1-ottene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MSBOT (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Modifico fa:1-اکتن
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = 1-ottene
|immagine1_nome = Octene.png
|immagine1_dimensioni = 200px200
|immagine1_descrizione = Formula di struttura
|immagine2_nome = 1-Octene-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
Riga 20:
|nomi_alternativi = 1-caprilene
|titolo_caratteristiche_generali = ----
|formula =
|formula = CH<sub>3</sub>(CH<sub>2</sub>)<sub>5</sub>CH=CH<sub>2</sub>
|massa_molecolare = 112,22
|peso_formula =
|aspetto =
|numero_CAS = 111-66-0
|note_CAS =
|numero_EINECS =
|PubChem = 8125
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ----
|densità_condensato = 0,715
Riga 40 ⟶ 38:
|punto_isoelettrico =
|solubilità_acqua =
|logPow = 4,47 a 20 °C
|Ks =
|Ks_temperatura =
|temperatura_di_fusione = 171 K (-102 °C (171 K)<ref name=OSHA>{{en}} [httphttps://www.osha.gov/dts/chemicalsampling/data/CH_258650.html OSHA - 1-octene]</ref>
|entalpia_di_fusione =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione = 121 °C (394,15 K (121 °C)<ref name=OSHA/>
|entalpia_di_ebollizione =
|entropia_di_ebollizione =
Riga 64 ⟶ 63:
|entalpia_standard_di_combustione =
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 = > 10.000 mg/kg (ratto)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point = 10 °C (vaso chiuso)
|limiti_di_esplosione = 0,7% - 6,8% (vol.)
|temperatura_di_autoignizione = 230 °C
|TLV =
|simbolo1 = infiammabile
|simbolo2 = nocivo
|simbolo3 =pericoloso in ambiente
|avvertenza=pericolo
|simbolo4 =
|frasiH={{FrasiH|225|304|410|EUH066}}
|simbolo5 =
|consigliP={{ConsigliP|210|273|301+310|331|501}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 05.03.2014</ref><ref>Smaltire presso un impianto di trattamento dei rifiuti autorizzato</ref>
|frasiR =
|frasiS =
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''1-ottene''' è un [[alchene]] lineare con il doppio legame [[alfa-olefina|in posizione alfa]]; la sua [[formula bruta]], come quella di tutti gli altri [[ottene|otteni]], è C<sub>8</sub>H<sub>16</sub>, mentre quella di struttura può essere resa come CH<sub>3</sub>(CH<sub>2</sub>)<sub>5</sub>CH=CH<sub>2</sub>.
 
A [[pressione atmosferica]], fonde a -102 [[Celsius|°C]] e bolle a 121 °C.
Riga 88 ⟶ 86:
L'1-ottene può essere ottenuto industrialmente per [[oligomerizzazione]] dell'[[etilene]] oppure a partire dal [[processo Fischer-Tropsch]] (seguito da una fase di purificazione). Inoltre può essere prodotto su piccola scala tramite [[Disidratazione (chimica)|disidratazione]] di [[alcoli]].
 
Prima degli anni '70 l'1-ottene veniva prodotto per [[termolisi (chimica)|termolisi]] della [[cera]].
 
==Utilizzi==
Industrialmente, l'1-ottene viene usato come [[Copolimero|comonomero]] nella produzione del [[polietilene]] lineare ([[Polietilene ad alta densità|HDPE]] e [[Polietilene lineare a bassa densità|LLDPE]]).
 
Viene inoltre utilizzato per la produzione di [[Aldeidi|aldeide]] lineare attraverso il processo di [[idroformilazione]].
 
==Note==
Riga 100 ⟶ 98:
==Voci correlate==
* [[Ottene]]
* [[Alfa-olefina|Alfa-olefine]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|chimica}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:Alcheni]]
[[Categoria:Sistematica organica]]
 
[[Categoria:Alcheni lineari]]
[[da:1-Octen]]
[[de:1-Octen]]
[[en:1-Octene]]
[[fa:1-اکتن]]
[[nl:1-octeen]]
[[uk:1-Октен]]