo citavi come problema il wikilinking nel msg di ''Devil''.
Riga 941:
::: Ergo non vedo il prob citato da Kal-El... OVVIAMENTE sto parlando di un operazione 'preventiva', atta a creare meno pasticci con link correlati a voci gia presenti .. se ancora la voce ''Henry Pym'' non esiste, ma e' menzionata dentro a [[Golia]], mi pare piu facile, tra l'altro, che venga seguito quel link piuttosto che inventarsi qualcosa "che scompagina".. ecc. Cmq ripeto è claro che potrebbe arrivare uno ora a crearmi [[Capitan Marvel (II)]]... PERO' se si e' pensato a una linea un attimo comune/comunemente applicabile, si EVITA di ridiscutere le stesse cose, e si potrebbe rapidamente trasformare la voce in [[Genis-Vel]] (e cavare o, proprio volendo, tenere come redirect, quella li'). Cmq ne ho parlato su.--[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 23:52, 15 giu 2006 (CEST)
::: Mi aggiungo anche che ,come detto all inizio del post, questo ragionamento si applica DOVE HA SENSO (nomi ambigui).. Sinora [[May Parker]] non ha mai avuto ''pseudonimi'' in calzamaglia e non ha un termine generico come [[Calabrone]]. --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 00:02, 16 giu 2006 (CEST)
::::[[Aiuto:Disambigua]] è la linea che abbiamo seguito finora. Si tratta di mettersi d'accordo su cosa mettere dove serve tra parentesi. Le pagine di disambigua comunque devono contenere link esatti ed essere orfane per quanto possibile (mi rendo conto). Sulla disambigua metteresti il link a che? Hank Pym oppure Golia I? Inoltre temo non ci sia operazione preventiva che tenga ci sarà sempre da correggere ripulire ecc. Non vorrei averti scoraggiato ma mi sembra una soluzione troppo sofisticata. È vero che è il mezzo che deve adattarsi a noi e non il contrario però dobbiamo sfruttarne al meglio le potenzialità. Non so non vedo come soluzione "definitiva" nemmeno la tua proposta. Abbi pazienza. [[Utente:Clark Shuster|<
A causa di un notevole decandimento delle mie funzioni sinaptiche non ho capito una emerita mazza di quello che vuole fare spiderscai. L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che si volgiono creare voci per i nomi "reali" dei supereroi. In tal senso ricordo che
Riga 956:
: Capita, in pratica (e non nell'utopia wikiana ;) in ogni genere. ES: [[Il milione]] , [[I tre moschettieri]] sono voci di tipo ''disambigua'' ma si vede chiaramente che svariate voci la puntano. Ma anche robe tipo [[La mummia]] , [[Il collezionista]] .. (anche se, con l'articolo determinativo, forse non e' il max farci finire un wikilink ''Taneleer Tivan'' & co .. ;-))
: Per fare un '''esempio'''(CHE GIA ESISTE) che rientra bene nella MIA TEORIA (e pure di quanta gente punta al disambigua), vi cito [[Loki (
: (l'unica osservazione da fare e' che nella MIA teoria , il personaggio marvelliano citato avrebbe puntato a ''realname-di-loki'' , MA qua coincidono, quindi ha senso un ''Loki (fumetto)'' o ''Loki (Marvel Comics)'' ).
Riga 965:
: Invece il punto (1) che citi mi inquieta :) In effetti pensavo di fare qualche stub (dati 'sani' x carita',ma stub) almeno delle voci che ho citato, ma poi davvero li sbattono tutti in cancellazione?
: per '''Kal-El''' , vale gia quanto detto x [[Loki (
::Se riuscissi a scrivere in una riga il problema, in una la tua proposta di soluzione e al massimo una riga in più di spiegazione (priva di corsivi e parole tutte in maiuscolo che mi confondono) forse riuscirei a capire il punto. Considera i poveri vecchietti come me :-)
Riga 979:
::Come non ha senso fare 4 voci "Uomo-ragno" "Ragno-uomo" "Clone-ragno" "Vado-in-bagno" di una decina di righe a testa, che invece potrebbero stare benissimo in un'unica voce. Quando ci fosse testo in abbondanza e venissero scorporate, chi volesse linkare il "Clone-ragno" metterebbe un link a "Uomo-ragno" vedrebbe il bel template "vedi anche" e si sitemerebbe il link.
::Quanto alla tua domanda se "li sbattono tutti in cancellazione" la mia risposta è 80% sì, 20% li sbattono in cancellazione e poi finisce che vanno integrati nella voce principale. Spero di essere stato abbastanza logorroioco da meritare la [[Martin Mystère|sua]] approvazione e la considerazione di chi schifa interventi di 3 righe ;-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 06:45, 16 giu 2006 (CEST)
:::Partendo dal fondo la "fortuna" è che l'argomento è negletto e inviso a molti. Persino "valorosi" paladini della ''conservazione purchessia'' portano ad esempio l'esistenza di [[Paolino Paperino]] come dimostrazione che su wikipedia può starci di tutto... Se l'argomento fosse più seguito penso avremmo molte più cancellazioni. Per non enciclopedicità tout court. Fine della divagazione. Venendo al merito resto perplesso sul metodo: ok le disambigue, ok i redirect (ce ne sono già) ma a 'sto punto resta sempre la voce unica no? Lì si spiega il tutto, e ridurremo i link. Devono essere fruibili del resto perché l'intertestualità funzioni bene. [[Utente:Clark Shuster|<
:::: il msg non era sintetico (eufem.) x tentare di rispondere preventivamente ai dubbi, ma ovviamente non ci sono riuscito :(. ad almeno un 50% dei dubbi di '''Sigfrido''' infatti avevo gia risposto..
::::* per "Spaventapasseri" : e' quasi cosi'... tranne che ci andrei molto piano a creare un redirect "Spaventapasseri (fumetto)" verso "Mario Bianchi", perche e' possibile/probabile/certo (va valutato.. le case ed. sono ovviamente ipotetiche) che la DC,darkhorse,marvel abbiano fatto 3 albi/personaggi con quel nome generico. Oppure che la Marvel abbia 3 incarnazioni del tutto differenti con quello ''pseudonimo''.
Riga 988:
::::CREDO che sia un po quello che intende '''Kal-El''' con "ma a 'sto punto resta sempre la voce unica no? Lì si spiega il tutto, e ridurremo i link". Poi ok, puo forse essere una forzatura delle regole auree di [[Aiuto:Disambigua]]... ma hei, forse per le voci nomi-generici + supereroi non sono molto buone. --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 16:38, 16 giu 2006 (CEST)
}}
<small>Cassettato perché discussione chiusa ma questione niente affatto esaurita. [[Utente:Clark Shuster|<
==[[Strangers in Paradise]]==
Chi mi ci dà un'occhiata? È ancora migliorabile ma penso che come inizio possa andare. <br />
Ah, mi sono accorta che servirebbe una disambigua per [[Macchia Nera]], visto che il link esistente porta al personaggio Disney. [[Utente:Lum|Lum]] 18:06, 17 giu 2006 (CEST)
:Son già passato :-) Ho fatto pure troppe modifiche perché erano piccole cose di cui mi sono accorto man mano. Oddio una tanto piccola non era: mancava la categoria. Comunque davvero grazie per aver inserito una serie stupenda. Macchia Nera penso si possa disambiguare <nowiki>[[Macchia Nera (editore)]]</nowiki> ma non sono sicuro. Sentiamo qualche parere. Ultima cosa: credo proprio ci sia un errore di fondo: con volume intendi il ''volume'' in inglese-''yankee'', penso. Se è così si traduce ''serie''. È una convenzione di cui ora non trovo un link (me ne scuso) ma assodata nell'uso: tutti i redazionali di albi tradotti, tutte le fanzine lo traducono così. Ma vi dovete fidare o trovare un link, io non riesco :o) [[Utente:Clark Shuster|<
::Più modifiche ci sono, meglio è. Purtroppo è facile che mi dimentichi qualcosa più tecnica perché ancora mi devo abituare con gli standard di Wikipedia. Per esempio, mica ho capito come si mettono i template. Per quanto riguarda il "volume", confesso che non essendo pratica del fumetto americano non sapevo proprio come tradurlo, anche per "issue" avevo qualche perplessità [[Utente:Lum|Lum]] 18:59, 17 giu 2006 (CEST)
:::Sì (''Più modifiche ci sono, meglio è'') ma potevo fare tutto in un giro solo (''per il database '''sarebbe''' meglio''), solo che sono un po' distratto :-) ''Issue'' normalmente viene tradotto [a] ''albo'' [b] ''numero'', [a] e [b] non necessariamente da leggersi come ordine di preferenza (e chiaramente valgono anche altri sinonimi, ammesso che ci siano, che ora non mi sovvengono). I template si mettono con questa sintassi (faccio l'esempio della voce): <nowiki>{{fumetti}}</nowiki>. Vale per qualunque template. Agli standard (volubili e poco uniformi in verità;-)) ti abituerai, non preoccuparti (ammesso tu lo facessi). Ciao --[[Utente:Clark Shuster|<
Riga 1 006:
*[[Bonellide]]
io avevo pensato qualcosa come [[:Categoria:Termini dei fumetti]] oppure [[:Categoria:Terminologia fumettistica]]. Probabilmente ci sono altre voci sotto [[:Categoria:Fumetto]] che potrebbero rientrarvi (nella speranza ne arrivino di nuove), forse [[striscia a fumetti]] (che ora provvedo a unire con [[strips]]) non sarebbe nemmeno troppo campato per aria. Altre osservazioni/suggerimenti sono come sempre i benvenuti. Cosa ne dite?
:--[[Utente:Clark Shuster|<
::mi viene in mente [[:Categoria:Glossario (fumetti)]], così o invertita tipo fumetti (glossario), però non so se può andare...--[[Utente:Torsolo|<
::Difficile perche' in realta' le voci [[Vignetta]] e [[Bonellide]] non hanno molto in comune tra di loro, se non il parlare di fumetti. Si potrebbe pensare a una <nowiki>[[</nowiki>Categoria:Forme dei fumetti<nowiki>]]</nowiki>, che pero' e' specifica; altrimenti io voto per ''Glossario dei fumetti'', cosi' siamo anche sottocategoria di [[:Categoria:Glossari]] [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 14:00, 19 giu 2006 (CEST)
::Sono d'accordo con Timendum, ma penso sia più corretto usare ''Glossario fumettistico'', come hanno fatto per il calcio, per esempio (''[[Glossario calcistico]]'')--[[Utente:BMonkey|BMonkey]][[discussioni utente:BMonkey|(msg)]]14:18, 19 giu 2006 (CEST)
:::mmm ottime osservazioni. Però c'è già il [[glossario dei fumetti]]... perciò avevo evitato questa parola. Quindi? [[Utente:Clark Shuster|<
::::È vero, ma io cambierei titolo a quello, a Glossario dei comics, perché fumetti è generico mentre quel glossario no [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 18:46, 19 giu 2006 (CEST)
:Per me va bene "Termini dei fumetti" come sottocategoria di "Fumetto", il glossario dovrebbe essere una lista con spiegazioni brevi e rimandi a voci più complete. Un po' come è stato fatto con [[:Categoria:Termini particolari dei videogiochi]]. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 20:14, 19 giu 2006 (CEST)
::Ha ragione anche Sigfrido (già non l'avevo detto: pensavo anche io come sottocategoria di [[:Categoria:Fumetto]]). Del resto il glossario può sempre essere ampliato in modo meno comicscentrico. Non voglio imporre nulla. Parliamone ancora. [[Utente:Clark Shuster|<
== <
Non voglio essere troppo ''bold'' e quindi le risottopongo alla vostra attenzione.
*che colore scegliere per la disney nel fumettobox? (io voto per '''lightskyblue''')
<nowiki>{{fumettobox nome|colore=lightskyblue|
{{fumettobox disney}}
{{fumettobox fine}}
Riga 1 040:
:#[[:Categoria:Termini dei fumetti]] (o in subordine [[:Categoria:Termini fumettistici]]
:#[[:Categoria:Glossario dei fumetti]] (o in subordine [[:Categoria:Glossario fumettistico]]
:[[Utente:Clark Shuster|<
::Kal ero giusto curioso di vedere quando ci avresti sgridato :-)). Per me il colore sono daccordo con te +1 lightskyblue per il nome della categoria: Glossario <s>dei fumetti</s> fumettistico sempre ammesso che le giuste obiezioni di sigfrido non impongano comunque termini dei fumetti per evitare problemi.--[[Utente:Torsolo|<
::Va bene il ''lightskyblue'' mentre per la categoria voto per ''Glossario fumettistico'' [[Utente:Timendum|Timen]]<small>.</small>[[Discussioni_utente:Timendum|dum]] 13:37, 22 giu 2006 (CEST)
Riga 1 048:
::''lightskyblue''. Per il glossario una proposta:sondaggino ;-). Comunque +1 per ''glossario fumettistico'' [[discussioni utente:BMonkey|:-)]] --[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 13:58, 22 giu 2006 (CEST)
'''Aggiornamento:''' Vista la netta approvazione per il lightskyblue ho provveduto alla creazione del template. [[Albi di
Riga 1 055:
Per i personaggi dei fumetti Disney non ho visto nessun box laterale... C'è? È possibile metterlo? Grazie per l'aiuto... [[Utente:Gerry92|Gerry92]] 15:25, 29 giu 2006 (CEST)
:Per cortesia aggiungi i post in fondo se no non si vedono molto, grazie :-) Certo che ci sono, li abbiamo appena approntati. Puoi leggere <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox|qui]]</nowiki> le istruzioni. Grazie per la collaborazione! Non esitare a chiedere se hai dubbi. [[Utente:Clark Shuster|<
::Grazie dell'aiuto, non sono molto pratico... --[[Utente:Gerry92|Gerry92]] 17:48, 29 giu 2006 (CEST)
Riga 1 065:
{| style="-moz-border-radius: 1em; clear:both; margin-top: 0.5em; width:100%; margin: 1em auto; text-align: center; background:#efefef; border:3px solid red; font-size:smaller;"
|- style=" -moz-border-radius-topright: 0.75em; -moz-border-radius-topleft: 0.75em; background:red; height:2em;"
! <span style="font-size:12px; color:#ffffff;">I [[supereroe|<
|-
| | [[Capitan America]] | [[Devil (
|-
| | [[Alpha Flight]] | [[Difensori (fumetto)|Difensori]] | [[Fantastici Quattro]] | [[Inumani]] | [[New Warriors]] | [[Runaways]] | [[Vendicatori]]
|-
| | [[
|- style="background:red; height:2em;"
! style="font-size:110%"|'''[[Ultimate Marvel|<
|-
| | [[Ultimate Fantastic Four|Fantastic Four]] | [[Ultimate Hulk|Hulk]] | [[Ultimate Spider-Man|Spider-Man]] | [[Ultimate Wolverine|Wolverine]] | [[Ultimate X-Men|X-Men]] | [[Ultimates]]
|- style="background:red; height:2em;"
! style="font-size:110%"|'''<
|-
| | [[Onslaught]] | [[Vendicatori Divisi]] | [[House of M]] | [[Decimation]] | [[Civil War]] | [[Annihilation]] |-
Riga 1 101:
:*'''Film''': direi di fare semmai un template a parte, ormai ce ne sono un mucchio, quasi tutti "schedati" (bene o male). Anzi ti ringrazio per averci pensato,ora vedo se mi viene qualche bella idea da discutere anche col progetto Cinema.
:Naturalmente non sentirti scoraggiato dalle mie opinioni che valgono come le tue, magari gli altri poi sono tutti d'accordo e sono solo impressioni mie. Ciao!
:[[Utente:Clark Shuster|<
Ti prego non quotare, capisco che il meccanismo dei post wikipediani sia farraginoso, ma non si usa quotare e/o spezzare i post altrui. Nessun problema, nessuna offesa, solo qui non si fa così ;-) ok? Poi passando alle tue osservazioni:
*Se le saghe si mettono tutte meritano (eliminando il problema selezione) un template a parte. Non vedo altra soluzione. Con saghe parliamo di crossover no? perché se si intende altro allora rientra anche per esempio ''[[Guerre segrete]]'', brutto fin che si vuole, ma fondamentale per i risvolti storici.
*i Difensori sono "storici" e meritano secondo me, oltretutto sono protagonisti attualmente di un recupero/revival. Namor è il primo supereroe, come non metterlo? Alpha Flight per me si può pure togliere, hai ragione. Sui New Warriors concordo (non potrei fare altrimenti) che abbiano 20 anni si storia, ma (è una domanda) il loro coinvolgimento nella storia dell'Universo Marvel non è sempre stato un pochino marginale? Rinfrescami la memoria perché è tanto che non li seguo più. Exiles e New X-Men quando ci sono gli X-Men per me si possono evitare, poi...
[[Utente:Clark Shuster|<
Riga 1 112:
in effetti forse è meglio un template a parte per le saghe.. per le quale nn intendo solo i cross over ma tutto quelel storie in piu parti che si sviluppano nei comics.. quindi anche le guerre segrete potrebbero andare.
per i personaggi, forse nn faccio testo, io un template li metterei tutti, dai minori e hai maggiori:P forse è meglio rimandare la discussione a quando ci saranno piu schede di personaggi e quindi sarà tutto piu gestibile..--[[Utente:Luciusrm|Luciusrm]] 23:31, 2 lug 2006 (CEST)
{{quote|non c'è bisogno che ogni volta ke mi corregi mi dici che nn lo fai per offendermi|Luciusrm}} Grazie! :-) Ti assicuro che oltre che per carattere mio (rispetto altrui: punto e basta) lo faccio anche per "prudenza" perché non è così per tutti, oltre ai ben noti limiti della comunicazione scritta :-) Ok allora procrastiniamo per i personaggi, fai una proposta per il template saghe. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
:Concordo con Kal sulla maggior parte delle cose, in particolare vorrei ricordare che questo è il template '''supereroi Marvel''' e che sta solo sui personaggi, le saghe dovrebbero concettualmente stare fuori dal template. Si potrebbe fare un template a parte se se ne sente il bisogno. Sui personaggi aggiunti direi che per alcuni come [[Runaways]] è troppo presto, terrei buoni i [[New Warriors]]. [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 17:42, 3 lug 2006 (CEST)
Riga 1 119:
Buongiorno a tutti. A pochi giorni dai vostri suggerimenti su come risolvere il problema di diritti d'autore sulle scansioni del fumetto Akim (vedi argomento "Akim e problema foto") ho qualche novità. Ho seguito l'invito a scrivere alla Bonelli editore, che mi ha appena informato per telefono sul copyright del fumetto: a detenere tutti i diritti sono Roberto Renzi (autore testi) e gli eredi di Augusto Pedrazza (disegnatore), di cui mi sono stati comunicati gli indirizzi. Nei prossimi giorni, quindi, scriverò anche a loro chiedendo l'autorizzazione per l'utilizzo su Wikipedia. saluti e grazie ancora per le dritte [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 14:32, 25 lug 2006 (CEST)
:Fantastico! tienici aggiornati :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
::Aggiornamento: ho aggiunto il fumettobox che spero sia corretto. Inoltre, ho avviato la scrittura dei riassunti per ogni episodio (ho concluso i primi sei). Finché questa non sarà completata (visto anche il suo carattere spoileroso), lascerò nella voce Akim anche la lista semplice. Saluti! [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 18:14, 30 lug 2006 (CEST)
l'ho "fixato", ma non riesco a chiudere la tabella finale e il template <nowiki>{{fumetti}}</nowiki> resta dentro la tabella :-( [[Utente:Superchilum|<
:A me sembra a posto. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 19:31, 30 lug 2006 (CEST)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Akim&diff=4038781&oldid=4038573 Sono passato io]. :-D --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Queste supervista e supervelocità... :-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 20:39, 30 lug 2006 (CEST)
::::<small>LOL :-DD [[Utente:Clark Shuster|<
::::: Grazie mille per le modifiche! Per quanto riguarda la tabella riassunto di ogni numero, a vostro parere è adeguata o troppo prolissa? [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 16:27, 1 ago 2006 (CEST)
::::::Resta un po' lunga IMHO. Sarebbe da fare una pagina a parte, tipo [[Albi di Akim]], riorganizzando la pagina sul personaggio che ha anche una ripetizione. Ci sono due volte i titoli degli albi. Il riassunto lo terrei su 3/4 righe per albo. [[Utente:Clark Shuster|<
:::::::Creata la nuova pagina e accorciati i riassunti. Saluti! [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 14:05, 3 ago 2006 (CEST)
Riga 1 139:
==Nuovi fumettobox==
Aiuto!! <nowiki>[[:Categoria:Template fumettobox|siamo sommersi da nuovi fumettobox]]</nowiki> !! ma erano davvero tutti necessari? tipo età, occhi, gruppo sanguigno, altezza, peso, dati personali, pilota del..?? [[Utente:Superchilum|<
:Decisamente contrario alla proliferazione senza freni e senza criterio. Non siamo en.wiki (leggesi: non facciamo le cose a capocchia come lì). --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 12:17, 31 lug 2006 (CEST)
::Contrario. Oltretutto, forse mi sarà sfuggito qualcosa, di quelli non si è discusso poco più sopra. (lo sapete che a seconda delle fonti Superman, tanto per dire, ha 3/4 — minimo — stature differenti? e non mi riferisco a versioni di terre parallele). E non vedo a cosa servano nemmeno per i manga. --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Si era detto di espanderli per quanto serviva no ? E per quanto riguarda i personaggi dei manga giapponesi dato che questi hanno in genere sono sviluppati in un arco di storie ben definito (cioè le loro storie non proseguono indefinitivamente come per i personaggi dei supereroi marvel o quelli della disney) questi dati tendono a essere costanti. Superman può avere 3 o 4 stature differenti, ma [[Amuro Ray]] rimane abbastanza costante.
