Georgette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m note
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Tessuto
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[prenome|nome proprio di persona]]|[[Giorgia (nome)]]}}
{{F|tessuti|marzo 2012}}
Il '''georgette''' è un [[tessuto (manufatto)|tessuto]] estremamente leggero e sottile, [[armatura (tessitura)|armatura]] [[tela]], di [[mano (tessitura)|mano]] leggermente ruvida al tatto. Deriva il suo nome della sarta francese Georgette de la Plante che lo ha creato<ref>http://www.nozzeitalia.com/guida/tessuti_sposa.htm</ref>. Il materiale solitamente utilizzato per il georgette è la [[seta]], ma è disponibile anche in [[lana]] o [[tecnofibre|fibre sintetiche]].
 
Il '''georgette''' è un [[Tessuto (materiale)|tessuto]] molto fine e leggero, ad [[armatura (tessitura)|armatura]] [[tela]], di [[mano (tessitura)|mano]] leggermente ruvida al tatto<ref>{{Cita web |url=http://pratotessuti.com/it/georgette.shtml |titolo=PratoTessuti: Ingrosso tessuto, Ingrosso tessuti, Tessuto a stock, Tessuto al metro, Tessuto al kilo, Catalogo Online del Tessuto, Tessuti, Tessiture, macchinari per tessile e...<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120421084204/http://pratotessuti.com/it/georgette.shtml |dataarchivio=21 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Deriva il suo nome della sarta francese Georgette de la Plante che lo ha creato<ref>{{Cita web |url=http://www.nozzeitalia.com/guida/tessuti_sposa.htm |titolo=I Tessuti per il vestito da sposa - Consigli<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606113603/http://www.nozzeitalia.com/guida/tessuti_sposa.htm |dataarchivio=6 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Il materiale solitamente utilizzato per il georgette è la [[seta]], ma è disponibile anche in [[lana]] o [[tecnofibre|fibre sintetiche]].
La varietà più trasparente e preziosa è la crêpe Georgette, con una grana finissima e una leggerissima ondulazione crespata ottenuta con l'uso di [[filato|filati]] di [[titolazione (tessile)|titolatura]] finissima con torsioni differenti o contrarie. Il nome ''crêpe georgette'' nasce dall'unione del termine francese ''[[crêpe]]'' (crespo) con quello della sarta.
 
Adatta ad [[abbigliamento]] femminile fine ed elegante: per abiti, camicette e [[abito da sposa|abiti da sposa]].
 
==Note==
Riga 13 ⟶ 12:
* [[Seta]]
* [[Crêpe (tessuto)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|moda}}
 
[[Categoria:Tessuti]]
[[Categoria:Seta]]
 
[[de:Georgette]]
[[hu:Zsorzsett (textília)]]
[[sv:Georgette]]