Genetta thierryi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Conservazione: fix conservazione |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Genetta
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=41701|autore=Gaubert, P. & Dunham, A. 2008}}</ref>
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 18:
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=[[Theria]]
|infraclasse=[[Eutheria]]
|superordine=[[
|ordine=[[Carnivora]]
|sottordine=[[
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Viverridae]]
|sottofamiglia=[[Viverrinae]]
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''G.rubiginosa'', ''Pseudogenetta villiersi''
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=
}}
La '''
==Descrizione==
===Dimensioni===
Carnivoro di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 359 e 474 mm, la lunghezza della coda tra 307 e 467
===Aspetto===
Il colore del corpo è marrone chiaro. La linea dorsale scura è attraversata da una striscia più chiara. Sono presenti 4 file di macchie scure, talvolta arancione brillante, piccole e distanziate lungo i fianchi. Le macchie della prima fila superiore si uniscono in una striscia continua verso la parte posteriore. Gli arti sono uniformemente marroni chiari. La parte centrale del palmo della mano è priva di peluria. La coda è più corta della testa e del corpo, ha 8-9 anelli incompleti più chiari, intervallati da anelli più scuri della stessa larghezza, e la punta nera. Le femmine hanno due paia di mammelle.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa in [[Gambia]], [[Senegal]], [[Guinea
Vive nelle savane alberate umide e secche. Sono stati osservati individui anche nelle foreste pluviali della [[Sierra Leone]] e nelle steppe del [[Senegal]].
==
La [[IUCN Red List]], considerato l'[[areale]] esteso e la presenza in molteplici habitat, classifica ''G.thierryi'' come [[specie a rischio minimo]] (
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
*
*
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Genetta}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Viverridi}}
Riga 73 ⟶ 79:
[[Categoria:Viverridi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Paul Matschie]]
▲[[en:Haussa Genet]]
|