Topolino gaucho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: id:The Gallopin' Gaucho
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(57 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cortometraggi d'animazione}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = IlTopolino gaucho galoppante
|titoloalfabeticoimmagine = The Gallopin' Gaucho, Theposter.jpg
|didascalia = Locandina originale
|titolooriginaletitolo originale = The Gallopin' Gaucho
|immagine =
|lingua originale = en
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1928]]
|tipo colore = B/N
|durata = 6 min
|film muto = sì
|tipocolore = bianco e nero
|tipoaudio = Muto 1ª edizione<br>Sonoro 2ª edizione
|genere = animazione
|genere 2 = commedia
|genere 3 = western
|regista = [[Ub Iwerks]]
|sceneggiatore = Ub Iwerks
|soggetto = [[Walt Disney]]
|produttore = [[Walt Disney]]<br>[[John Sutherland]]
|casa produzione = [[Disney Bros. Studio]]
|sceneggiatore =
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Studios Home Entertainment]]
|artdirector =
|doppiatori originali =
|animatore = [[Ub Iwerks]]
|soggetto = *[[Walt Disney]]: Topolino
|doppiatorioriginali =
* [[WaltMarcellite DisneyGarner]]: TopolinoMinni
* [[Marcellite Garner]]: Minnie
|fotografo =
|montatore =
|musicista = [[Carl Stalling]]
|animatore = Ub Iwerks, [[Les Clark]], Johnny Cannon, [[Wilfred Jackson]]
|sfondo =
|cortometraggio = sì
|premi =
}}
'''''Topolino gaucho''''' (''The Gallopin' Gaucho'') è un [[film d'animazione]] del 1928 diretto da [[Walt Disney]] e [[Ub Iwerks]]. È il secondo [[cortometraggio]] d'[[animazione]] della serie ''[[Mickey Mouse (serie cinematografica)|Mickey Mouse]]'' ad essere stato prodotto, dopo ''[[L'aereo impazzito]]'' e prima di ''[[Steamboat Willie]]'', e vede il primo incontro tra [[Topolino]] e [[Pietro Gambadilegno]]. Concepito come una [[parodia]] del film ''[[Il gaucho (film 1927)|Il gaucho]]'' (1927), il corto fu proiettato in versione [[Film muto|muta]] il 28 agosto 1928 a [[Los Angeles]], ma non fu distribuito poiché la Disney voleva prima lavorare a ''Steamboat Willie''; una versione sonora fu distribuita dopo quest'ultimo dalla [[Celebrity Productions]] il 30 dicembre.<ref>{{Cita libro|titolo = Walt in Wonderland: The Silent Films of Walt Disney|autore = J.B. Kaufman|autore2 = Russel Merritt|editore = The Johns Hopkins University Press|città = Baltimora|anno = 2000|lingua = en|edizione = 3|p = 159|ISBN = 0-8018-6429-1}}</ref> Venne pubblicizzato col titolo ''Gallopin' Gaucho''.
'''''The Gallopin' Gaucho''''' o più semplicemente '''''Gallopin' Gaucho''''' (titolo italiano '''''Il gaucho galoppante''''') è il titolo del secondo [[cortometraggio]] animato per produzione e terzo per uscita. Fu distribuito dalla [[Celebrity Productions, Inc.]] con per protagonista [[Topolino]]. In ordine di realizzazione è in realtà il secondo dopo ''[[Plane Crazy]]'', ma a causa di mancanza di interesse del pubblico è stato distribuito solo dopo ''[[Steamboat Willie]]'' il [[30 dicembre]] del [[1928]].
 
==Trama==
[[File:The Gallopin' Gaucho (1928, With Sound).webm|sinistra|thumbtime=1:35|miniatura|Il cortometraggio integrale]]
Come si intuisce dal titolo, il cartone vuole essere una parodia del film ''[[The Gaucho]]'' di [[Douglas Fairbanks]], distribuito nel [[Novembre]] dell'anno prima. Come nel film originale infatti la storia è ambientata nelle [[Pampas]] [[Argentina|Argentine]] con Topolino che impersona il [[gaucho]] del titolo, con la differenza che anziché un cavallo si trova a cavalcare uno struzzo.
Topolino è un [[gaucho]] ricercato che corre a cavallo di un [[nandù]] nella [[pampa]]. Fermatosi al bar ristorante Cantino Argentino, vi entra e si mette a fumare e bere mentre guarda danzare [[Minni]], a cui si unisce per un [[tango]]. La topolina viene però rapita da Pietro, uno dei clienti, che se ne è invaghito e la porta a casa sua. Topolino lo insegue e trova Minni incatenata al muro. I due rivali iniziano quindi a sfidarsi con la spada, finché Topolino non infila in testa a Pietro il suo [[vaso da notte]]. Liberata Minni, Topolino la porta via sul suo nandù, e i due si baciano.
Mentre Topolino sta ballando il tango con Minnie, quest'ultima viene improvvisamente rapita da un enorme gatto (probabilmente si tratta di Gambadilegno) il quale fa intuire che ha intenzione di mangiarla e fugge a bordo di un asino. Topolino si lancia in un inseguimento rocambolesco a cavallo del suo struzzo, ma dato che questi si era ubriacato e che quasi non si regge sulle zampe, Topolino lo immerge nell'amido e lo lancia giù da una scarpata. Arrivato nella casa in cui il gatto ha portato Minnie, Topolino vi si infila da una finestra usando la sua coda come grappino. Il gatto lo sfida in un duello con le spade, ma Topolino lo batte e libera la sua bella, che poi porta via con sé sullo struzzo.
 
==Distribuzione==
== Collegamenti esterni ==
===Edizioni home video===
* {{Imdb|film|0018925}}
====DVD====
Una volta restaurato, il cortometraggio fu distribuito in [[DVD]] nel primo disco della raccolta ''Topolino in bianco e nero'', facente parte della collana ''Walt Disney Treasures'' e uscita in America del Nord il 4 dicembre 2001<ref>{{Cita web|url = http://www.dvdizzy.com/mmblackwhite.html|titolo = Mickey Mouse in Black and White DVD Review|autore = Aaron Wallace|sito = dvdizzy.com|lingua = en|pagina = 1|accesso = 31 maggio 2017}}</ref> e in Italia il 27 maggio 2009.
 
==Note==
{{Portale|Disney}}
<references/>
 
==Voci correlate==
[[Categoria:Cortometraggi d'animazione Disney]]
*[[Mickey Mouse (serie cinematografica)]]
*[[Filmografia di Topolino]]
 
==Altri progetti==
[[ca:The Gallopin' Gaucho]]
{{interprogetto}}
[[cs:The Gallopin' Gaucho]]
 
[[en:The Gallopin' Gaucho]]
== Collegamenti esterni ==
[[es:The Gallopin' Gaucho]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[fr:Mickey gaucho]]
 
[[id:The Gallopin' Gaucho]]
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
[[ms:The Gallopin' Gaucho]]
[[Categoria:Cortometraggi di Topolino]]
[[nl:The Gallopin' Gaucho]]
[[Categoria:Cortometraggi d'animazionedi DisneyMinni]]
[[Categoria:Cortometraggi di Pietro Gambadilegno]]
[[Categoria:Film diretti da Ub Iwerks]]
[[Categoria:Film diretti da Walt Disney]]
[[Categoria:Film ambientati in Argentina]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]