Velociraptor!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(165 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Velociraptor!
|artista = Kasabian
|tipo
|durata = 50
|genere = Alternative rock
|nota genere = <ref name=spaziorock>{{cita web|url=http://www.spaziorock.it/recensione.php?&id=2079|editore=Spaziorock.it|titolo=Kasabian - Velociraptor!|accesso=4 maggio 2012|dataarchivio=11 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120711120613/http://spaziorock.it/recensione.php?&id=2079|urlmorto=sì}}</ref>
|genere2 =
|nota genere2 = <ref name=
|genere3 =
|nota genere3 = <ref name=musicsite>{{cita web|url=http://www.musicsite.it/chart/?cat=info&risp=cookie&idx=3349|titolo=Kasabian - Man of Simple Pleasures|editore=Musicsite.it|accesso=9 maggio 2012|data=6 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140508205041/http://www.musicsite.it/chart/?cat=info&risp=cookie&idx=3349|dataarchivio=8 maggio 2014}}</ref>
|genere4 =
|nota genere4 = <ref name=ZM>{{cita web|url=http://www.
|giornomese = 16 settembre
|anno = 2011
|etichetta = [[Sony Music]]<
|produttore = [[Dan the Automator]]<br />[[Sergio Pizzorno]]
|numero di tracce = 11
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|30000|{{cita web|url=http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]]|titolo=Certificazione album e compilation alla settimana 23 del 2013|accesso=18 giugno 2013|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006100124/http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000|{{cita web|lingua=pl|url=http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php|titolo=Listy bestsellerow, wyroznienia - Zlote|editore=Zpav.pl|accesso=20 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721133154/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php|dataarchivio=21 luglio 2011}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{cita web|lingua=en|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BPI Awards - Search|editore=[[British Phonographic Industry|BPI]]|accesso=18 novembre 2022}}|2}}
|precedente = [[The Albums]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[Empire/West Ryder Pauper Lunatic Asylum]]
|anno successivo = 2011
|singolo1 = [[Days Are Forgotten]]
|data singolo1 = 9 settembre 2011
|singolo2 = [[Re-Wired]]
|data singolo2 = 20 ottobre 2011
|singolo3 = [[Goodbye Kiss]]
|data singolo3 = 20 febbraio 2012
|singolo4 = [[Man of Simple Pleasures]]
|data singolo4 = 7 maggio 2012
}}
'''''Velociraptor!''''' è il quarto [[album
== Promozione ==
La copertina dell'album mostra i volti dei membri della band [[Tom Meighan]], [[Chris Edwards]], [[Sergio Pizzorno]] e [[Ian Matthews (batterista)|Ian Matthews]] disegnati dal video di ''[[Switchblade Smiles]]'' ed è stata creata dal designer inglese Aitor Throup, che ha anche diretto il video della canzone<ref>{{cita web|url=http://kasabianitalia.com/tag/aitor-throup/|titolo=Aitor Throup|editore=Kasabianitalia.com|accesso=30 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 7 giugno è stato pubblicato un video musicale per ''[[Switchblade Smiles]]'', scaricabile gratuitamente da coloro che hanno prenotato l'album e pubblicato come singolo promozionale su [[iTunes]].
Il primo singolo estratto è ''[[Days Are Forgotten]]'', uscito il 9 settembre in [[Inghilterra]], seguito da ''[[Re-Wired]]'', pubblicato il 20 ottobre. Nel [[2012]] sono stati poi estratti come singoli anche ''[[Goodbye Kiss]]'' (20 febbraio) e ''[[Man of Simple Pleasures]]'' (7 maggio). Particolare interessante è la scelta delle cover di ogni singolo: a partire da ''Days Are Forgotten'' infatti ogni singolo è stato rappresentato da una piuma nera, di forme diverse e di dimensioni sempre maggiori. Queste piume sono state poi realizzate in piccole spille di metallo disponibili nel box Limited Edition dell'album pubblicato nel gennaio [[2012]]<ref name=boxset/><ref>{{cita web|url=http://www.myplaydirect.com/kasabian/velociraptor-signed-super-deluxe-box-set/details/26570558|editore=Myplaydirect.com|titolo=Velociraptor! (Signed Super Deluxe Box Set)|accesso=9 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120621023852/http://www.myplaydirect.com/kasabian/velociraptor-signed-super-deluxe-box-set/details/26570558|dataarchivio=21 giugno 2012}}</ref>.
