Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
D'ohBot (discussione | contributi)
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non aperte); rivista forma, lessico
 
(461 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = Quasi amici - Intouchables
|immaginetitolo alfabetico = Quasi amici - Intouchables.png
|immagine = Quasi amici - Intouchables.png
|didascalia=
|didascalia = [[Omar Sy]] e [[François Cluzet]] in una scena del film
|titolooriginale= Intouchables
|titolo originale = Intouchables
|linguaoriginale= [[Lingua francese|Francese]]
|lingua originale = [[Lingua francese|francese]]
|paese= [[Francia]]
|paese = [[Francia]]
|titoloalfabetico= Quasi amici
|annouscitaanno uscita = [[2011]]
|aspect ratio = 1,85:1
|durata= 113 min
|genere = commedia
|tipocolore= colore
|genere 2 = drammatico
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[Olivier Nakache e Éric Toledano]]
|ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|soggetto =
|genere= [[Commedia drammatica]]
|registasceneggiatore = [[Olivier Nakache]], [[e Éric Toledano]]
|produttore = [[Nicolas Duval-Adassovsky]], [[Laurent Zeitoun]], [[Yann Zenou]]
|soggetto=
|casa produzione = [[Gaumont]]
|sceneggiatore= [[Olivier Nakache]], [[Éric Toledano]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|produttore= [[Nicolas Duval-Adassovsky]], [[Laurent Zeitoun]], [[Yann Zenou]]
|attori = *[[François Cluzet]]: [[Philippe Pozzo di Borgo]]
|casaproduzione=[[Gaumont]]
*[[Omar Sy]]: Driss Bassari
|distribuzioneitalia=[[Medusa Film]]
|attori=
*[[François Cluzet]]: Philippe
*[[Omar Sy]]: Driss
*[[Anne Le Ny]]: Yvonne
*[[Audrey Fleurot]]: Magalie
*[[Clotilde Mollet]]: Marcelle
*[[Alba Gaïa Bellugi]]: ElisaÉlisa Pozzo di Borgo
*[[Cyril Mendy]]: Adama Bassari
*[[Christian Ameri]]: Albert
*[[Grégoire Oestermann]]: Antoine
*[[Marie-Laure Descoreaux]]: Chantal
*[[Absa Dialou Toure]]: Mina
*[[Thomas Solivéres]]: Bastien
*[[Salimata Kamate]]: Fatou
|doppiatoriitaliani=
*[[Dorothée Brière-Meritte]]: Éléonore
*[[Angelo Maggi]]: Philippe
|doppiatori italiani = *[[Angelo Maggi]]: Philippe Pozzo di Borgo
*[[Simone Mori]]: Driss
*[[Simone Mori]]: Driss Bassari
*[[Ludovica Modugno]]: Yvonne
*[[Francesca Fiorentini]]: Magalie
*[[Fabrizia Castagnoli]]: Marcelle
*[[Valentina Favazza]]: ElisaÉlisa Pozzo di Borgo
*[[Mattia Nissolino]]: Adama Bassari
*[[Oliviero Dinelli]]: Albert
*[[Luca Biagini]]: Antoine
*[[Flavio Aquilone]]: Bastien
*[[Joy Saltarelli]]: Mina
|fotografo=[[Mathieu Vadepied]]
*[[Carmen Onorati]]: Fatou
|montatore=[[Dorian Rigal-Ansous]]
*[[Giò Giò Rapattoni]]: Éléonore
|musicista= [[Ludovico Einaudi]]
|fotografo = [[Mathieu Vadepied]]
|scenografo=[[Olivia Bloch-Lainé]]
|montatore = [[Dorian Rigal-Ansous]]
|costumista=
|musicista = [[Ludovico Einaudi]]
|truccatore=
|scenografo = [[François Emmanuelli]], [[Olivia Bloch-Lainé]]
|premi= *[[Premi César 2012]]: [[Premio César per il migliore attore|miglior attore]] ([[Omar Sy]])
|costumista = [[Isabelle Pannetier]]
* [[Premi Lumière 2012]]: [[Premio Lumière per il miglior attore|Miglior attore]] (Omar Sy)
|truccatore =
}}
'''''Quasi amici - Intouchables''''' (''Intouchables'') è un [[film]] del [[2011]] scritto e diretto da [[Olivier Nakache e Éric Toledano]].
 
