Kinder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il bimbo Kinder: ripristino testo eliminato per vandalismo |
→Kinder e Ferrero Multimedia Production: Inutile scrivere cose tanto lapalissiane, non sono da considerare tali perché semplicemente non c'entrano nulla |
||
| (545 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}} [[File:Logo Kinder.svg|thumb
'''Kinder''' è un marchio commerciale italiano, di proprietà dell'
Il marchio, lanciato nel 1968, rappresenta uno dei principali marchi della Ferrero<ref name="storia">{{Cita web |titolo=La storia di Kinder® |accesso=25 gennaio 2019 |url= https://www.kinder.com/it/it/la-storia-di-kinder |lingua=it }}</ref>. Il nome deriva dal termine tedesco ''Kinder'', che significa "bambini" poiché il prodotto è pensato principalmente per i bambini.<ref name="Kinder_origini">{{Cita web |titolo=Le origini di Kinder|accesso=14 novembre 2021|url= https://www.kinder.com/it/it/la-storia-di-kinder|lingua=it}}</ref>
Il suo slogan, mai modificato dalla fondazione, recita "''+ latte - cacao''". Recentemente si è affermato anche uno slogan inglese che recita: "a little, a lot" (poco, molto).<ref name="vani_Kind">{{Cita web |titolo=Kinder: 50 anni di storia italiana |accesso=25 gennaio 2019 |url= https://www.vanityfair.it/vanityfood/food-news/2018/10/27/kinder-50-anni-di-storia-italiana |lingua=it }}</ref>
== Linee e prodotti ==
[[File:Kinder products at the supermarket.JPG|thumb|left|Prodotti Kinder in un [[supermercato]] in Israele nel 2009]]
I prodotti della Kinder sono suddivisi in varie linee, a seconda della morfologia e dalla classificazione dei prodotti.
===Kinder
{{Vedi anche|Kinder Cioccolato}}
[[File:KinderSchokolade.jpg|thumb|upright=0.5|Kinder Cioccolato]]
Il primo prodotto realizzato con il marchio Kinder<ref name="storia" />: una barretta di glassa al latte ricoperta di cioccolato Kinder. Il successo fu immediato e da allora la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] continuò ad ideare ricette per la creazione di un numero sempre maggiore di prodotti.
==== Kinder Maxi ====
Versione più grande di [[Kinder Cioccolato]], ogni barretta pesa 21 grammi. Viene prodotto dal [[1981]].
=== Kinder Cereali ===
{{
Una barretta con la stessa consistenza del [[Kinder Cioccolato]], con la differenza di una forma più larga e l'aggiunta dei cinque cereali. Il peso netto del prodotto è di 21 g ed è uno dei prodotti della linea Kinder pubblicizzati come più sani e nutrizionali. Fu prodotto per la prima volta nel [[1976]].
=== Kinder Bueno ===
{{
[[File:Kinder Bueno ak.jpg|thumb|
Una confezione di 2 wafer ripieni di cioccolato alle nocciole e ricoperti di cioccolato al latte. Compare nei supermercati nel [[1991]] ed è il primo prodotto Kinder croccante. Fra i prodotti della linea è ancora oggi uno dei più venduti.
==== Kinder Bueno White ====
==== Kinder Bueno Dark ====
È un'altra variante, molto più recente, anch'essa diventata stabile. Identico al classico Kinder Bueno ma il cioccolato è fondente.
====Kinder Bueno Mini====
Versione ridotta del Kinder Bueno.
=== Kinder Schoko Bons ===
[[File:Kinder Schoko-Bons.JPG|thumb|
Piccoli ovetti
=== Kinder Sorpresa ===
{{Vedi anche|Kinder Sorpresa}}
===Kinder Delice===
'''Kinder Delice''' è una merendina realizzata con due fette di [[pan di Spagna]] al cacao, con copertura al cacao e farcita al [[latte]] e succo di pera.
