Dioscorea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino categoria non correlata |
→Proprietà: Migliorata la sintassi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(49 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Tassobox
|nome=
|statocons=
|immagine=
|didascalia=Igname al mercato
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 25:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Dioscorea'''
|specie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Monocotiledoni]]
|ordineFIL=[[Dioscoreales]]
|famigliaFIL = [[Dioscoreaceae]]
|sottofamigliaFIL=
|tribùFIL=
|genereFIL='''Dioscorea'''
|genereautoreFIL=[[Charles Plumier|Plum.]] ex [[Linneo|L.]],1753
|specieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
Riga 39 ⟶ 49:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=<div align=center>[[#Tassonomia|vedi testo]]</div>
}}
[[File:Wild yam in woods - young plants.jpg|thumb
==Etimologia==
Riga 55 ⟶ 61:
==Descrizione==
Sono piante erbacee perenni, alte fino a 5 metri, con radici o rizomi tuberiformi. Possiedono fusti volubili (si attorcigliano). Le foglie cuoriformi (base cordata) sono lungamente picciolate con profonde nervature. I fiori sono poco appariscenti, color giallo/verdastro, unisessuali sulla stessa pianta. Il frutto è una capsula. La droga utilizzata è il bulbo o rizoma di almeno 4/5 anni contenente saponine come la diosgenina, utilizzata per la preparazione di corticosteroidi, ormoni sessuali e contraccettivi orali.
==Distribuzione e habitat==
Le specie del genere ''Dioscorea'' sono diffuse nelle regioni intertropicali, desertiche, rocciose e secche, in [[Messico]], [[Texas]], [[Africa]] centrale e [[Cina]] centrale.{{Citazione necessaria}}
==
Il genere comprende oltre 600 [[specie]] tra cui:<ref name=POWO/>
* ''[[Dioscorea alata]]'' - L., grande igname▼
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea bulbifera]]''
* ''[[Dioscorea cayenensis]]''
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea
* ''[[Dioscorea rotundata]]'' <small>Poir.</small> - igname bianca della Guinea, la specie più coltivata
* ''[[Dioscorea trifida]]'' <small>L. f.</small> - igname rivestita
==Proprietà==
▲{{Citazione necessaria|Le piante del genere ''Dioscorea'' contengono [[diosgenina]], una molecola strutturalmente molto simile a quella del [[progesterone]]. Grazie alla ''Dioscorea'' trafugata dal Messico, [[Veracruz]], [[Russell Marker]] riuscì a sintetizzare [[ormoni]] stereoidei in [[Pennsylvania]] e diventò così, malgrado alcune difficoltà, il progenitore dell'odierna pillola [[anticoncezionale]].}}
== Media ==
== Note ==
Riga 88 ⟶ 95:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|botanica|cucina}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|agricoltura|botanica|cucina}}
[[Categoria:Dioscoreaceae]]
[[Categoria:Radici e tuberi commestibili]]
|