È ispirato a una storia vera, e durante i titoli di coda si vedono le foto dei veri protagonisti della vicenda: il nobile [[Philippe Pozzo di Borgo]] e il suo badante Abdel Seoul.
'''''Quasi amici - Intouchables''''' (''Intouchables'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Olivier Nakache]] e [[Éric Toledano]].
 
==Trama==
In sole nove settimane dopo la sua uscita in [[Francia]], avvenuta il [[2 novembre]] [[2011]], è diventato il secondo film di maggior successo francese di tutti i tempi (in numero di spettatori) al botteghino francese, dietro il film del [[2008]] ''[[Giù al nord]]''.<ref>{{fr}} [http://www.lefigaro.fr/cinema/2012/01/09/03002-20120109ARTFIG00573-intouchables-reussira-t-il-a-battre-les-chti-s.php Intouchables réussira-t-il à battre les Ch'tis?]</ref>
[[Parigi]], [[Francia]]: una [[Maserati Quattroporte]] corre ad alta velocità: alla guida c'è il giovane Driss e accanto Philippe. I due vengono fermati dalla polizia a causa della forte velocità: proprio mentre sta per essere arrestato, Driss spiega ai poliziotti che andava veloce perché il suo amico si sente male e stavano correndo al pronto soccorso. Philippe finge di avere una crisi epilettica e gli agenti, pensando che l'uomo stia realmente male, scortano con le auto della polizia i due uomini all'ospedale. Dopo che i poliziotti se ne sono andati, Driss e Philippe si allontanano in auto. Da qui la storia di amicizia tra Driss e Philippe viene raccontata tramite un'[[analessi]].
 
[[Philippe Pozzo di Borgo]] è un ricco signore [[tetraplegico]] che vive in un enorme e lussuoso palazzo ed è in cerca di un [[badante]]. Tra i tanti aspiranti, elegantemente vestiti e con molte referenze, si presenta Driss Bassari, un giovane nero trasandato e rozzo, il quale spiega che non è lì per cercare realmente un impiego, ma solo per ottenere da Philippe un documento che attesti l'avvenuto colloquio di lavoro, anche se con esito negativo, condizione necessaria per continuare a ricevere i benefici assistenziali per sé e la sua numerosa famiglia. Philippe rimane sorpreso dalla presentazione del giovane e lo invita volentieri a presentarsi la mattina successiva per ottenere la lettera firmata. Driss torna a casa, ma una donna, che si capisce essere una sua parente, lo rimprovera e lo caccia via di casa in malo modo per essere sparito per sei mesi senza mai neppure telefonare: Driss li aveva passati in prigione.
Il film è ispirato ad una storia vera,<ref name="allocine">{{fr}}<!-- http://www.allocine.fr/film/anecdote_gen_cfilm=182745.html --> [http://www.allocine.fr/film/fichefilm-182745/secrets-tournage/ Intouchables > Secrets de tournage: ''Inspiré de faits réels''], allocine.</ref> quella di Philippe Pozzo di Borgo (autore di ''Le Second Souffle'') tetraplegico dal 1993, ed il suo rapporto con Yasmin Abdel Sellou suo aiuto domestico.
 
Il giorno seguente Driss fa ritorno da Philippe. Yvonne, l'assistente di Philippe, mostra a Driss la casa e le mansioni che dovrà eseguire: a quanto pare, Driss può scegliere se accettare la firma per l'assistenza sociale oppure lavorare per Philippe e vivere nel lusso e nello sfarzo, per un periodo di prova. Driss accetta la "sfida" ma nei primi giorni non sembra accettare tutti i tipi di assistenza che deve prestare a Philippe, anche se quest'ultimo non si oppone alle rimostranze del giovane, che spesso si dimentica le nozioni basilari come sorreggere il telefono vicino all'orecchio di Philippe. Ben presto, però, tra Philippe e Driss inizia ad instaurarsi un rapporto amichevole: Driss riesce a far divertire Philippe facendogli dimenticare i suoi problemi fisici, spesso offendendolo scherzosamente e facendogli rivivere emozioni ormai perdute, come fare una passeggiata notturna o fumare tabacco o cannabis. Gli amici di Philippe non sono affatto d'accordo che egli abbia assunto Driss, ritenendo il ragazzo pericoloso per via dei suoi precedenti penali, ma Philippe afferma che non si preoccupa affatto del passato di Driss, perché è l'unico che lo tratta come una persona e non come un malato.
È uscito nelle sale cinematografiche italiane il [[24 febbraio]] [[2012]].<ref>[http://www.mymovies.it/film/2011/intouchables/ My Movies - Quasi amici (Intouchables)]</ref>
 
