Chris Hedges: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria (le fonti sono autoreferenziali, e sul sito di Amnesty non si trova nulla) |
m Bot: http → https |
||
(28 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Christopher Lynn
|Cognome = Hedges
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giornalista▼
|Attività2 = scrittore▼
|AttivitàAltre ={{sp}}ed ex corrispondente di guerra▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = giornalista
▲|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , specializzato in politica e società del [[Medio Oriente]]
|Immagine = Chris hedges blur.jpg
}}<ref name=A>{{Cita web|url=http://authors.simonandschuster.com/Chris-Hedges/21025518/biography|titolo=Chris Hedges|autore=|editore=Simonandschuster.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120220032159/http://authors.simonandschuster.com/Chris-Hedges/21025518/biography|dataarchivio=20 febbraio 2012}}</ref>
È autore di ''[[War Is a Force That Gives Us Meaning]]'' ([[2002]]), [[best
Hedges è stato per circa due decenni corrispondente estero in [[Medio Oriente]], [[America centrale]], [[Africa]] e nei [[Penisola balcanica|Balcani]], per testate come ''[[National Public Radio]]'', ''[[The Dallas Morning News]]'', ''[[The Christian Science Monitor]]'' e ''[[The New York Times|New York Times]]'', per il quale ha lavorato dal [[1990]] al [[2005]]. Attualmente è ''Senior Fellow'' di ''[[The Nation]]''. Nel 2002, Hedges ha fatto parte del team di giornalisti del ''New York Times'' insigniti del [[Premio Pulitzer]]<ref>[http://www.pulitzer.org/works/2002-Explanatory-Reporting], [http://www.pulitzer.org/archives/6580 Sito ufficiale] del Premio Pulitzer</ref>;
▲[[Balcani]], per testate come ''[[National Public Radio]]'', ''[[The Dallas Morning News]]'', ''[[The Christian Science Monitor]]'' e ''[[New York Times]]'', per il quale ha lavorato dal [[1990]] al [[2005]]. Attualmente è ''Senior Fellow'' di ''[[The Nation]]''. Nel 2002, Hedges ha fatto parte del team di giornalisti del ''New York Times'' insigniti del [[Premio Pulitzer]]<ref>[http://www.pulitzer.org/works/2002-Explanatory-Reporting], [http://www.pulitzer.org/archives/6580 Sito ufficiale] del Premio Pulitzer</ref>; {{citazione necessaria|ha inoltre ricevuto l'Amnesty International Global Award for Human Rights.<!-- (le fonti sono autoreferenziali, e sul sito di Amnesty non si trova nulla)-->>}}<ref name=A/><ref>{{Cita web|url=http://www.uccronline.it/2011/02/24/un-nuovo-libro-affronta-il-diffondersi-del-fondamentalismo-ateo/|titolo=Un nuovo libro affronta il diffondersi del fondamentalismo ateo|autore=|editore=Uccronline.it|lingua=|accesso=27 marzo 2012}}</ref>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
*[http://www.charlierose.com/guest/view/2113 Chris Hedges] su Charlierose.com▼
*[http://authors.simonandschuster.com/Chris-Hedges/21025518/biography Chris Hedges] su Simonandschuster.com▼
*[http://www.lannan.org/literary/detail/chris-hedges Chris Hedges] su Lannan.org▼
▲==Collegamenti esterni==
{{Portale|Biografie|guerra|Editoria|letteratura}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲*[https://web.archive.org/web/20120129124957/http://www.charlierose.com/guest/view/2113 Chris Hedges] su Charlierose.com
▲*[https://web.archive.org/web/20120220032159/http://authors.simonandschuster.com/Chris-Hedges/21025518/biography Chris Hedges] su Simonandschuster.com
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Critici dell'ateismo]]
|