:::Nella stessa vena potrei chiedere a cosa servo i <nowiki>{{Fumettobox formazione-originale}}</nowiki> a un personaggio dei manga. Metterli in un box a parte sarebbe possibile, come hanno fatto per i personaggi dei cavalieri dello Zodiaco, vedi per esempio [[Phoenix (Cavalieri dello zodiaco)]], ma a questo punto tanto vale fare un template personalizzato per i personaggi delle varie serie di anime e non usare del tutto il fumettobox. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:39, 31 lug 2006 (CEST)
::::Mi spiego meglio. Lasciamo stare il paragone manga/comics (ok, battuta infelice). Qual è il valore enciclopedico della statura, peso e altezza (ecc)? A me sembrano informazioni da fansite, ma è una mia opinione naturalmente. Se proprio se ne sente la necessità, reputandoli informazioni essenziali (potrebbe essere mi sfugga qualche valore nei manga che conosco poco), allora sono a favore della tabellina a parte. [[Utente:Clark Shuster|<
:::::in effetti sembra anche a me si sia un po' esagerato... siamo sicuri che tutti questi dati (template) servano davvero? io personalmente credo di no...--[[Utente:Torsolo|<
:::::(conflittato)Su alcune (occhi, capelli, peso, gruppo sanguigno) posso concordare che siano informazioni da fan, ma sono pur sempre aspetti del personaggio e metterli in una scheda a parte IMHO starebbe molto male. Altri sono decisamente più enciclopedici ("interessi sentimentali", i personaggi mica si picchiano e basta, no ? "pilota del" - molti dei personaggi di manga non hanno specifici poteri ma pilotano piuttosto macchine da guerra e nel caso di serie come Gundam cambiano anche più modelli, "doppiatore" e "doppiatore italiano" sono decisamente enciclopediche come info).
:::::Una possibile soluzione potrebbe anche essere di creare il template "fumettobox altro" in modo simile al "geobox altro" in modo da richiamarvi tutti i parametri aggiuntivi tipo '''<nowiki>{{</nowiki>fumettobox altro|occhi|blu<nowiki>}}</nowiki>''' in modo da non far crescere oltremodo la categoria, ma IMHO una tabella a parte sta' male nella scheda personaggio.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 13:10, 31 lug 2006 (CEST)
::::::Occhi, capelli, peso, gruppo sanguigno non li metterei e basta. Ovviamente non parlavo dei doppiatori riferendomi al valore enciclopedico, quelli ci stanno. Fumettobox altro mi sembra una soluzione efficace se non si vuole la tabellina a parte. ''Interessi sentimentali'' e ''Pilota del'' me li dovresti rispiegare perché continuo a esserne poco convinto, sorry. [[Utente:Clark Shuster|<
:::::::'''<nowiki>{{Fumettobox interessisentimentali}}</nowiki>''' non foss'altro perchè ha lo stesso valenza di <nowiki>{{Fumettobox formazione-attuale}}</nowiki> o di <nowiki>{{Fumettobox parentele}}</nowiki>. Invece di metterci i genitori e/o i compagni di combattimento, ci vanno gli interessi romantici (e salvo i fumetti "picchia-picchia" o "sequenza-di-pin-up-seminude" questi rappresentano parti importanti delle storie dei personaggi, la storia dell'Uomo Ragno sarebbe uguale o diversa senza la Gatta Nera, Gwen Stawy o hmmm... come si chiama la rossa ?
::::::'''<nowiki>{{Fumettobox pilotadel}}</nowiki>''' perchè i [[:Utente:Moroboshi/Sandbox5|mezzi]] pilotati dai personaggi sono importanti tanto quanto lo sono i poteri per un supereroe. L'Uomo Ragno è definito dal saper lanciare ragnatele, dal senso di ragno, ecc... [[Amuro Ray]] è diventato importante in quanto pilota del Gundam RX-78-2, così come [[Kira Yamato]] per aver pilotato il GAT-X105 Strike Gundam.
::::::Comunque per me diventa veramente molto più semplice usare un template per tutti i dati, nella plotline di [[Gundam Seed]] lo scontro tra i nuovi esseri umani (i coordinatori) rispetto agli esseri umani normali è una parte fondamentale della trama, se non posso elencarlo tra i dati iniziali non mi serve a niente migrare l'esistente template al fumettobox e lascio la cosa com'è adesso.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:17, 31 lug 2006 (CEST)
:rientro un attimino... il fumettobox altro credo possa servire per alcune informazioni particolari, ma probabilmente perchè non leggo i fumetti che richiamate, continuo a non capire i riferimenti sentimentali... p.e. nella voce su dyd sarebbe sovrappopolato (e mi riferisco solo alle donne che hanno avuto un ruolo importante nel fumetto)... se ho detto una castronata non mi uccidete...--[[Utente:Torsolo|<
::Ho smesso di leggere Dyd (suppongo dylan dog) dalle parti del numero #50, ma se non mi sbaglio cambiava donna ad ogni numero - non mi pare che globalmente abbiano questa grande importanza visto che a ogni nuova puntata voltava pagina e se ne trombava una nuova. City Hunter (per fare un corrispettivo nei manga) tenta di portarsi a letto tutte le volte la nuova cliente, ma l'unica donna che elencherei tra i suoi interessisentimentali è [[Kaori Makimura]], il resto sono solo sveltine (tentate in questo caso).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:39, 31 lug 2006 (CEST)
:: <small>conflittato</small> La rossa è [[Mary Jane Watson]] :-P Guarda che nessuno vuole sminuire i manga, che piaccia o meno sono i fumetti più venduti anche in Italia e quindi, per la loro diffusione, meritano tanta attenzione. Se ritieni sia meglio usare un box apposito per i manga, nessun problema. La soluzione per me è semplice: si fa un richiamo nella <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox|guida]]</nowiki> (es: ''per i manga usare infobox xxx'' e si linka il template che mi pare già corredato di spiegazioni). Se si sceglie questa soluzione — se ti è possibile — cerca solo di armonizzare un po' la grafica dei template fra loro (si può anche farlo insieme, se vuoi) per mantenere uniformità enciclopedica <small>(sì stiamo scrivendo un'enciclopedia ;-))</small> Concordo con l'osservazione di torsolo su Dyd. Sentiamo altri pareri. [[Utente:Clark Shuster|<
:::grazie a moroboshi per la spiegazione (ho letto le voci, posso dire di aver imparato qualcosa sui manga)... in merito a dylan è vero che la maggior parte dei personaggi femmenili sono solo contorno, ma ti assicuro che ora bisognerebbe inserne almeno 6 o 7... --[[Utente:Torsolo|<
::::Comunque per me è non è tanto il problema di rifare un box a parte per i personaggi (basta fare copia&incolla di quelli dei fumettobox chiamandoli mangabox e mettendoli in un'altra categoria), sarebbero perfettamente identici a quelli del progetto fumetti (quelli di Gundam Seed li migrerei a questo nuovo), però mi sembra una duplicazione inutile di template che dovrebbero fare lo stesso lavoro - anche perchè data la struttura a "mattoncini" dei template del fumettobox non capisco quale sia il problema a averne in più.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 15:11, 31 lug 2006 (CEST)
(rientro) Difatti. Il problema sono Occhi, capelli, peso, gruppo sanguigno e consimili. Possiamo farne a meno? Sugli altri se servono va bene così (<nowiki>{{Fumettobox interessisentimentali}}</nowiki> compreso: se mi dici che serve mi fido della tua competenza di otaku e buona così, al massimo non si usa per personaggi non manga). Forse ce la facciamo a giungere a una soluzione [[wikipedia:consenso|consensuale]] ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
:Uhm, da brava appassionata di manga credo anche io che alcune informazioni in più sulle schede dei personaggi possano essere utili. Non mi riferisco necessariamente a dettagli quali i colori degli occhi, i capelli e così via (al massimo, massimo, sono dettagli che si possono inserire nella scheda, piuttosto che nel template), ma le considerazioni sugli interessi sentimentali, o sul legame con particolari artefatti/veicoli, IMHO restano valide. Tanto per fare un paio di esempi alternativi, credo che qualora si volesse fare una scheda su Rei Aynanami, la presenza di un campo dove inserire il suo legame con l'Eva01 sarebbe molto utile. E come per lei, così anche per Shinji e gli altri. Riguardo poi la componente sentimentale, basta prendere ad esempio [[Shampoo (fumetto)|Shampoo]] o [[Mousse (fumetto)|Mousse]] di [[Ranma ½]]: la loro ossessione per Ranma e Shampoo (rispettivamente) è un dato che fa parte del loro carattere sfaccettato e che per tale motivo, essendo costante nel tempo, secondo me merita una menzione nel template. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 15:53, 31 lug 2006 (CEST))
Riga 1 176:
::#tutte le voi sui personaggi dei Cavalieri dello zodiaco sfruttano esclusivamente i fumettobox già esistenti senza averne creati degli altri... poi, dato che lo stesso autore nel manga ha creato delle tabelle con data e luogo di nascita, età, capelli, ecc.. per i suoi personaggi, essendo dati UFFICIALI, mi sembra enciclopedico metterli... ma in una tabella a parte, come avete giustamente notato (ed è giusto che rimangano così)...
::#se proprio si vogliono creare parametri aggiuntivi perchè si hanno molti casi si faccia come il Progetto:Pokemon e la sua tabella particolare per i personaggi (v. ad es. [[Pikachu]]) che necessita di altri parametri... si può fare ad esempio per i robottoni o i Cavalieri dello zodiaco...
::Comunque limiterei alla tabella dei fumettobox i dati salienti.. il resto lo lascerei al corpo della voce (cosa ci scriviamo sennò :-P ) [[Utente:Superchilum|<
:::Premesso che domani rimuoverò i template sui dati fisici (occhi, capelli, ecc...) e li sposterò su un altra tabella (ma non pilota_del o interessi sentimentali, salvo procedura formale di cancellazione) faccio notare che:
:::#C'è il timore di creare troppi fumettobox, ma ce ne sono ben cinque (<nowiki>{{Fumettobox bonelli}}</nowiki>, <nowiki>{{Fumettobox disney}}</nowiki>, <nowiki>{{Fumettobox dccomics}}</nowiki>, <nowiki>{{Fumettobox disney}}</nowiki>, <nowiki>{{Fumettobox manga}}</nowiki>) che fanno lo stesso lavoro di <nowiki>{{Fumettobox fumetto}}</nowiki>, salvo mettere un colore diverso ai template (a parte che non è proprio fondamentale per l'enciclopedicità si poteva fare la stessa cosa con un template parametrico).
Riga 1 185:
::::#ti do ragione, ma io non saprei tecnicamente come fare :-)
::::#quei 3 template non vanno solo per i gruppi di supereroi ma per tutti i gruppi di persone (tant'è che li sto usando anche per i Cavalieri dello zodiaco)..
::::#lo sto usando e l'ho sempre usato, infatti ;-) io parlavo della costellazione, comunque erano ovviamente provocazioni paradossali.. [[Utente:Superchilum|<
(rientro)
Riga 1 194:
*<nowiki>{{Fumettobox bonelli}}</nowiki> <small>edit (l'avevo dimenticato :o))</small>
*<nowiki>{{Fumettobox fumetto}}</nowiki>
È un'ottima idea farne uno solo (terrei ''fumetto'', visto che ''editore'' ha un'altra funzione) a cui non si era pensato in fase di progettazione. E poi si è proseguito così. Hai completamente ragione. Sai farlo parametrico? [[Utente:Clark Shuster|<
:dovrei, domani provo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:07, 31 lug 2006 (CEST)
== Aggiornamento ==
Riga 1 201:
:Mi piace! E non poco. Complimenti vivissimi! ^__^ [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 20:41, 31 lug 2006 (CEST))
::Bene. Mi fa piacere quando dalle discussioni — anche accese — non nascono odî atavici :-D ma cose utili come questa. [[Utente:Clark Shuster|<
:::mi associo ai complimenti...--[[Utente:Torsolo|<
== Separatore Fumettobox ==
Al momento le preferenze sul separatore mi paiono queste:
{|class="wikitable"
!Opera d'esempio!!Nessun divisore!!Barre!!Lineetta!!Sfondo lightgray
|-
Riga 1 215:
|Alita||[[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_3|senza niente]] || [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_4|con barre colorate]] || [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_5|con lineete]]||[[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_7|con lineete e sfondo lightgray]]
|-
|A favore|| ||*[[Utente:Senpai|Senpai]]<br />*[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] ||*[[Utente:Clark Shuster|<
|}
Riga 1 222:
::Anche a me piace la versione "lineetta" [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 11:07, 2 ago 2006 (CEST))
:::senza sfondo più scuro? :-( dai, che sennò non si legge bene, su, votate per me, votate per la numero 4!! :D [[Utente:Superchilum|<
::::Torno un attimo indietro... uhm... sto cercando di confrontare ad occhio la versione 3 e 4 di quelle postate sopra... e non mi riesce di scorgere ad occhio la differenza, È un problema solo mio? :S [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 11:29, 2 ago 2006 (CEST))
::i titolini "manga", "serie tv", "oav" ecc.. nella 4° sono su sfondo più scuro, <nnpov> così spiccano di più (essendo titoli) di quanto non spiccassero prima su un misero sfonderello grigino </nnpov> ;-) [[Utente:Superchilum|<
(rientro) confermo il mio voto <small>(che vale come quello degli altri, specifico viste le simpatiche manfrine che infestano it.wiki in questi giorni...)</small>. Per Moroboshi: ok per le barre, è una spiegazione logica ma mi entusiasmano poco lo stesso, sorry. [[Utente:Clark Shuster|<
:A me gustano sia le lineette sia le barre. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 14:20, 2 ago 2006 (CEST)
::niente sfondino grigio? glielo metto a meno giusto perchè è lei :D ... comunque votane uno, Sigfrido, così possiamo decidere.. [[Utente:Superchilum|<
:::Anche votandoli entrambi la lineetta passerebbe a 3 voti favorevoli ;-) --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 19:19, 2 ago 2006 (CEST)
::::Grazie a [[Utente:Baruneju|Sigfrido]] sono riuscita a capire meglio, però confermo quanto detto prima, ovvero versione tre, quella con le sole lineette. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 20:01, 2 ago 2006 (CEST))
:::::<small>:-( ah, e a [[Utente:Superchilum|Superchilum]] neanche [[Discussioni utente:Haruka 3#sfondino|un grazie]], eh? :-) [[Utente:Superchilum|<
:::::: Visto la schiacciante maggioranza (vabbè i quattro voti contro due ^_____^ ) provvedo a copiare la versione con lineette nell'apposita sezione del template. Tanto mi pare che al momento siamo solo noi che giriamo da queste parti--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 09:55, 3 ago 2006 (CEST)
direi di sì [[Utente:Superchilum|<
:pochi ma buoni (?)...--[[Utente:Torsolo|<
== Domanda ==
Perchè siamo nella [[:Categoria:Avvisi di cancellazione]]?--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 14:08, 8 ago 2006 (CEST)
:Per via di alcuni template in cancellazione, che sono linkati qui per vari motivi. Appena eseguita la cancellazione spariremo dalla categoria. --[[Utente:Clark Shuster|<
::A scanso di problemi ho spostato i {{tl|da cancellare}} all'interno dei noinclude, così non dovrebbe più comparire il bar.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:21, 8 ago 2006 (CEST)
:::Già... bestia io a non farlo prima :o) <small>è una dimenticanza</small> [[Utente:Clark Shuster|<
== Modifica pagina personaggi ==
Riga 1 255:
Nel caso avessi inserito una modifica ad una scheda controllata da questo bar, devo darne comunicazione qui?
Grazie, un saluto a tutti. --[[Utente:Rayblue|Rayblue]] 14:41, 8 ago 2006 (CEST)
:Non c'è bisogno. --[[Utente:Clark Shuster|<
::Perfetto, grazie mille :) --[[Utente:Rayblue|Rayblue]] 15:35, 8 ago 2006 (CEST)
:::Prego :-) se ti sorgono dei dubbi, però, chiedi pure qui. Ciao --[[Utente:Clark Shuster|<
::::ok :-)--[[Utente:Rayblue|Rayblue]] 16:04, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 1 278:
|-
!style="text-align: left;"| Lungometraggi d'animazione:
|| ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
!style="text-align: left;"| Videogiochi:
Riga 1 287:
|}
In realtà ci sarebbe anche una parte sui personaggi ma ho pensato che sarebbe meglio aggiungerla solo una volta che ci saranno voci sufficientemente numerose nella it.wiki (per ora mancano tutte). In ogni caso ho già intenzione di tradurre personalmente più voci possibili dalla en.wiki alla it.wiki (come ho fatto per la storia di [[Ghost in the Shell: L'attacco dei
Ecco come apparirebbe il template con aggiunta la parte sui personaggi:
Riga 1 301:
|-
!style="text-align: left;"| Lungometraggi d'animazione:
|| ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
!style="text-align: left;"| Videogiochi:
Riga 1 318:
:# migliorare la grafica
:# cassettarlo (così è troppo grosso IMHO)
:[[Utente:Superchilum|<
:(conflittato)Hmmm ci stavo giusto provando, che ne dite di così:
Riga 1 336:
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;" | Lungometraggi d'animazione:
|-
| ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;"| Videogiochi:
Riga 1 354:
Dimenticavo la firma... ^__^ --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:20, 8 ago 2006 (CEST)
:moroboshi forse è il mio pc ma il template non si apre "diciamo" come dovrebbe. sovrascrive sul ciò che è presente--[[Utente:Torsolo|<
::stessa cosa vale per me...forse è il mio [[IE|browser troglodita]], ma se lo apro è come se facessi scoppiare una bomba :-))--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 11:55, 8 ago 2006 (CEST)
::a [[Mozilla|me]] si vede benissimo.. renderei bianco il titolo però, perchè blu su blu non si legge bene.. [[Utente:Superchilum|<
:::A me funziona bene l'espansione, grande lavoro Moroboshi ^^; ma anch'io cambieri il colore del titolo. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 12:27, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 1 375:
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;" | Lungometraggi d'animazione:
|-
| ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;"| Videogiochi:
Riga 1 392:
</div>
Ho corretto due cosettine nei link (non ho toccato il reparto grafico). La traduzione da "Laughing Man" a "Uomo che ride" è quella effettuata dai traduttori della versione italiana di Stand Alone Complex ([[Panini Video]]). --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 12:34, 8 ago 2006 (CEST)
:Ho aggiunto il colore bianco al titolo, così mi sembra molto più leggibile (c'è molto codice, ma coi link non c'è altra soluzione per cambiargli colore, almeno che io sappia). Sul resto niente da aggiungere. [[Utente:Clark Shuster|<
Bello! a questo punto mi preparo un po di cose da aggiungere per i personaggi ;) --[[Utente:Pennylane|Penny]] 13:06, 8 ago 2006 (CEST)
::Non sarebbe meglio mettere il "di" tra ''Ghost in the Shell'' e ''Masamune Shirow'' di un altro colore? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:22, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 1 398:
::Ho creato la voce [[Kenji Kawai]] --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:48, 8 ago 2006 (CEST)
:::Secondo me sta meglio di un solo colore il titolo del template, ma sentiamo altri pareri. <small>Ah: siamo molto più bravi noi coi template di en.wiki :-PPP</small> [[Utente:Clark Shuster|<
:::anche secondo me un colore solo va bene--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 13:57, 8 ago 2006 (CEST)
::::IMHO rimarresi su un solo colore - BTW forse c'è effettivamente un problema con IE (normalmente io uso mozilla), ma si manifesta solo se provo a aprirlo in questa pagina, mentre se lo copio nella mia sandbox si apre senza problemi anche in IE.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:12, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 1 412:
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;"|'''Stand Alone Complex''': ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex|S.A.C.]]'' (Prima stagione) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG|S.A.C. 2nd GiG]]'' (Seconda stagione) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Solid State Society| S.A.C. Solid State Society]]'' (Special TV)
|-
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;" | '''Lungometraggi d'animazione''': ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
! style="border-top:2px solid cornflowerblue;"| '''Videogiochi''': ''[[Ghost in the Shell (videogioco)|Ghost in the Shell]]'' (PlayStation) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco)| GitS: Stand Alone Complex]]'' (PlayStation 2, PSP)
Riga 1 423:
</div>
Aspetta: proposta mia, ma senza tutti quei grassetti (non so come levarli) per non fare un mega-template con tutto quel bianco (che è brutto, anche se cassettato).. cosa ne dite (qualcuno può togliere i grassetti?) ? [[Utente:Superchilum|<
:Ecco fatto (anche perchè se tutto è grassettato non si evidenzia più niente):
Riga 1 435:
| style="border-top:1px solid cornflowerblue;"|'''Stand Alone Complex''': ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex|S.A.C.]]'' (Prima stagione) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG|S.A.C. 2nd GiG]]'' (Seconda stagione) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Solid State Society| S.A.C. Solid State Society]]'' (Special TV)
|-
| style="border-top:1px solid cornflowerblue;" | '''Lungometraggi d'animazione''': ''[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]'' | {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: L'attacco dei
|-
| style="border-top:1px solid cornflowerblue;"| '''Videogiochi''': ''[[Ghost in the Shell (videogioco)|Ghost in the Shell]]'' (PlayStation) | ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco)| GitS: Stand Alone Complex]]'' (PlayStation 2, PSP)
Riga 1 446:
</div>
--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 20:55, 8 ago 2006 (CEST)
:Per me va bene. 'na minuzia sola: non si potrebbero fare più sottili le linee divisorie? Cioè non che non sappia farlo (almeno questo :-D), suggerisco per non aggiungere l'ennesima prova. [[Utente:Clark Shuster|<
::Condivido l'opinione ho messo le linee sottili.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 21:59, 8 ago 2006 (CEST)
::Comunque Kal-El ha proprio ragione, 'sto template è anni luce avanti quello della en.wiki XD --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 21:12, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 1 458:
Ciao, scusate. Ho creato la voce [[Kodansha]] ma verso metà dell'articolo ho messo il template per la richiesta di aiuto nella traduzione poiché non so come tradurre "accused NHK of staging footage used in a news report in 1997 on dynamite fishing in Indonesia" (non so nemmeno cosa voglia dire staging footage). Se qualcuno ha voglia di tradurre il pezzo mancante, il testo inglese è già nascosto dentro all'articolo. Grazie ^^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 14:55, 10 ago 2006 (CEST)
:Su cosa sia il footage trovi info [[:en:Footage|qui]]. Ciao (''staging'' è "simulazione, messa in scena" – nel senso di fingere qualcosa – in un contesto del genere). [[Utente:Clark Shuster|<
::Ok, grazie!^^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 18:59, 10 ago 2006 (CEST)
Riga 1 465:
<nowiki>[[Categoria:Autori_di_fumetti_giapponesi]]</nowiki> [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Autori_di_fumetti_giapponesi], <nowiki>[[Categoria:Mangaka]]</nowiki> [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mangaka] hanno motivo di esistere come categorie separate?