Anche se non è stato estratto come singolo, anche per il brano ''Neon Noon'' (ultimo brano del disco, definito da [[Sergio Pizzorno]] come "''il modo perfetto per chiudere l'album''"<ref>{{cita web|url=http://www.hennemusic.com/2012/03/video-kasabian-neon-noon.html|editore=Hennemusic.com|titolo=VIDEO: Kasabian – Neon Noon|accesso=30 marzo 2012}}</ref>) è stato realizzato un video musicale, girato da Pizzorno stesso a casa sua con l'uso del suo cellulare e di quattro specchi<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.com/news-355885/Kasabian-unveil-new-video-%27Neon-noon%27--watch-it-here|editore=Rockol.com|titolo=Kasabian unveil new video 'Neon noon'|accesso=30 marzo 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=5 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130105030114/http://www.rockol.com/news-355885/Kasabian-unveil-new-video-'Neon-noon'--watch-it-here}}</ref>. Pizzorno ha affermato che il video è stato ispirato dalle luci "psichedeliche" della lampada da notte di suo figlio<ref>{{cita web|url=http://www.musickr.it/neon-noon-kasabian-video-testo-traduzione/|editore=Musickr.it|titolo=Neon noon – Kasabian – Video, testo e traduzione|accesso=6 aprile 2012|dataarchivio=24 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120524232124/http://www.musickr.it/neon-noon-kasabian-video-testo-traduzione/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Stile musicale ==
L'album si presenta come un insieme di influenze [[britpop]], [[indie rock|indie]] ed [[musica elettronica|elettroniche]] unite in una maniera estremamente personale<ref name=spaziorock/>. Molti brani sono caratterizzati da riff di chitarra tipicamente [[rock]] e sonorità [[neopsichedelia|neopsichedeliche]], anche se sono presenti canzoni più orecchiabili e rilassanti come ''Man of Simple Pleasure'' e ''Goodbye Kiss''<ref name=musicsite/>.
Come detto da [[Sergio Pizzorno]], mente principale della band e autore dei brani, la scrittura dell'album è stata fortemente influenzata dai [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] e dai [[Pink Floyd]]<ref>{{YouTube|XebAmGPXgwI|Kasabian - The Story Of The Velociraptor!|7 luglio 2012}}</ref>.
== Successo commerciale ==
''Velociraptor!'' ha debuttato, come i precedenti album dei Kasabian, alla posizione numero uno della [[Official Albums Chart]], vendendo oltre {{formatnum:90000}} copie nella sua prima settimana di uscita solo nel [[Regno Unito]], per poi raggiungere le {{formatnum:279000}} copie a fine anno, risultando il settimo album rock più venduto del 2011 nel paese<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.biobiochile.cl/2012/01/17/coldplay-noel-gallagher-y-foo-fighters-lideran-las-ventas-del-mundo-del-rock-en-el-reino-unido.shtml?emisora=%23|editore=Biobiochile.cl|titolo=Coldplay, Noel Gallagher y Foo Fighters lideran las ventas del mundo del rock en el Reino Unido|data=17 gennaio 2012|accesso=8 maggio 2014}}</ref>. Nel 2013 l'album è stato certificato disco di platino per aver venduto oltre {{formatnum:300000}} copie nel Regno Unito<ref name="platino GBR"/>. Durante la sua prima settimana di pubblicazione, ha venduto oltre {{formatnum:123000}} copie in tutto il mondo, risultando il quarto album più venduto a livello internazionale quella settimana<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mediatraffic.de/albums-week40-2011.htm|editore=Mediatraffic.de|titolo=Global Album Chart - Albums - week 40 / 2011 - October 8|accesso=21 giugno 2014}}</ref>.
