Printer Control Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(37 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|teorie dell'informatica}}
In informatica, '''PCL''' o '''Printer Control Language''' ('''Printer Command Language''' secondo [[Hewlett -Packard]]) è un [[linguaggio di descrizione di pagina]] progettato per controllare le stamapnti[[Stampante|stampanti]] sviluppato da Hewlett Packard (HP) e utilizzato per la prima volta nel [[1980]]. HP ha sviluppato molte versioni del linguaggio e molti altri costruttori lo hanno utilizzato nelle loro stampanti rendendolerendendolo uno [[Norma tecnica|standard]] ''[[de facto'']].
 
Normalmente i comandocomandi PCL necessari per produrre la pagina stampata vengono inviati dadai driver della stampante. Questo programma può essere o una parte del [[sistema operativo]] o direttamente una parte del programma che ha generato la pagina da stampare. Una volta che il driver ha genratogenerato iil comando, il sistema operativo si preoccupa di inviarli alla stampante che provvederà a interpretarli e quindi a stampare la pagina.
 
Nei comandi PCL esistono dei comandi per stampare con un particolare carattere (memorizzato nella stampante), per posizioneposizionare il cursore di stampa in uno specifico punto del foglio, per stampare utilizzando una particolare trama [[Grafica bitmap|bitmap]] trasmessa deldal computer, ecc. Ogni comando eè preceduto da un carattere di ritorno a capo. Le ultime versioneversioni del linguaggio gestiscono anche la trasmissione di [[grafica vettoriale]].
 
La complessità del PCL è a metametà strada tra la semplice trasmissione di caratteri [[ASCII]] (compreso il ritorno a capo e il salto di una linea di stampa) e il linguaggio [[PostScript]] (il PostScript è un linguaggio completo ma richiede per essere interpretato un microcomputer integrato nella stampante).
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=bpl04568&locale=en_US&docId=34434 |titolo=Storia del PCL5 e documentazione correlata] (In Inglese)|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050326103822/http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=bpl04568&locale=en_US&docId=34434}}
 
{{portale|elettrotecnica|informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
 
[[Categoria:Linguaggi di programmazionedescrizione di pagina]]
[[en:Printer Control Language]]