Pretty Baby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(57 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[en:{{Nd||Pretty Baby (filmdisambigua)]]}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Pretty Baby
|titolooriginaletitolo originale= Pretty Baby
|immagine = Pretty baby 1978 film protagonisti.JPG
|didascalia= LeBellocq due([[Keith protagonisteCarradine]]), nel ruolo di figlia e madre:Violet ([[Brooke Shields]] (Violet) e Hattie ([[Susan Sarandon]] (Hattie). Sullo sfondo il protagonista maschile [[Keith Carradine]] (Bellocq).
|linguaoriginale=lingua [[Linguaoriginale= inglese|Inglese]]
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita= [[1978]]
|durata= 109 minuti
|aspect ratio=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= drammatico
|regista= [[Louis Malle]]
|soggetto= [[Polly Platt]], [[Louis Malle]]
|sceneggiatore= [[Polly Platt]]
|produttore= [[Louis Malle]], [[Polly Platt]] (produttore associato)
|attori=
* [[BrookeSusan ShieldsSarandon]]: Violet Hattie
* [[KeithBrooke CarradineShields]]: Bellocq Violet
* [[SusanKeith SarandonCarradine]]: Hattie Bellocq
* [[Frances Faye]]: NellMadame Nell
* [[Antonio Fargas]]: Professoreil professore
* [[Matthew Anton]]: Red Top
* [[Diana Scarwid]]: Frieda
* [[Barbara Steele]]: Josephine
* [[Seret Scott]]: Flora
* [[Cheryl Markowitz]]: Gussie
* [[Susan Manskey]]: Fanny
* [[Laura Zimmerman]]: Agnes
* [[Miz Mary]]: Odette
* [[Gerrit Graham]]: Highpockets
* [[Mae Mercer]]: Mama Mosebery
|doppiatori italiani=
* [[Don Hood]]: Alfred Fuller
* [[PatLia PerkinsTanzi]]: Ola MaeHattie
* [[Von EricDaniela ThomasFava]]: NonnyViolet
* [[SashaRodolfo HollidayTraversa]]: JustineBellocq
* [[LisaAdriana ShamesFacchetti]]: AntoniaMadame Nell
*[[Solvi Stübing]]: Frieda
* [[Don Lutenbacher]]: primo cliente di Violet
|doppiatoriitaliani=
* [[Rodolfo Traversa]]: Bellocq
* [[Lia Tanzi]]: Hattie
* [[Adriana Facchetti]]: Nell
* [[Maria Teresa Martino]]: Agnes
* [[Marcello Tusco]]: Alfred Fuller
* [[Guido De Salvi]]: primo cliente di Violet
|fotografo= [[Sven Nykvist]]
|montatore= [[Suzanne Fenn]]
Riga 51 ⟶ 43:
|costumista= [[Mina Mittelman]]
|truccatore= [[Dave Grayson]], [[Charlene Roberson]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Paramount Pictures]]
|premi= *[[Festival di Cannes 1978]]: Grand Prix tecnico
}}
 
'''''Pretty Baby''''' è un [[film]] del [[1978]] prodotto e diretto<!-- così accreditato nei titoli di testa --> da [[Louis Malle]], la cui sceneggiatura è stata scritta da [[Polly Platt]]. Il titolo è ispirato alla [[Canzone (musica)|canzone]] omonima di [[Tony Jackson (musicista)|Tony Jackson]], usata dacome colonna sonora. È stato presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1978|31º Festival di Cannes]], dove ha conquistato il Grand Prix tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1978/allAward.html|titolo=Awards 1978|editore=festival-cannes.fr|accesso=18 giugno 2011|lingua=en}}</ref>
 
