Apache UIMA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione della pagina.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informaticasoftware libero}}
 
{{Software
| nomeNome = Apache UIMA
| logoLogo =
| screenshotScreenshot =
| didascaliaDidascalia =
|Sviluppatore sviluppatore= [[Apache Software Foundation]]
| UltimaVersione = 2.3.1
| DataUltimaVersione = [[22 marzo]] [[2011]] <ref>http[https://uima.apache.org/news.html#22%20March%202011 Apache UIMA - News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|UltimaVersioneBeta =
| sistema_operativo = [[Cross-platform]]
|DataUltimaVersioneBeta =
| lingua = [http://notepad-plus.sourceforge.net/commun/nativeLanguageFiles/ Multilingua]
|SistemaOperativo = multipiattaforma
| genere = [[Data_mining#Il_Text_mining|Text Mining]], Estrazione di [[informazione|informazioni]]
|Genere = analisi dei dati
| licenzaLicenza = [[Licenza Apache]] 2.0
| sito_web = http://uima.apache.org/
|SoftwareLibero =
| linguaLingua = [http://notepad-plus.sourceforge.net/commun/nativeLanguageFiles/ Multilingua]
}}
 
'''Apache UIMA''' (dall'inglese '''Unstructured Information Management Architecture''') è un [[framework software]], progettatosviluppato per inei linguaggi di programmazione [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e [[C++]], per il trattamento e l'analisi di informazioni semi-strutturate, e l'estrazione di informazioni da esse.
 
Fa parte dei software sviluppati dalla [[Fondazione Apache Software Foundation]].
 
UIMA definisce un'interfaccia per le varie componenti di analisi (''Analysis Engine'') che lo sviluppatore può implementare (ad esempio, conversione di file binario in testo, annotazione di concetti o di nomi propri, conversione in formato XML...).
 
In sintesi, una volta definiti dei ''descriptors'' (file in formato [[XML]]) per i diversi componenti (che indicano tra l'altro i dati in entrata ed in uscita) ed un ''descriptor'' che definisce la ''pipeline'' completa (sequenza ordinata di trattamenti ad effettuare), tramite una semplice [[Application programming interface|API]] è possibile lanciare il trattamento dei dati.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Apache}}
{{portale|informatica|software libero}}