Gravlax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
foto migliore |
||
| (23 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|alimenti|luglio 2013}}
{{Gastronomia
'''Gravlax''' o '''gravad lax''' (in [[lingua svedese|svedese]]), '''gravad laks''' (in [[lingua danese|danese]]), '''gravlaks''' (in [[lingua norvegese|norvegese]] e [[lingua danese|danese]]), '''graavilohi''' (in [[lingua finlandese|finlandese]]), '''graavilõhe''' (in [[lingua estone|estone]]), '''graflax''' (in [[lingua islandese|islandese]]) è un termine nordico che indica una marinata a base di [[sale]], [[zucchero]] ed [[aneto]]. Usata soprattutto per il [[salmone]] che dopo la marinatura generalmente viene servito affettato sottilmente accompagnato da senape scandinava.▼
|immagine = Christmas Eve dinner of Christmas food - gravlax.jpg
|didascalia =
|IPA =
|altri nomi = ''gravad lax''
|paese = Svezia
|paese2 = Finlandia
|paese3 = Islanda
|paese4 = Norvegia
|paese5 = Danimarca
|regione =
|regione2 =
|creatore =
|diffusione = Paesi nordici
|zona =
|categoria = secondo
|riconoscimento =
|consorzio =
|ingredienti = salmone, aneto, senape
|varianti =
|calorie =
|cat = no
}}
▲Il '''
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Pesci e derivati]]▼
[[Categoria:Cucina danese|Gravlax]]▼
[[Categoria:Cucina estone|Gravlax]]▼
[[Categoria:Cucina finlandese|Gravlax]]▼
[[Categoria:Piatti a base di salmone]]
[[
▲[[en:Gravlax]]
| |||