Canon EOS 7D: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fotocamera digitale
{{S|fotografia}}
[[cs:|nome = Canon EOS 7D]]
 
|immagine = Canon EOS 7D 10.jpg
{{FotocameraDigitale
|fotocamera =[[File:Canon wordmark.svg|80px]]
'''EOS 7D''
|image = [[File:Canon_EOS_7D_1.JPG|300px|]]
|tipo = [[DSLR]]
|formato sensore = Canon [[APS-C]]
Riga 13 ⟶ 10:
|ISO = 100 - 6400 (H 12800)
|tempi = da 30 a 1/8000; posa B
|Modimodi esposizione = Full Auto, Creative Auto, P, TV, AV, M, Bulb, Custom (1,2,3)
|bracketing = sì
|pdc = sì
Riga 21 ⟶ 18:
|sincro = 1/250 s
|luogoproduzione = JPN
}}
}} <!-- fine della tabella FotocameraDigitale -->
 
'''Canon EOS 7D''' è una fotocamera [[SingleReflex Lensdigitale Reflexa obiettivo singolo|reflex digitale]] (DSLR) professionale da 18 megapixel prodotta da [[Canon]], annunciata il 1º settembre 2009.
 
È la prima reflex digitale Canon con sensore in formato [[APS-C]] ad adottare la nomenclatura composta da una sola cifra più il carattere 'D', in passato utilizzata solo per fotocamere con sensore a [[Reflex digitale pieno formato|pieno formato]].
 
La 7D è rimasta nella gamma di modelli Canon senza sostituzione per poco più di cinque anni, il ciclo di produzione più lungo per qualsiasi fotocamera digitale [[Canon EOS|EOS]].<ref name=TDP7D2>{{cita web|url=http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-7D-Mark-II.aspx |titolo=Canon EOS 7D Mark II Review |nome=Bryan |cognome=Carnathan |editore=''The-Digital-Picture.com'' |accesso=5 febbraio 2015}}</ref> Il 15 settembre 2014, Canon ha annunciato il modello successivo, la [[Canon EOS 7D Mark II]].
== Caratteristiche ==
 
Sensore CMOS APS-C da 18 Megapixel, produce un campo visivo pari a 1,6x la lunghezza focale (formato 35mm)<br>
== Caratteristiche tecniche ==
Scatto continuo fino a 8 fotogrammi al secondo con raffiche fino a 126 immagini in formato JPEG (fino a 15 in formato RAW da 14bit) con scheda UDMA<br>
* [[Sensore a pixel attivi|Sensore CMOS]] [[APS-C]] da 18 Megapixel, produce un campo visivo pari a 1,6x la lunghezza focale (formato 35mm)<br>;
Gamma ISO standard di 100-6.400 espandibile fino a H ISO 12.800<br>
* Scatto continuo fino a 8 fotogrammi al secondo con raffiche fino a 126 immagini in formato JPEG (fino a 15 in formato RAW da 14bit) con scheda UDMA<br>;
Mirino 100% intelligente con ingrandimento 1x e sovrimpressione LCD<br>
* Gamma ISO standard di 100-6.400 espandibile fino a H ISO 12.800<br>;
AF con 19 punti a croce (comprende Spot AF e Zone AF)<br>
* Mirino 100% intelligente con ingrandimento 1x e sovrimpressione LCD<br>;
Sistema di misurazione iFCL con sensore a doppio strato a 63 zone<br>
* AF con 19 punti a croce (comprende Spot AF e Zone AF)<br>;
Doppio processore "DIGIC 4" per alte prestazioni, colori naturali e rumore sotto controllo<br>
* Sistema di misurazione iFCL con sensore a doppio strato a 63 zone<br>;
Riprese video Full HD con controllo automatico e manuale, selezione del Frame Rate<br>
* Doppio processore "DIGIC 4" per alte prestazioni, colori naturali e rumore sotto controllo<br>;
Schermo LCD Clear View II da 3,0"<br>
* Riprese video Full HD con controllo automatico e manuale, selezione del Frame Rate<br>;
Trasmettitore Speedlite integrato che permette alla macchina di agire come master in un sistema multi-flash<br>
* Schermo LCD Clear View II da 3,0"<br>;
Corpo in lega di magnesio con resistenza agli agenti atmosferici<br>
* Trasmettitore Speedlite integrato che permette alla macchina di agire come master in un sistema multi-flash<br>;
* Corpo in lega di magnesio con resistenza agli agenti atmosferici<br>.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 44 ⟶ 43:
 