Non si potrebbe eliminare la prima ed inserire la categoria Mangaka tra gli autori di fumetti divisi per nazionalità (dato che [[mangaka]] sottointende l'origine giapponese)? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 18:58, 10 ago 2006 (CEST)
:No, perché è una categorizzazione automatica quella per nazionalità introdotta con l'inserimento del template {{tl|bio}}. E non è detto siano tutti giapponesi i mangaka (e l'inverso, anche se più difficile). Anzi se vuoi dare una mano con l'inserimento del template <nowiki>{{bio}}</nowiki> per quanto riguarda ad esempio proprio la [[:Categoria:Mangaka]] sei il benvenuto! Ciao --[[Utente:Clark Shuster|<
::Ma come faccio a evitare la riga iniziale auomatica che causa l'inserimento del template Bio? Per esempio, in [[Masamune Shirow]], come faccio a inserire la stringa Nihongo se il template bio mette prima una riga che mi impedisce di utilizzarla? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:38, 11 ago 2006 (CEST)
:::Dove hai bisogno di inserire {{tl|nihongo}}? Se mi dici il campo (=riga del template) esatto dove lo vuoi faccio una prova e ti dico. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Nella prima riga di [[Masamune Shirow]]. Il nome dell'autore è scritto direttamente con il template Nihongo nella prima riga dell'articolo. Se inserisco il template Bio viene creato un duplicato delle informazioni contenute nella riga Nihongo (cioé il nome dell'autore e il suo lavoro, ma senza il template Nihongo che mi permette di inserire anche il nome originale e relativa traslitterazione). --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 14:42, 11 ago 2006 (CEST)
:::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Masamune_Shirow&diff=4195667&oldid=4165435 Risolto]. Basta mettere {{tl|nihongo}} nel campo "PostCognome". Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
::::::Grandissimo! ^____^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 15:30, 11 ago 2006 (CEST)
::::::Però così non vengono ordinati per iniziale (vedi [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Autori_di_fumetti_giapponesi]), fa niente? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 19:39, 11 ago 2006 (CEST)
(rientro) Lo so :-( Stasera chiedo a gvf se si può risolvere in qualche modo. È l'unicocompromesso possibile per ora se si vuol tenere il template:nihongo. [[Utente:Clark Shuster|<
:gvf ha risolto a quanto vedo :D --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 00:01, 12 ago 2006 (CEST)
::Esatto. Una volta spiegato è semplice: si usa il template:nihongo nel campo PostCognome senza inserire Nome e Cognome in grafia "occidentale" mettendoli come di consueto nei campi <code>Nome</code> e <code>Cognome</code>. Ringraziamo gvf per la collaborazione. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Ne ho fatti parecchi, sono arrivato alla lettera O della [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mangaka Categoria:Mangaka]. C'ho messo un bel po' perché a prendere tanto tempo non è stato l'inserimento del template Bio quanto la correzione degli errori di ortografia, punteggiatura, date, formattazione, uso del corsivo e del grassetto, dei wikilink, etc. che ho incontrato a fiotti nella lettura degli articoli, a dir la verità le voci sui mangaka sono davvero desolanti come qualità :( --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 00:36, 13 ago 2006 (CEST)
::::Stesso motivo per cui vado rilento a inserire i fumettobox (a parte che mi distraggo anche su altri articoli), ma tante volte bisogna, riformattare, ripulire, integrare materiale sparso in articoli da cinque righe e aggiungere qualcosa da en.wiki per rimpolbare l'articolo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:55, 13 ago 2006 (CEST)
Riga 1 482:
Ora abbiamo due categorie che si sovrappongono [[:Categoria:Serie a fumetti]] e [[:Categoria:Storie a fumetti]], in pratica dovrebbero contenere entrambi saghe/storie di fumetti o comunque trame di numeri in particolare. Se nessuno ha niente in contrario unisco in Storie a fumetti e sposto gli altri articoli che non entrano nelle storie nella categoria adeguata. [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 14:38, 23 giu 2006 (CEST)
:Mi era stato spiegato diversamente: "Storie" era per singoli albi (es: [[Che cosa è successo all'Uomo del Domani?]]), "Serie" per collane (es ([[Amazing Spider-Man]] o [[Legends of the Dark Knight]]). Quindi non avrebbero affatto la stessa funzione. Semmai è [[:Categoria:albi a fumetti|albi a fumetti]] che stride con "Storie". È da dire che le precise [[:Categoria:Fumetti DC|Fumetti DC]] e [[:Categoria:Fumetti Marvel|Fumetti Marvel]] andrebbero sottocategorizzate meglio. Adesso stanno sotto [[:Categoria:albi a fumetti|albi a fumetti]] e invece logicamente e filologicamente andrebbero sotto [[:Categoria:Serie a fumetti]] e [[:Categoria:Storie a fumetti]], in modo che usandole vadano bene sia per la storia singola che per la serie nel suo complesso. La categoria da elidere, IMHO è proprio Albi a fumetti, vaga e ridondante di "Storie". I soliti casini :o) [[Utente:Clark Shuster|<
::Ah ora ho capito, però Albi tratta di un argomento diverso da Serie, tratta di verie e proprie riviste, come [[Amazing Spider-Man]] che hai citato tu. No? [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 16:27, 23 giu 2006 (CEST)
:::IMHO il problema è questo: albi è concreto, serie/storie è astratto. Per questo motivo Albi crea confusione con storie (ma anche con serie). L'Albo <u>oggetto fisico</u> può essere sia storia che serie (lasciamo perdere poi le miriadi di possibilità date dal linguaggio [[retorica|retorico]] che ci confondiamo ancora ;-)), ma la serie non può essere Albo/i. Claro? :-) Insomma io inserirei le sottocategorie di Albi in Serie e albi la manderei pure all'oblio che tanto mica serve poi molto (per le singole storie c'è appunto la citata e linkata "Storie a fumetti"). Poi se dimentico discussioni fondamentali al riguardo me ne scuso anticipatamente. <small>Faccio presente che questo fine settimana ci sono/dovrei esserci poco o niente per cui se si prendono decisioni non so quanto posso aiutare con l'eventuale lavoro sporco.</small>[[Utente:Clark Shuster|<
::::Secondo me non si può unire Albi e Serie, perché in Albi ci sono tutti i periodici, mentre in Serie ci sono le "saghe", tanto per intenderci. Capisco che sono concetti legati in quanto anche un albo è una saga in senso largo, ma sono differenti in quanto la maggior parte delle saghe sono parti di albi. Al momento non mi vengono idee per migliorare la situazione... ci penso su [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 17:33, 23 giu 2006 (CEST)
La soluzione è nelle tua risposta: le saghe sono storie e non serie, i periodici sono serie. Un esempio per capire la distinzione che intendo: ''Amazing Spider-Man'' è una serie, la storia del [[Uomo Ragno#Potere totemico|potere totemico]] è una saga (o ciclo di albi). Vedi che pian piano ci arriviamo? ;-) Il fatto che ci siano le saghe (erroneamente a '''mio''' giudizio) nelle serie dimostra che su quella categorizzazione c'era da discutere di più quando venne ideata, IMHO. :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:Mi potresti fare un bello schemino delle categorie di come vedi una possibile soluzione? Tipo:
Riga 1 510:
:::* [[:Categoria:Fumetti di Guerre stellari]]
:::* [[:Categoria:Fumetti Marvel]]
::*Storie per ora può andare così, magari con qualche piccolo aggiustamento futuro (ad esempio voci ora in serie andrebbero nella sottocategoria [[:Categoria:Storie a fumetti Disney|Storie a fumetti Disney]] secondo me, prova a dare uno sguardo. [[Utente:Clark Shuster|<
Riga 1 516:
== E allora? ==
La facciamo la [[:Categoria:Glossario fumettistico]]? Va bene il nome? Fatevi sentire! :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
:veramente credevo fosse già fatta :-))... se volete mi applico io così faccio un po' di esperienza... (kal dopo casomai controlli che non abbia fatto sciocchezze)...--[[Utente:Torsolo|<
::Se hai tempo mi fai un gran piacere. Dubbi su come procedere? --[[Utente:Clark Shuster|<
::Fai pure, poi si passa a controllare/editare [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 17:19, 30 giu 2006 (CEST)
::Anche per me si può procedere :-) [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]19:48, 30 giu 2006 (CEST)
:::L'ho creata (mi trovavo 5 minuti liberi). resta da inserire nelle voci. Io l'ho inserita solo In [[Graphic novel|GN]]--[[Utente:Clark Shuster|<
:::spostati [[balloon]], [[vignetta]], [[tavola]], [[Striscia a fumetti]], [[bonellide]] :-)--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 12:41, 1 lug 2006 (CEST)
::::Bravo! <small>mi spiace per torsolo che si era offerto con tanto entusiasmo ;-)</small> Tra l'altro Baloon mi era sfuggito :-)[[Utente:Clark Shuster|<
:::::siete troppo efficienti... basta che uno non si colleghi per un giorno... sarà per la prossima...--[[Utente:Torsolo|<
==Segnalazione==
Chiederei un po' più di attenzione alle regole di stile... ho dovuto wikificare tutte le pagine relative alle opere di [[Don Rosa]] perchè strapiene di corsivi e grassetti dove non necessari, e vi sono ancora altre voci con grassetti inopportuni. --[[Utente:Jollyroger|'''<
:Grazie per il contributo. Quali ancora? (così ti risparmi la fatica). [[Utente:Clark Shuster|<
::Un po' di pagine che linkavano a quelle, non sono stato ad approfondire. Ad un certo punto ho concluso il filone "don rosa", le altre quando capiteranno sotto mano verranno sistemate. --[[Utente:Jollyroger|'''<
:::Capisco. Credo che quando vennero stese quelle voci le regole non fossero definite con la chiarezza e il rigore (?) attuali. :-) Magari (lo spero) faccio un giro anche io). Ciao e grazie ancora! [[Utente:Clark Shuster|<
Riga 1 546:
<nowiki>{{Utente:Clark Shuster/provasuperfilm}}</nowiki><small>'''[annullato collegamento a bozza cancellata]'''</small>
Ho predisposto questa cosetta (ora la sottopongo anche agli amici del progetto cinema). Ho un problemino che non riesco a risolvere: aggiungendo la "nuvoletta "rientra" anche l'ultima riga. Non saprei come risolvere. Per il resto che ne pensate? Potrei avere dimenticato dei film.--[[Utente:Clark Shuster|<
Riga 1 552:
--[[Utente:Luciusrm|Luciusrm]] 15:33, 2 lug 2006 (CEST)
{{quote|Potrei avere dimenticato dei film|Kal-El}}È solo una bozza... ora aggiungo. Altri commenti? --[[Utente:Clark Shuster|<
si ho letto che potevi aver dimenticato del film, infatti ho precisato per questo quelli che mancavano ;) (daredevil nn l'avevo visto, son ciecato!)
Riga 1 558:
--[[Utente:Luciusrm|Luciusrm]] 15:43, 2 lug 2006 (CEST)
:NP si scherza :-D Io direi di farne uno apposta. Sono molti anche quelli (5 di Batman 5 di Superman e altri che forse dimentico...) [[Utente:Clark Shuster|<
mmm.. solo fumetti di super eroi? perkè sennò vanno dentro pure i vari film ispirati a fumetti vertigo...
--[[Utente:Luciusrm|Luciusrm]] 16:05, 2 lug 2006 (CEST)
sai che si apre un bel vaso di pandora
::Eh già. Motivo in più per avere un template apposito. Per evitare template lunghissimi. [[Constantine (film)|Constantine]] mi viene in mente. Altri? Swamp Thing dicono sia osceno :o) Poi se vogliamo tenere la dicitura SuperMovie (aspetto anche un parere dal progetto film) allora solo supereroi, il resto pazienza o altro template (ci sono anche [[Blueberry (film)|Blueberry]] e [[Sin City (film)|Sin City]] come minimo e, ahem, Aeon Flux e chissà quanti mi scordo).[[Utente:Clark Shuster|<
mi viene in mente solo la lega degli straordinari gentlemen.. ma di sicuro c'è qualcos'altro.
ps c'è anche il punitore di film marvel...--[[Utente:Luciusrm|Luciusrm]] 16:15, 2 lug 2006 (CEST)
Riga 1 569:
:::Batman ha già il proprio template, credo anche Superman. Bisognerebbe stare attenti però alla presenza di produzioni "pre anni 80": alcuni supereroi ebbero un film ai tempi ma potrebbero essere sconosciuti a causa di flop e simili. Se volete aggiungere forse ci sarebbe anche [[Flash Gordon]] :-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 16:21, 2 lug 2006 (CEST)
::::Ovvio: sarebbe l'occasione di alleggerire il mastodontico template [[template:Batman|Batman]], Superman non ce l'ha oppure non l'ho mai trovato. Stavo pensando anche ai film dell'Uomo Ragno, ma in realtà erano film qui da noi, ma nati come telefilm. Boh?!? [[Utente:Clark Shuster|<
allora. riguardo ai film marvel.
Riga 1 585:
:Aggiungo [[Spawn (film)]], [http://italian.imdb.com/title/tt0120207/ Steel], [http://italian.imdb.com/title/tt0044091/ Superman and the Mole-Men]... il sesto di Batman che citavi è mica [http://italian.imdb.com/title/tt0060153/ questo]? [[Utente:87.0.125.51|87.0.125.51]] 19:21, 2 lug 2006 (CEST)
::Non si finisce più... Comunque il Vendicatore se guardi l'ho già aggiunto. Escluderei i film per la TV. La "roba" sull'Uomo Ragno e Hulk (anch'essa prodotta per la TV e l'home video) mi lascia indeciso e indifferente, comunque non ci sono le voci, per il momento non esagererei coi link rossi, che credevo/speravo fossero meno :-( Howard è un supereroe? Ma anche no. Oppure si rivede la logica del template e si includono tutti i film ispirati a personaggi Marvel. Sin City non è Vertigo è Dark Horse, il Corvo è un casino: è uscito autoprodotto poi è passato da diversi editori. La DH è fra questi? Boh! I progetti dei film mai distribuiti (credo) su Cap e FQ semmai meritano una noterella nella voce dei supereroi ma assolutamente non nel template. Penso che il sesto film di Batman sia proprio quello. È uno spin-off della celebre serie di telefilm, ma dovrebbe essere prodotto come film vero e proprio. Mia dimenticanza.[[Utente:Clark Shuster|<
Io darei una controllata ad [[:en:Category:Films based on comics]], ci sono altre aggiunte... PS forse è meglio una categoria che un template (io la butto lì) [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 17:47, 3 lug 2006 (CEST)
Riga 1 592:
:In effetti i film citati sono una marea, e se si guarda [[:en:Category:Films based on comics|dove ha indicato timendum]], ci sono ulteriori sottocategorie dedicate alle diverse case editrici, come la [[:en:Category:Film based on DC comics|DC]], a loro volta suddivise in sottocategorie dedicate ai singoli personaggi, ad esempio [[:en:Category:Batman films|Batman]] nella cat della DC comics. A questo punto, con tutti questi film, farei la [[:Categoria:Film tratti da fumetti]] come la en:wiki. [[Utente:BMonkey|Brass]][[discussioni utente:BMonkey|Monkey]]18:50, 3 lug 2006 (CEST)
::Mmm... preferirei il template. In ogni modo c'è già [[:Categoria:Film di supereroi]] e, parlandone con gli amici del Progetto:Cinema, si può sempre fare una ''categoria film tratti da fumetti/ispirati ai fumetti/basati sui fumetti'' in cui andrebbero tutti quelli che non hanno/rientrano il/nel template. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Il template e la categoria non sono in conflitto tra loro ;) [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 19:24, 3 lug 2006 (CEST)
Riga 1 601:
:::@Timendum: ah ecco mi pareva. Avevo interpretato male il tuo post. Stasera mi studio la categoria di en.wiki che mi segnali. Sappiate però che dei wikipediani oltreoceano ho poca stima e fiducia :o)
:::@BMonkey: La [[:Categoria:Film di supereroi]] non l'abbiamo fatta noi, questo è vero, e nessuno ci ha chiesto una [censura], però la trovo esatta. Non dimentichiamo che i supereroi sono un genere di fumetti, quindi non vedo perché non classificarli come genere di film. IMHO, ''as usual''. L'altra categoria è da vedere bene (come sottocategorizzarla, chiedere al Progetto Cinema, ecc). [[Utente:Clark Shuster|<
::In effetti, riguardandola con più attenzione, ho modo di cambiare giudizio, ma non sono ancora del tutto convinto ;-). Sono ostinato infatti nel proporre la [[:Categoria:Film tratti da fumetti]] (con il Progetto Cinema, ''obvious'' :-)). Prima ho usato il termine "poco categorizzante" perchè il dedicare una categoria ai soli film con supereroi mi sembrava poco (facendo riferimento al mio intervento '''E gli altri..?'''). Ma, come hai detto tu (e giustissimamente), uno per volta :-). Spero di essermi espresso chiaramente perchè, ti confesso, questa storia della categoria mi interessa particolarmente [[discussioni utente:BMonkey|:-)]][[Utente:BMonkey|BrassMonkey]]21:20, 3 lug 2006 (CEST)
:::'''Piccolo aggiornamento:''' pare che non ci siano controindicazioni dal Progetto Cinema, quindi controllerò che non ci siano gravi mancanze e provvedo a far diventare i wlink rossi blu (con degli stubbetti tipo bot (si nota il lavoro già fatto?). Se volete dare una mano siete i benvenuti. Anche per le aggiunte: <nowiki>[[Utente:Clark Shuster/provasuperfilm|qui]]</nowiki> si trova la bozza (se volete fare direttamente fate pure, io ho tenuto un ordine alfabetico) che una volta completa (possibilmente senza nemmeno un link rosso) pubblicherei. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
:::PS: dimenticavo: guardando la [[:en:Category:Films based on Marvel comics|categoria]] su en wiki direi che il template possiamo tenerlo così ([[aiuto:cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una sfera di cristallo|eventi futuri]] vorrei evitarne), i filmetti infimi su Hulk e Cap si possono tralasciare IMHO (semmai si faranno le voci categorizzandole). [[Utente:Clark Shuster|<
== E gli altri..? ==
premetto che non sono un grande conoscitore del campo film/fumetto...ma sono stati prodotti anche film di fumetti che non c'entrano con marvel o dc. Mi vengono in mente (se non sbaglio) [[Dick Tracy]] e i film (mediocrissimi IMHO) dedicati alle [[Sturmtruppen]]...esiste anche per loro un template a parte o sono talmente pochi che non servirebbe neanche?[[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]19:30, 2 lug 2006 (CEST)
:A parte il pochi (a me viene anche ''[[A History of Violence]]'', ma cercando bene se ne trovano di più poco noti, sono certo), non c'è nessun template per ora. Anzi si sta discutendo anche sugli altri. Non esistono ancora. Una cosa alla volta, please :-) anche se l'osservazione è tutt'altro che peregrina. --[[Utente:Clark Shuster|<
== Una cosa che manca... ==
Riga 1 618:
*<span style="font-size:smaller; font-style:italic;">Si invita a seguire lo <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox|schema]]</nowiki> del [[Progetto:Fumetti|Progetto Fumetti]]</span> (centrata nel box)
solo che ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Fumettobox_fine&action=history diversi tentativi] di inserirla nel <nowiki>{{Fumettobox fine}}</nowiki> (mi sembra il posto più logico) ma non sono capace :-( Non riesco a capire cosa mi sfugge del codice. O forse è sbagliato inserirlo lì e ci vuole un altro sottotemplate a parte (così funziona nel template film ma volevo evitarlo se possibile)? Se siete d'accordo sull'aggiungere questa indicazione, che magari ci risparmia un po' di fatica, cari informatici datemi una mano :-) Ciao!
:--[[Utente:Clark Shuster|<
:Sai che basta chiedere ;) Io l'ho messo, forse andrebbe sistemato graficamente, ma lungi da me farlo, per il vostro bene [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 19:20, 3 lug 2006 (CEST)
::Eheh contavo su di te infatti :-) Non ci ho capito una beneamata [censura], però. Comunque l'ho centrato e ho aggiunto il corsivo (col "nostro" codice), mi sembra stia meglio. Se poi in [[Discussioni_utente:Clark_Shuster/Timendum|privata sede]] mi fai capire ti sarò grato anche per questo. :-D Naturalmente spero tutti gli altri siano d'accordo: mi sembrava un'aggiunta "istituzionale" doverosa e utile soprattutto a chi non è tanto pratico, sebbene preferissi il link diretto alla <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox|guida]]</nowiki> ma se non si può fare pazienza. [[Utente:Clark Shuster|<
== problemi di template ==
sbaglio ho il template fumettoboxfine (spero si chiami così) di [[Demian (fumetto)|questa voce]] ha qualcosa che non quadra? io non ho neanche provato a modificare per evitare catastrofi... --[[Utente:Torsolo|<
Più o meno, nel senso che il secondo paragrafo si "sovrappone" al template, non è colpa di nessuno, mi è bastato semplicemente mettere un <
:E mettere direttamente un bel <nowiki>clear:both;</nowiki> (magari pure un bel <nowiki>margin-bottom: 0.5em;</nowiki>) nei parametri ''style'' del box? È una soluzione? O crea problemi? [[Utente:Clark Shuster|<
::Non penso funzionerebbe, funziona come da sparti acque (se ho capito bene), cioè divide il contenuto di quello che è scritto sopra con quello che è scritto sopra; siccome il template è all'inizio della voce non servirebbe a niente. Ho fatto anche una prova nella mia sandbox ma non funziona. Indago come fanno quelli del [[Template:Film]]... [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 14:37, 5 lug 2006 (CEST)
Riga 1 633:
== Varie cancellazioni ==
Avverto per correttezza che ho proposto per la cancellazione [[Albi di
:Fatto bene. Mi ero scordato :o) --[[Utente:Clark Shuster|<
Ora propongo anche [[Template:Team]] che [[utente:Superchilum|Superchilum]] ha orfanizzato e così facendo me lo ha ricordato. [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 15:58, 7 lug 2006 (CEST)
:Aspetto che orfanizzo anche [[Template:Eroi fumetti]] ;-) [[Utente:Superchilum|<
::Ops, non ho letto e ho finito, spero di non averti "pestato i piedi", via anche questo. [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] per un progetto pulito ;) 16:19, 7 lug 2006 (CEST)
:::Bravi! Grazie! --[[Utente:Clark Shuster|<
Va benissimo, non mi lamento mica se mi togli del lavoro :-P [[Utente:Superchilum|<
== Mancanze ==
Riga 1 650:
--[[Utente:Jacklab72|Jacklab]] 17:41, 5 lug 2006 (CEST)
Salve Ragazzi. Sono molto amico di BMonkey e navigando un po' ho notato che mancano molte molte cose nell'ambito dei fumetti. Proporrei di fare una lista e dividersi un po' i compiti per tappare questi buchi... Vedere biografia Robert Crumb. Che ne dite?