Nel frattempo, Driss tenta senza successo di corteggiare Magalie, un'altra assistente di Philippe, che scoprirà solo alla fine del film essere lesbica.
Ha ricevuto nove candidature ai [[Premi César 2012]], vincendo il [[Premio César per il migliore attore|premio per il miglior attore]] con [[Omar Sy]].<ref>{{cita web|url=http://www.academie-cinema.org/ceremonie/palmares-par-recherche/,film,7609.html|titolo=Palmarès - Intouchables|editore=academie-cinema.org|accesso=25 febbraio 2012|lingua=fr}}</ref>
 
Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza, riguardo alla vita privata sia di Philippe sia di Driss: Philippe rivela a Driss che divenne tetraplegico in seguito ad un incidente in [[parapendio]]. Sua moglie, morta qualche anno prima a causa di un [[tumore]], non poteva avere figli e così la coppia aveva adottato una bambina di nome Élisa. Quest'ultima è ormai un'adolescente di 16 anni e, come tale, vive tutti i problemi della sua età, come gli scatti d'umore, la ribellione al padre e i problemi d'amore col fidanzato Bastien. Per questo Driss sprona Philippe a occuparsi della ragazza e a redarguirla quando necessario.
== Trama ==
Il film racconta lo sviluppo della improbabile amicizia tra Philippe, un [[tetraplegia|tetraplegico]] ricco, e Driss, un giovane delinquente di origine senegalese, che viene assunto come badante personale del francese.
 
Philippe ha anche una relazione epistolare con una donna di nome Éléonore, che vive a [[Dunkerque]]. Driss lo incoraggia a incontrarla; Philippe tentenna, temendo di ricevere un rifiuto causato dalla sua menomazione, ma alla fine si decide e le manda una sua fotografia.
Il film comincia in una notte a [[Parigi]]. Driss è alla guida della [[Maserati Quattroporte]] di Philippe a tutta velocità, con a fianco seduto proprio il milionario. Durante la guida spericolata i due vengono inseguiti dalla polizia. Driss scommette 100 euro con Philippe di riuscire a seminarli, ma perde la scommessa e i due vengono fermati dagli agenti. Al fine di essere graziato per il suo eccesso di velocità, Driss comunica agli agenti che Philippe ha urgenza di recarsi in ospedale a causa della sua malattia; Philippe finge di soffrire e riesce ad ingannare la polizia.
 
Philippe istruisce Driss ad apprezzare la pittura astratta e l'alto valore che può raggiungere un dipinto, incomprensibile al giovane, che però decide di cimentarsi nella pittura realizzando un dipinto di dubbio interesse artistico, che Philippe riesce a vendere al fratello per undicimila euro.
La storia dei due uomini viene poi raccontata come un flashback, che occupa la maggior parte del film.
 
Al suo compleanno, a cui ogni anno accorrono tutti i parenti dicendo di voler controllare le sue condizioni di salute ma in realtà con secondi fini, Philippe invita Driss ad ascoltare musica classica dal vivo, ma Driss la trova noiosa, perché non ballabile: poi quest’ultimo ricambia facendo ascoltare a Philippe gli [[Earth, Wind & Fire]]. Alla sera, Driss mostra a Philippe la lettera di risposta di Éléonore, con una sua foto allegata. Finalmente Philippe si decide a incontrarla. All'appuntamento, Philippe si fa accompagnare da Yvonne ma, essendo troppo emozionato per incontrarla, chiede a Driss di venirlo a prendere, e con Yvonne escono dal ristorante senza accorgersi di Éléonore che sta entrando.
Philippe, un tetraplegico che possiede una lussuosa villa parigina, è alla ricerca di qualcuno che gli faccia da badante personale. Driss è un candidato, ma non ha alcuna ambizione a farsi assumere, ha solo bisogno che la sua lettera di richiesta di assunzione sia firmata per poter accedere al sussidio di disoccupazione. Gli viene detto di tornare l'indomani mattina per ottenere la sua lettera firmata. Driss ritorna al piccolo appartamento che condivide con la sua famiglia allargata in un sobborgo squallido. Sua zia, esasperata dal non sentire sue notizie da sei mesi, gli ordina di lasciare l'appartamento.
 
