Distretto di Imboden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ fonte
 
(45 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Svizzera|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Distretto di Imboden
|Nome ufficiale = {{de}} Bezirk Imboden<br />{{rm}} District Ildal Plaun
|Panorama = Domat-Ems Dorf Ost.jpg
|Didascalia = Domat-Ems
|Bandiera =
|StemmaVoce bandiera =
|Stemma = Rhäzüns (Kreis) wappen.svg
|Voce stemma =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Canton Grigioni
|Voce divisione amm grado 1 = Canton Grigioni
|Capoluogo = [[Domat/Ems]]
|Stemma divisione amm grado 1 = CHE Graubünden COA.svg
|Tipo = ex distretto
|Capoluogo = {{simbolo|CHE Domat-Ems COA.svg}} [[Domat/Ems]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedescotedesco]] e, [[lingua romancia|Romancioromancio]]
|Lingue =
|Data istituzione =
|Data soppressione = 2015
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minutidecimale = 5046.833329
|Longitudine decimale = 9.449999
|Latitudine secondi =
|Altitudine =
|Latitudine NS = N
|Abitanti = 20158
|Longitudine gradi = 9
|Note abitanti = {{cita web|url=https://www.gr.ch/IT/media/Comunicati/MMStaka/2016/Seiten/2016082601.aspx|titolo=Nei Grigioni la popolazione aumenta leggermente anche nel 2015|data=26 agosto 2016}}
|Longitudine minuti = 27
|Aggiornamento abitanti = 31/12/2015
|Longitudine secondi =
|Longitudine EWSottodivisioni = E7
|Sottosottodivisioni =
|Altitudine =
|Divisioni confinanti =
|Superficie = 203.81
|Note superficie =
|Abitanti = 17669
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Sottodivisioni = 7 (2 circoli)
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Codice ISO =CH-GR
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Immagine localizzazione =
|Festivo =
|Mappa = Karte Bezirke Imboden.png
|PIL =
|PIL procapite =
|Immagine localizzazione = Karte Bezirk Imboden 2009.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
Il distretto di '''Imboden''' è un distretto del [[Canton Grigioni]], in [[Svizzera]]. Confina con i distretti di [[Distretto di Landquart|Landquart]] a nord-est, di [[Distretto di Plessur|Plessur]] a est, di [[Distretto di Hinterrhein|Hinterrhein]] a sud-est e di [[Distretto di Surselva|Surselva]] a sud-ovest, con il [[Canton Glarona]] a nord-ovest e con il [[Canton San Gallo]] (distretto di [[Distretto di Sarganserland|Sarganserland]]) a nord. Il capoluogo è [[Domat/Ems]]. Ha una [[superficie]] di 203,81&nbsp;km<sup>2</sup> e, alla fine del [[2005]] contava 17.669 abitanti.
 
Il '''distretto di Imboden''' è stato un distretto del [[Canton Grigioni]], in [[Svizzera]], fino alla sua soppressione avvenuta il 31 dicembre 2015. Dal 1º gennaio 2016 nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio dell'ex distretto di Imboden coincide con quello della nuova [[regione Imboden]].
== Geografia ==
Il distretto di Imboden è il penultimo distretto per superficie (seguito solo dal distretto di [[Distretto di Landquart|Landquart]]) ed il sesto per popolazione del Canton Grigioni.
 
Il distretto confinava con i distretti di [[Distretto di Landquart|Landquart]] a nord-est, di [[Distretto di Plessur|Plessur]] a est, di [[Distretto di Hinterrhein|Hinterrhein]] a sud-est e di [[Distretto di Surselva|Surselva]] a sud-ovest, con il [[Canton Glarona]] a nord-ovest e con il [[Canton San Gallo]] ([[distretto di Sarganserland]]) a nord. Il capoluogo era [[Domat/Ems]]. Il distretto di Imboden era il penultimo distretto per superficie (seguito solo dal [[distretto di Landquart]]) ed il sesto per popolazione del Canton Grigioni.
La massima elevazione del distretto è il [[Ringelspitz|Piz Barghis]] (3247&nbsp;m). Altre cime principali comprendono il [[Piz da Sterls]] (3114&nbsp;m), il [[Piz Segnas]] (3099&nbsp;m) ed il [[Trinserhorn]] (3028&nbsp;m).
 
== Geografia antropica ==
Il fiume principale del distretto è il [[Reno]]. All'interno del distretto confluiscono i due principali rami sorgentiferi: il [[Reno Anteriore]] (''Vorderrhein'') ed il [[Reno Posteriore]] (''Hinterrhein''). Tributari del Reno Anteriore nel distretto sono il [[Rabiusa]], da destra, e il [[Flem]], da sinistra. Il [[Görbsbach]], affluente del [[Tamina]] nel [[Canton San Gallo]], nasce anch'esso all'interno del distretto.
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Domat-Ems Dorf Ost.jpg|thumb|Domat/Ems]]
[[File:Flims-Schloessli.jpg|thumb|Municipio di Flims]]
Il distretto era diviso in 2 circoli e 7 comuni:
 
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
== Trasporti ==
{| class="wikitable"
=== Autostrade ===
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo di Rhäzüns'''
Il territorio del distretto è attraversato dall'[[Autostrade in Svizzera|autostrada]] [[Autostrada A13 (Svizzera)|A13]]/E43 [[Sankt Margrethen]]-[[Bellinzona]], che collega il nord-est della Svizzera con il Canton Ticino attraverso [[Coira]] ed il [[Galleria del San Bernardino|San Bernardino]]. L'autostrada ha uscite nel distretto a [[Reichenau GR|Reichenau]] e [[Bonaduz]].
 