:Ciao e benvenuto. È quello che si cerca di fare tutti i giorni sai? ;-) Solo che il tempo a disposizione è quel che... Puoi farti un giro '''[[Progetto:Fumetti/Personaggi dei fumetti|qui]]''' ad esempio e incominciare a darci una mano a colmare le lacune. Non esitare a chiedere se hai dubbi (qui o sulla talk degli utenti più attivi, pochini ahimé). Saluti --[[Utente:Clark Shuster|<
Non hai capito... Intendevo fare l'elenco delle principali mancanze (Principali altrimenti vanno in tilt le stringhe) cosicche uno che legge dice "Belin io so qualcosa di sto qui, vado a modificarlo" Ad esempio ho notato Robert Crumb che mi riservo il piacere di completare
:Abbiamo notato che la tendenza di pagine TODO é di ingrandirsi a dismisura senza essere troppo utili. Se noti qualcosa che manca poi segnartelo sulla tua pagina e farlo. Ci abbiamo provato anche qui (guarda nella pagina principale) me le proposte sono vecchie di mesi... Su wikipedia funziona che ogniuno fa quello che può e che sa, le liste le si ignora. [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 12:22, 6 lug 2006 (CEST)
::Non si dice ''non hai capito''! Si dice mi sono spiegato male (anche se si ritiene il contrario) :-DD Seriamente: ti ha ben risposto timendum, purtroppo le liste si sono rivelate di scarsa efficacia. Aggiungerei anche la suddivisione dei compiti "cooptata". Quest'ultima, invece, se nasce spontanea funziona assai. [[Utente:Clark Shuster|<
::[[Progetto:Fumetti/Personaggi dei fumetti|La lista che abbiamo]] è ottima, ma forse è più usata, IMHO, per vedere se certe voci esistono (come ho fatto io, ad esempio, per [[Dick Tracy (fumetto)]], che prima o poi mi devo impegnare a scrivere :-( ).
Riga 1 661:
<small>[[discussioni utente:BMonkey|(è bello sentirsi utili)]]</small>[[Utente:BMonkey|BrassMonkey]]19:12, 7 lug 2006 (CEST)
:<u>penso</u> intendesse dividersi i compiti, si fa una lista di stabilisce un progetto concreto, come rendere orfano un template, si fa una lista di voci da modificare e la si divide nei componenti, il tutto fatto "insieme". Vedi {{cita web|url=http://old.demauroparavia.it/27461|titolo=cooptare|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/27461}} sul [[Tullio De Mauro|De Mauro]] [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 19:30, 7 lug 2006 (CEST)
::Esatto tim. Intendevo che le cose fatte spontaneamente vengono meglio di quelle "forzate", su base teorica. Quando ci fu (un esempio, eh) da inserire i primi - ormai preistorici - template per i personaggi ce li siamo divisi spontaneamente, per interessi e gusti personali, e tutto ha funzionato. Programmare prima (di avere qualcosa di concreto) non serve a molto, si tende a soprassedere. Claro? ;-) Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
:::Clarissimo :-)) <small>[[discussioni utente:BMonkey|(è bello sentirsi utili)]]</small>[[Utente:BMonkey|BrassMonkey]]19:56, 7 lug 2006 (CEST)
Riga 1 671:
*mia soluzione alternativa: un template per i supermovie Marvel, uno per i DC, un'altro per tutti gli altri ([[Sin City (film)|Sin City]] e [[Hellboy (film)|Hellboy]] 2 esempi), anche degli stessi editori ma che non rientrino con assoluta certezza in ambito supereroistico ([[V per Vendetta]] è un caso limite DC [[:en:Howard the Duck|Howard the Duck]] un caso Marvel che, mi sembra con una buona approssimazione, c'entri relativamente coi supermovie)
Ok '''nuff said'' ! A voi, decidiamo in fretta così incominciamo a pubblicare il/i nuovo/i template. Ciao todos!
:--[[Utente:Clark Shuster|<
::Ah dimenticavo un'altra soluzione potrebbe essere solo supermovie DC e Marvel <nowiki>[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Clark_Shuster/provasuperfilm&diff=next&oldid=3770172 tutti assieme]</nowiki><small>'''[annullo collegamento a pagina cancellata]'''</small>. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Alternativa potrebbe essere: '''Template DC''' (in 2 sezioni: Supereroi e non), '''Template Marvel''' (idem), '''Template altri''' (idem). [[Utente:Superchilum|<
:::Io per gli '''Altri''' farei un template a parte, ma in una sola sezione--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 20:14, 7 lug 2006 (CEST)
Riga 1 683:
Quindi gli altri sarebbero: Sin City, Flash Gordon, Blueberry, Hellboy, The Mask, Il Corvo, V per Vendetta, Barbarella, Asterix, Constantine, La leggenda degli uomini straordinari, Howard, Sturmtruppen, Aeon Flux, From Hell, Spawn, A History of Violence, Era mio padre, Barbwire, Garfield, Dick Tracy, Dennis la minaccia, Popeye.... dimentico qualcosa? [[Utente:Superchilum|<
:[[Vampirella]] ;-) Altre aggiunte sono sempre fattibili. Ha ragione Sigfrido che figura :o) [[Utente:Clark Shuster|<
::Piccola nota: qualora "passasse" il supermovie DC+Marvel forse non ci dobbiamo preoccupare di cassettarlo. Guardate un po' [[Template:Mitologia nordica|qua]] O________O. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Aggiungo [[Men in Black]], [[Diabolik]]. Poi penso abbiano fatto anche un film tratto da [[Valentina (fumetto)|Valentina]], e alcuni di quelli citati da Superchilum hanno sequel. [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]22:09, 7 lug 2006 (CEST)
::::Vero ora che lo dici c'è anche [[Modesty Blaise]] (con Monica Vitti!). Anche [[Men in Black]] ha un seguito. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Uff scusate: Valentina non è "solo" un telefilm?[[Utente:Clark Shuster|<
:::::Ho fatto delle ricerche e risulta che il film ''Baba yaga'' (o qualcosa del genere) sia ispirato a Valentina. Ora cerco meglio.
In caso di errore, ''sorry'' :-)[[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]23:09, 7 lug 2006 (CEST)
::::Riguardo il film su Valentina [http://it.movies.yahoo.com/b/baba-yaga/index-120649.html| prova a guardare qui] e dimmi che ne pensi [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]23:17, 7 lug 2006 (CEST)
:::::c'è anche un pessimo film su tex, non so se interessi...--[[Utente:Torsolo|<
sì, [http://italian.imdb.com/title/tt0090150/ questo].. per nn parlare di Lucky Luke e del [http://italian.imdb.com/title/tt0109592/ film di Dylan Dog] [[Utente:Superchilum|<
:@BMonkey: [http://www.centraldocinema.it/Italia%20Zone/Trash/baba_yaga.htm Baba Yaga] si parla di una fotografa che si chiama Valentina ma non so quanto si possa considerare un film di Valentina. Abbiamo aperto il vaso di Pandora? :o)[[Utente:Clark Shuster|<
::per superchilum... in effetti dellamorte dellamore non è esattamente dylan, anche se la sceneggiatura è di sclavi e si è scelto il volto di rupert everett, se non mi ricordo male è un guardiano in un cimitero (se è una castronata non fucilatemi)--[[Utente:Torsolo|<
:::Infatti non è il film di Dylan Dog: vengono utilizzati alcuni elementi tipici (come la giacca nera e la camicia rossa) ma il protagonista si chiama Francesco DellaMorte che è una specie di prototipo di Dylan, che successivamente Sclavi ha utilizzato in uno speciale (a memoria non so quale) ma '''non è''' il film di Dylan. Quello era uno specchietto per le allodole che ha generato confusione anche a causa del protagonista Rupert Everett notoriamente usato come modello per le fattezze dell'indagatore dell'incubo. [[Utente:Clark Shuster|<
::::@Kal: Nelle varie schede del film parlano che è tratto dai fumetti di [[Guido Crepax]], ma non ero sicuro, per questo ti ho chiesto di controllare personalmente :-) [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]11:14, 8 lug 2006 (CEST)
:::::Tranquillo hai fatto benissimo a segnalare. Onestamente il film non l'ho visto, ma da quanto si legge non è proprio il film di Valentina ;-)[[Utente:Clark Shuster|<
Ho messo giù una prova di template cassettato la trovate nella [[Utente:Timendum/Sandbox2]]. L'unico problema è che non si possono tenere immagini sulla prima riga perché si sovrappone con "Espandi". Che ne dite? [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 13:46, 8 lug 2006 (CEST)
::Dico che sei proprio bravo. Però così resta proprio una striscetta insignificante :-( Non si potrebbe almeno lasciare "a vista" '''Portale Cinema''' e '''Progetto Fumetti'''. Poi se ti interessa P0 mi ha passato [[Discussioni_utente:Clark_Shuster/Paginazero#Re:Domandina|queste istruzioni]], forse puoi lavorare meglio con le immagini e avere un codice più pulito. Se l'ho detta ignorante porta pazienza ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::PS scusa è l'ora noto ora che (come avvisi tu) si perdono le iconcine, è un peccato. Resto dell'idea che, soprattutto in previsione futura, i supermovie (fortemente caratteristici e caratterizzati) andavano meglio separati (almeno Marvel e DC), ma vabe' mica vi voglio imporre alcunché. Ma i cassetti li amo poco. Insisto. [[Utente:Clark Shuster|<
Scusandomi con Timendum per l'intrusione ;-) ho fatto delle prove anch'io nella [[Utente:Timendum/Sandbox2|sua sandbox]]. Cosa ne pensate? [[Utente:Superchilum|<
Nessun problema ovviamente ;) Anzi, per me va benissimo, così non c'è neanche bisogno di cassettare [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 15:56, 9 lug 2006 (CEST)
:+1 Anche per me ditemi ok e provvedo a pubblicare i template DC e Marvel visto che siamo stati così bravi da farli tutti blu :-D (i link i link cosa volete facessimo blu dei supereroi quelli fanno neri noi :-DD). Prossimo obiettivo bluificare il template "Film tratti da fumetti" (ora non mi viene un nome, mi studio anche io qualcosa di breve e facile cmq). Ah per i du etemplate DC e Marvel propongo questi nomi (dato che ne abbiamo solo accennato): '''Superfilmdc''' e '''Superilmmarvel'''. So che le minuscole non sono il massimo ma non creano problemi di case sensitive altrimenti possiamo fare come per quelli dei supereroi (i.e. Superfilm'''DC''' e Superilm'''M'''arvel). Se ve lo siete chiesti ho scelto la parola film e non ''movie'' perché, pur essendo sempre di origine straniera è pur sempre quella più diffusa nella nostra lingua, direi ufficialmente accolta di uso comune. Ditemi. [[Utente:Clark Shuster|<
::a quel punto io deciderei cosa fare del template {{[[Template:Batman|Batman]]}}, gigantesco.. nella voce [[Batman (film 1989)]] verrebbero i seguenti tepmlate:
Riga 1 719:
::#film di tim burton
::#cinema/orizzontale
::Io sono per eliminare o cassettare il template {{[[Template:Batman|Batman]]}}. [[Utente:Superchilum|<
:::Allore cerco di essere preciso poi dimmi tu:
Riga 1 725:
:::*Sul film metterei {{tl|superfilmDC}} (allora lo chiamiamo così?) e toglierei {{tl|Batman}} ''sic et simpliciter'' e cinema che è a questo punto è "doppione". I template funzionano ad albero come le categorie: se c'è il figlio non c'è la madre (es. i "nostri" supereroi: mica ci mettiamo <nowiki>{{fumetti}}</nowiki> no?) e così reterebbero "solo" 2 template (film di Burton? vabe'). Lo stesso discorso si applica naturalmente a [[Batman Returns]], nelle stesse condizioni ovviamente.
:::*Non hai risposto alla mia domanda di prima: dubbi o perplessità?
:::[[Utente:Clark Shuster|<
Direi ok per "SupermovieDC" e "SupermovieMarvel" (ok anche per la dicitura "SuperMovie", mi sembra pertinente). Per Batman, faccio una prova. [[Utente:Superchilum|<
:Fatto, direi che il template {{[[Template:Batman|Batman]]}} è leggermente meno ingombrante (ma poco poco) ;-) cosa ne dite? [[Utente:Superchilum|<
::Per me va bene: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ABatman&diff=3794332&oldid=3794175 ho ridotto ancora un pochino l'ingombro], credo senza sacrificare troppo il rigore. Attendo un paio di pareri ancora e parto coi template {{tl|superfilmDC}} e {{tl|superfilmMarvel}} (è un refuso superMovie come penso o non ho capito?) con la intestazione "superMovie". [[Utente:Clark Shuster|<
:::sì sì scusa è un refuso; per me puoi andare con quello che hai pensato (anche xchè se aspettiamo che ci rispondano al Drive-In...) [[Utente:Superchilum|<
::::NP, ci siam capiti :-) l'unica cosa che mi han fatto notare al Drive In è che per i fumetti c'è Progetto per i film c'è Portale. Non è sbagliata l'osservazione, il problema è che il loro portale e il loro bar funzionano da Progetto (affari loro). Perciò lascerei così. Che ne dite? [[Utente:Clark Shuster|<
:::::Piccolo mio paerere sui nomi... +1 per Supermovie, però io farei tutte e tre le iniziali maiuscole (es:'''S'''uper'''M'''ovie'''M'''arvel) e proposta nome per gli altri: ComicMovie o ComicMovies o ComicFilm :-)[[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]] 13:06, 10 lug 2006 (CEST)
<riprendo da sinistra>i template sono fatti con questi nomi [[template:superfilmDC|superfilmDC]] e [[template:superfilmMarvel|superfilmMarvel]]. È meglio evitare troppe maiuscole nei nomi dei template perché sono case sensitive e complicano un pochino la vita, inducendo nell'errore. Io addirittture volevo fare tutto minuscolo ma ho tenuto queste poche maiuscole per simmetria con {{tl|supereroiMarvel}} e {{tl|supereroiDC}} come suggeritomi da Superchilum (v. sopra). Scusate se non ho atteso ma era ora di fare dopo tante parole :-D. Per il prossimo template vediamo, ma vorrei pubblicare anche questo e (relativa categoria) quando saranno blu tutti i link. Ce n'è da fare, volontari? ComicFilm non va bene perché ci sono anche i manga ([[Crying Freeman]] ha avuto una versione cinematografica ad esempio). [[Utente:Clark Shuster|<
::per il momento mi offro per i film delle [[Sturmtruppen]]. Ho già fatto il [[Sturmtruppen (film)|primo]]:-)[[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]15:20, 10 lug 2006 (CEST)
::fatto anche il [[Sturmtruppen 2|secondo]]...sono stub, ma almeno ora sono blu :-) [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]19:45, 10 lug 2006 (CEST)
:::Hai fatto bene. Bravo! [[Utente:Clark Shuster|<
===Elenco===
Riga 1 745:
{{cassetto|Elenco dei FIlm|
*DC Comics
**<
<!--***[[Batman (film 1966)]]
***[[Batman (film 1989)]]
Riga 1 768:
*Marvel
**<
<!--***[[Blade (film)]]
***[[Blade II]]
Riga 1 820:
*[[Aeon Flux]] è nato come cartone, è diventato [http://www.imdb.com/title/tt0402022/ film] con (Charlize Teron!), poi è stato adattato a [http://www.darkhorse.com/profile/profile.php?sku=10-621 fumetti] dalla Dark Horse. Ma non mi sembra molto manga. O no?
*La sezione altri supereroi è un refuso suppongo? non la capisco molto bene. C'è Asterix e non c'è Spawn? Chiariscimi/ci.
:[[Utente:Clark Shuster|<
:PS: sposto Hellboy che è Dark Horse e non DC. [[Utente:Clark Shuster|<
::Ho spostato spawn nella sezione giusta, mi ero confuso. Il puntino manga lo butto lì perché qualche film c'è, è solo che non me lo ricordo... [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 14:52, 8 lug 2006 (CEST)
:::Ho dato una riordinata secondo le mie conoscenze e aggiunto Modesty Blaise. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Segnalo <nowiki>[http://xoomer.alice.it/amasoni2002/shl/index.htm questo sito]</nowiki>. [[Utente:Superchilum|<
Io catalogherei Asterix, il corvo (e forse anche braccio di ferro) come supereroi, il primo ha una super forza (in seguito a pozione, obelix ce l'ha sempre), il secondo è super forte, immortale, eccetera; anche il terzo ha una super forza ... [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 18:00, 8 lug 2006 (CEST)
:No per carità. Allora ci mettiamo pure [[Sansone]] e [[Ercole]] (ok ok questo c'è ;-))? Seriamente non hanno nessuna caratteristica supereroistica: l'ambientazione e il modus operandi sono totalmente differenti per quanto riguarda Asterix, Il Corvo avrà anche facoltà sovrannaturali ma anche lui c'entra relativamente, rispetto alla storia le facoltà restano abbastanza accessorie e strumentali, è più un eroe romantico (soprattutto nel fumetto) e Braccio di Ferro non è un supereroe e basta. A me pare così, poi...[[Utente:Clark Shuster|<
:Per evitare controversie io metterei semplicemente tutti insieme, senza distinguere tra Supereroi e non. Tra l'altro, possiamo mica cassettare o "intabellare" questo lunghissimo elenco? [[Utente:Superchilum|<
::Fatto il cassetto. [[Utente:Clark Shuster|<
:::''I Flinstones'' sono nati come cartone o come fumetto? Nel secondo caso, vanno aggiunti altri 2 film. Ho un dubbio anche per [[Scooby Doo]], se sapete di più voi (ne sono sicuro :-))? [[discussioni utente:BMonkey|Brass]][[Utente:BMonkey|Monkey]]21:56, 8 lug 2006 (CEST)
Sia Scooby Doo sia I Flinstones sia Aeon Flux nascono come serie animate, quindi NO fumetti :-) [[Utente:Superchilum|<
Ho aggiornato la lista (con un'[http://italian.imdb.com/title/tt0112750/ aggiunta] che mi stavo scordando) in base al lavoro fatto. [[Utente:Clark Shuster|<
== Decronizzato ==
Ciao. Ho [[Aiuto:Decronizzare|decronizzato]] la pagina, che aveva 1024 edit. Siete i primi "a regime" per cui se ci sono problemi fatemi sapere --[[Utente:Jollyroger|'''<
:Grazie. Se hai fatto danni ti spezziamo le ditine :-D --[[Utente:Clark Shuster|<
== Una richiesta ==
La discussione al Bar sulle immagini ([[Wikipedia:Bar/Screenshot copyrighted|qui]] e [[Wikipedia:Bar/nuove policy copyright|qui]] sta facendo venire fuori delle tendenze preoccupanti. Capisco benissimo la voglia di illustrare ( e con che immagini poi...) le voci sui fumetti e annessi ma facciamo molta attenzione a quel che si carica. Io mi atterrei a quanto fatto finora per i fumetti in senso stretto (solo immagini di editori che ci autorizzano e basta) e eviterei '''caldamente''' locandine, screenshot e altre cose che si avvalgono di interpretazioni troppo estensive dela legge. In primo luogo il diritto all'informazione di cui si avvalgono giornalisti, pubblicisti e testate giornalistiche per noi '''non esiste''' e non ha '''nessun''' valore, per il semplice motivo che non siamo nessuna delle tre cose (e non sono certo ne basti una sola delle condizioni, fra l'altro: probabilmente ci vuole sia la testata sia il giornalista iscritto all'albo), secondariamente il nostro (=di wikipedia) fine '''esclusivamente''' didattico (che ci sia nessuno lo nega ma che ci sia solo quello credo di no) è tutto da dimostrare (ma qui potrei essere smentito). Ragazzi per favore molta molta prudenza. Abbiate pazienza per l'appello. Saluti
:[[Utente:Clark Shuster|<
::Sono d'accordo per quanto riguarda i personaggi dei fumetti, ma per film, cartoni ecc. anche lo stesso [[Utente:Senpai|esperto]] dice che ci può stare UNO screenshot per voce (solo nella voce pertinente, ovviamente). Resta il fatto che prima di prendere qualsiasi inizativa chiederò, perchè le interpretazioni ''home-made'' delle leggi sono troppo rischiose. :-) [[Utente:Superchilum|<
::Concordo con Kal in toto e rilancio aggiungendo: non faccciamoci prendere in mezzo a queste cose che potrebbero essere un modo sturmentale di terzi per costringerci a togliere anche le immagini di cui abbiamo ottenuto le (sudate) autorizzazioni. I.e. salta fuori che si possono caricare immagini per "fini vari" e poi qualcuno ci fa storie, e il partito del "solo libere" ricomincia a pretendere di levare anche la roba per cui abbiamo ottenuto l'autorizzazione.
