Luca D'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(532 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luca D'Angelo
|Immagine = LucaMister D'Angelo (Rimini-Mantova 2011-12).jpg
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188
|Peso = 86
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|TermineCarriera = 2007 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre =
|1988-1989|Chieti|
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1989-1995|{{Calcio Chieti|G}}|103 (2)
|1995-1996|{{Calcio Sora|G}}|28 (2)
|1996-1998|{{Calcio Castel di Sangro|G}}|62 (4)
|1998-1999|{{Calcio Fermana|G}}|40 (0)
|2000|→ {{Calcio Alzano Virescit|G}}|4 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000|{{Calcio Fermana|G}}|2 (0)
|1989-1995|Chieti|103 (2)
|2000-2001|{{Calcio Giulianova|G}}|21 (4)
|20011995-20061996|{{Calcio Rimini|G}}Sora|13028 (72)
|20061996-20071998|{{CalcioCastel Sandi MarinoSangro|G}}|2662 (24)
|1998-1999|Fermana|40 (0)
|2000|→ Alzano Virescit|4 (0)
|2000|Fermana|2 (0)
|2000-2001|Giulianova|21 (4)
|2001-2006|Rimini|130 (7)
|2006-2007|San Marino|26 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale=
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale=
|2009-2010|Rimini|<small>Allievi Naz.</small>
|PresenzeNazionale(goal)=
|2010-2013|Rimini|
|Allenatore=
|2013-2015|Alessandria|
{{Carriera sportivo
|2015-2016|Fidelis Andria|
|2010-|{{Calcio Rimini|A}}|
|2016-2017|Bassano Virtus|
|2017-2018|Casertana|
|2018-2022|Pisa|
|2022-2023|Pisa|
|2023-|Spezia|
}}
|Aggiornato = 1º luglio 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Luca
Riga 43 ⟶ 45:
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico dello {{Calcio Spezia|N}}
}}
 
Nella sua carriera da calciatore ha giocato in [[Serie B]] con le maglie di {{Calcio Castel di Sangro|N}}, {{Calcio Fermana|N}}, {{Calcio Alzano Virescit|N}} e {{Calcio Rimini|N}}. Nel 1999 e nel 2005 ha vinto il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] rispettivamente con Fermana e Rimini.
 
==Carriera==
===Giocatore===
==== Chieti ====
Debutta tra i professionisti a 18 anni nel [[Chieti Calcio|Chieti]] in [[Serie C2]], squadra in cui continua a giocare fino al 1995 disputando anche quattro stagioni in [[Serie C1]]. Nel [[1995]] passa per un anno al [[Sora Calcio|Sora]] sempre in Serie C1, mentre l'anno seguente passa al [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]] dove rimane per due stagioni, le uniche disputate in [[Serie B]] nella storia della società abruzzese.
La sua carriera inizia al {{Calcio Chieti|N}}: con i neroverdi trascorre un anno nella formazione [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]], poi, nella stagione 1989-1990, esordisce tra i professionisti facendo le prime presenze in [[Serie C2]] con la prima squadra. La promozione ottenuta al termine della [[Serie C2 1990-1991]] consente ai teatini di salire in [[Serie C1]], categoria in cui D'Angelo disputa quattro stagioni con il club, nel quale rimane per un totale di sette anni.
 
==== Sora ====
Nel [[1998]] passa alla [[Fermana Calcio|Fermana]] dove contribuisce alla promozione in Serie B giocando anche la prima parte della stagione cadetta, finché a gennaio del 2000 viene ceduto in prestito all'[[Alzano Virescit]], restando comunque in cadetteria. In seguito torna alla Fermana che, dopo due partite in Serie C1, lo cede al [[Giulianova Calcio|Giulianova]] nella medesima categoria.
Nel 1995-1996 veste la maglia del {{Calcio Sora|N}}, altra formazione militante in Serie C1, con cui disputa 28 gare e realizza 2 gol, mentre la squadra chiude al sesto posto sfiorando i play-off.
 