In Italia il disco ha piazzato discrete vendite nel corso del 2012, dopo la pubblicazione del singolo ''[[Goodbye Kiss]]'', ottenendo come il brano il disco d'oro per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute<ref name="oro ITA"/>. A fine anno ''Goodbye Kiss'' è stato certificato disco di platino in Italia, e ''Velociraptor!'' è risultato il 66º album più venduto nella penisola<ref name=italiabest/>. È stato certificato disco d'oro anche in Polonia, dopo aver venduto oltre {{formatnum:10000}} copie<ref name="oro POL"/>.
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Sergio Pizzorno]].
=== Edizione standard ===
{{Tracce
|Titolo1 = Let's Roll Just Like We Used To
|Durata1 = 4:47
|Titolo2 = [[Days Are Forgotten]]
|Durata2 = 5:03
|Titolo3 = [[Goodbye Kiss]]
|Durata3 = 4:04
|Titolo4 = La Fée Verte
|Durata4 = 5:47
|Titolo5 = Velociraptor!
|Durata5 = 2:51
|Titolo6 = Acid Turkish Bath (Shelter from the Storm)
|Durata6 = 6:01
|Titolo7 = I Hear Voices
|Durata7 = 3:58
|Titolo8 = [[Re-Wired]]
|Durata8 = 4:44
|Titolo9 = [[Man of Simple Pleasures]]
|Durata9 = 3:51
|Titolo10 = [[Switchblade Smiles]]
|Durata10 = 4:13
|Titolo11 = Neon Noon
|Durata11 = 5:20
}}
=== Edizione giapponese ===
;Tracce bonus
#<li value=12>''Pistols at Dawn'' – 5:18
#''Julie & the Mothman'' – 5:38
#''Black Whistler'' – 3:39
;Tracce bonus nella Special Limited Edition
#<li value=15>''Velociraptor!'' <small>(Live in Leicester)</small>
#''Re-Wired'' <small>(Live in Leicester)</small>
#''Switchblade Smiles'' <small>(Live in Leicester)</small>
;DVD bonus nella Special Limited Edition
#''Let's Roll Just Like We Used To'' <small>(Documentary)</small>
#''Vevo Presents: Kasabian - Live in Leicester''
#''The Story of Velociraptor!''
#''Days Are Forgotten'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Re-Wired'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Underdog'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Fast Fuse'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Vlad the Impaler'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Switchblade Smiles'' <small>(VEVO Presents: Live in Leicester)</small>
#''Switchblade Smiles'' <small>(Official Video)</small>
#''Making of Switchblade Smiles''
#''Days Are Forgotten'' <small>(Official Video)</small>
#''Making of Days Are Forgotten''
#''Re-Wired'' <small>(Official Explicit Video)</small>
#''Making of Re-Wired''
=== Edizione deluxe ===
Contiene oltre al disco un DVD con il concerto dei Kasabian all'[[The O2 (Dublino)|O2]] di [[Dublino]].
;DVD bonus
* Kasabian: Live at [[The O2 (Dublino)|The O2]] [[Dublino|Dublin]]
=== Limited Edition ===
* CD in un'edizione speciale con la bonus track ''Pistols at Dawn''
* doppio vinile a 10 pollici con un
* DVD con vari contenuti speciali come il making off dell'album e la sua descrizione traccia per traccia
* poster con l'artwork dell'album
* libretto rigido con testi, illustrazioni e fotografie inedite
* 4 piume di metallo rappresentanti le
{{colonne}}
;CD
Riga 92 ⟶ 157:
#''Switchblade Smiles'' - 4:13
#''Neon Noon'' - 5:20
#''Pistols at
{{colonne spezza}}
;DVD
#''Let's Roll Just Like We Used To'' <small>(
#''Vevo Presents: Kasabian - Live
#''The Story of Velociraptor!''