Riga 1 860:
:ottima idea, purtroppo non mi esprimo oltre perché non ho familiarità con il fumetto, ma organizzare a "trame" mi sembra una scelta ingegnosa [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 19:22, 12 lug 2006 (CEST)
::Approvo. Mi permetto di suggerire concisione nell'esposizione delle trame, che sono uno degli elementi di minor rilievo enciclopedico su cui invece sembra accentrarsi l'attenzione di molti contributori. Non vorrei giocare il ruolo del cattivo e/o rompiballe, ma io su un'enciclopedia mi aspetto di trovare dati, autori e quant'altro di informativo. Della trama un riassuntino sintetico ma efficace lo reputo più che sufficiente. Invece, purtroppo (per me), in molte voci è l'elemento preminente (senza effettiva necessità). Ovvio che non sia questo il caso, qui diciamo che è la ragione di esistenza della voce. Nessuna polemica implicita. :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Senza volermi vantare della mia proposta, forse è effetivamente un buon compromesso: da un lato, creando ''una'' pagina anziché ''cinquantadue'' (senza contare gli speciali), evitiamo di affollare Wikipedia di pagine più o meno irrilevanti; dall'altro lato, riservando una pagina extra alla trama, evitiamo di appesantire la voce principale, senza dover rinunciare ad un po' di svago per i fan più incalliti *cough* ... <small>cercheremo comunque di non rendere il riassunto più lungo dell'originale - cioè non più di tremila pagine stampate :)</small>
Riga 1 874:
Perfetto, ho solo rimesso due titoli che erano andati persi. Sono indeciso su come mettere i dati dei speciali, visto che contengono diverse storie di diversi autori. --[[Utente:Leonard Vertighel|"Ricordati…"]] 09:12, 13 lug 2006 (CEST)
:Bravi. Però vi segnalo che per esempio in [[Albi di Tex]] stiamo cercando di usare uno standard un pochino diverso, mi ripromettevo di modificare la tabella in quel senso se non avete nulla in contrario. Io ho poco tempo in questi giorni e sarebbe un extra, se siete d'accordo ci potete pensare voi? [[Utente:Clark Shuster|<
::Se qualcuno vuole farlo, niente in contrario. Non vedo poi moltissime differenze: L'ordine delle colonne è un po' diverso, soggetto e sceneggiatura sono separati, il titolo è in corsivo. Eventualmente si può dividere la tabella per anni, anche se sono solo cinque. La numerazione (con il #) secondo me dovrebbe rimanere, essendo così su tutte le copertine della serie (anche perché altrimenti si crea confusione fra #1 = 4. albo, ecc.). --[[Utente:Leonard Vertighel|"Ricordati…"]] 15:41, 13 lug 2006 (CEST)
:::In effetti ero molto dubbioso sul # vs n. È un po' un'americanata da evitare il più possibile ma in questo caso forse è opportuno tenerla per i motivi che dici. Però non ho capito, per limite mio, la faccenda della confusione che citi. Scusa ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
::::Il primo albo è il ''numero zero'', il secondo è il ''numero zero/2'' (sic), il terzo ''numero zero/3'' (sic), e quindi il ''PKNA #1'' è il quarto albo della serie anziché il primo. --[[Utente:Leonard Vertighel|"Ricordati…"]] 15:57, 13 lug 2006 (CEST)
:::::Ah quello: sì sì ne ero a conoscenza. Se noti quell'indicazione è rimasta invariata. Boh vediamo, magari non è il caso di formalizzarsi troppo e per PK la tabella è meglio così. [[Utente:Clark Shuster|<
==Akim e problema foto==
Riga 1 886:
Ho lavorato di recente alla nuova voce "Akim", un fumetto italiano edito tra il 1976 e il 1983, e vi interpello per chiarire un problema di fotografie. Per arricchire la voce avevo infatti passato allo scanner la copertina di un numero della serie, contando anche sul fatto che ormai non è più pubblicata. Caricato il file su Commons ho però avuto segnalazioni per problemi di copyright e, alla fine, ho deciso per farla breve di eliminare la fotografia. Ora però, nella prima pagina del portale Videogiochi, ho visto uno screenshot di "Pacman" con una intestazione sotto cui potrebbe rientrare anche il mio caso: l'utilizzo della foto è infatti giustificato perché non costituirebbe concorrenza verso altre forme di impiego del file/della sorgente. Potete darmi una mano a chiarire la questione e a farmi capire se posso pubblicare scansioni del fumetto senza creare problemi? saluti e grazie 19/07/2006 [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 15:32, 19 lug 2006 (CEST) Oliver.B
:Dunque io di questo tarzanide ho molti bei ricordi. Tra questi una ristampa (forse Cepim) dell'attuale [[Sergio Bonelli Editore]]. Sarebbe da appurare se detengono dei diritti loro come editori o se l'autore vivente ha ancora dei diritti lui. Il paragone con lo screenshot non regge temo, a meno (ma è '''molto''' tirata per i capelli) di considerare la copertina parte dell'opera e pertanto citazione. Non sono sicuro sia possibile però. Io mi informerei bene presso l'editore, che purtroppo non utilizza la posta elettronica per cui dovrai contattarlo o via posta cartacea o telefonicamente (se c'è un recapito). Il sito della bonelli è [http://www.sergiobonellieditore.it/index.html questo]. Fammi sapere se posso aiutarti ancora. In ogni modo abbiamo [[utente:senpai|senpai]] che è un esperto di leggi e saprà se lo vorrai essere più esauriente. Ma non vorrei darti l'impressione di un passare ulteriormente la palla. Ripeto: se possiamo aiutarti siamo qui. Intanto grazie per la voce. --[[Utente:Clark Shuster|<
Grazie per la risposta, fa piacere sapere che Akim non è stato dimenticato... In realtà io ho acquistato di recente la ristampa dei primi numeri, pubblicati a due a due, della casa "If editore", non so se stiamo parlando della stessa cosa. Quanto dici sul.la quesatione copyright mi fa dedurre che, a differenza di quanto accade per la copertina che sarebbe cosa a sé, la pubblicazione di singole tavole (mi servirebbe per aggiungere un ritratto di Akim) non sia in sé un problema in qaunto citazione... Giusto? PS: la voce è per ora molto breve, conto di poterla espandere in futuro. Anzi, già che ci sono metto le mani avanti: mi pare di avere capito che l'opzione voci autonome per ogni singolo numero (se dovessi imbarcarmi nell'operazione titanica di fare i riassuntini) non sia molto popolare, sbaglio? perciò avevo pensato a delle sottopagine "Akim Numeri 1-10" ecc. Fattibile/Gradito? [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 16:35, 19 lug 2006 (CEST)
::Io parlavo di una edizione in formato Bonelli non della If, che ho non so più dove :o) Mi pare fosse una ristampa, ma forse è quella che hai "censito" tu nella voce (che ora metto come voce nuova). Non giuro sul materiale interno che è sempre delicatissimo. Forse è meglio disturbare senpai. Venendo alle altre domande. Sia per esperienza che per metodo suggerirei una pagina unica (gradita naturalmente :-)) con due righe due di trama per ciascun albo. Pazienza se viene un po' lunga. Poi alcuni suggerimenti: niente tocright please, niente <nowiki><br /></nowiki> e hai visto i <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox|fumettobox]]</nowiki>? Servono a fornire una sintetica tabella informativa. Infine un suggerimento anche [[Brad Barron|qui]] su come formattare l'elenco degli albi. Inoltre cambierei un po' la sequenza delle informazioni: quando è stato creato Akim? Negli anni cinquanta? Benissimo. Meglio partire da lì. Non so se mi spiego. Saluti [[Utente:Clark Shuster|<
:Grazie per le informazioni, ho guardato la lista di albi cui ti riferisci e cercherò al più presto di dare un'organizzazione migliore anche a quella di Akim. Anche per quanto riguarda la serie anni '50 il suggerimento è logico e cercherò di metterlo in pratica, sebbene in questo caso non abbia materiale di prima mano. Nel frattempo, per la questione foto, ho seguito l'invito e ho scritto una lettera alla Bonelli, che mi appresto a spedire... ah, il profumo antico della carta! [[Utente:Oliver.B|Oliver.B]] 17:19, 19 lug 2006 (CEST)
== Vi informo che... ==
[[Albi di
== Dragon Ball ==
C'è un problema nella pagina [[Dragon Ball]] un utente anomimo (o più ) continuano ad aggiungere personaggi nella sezione [[Dragon_Ball#Personaggi_principali]] o mettere link doppi e altre cose, siccome è nella mia watch list ogni volta vedo e modifico, ma, senza offesa, avrei anche di meglio da fare che stare dietro a una persona che con cui non posso neanche spiegarmi... Ho anche provato ad aggiungere un commento sopra la lista ma non è servito a niente. Giusto per documentare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball&diff=3812908&oldid=3810911] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball&diff=3826745&oldid=3826279] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball&diff=3687385&oldid=3687097] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball&diff=3913815&oldid=3909309] le prime che ho trovato. Qualcuno ha consigli? [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 18:26, 20 lug 2006 (CEST)
:Porta pazienza. Se insiste ancora si blocca per vandalismo. L'inserimento inopportuno di aggiunte inutili (e anche i >3 roll-back se vogliamo...) è assimilabile. --[[Utente:Clark Shuster|<
::Facciamo così, se continuano si più fare un blocco parziale almeno per un po'? [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 18:50, 20 lug 2006 (CEST)
:::Sì sì anche perché sembra IP fisso. --[[Utente:Clark Shuster|<
::::Stando a ciò che vedo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributions&target=85.18.228.2 qui] sembra abbia smesso. Teniamolo d'occhio comunque. --[[Utente:Clark Shuster|<
Mi sa che porti un po' di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball&curid=97521&diff=3957838&oldid=3944612 sfortuna] :P [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 14:53, 24 lug 2006 (CEST)
:Acc... sembra abbia fatto solo quello [[Speciale:Contributions/82.49.15.229|almeno a giudicare da qui]] nel momento in cui scrivo. Ma allora non è un IP fisso... [[Utente:Clark Shuster|<
::Probabilmente sono più persone, di cui una con l'IP fisso [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 16:24, 24 lug 2006 (CEST)
Riga 1 912:
== wikifikiamo? ==
Il nuovo [[wikipedia:Festival della qualità|Festival della qualità]] ci riguarda da vicino. Guardate un po' '''[[:Categoria:da wikificare fumetti|qui]]'''. A occhio temo ce ne siano altre in giro...--[[Utente:Clark Shuster|<
:Mettiamoci al lavoro! [[Iron Man (Vendicatori)]] non si può cancellare? Controllate se è la stessa che è già [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Iron_Man_%28Vendicatori%29 stata cancellata]] [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 18:52, 20 lug 2006 (CEST)
::L'ho messa io in cancellazione. Non mi pareva da immediata, anche se ne avrei di rilievi da fare... --[[Utente:Clark Shuster|<
::La voce [[Magic Knight Rayearth]] posso ampliarla e sistemarla io, poi magari qualcuno può darci un'occhiata. Ci sono parecchi errori
(edit: ho visto che esiste anche la voce [[Magic Knight Rayearth 2]], per me si potrebbero unire) [[Utente:Lum|Lum]] 00:19, 21 lug 2006 (CEST)
:::Procedi tranquilla, anche ad unire se sei sicura. --[[Utente:Clark Shuster|<
Metto qui la lista, chi ci sta lavorando o vuole farlo metta il suo nome di fianco così evitiamo di pestarci i piedi, ok? Barrate quando finito [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 10:35, 21 lug 2006 (CEST)
{{Cassetto|Lista|testo=* <
* <
* [[Cell (Dragon Ball)]]
* [[Darbula]]
* [[Dhasam Bul]]
* <
* [[Exiles]]
* <
* [[Gogeta]]
* <s>[[Golden Boy]]</s> - [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]]
* [[Grande Mago Piccolo]]
* [[I Jetsons]]
* <
* [[Kamehameha (Dragon Ball)]] [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 20:57, 26 lug 2006 (CEST)
* <s>[[Kim Possible (personaggio)]]</s> Cancellato ? <small>no link sbagliato :-) [[Utente:Clark Shuster|<
* [[Kingdom hearts]]
* [[Kyle (South Park)]]
* <
* [[Maestro Muten]]
* <
* <
* [[Max Crivello]]
* [[Monster School]]
Riga 1 954:
* [[Ron Stoppable]]
* [[Sabretooth]] - Lo teniamo? Dopo aver cancellato le informazioni errate non e' che rimanga tanto... [[Utente:Timendum|Tim]][[Discussioni_utente:Timendum|endum]] 14:15, 24 lug 2006 (CEST)
::direi di sì, la teniamo come punto di partenza (mi fido di quel che dici senza aver letto)[[Utente:Clark Shuster|<
* [[Tao Bai Bai]]
* [[The Magdalena]]
Riga 1 964:
== Esperimento ==
Con l'aiuto di [[utente:Nick1915|Nick1915]] ho aggiunto {{tl|icona del titolo}} a {{tl|supereroiMarvel}} {{tl|supereroiDC}} e <nowiki>{{fumetti}}</nowiki>. Serve (fondamentalmente) per evidenziare maggiormente il [[Portale:Fumetti]]. Piace? --[[Utente:Clark Shuster|<
:Notata nel primo pomeriggio. Bella idea :) [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 18:04, 25 lug 2006 (CEST))
::Se sono favorevoli anche altri pareri lo estenderei a tutti i [[:Categoria:template fumetti|template fumettosi]] di navigazione. --[[Utente:Clark Shuster|<
:::a me piace... mi sono preso la libertà di inserirla nel [[Template:Bonelli]], spero non vi dispiaccia...--[[Utente:Torsolo|<
::::<sibillino>eheheh e che credi lo avessi dimenticato?</sibilino> Hai fatto benissimo! (IMHO) --[[Utente:Clark Shuster|<
== [[Bub (personaggio)]] ==
volevo darmi da fare e pensavo di wikificare questa voce. ora leggendola mi sono reso conto che parla del personaggio di un noto personaggio dei videogiochi... la domanda è come mai è categorizzato tra i fumetti? a meno che non esista anche come striscia, cosa che non si evince da quella voce (peraltro imho malfatta), forse sarebbe il caso di lasciarlo agli esperti del settore... voi che ne pensate?--[[Utente:Torsolo|<
:Probabilmente è stata categorizzata male a causa (anche) della pochezza del contenuto. Io direi di passarla agli amici del Progetto Videogiochi, nel frattempo si può ricategorizzare correttamente, penso. --[[Utente:Clark Shuster|<
::thank you kal, ho provveduto a correggere il tutto...--[[Utente:Torsolo|<
== Fumettobox e anime ==
Riga 1 993:
::Mi spiego meglio, voglio per l'appunto espandere con dei "mattoncini" aggiuntivi il "fumettobox" - alcune cose cambiano come impostazione ma sono indolori (il fumettobox ha un campo singolo per la durata di una serie, l'animebox ne ha due che specificano inizio e fine, e questi basta unificarli). Ma se dovendo inserire diversi tipi di dati per una serie (prendiamo un caso limite come [[Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo|Slayers]]: perlomeno quattro serie di manga, 3 serie tv, svariati film e OAV) questi dovranno essere separati visivamente fra di loro (per non ingenerare confusione), con un qualche barra colorata, e questa è già una variazione rispetto all'impostazione attuale del fumettobox che mi pare abbia la barra colorata solo in cima (con il nome del fumetto) e in fondo (con il nome dell'editore originale). --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:09, 29 lug 2006 (CEST)
:::Le barre colorate interme--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 17:34, 29 lug 2006 (CEST)die avevamo cercato di evitarle a suo tempo. Per non creare confusione dici tu, ma l'effetto sui fumettobox è graficamente bruttino. Credo basti metterli in un ordine appropriato e con una dicitura chiara (tipo autore manga/autore anime) per evitarla. Per il resto crea pure i mattoncini che ritieni utili. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Sul box animanga le barre separatrici IMHO non stanno per niente male. Comunque per far un esempio con ''[[City Hunter]]'' già sarebbe necessario: autore manga, regista 1a serie, regista 2a serie, regista 3a serie (stesso della 1a), regista 4a serie - IMHO le informazioni su produzioni diverse devono essere visivamente separate.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:26, 29 lug 2006 (CEST)
:::::Sul box animanga no (infatti lì mi piace), ma hai visto sui fumettobox? A meno di non adattarlo resta una forzatura. Comunque fai una bella cosa: prepara delle prove e linkale qui. Un'immagine vale più di mille parole (cit.) :-) [[Utente:Clark Shuster|<
::::::Un paio di test con ''100% Fragola'' (è il primo della lista): [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_1|senza barre colorate]] e [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_2|con barre colorate]]
::::::Altri due esempi con ''Alita'': [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_3|senza barre colorate]] e [[Utente:Moroboshi/Testfumettobox_4|con barre colorate]] --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 17:34, 29 lug 2006 (CEST)
tra i 2 preferirei quello CON le barre, però io faccio una contro-proposta: dato che i fumettobox si usano per i fumetti e per queste opere giapponesi ci sono serie animate, manga, oav, film, ecc.. perchè non fare direttamente un template nuovo (come gli animangabox) in collaborazione con il progetto cinema? (oppure ancora meglio aprire il progetto Animazione, ma bisogna vedere quanti utenti sarebbero interessati..) Per i Cavalieri dello zodiaco, ad esempio, avendone parlato avevamo convenuto con Kal di mettere il fumettobox per il manga nella pagina generale e POI nella pagina della serie animata il template:SerieTV... anche questo è da considerare... [[Utente:Superchilum|<
:Appunto il problema è semplicemente quanti sarebbero interessati ? Se c'è un gruppo di utenti disposto ad approfondire il discorso sulle singole serie di opere giapponesi e a creare una pagina (decente, non uno stub), per la serie animata, il manga, ec... allora la cosa ''potrebbe'' avere senso. Ma dato che al momento di fatto non c'è (o avremmo già queste pagine) non mi pare un'ipotesi praticabile. Inoltre con che criterio decidere se è preminente il manga o l'anime (il caso più tipico) e decidere quale template mettere nella "pagina principale" (quella non disambiguata)? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 17:34, 29 lug 2006 (CEST)
::Occhio che avevi sbagliato il wlink del primo esempio ;-) l'ho corretto io. In effetti sta meglio con le barre, lo ammetto. In questo caso specifico sono opportune. Il colore però è "sbagliato": non è lo stesso per le barre intermedie e per la "testata" (che è ''purple'', non mi ricordo il codice a memoria ma tanto tendiamo a usare dove possibile il nome in lettere). Penso sia perché è una prova ma attenzione. Quanto alla prevalenza si era pensato alla pagina generica (esatto: quella non disambiguata). Certo decidere se è preminente il manga o l'anime è arbitrario. Con un template "univoco" il problema sarebbe risolto. [[Utente:Clark Shuster|<
:::(conflittato) per Moroboshi: beh, innanzitutto il Progetto:Animazione si occuperebbe anche di Disney, DreamWorks, cartoni di qualsiasi tipo ecc.., non solo di manga e anime... questo progetto potrebbe creare e/o adottare un template "autonomo" come l'infobox animanga, senza dover chiedere sempre al progetto fumetti o al progetto cinema (e quindi non sarebbe più così necessario creare pagine separate per manga, anime, ecc, e il problema di quale mettere nella pagina principale verrebbe meno). [[Utente:Superchilum|<
::::Appena due righe le mie, semplicemente per dirmi concorde a queste modifiche. A livello tecnico non ne capisco molto, ma mi sono trovata a dover inserire delle schede di anime e manga inediti in Italia e riconosco che la presenza di altri campi nel Fumettobox si sarebbe rivelata molto comoda. Se poi devo esprimere una preferenza, ammetto che mi piace di più la versione senza barre, anche se a conti fatti non è l'aspetto importante :) [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 17:49, 29 lug 2006 (CEST))
:::::Solo un appunto, che prima non mi ero accorto. Si era convenuto di indicare solo l'editore originale, anche perché quelli stranieri possono cambiare facilmente e vengono/andrebbero (sigh) indicati nel testo della voce. Inutile segnalarlo anche in tabella, che deve avere i dati il più possibile "stabili". [[Utente:Clark Shuster|<
::::Riguardo ad un possibile progetto:Animazione, ma rimarrebbero sempre i problemi di decidere quale sia la preminenza di un template sull'altro, personalmente preferisco averne uno con pochi dati come questo, ed eventualmente se si espande la voce su un particolare aspetto (il film, piuttosto che la serie tv) passare ad avere una voce con un template più "ampio" come quello del progetto cinema. Al momento dato lo stato generale delle voci degli anime/manga, mi pare utopico volerlo fare - cerchiamo di rimanere nell'ambito di quanto facilmente gestibile.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 18:32, 29 lug 2006 (CEST)
Ho aggiunto un terzo esempio i cui uso lineette colorate, provate a vedere se piuttosto potrebbe andare questo:
{|class="wikitable"
!Opera d'esempio!!Nessun divisore!!Barre!!Lineetta!!Sfondo lightgray
|-
Riga 2 023:
PS: Rimosso editori aggiuntivi (una volta decisa una versione finale li metterò nel testo della voce).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 18:33, 29 lug 2006 (CEST)
:Mi piace molto la versione con lineette. Semplice ed efficace, con il non trascurabile vantaggio di stravolgere meno l'impianto grafico dei fumettobox. Complimenti. [[Utente:Clark Shuster|<
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.3em">+1</span>''' alle lineette, forse scurirei un po' i campi con i titoli "manga", "anime", ecc. perchè così non spiccano molto (come invece spiccavano nell'infobox animanga)... e in fondo metterei sia progetto fumetti che progetto cinema.. bravo Moroboshi! ;-) [[Utente:Superchilum|<
*:Aggiunto test con sfondo lightgray agli elenchi sopra.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:53, 30 lug 2006 (CEST)
::mi piace di più! ;-) manca solo il riferimento al progetto cinema poi secondo me è perfetto. [[Utente:Superchilum|<
::Io preferisco quello "barre colorate", anche se credo andrebbe schiarito leggermente il viola, perchè si legge male il testo.--[[Utente:Senpai|<
:::Resto fedele alle prime "lineette colorate": più eleganti e discrete a mio parere. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Una cosa di cui mi accorgo ora: io il parametro immagine <nowiki>[[template:fumettobox immagine|qui]]</nowiki> lo lascerei fisso. Resta più semplice da usare e uniforme, IMHO. [[Utente:Clark Shuster|<
::::Le immagini di copertine che ho preso dal sito della Planet Manga sono larghe 200px (per esempio [[:File:100% Fragola copertina n1.jpg]]), se si lascia la larghezza standard di 250px sgranano orribilmente, per questo l'ho messo come parametro opzionale - se ci si procura degli scan di dimensioni superiori le si può tranquillamente riportare a 250px.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 16:03, 30 lug 2006 (CEST)
:::::Lascia stare. Credo sia abbastanza complicato procurarsi immagini. Purtroppo quelle del sito Panini spesso lasciano a desiderare. E io non seguo manga, quindi non posso aiutare con le scansioni. Però se potesse qualcun altro...[[Utente:Clark Shuster|<