==Trama==
Il film è ambientato nel [[1917]], negli ultimi mesi di legalità della [[prostituzione]], a Storyville<ref>Anche se il film non è assolutamente tratto o ispirato direttamente ad esso, l'ambiente e la storia hanno decisamente molte analogie con l'interessante libro: Nell Kimball, ''Her Life As an American Madam'', 1970 [ed.it.: ''Memorie di una maîtresse americana'', Gli Adelphi, Adelphi, Milano 1990]. Nei titoli di coda del film i produttori citano e ringraziano il saggio ''[Storyville'' di [[Al Rose]].</ref>, ilnel quartiere a luci rosse di [[New Orleans]], [[Louisiana]]. Hattie, una prostituta dell'elegante "casa" di Madame Nell, vive nel bordello con la sua giovane figlia dodicenne Violet,. quandoA loro si s'interessa a[[Ernest loroJoseph Bellocq|Bellocq]], il fotografo che tutte chiamano papà. La madre abbandona Violet nel "bordello" per sposarsi con un cliente, Alfred Fuller, e con lui trasferirsi a [[Saint Louis|St. Louis]];, di conseguenza Madame Nell mette all'asta la verginità di Violet, aggiudicata per quattrocento dollari. Bellocq, intenerito, offre a Violet la possibilità di vivere con lui. Dapprima riluttante, si trasferisce a casa di lui, per poi ritornare al bordello, ma la casa viene chiusa e Violet decide di sposare Bellocq. Quando Hattie ritorna, Violet lascia il marito e va a vivere con la madre.
 
Bellocq, intenerito, offre a Violet la possibilità di vivere con lui. Quest'ultima, dapprima riluttante, si trasferisce a casa dell'uomo, per poi ritornare al bordello che però viene chiuso definitivamente, e Violet dopo essere rimasta chiusa fuori, decide di sposare Bellocq. Quando Hattie ritorna, Violet lascia il marito e va a vivere con la madre.
 
== Musica ==
La [[colonna sonora]], curata da [[Jerry Wexler]], riprende lo stile [[blues]]del Ragtime e del primissimo Jazz che si poteva ascoltare dellanella città di New Orleans e dei musicisti [[jazz]] di inizio [[XX secolo]], in particolare didel pianista e compositore [[Jelly Roll Morton]].<ref>Ringraziato per la sua musica impagabile nei titoli di coda.</ref> È stata candidata all'[[Oscar alla migliore colonna sonora]] come miglior adattamento. È eseguita da [[Bob Greene]] (piano solista), [[Kid Thomas]] (tromba), [[Louis Cottrell]] (clarinetto), [[Raymond Burke]] (clarinetto), [[James Booker]] e dalla New Orleans Ragtime Orchestra.
 
L'[[Long playing|LP]] della colonna sonora, intitolato ''Pretty Baby'', è stato distribuito nel 1978 dalla [[ABC Records]].
 
== Distribuzione ==
È stato presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1978|31º Festival di Cannes]], dove ha conquistato il Grand Prix tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1978/allAward.html|titolo=Awards 1978|editore=festival-cannes.fr|lingua=en|accesso=18 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019172747/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1978/allAward.html|dataarchivio=19 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Controversie ==
 
* Oltre che sul soggetto della [[prostituzione infantileminorile]], molte obiezioni riguardarono le scene di nudo di Brooke Shields, allora dodicenne. I 109 minuti di film, furono ridotti a 106 in alcune versioni. La versione priva di tagli del film è ora disponibile su [[dvd]].
* Il film andòfu in ondaproiettato negli [[U.S.A.Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con la restrizione R (vietato ai minori di 17 anni); innel [[InghilterraRegno Unito]] fu vietato ai minori di 18 (R18) e in [[Australia]] fu indicato come R18+ per i contenuti di nudo e sesso. Anche in [[Italia]] il film venne vietato ai minori di 18 anni.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|0078111}}
 
{{Film di Louis Malle}}
{{Portaleportale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sulla pedofilia]]
 
[[Categoria:Film diretti da Louis Malle]]
[[ar:طفلة جميلة (فيلم)]]
[[Categoria:Film sulla sessualità adolescenziale]]
[[de:Pretty Baby]]
[[en:Pretty Baby (film)]]
[[es:Pretty Baby]]
[[fr:La Petite]]
[[ja:プリティ・ベビー]]
[[pl:Ślicznotka]]
[[pt:Pretty Baby]]
[[ru:Прелестное дитя (фильм)]]