==== Castel di Sangro ====
Dal [[2001]] si trasferisce al [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]], dove al secondo anno conquista ai playoff la promozione in Serie C2 nella stagione in cui il girone era stato vinto dall'attuale [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (quell'anno denominata ''Florentia Viola''). Il suo periodo in biancorosso continua con la promozione in Serie B due annate più tardi, grazie al 1º posto in campionato davanti ad [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] e [[Napoli Soccer|Napoli]]. In qualità di capitano, lo stesso D'Angelo ha alzato al cielo la [[Supercoppa di Serie C1|Supercoppa di C1]], vinta a Cremona contro i grigiorossi locali. L'annata 2005-06 è stata la sua ultima in maglia riminese nonché la sua ultima nella serie cadetta.
Nell'estate 1996 diventa un giocatore del {{Calcio Castel di Sangro|N}} neopromosso in [[Serie B]], una realtà che aveva appena scritto una pagina storica, essendo il più piccolo centro d'[[Italia]] — con circa {{formatnum:5500}} abitanti — ad aver raggiunto il campionato cadetto.<ref name="Almanacco">{{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Almanacco illustrato del calcio 1997|editore=[[Panini (azienda)|Panini]]|edizione=1|città=[[Modena]]|anno=1997|p=319}}</ref> Con i giallorossi centra una storica salvezza e resta in squadra per due stagioni, che rappresentano le uniche disputate in categoria nella storia della società.
 
==== Fermana, Alzano e Giulianova ====
Chiude la carriera professionistica col [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Serie C1]] nel [[2007]]. Nel corso della sua carriera ha collezionato complessivamente 100 presenze (con 6 reti) in [[Serie B]] ed oltre 200 gare in [[Serie C1]] (della quale ha vinto due edizioni).
Prima della stagione 1998-1999 si trasferisce alla {{Calcio Fermana|N}} in Serie C1, squadra allenata da [[Ivo Iaconi]] che, grazie a una notevole rimonta nel girone di ritorno,<ref>{{cita web |url=https://www.cronachefermane.it/2019/05/16/fermana-in-serie-b-ventanni-di-ricordi/279964/ |titolo=Fermana in serie B, vent’anni di ricordi |data=16 maggio 2019 }}</ref> ottiene a fine torneo la prima promozione in Serie B della sua storia.<ref>{{cita web |url=https://gazzettadellaspezia.com/spezia-calcio/item/159079-ivo-iaconi-racconta-luca-d-angelo-persona-sincera-gli-auguro-di-arrivare-in-a-con-lo-spezia |titolo=Ivo Iaconi racconta Luca D'Angelo: "Persona sincera, gli auguro di arrivare in A con lo Spezia" |data=20 novembre 2024 }}</ref> Inizia anche la [[Serie B 1999-2000]] giocando titolare, poi a torneo in corso viene girato in prestito dalla Fermana all'{{Calcio Alzano Virescit|N}}, altra società del campionato cadetto di quell'anno, dove però mette a referto solo quattro presenze. Rientrato alla Fermana, nel frattempo retrocessa in Serie C1, vi rimane per un brevissimo periodo, poiché nel settembre 2000 si trasferisce al {{Calcio Giulianova|N}}, nella medesima categoria.
 