#''Switchblade Smiles'' <small>(
#''Making
#''Days Are Forgotten'' <small>(Official
#''Making
#''Re-
#''Making
{{colonne fine}}
=== Super Deluxe Edition ===
La Super Deluxe Edition vede l'aggiunta della traccia bonus ''Pistols at Dawn'' e dello stesso DVD pubblicato in Giappone con la [[#DVD bonus nella Special Limited Edition|Special Limited Edition]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.sonymusic.co.jp/artist/kasabian/discography/SICP-3462|editore=[[Sony Music]]|titolo=ヴェロキラプトル! : スペシャル・リミテッド・エディション【完全生産限定盤】|accesso=8 agosto 2014}}</ref>.
=== ''Man of Simple Pleasures'' Italian Special EP ===
Il 30 maggio 2012 è stata pubblicata un'edizione speciale di ''Velociraptor!'' esclusivamente per l'Italia<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33379|titolo=I Kasabian con J-Ax|editore=[[MTV]]|data=24 maggio 2012|accesso=30 maggio 2012|dataarchivio=26 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120526101503/http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33379|urlmorto=sì}}</ref><ref name=jax>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-380915/Kasabian--ripubblicato-in-Italia--Velociraptor!--con-J-Ax-e-altre-chicche|titolo=Kasabian: ripubblicato in Italia 'Velociraptor!' con J-Ax e altre chicche|editore=Rockol.it|data=29 maggio 2012|accesso=30 maggio 2012}}</ref>. Oltre al CD originale è presente un EP di nove tracce, tra le quali è presente una nuova versione di ''Man of Simple Pleasures'' realizzata con [[J-Ax]]<ref name=jax/>.
{{Tracce
|Titolo1 = Man of Simple Pleasures
|Note1 = feat. [[J-Ax]]
|Durata1 = 4:14
|Titolo2 = Where Did All the Love Go?
|Note2 = Live @ O2 Dublin
|Durata2 = 4:26
|Titolo3 = Shoot the Runner
|Note3 = Live @ O2 Dublin
|Durata3 = 3:59
|Titolo4 = Velociraptor!
|Note4 = Live from Leicester
|Durata4 = 3:19
|Titolo5 = Re-Wired
|Note5 = Live from Leicester
|Durata5 = 4:36
|Titolo6 = Switchblade Smiles
|Note6 = Live from Leicester
|Durata6 = 4:53
|Titolo7 = Julie & the Mothman
|Durata7 = 5:38
|Titolo8 = Pistols at Dawn
|Durata8 = 5:17
|Titolo9 = Narcotic Farm
|Durata9 = 3:05
}}
== Formazione ==
;Kasabian
* [[Tom Meighan]] – [[Canto|voce]]
* [[Sergio Pizzorno]] – voce, [[chitarra solista]], [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Orchestrazione|arrangiamenti orchestrali]]
* [[Chris Edwards]] – basso
* [[Ian Matthews (batterista)|Ian Matthews]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
;Altri musicisti
* [[Jay Mehler]] – [[chitarra]] aggiuntiva
* Ben Kealey – tastiera aggiuntiva
* Tim Carter – chitarra aggiuntiva, percussioni
* Dan Ralph Martin – chitarra aggiuntiva e percussioni in ''La Fee Verte'' e ''Man of Simple Pleasures''
*
*
* Andrew Kinsman – [[sassofono]]
* Jessica Dannheisser
* Andy Brown
* London Metropolitan Orchestra – [[strumenti ad arco]]
;Produzione
* [[Dan the Automator]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
* Sergio Pizzorno – produzione, missaggio
* Stephen McLaughlin – co-produzione orchestrazioni
* Marc Senesac – missaggio
* Tim Carter – [[Ingegneria acustica|ingegneria]]
* Joe Kearns – ingegneria
* Howie Weinberg – [[mastering]]
* Aitor Throup – [[Direttore artistico|direzione artistica]], design
* Neil Bedford – fotografia
== Utilizzo dei brani ==
* ''La Fée Verte'' era originariamente chiamata ''The Green Fairy'' ed è stata inclusa nella [[colonna sonora]] del film del 2010 ''[[London Boulevard]]'' con questo nome. La versione nel film è leggermente differente da quella dell'album.