=== Strade statali ===
La strada statale N13 ([[Bellinzona]]-[[Coira]]) attraversa il territorio da [[Rhäzüns]] a [[Domat/Ems]] passando per [[Tamins]].
 
Da [[Tamins]] parte la strada statale N19 per il [[Passo di Oberalp]] e [[Andermatt]]; la strada attraversa il distretto fino a [[Flims]].
 
=== Ferrovie ===
Il distretto è servito dalla linea ferroviaria [[Disentis/Mustér]]-[[Coira]] con stazioni a [[Trin]], [[Reichenau GR|Reichenau]]-[[Tamins]], Ems Werk, [[Domat/Ems]] e [[Felsberg (Svizzera)|Felsberg]]. La linea [[Thusis]]-Coira ha stazioni a [[Rhäzüns]], [[Bonaduz]], Reichenau-Tamins, Ems Werk, Domat/Ems e Felsberg.
 
== Suddivisione amministrativa ==
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Imboden.png|thumb|300px|Comuni del distretto di imboden]]
Il distretto è diviso in 2 circoli e 7 comuni:
{| {{prettytable}}
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | [[File:Rhäzüns (Kreis) wappen.svg|15px]]Kreis Rhäzüns/Circul da Razén
|-
! aligncolspan="center1" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comuneStemma'''
! align="centerleft" bgcolor="#EFEFEF" | '''PopolazioneNome del comune'''<br /><small>(dic. 2004)</small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''SuperficieAbitanti'''<br />km²<small>{{POP CH-GR|TIMESTAMP}}</small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''DensitàSuperficie'''<br />ab./in km²
|-
| align="center" | [[File:CHE Bonaduz wappenCOA.svg|15px35px|Bonaduz]] || [[Bonaduz]] || align="center" | 2.592{{POP CH-GR|| align="center" | 14,403721}} || align="centerright" | 18014.40
|-
| align="center" | [[File:DomatCHE Domat-Ems wappenCOA.svg|15px35px|Domat/Ems]] || '''[[Domat/Ems]]''' || align="center" | 6.896{{POP CH-GR|| align="center" | 24,223722}} || align="centerright" | 28524.22
|-
| align="center" | [[File:CHE Rhäzüns wappenCOA.svg|15px35px|Rhäzüns]] || [[Rhäzüns]] || align="center" | 1.220{{POP CH-GR|| align="center" | 13,373723}} || align="centerright" | 9113.37
|-
! bgcolor="#EFEFEF" | '''Totale'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 10.708
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 51,99
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 206
|}
</div>
{| {{prettytable}}
 
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | [[File:Trins (Kreis) wappen.svg|15px]]Kreis Trins/Circul da Trin
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo di Trin'''
|-
! aligncolspan="center1" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comuneStemma'''
! align="centerleft" bgcolor="#EFEFEF" | '''PopolazioneNome del comune'''<br /><small>(dic. 2004)</small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''SuperficieAbitanti'''<br />km²<small>{{POP CH-GR|TIMESTAMP}}</small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''DensitàSuperficie'''<br />ab./in km²
|-
| align="center" | [[File:CHE Felsberg wappenCOA.svg|15px35px|Felsberg]] || [[Felsberg (Svizzera)|Felsberg]] || align="center" | 2.051{{POP CH-GR|| align="center" | 13,403731}} || align="centerright" | 15313.40
|-
| align="center" | [[File:CHE Flims wappenCOA.svg|15px35px|Flims]] || [[Flims]] || align="center" | 2.605{{POP CH-GR|| align="center" | 50,513732}} || align="centerright" | 5250.51
|-
| align="center" | [[File:CHE Tamins wappenCOA.svg|15px35px|Tamins]] || [[Tamins]] || align="center" | 1.163{{POP CH-GR|| align="center" | 40,743733}} || align="centerright" | 2940.74
|-
| align="center" | [[File:CHE Trin wappenCOA.svg|15px35px|Trin]] || '''[[Trin]]''' || align="center" | 1.142{{POP CH-GR|| align="center" | 47,173734}} || align="centerright" | 2447.17
|-
! bgcolor="#EFEFEF" | '''Totale'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 6.961
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 151,82
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 46
|}
</div>
 
== Variazioni amministrative ==
<gallery>
Karte_Bezirk_Imboden_Gemeindeveraenderungen_1943.png|I comuni fino al 1942
</gallery>
* 1943: il comune di ''Ems'' cambia nome in [[Domat/Ems]]
* 1943: il comune di ''Trins'' cambia nome in [[Trin]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Imboden (district)}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Grigioni}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Distretti del cantone dei Grigioni}}
 
{{DEFAULTSORT:Imboden, distretto}}
{{Portale|Svizzera}}
[[Categoria:Distretti del Canton Grigioni]]
[[Categoria:Distretti svizzeri]]
 
[[Categoria:Distretti del Canton Grigioni]]
[[ca:Districte d'Imboden]]
[[de:Imboden (Bezirk)]]
[[en:Imboden District]]
[[eo:Imboden (distrikto)]]
[[es:Distrito de Imboden]]
[[fr:District d'Imboden]]
[[la:Imboden (districtus)]]
[[lmo:Imboden (distret)]]
[[nl:Imboden]]
[[nn:Imboden]]
[[no:Imboden]]
[[rm:Il Plaun (district)]]
[[ru:Имбоден (округ)]]
[[simple:Imboden (district)]]
[[sv:Imboden]]
[[war:Imboden (distrito)]]