==== Rimini ====
Il 24 luglio 2001 inizia ufficialmente la sua parentesi al {{Calcio Rimini|N}}, scendendo in [[Serie C2]] a seguito della firma di un contratto biennale.<ref>{{cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/il-difensore-dangelo-in-biancorosso |titolo=Il difensore D’Angelo in biancorosso |data=24 luglio 2001 }}</ref> La sua permanenza in [[Romagna]] si rivela lunga e ricca di soddisfazioni. Al termine della stagione 2002-2003 conquista la promozione in Serie C1. Con la cessione del bomber Davide Di Nicola, avvenuta nel gennaio 2004,<ref>{{cita web |url=https://web.archive.org/web/20050323022038/http://www.riminicalcio.com/_vti_g1_Comunicati.asp?idArticolo=205 |titolo=Il Rimini cede Di Nicola al Ravenna |data=12 gennaio 2004 }}</ref> D'Angelo eredita a tutti gli effetti la fascia di capitano. Quell'anno il Rimini, neopromosso, si qualifica per i play-off. Nell'annata seguente, la formazione biancorossa si classifica al primo posto nel proprio girone davanti ad {{Calcio Avellino|N}} e {{Calcio Napoli|N}}, conquistando il secondo salto di categoria nel giro di tre anni. A coronamento della stagione, il 26 maggio 2005 solleva da capitano la [[Supercoppa di Lega di Serie C 2005|Supercoppa di Lega di Serie C]] dopo aver battuto la {{Calcio Cremonese|N}}, vincitrice dell'altro girone. Continua a essere un punto di riferimento della difesa anche in Serie B: oltre al contributo nel reparto arretrato e al ruolo di leadership, alla 37ª giornata realizza il rigore decisivo nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Crotone|N}},<ref>{{cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-il-rimini-ritrova-la-vittoria-crolla-il-san-marino-vince-il-bellaria |titolo=Calcio. Il Rimini ritrova la vittoria. Crolla il San Marino, vince il Bellaria |data=23 aprile 2006 }}</ref> successo prezioso ai fini del raggiungimento della salvezza, poi conquistata aritmeticamente un mese dopo, all'ultima giornata.<ref>{{cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-albinoleffe-sconfitto-i-biancorossi-sono-salvi |titolo=Calcio. Albinoleffe sconfitto: i biancorossi sono salvi |data=28 maggio 2006 }}</ref> Al termine di quel torneo, D'Angelo lascia i biancorossi dopo cinque campionati.
 
==== San Marino ====
Chiude la carriera da giocatore giocando 26 partite più due di play-out con il [[San Marino Calcio]], società militante nella terza serie italiana che però a fine anno non riesce a evitare la retrocessione dalla Serie C1 alla C2.
 
===Allenatore===
==== Rimini ====
Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, D'Angelo ritorna a Rimini ricoprendo vari ruoli: prima assume il ruolo di direttore tecnico per due anni (dal 2007 al 2009), poi è allenatore degli Allievi Nazionali (2009-2010) per una stagione<ref>{{Cita web
Nel luglio 2007 D'Angelo rescinde anticipatamente il contratto da calciatore con il San Marino, ritirandosi di fatto dall'attività agonistica, per tornare al Rimini questa volta con un ruolo dirigenziale come responsabile del settore tecnico della prima squadra.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/2007/07/06/22392-luca_angelo.shtml |titolo=Luca D Angelo torna al Rimini |data=5 luglio 2007 |sito=ilrestodelcarlino.it }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-paraschiv-e-ufficialmente-del-rimini-torna-in-biancorosso-dangelo |titolo=Calcio. Paraschiv è ufficialmente del Rimini. Torna in biancorosso D’Angelo |data=5 luglio 2007 |sito=newsrimini.it }}</ref> Nel 2009-2010 è allenatore degli Allievi Nazionali dello stesso club.<ref>{{Cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-dangelo-e-il-nuovo-allenatore-degli-allievi-nazionali-del-rimini |titolo=Calcio. D'Angelo è il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali del Rimini |data=30 giugno 2009 |sito=newsrimini.it }}</ref>
|lingua=
|url=http://www.newsrimini.it//news/2009/giugno/30/rimini/calcio._d_angelo_a__il_nuovo_allenatore_degli_allievi_nazionali_del_rimini.html
|titolo=Calcio. D'Angelo è il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali del Rimini
|data=30-06-2009
|editore=newsrimini.it
}}</ref>.
 