== Problemi e soluzioni ==
L'aggiornamento di firmware alla versione 1.0.9<ref>[{{Cita web |url=http://www.clickblog.it/post/6681/canon-7d-firmware-109 |titolo=Click blog, sull'aggiornamento firmware 1.0.9] |accesso=19 gennaio 2010 |dataarchivio=25 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091025114820/http://www.clickblog.it/post/6681/canon-7d-firmware-109 |urlmorto=sì }}</ref> risolve problemi relativi ad accuratezza messa a fuoco in live view, resa colori anomala in rare circostanze, blocco dello specchio nell'utilizzo con flash.
Ad ottobre 2009 emerge un problema relativo all'esecuzione di più scatti in raffica se eseguiti in condizione di esposizione compensata; dove non sia stato aggiornato il firmware in alcuni fotogrammi possono presentarsi tracce dei fotogrammi precedenti<ref>[http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/problemi-per-la-canon-eos-7d-residui-del-fotogramma-precedente-nella-raffica_30575.html Fonte: HwUpgrade, ottobre 2009]</ref>. Questo problema è stato risolto con il firmware 1.1.0.<ref>[{{Cita web |url=http://www.clickblog.it/post/6821/canon-7d-aggiornamento-firmware-110 |titolo=Clickblog, sul firmware 1.1.0.] |accesso=19 gennaio 2010 |dataarchivio=25 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100425070628/http://www.clickblog.it/post/6821/canon-7d-aggiornamento-firmware-110 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.dphoto.it/200911052043/digitali-canon/canon-7d-firmware-1.1.0.html |titolo=Canon 7D firmware 1.1.0 (|sito=Dphoto online- Fotografia|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120728104355/http://www.dphoto.it/200911052043/digitali-canon/canon-7d-firmware-1.1.0.html|dataarchivio=28 luglio magazine)]2012}}</ref>
Ad aprile 2011 èCanon uscitopubblica un nuovoil firmware con la versione 1.2.5 che risolve alcuni problemi riscontrastiriscontrati durante la ripresa di video su alcune schede di memoria.
 
Nel giugno 2012, Canon pubblica il firmware 2.0<ref>{{Cita web |url=http://cpn.canon-europe.com/it/content/news/firmware_update_to_enhance_EOS_7D.do |titolo=Sito ufficiale Canon sull'annuncio del firmware 2 |accesso=1 luglio 2012 |dataarchivio=1 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120701071055/http://cpn.canon-europe.com/it/content/news/firmware_update_to_enhance_EOS_7D.do |urlmorto=sì }}</ref> che ottimizza le prestazioni; tra le varie innovazioni, in particolare, viene introdotta una migliore gestione della memoria che incrementa la durata della raffica e la possibilità di convertire i RAW direttamente in camera. Viene reso disponibile a partire dal 6 agosto.
{{Cronologia Reflex Canon}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Canon EOS 7D}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20110513102633/http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eos7d/firmware.html Pagina ufficiale per il download del firmware 1.1.0] che risolve il problema dei "ghost frames" su raffica in condizioni di esposizione compensata.
 
{{Cronologia Reflex Canon EOS digitali}}
{{portale|fotografia}}
 
[[Categoria:Fotocamere digitali Canon|EOS 7D]]
{{Link VdQ|ru}}
 
[[cs:Canon EOS 7D]]
[[de:Canon EOS 7D]]
[[en:Canon EOS 7D]]
[[eo:Canon EOS 7D]]
[[fi:Canon EOS 7D]]
[[fr:Canon EOS 7D]]
[[ja:キヤノン EOS 7D]]
[[ko:캐논 EOS 7D]]
[[nl:Canon EOS 7D]]
[[pl:Canon EOS 7D]]
[[pt:Canon EOS 7D]]
[[ru:Canon EOS 7D]]
[[sv:Canon EOS 7D]]
[[zh:佳能 EOS 7D]]