:ok, direi che siamo abbastanza d'accordo sull'utilizzare questo tipo di struttura.. decidiamo quale usare? io voto per le lineette con lo sfondo lightgray. [[Utente:Superchilum|<
::Per me lineette senza sfondo. [[Utente:Clark Shuster|<
== Link a altri progetti in Fumettobox ==
Riga 2 049:
== doppione? ==
ciao a tutti... mi viene il dubbio sulla funzione che ha questa nuova pagina [[Discussioni progetto:Fumetti/Cronologia al 8 luglio 2006]]... mi spiego meglio, ho notato che è la fotocopia conforme di questa (naturalmente fino all'8 luglio)... tra l'altro rischia di sovrapporsi anche all'archivio dei mesi da maggio ad agosto (me ne sono accorto proprio archiviando), mi sfugge qualcosa? --[[Utente:Torsolo|<
:Sì, è un lavoro che ha fatto [[utente:Jollyroger|Jollyroger]], battezzandolo "decronizzazione". Consisteva nel fare pagine come questa con la cronologia originale per alleggerire la cronologia di alcune pagine con molti edit. Mi pare il nostro bar ne avesse più di mille. L'operazione si è resa necessaria perché se per caso qualcuno ci infila un copyviol (strano ma è successo al Bar principale più di una volta) ripulire la cronologia è un vero casino, credo una volta abbia anche bloccato i server! Per completezza aggiungo che l'operazione ha tenuto fuori il [[aiuto:namespace|namespace]] principale. Spero di esserti stato utile ;-) --[[Utente:Clark Shuster|<
::grazie kal per la spiegazione. certo che jr ha inventato proprio un brutto neologismo... --[[Utente:Torsolo|<
== Aggiornamento fumettobox ==
Riga 2 065:
Domani aggiorno anche con la descrizione dei template per gli anime.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:06, 1 ago 2006 (CEST)
:Ok. Provvedo io stasera o domani a fare pulizia. C'è da fare sostituzioni per i ''fumetto''? Immagino eliminando gli altri non funzionino più. Qui la sintassi non c'entra è proprio un altro template. O no? --[[Utente:Clark Shuster|<
::Per i <nowiki>{{fumettobox nome}}</nowiki> la nuova sintassi è compatibile con la vecchia, semplicemente man mano basta sostituire. Per eliminare i vecchi template <nowiki>{{Fumettobox bonelli}} {{Fumettobox disney}}</nowiki> ... bisogna prima correggere dove sono richiamati per renderli orfani.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:53, 1 ago 2006 (CEST)
Riga 2 071:
:::Prendo visione delle modifiche e se dovesse servire una mano per fare le sostituzioni (se vanno fatte manualmente da quanto mi sembra di aver capito), io ci sono [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 20:44, 1 ago 2006 (CEST))
::::Se hai voglia di smazzarti i manga mi fai un piacere. Io vedo di fare Marvel e DC. Bonelli ho idea che ci sia almeno un volontario... ;-) I disney dovrebbero essere pochini (credo) e se non li fa nessuno provvedo anche a quelli. [[Utente:Clark Shuster|<
:::::Ok, mi metto al lavoro sulle varie schede di manga e anime, pian pianino :) [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 21:37, 1 ago 2006 (CEST))
Riga 2 082:
::::::::PS: Ho avanzato richiesta di un bot per i marvel e i dccomics, quindi aspettate prima di fare il lavoro a mano (i manga me li sto' smazzando così comincio a usare anche {{tl|Infobox personaggio}} --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:02, 1 ago 2006 (CEST)
:::::::::Ok apposto :) nel caso servisse, basta un avviso ed io ci sono [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 22:06, 1 ago 2006 (CEST))
(rientro)Di <nowiki>{{Fumettobox dccomics}}</nowiki> ne ho già fatti parecchi a a mano che non so se valga la pena di far passare il bot, se non ho sonno li finisco più tardi o domani. È anche l'occasione per piccoli ritocchi alle voci ;-) Ok per i <nowiki>{{Fumettobox marvel}}</nowiki>: non li tocco. BTW mi sono permesso di centrare il titolo di <nowiki>{{Infobox personaggio}}</nowiki> perché mi sembra più armonico col resto; se non piace non farò edit-war per questo <small>(mai fatte a dire il vero, per ora)</small>:-D. [[Utente:Clark Shuster|<
:::Sto provvedendo alla sostituzione dei templates, come da richiesta in [[Wikipedia:Bot/Richieste|questa pagina]]. Se ci sono problemi contattatemi. --{{Utente:Xxl1986/Firma}} 00:33, 2 ago 2006 (CEST)
=== Operazione compiuta ===
[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2006_agosto_2|I template inutilizzati sono stati messi in cancellazione semplificata]]. Grazie a [[Utente:Xxl1986|Xxl1986]] e al suo Bot per la collaborazione. [[Utente:Clark Shuster|<
== ulteriore proposta ==
ho pensato che questi template potrebbero essere utilizzati, con poche modifiche, anche nelle pagine dei comprimari (ne esistono già p.e. [[Kit Carson (Tex)|questo]]), dei nemici e nel caso di fumetti come [[I Fantastici Quattro]] per i singoli membri del gruppo... a meno che siate contrari alle voci sui personaggi minori, secondo me l'inserimento dei template starebbe non solo bene ma sarebbe anche utile. le mie (in)capacità informatiche mi impediscono di farvi vedere una prova, ma in ogni caso mi interessava sapere cosa ne pensate...--[[Utente:Torsolo|<
...ops ho visto che per i membri dei fantastici quattro le schede di sono già...--[[Utente:Torsolo|<
:certo, i template fumettobox possono essere usati per qualunque personaggio dei fumetti che abbia una pagina su wiki, sia esso un iper-mega-supereroe o un cagnolino sfigato (ripeto, che meriti comunque la pagina su wiki).. quindi pollice in su!! ;-)
:ne approfitto per chiedere una cosa: i template {{[[Template:SupereroiMarvel|SupereroiMarvel]]}} e {{[[Template:SupereroiDC|SupereroiDC]]}} vanno solo per le pagine dei personaggi, giusto? non per le pagine dei film, cartoni, telefilm, ecc..? [[Utente:Superchilum|<
::Sì così dovrebbe essere la ''ratio'' alla base di <nowiki>{{SupereroiMarvel}}</nowiki> e <nowiki>{{SupereroiDC}}</nowiki>. Ma mi sa che è stato infilato (pure da me) anche in voci che trattano di storie. Lo considero un "errore". Per ciò che chiede Torsolo ovviamente concordo con la risposta di Superchilum. --[[Utente:Clark Shuster|<
== Fumetto box ==
Riga 2 106:
Inoltre ho aggiunto un <nowiki>{{Fumettobox altro}}</nowiki> che permette di aggiungere in casi particola righe di tipo nuovo. L'ho usata in [[Amuro Ray]] per aggiungere la riga del "pilota del" (ed ho messo in cancellazione il template specifico per questa voce) e in [[Berserk (fumetto)]] per aggiungere i link ai giochi di carte collezionabili e ai videogiochi nel box. Ha un parametro opzionale "titolo" che se specificato scrive una riga con titolo e contenuto, mentre se non specificato scrive una riga con cella unica.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 09:21, 4 ago 2006 (CEST)
:ottimo, grande Moroboshi ;-) il prossimo passo è aggiornare la guida fumettobox.. :-P [[Utente:Superchilum|<
== Progetto Fumetti/Guida fumettobox ==
Riga 2 112:
Ho aggiornato <nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida fumettobox]]</nowiki> con la guida ai nuovi fumettobox, buttategli un occhio per vedere se ci sono precisazioni / correzioni / cose che mi sono sfuggite / altro ancora. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:34, 5 ago 2006 (CEST)
:ho aggiustato qualcosina, comunque andava benissimo.. l'unica cose forse non mi sembra utilissimo il {{"fumettobox durata"}} per i film, per i quali dovrebbero bastare giusto le info più generali possibili (titolo, autori, proiezione).. non dimentichiamo che avranno i loro template {{[[Template:film|film]]}} nella loro voce e quindi moooolte più informazioni di quelle contenute nel fumettobox, quindi non sovraccaricherei le pagine generali... comunque se ne può parlare.. ;-) [[Utente:Superchilum|<
:: Ne prendo visione e complimenti davvero per l'ottimo lavoro :) [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 14:46, 6 ago 2006 (CEST))
Riga 2 121:
--[[Utente:Pennylane|Penny]] 19:28, 6 ago 2006 (CEST)
:Suggerimenti: prima finiscila, poi sarà più facile giudicare :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
Direi che finora va bene, ma inserisci degli spazi tra le virgole e tra i paragrafi. Poi non ti preoccupare che comunque si impara "in corsa", anche se fai qualche errore qualcun'altro interverrà per sistemare le cose.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 23:11, 7 ago 2006 (CEST)
Riga 2 130:
Posso dichiarare conclusa la traduzione?
--[[Utente:Pennylane|Penny]] 16:20, 8 ago 2006 (CEST)
:Direi di sì. Se non sei sicuro sulle ''Curiosità'' fai bene ad ometterle, si possono sempre aggiungere dopo. --[[Utente:Clark Shuster|<
== Jacovitti ==
Sto cercando uno appassionato di Jacovitti che mi possa aiutare nell'inserire nella pagina di [[Pippo, Pertica e Palla]] tutte le storie. Chiunque è interessato può andare nella mia sotto pagina e aggiungere o spostare in ordine cronologico le storie... Grazie a tutti Ciao --[[Utente:Jacklab72|Jamaslab]] 10:08, 7 ago 2006 (CEST)
:Onestamente non trovo la tua sottopagina :o) Metti un link, per favore? Non è che abbia molto da aggiungere però un'occhiata la darei volentieri ;-) --[[Utente:Clark Shuster|<
[[Utente:Jacklab72/Blocco_Note]]. Apri il box. --[[Utente:Jacklab72|Jamaslab]] 21:26, 7 ago 2006 (CEST)
:Grazie. Do un'occhiata e ti dico. --[[Utente:Clark Shuster|<
== Categorizzazione autori ==
Riga 2 148:
Se non ci sono problemi nei prossimi giorni procedo. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:20, 8 ago 2006 (CEST)
:concordo, anche perchè gli "autori di fumetti" non sono necessariamente scrittori ma anche disegnatori, inchiostratori, ecc.. e la sottocategorizzazione per nazionalità non era stata fatta per mancanza di voci (penso), ma ora direi che siamo arrivati a un buon livello.. pollice in su da parte mia ;-) [[Utente:Superchilum|<
:concordo anche io :-) --[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 11:49, 8 ago 2006 (CEST)
::Va bene, allora. Procedi :-). Mi chiedevo se serve una mano per inserire i template {{tl|bio}}, piuttosto e/o per la creazione delle categorie. [[Utente:Clark Shuster|<
L'aiuto è sempre gradito, intanto vedo di iniziare... --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:25, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 2 156:
con l'aiuto di kal el, ho preparato la lettera alla Sergio Bonelli Editore, per ottenere l'autorizzazione all'inserimento delle immagini dei suoi fumetti, nelle voci di wiki. dal momento che la casa editrice vuole conoscere preventivamente le immagini che inseriremo ho bisogno del vs. aiuto.
[[Utente:Torsolo/sottopagina|Qui]] sono riportati i vari fumetti, aggiungete pure le copertine degli albi che preferite, tenendo presente che se non verrà accolta la ns. richiesta di poter prendere le stesse dal sito web dovremo scannerizzarle noi e pertanto dobbiamo già possedere gli albi prescelti. Io ho indicato le mie scelte ora aspetto (con calma tanto è agosto) i vostri consigli. Un'ultima cosa oltre alle copertine chiediamo anche di inserire delle tavole nelle voci dei pricipali disegnatori (il copertinista è già sistemato) e immagini dei comprimari/nemici, mi potete aiutare anche per queste? purtroppoin questo caso la scannerizzazione diventa più problematica...--[[Utente:Torsolo|<
:A suo tempo avevo mandato a Kal delle scannerizazioni di Nathan Never (varie copertine e vignette), Martin Mystere (credo solo delle vignette) e Dylan Dog (qualcosa del 200 mi pare). Poi vedete voi, io non ho altro (a parte Brad Barron) da scannerizzare se serve. Se la Bonelli ci desse delle immagini faremmo prima. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 20:46, 8 ago 2006 (CEST)
::Come ho accennato a torsolo (non so più in quale sede, onestamente) ho fatto presente che le scansioni che hai fatto devono essere stampate per essere presentate. Chi ha la possibilità di stampare a basso costo e alta qualità? Le immagini che ha selezionato Sig sono molto belle e illustrative, sarebbe un peccato non sfruttarle... --[[Utente:Clark Shuster|<
:::L'università è chiusa altrimenti avrei potuto usare le stampanti laser per i B/N. Se vuoi posso buttare una cartuccia della mia inkjet, ma non penso di avere carta "80gr-patinata-semiplastificata-strasbura" :-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 21:03, 8 ago 2006 (CEST)
Riga 2 166:
Se vi servono scansioni di tex, ho disponibili i primi 300 numeri + altri sfusi. E posso stamparle laser.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:28, 8 ago 2006 (CEST)
::::kal me l'avevi accennato in chat... visto che le immagini di sigfrido sono ok e le università riaprono a settembre potremmo anche aspettare... per gvf visto che probabilmente la tua stampa verrebbe meglio della mia (non ho la stampante laser) te ne occupi tu? magari potremmo selezionare adesso il materiale... infine dobbiamo solo riunire tutto il materiale per spedirlo alla Bonelli... speriamo che qualcuno abbia a disposizione gli altri fumetti, purtroppo io ne avevo alcuni ma ho dovuto liberarmene perchè occupavano troppo spazio...--[[Utente:Torsolo|<
==Categorie dei template==
Sono perplesso: ho voluto categorizzare il template di Ghost in the Shell appena creato, e ho quindi creato la [[:categoria:Template di navigazione - Fumetti]], dato che mi sembrava che adesso venissero tutti categorizzati per genere (v. [[:Categoria:Template di navigazione|qui]].. ma è l'unico finora... cosa facciamo, categorizziamo così anche gli altri template di navigazione sui fumetti? [[Utente:Superchilum|<
:Sì è da fare. È una cosa predisposta dal [[wikipedia:Progetto Coordinamento|Progetto Coordinamento]] che non si è... coordinato anche qui da noi :-D volevo segnalarlo, mi scordai :o). --[[Utente:Clark Shuster|<
::allora procedo :-) [[Utente:Superchilum|<
:::fatto.. rimangono 4 template nella [[:Categoria:Template fumetti]]... [[Utente:Superchilum|<
::::Ho completato l'opera. I restanti o li ho spostati anch'essi in "navigazione" o li ho lasciati con una sola categoria che li identifica tranquillamente. [[:Categoria:Template fumetti]] addio :-( --[[Utente:Clark Shuster|<
==Da controllare==
Ciao! Dareste un'occhiata a [[Mauro Agnoli]] per favore? Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 00:55, 10 ago 2006 (CEST)
:L'ho messa in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mauro Agnoli|cancellazione]] per dubbia enciclopedicità. Ciao a te! [[Utente:Clark Shuster|<
== Ridondanza categorie ==
{{cambusa|<nowiki>[[Categoria:Autori_di_fumetti_giapponesi]]</nowiki> [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Autori_di_fumetti_giapponesi], <nowiki>[[Categoria:Mangaka]]</nowiki> [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mangaka] hanno motivo di esistere come categorie separate? [[Utente:Marukou|Marukou]]|Discussioni progetto:Fumetti/Archivio5#Ridondanza categorie|}}--[[Utente:Torsolo|<
== Nuovo arrivato ==
Riga 2 192:
personaggi come i Fantastici Quattro, Silver Sufer, Elektra, ecc.. credo meritino il loro spazio no?
potrei esser d'aiuto.. si possono mettere anche le immagini?
:Ogni aiuto è gradito. Si possono usare immagini coi tag {{tl|CopyrightMarvel}} e {{tl|copyrightPaniniComics}} per quanto riguarda la Marvel. [[Aiuto:Copyright immagini]] fornisce maggiori approfondimenti. Se hai dubbi chiedi pure qua. [[Aiuto:Wikificare]] è una buona lettura per iniziare. Ciao [[Utente:Clark Shuster|<
:PS: anche [[Aiuto:Firma]] può servire :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
== Copyright immagini ==
Riga 2 200:
Non ho capito come comportarsi nel postare cover di fumetti, in questo caso manga, italiani. È possibile inserirle (ovviamente in misura moderata, limitatamente alla quantità di 1 nella sola voce che la riguarda direttamente, etc.) utilizzando il template <nowiki>{{copyright detentore-del-copyright}}</nowiki> o no? Per esempio, se volessi inserire [http://nexus.ngi.it/gits2.jpg questa] immagine da inserire [[Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface|qui]], potrei farlo (il sito è mio, l'immagine l'ho fatta e uploadata io)? E se no, perché invece [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Chobits.jpg questa] immagine può esistere? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:48, 11 ago 2006 (CEST)
:Dipende dagli accordi presi con le case editrici - la [[Panini Comics]] (e quindi [[Planet Manga]]) ci ha concesso di usare liberamente le immagini (con la dovuta citazione del copyright). Invece per la [[Star Comics]] bisogna richiedere l'immagine, quindi non possiamo caricare quella di Ghost in the Shell che hai indicato, ma bisogna richiederla alla Star Comics e attendere che loro la inviino. Prova a sentire [[utente:Senpai|Senpai]] dovrebbe essere lui a avere i contati a cui fare richiesta alla Star Comics. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:02, 11 ago 2006 (CEST)
::Confermo. È esattamente come riferisce Moroboshi. Ammesso che servisse un altro parere :-D --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Grazie, ho fatto richiesta ...al senpai ^_^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 14:46, 11 ago 2006 (CEST)
È necessario fare formale richiesta anche per inserire [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Logo loghi] di piccole ditte come [[Dynit]] (non mi riferisco ai loghi dei prodotti ma proprio al logo della ditta)? Visto che conosco delle persone all'interno della società, se spedissi un'email con richiesta di autorizzazione per l'inserimento del logo in Wikipedia e ricevessi risposta affermativa non basterebbe? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 12:43, 14 ago 2006 (CEST)
::::Direi di sì, dovresti poi segnalare la cosa nella [[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute|pagina delle autorizzazioni ottenute]]. Eventualmente potresti anche chiedere il permesso formale per utilizzare delle immagini ? [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Fumetto it|qui]] c'è un'esempio di lettera di richiesta per le case di fumetti che si potrebbe adattare.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 15:06, 14 ago 2006 (CEST)
:::::Okaaaaaaay ^_^, grazie per i link --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 20:15, 14 ago 2006 (CEST)
(rientro) Frena. Attualmente (e da un po') le autorizzazioni "singole" (per una sola immagine, un solo logo, ecc) ottenute vanno inoltrate a permissions[[File:(at).svg]]wikimedia.org che provvede a fornire il ticket OTRS da mettere nella discussione della voce interessata. L'autorizzazione quando ce l'hai la mandi a loro. [[Utente:Clark Shuster|<
:Ho fatto doppia richiesta per il loro logo e per gli anime/fumetti di cui detengono i diritti...allora il permesso di utilizzo del loro logo lo inoltro a quell'indirizzo email mentre l'autorizzazione generale (se ce la forniscono) la posto nell'elenco delle autorizzazioni ottenute, giusto? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 23:10, 14 ago 2006 (CEST)
::Ok, fai che inoltrarle entrambe però, è meglio. :-)
:::Ma a quell'indirizzo leggono anche l'italiano? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 12:10, 15 ago 2006 (CEST)
Sicuro. :-D [[Utente:Clark Shuster|<
== Tom ha bisogno d'aiuto ==
Riga 2 215:
Nella [[:Categoria:Da wikificare fumetti]] ci sono due voci: [[Tom (fumetto)|Tom (PP8)]], dedicata all'amico di [[Paperino Paperotto]] e [[Tom]], che tratta lo stesso argomento! Chiedo a qualcuno esperto nel settore [[Disney]] (io sono uno dei pochi che nn lo è) di wikificare una delle due ed eliminare l'altra. Io direi di salvare '''Tom (PP8)''' perchè più indicativa, ma ovviamente è da discuterne. Ciao a tutti!--{{Utente:BMonkey/firma}} 19:44, 12 ago 2006 (CEST)
:Anch'io sarei per salvare '''Tom (PP8)''', Tom è un nome troppo generico, sarebbe una disambigua direi. Segnalo altre 2 novità da wikificare per i marvellofili, <nowiki>[[Banshee (X-Men)]]</nowiki> e [[Giovani Vendicatori]]. [[Utente:Superchilum|<
::Grazie per la segnalazione. <nowiki>Non ce la faremo mai... :o)</nowiki> --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Se non ci sono problemi, a questo punto, proporrei [[Tom]] per la cancellazione--{{Utente:BMonkey/firma}} 13:38, 14 ago 2006 (CEST)
magari se ci sono info utili aggiungile in [[Tom (fumetto)|Tom (PP8)]] e trasforma [[Tom]] in una disambigua tipo [http://en.wikipedia.org/wiki/Tom questa]. [[Utente:Superchilum|<
:Avete deciso che fare? Se no ci piazziamo un <nowiki>{{da unire}}</nowiki> e buonanotte. [[Utente:Clark Shuster|<
::Scusate se non mi sono fatto più sentire, ma ho dei problemi con il computer :-(. Comunque, rivedendo gli articoli, [[Tom]] mi sembra scritto meglio di [[Tom (fumetto)|Tom (PP8)]], quindi sposterei il primo e cancellerei il secondo, ma forse ha ragione kal, cioè unirle e farne uno stub (perlomeno decente). Rinnovo le scuse, forse sarò assente ancora per un po'...--{{Utente:BMonkey/firma}} 19:28, 29 ago 2006 (CEST)
:::salvato [[Tom (fumetto)|Tom (PP8)]], reso [[Tom]] una disambigua. [[Utente:Superchilum|<
== Mad ImP ==
Riga 2 232:
:Hmmm perchè qui cosa stiamo facendo ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 02:04, 13 ago 2006 (CEST)
::guarda [http://www.dcdatabaseproject.com/wiki/index.php/Main_Page qui] per i supereroi DC e [http://www.marveldatabase.com/wiki/index.php/Main_Page qui] per i supereroi Marvel ;-) [[Utente:Superchilum|<
:::Certe cose non le capisco, perchè non scrivere direttamente nella wikipedia? (odio queste dispersioni di forze).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:53, 13 ago 2006 (CEST)
azzardo 2 motivi: possibilità di avere le immagini e meno rischio di vedersi cancellare luoghi e personaggi "minori" perchè "non enciclopedici"....... [[Utente:Superchilum|<
Approposito di Marvel, Invece di "preoccuparsi" del materiale in inglese, nessuno mai ha provato a inoltrare una richiesta di autorizzazione a www.antaninet.it ? sito di uno storico negozio di Terni nonchè di marvel zombie.. le sezioni sui personaggi & co sono spesso interessanti (x non parlare del marvel limbo). Secondo me non gli dispiace se "importiamo" dei loro testi.. --[[Utente:Spiderscai|SpiderScai]] <small>[[Discussioni utente:Spiderscai|(Discussione)]]</small> 04:11, 3 set 2006 (CEST)
:Io non ci ho mai pensato. Non so gli altri, ma mi pare una buona idea. [[Utente:Clark Shuster|<
== Delle trame ==
Una proposta: nella [[Utente:Timendum/Sandbox1|bozza di linee guida]] che stiamo approntando aggiungerei un caldo invito ad essere '''sintetici''' sulle trame. Casi come [[Civil_War#Guerra_Civile|questo]] (ed è solo quello del primo numero... faccio presente che sono 7...) o [[Giovani Vendicatori|questo]] mi lasciano molto perplesso: personalmente ritengo che un riassunto della trama ci voglia ma che debba essere... un riassunto :-) non la descrizione dettagliata degli eventi. Il riassunto deve essere completo, naturalmente (a noi degli ''spoiler'' non può fregarcene di meno, non credo di dover spiegare il perché), ma così mi pare persino poco enciclopedico e assume un'importanza all'interno della voce del tutto inadeguata ed eccessiva. E, aggiungo, una voce non può ridursi a meri riassunti di trame. Sbaglio? Fatemi sapere. Ciao!