Nell'estate del 2010 il Rimini Calcio F.C. viene messo in liquidazione, e dalle sue ceneri nasce l'[[Associazione Calcio Rimini 1912|A.C. Rimini 1912]], che riparte dalla [[Serie D]]. D'Angelo viene nominato allenatore del club,: ripartito dalla [[Serie D]]. Dopodopo il terzo posto innel campionatogirone F, la squadra vince prima i playoffplay-off del suoproprio girone, per poi vincereaggiudicarsi un ulteriore gruppo eliminatorio a tre ed arrivare quindi ae trionfare infine in semifinalisemifinale e in finale secca contro la {{Calcio Turris|N}} ai calci di rigore. ÈSi statatratta ladella sua prima promozione da allenatore a Rimini, dopo le due già conquistate in biancorosso nelle vesti di giocatore. Un anno più tardi la sua squadra, neopromossa, chiude la [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012]] al sesto posto.
 
La stagione 2012-2013 si rivela piuttosto travagliata per il club riminese. Nel mese di ottobre, la dirigenza modifica l'obiettivo stagionale passando dalla promozione alla salvezza, e contestualmente la proprietà chiede a D'Angelo di impiegare un numero maggiore di calciatori "under" al fine di accedere ai contributi economici previsti dalla Lega Pro per le società che valorizzano i giovani.<ref>{{Cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-rimini-cambia-lobiettivo-stagionale-la-salvezza |titolo=Calcio. Rimini, cambia l’obiettivo stagionale: la salvezza |data=25 ottobre 2012 |sito=newsrimini.it }}</ref> Il 14 aprile 2013, dopo la sconfitta interna contro l'{{Calcio Alessandria|N}}, colpisce con una manata il giocatore alessandrino Fanucchi, autore del gol-partita, e per questo decide di rassegnare le dimissioni, poi respinte per volontà dei giocatori e della società.<ref>{{Cita web |url=https://www.riminitoday.it/sport/rimini-calcio-respinte-dimissioni-luca-angelo.html |titolo=Giocatori con mister D'Angelo, il Rimini respinge le dimissioni |data=16 aprile 2013 |sito=riminitoday.it }}</ref> Per questo episodio riceve quattro giornate di squalifica.<ref>{{Cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/dangelo-se-la-cava-con-quattro-turni-di-stop-per-la-manata-a-fanucchi |titolo=D'Angelo se la cava con quattro turni di stop per la manata a Fanucchi |data=16 aprile 2013 |sito=newsrimini.it }}</ref> Nel frattempo si dimettono alcuni dirigenti, e i tifosi contestano la dirigenza lamentando scarsa trasparenza e un diffuso senso di instabilità nella gestione societaria.<ref>{{Cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/i-tifosi-del-rimini-dicono-basta-e-convocano-una-nuova-assemblea-del-tifo |titolo=I tifosi del Rimini dicono basta e convocano una nuova assemblea del tifo |data=5 maggio 2013 |sito=riminitoday.it }}</ref> Nonostante ciò, la stagione si conclude con la salvezza ottenuta ai play-out, al termine della quale le strade del tecnico e della società si separano.
 
==== Alessandria, Fidelis Andria, Bassano Virtus e Casertana ====
Nella stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]] subentra, a campionato in corso, ad [[Egidio Notaristefano]] sulla panchina dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], in Lega Pro Seconda Divisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpiccolo.net/2013/11/05/grigi-luca-dangelo-nuovo-mister/|titolo=Grigi, Luca D’Angelo nuovo mister - Il Piccolo|sito=ilpiccolo.net|data=2013-11-04|accesso=2024-10-08}}</ref> Conclude positivamente la stagione, ottenendo la promozione in Lega Pro unica, e viene confermato per la stagione [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]. Al termine del campionato, in cui la squadra si laurea campione d'inverno ma non riesce a qualificarsi per i play-off, non viene confermato alla guida tecnica della formazione piemontese, anche a causa della scadenza del contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2015/05/21-1021345/alessandria_d_angelo_non_sara_confermato|titolo=Alessandria, D'Angelo non sarà confermato|sito=tuttosport.com|data=2015-05-21|accesso=2024-10-08}}</ref>
 
