Elliott Quow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo en:Elliott Quow
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Elliott Quow
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 9 ⟶ 8:
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[velocitàVelocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"57|1981}}
Riga 15 ⟶ 14:
|Società = Adidas
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1981-1983
{{Carriera sportivo
|Nazionale =1981-1983 |{{Naz|AL|USA}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 =
|oro 1 =
|argento 1 =
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
Riga 46 ⟶ 42:
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 3 marzo
|AnnoNascita = 1962
Riga 52 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = atleta1900
|Attività = ex velocista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , specializzatovicecampione nellamondiale dei [[velocità200 (atletica)|velocitàmetri piani]], è stato vice-campione mondiale a {{WCAL||1983}} nei [[200 metri piani]]
|Categorie = no
}}
 
Riga 61 ⟶ 56:
La sua carriera ha raggiunto l'eccellenza mondiale nella stagione agonistica 1983, allorché si impose nei [[200 metri piani]] alle [[Universiadi]] e conquistò il 2º gradino del podio sia ai [[Giochi panamericani]] che ai [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]], sempre nella stessa specialità.
 
In carriera Quaw non è mai riscitoriuscito a superare le qualificazioni dei trials nazionali,<ref>Negli [[Stati Uniti]] in oocasione delle più importanti manifestionimanifestazioni, vengono fatte delle selezioneselezioni per stabilire gli atleti che vi parteciperanno, solo i primi tre ne conquistano il diritto.</ref> non vanta quindi alcuna partecipazione ai [[Giochi olimpici]].
 
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 69:
!Note
|-
| align=center rowspan=3 |[[1983]]
| rowspan=1 |{{unisport|1983|numero}}
| rowspan=1 |{{Bandiera|CAN}} [[Edmonton]]
Riga 85 ⟶ 80:
| rowspan=1 |{{Bandiera|VEN}} [[Caracas]]
| 200 metri piani
| {{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|PodioAmerica|nome}}
| align="center" |20"42
|
Riga 101 ⟶ 96:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaIAAF|letter=q|ID=20704}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Velocisti statunitensi]]
 
[[ca:Elliott Quow]]
[[de:Elliott Quow]]
[[en:Elliott Quow]]
[[fi:Elliott Quow]]
[[fr:Elliott Quow]]
[[no:Elliott Quow]]
[[pl:Elliott Quow]]
[[sv:Elliot Quow]]