:[[Utente:Clark Shuster|<
:son d'accordo. [[Utente:Superchilum|<
::anche io--{{Utente:BMonkey/firma}} 20:03, 13 ago 2006 (CEST)
:::vedi sopra... in fondo i fumetti val la pena leggerseli...--[[Utente:Torsolo|<
(rientro) [[Utente:Timendum/Sandbox1#Trame.2Fbiografie_dei_personaggi|Qui]] ho abbozzato una linea-guida che funge da suggerimento. Nessuno vuole imporre niente ma – magari – indicazioni precise servono a evitare cose come gli esempi citati. Fate sapere la vostra opinione in merito, grazie. Ciao todos [[Utente:Clark Shuster|<
:concorde anche io sulla necessità nell'essere sintetici quando si presenta una trama. Personalmente nelle varie schede mi muovo così: inserisco una breve sezione riguardante la trama, che sia esaustiva ma breve al tempo stesso e magari inserisco gli approfondimenti che ritengo necessari nelle voci dei personaggi. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 19:14, 16 ago 2006 (CEST))
::francamente non comprendo appieno l'obiezione sulla lunghezza delle trame. Mi sembra di capire che l'unica obiezione è il fatto che la trama prenderebbe troppo spazio rispetto alle altre voci contenute nello stesso articolo... e allora? Dal mio punto di vista "trame lunghe" è meglio di "trame striminzite" o "assenti". Questo è il mio parere. Delucidazioni a riguardo? [[Utente:orionethe|orionethe]] 0:31, 17 ago 2006 (CEST))
:::Meglio ancora trama lunga il giusto e altre cose più enciclopediche nelle voci. Non è che ne prende troppo, lo prende inutilmente. Sull'ovvia considerazione finale "meglio troppo che niente" nulla da eccepire: chiaramente non era quello il senso. Basta come spiegazione? [[Utente:Clark Shuster|<
:::PS inoltre ci sono voci che sono composte solo di trama (o vita dei personaggi): non è che ci veda chissà quale valore informativo enciclopedico. [[Utente:Clark Shuster|<
::Favorevole all'accorciamento delle trame ove non ci siano spunti di wikilink ad approfondimenti o non ci siano trattazioni enciclopediche degli avvenimenti della trama (i.e. figure retoriche classiche, espedienti narrativi, link a casi psichiatrici per gli amici di batman ecc). --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 03:29, 17 ago 2006 (CEST)
:::Non dovremmo tendere, in quanto enciclopedia, ad accumulare quanto più sapere possibile? Possibile che solo io qui non ci veda nessun problema? Se la cosa converge sulla necessità, a fini consultativi, di avere una trama più veloce da leggere, allora perchè non inserire un paragrafo "sinossi", invece di decurtare informazioni? Perchè una persona che vuole ottenere il maggior numero di info possibili non dovrebbe poterle avere da una enciclopedia? --[[Utente:orionethe|orionethe]] 18:35, 17 ago 2006 (CEST)
:Ribadisco: un pastone infarcito di inutili dettagli (in generale qualuque opera è meglio leggerla o vederla) non invoglia nemmeno alla lettura, secondo me. È la mia opinione, non te la voglio mica far digerire per forza. Però, vedi il sensato intervento di Sigfrido, ci sono diverse trame che hanno la loro ragion d'essere su cui non ho nulla da eccepire sebbene siano lunghe o molto lunghe. Altre sono davvero, sempre a mio avviso, vacue e non danno nessun arricchimento informativo. Quel tipo di informazioni lo si ottiene meglio dalla lettura delle opere, di cui una voce enciclopedica se possibile dovrebbe spiegare genesi, storia editoriale e altre cose simili. Tutto qui. Comunque sarà un invito non un diktat (sempre wikipedia è) perciò sentiti libero di descrivere una trama secondo la tua sensibilità, ma ti invito a ragionare un attimo sull'opportunità di dilungarsi. Non è ''sempre'' il caso. [[Utente:Clark Shuster|<
::Concordo sulla necessità di analizzare caso per caso. Alcune opere particolarmente complesse potrebbero richiedere un'analisi della trama molto dettagliata per far capire al lettore punti che magari non aveva compreso. Appena visto [[Innocence]] al cinema, ad esempio, un particolare della trama non mi era chiaro e grazie alla spiegazione sulla Wikipedia inglese sono riuscito a comprenderlo (spiegazione che poi ho tradotto e messo nella Wikipedia italiana). --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 20:38, 17 ago 2006 (CEST)
:::Sinceramente credo sia necessario fare una distinzione fra la sintesi della trama vera e propria, l'inserimento di argomenti e/o spunti chiarificatori per far luce sui punti oscuri e/o simbolici e/o metaforici di un determinato fumetto, anime o manga e ancora la sterile elencazione punto per punto di quello che nel fumetto avviene. Se si da uno sguardo ad una delle schede incriminate postate da Kal - El ([[Civil_War]] per essere precisi) si nota subito come il corpo della scheda sia una mera elencazione piuttosto sterile di quello che succede e credo che sia questo che vada evitato. Faccio un esempio banale prendendo come spunto Utena: chi conosce il mondo degli anime e dei manga sa bene che la serie di Utena è forse una delle più complesse in assoluto in quanto a simbolismo e metafore presenti. L'anime è composto da 39 episodi più un film successivo alla serie, se si volesse fare una mera elencazione episodio per episodio non si finirebbe più. Discorso diverso invece se si usa il metodo adottato nella scheda [[en:Revolutionary Girl Utena|inglese]] del lavoro, ovvero elencare sì la trama, far seguire eventuali approfondimenti specifici nelle sezioni dei personaggi e magari inserire gli spunti riguardo alle origini o ai riferimenti in sezioni apposite. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 22:01, 17 ago 2006 (CEST))
::::Ciò che dice Hacchan (anche Marukou in parte) è quanto intendevo io. Se serve una trattazione approfondita della trama ben venga, ma casi come quello citato potrebbero essere anche più lunghi ma sempre povere voci restano. Che non danno vere informazioni. [[Utente:Clark Shuster|<
:::ok, a questo punto concordo in pieno. [[utente:orionethe|orionethe]]
(rientro da sx) un appunto sulle biografie degli autori: non possiamo scrivere di usare il template {{[[Template:Bio|Bio]]}}, dato che stiamo usando quello? Per le trame, convengo che scrivere tutte le vignette e gli stati d'animo di ogni peronaggio a ogni avvenimento diventa noioso oltre che poco enciclopedico. [[Utente:Superchilum|<
:Mmm sì, però attenderei un attimo. [[Discussioni_Wikipedia:Progetto_biografie#Template_Bio:_.C3.A8_davvero_utile.3F|È stato contestato]], attenderei gli sviluppi. [[Utente:Clark Shuster|<
::Personalmente nelle voci dei mangaka che ho avuto modo di correggere ho sempre inserito contemporaneamente <nowiki>{{stub bio}} e {{stub fumetti}}</nowiki> anche se in effetti non so se vada bene. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 12:23, 19 ago 2006 (CEST)
:::C'è anche da dire che la protesta viene da [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]], la cui attività ultimamente è spaccare il capello in quattro per qualunque problema di forma.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 13:01, 19 ago 2006 (CEST)
::::@Moroboshi: d'accordo ma argomenta in modo logico, seppure non lo condivida. {{tl|bio}} è relativamente facile da comprendere come si usa, soprattutto rispetto alla sua potenza (che è, almeno per me impressionante).
::::@Marukou: parlavamo di un altro template, non di quelli stub. Per la cronaca è meglio metterne solo uno; se proprio si vuole compaia in entrambe le categorie stub è sufficiente mettere in cima ('''solo''' in questo caso in cima) la categoria del template non inserito (es: <nowiki>{{stub fumetti}}</nowiki>+ <nowiki>[[Categoria:Stub biografie]]</nowiki>)
::::[[Utente:Clark Shuster|<
:::::Ops, sorry :( ma grazie per l'indicazione --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 19:19, 19 ago 2006 (CEST)
Riga 2 279:
per chi non se ne fosse accorto, da poco è entrato nella grande popolazione dei wikiutenti [[Utente:Enoch]]... sì, è proprio lui, [[Luca Enoch]]! È il caso notevole di autore-utente che già sta dando contributi interessanti all'enciclopedia, che ritengo vadano aiutati per quanto possibile. {{Utente:OrbiliusMagister/firma}} 10:26, 14 ago 2006 (CEST)
:ma dai... <small>ho appena inserito i suoi dati nel template bio, speriamo bene...</small> --[[Utente:Torsolo|<
== Vecchio template ==
[[Template:Ultimatex-men|questo]] lo proponiamo per la cancellazione? è anche orfano oltre che inutile.. [[Utente:Superchilum|<
:Sì sì ci pensi tu? --[[Utente:Clark Shuster|<
sì lo farò io. [[Utente:Superchilum|<
== Da unire ==
Otaku, all'opera! :-D [[Fushigi Yugi]] e [[Fushigi Yuugi]] necessitano del vostro apporto. --[[Utente:Clark Shuster|<
:Ok. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 18:58, 14 ago 2006 (CEST)
== Status ==
Ebbene sì lo ammetto non sono un sostenitore dell'organizzazione di en.wiki, però ho notato che hanno fatto una scelta che mi trova concorde: eliminare la dicitura ''status'' dal [[:en:template:Superherobox|loro template Superherobox]] che all'incirca <small>più o meno quasi :-D </small> corrisponde ai nostri fumettobox. In effetti con le frequenti morti e resurrezioni è un campo che più che dare un'informazione crea imbarazzo a chi lo inserisce (senza tener conto delle ulteriori difficoltà per noi italiani che viviamo il paradosso tempoarale di avere personaggi vivi da noi e morti oltreoceano o viceversa) e rischia di dare notizie sbagliate sul reale stato - diciamo così - "attuale" del personaggio. [[:en:Template_talk:Superherobox#Status_variable|Qui]] se vi interessa una delle discussioni che ho trovato in merito. Per dirla tutta loro hanno tolto anche le parentele, ma a me non sembra il caso (quelle sono generalmente stabili e importanti). Dite la vostra! :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:Io lo terrei, può far comodo per i personaggi di manga e anime. La maggior parte di queste storie sono autoconclusive e non c'è il problema dello yo-yo dalla bara ^_______^ --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 01:28, 19 ago 2006 (CEST)
::Ops! Hai ragione o.O Come non detto :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
== Cancellare un'immagine ==
Salve, vorrei gentilmente chiedere a un admin se può cancellare le seguenti due immagini: [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Kusanagi.jpg 1] e [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Listening.JPG 2]. Lo chiedo perché ne ho inserita un'altra migliore e il regolamento di Wikipedia impone il limite di uno screenshot per opera (ovviamente ho già provveduto a eliminare i riferimenti a quelle immagini). Grazie ^^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:12, 19 ago 2006 (CEST)
:Faccio io, ma la prossima volta metti un {{tl|cancella subito}}, hai più probabilità che legga un admin (temo di essere l'unico abitué di questo bar, fra dimissioni e abbandoni)--[[Utente:Clark Shuster|<
::Ah, ok grazie ^^ Non conoscevo quel template :-P --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 14:09, 19 ago 2006 (CEST)
==Da valutare==
Vorrei gentilmente un parere sulla voce [[David Vecchiato]] (da aiutare da maggio), per sapere se è rilevante oppure no, altrimenti la metto in cancellazione. --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 19:27, 19 ago 2006 (CEST)
:Non so è un redattore più che altro, o meglio i suoi lavori di rilevanza sono come redattore. Di redattori più influenti credo ce ne siano parecchi, del resto. Come autore di fumetti non credo sia di rilievo enciclopedico. Altri pareri? --[[Utente:Clark Shuster|<
::Uhm, mai sentito prima di adesso, quindi sinceramente ho difficoltà ad esprimermi sull'effettivo valore enciclopedico della voce. Sorry... [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 01:02, 21 ago 2006 (CEST))
Riga 2 319:
:::Hmmmm... avevo dato per scontato che comprendesse anche le cover dvd, giusto per stare sul sicuro in attesa rimuovo la cover di Fullmetal alchemist che avevo caricato.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 07:04, 21 ago 2006 (CEST)
::::In effetti non è chiaramente esplicitato se l'autorizzazione è estesa anche ai dvd. Meglio accertarsene. Fai scrivere a Senpai è meglio, per "continuità". Da non interpretarsi come poca fiducia nei tuoi confronti :-) [[Utente:Clark Shuster|<
:::::Mail mandata.--[[Utente:Senpai|<
::::::ありがとうございます。^_______^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 22:22, 21 ago 2006 (CEST)
::::::::O_________O <small>ku fu? :-DD [[Utente:Clark Shuster|<
::[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Panini_Comics#Richiesta_alla_Panini_Video Autorizzazione concessa].--[[Utente:Senpai|<
:::Omadonna, sono più veloci della luce o.o', bene bene, provvedo a integrare le copertine in uìkìpedìa XD... ma l'autorizzazione ci consente di postare più di uno screenshot per le serie di cui hanno i diritti? --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 13:52, 22 ago 2006 (CEST)
::::<small>marokou per forza tra le nostre file milita niente meno che Superman...--[[Utente:Torsolo|<
::Ho ottenuto l'autorizzazione per le copertine, per il discorso degli screenshot usate {{tl|Screenshot Copyrighted}} ma fatelo con parsimonia.--[[Utente:Senpai|<
:::Per quanto riguarda la [[Star Comics]] concedono almeno una copertina di [[Lazarus Ledd]]? So che sta per chiudere la serie, questo causerà perdite di diriti? È da tener presente, anche perché credo [[Ade Capone]] vanti diritti non "indifferenti" ;-) [[Utente:Clark Shuster|<
::Devo mandare una mail anche a loro, ho alcune copertine da chiedere... scusatemi questo non è proprio il periodo adatto.--[[Utente:Senpai|<
:::<small>non c'è bisogno di scusarsi, fai quando puoi. :-) [[Utente:Clark Shuster|<
== test ==
Ho fatto un paio di prove (potete vederle più su) col template {{tl|cambusa}} per alleggerire la pagina. Se piace direi che possiamo adottarlo anche per discussioni *veramente* in corso quando diventano lunghe per lasciare un link e ridurre i kb della pagina (non che mi dispiaccia che ce ne siano , anzi...). Inoltre basta cancellare dopo x tempo (un mese?) il link cambusato, che è già stato ovviamente archiviato nella sede opportuna. Cosa ne dite? --[[Utente:Clark Shuster|<
:<small>kal, dato che mi farebbe piacere parte della squadra, come al solito, se non è troppo disturbo, la prima volta ti faccio un fischio...--[[Utente:Torsolo|<
::<small>Nessun disturbo, naturalmente. A tua disposizione :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Bella lì, mi piace ^___^ [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 00:11, 23 ago 2006 (CEST))
Riga 2 350:
Notavo che altri portali riescono a personalizzare molto la grafica della propria home page (penso ad esempio al [[Portale:Fantascienza|Portale della fantascienza]]) che ne pensate di personalizzare e rendere più accattivante il nostro? Dal canto mio sono interessato ad apprendere alcune tecniche di Wikimedia quindi sarei anche propenso ad incaricarmi della realizzazione del nuovo template. -- [[Utente:Alienhunter|Alienhunter]] 10:19, 24 ago 2006 (CEST)
:Se vuoi la mia opinione a me non dispiace com'è il [[Portale:Fumetti|nostro]] (di cui '''non''' sono l'autore ci tengo a dire), che non usa template troppo standard, e quindi è più personalizzato di altri, anche se quello della Fantascienza è molto bello. D'altronde sei libero di fare le modifiche che vuoi. Su una cosa così importante di solito si discute prima, visto che questo è un progetto abbastanza attivo. Potresti fare una tua bozza in una tua sottopagina (tipo [[Utente:Alienhunter/Portale fumetti]]) e proporla qui così tutti la possono vedere e dare opinioni e suggerimenti su qualcosa di concreto. Spero di non averti scoraggiato, mi piacerebbe comunque vedere la tua proposta. Ciao! --[[Utente:Clark Shuster|<
::Tutt'altro! Anzi avevo in mente di procedere proprio in quel modo, ma prima volevo appunto sentire un parere della community. Trovo che anche dal punto di vista contenutistico ci siano cose da rivedere nell'organizzazione della pagina: non so quanto sia sensata la divisione tra personaggi ed autori, visto che essa risulterà necessariamente incompleta. Non sarebbe meglio dividere per aree di interesse?
::* Box di presentazione del Portale
Riga 2 363:
::** Box sugli Anime
::Troppo rivoluzionario? -- [[Utente:Alienhunter|Alienhunter]] 11:37, 24 ago 2006 (CEST)
No, anzi riflettendo l'attuale portale ha alcune sezioni che si potrebbero spostare al Progetto in quanto sono più indicazioni per la collaborazione (ad esempio la [[:Categoria:Stub fumetti]]) che non suggerimenti per la navigazione ai viandanti, che dovrebbe essere la finalità di un portale. Per inciso Portale=presentazione area tematica; Progetto=cordinamento fra utenti interessati è l'interpretazione più diffusa. Sentiamo altri pareri, ovviamente, ma personalmente mi stai interessando. [[Utente:Clark Shuster|<
:Personalmente, a me l'attuale pagina del portale non dispiace, però tutto quanto possa venire e rappresentare un effettivo miglioramento a vantaggio della visibilità del mondo dei fumetti e dell'animazione in genere... beh non può che essere ben accetto, no? ^__- [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 14:31, 24 ago 2006 (CEST))
::anche a me non dispiace l'attuale, ma sono d'accordo ad esempio aggiungere i box relativi la cinematografia che se non sbaglio adesso mancano... --[[Utente:Torsolo|<
:::OK, allora diciamo che mi metto all'opera, tanto per me il discorso di maggiore interesse in questa fase è l'apprendimento. Poi si vedrà... senza contare che il ''prototipo'' sarà ovviamente adattabile alle neccessità della community prima di entrare in ''produzione'' -- [[Utente:Alienhunter|Alienhunter]] 14:40, 24 ago 2006 (CEST)
===Prototipo===
Signori: ecco il primo [[Utente:Alienhunter/Portale_fumetti|prototipo]]! Non mi sono curato di aggiungere immagini e suppellettili (va da se che si può fare!) e i testi li ho scritti sensati ma molto a braccio. Attendo commenti!
:Poi guardo meglio ora sono di fretta, intanto ti ho meso il colore di sfondo del portale ''per vedere l'effetto che fa'' (cit) :-D --[[Utente:Clark Shuster|<
::se non dispiace a nessuno, mi piacerebbe che restasse anche la "rubrica" eventi e magari si potrebbe aggiungere (c'è in molti Portali) la voce della settimana così sponsorizziamo anche le singole pagine... per il resto non mi sembra male...--[[Utente:Torsolo|<
:::Sono daccordissimo con te, quelli presenti sono - ovviamente - box di esempio. Gli eventi (come le news, se mai ne avessimo) vanno anzi messi in posizione preferenziale, eventualmente a fianco della presentazione, casomai si rimpolpasse. Direi anche di trovare e definire dei colori consoni alle varie sezioni (avrete notato che presentazione, fumetti cartacei ed animazione hanno ciascuno un colore proprio).