Il 3 luglio 2015, viene ufficializzato il suo ingaggio da parte della [[Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria 1928|Fidelis Andria]],<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150705132002/http://andriafidelisblog.com/test/2015/07/03/e-luca-dangelo-il-nuovo-allenatore-della-fidelis-andria-201516/|titolo = È Luca D'Angelo il nuovo allenatore della Fidelis Andria 2015/16 - Andria Fidelis Blog|accesso = 4 luglio 2015|sito = Andria Fidelis Blog}}</ref> club neo promosso in [[Lega Pro]]. Il 7 maggio [[2016]], dopo aver terminato il campionato al settimo posto, a scadenza di contratto il tecnico decide di non rinnovare il rapporto con la squadra pugliese, lasciando così i ''federiciani'' dopo una sola stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.andriaviva.it/sport/ufficiale-luca-d-angelo-lascia-la-fidelis-andria/|titolo=Ufficiale: Luca D'Angelo lascia la Fidelis Andria|sito=AndriaViva|data=2016-05-07|accesso=2024-10-08}}</ref>
 
Il 15 giugno 2016 diventa il nuovo allenatore del [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]], con cui firma un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/sport/bassano_ufficiale_il_nuovo_allenatore-1798544.html|titolo=Bassano Virtus, è ufficiale: Luca D'Angelo è il nuovo allenatore|sito=www.ilgazzettino.it|data=2016-06-15|lingua=it|accesso=2024-10-08}}</ref> Viene esonerato il 28 febbraio [[2017]], dopo aver raccolto tre sconfitte consecutive con 11 reti incassate e nessuna segnata.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/2017/02/28/calciomercato-bassano-ufficiale-esonerato-dangelo/|titolo=Calciomercato Bassano, UFFICIALE: esonerato D'Angelo|autore=Redazione|sito=CalcioMercato.it|data=2017-02-28|lingua=it-IT|accesso=2024-10-08}}</ref>
 
Il 1º ottobre 2017 sostituisce [[Cristiano Scazzola]] alla guida della [[Casertana Football Club|Casertana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportcasertano.it/2017/10/01/casertana-ecco-il-nome-del-nuovo-allenatore/|titolo=Casertana, ecco il nome del nuovo allenatore|sito=SportCasertano.it|data=2017-10-01|lingua=it-IT|accesso=2024-10-08}}</ref> Al termine della stagione lascia la squadra campana.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-si-dividono-le-strade-della-casertana-e-di-d-angelo-174096|titolo=UFFICIALE Si dividono le strade della Casertana e di D'Angelo|sito=Tutto C|lingua=it|accesso=2024-10-08}}</ref>
Dopo aver condotto i falchetti ad una straordinaria cavalcata nel girone di ritorno ottenendo il settimo posto in classifica{{Ln}}primo posto se si considera solo il ritorno{{Ln}}decide di non proseguire il rapporto con la Casertana.
 
