Hanau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(62 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Germania|gennaio 2012}}
{{S|centri abitati dell'Assia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Hanau
|Nome ufficiale=
|Panorama=Hanau - Goldschmiedehaus 1120.jpg
|Didascalia= Veduta Museo Arte Orafa
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Voce stemma=
|Stato=DEU
Riga 16 ⟶ 14:
|Divisione amm grado 1=Assia
|Divisione amm grado 2=Darmstadt
|Divisione amm grado 3=Main-Kinzig
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-HE}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-HE||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti = {{Dati popolazione DE-HE||STAND}}
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=63450, 63452, 63454, 63456, 63457
|Mappa=Hanau in HU.svg
|Didascalia mappa=
}}
'''Hanau'''
== Geografia fisica ==
Nel suo territorio le acque del [[Kinzig (Meno)|fiume Kinzig]] confluiscono in quelle del Meno.
==Storia==
Nelle sue vicinanze fu costruito un antico [[castrum|fortino ausiliario]] dei [[Impero romano|Romani]] a partire da [[Domiziano]] e che rimase attivo fino all'abbandono del [[limes germanico-retico]] nel [[260]] (vedi a tal proposito [[invasioni barbariche del III secolo]]).
==
{{dx|[[File:Friedrich Casimir Welcker.jpg|thumb|[[Federico Casimiro di Hanau]], di Johann David Welcker - Museo statale d'arte di [[Karlsruhe]].]]}}
I [[Contea di Hanau|conti di Hanau]] hanno origine nel [[1168]] con Reinhard di Dorfelde (1168-28) che possedeva alcune terre estese ad est di Francoforte.
La contea, temporaneamente annessa dall'elettore di Magonza (1404-19), diviene immediata dell'impero nel 1429.
La famiglia nel [[1451]], dopo Reinhard III (1419-51) si divise in due rami:
* [[Hanau-Münzenberg]]: linea originata da Reinhard IV (1452-52) con possessi in Assia. Nel 1642 la linea diretta si estingue con Johann Ernst (1641-42) e la contea in parte passa all'Assia Kassel, ricevuta in dote dall'erede Amalia che sposa il langravio Wilhelm V
L'intraprendenza del conte [[Federico Casimiro di Hanau|Friedrich Casimir]] (1642-85), cadetto di Lichtenberg, porta la contea, nella seconda metà del [[XVII secolo]] ad associarsi alla Compagnia olandese delle Indie occidentali, costituendo la Hanauische Indische Compagnie (1673), per lo sfruttamento delle terre americane poste tra l'[[Orinoco]] e il [[Rio delle Amazzoni]] ([[Guiana (regione fisica)|Guyana]]). Privo di eredi lascia la contea in piena crisi economica, adottando il nipote Johann Reinhard III di Liechtenberg (1680) che gli succede all'età di 15 anni sotto la reggenza della madre e dello zio Christian II di Zweibruecken Birkenfeld, e unifica le due contee.
* [[Hanau-Lichtenberg]]: linea cadetta originata da Philip I (1451-80) con possessi in Assia e nella valle del Reno (Babenhausen presso Darmstadt, Steinheim sul Meno, la città di Reineck, Steinau, Lemberg, Muenchweiler, Obersteinbach Wirrningen, le signorie di Lichtenberg e Lichtenau in Alsazia poi feudi vassalli della Francia), con capitale Philippsruhe. Philip Reinhard (1685-12) diviene principe dell'impero nel 1696.
Con Johann Reinhard III (1712-36), conte di Lichtenberg (1691), signore di Ochsenstein (1704), e principe di Hanau e Muenzenberg (1685), si estingue la famiglia (1736) e le terre degli Hanau sono ripartite per eredità tra i langraviati d'
Nel 1777-82, per ordine del langravio d'Assia Kassel sono inviati 2.422 soldati mercenari della contea per combattere a fianco degli Inglesi nella guerra delle colonie nordamericane. Nel 1803 la contea è elevata a principato a favore del langravio di Kassel, ma nel 1806 è occupata dai Francesi e nel 1809 assorbita dal granducato di Francoforte, finché nel 1813 torna all'Assia elettorale fino al 1866.
==Sport==
A Hanau è stata attiva la squadra di [[football americano]] degli [[Hanau Hawks]], che ha vinto una Fed Cup.
==Trasporti==
La città è situata sulla linea ferroviaria che collega [[Francoforte sul Meno]] con [[Aschaffenburg]] e la stazione ferroviaria più antica è quella di [[Stazione di Hanau Ovest|Hanau Ovest]].
==
===Gemellaggi===
*{{gemellaggio|Regno Unito|Dartford}}
*{{gemellaggio|Giappone|Tottori}}
*{{gemellaggio|Russia|Jaroslavl'}}
*{{gemellaggio|Francia|Conflans-Sainte-Honorine}}
*{{gemellaggio|Francia|Francheville (
== Galleria d'immagini ==
<gallery widths="180" heights="135">
File:Hanau Neust.Rathaus Grimm.jpg|Il nuovo palazzo municipale
File:Goldschmiedehaus Hanau 856-Lh.jpg|Antico palazzo municipale, ora Museo dell’arte orafa
File:Schloss Philippsruhe (Westseite).jpg|Castello di Philippsruhe
File:Stadtmauer Hanau1.jpg|Resti delle antiche mura nella città vecchia
File:Hanau Bruder Grimm.jpg|Monumento ai fratelli Grimm
</gallery>
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Main-Kinzig-Kreis}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:
[[Categoria:Forti militari di unità ausiliarie dell'antica Roma]]
[[Categoria:Siti archeologici dell'Assia]]
[[Categoria:Siti archeologici romani in Germania]]
|