=== Kinder Brioss ===
Merendina prodotta a partire dal [[1975]]<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.animamia.net/le-merendine-dolci-degli-anni-60-e-70/|titolo=Le Merendine dolci degli anni '60 e '70|sito=Anima mia: la nostra memoria bambina|accesso=26 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.storiaindustria.it/repository/fonti_documenti/biblioteca/testi/Testo_Ferrero_Prodotti.pdf|titolo=Prodotti Ferrero|accesso=25 gennaio 2019}}</ref> . Realizzata con [[pan di Spagna]] farcito con doppio strato di crema al latte, è venduta in confezioni da dieci pezzi. È disponibile anche in versione integrale e in versione Latte e cacao.
====Varianti====
Negli anni sono state proposte anche delle varianti, spesso in "edizione limitata", che hanno affiancato il prodotto principale:
* '''Kinder Yogo Brioss''', con uno strato di crema allo [[yogurt]] ed uno di confettura di [[Albicocca|albicocche]].
* '''Kinder Brioss Frutta''', con doppio strato di confettura di albicocche<ref>[http://www.ferrero.it/prodotti/merendine/kinder-brioss-frutta Kider Brioss Frutta] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170617021437/https://www.ferrero.it/prodotti/merendine/kinder-brioss-frutta |data=17 giugno 2017 }} sul sito ufficiale Ferrero</ref>.
* '''Kinder Brioss Frutta Agrumi''', con doppio strato di confettura di [[Limone (agrume)|limoni]] e [[Arancia|arance]]<ref name=":0">{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401013950/http://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Kinder-e-il-tour-5-30-2015|url=http://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Kinder-e-il-tour-5-30-2015|titolo=Kinder Edizioni Limitate 2015}}</ref>.
* '''Kinder Brioss Latte Macchiato''', con doppio strato di crema al [[caffè decaffeinato]]<ref name=":0" /><ref>[http://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Con-le-novita-in-Edizione-limitata-delle-merendine-Kinder-i-tuoi-punti-raddoppiano?archive=1 Kinder Brioss Latte Macchiato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171013065518/https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Con-le-novita-in-Edizione-limitata-delle-merendine-Kinder-i-tuoi-punti-raddoppiano?archive=1 |data=13 ottobre 2017 }} sul sito ufficiale Ferrero</ref>.
Oltre alla Kinder Brioss la Ferrero produce anche una versione con un pan di Spagna molto più friabile e con singolo strato di farcitura:
* '''Ferrero Brioss''', con ripieno alla [[confettura]] di albicocche o [[Ciliegia|ciliegie]]<ref name="brioss">{{Cita web |titolo=Kinder Brioss |accesso=25 gennaio 2019 |url= https://www.ferrero.it/Kinder-Brioss |lingua=it }}</ref> (in produzione dal [[1961]])<ref name=":1" /><ref name="Anni_60-70">{{Cita web |titolo=Anni '60-'70 |accesso=4 aprile 2019 |url= https://www.ferrero.it/Il-boom-economico |lingua=it }}</ref>.
* '''Ferrero Yogo Brioss''', con ripieno allo yogurt<ref name="yogo:brioss">[http://www.ferrero.it/prodotti/merendine/yogo-brioss Ferrero Yogo brioss] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150324032524/http://www.ferrero.it/prodotti/merendine/yogo-brioss |data=24 marzo 2015 }} sul sito ufficiale Ferrero</ref>.
* '''Ferrero Brioss Cacao Magro e Cereali''', con ripieno al cacao<ref name=":0" />.
* '''Ferrero Brioss Cacao e Agrumi''', con farcitura al cacao e agrumi<ref name="BriossCacaoeAgrumi">{{cita web|url=https://www.ferrero.it/prodotti/merendine-ferrero/brioss-cacao-agrumi|titolo=Brioss Cacao e Agrumi|sito=ferrero.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170617021307/https://www.ferrero.it/prodotti/merendine-ferrero/brioss-cacao-agrumi|accesso=23 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
{{clear}}
=== Kinder Pan e Cioc ===
Simile al Kinder Brioss, il '''Kinder Pan e Cioc''' è rivestito da dei quadratini marroni al cioccolato, per dare l'effetto [[scacchiera]], e all'interno dell'impasto sono presenti delle [[gocce di cioccolato]].