==== Pisa ====
Il 24 giugno 2018 viene ufficializzato nuovo tecnico del [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]].<ref>{{cita news|url=https://pisachannel.tv/luca-dangelo-e-il-nuovo-allenatore-del-pisa/|titolo=Luca D'Angelo è il nuovo allenatore del Pisa|sito=pisachannel.tv|data=24 giugno 2018|accesso=28 giugno 2018|dataarchivio=25 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180625021847/https://pisachannel.tv/luca-dangelo-e-il-nuovo-allenatore-del-pisa/|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 ottobre ottiene l'abilitazione da allenatore di prima categoria.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=FIGC|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-professionisti-di-prima-categoria/|titolo=Ufficializzati i nuovi allenatori professionisti di prima categoria|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2018-10-03|accesso=2025-01-18}}</ref> Raggiunta la doppia finale dei play-off di [[Serie C]] nel giugno 2019, il Pisa pareggia per 2-2 in casa<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/05-06-2019/seriec-pisa-agguanta-triestina-finale-2-2-3302240855737.shtml|titolo=Serie C, il Pisa agguanta la Triestina nel finale: 2-2|data=2019|accesso=2023-06-03}}</ref> e poi si impone per 3-1 allo [[stadio Nereo Rocco]] contro la {{Calcio Triestina|N}}, ottenendo così la promozione in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-c/2019/06/09/serie-c-playoff-triestina-pisa-risultato-gol|titolo=Pisa promosso in Serie B: 1-3 alla Triestina|data=2019-06-09|accesso=2023-06-03}}</ref> Nella stagione 2019-2020 il Pisa ottiene il nono posto finale in Serie B, giungendo a un passo dalla zona play-off della serie cadetta a discapito del {{Calcio Frosinone|N}}, contro cui i toscani hanno pareggiato in trasferta all'ultima giornata.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/pisa/sport/calcio/frosinone-pisa-1-1-i-nerazzurri-si-fermano-a-un-passo-dal-sogno-1.5373572|titolo=Frosinone-Pisa 1-1: i nerazzurri si fermano a un passo dal sogno|autore=Francesco Paletti|data=2020-07-31|accesso=2023-06-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/frosinone-pisa-1-1-canarini-ai-playoff/|titolo=FROSINONE-PISA 1-1, CANARINI AI PLAYOFF|data=2020-07-31|accesso=2023-06-03}}</ref> La stagione seguente, dopo aver lottato a lungo per i playoff, incappa in una serie di risultati negativi che fanno scivolare la squadra in basso, ma a fine stagione conquista la salvezza arrivando quattordicesimo.
 
Nella stagione 2021-2022, il tecnico viene ulteriormente confermato alla guida del [[Pisa Sporting Club|Pisa]]. Con la squadra toscana si laurea campione d'inverno al termine del girone d'andata,<ref>{{Cita web|url=https://www.legab.it/news/pisa-campione-dinverno|titolo=Pisa Campione d'inverno|data=2021-12-20|accesso=2023-06-03}}</ref> ma chiude la stagione regolare al terzo posto, guadagnando l'accesso alla semifinale dei play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/pisa/sport/calcio/frosinone-pisa-serie-b-1.7642292|titolo=Frosinone-Pisa 1-2: nerazzurri ai play-off da terzi in classifica. Il sogno continua - Sport - Calcio|autore=Francesco Paletti|data=2022-05-06|accesso=2023-06-03}}</ref> Dopo avere eliminato il [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/21-05-2022/playoff-serie-b-pisa-benevento-finale-benali-440616292531.shtml|titolo=Benali manda il Pisa in finale playoff, battuto il Benevento: ora Monza o Brescia|data=2022-05-21|accesso=2023-06-03}}</ref> perde la finale contro il [[Monza Calcio|Monza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/29-05-2022/serie-b-finale-playoff-pisa-monza-3-4-lombardi-serie-440750465438.shtml|titolo=Monza, storica prima volta in A. Va sotto 2-0 a Pisa poi rimonta, rischia, ma dopo 120' fa festa|data=2022-05-29|accesso=2023-06-03}}</ref> Il 14 giugno 2022 si separa dalla squadra nerazzurra.<ref>{{cita news|url=https://pisachannel.tv/comunicato-societario-14-giugno-2022/|titolo=COMUNICATO SOCIETARIO (14 GIUGNO 2022)|data=14 giugno 2022|accesso=14 giugno 2022|dataarchivio=14 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220614174144/https://pisachannel.tv/comunicato-societario-14-giugno-2022/|urlmorto=sì}}</ref> Rimasto sotto contratto con i toscani, il 19 settembre successivo viene richiamato alla guida del club, al posto dell'esonerato [[Rolando Maran]],<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/luca-dangelo-nuovo-tecnico-del-pisa/|titolo=Luca D’Angelo nuovo tecnico del Pisa!|data=19 settembre 2022}}</ref> il quale lascia la squadra all’ultimo posto in classifica con 2 punti raccolti in 6 partite. Il 14 gennaio 2023 arriva la prima sconfitta, contro il {{Calcio Cittadella|N}}, dopo 14 risultati utili consecutivi dal suo arrivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoreggina.com/spazio-serie-b/serie-b-pisa-cittadella-1-2-si-ferma-la-serie-utile-dei-toscani-82852|titolo=Serie B, Pisa-Cittadella 1-2: si ferma la serie utile dei toscani|data=2023-01-15|accesso=2023-01-16}}</ref> Termina il campionato all'11º posto con 47 punti a 2 punti dai play-off avendo collezionato 45 punti in 32 partite, e il 2 giugno viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/comunicato-societario-venerdi-2-giugno-2023/|titolo=Comunicato Societario (venerdì 2 giugno 2023)|data=2023-06-02|accesso=2023-06-03}}</ref>
 