Philippe e Driss prendono un jet privato per andare a fare parapendio. Sul jet, Philippe dà a Driss una busta contenente gli undicimila euro ricavati dalla vendita del quadro.
Il giorno dopo, torna alla villa di Philippe e gli viene comunicato, a sua grande sorpresa, che è stato assunto per un periodo di prova. Dato il grado di disabilità di Philippe, Driss è costretto ad accompagnarlo in ogni momento della sua vita, scoprendone con stupore aspetti completamente diversi da quel che si aspettava.
 
Al loro ritorno a casa, Driss e Philippe incontrano Adama, un parente di Driss, leggermente ferito, che si trova coinvolto in uno scontro tra bande criminali. Driss finalmente racconta la sua storia: il suo nome di battesimo era Bakari, cambiato poi in Driss, ed è stato adottato dal [[Senegal]] dai suoi zii, i quali non potevano avere figli. Sua zia poi è rimasta incinta due volte, ma in seguito suo zio è morto e la zia, dopo essere stata con altri uomini, ha avuto tanti altri figli e si è dovuta fare carico della famiglia.
Un amico di Philippe gli rivela la fedina penale di Driss, che comprende sei mesi di carcere per rapina, ma Philippe dice di non preoccuparsene, finché farà il suo lavoro da badante in modo corretto.
 
Philippe capisce che è giunto il momento di separarsi da Driss e di lasciarlo tornare a casa. Di nuovo con i suoi parenti, Driss usa i soldi guadagnati fino ad allora per contribuire alle spese di famiglia, risolve i problemi di Adama coi criminali ed utilizza l'esperienza vissuta per cercare un nuovo lavoro, venendo assunto in una ditta di trasporti. Nel frattempo, a casa di Philippe, vengono assunti nuovi badanti, forse più preparati, ma rigidi e talvolta anche incapaci: Philippe non riesce a instaurare con nessuno di loro lo stesso rapporto avuto con Driss, cadendo nell'apatia, lasciandosi crescere la barba e non parlando più con nessuno. Yvonne è molto preoccupata e così contatta Driss che, arrivato da Philippe, decide di portarlo via.
Nel corso del tempo, Driss e Philippe cominciano a sviluppare un legame. Driss si prende doverosamente cura del suo capo, che soffre spesso di dolori psicosomatici. Philippe svela a Driss che è diventato disabile in seguito a un incidente di parapendio e che sua moglie è morta molto giovane.
 
La trama ritorna alla corsa in macchina, e mostra le sequenze dell'inseguimento della polizia, fino all'arrivo al pronto soccorso.
Il senegalese scopre poi che Philippe intrattiene una relazione epistolare con una donna, Eleonore. Lui lo incoraggia ad incontrarla o ad inviargli sue foto (lei non sa che Philippe è disabile), ma il milionario rifiuta.
 
Dopo aver eluso la polizia, Driss porta Philippe al mare. Una volta arrivati a destinazione, Driss taglia la barba a Philippe (divertendosi e prendendolo in giro per i tipi di baffi che di volta in volta gli lascia) e lo veste elegantemente portandolo in un ristorante. Philippe è convinto di pranzare insieme a Driss, ma all'ultimo istante viene abbandonato da quest'ultimo che gli augura buona fortuna e se ne va. Pochi secondi dopo si presenta Éléonore. Philippe si commuove, ed attraverso la finestra sorride a Driss che ricambia, per poi allontanarsi.
Philippe consiglia poi a Driss di non dover per forza aiutare un disabile per tutta la vita, e di cercare lavoro altrove.
 
==Distribuzione==
Driss torna nei sobborghi cittadini e, grazie alla sua nuova esperienza professionale, trova un lavoro in un'azienda di trasporti.
In [[Francia]] il film è uscito nelle sale cinematografiche il 2 novembre 2011 mentre, in [[Italia]], il 24 febbraio 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2011/intouchables/|titolo=Quasi amici - Intouchables|editore=mymovies.it|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
Nel frattempo Philippe ha assunto badanti per sostituire Driss, ma non è felice con nessuno di loro, e smette di pensare a se stesso, lasciandosi andare. Yvonne, l'assistente personale di Philippe, è molto preoccupata e contatta Driss.
 