=== Kinder Colazione Più ===
Venne lanciato come '''Kinder Brioss Cappuccino'''. Anche questo simile al Kinder Brioss, il '''Kinder Colazione Più''' è realizzato da pan di Spagna al gusto di [[cacao]], e all'interno dell'impasto sono presenti i ''5 cereali''. È disponibile anche in versione integrale.
=== Kinder Duo ===
Kinder Duo è un biscotto con due tavolette di cioccolato, una al latte e bianco. È esclusivo per il mercato francese.
=== Kinder Happy Hippo ===
[[File:Kinder Happy Hippo.jpg|miniatura|Kinder Happy Hippo]]
Kinder Happy Hippo è un [[wafer]] a forma di [[ippopotamo]], ripieno di crema alla [[nocciola]] e decorato con della glassa friabile nella parte inferiore dello snack, la quale può essere al cioccolato al latte o al cioccolato bianco<ref name="ferrero.co.uk">{{cita web|url=http://www.ferrero.co.uk/products/kinder-happy-hippo|titolo=Kinder Happy Hippo|sito=ferrero.co.uk|accesso=1/10/2014|lingua=en}}</ref>. Durante il primo rilascio in commercio dal 2004, si diffuse anche una versione per l'estate al gusto [[cocco]]. Il suo nome deriva dal suo aspetto, ispirato chiaramente a un [[ippopotamo]]. Distribuito in diversi paesi, in [[Italia]] è stato in commercio dal 2004 fino al 2013<ref>{{Cita web|url=https://primalamartesana.it/rubriche/format/happy-hippo-snack-mai-dimenticato-dagli-italiani/?refresh_ce|titolo=Happy Hippo, lo snack mai dimenticato dagli italiani|sito=Prima la Martesana|lingua=it-IT|accesso=2020-08-14}}</ref>, mentre in [[Australia]] fino al 2010.
Dal 2021, in entrambi i Paesi è ripresa la distribuzione a cadenza annuale per l'estate.<ref>{{Cita web|url=https://distribuzionemoderna.info/news/kinder-happy-hippo-torna-in-commercio-dopo-8-anni|titolo=Kinder Happy Hippo torna in commercio dopo 8 anni|sito=Distribuzione Moderna|lingua=it|accesso=2021-05-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://kitchen.nine.com.au/latest/kinder-happy-hippo-returns-to-australia-after-11-year-hiatus/c0e5b77f-192b-4d00-abb4-99c1434ca534|titolo=Cult biscuit returns to Australia after 11-year hiatus|sito=kitchen.nine.com.au|lingua=en-AU|accesso=2021-05-07}}</ref>.
Tra il 2022 e il 2023 è ripresa la distribuzione regolare nei supermercati italiani, nelle due versione Cacao e Biscuit.{{sf}}
=== Linea Fresco ===
[[File:Kinder Bueno ice cream.jpg|miniatura|destra|Gelato Kinder Bueno]]
La Linea Fresco è composta da merendine dolci da conservare in [[frigorifero]] e consumare in tempi relativamente brevi a causa della scioglievolezza. Questa linea comprende:
* '''[[Kinder Fetta al Latte]]''' ([[1991]]);
* '''[[Kinder Pinguì]]''' ([[1993]]), disponibile anche al gusto di cocco;
* '''[[Kinder Paradiso]]''' ([[1994]]);
* '''[[Kinder Merendero]]''' ([[2002]]);
* '''Kinder Choco Fresh''' ([[2004]]);
* '''Kinder Maxi King''' ([[2006]]).
=== Kinder Cards ===
Si tratta di un particolare biscotto a doppia cialda, di cui una a base di cacao, con una crema al latte e cacao commercializzato dal [[2017]]. All'interno della confezione è possibile trovare un codice per accedere alla fabbrica di cioccolato Kinder.
=== Kinder CereAlè ===
Barretta ai cereali e nocciole o con [[gocce di cioccolato]]. La differenza tra le barrette comuni consiste nella forma più corta e larga. Testate durante [[EXPO 2015]], sono entrate in commercio nel [[2019]].
=== Kinder CereAlè Biscotti ===
Sono disponibili in tre versioni: Nocciola, Gocce di cioccolato fondente, e Cacao.