* ''Days Are Forgotten'' è stata utilizzata in numerosi spot e come colonna sonora di ''[[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011)|WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2011]]''.
* ''Switchblade Smiles'' è stata inserita nella colonna sonora del videogioco ''[[FIFA 12]]''.
* ''Acid Turkish Bath (Shelter from the Storm)'' è stata inserita nella colonna sonora del film del 2011 ''[[Killer Elite (film 2011)|Killer Elite]]''.
* ''Pistols at Dawn'', traccia bonus nella Limited Edition dell'album, è stata inserita nella colonna sonora ufficiale del film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''.
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=UT>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Kasabian&titel=Velociraptor!&cat=a|titolo=Kasabian - Velociraptor!|editore=[[Ultratop]]|accesso=28 maggio 2012}}</ref>
|
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name=UT/>
|
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/326500/products/release/|titolo=Kasabian|editore=[[Oricon]]|accesso=21 marzo 2013}}</ref>
|
|-
|
|
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=07&id=417|titolo=Archivio - Classifica settimanale dal 16/07/2012 al 22/07/2012|accesso=28 luglio 2012|editore=[[FIMI]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518081243/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=07&id=417|dataarchivio=18 maggio 2015}}</ref>
|
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref name=UT/>
|align="center"|88
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name=UT/>
|align="center"|21
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name=UT/>
|align="center"|37
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{cita web|lingua=pl|url=http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=692&lang=en|editore=Olis.onyx.pl/|titolo=Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart|accesso=30 settembre 2011}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/kasabian/|titolo=Kasabian|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=30 luglio 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Download Chart|Regno Unito (download)]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/7/2011-10-01/|editore=[[Official Charts Company]]|titolo=2011-10-01 Top 40 UK Album Downloads Archive|accesso=21 giugno 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Scottish Chart|Scozia]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/23/2011-10-01/|editore=[[Official Charts Company]]|titolo=2011-10-01 Top 40 Scottish Albums Archive|accesso=3 agosto 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name=UT/>
|align="center"|31
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=UT/>
|align="center"|10
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable"
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|Regno Unito<ref>{{cita web|url=http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2011.pdf|titolo=Official Album Chart 2011|editore=UKchartsplus.co.uk|accesso=3 luglio 2012|dataarchivio=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915084445/http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2011.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
| align="center" |37
|-
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref name="top20">{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-20-rock-singles-and-albums-of-2011-revealed/|titolo=The Top 20 rock singles and albums of 2011 revealed|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=3 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915084445/http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2011.pdf|dataarchivio=15 settembre 2012}}</ref>
| align="center" |7
|-
!Classifica (2012)
!Posizione
|-
|Italia<ref name="italiabest">{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/album-piu-venduti-in-italia-nel-2012-tiziano-ferro-domina-la-classifica-foto/36839/2/|editore=Musicroom.it|titolo=Album più venduti in Italia nel 2012|data=15 gennaio 2013|accesso=15 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130311122459/http://www.musicroom.it/articolo/album-piu-venduti-in-italia-nel-2012-tiziano-ferro-domina-la-classifica-foto/36839/2/|dataarchivio=11 marzo 2013}}</ref>
| align="center" |66
|-
|Regno Unito<ref>{{cita web|url=http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2012.pdf|titolo=Official Album Chart 2012|editore=UKchartsplus.co.uk|accesso=12 aprile 2014}}</ref>
| align="center" |98
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Kasabian#Velociraptor! |etichetta=''Velociraptor!''|q_preposizione=tratte da}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Kasabian}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]
|