==Colonna sonora==
Egli arriva e decide di portare Philippe a fare un giro, e l'azione torna alla prima scena del film. Dopo essere sfuggito alla polizia, Driss porta Philippe direttamente al mare.
# [[Ludovico Einaudi]] – ''Fly'' (3:20)
Dopo essere arrivati in un ristorante con una splendida vista sull'oceano, Driss lascia improvvisamente il tavolo e gli augura buona fortuna per il suo incontro.
# [[Earth, Wind & Fire]] – ''[[September (Earth, Wind & Fire)|September]]'' (3:33)
 
# Omar Sy, François Cluzet & Audrey Fleurot – ''Des références...'' (1:08)
Philippe non capisce, ma pochi secondi dopo arriva Eleonore. Lui guarda fuori e vede Driss a piedi lungo il camminamento sul mare, che gli sorride.<ref>[http://it.cinema.yahoo.com/quasi-amici/ Yahoo! Cinema - Quasi amici - Intouchables: Trama]</ref>
# Ludovico Einaudi – ''Writing Poems'' (4:09)
# [[George Benson]] – ''The Ghetto'' (4:57)
# Omar Sy & François Cluzet – ''L'arbre qui chante'' (1:01)
# [[Terry Callier]] – ''You're Goin' Miss Your Candyman'' (7:18)
# François Cluzet & Omar Sy – ''Blind Test'' (2:21)
# [[Earth, Wind & Fire]] with [[The Emotions]] – ''[[Boogie Wonderland]]'' (4:45)
# Ludovico Einaudi – ''L'origine nascosta'' (3:12)
# [[Nina Simone]] – ''[[Feeling Good]]'' (2:53)
# Ludovico Einaudi – ''Cache-cache'' (3:51)
# Angelicum De Milan – ''Vivaldi: [[Composizioni di Antonio Vivaldi|Concerto pour 2 violons & Orchestra]]'' (3:21)
# Ludovico Einaudi – ''Una mattina'' (6:41)
# Vib Gyor – ''Red Lights'' (4:29)
 
== Riconoscimenti ==
* [[Golden Globe 2013]]
 
** ''Nomination'' [[Golden Globe per il miglior film straniero]]
* [[Premi César 2012]]
* [[2012]] - ''[[Satellite Award]]''
**'''[[Premio César per il migliore attore|Miglior attore]]''' ([[Omar Sy]])
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior attore|Miglior attore]]'' a [[Omar Sy]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]]'' a [[Olivier Nakache e Éric Toledano]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a Éric Toledano e Olivier Nakache
* [[Premi César 2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.academie-cinema.org/ceremonie/palmares-par-recherche/,film,7609.html|titolo=Palmarès - Intouchables|editore=academie-cinema.org|accesso=15 luglio 2014|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120310192034/http://www.academie-cinema.org/ceremonie/palmares-par-recherche/,film,7609.html|dataarchivio=10 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
**[[Premio César per il migliore attore|Miglior attore]] ([[Omar Sy]])
**Candidato per il [[Premio César per il miglior film|miglior film]]
**Candidato per il [[Premio César per il miglior regista|miglior regista]]
Line 100 ⟶ 119:
**Candidato per il [[Premio César per il miglior montaggio|miglior montaggio]]
**Candidato per il [[Premio César per il miglior sonoro|miglior sonoro]]
 
* [[Premi Lumière 2012]]
** '''[[Premio Lumière per il miglior attore|Miglior attore]]''' (Omar Sy)
**Candidato per il [[Premio Lumière per il miglior film|miglior film]]
* [[Tokyo International Film Festival]] [[2011]]
**Grand Prix al miglior film
**Premio per il miglior attore (François Cluzet e Omar Sy)
*[[David di Donatello 2012|2012]] - ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''
** [[David di Donatello per il miglior film dell'Unione Europea|Miglior film dell'Unione Europea]] a ([[Olivier Nakache e Éric Toledano]])
 