=== Linea Gelati ===
Recentemente dal 2022, Kinder ha lanciato una linea di gelati derivati dalle sue merendine più famose. Al 2025, sono disponibili:
* Kinder Bueno.
* Kinder Bueno White.
* Kinder Chocolate Ice-Cream.
=== Kinder Joy ===
È il kinder Merendero con un nuovo nome. Anche questo prodotto presenta una sorpresa all'interno ed è con cioccolato al latte e bianco. Viene venduto in involucro di plastica in sostituzione nei periodi in cui le temperature sono più elevate del classico ovetto Kinder.
=== Kinder Plumcake ===
Al 2024, sono disponibili in due versioni: [[Yogurt greco]], e Cacao con gocce di cioccolato. Nel 2025 la versione al cacao è stata sostituita con quella alla carota e granella di mandorla.
=== Kinder Kornetti ===
Disponibili in due versioni: Pesca e albicocca, e Cioccolato.
=== Kinderini ===
Kinder Kinderini sono biscotti lanciati sul mercato nell'ottobre 2023 da Kinder.
La forma dei biscotti ricorda un ovetto Kinder caratterizzati da faccine impresse sul fronte di essi che rappresentano un assortimento di emozioni tramite espressioni.
Il biscotto è formato da un doppio strato di frolla classica sopra e al cacao sotto. Le varie faccine decorative sono create con cioccolato Kinder e glassa al latte.
Un prodotto che per la loro caricatura, dal packaging al biscotto in sé, è reso accattivante e pensato per i bambini.
=== Kinder Crunchy cookies ===
Sono biscotti con gocce di cioccolato al latte lanciati per la prima volta nel 2022 in alcuni supermercati selezionati della Germania in funzione di area test, allargandone la distribuzione nell'aprile 2024 nel mercato francese.
== Il bimbo Kinder ==
Il "bimbo Kinder" è il bambino il cui volto è raffigurato sulla parte destra delle confezioni di [[Kinder
== Tradizioni ==
Durante il periodo di Pasqua vengono prodotte uova di cioccolato di varie dimensioni, sul modello dal celebre ovetto [[Kinder Sorpresa]]. Nel periodo natalizio, la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] è solita realizzare i prodotti classici in speciali confezioni decorative per l'[[albero di Natale]] e anche vari [[Calendario dell'avvento|calendari dell'avvento]].
== Edizioni limitate ==
Nella collezione di prodotti Kinder non mancano le edizioni limitate, prodotti solitamente multifunzionali. Di seguito è elencata la lista:
* '''Cioccolibri''': Libri per bambini della collana [[Il battello a vapore]] allegati ad una confezione di [[Kinder Cioccolato]] da 16 pezzi. È un'idea nata per stimolare l'attività della lettura nei bambini.
* '''Kinder Friends''': Raccolta di [[Kinder Bueno]], Kinder Cioccolato, [[Kinder Cereali]] e Kinder Schoko Bons in una piccola scatolina di cartone, sotto forma di piccoli snack. Ve n'è anche una versione ridotta.
* '''Mezzo metro Kinder''': Tre confezioni di Kinder Cioccolato da 8 barrette l'una disposte longitudinalmente, confezionate a loro volta in un imballaggio che ha la funzione di righello.
* '''Kinder Bueno Dark:''' una variante del Kinder Bueno, al cioccolato fondente.
== Cartoni animati ==
{{F|animazione|ottobre 2025}}
=== Kinder e Ferrero Multimedia Production ===
{{anchor|Cartoni}}
'''''Kinder e Ferrero Multimedia Production''''' è stata una divisione dell'azienda dedicata alla produzione di [[Cinema d'animazione|film animati]], dei [[cortometraggi]] nello specifico, realizzati dal 2001 al 2008. Essi venivano pubblicati a cadenza annuale (prima uno e poi due film all'anno) e distribuiti attraverso le merendine della linea Kinder & Ferrero.
I primi 6 film venivano distribuiti su [[VHS]], poi in seguito anche in [[Video CD]] (un precursore del DVD; questo formato video basato su [[CD-ROM]] contiene un lettore multimediale realizzato con [[Macromedia Director]] per la visualizzazione del film sul computer) e successivamente in [[DVD]].