==== Spezia ====
Il 15 novembre 2023 viene nominato nuovo tecnico dello {{Calcio Spezia|N}}, terzultimo in [[Serie B]] con 10 punti dopo 13 turni, con cui sottoscrive un contratto fino al termine della stagione con opzione di prolungamento per la successiva in caso di salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.speziacalcio.com/it/news/ufficiale-luca-dangelo-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.25422.html|titolo=Ufficiale {{!}} Luca D'Angelo è il nuovo allenatore dello Spezia Calcio|data=15 novembre 2023|accesso=15 novembre 2023}}</ref> Dopo due sconfitte iniziali, le prime due vittorie arrivano contro {{Calcio Ascoli|N}} e {{Calcio Bari|N}}. Conduce la squadra alla salvezza diretta, classificandosi al quindicesimo posto con 44 punti a una sola lunghezza dai play-out. A fine stagione rinnova il contratto con gli ''aquilotti'' fini al 2027 con opzione per un’ulteriore stagione in caso di promozione in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/spezia-uffciale-il-rinnovo-del-tecnico-d-angelo_83166117-202402k.shtml|titolo=SPEZIA, UFFICIALE IL RINNOVO DEL TECNICO D'ANGELO - Sportmediaset|sito=sportmediaset.mediaset.it|data=2024-06-04|accesso=2024-06-04}}</ref>
 
Alla sua seconda stagione guida la squadra ligure al terzo posto nella stagione regolare. Nei play-off supera il {{Calcio Catanzaro|N}} in semifinale e accede alla finale, persa però contro la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] dopo lo 0-0 della gara d'andata in [[Lombardia]] e il 2-3 in quella di ritorno disputata in casa.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/Spezia/01-06-2025/playoff-serie-b-spezia-cremonese-2-3-gol-di-de-luca-2-collocolo-esposito-vignali.shtml|titolo=De Luca trascina la Cremonese in A. Spezia, non bastano i due gol nel finale|sito=gazzetta.it|data=2025-06-01|accesso=2025-08-07}}</ref>
 