== Accoglienza ==
A sole nove settimane dalla sua uscita in [[Francia]] (2 novembre 2011), ''Quasi amici'' è diventato il secondo film francese di maggior successo di tutti i tempi (dopo il film del 2008 ''[[Giù al Nord (film)|Giù al nord]]''), arrivando a quota 166 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.lefigaro.fr/cinema/2012/01/09/03002-20120109ARTFIG00573-intouchables-reussira-t-il-a-battre-les-chti-s.php|titolo=Intouchables réussira-t-il à battre les Ch'tis?|editore=lefigaro.fr|data=9 gennaio 2012|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
 
In Italia, il film ha incassato {{m|14961389|u=€}} ed è stato visto da {{M|2495738}} spettatori, risultando essere il film francese di maggior successo.<ref>{{cita web|url=http://antoniogenna.com/2012/05/09/cinema-festival-282-box-office-del-4-6-maggio-2012-trailer-argo-poster-the-expendables-2-a-fantastic-fear-of-everything-the-possession-varie-dal-mondo-del-cinema-riddick-ten-wild-side|titolo=Cinema Festival #282 – Box Office del 4-6 maggio|editore=antoniogenna.com|data=6 maggio 2012|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
 
A livello mondiale il film ha incassato {{M|426588510|u=$}},<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl207259137/|titolo=The Intouchables|sito=Box Office Mojo|lingua=en}}</ref> diventando il film francese di più alto incasso fino al 2014, anno in cui venne superato da [[Lucy (film 2014)|Lucy]].
 
== Remake ==
Nel 2016 è stato realizzato un remake di produzione argentina intitolato ''[[Inseparabili (film 2016)|Inseparabili]]'', diretto da [[Marcos Carnevale]], con protagonisti [[Oscar Martínez|Oscar Martinez]] e [[Rodrigo de la Serna]].
 
Nel 2016 è stato realizzato un [[remake]] di produzione indiana intitolato ''[[Oopiri]]'', diretto da [[Vamsi Paidipally]].
 
Nel 2017 è stato realizzato un adattamento statunitense intitolato ''[[Sempre amici]]''. Il film è diretto da [[Neil Burger]] con protagonisti [[Bryan Cranston]] e [[Kevin Hart (attore)|Kevin Hart]].
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Quasi amici - Intouchables''}}
* {{fr}} [http://www.gaumont.fr/fr/film/Intouchables.html Sito ufficiale]
* [http://it.cinema.yahoo.com/quasi-amici/ Sito ufficiale italiano]
* {{Imdb|titolo|1675434}}
* {{Dopp|film1|quasiamici}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gaumont.fr/fr/film/Intouchables.html|Sito ufficiale|lingua=fr}}
* {{cita web|https://it.cinema.yahoo.com/quasi-amici/|Sito ufficiale italiano}}
* {{cita web|1=http://boxofficeintouchables.unblog.fr/2012/05/12/box-office-monde-au-6-mai-2012-intouchables-depasse-les-19-millions-dentrees-a-letranger-pour-38-431-557-spectateurs-au-total/|2=Box-office international Quasi Amici|lingua=fr|accesso=13 luglio 2022|dataarchivio=16 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516000323/http://boxofficeintouchables.unblog.fr/2012/05/12/box-office-monde-au-6-mai-2012-intouchables-depasse-les-19-millions-dentrees-a-letranger-pour-38-431-557-spectateurs-au-total/|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film commedia]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati in Francia]]
[[Categoria:Film tratti da storie vere]]
 
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[ar:المنبوذون (فلم)]]
[[Categoria:Film ambientati a Parigi]]
[[ba:Ҡағылғыһыҙҙар (фильм, 2011)]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[ca:Intocable]]
[[Categoria:Film sulla disabilità]]
[[de:Ziemlich beste Freunde]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea]]
[[en:The Intouchables]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ludovico Einaudi]]
[[es:Intocable (película)]]
[[fr:Intouchables (film)]]
[[he:מחוברים לחיים]]
[[ja:最強のふたり]]
[[ko:언터처블: 1%의 우정]]
[[lt:Neliečiamieji (2011)]]
[[nl:Intouchables]]
[[pl:Nietykalni (film 2011)]]
[[pt:Intouchables]]
[[ru:Неприкасаемые (фильм, 2011)]]
[[tt:Кагылгысызлар (фильм, 2011)]]
[[zh:无法触碰]]