Sempre nelle confezioni di merendine, per pubblicizzarne i prodotti, vennero distribuiti anche degli [[Advergame|advergames]] per [[PC]], dei [[gadget]] e delle statuette in plastica riproducenti i personaggi dei film, solitamente aventi le stessi caratteristiche uniche rappresentate nei film (ad esempio, cambiavano colore se li toccavi con le mani, si illuminavano al buio, ruotavano su sé stessi se avvicinati tra di loro e simili).
Sul sito ufficiale è stato creato un altro video animato dal titolo ''I Nut-Nut e il segreto della Nutella'', pubblicato nel Natale [[2006]], con lo scopo di sponsorizzare appunto la [[Nutella|nota crema di nocciole e cacao]].
==== I film ====
{| border="1" class="wikitable sortable"
! scope="col" | Titolo
! scope="col" | Anno
! scope="col" | Soggetto
! scope="col" | Sceneggiatore
! scope="col" | Musicista
! scope="col" | Produttore
! scope="col" | Produttore<br />esecutivo
! scope="col" | Regista
! scope="col" | Studio di<br />co-produzione
|-
| ''I Magotti e la pentola magica''
| 2001
| "align="center" rowspan="4"| [[Roberto Piumini|Roberto<br />Piumini]]
| [[Bianca Pitzorno]]
| Daniele Cestana
| "align="center" rowspan="3"| —
| "align="center" rowspan="3"| Roberto Buttafarro<br />Silvio Pautasso
| Anthony LaMolinara<br />Giorgio Valentini<br />Silvio Pautasso
| "align="center" rowspan="3"| Harold S.p.A.<br />Motus S.r.l.
|-
| ''I Lunes e la sfera di Lasifer''
| 2002
| "align="center" rowspan="2"| Marcello Vitanza
| "align="center" rowspan="2"| [[Mauro Pagani]]
| "align="center" rowspan="2"| Giorgio Valentini<br />Silvio Pautasso
|-
| ''I Magicanti e i tre elementi''
| 2003
|-
| ''I Roteò e la magia dello specchio''
| 2004
| Giancarlo Di<br />Giovine
| "align="center" rowspan="7"| Angelo Poggi<br />Giovanni Cera
| "align="center" rowspan="2"| Alberto<br />Ventafridda
| "align="center" rowspan="2"| Marco Marcolini
| "align="center" rowspan="2"| Alessandro Belli
| "align="center" rowspan="2"| [[The Animation Band|The Animation<br />Band]]
|-
| ''Gli Animotosi nella terra di Nondove''
| 2005
| Filippo<br />Fiocchi
| "align="center" rowspan="5"| Filippo Fiocchi
|-
| ''I Lampaclima e l'isola misteriosa''
| 2006
| [[Roberto Piumini|Roberto<br />Piumini]]
| "align="center" rowspan="2"| Francesco<br />Sulpizi
| "align="center" rowspan="2"| Gianluca Bellomo
| "align="center" rowspan="5"| [[Graphilm|Maurizio Forestieri]]
| "align="center" rowspan="2"| [[Cartoon One]]
|-
| ''Gli Skatenini e le dune dorate''
| "align="center" rowspan="2"| 2007
| "align="center" rowspan="4"| Filippo<br />Fiocchi
|-
| ''Gli Smile and Go! e il braciere bifuoco''
| "align="center" rowspan="3"| Cristina Lo<br />Giudice
| "align="center" rowspan="3"| Pietro Bezza<br />Cristina Fiumara
| "align="center" rowspan="3"| [[Magnolia (azienda)|Magnolia]]<br />Neo Network
|-
| ''La Pallastrike sull'Isola di Pasqua''
| "align="center" rowspan="2"| 2008
|-
| ''Gli Straspeed a Crazy World''
| Filippo Fiocchi<br />Matteo Valenti
|}
*
Esistevano poi nove titoli (cinque [[mediometraggi]], tre [[cortometraggi]] e una serie televisiva), distribuiti esclusivamente nelle confezioni speciali dei [[Kinder Sorpresa]], atti a sponsorizzare alcune delle sorprese distribuite negli stessi ovetti di cioccolato. A questi si aggiunge anche un DVD contenente alcuni episodi della serie televisiva animata ''[[Mostri e pirati]]'', intitolato ''Mostri & Pirati - L'avventura,'' distribuita invece nelle merendine della linea Kinder & Ferrero.
