LabPlot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
m Storia: clean up, replaced: IDEIDE
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
[[Image:Labplot screenshot.png|thumb|300px|Anteprima di LabPlot]]
|Screenshot = Labplot2.png
'''LabPlot''' é un programma libro per l'analisi e la visualizzazione scritto per [[KDE]]. LabPlot è simile a [[Origin (software)|Origin]] ed è in grado d'importare i file di Origin.
|DimensioneScreenshot = 300px
|Sviluppatore = Stefan Gerlach
|SistemaOperativo = GNU/Linux
|Linguaggio = C++
|Genere = Analisi dei dati
|Licenza = [[GNU General Public License]]
|SoftwareLibero = sì
}}
'''LabPlot''' éè un programma[[software librolibero]] per l'analisi e la visualizzazione scritto per [[KDE]]. LabPlot è simile a [[Origin (software)|Origin]] ed è in grado d'importare i file di Origin.
 
LabPlot è rilasciatodistribuito sotto licenza [[GNU General Public License]].
 
==HistoryStoria==
Secondo il suo sviluppatore principale, Stefan Gerlach, Labplot è stato sviluppato a casa su [[Linux]] utilizzando [[Kdevelop]] un ambiente di sviluppo integrato [[IntegratedAmbiente developmentdi environmentsviluppo integrato|IDE]] per il desktop [[KDE]].<ref>[http://labplot.sourceforge.net/ LabPlot<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==FeaturesCaratteristiche==
Il codice usa le librerie [[Qt (toolkit)|Qt]] per l'interfaccia grafica. E'È integrato con il desktop [[KDE]] desktop e supporta le funzionalità di trascinamento e rilascio (drag and drop) con le altre applicazioni KDE. Il manuale è scritto nel formato KDE e conforme a gli standard del Khelpcenter. LabPlot supporta il linguaggio di scripting Qt Script for Applications (QSA). I grafici 2D e 3D possono essere presentati in un foglio di lavoro (worksheet), anche leggendo i dati direttamente da un [[foglio di calcolo]] supportato da LabPlot. LabPlot possiede interfacce a varie librerie, come [[GNU Scientific Library|GSL]] per l'analisi dei dati, la [[Qwt3d]] per i grafici 3D utilizzando [[OpenGL]], [[FFTW]] per la [[trasformata di Fourier]] veloce e supporta l'esportazione in oltre 80 formati d'imagine ed raw [[PostScript]]. Un'altra funzionalità chiave è il supporto per le etichette [[LaTeX]] e [[Rich Text Format|Rich Text]], il data masking, i grafici multipli nello stesso foglio di lavoro, grafici a torta, grafici a barre/[[istogramma|istogrammi]], [[interpolazioni]], lisciamento dei dati [[smoothing]], fit, e fit non lineari, [[Analisi regressiva|regressione]], [[deconvoluzione]], [[trasformata integrale]], ed altre (vedi la pagina degli sviluppatori per più dettagli). I grafici possono essere prodotti ad una qualità adatta alla pubblicazione. L'interfaccia è tradotta in differenti lingue.<ref>[{{Cita web |url=http://labplot.wiki.sourceforge.net/Translations |titolo=SourceForge.net: Translations - labplot<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=30 ottobre 2010 |dataarchivio=14 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120914164056/http://sourceforge.net/apps/mediawiki/labplot/index.php?title=Translations |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Note==
Line 14 ⟶ 23:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:LabPlot}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://labplot.sourceforge.net/ |LabPlot Homepage]}}
 
{{KDE}}
 
{{Portale|software libero}}
[[Categoria:KDE]]
 
[[deCategoria:LabPlotKDE]]
[[en:LabPlot]]
[[ru:LabPlot]]