:::Avevo anche visto - tempo addietro una skin di un forum ke era bellissima, perchè aveva la freccina tipica del fumetto che ''puntava'' all'avatar dell'autore. Non saprei bene, tuttavia che senso dargli qui, ma se ci fosse un'idea... -- [[Utente:Alienhunter|Alienhunter]] 19:30, 24 ago 2006 (CEST)
::::D'accordo anche io che Eventi (e ''News'' poco aggiornate ma ci sono) debbano restare. Ok per la voce della settimana, ci sono anche template automatizzati per questi aggiornamenti periodici ma non ho ancora imparato a usarli... ''la freccina tipica del fumetto'' cos'è? :o) occhio a non usare icone coperte da copyright! --[[Utente:Clark Shuster|<
:::::Mi sono spiegato male: non mi viene in mente la terminologia tecnica corretta (so che c'è), intendo la freccia del baloon che indica chi sta parlando - insomma: [http://planet.ubuntu.com/ questo!]. Icone: no, quella fa parte di uno skin per [[KDE]] rilasciato in [[GPL]], andiamo sul sicuro... -- [[Utente:Alienhunter|Alienhunter]] 12:34, 25 ago 2006 (CEST)
Riga 2 393:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute#Dynit Link] ^_____^
Ho mandato l'email a permissions :-D <br /> [[Template:CopyrightDynit|Template relativo]]. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 16:10, 25 ago 2006 (CEST)
:Ottimo! <small>La mail contiene il file audio della telefonata? :-DD</small>[[Utente:Clark Shuster|<
::Cioè per le immagini prelevate dal sito non ci sono limiti (salvo l'ovvia citazione del copyright e l'uso in voci correlate all'immagine), mentre per quanto riguarda copertine dvd e albi uno per articolo ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 17:59, 25 ago 2006 (CEST)
:::@Kal: come no, gli mando anche la scatola con la conversazione trascritta in braille XD<br />@Moroboshi: no, il limite è sempre di una copertina '''e''' uno screenshot per opera (nel caso di albi, una copertina per opera). Semplicemente, è possibile ottenere la copertina e/o lo screenshot sia prelevandoli dal sito Dynit che facendoli personalmente (scan o cattura del frame dal DVD). Ma per le copertine direi che non ce n'è nessuna necessità visto che il sito Dynit le offre sempre e, anzi, è consigliabile usare quelle. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 18:57, 25 ago 2006 (CEST)
Riga 2 399:
(rientro) Ora che abbiamo il ticket OTSR, qualcuno mi dice cosa bisogna farne? :-D --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 21:46, 25 ago 2006 (CEST)
:Aggiungerlo direttamente al template? Non è molto ortodosso ma è una soluzione pratica e praticabile. IMHO, ''as usual''. <small>pss pss hai segnalato il template [[Aiuto:Copyright_immagini#.28c.29_Libere_per_fini_non_commerciali|qui]] e [[Progetto:Fumetti#Immagini|qui]]?</small>[[Utente:Clark Shuster|<
::Come si fa ad aggiungerlo al template? ?____?<br />Intanto ho addato il template alle pagine che mi hai linkato, grazie ^^ --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 23:12, 25 ago 2006 (CEST)
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACopyrightDynit&diff=4383935&oldid=4367621 Fatto!] Spero la soluzione sia di gradimento comune :-) [[Utente:Clark Shuster|<
== Segnalazione ==
[[Drhaan]] e [[Demoniti]] sono (giustamente) in cancellazione. IMHO la seconda voce è enciclopedica, la prima no. Ho espresso la mia opinione sulle rispettive pagine di cancellazione: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Drhaan|qui]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Demoniti|qui]]. Mi impegno a riscrivere la seconda traducendo da en.wiki, ma non so quando. Se qualcuno ha tempo e voglia (e giudicasse anche la prima enciclopedica) gli lascio per comodità gli interlink alle voci su en.wiki: [[:en:D'rahn|D'rahn]] e [[:en:Daemonite|Daemonite]]. Ciauz. --[[Utente:Clark Shuster|<
:Io invece segnalo che qualcuno dovrebbe rivendicare la paternità di [[Ultra Maniac]], non ci sono riscontri di copyviol ed è troppo perfetto per un niubbo... [[Utente:Elitre|Elitre]] <small>[[Discussioni utente:Elitre|''(I miegli amici, 'e meglie curteddrate)'']]</small>
==Case editrici==
Sono stupito: la categoria [[:Categoria:Case editrici di fumetti|Case editrici di fumetti]] è una sottocategoria di [[:Categoria:Case editrici italiane|Case editrici italiane]]?? E la DC e la Marvel e le altre cosa sono?? Mi è saltato all'occhio per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magic_Press&diff=4322074&oldid=4210157 questa modifica] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=D%2Fvisual&diff=4322092&oldid=4224782 questa]... rimediamo? [[Utente:Superchilum|<
:Ne ho parlato con l'[[discussioni utente:emanuele Romeres|autore]], mi ha detto che dovrebbe essere una cosa temporanea per una sistemazione che sta dando alle categorie. Gli lascerei ancora un paio di giorni di tempo per completare l'opera poi si rimedia. Se siete d'accordo, se no fate pure naturalmente :-) --[[Utente:Clark Shuster|<
::anche dopo la ricategorizzazione continua a esserci un casino incredibile... [[Utente:Superchilum|<
==Alabarda spaziale!!!!!!!!!!!!!==
Pongo qui un seguito che valga per sempre: i nomi delle voci dei robottoni, introdotti in Italia con nomi improbabili (ma rimasti nell'immaginario collettivo) e ora diffusi con nomi più "giusti" (anche per i niubbi). Quindi:
Riga 2 420:
**Mazinger Z / Il grande Mazinger (come usato ufficialmente [http://www.d-world.jp/dv/product_info.php?products_id=156] [http://www.d-world.jp/dv/news.php?subaction=showfull&id=1153659594&archive=&start_from=&ucat=5&])
*[[Getter Robot]]: anche in questo caso mi sembra il più appropriato, meglio di Space Robot (v. Atlas Ufo Robot) o Getta Robot.
Dite la vostra ;-) [[Utente:Superchilum|<
:Non competo particolarmente sui manga, ma trovo giusto il concetto di adeguarsi a traduzioni/tradizioni recenti, segnalando le vecchie – naturalmente – nella voce. Se no potremmo fare anche un redirect da Lombrico a... chi si ricorda? :D [[Utente:Clark Shuster|<
:[[Nightcrawler]] ovviamente.
:Per entrare in tema direi di utilizzare il titolo più corretto tra quelli delle traduzioni ufficiali (se non ce ne sono di corretti ci si adegua al meno scorretto).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:17, 29 ago 2006 (CEST)
Riga 2 433:
*cancellare i redirect una volta finito il tutto (ok, ci penso io :-D)
Altro? proposte? Offerte di collaborazione? fatevi sentire, ciao!
:--[[Utente:Clark Shuster|<
::io ci sono... dimmi da dove cominciare (mi prenoto per il lavoro più semplice), per non creare le sovrapposizioni e inizio subito...--[[Utente:Torsolo|<
:::ma già che ci siamo non possiamo chiedere al bot di cambiare i wlink anche nei template? tra l'altro aspetterei a muovermi, perchè mi pare di aver capito dalle discussioni al bar che il nuovo namespace per ora non accetti le sottopagine (quindi un <nowiki>[[Progetto:Fumetti/guida fumettobox]]</nowiki>, ad esempio, non sarebbe per ora possibile).. cosa ne dite? [[Utente:Superchilum|<
::::<small>[conflittato]</small> Dunque: riflettendo con più attenzione c'è da attendere almeno qualche giorno che venga fissato un "bug". Cioè: questo namespace non ha ancora le sottopagine perciò ci giochiamo la guida ai fumettobox (o meglio resta un pasticcio spostarla). Chiedo scusa, è meglio aspettare per fare tutto in un colpo solo. No? [[Utente:Clark Shuster|<
:::::Sì, io proponevo di aspettare.. cmq non mi hai risposto riguardo al bot :-P e cmq vedo alcune sottopagine di altri progetti, quindi non capisco... (es. [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Mitologia/Norrena])... [[Utente:Superchilum|<
[rientro] Ho scritto conflittato apposta :-P Allora:
*bot: hai ragione tu può cambiare anche i template
*Sottopagina: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Mitologia/Norrena&oldid=4432818 guarda bene] non manca niente? :-D
[[Utente:Clark Shuster|<
:Io se posso far qualcosa ci sono, ma mi sa che non ho ben chiaro cosa fare e come muovermi. Non vorrei fare danni, ecco :S Però se mi spiegate esattamente cosa potrei fare e come, una mano la dò volentieri. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 11:15, 31 ago 2006 (CEST))
::[[utente:nick1915|Qualcun altro]] ci ha già pensato. L'ho già [[discussioni utente:nick1915|cazziato]] :-D Adesso resta da controllare e sistemare tutti i puntano qui. Traduco se ci sono template con link <nowiki>[[Progetto:Fumetti|Wikipedia:Progetto Fumetti]]</nowiki> oppure <nowiki>[[Discussioni wikipedia:Progetto fumetti]]</nowiki> sono da sistemare con nuovo indirizzo. Io inizio con i vari super e con fumetti. [[Utente:Clark Shuster|<
::PS per Hacchan: non ho controllato ma sarà da spostare anche il progetto yuri penso ;-) se servono dritte chiedi pure qui o direttamente a me. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
:::sto guardando in giro per vedere se riesco a rendermi utile... dubbio sugli archivi es.<nowiki>[[Discussioni Wikipedia:Progetto Fumetti/Archivio]]</nowiki>... si fa il redirect e poi si modificano i puntano qui?--[[Utente:Torsolo|<
::::Progetto Yuri: si è da spostare. In pratica adesso dovrebbe andare nella pagina [[Progetto:Fumetti/Progetto_yuri]] per rimanere un sottoprogetto giusto? E manualmente devo modificare i wikilink che puntavano alla vecchia pagina, spostandoli alla nuova, se ho ben capito. Aggiungo, ci sarebbe da fare il reindirizzamento anche nel wikilink che c'è nel template fumetti. Ho dato un'occhiata alla lista dei "puntano qui" della pagina del progetto yuri ed ovviamente essendo la lista è enorme, in quanto la pagina viene "linkata" ogni qual volta in una scheda viene inserito il template fumetti. L'ideale sarebbe se qualcuno che ne capisce, gentilmente, può fare il rendirizzamento del template alla pagina nuova, così nella vecchia scheda del progetto rimangono linkate solo le pagine dove è presente il wikilink effettivo. Non so se sono riuscita a spiegarmi... [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 15:38, 31 ago 2006 (CEST))
(rientro) per Haccan se tu trasferisci il tutto sulla nuova pagina, basta poi che nel template scrivi <nowiki>Progetto:Fumetti/Progetto_yuri</nowiki> al posto di <nowiki>Wikipedia:Progetto Yuri</nowiki>... lo farei io adesso, ma resterebbe il link rosso e non è il massimo... spero di aver detto tutto giusto...--[[Utente:Torsolo|<
:Si usa il tasto [[aiuto:sposta|sposta]] (che crea automaticamente il redirect), si controllano i puntano qui, se sono troppi si chiede a un bot. Quando il redirect è orfano si cancella, perché inutile. Facile, no? [[Utente:Clark Shuster|<
:Uhm, no, non mi sono spiegata. Ci riprovo :P Allora, particamente io adesso ho una pagina diciamo alla vecchia maniera e devo spostarla alla nuova pagina [[Progetto:Fumetti/Progetto_yuri]] (cosa che sto per fare). Il punto è che poi manualmente devo cambiare i wikilink che puntano alla vecchia pagina per fare il reindirizzamento alla nuova. Siccome il progetto yuri (la vecchia pagina) è linkato anche nel template fumetti (è la seconda voce da sinistra), il numero di "puntano qui" è esorbitante perché contiene tutte le voci che utilizzano il template fumetti. Però io non oso mettere mano al template perché ne capisco davvero poco e ho paura di far danni. Quindi, intanto faccio lo spostamento della pagina, ma poi avrei bisogno di una mano da parte di chi si intende del template per fare anche li lo spostamento, per intenderci far in modo che la voce Progetto Yuri punti alla nuova pagina. In questo modo i "puntano qui" della vecchia pagina sono snelliti e rimangono solo le voci che nel corpo del testo hanno un wikilink al progetto. E quelli posso poi modificarli a mano :) [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 16:07, 31 ago 2006 (CEST))
:Ma lol, guarda che diciamo la stessa cosa. Il wlink nel template lo cambio io (poi guarda la crono e vedrai che è semplicissimo. Dicevo che se restano ''troppi'' wlink malgrado la correzione del template si chiede a un bot per non impazzire a mano. Io lascerei [[Progetto:Yuri]] senza sottopaginare però, tanto è segnalato sulla pagina del progetto che è un sottoprogetto. [[Utente:Clark Shuster|<
:: -__-' doh, non sapevo e l'ho fatto a mano. Provo a rifare lo spostamento come indicato sopra da Kal-El. Edito e chiedo scusa già a priori. Adesso non me lo fa fare perché dice che la pagina esiste già. Ahem... torno a ribadire le mie scuse, e a chiedere cosa posso fare per sistemare... [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 16:15, 31 ago 2006 (CEST))
Riga 2 465:
:::*molti link derivano dai template {{[[Template:w|w]]}}, {{[[Template:a|a]]}}, {{[[Template:c|c]]}} ecc. che non si possono cambiare finchè non sono stati spostati tutti i progetti al nuovo namespace (direi)
:::*ho notato che alcune voci yuri seguono poco le convenzioni del progetto fumetti e di wikipedia in generale.. giusto per piccolezze tipo la posizione del template {{[[Template:trama|trama]]}}, l'uso del fumettobox {{"fumettobox tankoubon"}} per il numero di episodi degli anime (o_O) ecc.
:::[[Utente:Superchilum|<
Nato [[progetto:yuri]] :-) Controllate i puntano qui, please. [[Utente:Clark Shuster|<
:Grazie Kal ç_ç. Allora ho fatto manualmente i redirect, e a questo punto le pagine <nowiki>[[Wikipedia:Progetto Fumetti/Yuri]]</nowiki> e <nowiki>[[Wikipedia:Progetto Yuri]]</nowiki> possono essere eliminate.
:Per Superchilum, effettivamente nelle prime schede inserite c'era un po' di confusione. Ma da un po' di tempo a questa parte sto facendo il copiincolla direttamente dalla guida al fumettobox (dalla sezione apposita). Vedremo di farci più attenzione é.è [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 16:49, 31 ago 2006 (CEST))
::<small>ma sì, segnalavo solo ;-) oltre a copincollare allora potresti dare un occhio anche a quelle vecchie, quando hai tempo? :D [[Utente:Superchilum|<
:::<small>[conflittato]</small> Piccolo appunto per la gentil donzella :-) Ti stavi giocando tutta la cronologia perché avevi fatto solo copia e incolla e non hai usato [[aiuto:sposta|sposta]] che serve proprio a conservare la cronologia in ossequio alla [[GFDL]]. Ripristinato tutto. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
::::Per Superchilum: sicuro, appena trovo un attimo do uno sguardo alle vecchie schede e anzi grazie per la segnalazione :) E grazie a Kal per tutto quanto. [[Utente:Haruka 3|Hacchan]] 17:13, 31 ago 2006 (CEST))
== Nuovo Manga ==
Riga 2 484:
Thnx
:Ricordati la [[aiuto:firma|firma]], please :-) Non sono un granché come otaku, ma mi sembra una buona voce, forse un po' troppe citazioni (per quello c'è [[q:Pagina principale|Wikiquote]]). Direi che stub non serve. sentiamo i pareri dei mangofili però. Ciao! --[[Utente:Clark Shuster|<
::qualche cosetta:
Riga 2 491:
::#mettere i template a fondo pagina
::#l'immagine non è assolutamente PD!! :-)
::cmq un lavoro notevole, se è la tua prima scheda, complimenti ;-) [[Utente:Superchilum|<
::<small>la 1 e la 3 le ho già fatte io ;-) [[Utente:Superchilum|<
Grazie per la risposta. Mi scuso per i vari errori. Sono ancora neofita :-)
Riga 2 503:
::#per "prima apparizione italiana" si intende albo e numero (es. "Cult Super-mega special" n. 14 (ed. Pincopallazzo, febbraio 1734) ) --> in questo caso se non erro "MANGA GRAPHIC NOVEL N. 18"
::#Se il titolo esatto e completo è "Basilisk: i segreti mortali dei ninja" o "Basilisk - I segreti mortali dei ninja" dovresti spostare la pagina a quel titolo
::ok? cmq complimenti ;-) [[Utente:Superchilum|<
Ok, e ti rispondo, non odiarmi tu che mi devi dire tutte ste cose XD. Ho fatto le modifiche. Per quanto riguarda i link che puntavano alla pagina di prima? Vedo che lo fanno ancora ma forse è meglio se li modifico? (tanto sono pochi)[[Utente:Kiterd|Kiterd]] 18:55, 31 ago 2006 (CEST)
:Si riferisce a [[aiuto:sposta|spostare]] la pagina al titolo corretto. Almeno credo. [[Utente:Clark Shuster|<
Si si quello l'ho fatto infatti da [[Basilisk (manga)]] ora sta a [[Basilisk: I segreti mortali dei ninja]]. Quello che volevo sapere era solo come comportarmi con i link che ancora puntano a [[Basilisk (manga)]] invece che al nuovo.
::beh, come puoi vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Whatlinkshere&target=Basilisk%3A_I_segreti_mortali_dei_ninja qui] non ci sono pagine che puntino a "basilisk (manga)" a parte questa in cui ne stiamo parlando :-) in ogni caso la bellezza del redirect è proprio che se una pagina punta a "basilisk (manga)" e un utente ci clicca sopra viene reindirizzato immediatamente a "Basilisk: I segreti mortali dei ninja" ;-) quindi non ti preoccupare. [[Utente:Superchilum|<
:::Concordo sul non preoccuparti :-) però è cosa buona e giusta i redirect restino orfani. Perciò se hai corretto i link hai fatto più che bene. Se la pagina è orfana invece (non ho tempo/voglia di controllare) sarebbe bene linkarla a qualcosa di attinente. Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<
Raga io non ho capito una cosa. Quando si aggiunge un fumetto, va detto da qualche parte che è stato aggiunto oppure si aggiunge e basta? Stessa domanda me la faccio per altre cose tipo film e attori. Lo so lo so rompo ma vorrei istruirmi per bene :P [[Utente:Kiterd|Kiterd]] 15:01, 3 set 2006 (CEST)
:Non è obbligatorio, ma se vuoi puoi segnalarla qui: [[Portale:Fumetti/Novità]]. Le novità <small>[edit]</small> ''e le voci incomplete'' <small>[edit]</small> sono in ordine di apparizione, <small>[edit]</small> ''gli stub'' <
Ah perfetto thnx, basta chiedere XD [[Utente:Kiterd|Kiterd]] 15:43, 3 set 2006 (CEST)
==Yamato==
Servirebbero che qualcuno creasse la voce [[Yamato Video]], così Maroku può chiedere l'autorizzazione per le loro immagini.. otaku, fatevi avanti! ;-) [[Utente:Superchilum|<
== Categorie ==
Riga 2 561:
Che ne dite? Ciao, [[Utente:Sinigagl|Paolos]] 21:35, 31 ago 2006 (CEST)
:Se ho capito bene in sostanza vorresti una categorizzazione ''anche'' per nazionalità? Per quanto riguarda l'Animazione IMHO ci vuole un progetto apposta, ma se non ci sono abbastanza utenti interessati è un po' difficile che parta ;-) Capisco questo possa dare l'impressione di dargli minor importanza ma in sostanza è una "pezza" per mancanza di risorse umane. Se tu sei interessato naturalmente nessuno ti vieta di aprire il progetto e cercare utenti che ti diano una mano. Per gli ovvi punti di contatto con questo progetto ci dovrebbe essere coordinamento e collaborazione, ma questo è lapalissiano. Per quanto riguarda i manga e gli anime: io penso sia come dici tu, l'età media è bassa e si sa che le nuove generazioni li prediligono. E si tende a considerarli un "genere" a sé stante (cosa che non è). Saluti e benvenuto! [[Utente:Clark Shuster|<
::sono d'accordo sulla categorizzazione per nazionalità, ma bisogna definirle bene.. e le storie a fumetti dove le metteresti? se poi si vuole aprire un progetto:Animazione io sarò uno dei primi a iscrivermi!! :-) [[Utente:Superchilum|<
::<small>tra l'altro la prima discussione di questa pagina parlava proprio di categorie, appena 2 mesi fa.. decidiamole una volta per tutte :-) [[Utente:Superchilum|<
Grazie per le risposte ragazzi! Io avevo pensato di categorizzare per nazionalità le '''Serie a fumetti''' e le '''Serie tv d'animazione''' che sono le 2 voci maggiori: le '''Storie a fumetti''' possono essere anche loro suddivise in nazioni o possono anche restare così se il loro numero non è stratosferico. Non volevo fare una ''nuova'' categorizzazione, ma chiarificare quella esistente: '''Manga''' e '''Anime''' esistono già e sono visti come generi, ma secondo me andrebbero visti più correttamente come ''fumetti giapponesi'' e ''animati giapponesi''. Allora si fa questa categorizzazione???
Riga 2 576:
== Oh oh :o) ==
Leggete [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Spostamento di tutti i Wikipedia-Progetto Xxxxx in Progetto-Xxxxx|qui]]. A quanto pare per le sottopagine bisognava aspettare. Uffa! --[[Utente:Clark Shuster|<
:noi infatti volevamo aspettare, ma [[Utente:Nick1915|qualcuno]] aveva fretta :DD a parte gli scherzi, bisogna salvare da qualche parte le sottopagine o rimetterle al loro posto, direi... [[Utente:Superchilum|<
::Niente: si risposta. Lasciando i redirect però e ignorando per ora i puntano qui. Non vedo altra soluzione. acc dannaz malediz :-D --[[Utente:Clark Shuster|<
:::Ho fatto quelle che mi risultavano
:::*[[Progetto:Fumetti/Calendario (personaggi)]] (da tenere?)
:::*[[Progetto:Fumetti/Calendario (artisti)]] (da tenere?)
:::*'''<nowiki>[[Progetto:Fumetti/Guida_fumettobox]]</nowiki>''' (la più importante)
:::Ce ne sono altre? --[[Utente:Clark Shuster|<
::::Il calendario degli artisti è da tenere come pagina di servizio per il portale, IMHO... quello dei personaggi, invece, può diventare una bella voce dell'enciclopedia (oltre che per il portale anch'essa).. altre non ce ne sono, a giudicare da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3AAllpages&from=&namespace=102 questo] [[Utente:Superchilum|<
:::::Pigro che sono :-D, comunque c'è dell'[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3AAllpages&from=Progetto+Fumetti&namespace=4 altro], ma non l'abbiamo ancora toccato. Poi si vedrà. [[Utente:Clark Shuster|<
|