Endeicosagono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al momento è una definizione da dizionario
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|geometria|giugno 2013}}
{{trasferimento}}
[[File:Endeicosagono.png|thumb|Endeicosagono regolare]]
In geometria,un endeicosagono è un poligono con 21 lati.
In [[geometria]], un '''endeicosagono''' è un [[poligono]] con 21 lati ed altrettanti vertici e angoli; l'endeicosagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
 
== Proprietà geometriche ==
Il numero delle [[diagonale|diagonali]] ''D'' di un endeicosagono è il risultato della seguente formula, dove ''l'' è il numero dei suoi lati:
 
:<math>D=\frac{l(l-3)}{2}=\frac{21(21-3)}{2}=189</math>
 
mentre la somma dei suoi angoli interni, essendo pari a tanti angoli piatti quanti sono i suoi lati meno due, vale:
 
:<math> 180^\circ \times (l-2)= (21-2) \times 180^\circ = 3420^\circ</math>.
 
===Endeicosagono regolare===
Ciascun angolo interno, per quanto detto precedentemente, vale:
 
:<math> \frac {{3420^\circ}}{{21}}\simeq 162{,}857^\circ</math>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{poligoni}}
 
[[Categoria:Poligoni]]