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 1º giugno 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Associazione Calcio Rimini 1912 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rimini|N}} || [[Serie D 2010-2011|D]] || 38+7<ref name=off>Play-off.</ref> || 20+5 || 11+2 || 7 || [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|CI-D]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|25|13|8}} || 3º
 
|-
|| [[Associazione Calcio Rimini 1912 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 38+2<ref name=off/> || 17 || 10+1 || 11+1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|18|13|13}} || 6º
|-
|| [[Associazione Calcio Rimini 1912 2012-2013|2012-2013]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 34+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 8+2 || 13 || 13 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|11|14|14}} || 14º
|-
!colspan="3"|Totale Rimini || 121 || 52 || 37 || 32 || || 8 || 2 || 3 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|129|54|40|35}} ||
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2013-2014|nov. 2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 24 || 13 || 4 || 7 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|13|4|7}} || ''Sub.'', 3º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 38 || 17 || 14 || 7 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+3 || 1+2 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|20|14|9}} || 5º
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 62 || 30 || 18 || 14 || || 5 || 3 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|67|33|18|16}} ||
|-
|| [[Società Sportiva Fidelis Andria 1928 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fidelis Andria|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 34 || 11 ||12 || 11 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|12|12|12}} || 7º
|-
| [[Bassano Virtus 55 Soccer Team 2016-2017|2016-feb. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bassano Virtus|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 27 || 10 || 10 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 3+1 || 1+0 || 1+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|11|11|9}} || ''Eson.''
|-
|| [[Casertana Football Club 2017-2018|ott. 2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Casertana|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 31+2<ref name=off/> || 12+1 || 10+1 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|14|11|10}} || 7º
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2018-2019|2018-2019]] ||rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pisa|N}}|| [[Serie C 2018-2019|C]] || 37+6<ref name=off/> || 19+4 || 12+2 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 4+3 || 1+2 || 2+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|50|26|16|8}} || 3º '''''(prom.)'''''<ref>Promosso dopo aver vinto i playoff.</ref>
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 38 || 14 || 12 || 12 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|12|13}} || 9º
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 38 || 11 || 15 || 12 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|12|15|13}} || 14º
|-
|| [[Pisa Sporting Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 38+4<ref name=off/> || 18+1 || 13+0 || 7+3|| [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|19|13|11}} || 3º
|-
|| [[Pisa Sporting Club 2022-2023|set. 2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 32 || 11 || 12 || 9 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|11|12|9}} || ''Sub.'', 11º
|-
!colspan="3"|Totale Pisa || 193 || 78 || 66 || 49 || || 12 || 5 || 2 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|205|83|68|54}} ||
|-
|| [[Spezia Calcio 2023-2024|nov. 2023-2024]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2023-2024|B]] || 25 || 8 || 10 || 7 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|8|10|7}} || ''Sub.'', 15º
|-
|| [[Spezia Calcio 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie B 2024-2025|B]] || 38+4<ref name=off/> || 17+2 || 15+1 || 6+1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|19|17|7}} || 3º
|-
|| [[Spezia Calcio 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie B 2025-2026|B]] || 6 || 0 || 3 || 3 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|0|5|3}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 73 || 27 || 29 || 17 || || 3 || 0 || 3 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|76|27|32|17}} ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 543 || 221 || 183 || 139 || || 36 || 13 || 9 || 14 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|579|234|192|153}} ||
|-
|}
 
==Palmarès==
=== Giocatore ===
*[[Lega Pro Prima Divisione|Campionato italiano di Serie C1]]: 2
==== Club ====
:Fermana: [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]]
===== Competizioni nazionali =====
:Rimini: [[Serie C1 2004-2005|2004-2005]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
*[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione|Supercoppa di Serie C1]]: 1
:Chieti: [[Serie C2 1990-1991|1990-1991]] <small>(girone C)</small>
:Rimini: 2004-2005
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|2}}
:Fermana: [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone B)</small>
:Rimini: [[Serie C1 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Serie C|1}}
:Rimini: [[Supercoppa di Lega di Serie C 2005|2005]]
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Altri piazzamenti =====
 
* [[Serie C]]:
:Pisa: terzo posto [[Serie C 2018-2019]] (promozione in Serie B tramite play-off)
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]]|città=Roma |p=43}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{lega Calcio|B=9094}}
* {{lega Calcio|B=9094}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}