Video Phone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
(61 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Video Phone
|artista = Beyoncé
|tipo
|giornomese = 17 novembre
|anno = 2009
|durata = 3:35
|album di provenienza = [[I Am... Sasha Fierce]]
|genere = Crunk
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ew.com/article/2008/11/05/i-amsasha-fierce|titolo = I Am...Sasha Fierce|sito = [[EW.com]]|accesso = 17 ottobre 2011}}</ref>
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = Bangladesh, The Pen
|registrato = 2008
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|altri formati = [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=November+2021+Accreds.pdf|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 30-11-2021|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 3 febbraio 2022|urlarchivio = https://archive.is/20220203140052/https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=November+2021+Accreds.pdf}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Beyoncé|opera = Video Phone|accesso = 9 agosto 2022}}}}
|immagine = Video Phone (Beyoncé feat. Lady Gaga).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video Extended Remix
|prima discografia = Beyoncé
|precedente = [[Broken-Hearted Girl]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Telephone]]
|anno successivo =
|seconda discografia =
|precedente2 = [[Bad Romance]]
|anno precedente2 = 2009
|successivo2 = [[Telephone]]
|anno successivo2 = 2010
}}
'''''Video Phone''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[statunitense]] [[Beyoncé]] pubblicato il 17 novembre 2009 come ottavo estratto dal terzo album in studio ''[[I Am... Sasha Fierce]]''.
Una versione remixata con la partecipazione di [[Lady Gaga]] è stata pubblicata successivamente. Il 27 giugno 2010 è stato premiato video dell'anno ai [[BET Awards]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://thatgrapejuice.net/2010/06/bet-awards-2010-winners/|titolo = BET Awards 2010: Winners|sito = That Grape Juice|data = 27 giugno 2010|accesso = 20 luglio 2025}}</ref>
==
''Video Phone'' è stato scritto da Beyoncé, Shondre Crawford, Angela Beyince e [[Sean Garrett]] ed è stato prodotto da Bangladesh e The Pen. [[Lady Gaga]] è invece autrice della rivisitazione remixata del brano. È entrato nell'[[airplay]] radiofonico [[Stati Uniti d'America|statunitense]] il 22 settembre 2009,<ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=09/22/2009&Format=5|titolo=R&R :: Going For Adds :: Urban|lingua=en|accesso=3 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111119144237/http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=09%2F22%2F2009&Format=5|dataarchivio=19 novembre 2011}}</ref> mentre è stato pubblicato in formato CD il 17 novembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/Video-Phone-Beyonc%C3%A9/dp/B002M2N9GQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=music&qid=1252858064&sr=8-1|titolo=Video Phone: Beyoncé: Music|sito=[[Amazon]]|data=17 settembre 2009|lingua=en|accesso=3 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://music.barnesandnoble.com/Video-Phone/Beyonc/e/886975929528/?itm=1&usri=1|titolo=Video Phone, Beyoncé, Music CD Single - Barnes & Noble|sito=Music.barnesandnoble.com|lingua=en|accesso=3 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>
==
Il video musicale, della durata di oltre cinque minuti e diretto da [[Hype Williams]] (che aveva già diretto il video del singolo ''[[Check on It]]'' di Beyoncé), ha visto la partecipazione della cantante Lady Gaga, la quale ha collaborato con Beyoncé alla realizzazione del remix del brano. La regia alterna sequenze in cui Beyoncé compare da sola, indossando abiti succinti ed esibendosi in pose sensuali e movimenti sinuosi, a scene che la vedono impegnata in coreografie ritmiche insieme a Lady Gaga.
L'ambientazione visiva si caratterizza per sfondi monocromatici dorati o bianchi, e include elementi simbolici come la presenza di Beyoncé su una motocicletta o ripresa in piedi in pose dominanti. Nella sezione più lenta del video, entrambe le artiste sono rappresentate mentre siedono o si muovono con gesti volutamente frammentati e stilizzati. Il video si conclude con l'immagine di Beyoncé su una motocicletta, su uno sfondo arancione, mentre fissa direttamente lo spettatore.
