Associazione per il software libero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|
|
|
|
|Abbreviazione =
|data_di_costituzione = [[novembre]] [[2000]]▼
|Tipo = [[Organizzazione non governativa|ONG]]
|
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = ITA
|
|Link sede =
|sito_ufficiale = [http://www.softwarelibero.it/ softwarelibero.it]▼
|Altre sedi =
|Area = [[Italia]]
|Carica =
|Naz presidente = ITA
|Presidente = [[Renzo Davoli]] <ref>
{{Cita web
|titolo = Nuovo Presidente e nuovo Consiglio
|accesso =
|editore =
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110831120055/http://www.softwarelibero.it/consiglio2010
|dataarchivio = 31 agosto 2011}}</ref>
|Lingua =
|Lingua2 =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
}}
L''''associazione per il software libero''' ('''
▲L''''associazione per il software libero''' ('''ASSOLI''') è un'[[associazione]] [[non profit|senza scopo di lucro]] italiana che ha come obiettivi principali la diffusione del [[software libero]] in [[Italia]] ed una corretta informazione sull'argomento<ref>Questo importante ruolo è stato riconosciuto dal [[Tribunale Amministrativo Regionale]] del Lazio in data 11 dicembre [[2006]] con Sentenza nr. 428/07</ref>.
L'associazione è nata nel novembre [[2000]] dall'iniziativa comune di un gruppo di persone da tempo attive in Italia e all'estero nell'ambito del software libero.
Riga 27 ⟶ 48:
Nel [[2006]], la maggioranza dei Soci decise di ritirare l'affiliazione a [[Free Software Foundation Europe]], ente con il quale continua ad esistere una collaborazione, ove possibile, mantenendo di contro una grande autonomia in termini decisionali e strategici.
▲== Organizzazione interna ==
==Organizzazione interna==
L’Associazione per il Software Libero è costituita da persone fisiche che condividono gli scopi e le finalità della stessa. I soci maggiorenni e in regola con il versamento delle quote associative hanno il diritto ad essere eletti all’interno degli organi sociali e hanno diritto di voto. L’associazione si fonda sui criteri di democraticità ed uguaglianza, per tanto tutti i soci usufruiscono dei medesimi diritti e doveri. La qualità di socio si può perdere per recesso volontario, per esclusione, in caso di insolvenza nel pagamento della quota associativa annuale, o ancora in caso di violazione dello Statuto. ▼
{{F|associazioni|ottobre 2014|arg2=software libero}}
▲
Gli organi che costituiscono l'associazione sono:
*
È
#
#
#
Le deliberazioni
*Consiglio Direttivo
È
*Presidente
È eletto
*Vicepresidente
Sostituisce il presidente quando necessario.
Riga 45 ⟶ 68:
Verbalizza le sedute degli organi.
*Tesoriere
Gestisce la cassa e il patrimonio
== Attività ==
Lo scopo è quello di favorire la diffusione del [[software libero]] ed aiutare a far comprendere a tutti i vantaggi della sua adozione.
Assoli opera nei seguenti modi:
* con
* stabilendo rapporti direttamente con organismi istituzionali come le pubbliche amministrazioni;
* informando sugli effetti di norme e leggi che riguardano il campo della diffusione e protezione del software, e correzione delle informazioni distorte diffuse da alcuni proprietari di software.
Riga 56 ⟶ 80:
Inoltre, sono disponibili:
* una lista di discussione per mantenere costanti contatti con le persone interessate agli stessi obiettivi dell'associazione<ref name="liste">
* una [[Mailing list|lista di distribuzione]] di annunci a bassissimo traffico per chi vuole tenersi aggiornato sulle iniziative più importanti<ref name="liste" />.
=== Campagne ===
;Caro candidato<ref>[http://carocandidato.it/ Campagna ''Caro candidato'']</ref>: Campagna volta a sensibilizzare i politici impegnati nelle elezioni (politiche, amministrative ed europee) ad occuparsi di software libero e [[libertà digitali]], attraverso la sottoscrizione del ''Patto sul software libero''<ref>
== Note ==
Riga 69 ⟶ 93:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://softwarelibero.it/statuto | 2 = Statuto dell'associazione | accesso = 23 aprile 2012 | dataarchivio = 30 novembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121130032911/http://softwarelibero.it/statuto | urlmorto = sì }}
{{GNU}}
{{Portale|Software libero}}
[[Categoria:Organizzazioni di
[[Categoria:Comunità virtuali]]
▲[[en:Associazione Software Libero]]
|