Predatori e prede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m lingua
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata)
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|paleontologia|settembre 2020}}
{{Libro
|titolo = '''Predatori e prede''': Le strategie della natura per combattere la battaglia della sopravvivenza
|titoloorig = The Raptor and the Lamb
|titoloalfa = Predatori e prede
|autore = [[Christopher McGowan]]
|annoorig = 1997
|genere = [[Saggio]]
Riga 14:
In questo saggio l'autore ci porta nel mondo delle dinamiche messe in atto dai predatori per attaccare e dalle prede per difendersi e contrattaccare, con esempi di tutti gli ordini di esseri viventi, vegetali e animali.
 
== Contenuto ==
I capitoli:
# ''Natura, rosso il dente e l'artiglio''
Riga 28:
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Christopher McGowan]]
|altritraduttore= traduzione di [[Isabella C. Blum]]
|titolo= '''Predatori e prede''': Le strategie della natura per combattere la battaglia della sopravvivenza
|anno= [[1999]]
|editore= [[Longanesi & C.]]
|edizione= collana La Lente di Galileo
|paginep= pp. 390
|isbn= 88-7818-967-7
|id= ISBN 8878189677
}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria: Saggi scientifici]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Letteratura}}
[[Categoria: Saggi scientifici]]