==
Alexis Petridis del ''[[The Guardian]]'' ha messo in relazione il brano con il precedente singolo, ''[[Diva (Beyoncé)|Diva]]'', e ha osservato che ''Video Phone'' è «quasi altrettanto strano, ma più riuscito, e riesce bene a presentarci un'insolita immagine di Beyoncé nelle vesti di una pornografa dilettante, che si sbizzarrisce con frasi del tipo: 'Vuoi vedermi nuda? Se ti piace questa posizione, puoi farmi un video.' Certo, non lo fa per assomigliare a una delle tante ragazze visibili sulle riviste pornografiche, anche se questo poco conta perché la disadorna, inquietante base musicale, nel quale si odono gemiti e vibrazioni elettroniche, è al contrario davvero esaltante».<ref name="reviewguardian">{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce |titolo=Pop review: Beyoncé, I Am ... Sasha Fierce|sito=[[The Guardian]]|data=14 novembre 2008|accesso=9 settembre 2010|autore=Alexis Petridis|lingua=en}}</ref>
== Tracce ==
;US/UK CD single<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.co.uk/Video-Phone-Beyoncé/dp/B002M2N9GQ/ref=sr_1_6?ie=UTF8&s=music&qid=1266827951&sr=8-6|titolo=UK CD single|sito=[[Amazon]]|accesso=22 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/Video-Phone-Beyonc%C3%A9/dp/B002M2N9GQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=music&qid=1269553179&sr=1-1|titolo=US CD Single|editore=Amazon.com|accesso=20 aprile 2010}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Video Phone
|Note1 = Album Version
|Durata1 = 3:35
|Titolo2 = Video Phone
|Note2 = Instrumental
|Durata2 = 3:27
}}
;Download digitale<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://itunes.apple.com/fr/album/video-phone-ep/id341169785|titolo=Video Phone - EP de Beyoncé - Téléchargez Video Phone|sito=[[iTunes]]|data=20 novembre 2009|accesso=30 novembre 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/video-phone-ep/id341169785|titolo=Video Phone - EP di Beyoncé - Esegui il download di Video Phone|sito=[[iTunes]]|data=20 novembre 2009|accesso=30 novembre 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/mx/album/video-phone-ep/id341169785|titolo=Video Phone - EP di Beyoncé|sito=[[iTunes]]|accesso=11 febbraio 2010}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Video Phone
|Durata1 = 3:35
|Titolo2 = Video Phone
|Featuring2 = [[Lady Gaga]]
|Note2 = Extended remix
|Durata2 = 5:04
|Titolo3 = Poison
|Durata3 = 4:04
}}
;UK digital download Remix Bundle<ref>{{Cita web|lingua = en|url=https://www.amazon.co.uk/gp/product/B0030CTSRQ/ref=dm_sp_alb?ie=UTF8&qid=1266827951&sr=8-10|titolo=Beyoncé Video Phone (Remix Bundle)|sito=[[Amazon]]|accesso=22 febbraio 2010}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Video Phone
|Featuring1 = Lady Gaga
|Note1 = Extended remix
|Durata1 = 5:04
|Titolo2 = Video Phone
|Note2 = Gareth Wyn remix
|Durata2 = 7:53
|Titolo3 = Video Phone
|Note3 = Oli Collins & Fred Portelli remix
|Durata3 = 7:02
|Titolo4 = Video Phone
|Note4 = Doman & Gooding Playhouse Vocal Remix
|Durata4 = 6:33
|Titolo5 = Video Phone
|Note5 = My Digital Enemy remix
|Durata5 = 7:00
|Titolo6 = Video Phone
|Note6 = Gareth Wyn remix radio edit
|Durata6 = 3:57
}}
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2009-10)
!Posizione<br/>massima
|-
!colspan="2"|Versione originale
|-
|[[
|
|-
|[[
|
|-
|[[
|
|-
!colspan="2"|Remix con
|-
|
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio
|
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/main/chart_id/913|titolo = Classifica settimanale WK 9 (dal 01-03-2010 al 07-03-2010)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131018021300/http://www.fimi.it/main/chart_id/913|dataarchivio = 18 ottobre 2013}}</ref>
|
|-
|[[Official Aotearoa Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/2/beyonce-feat-lady-gaga/video-phone/147797|titolo = Video Phone - BEYONCÉ FEAT. LADY GAGA - SONY MUSIC|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 20 luglio 2025}}</ref>
|align="center"|39
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Billboard|beyonce|Beyoncé|accesso = 20 luglio 2025}}</ref>
|align="center"|65
|-
|}
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Beyoncé}}
{{Lady Gaga}}
{{Portale|musica}}
|