A differenza dei cartoni Kinder e Ferrero, alcuni di questi sono stati distribuiti anche fuori dall'Italia. La loro intera produzione fu ad opera della divisione Magic Production Group S.A. (MGP), che si occupa della realizzazione delle sorpresine degli ovetti.
==== I film ====
{| class="wikitable sortable" border="1"
! scope="col" | Titolo originale
! scope="col" | Anno
! scope="col" | Soggetto
! scope="col" | Sceneggiatore
! scope="col" | Musicista
! scope="col" | Produttore
! scope="col" | Produttore<br />esecutivo
! scope="col" | Regista
! scope="col" | Studio di<br />co-produzione
|-
| ''I Cavallegri''
| 2004
| —
| David Frati<br />[[Luca Boschi]]
| rowspan="2" "align="center" | Roberto<br />Frattini
| —
| Graziano Mario<br />Sforza
| [[Graphilm|Maurizio Forestieri]]
| Urbis Films
|-
| ''Monster Hotel''
| rowspan="4" "align="center" | 2005
| [[François Corteggiani]]
| François Corteggiani<br />[[Michel Fuzellier]]
| rowspan="3" "align="center" | Graziella Loi
| Franco Serra<br />Fulvia Serra
| rowspan="3" "align="center" | Michel Fuzellier
| rowspan="3" "align="center" | Gertie S.r.l.
|-
|''I Piramolli''
| —
| Michel Fuzellier<br />Paola Ducci
| rowspan="2" "align="center" | [[Patrizio Fariselli|Patrizio<br />Fariselli]]
| rowspan="2" "align="center" | Franco Serra
|-
|''La città delle note''
| François Corteggiani
| Michel Fuzellier
|-
|''Piccoli pompieri''
| colspan="2" "align="center" | Maurizio Forestieri
| rowspan="2" "align="center" | Roberto<br />Frattini
| rowspan="3" "align="center" | —
| rowspan="2" "align="center" | Graziano Mario<br />Sforza
| rowspan="2" "align="center" | Maurizio Forestieri
| Urbis Films
|-
| ''Magic Sport - Il calcio magnetico''
| rowspan="2" "align="center" | 2006
| Dario Colombo
| Marco Beretta<br />Maurizio Forestieri
| Urbis Films<br />[[Mondo TV]]
|-
| ''Magic Lessons''
| François Corteggiani
| François Corteggiani<br />Michel Fuzellier
| Patrizio<br />Fariselli
| Franco Serra
| Michel Fuzellier
| Gertie S.r.l.
|-
| ''Magic Sport 2''
| 2008
| —
| Luca Blengino<br />[[Francesco Artibani]]
| Roberto<br />Frattini
| Gian Claudio<br />Galatoli
| —
| Maurizio Forestieri
| Mondo TV
|}
==== Serie TV ====
* ''[[Mostri & pirati]]'' (2008-2014; due stagioni)
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Riga 77 ⟶ 313:
* [[Cioccolato]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kinder Chocolate}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.kinderacolazione.it/|Sito dedicato all'alimentazione e alla colazione per i Bambini}}
* {{cita web|url=http://www.ferrerocartoon.it/index.php?spk=off|titolo=Il sito ufficiale della Ferrero Cartoon, con all'interno i siti di tutti i film}}
* {{cita web|http://www.filmscoop.it/|Filmscoop.it, dove si trovano le schede di alcuni dei film elencati}}
* [http://www.ferrero.it/prodotti/merendine/kinder-brioss Pagina Kinder Brioss] sul sito [http://www.ferrero.it ferrero.it]
* [http://www.kinder.it/it/kinder-brioss Pagina Kinder Brioss] sul sito [http://www.kinder.it kinder.it]
{{Ferrero}}
{{portale|cucina
[[Categoria:Marchi Ferrero]]
[[Categoria:Marchi di cioccolato]]
| |||