Persone sepolte a Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- cancellazione, - E |
m →G: sostituisco "Sovrani di Sicilia|Sicilia" con "Re di Sicilia|Sicilia" e altri fx minori |
||
| (126 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F| napoli|maggio 2018}}
{{Lista in sviluppo}}
[[
Questo è l'elenco delle personalità le cui spoglie riposano nella città di [[Napoli]] e nella sua provincia.
Riga 12 ⟶ 13:
==A==
* [[Giulia Agrippina Augusta|Agrippina]] (
* [[Giovanni Amendola]] (1882 - 1926), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]] al [[Quadrato degli uomini illustri]]. Politico italiano liberale
* [[Antonio de Curtis]], detto [[Totò]] (1898 - 1967), sepolto nella cappella privata della famiglia de Curtis all'interno del [[cimitero di Santa Maria del Pianto]]. Attore, compositore e poeta
* [[Andrea d'Ungheria]] (1327 - 1345), è sepolto nel [[Cattedrale di Napoli|Duomo di Napoli]], noto anche come Andrea d'Angiò. [[Duca di Calabria]], secondo figlio di [[Carlo Roberto d'Ungheria]] ed [[Elisabetta di Polonia (1305–1380)|Elisabetta di Polonia]], sposo della regina [[Giovanna d'Angiò]]
* [[Giovan Battista Albertini]] (1716 - 1788), è sepolto nella [[chiesa dei Santi Severino e Sossio]]. Principe di San Severino e Cimitile, fu ambasciatore in Inghilterra, Portogallo e Roma, fu segretario di Stato e presidente del consiglio delle Finanze
* [[Tony Astarita]] (1939 - 1998), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale al Quadrato degli uomini illustri. Cantante
* [[Sant'Andrea Avellino]] (1521 - 1608), è sepolto nella [[basilica di San Paolo Maggiore]]. Presbitero e religioso dell'[[Ordine religioso|Ordine]] dei [[Chierici Regolari Teatini]]
==B==
* Placido Baccher (1781 - 1851), sepolto nella [[basilica santuario del Gesù Vecchio dell'Immacolata di Don Placido]]. Sacerdote e Venerabile della Chiesa Cattolica
* [[Achille Balsamo di Loreto]] (
* [[Tony Bruni]] (1931 - 2009), è sepolto nel cimitero comunale di [[San Gennaro Vesuviano]] ([[Provincia di Napoli|NA]]). Cantante e attore teatrale
==C==
* [[Benedetto Cairoli]] (1825 - 1889), è sepolto al [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. [[Garibaldino]], rifugiato politico e cospiratore anti-austriaco, deputato al Parlamento, presidente del [[Consiglio dei Ministri]] Italiano
* [[Enzo Cannavale]] (1928 - 2011), è sepolto al cimitero monumentale di Poggioreale. Attore
* [[Ernesto Capocci di Belmonte]] (1798 - 1864), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. [[matematica|Matematico]] ed [[astronomia|astronomo]]
* [[Sergianni Caracciolo]] (1372 ca. - 1432), è sepolto nella [[chiesa di San Giovanni a Carbonara]]. Ciambellano del [[Regno di Sicilia]], primo ministro
* [[Carlo di Lannoy]] (1487 ca. - 1527), è sepolto nella [[chiesa di Sant'Anna dei Lombardi]]. Nobile e militare olandese, viceré del [[Regno di Napoli]] e primo principe di [[Sulmona]]
* [[Enrico Caruso]] (1873 - 1921), è sepolto in una cappella privata all'interno del [[cimitero di Santa Maria del Pianto]]. Tenore
* [[Bernardo Cavallino]] (1616 - 1656), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. Pittore
* [[Beniamino Cesi]] (1845 - 1907), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale all'interno del [[Quadrato degli uomini illustri]]. Pianista e compositore
* [[Richard Luke Concanen]] (1747 - 1810), è sepolto nella [[chiesa di San Domenico Maggiore (Napoli)|chiesa di San Domenico Maggiore]]. Primo vescovo cattolico dell'[[Arcidiocesi di New York]]
* [[Luisa Conte]] (1925 - 1994), è sepolta nel cimitero monumentale di Poggioreale. Attrice teatrale
* [[Corradino di Svevia]] (1252 - 1268), è sepolto nella [[basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore]] ([[Piazza del Mercato (Napoli)|piazza del Mercato]]). Noto come Corrado V di Hohenstaufen, re di Sicilia e Gerusalemme e duca di Svevia
* [[Benedetto Croce]] (1866 - 1952), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale all'interno del Quadrato degli uomini illustri. Scrittore, filosofo e storico
==D==
* [[Salvo D'Acquisto]]
* [[Pino D'Angiò]] (1952 - 2024), è sepolto al cimitero comunale di [[Pompei (comune)|Pompei]] ([[Provincia di Napoli|NA]]). Cantautore
* [[Mario Da Vinci]] (1942 - 2015), è sepolto nel cimitero di [[Fuorigrotta]]. Cantante e attore
* [[Enrico De Nicola]] (1877 - 1959), è sepolto al [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. Politico e avvocato, primo presidente della Repubblica Italiana
* [[Francesco De Sanctis]] (1817 - 1883), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. [[critica letteraria|Critico]] e [[storiografia|storico]] della [[letteratura italiana]]
* [[Guido De Ruggiero]] (1888 - 1948), è sepolto a [[Brusciano]] ([[Provincia di Napoli|NA]]) nella cappella gentilizia. Filosofo, professore universitario e ministro della Pubblica Istruzione
* [[Salvatore Di Giacomo]] (1860 - 1934), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale all'interno del [[Quadrato degli uomini illustri]]. [[Poeta]], drammaturgo e saggista
* [[Luigi De Luca]] (1901 - 1950), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale all'interno del Quadrato degli uomini illustri. Scultore
* [[Giuseppe de Gemmis]] (1734 - 1812), è sepolto nella [[chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci]] in cui ne è presente un busto marmoreo. [[Giurista]] e [[magistrato]], presidente della [[Regia Camera della Sommaria]]
==E==
* [[Egidio Maria di San Giuseppe]] (1729 - 1812), è sepolto nella [[chiesa di San Pasquale a Chiaia]]. Religioso dell'[[Ordine dei Frati Minori]] Alcantarini, venne proclamato Santo nel 1996
==F==
* [[Cosimo Fanzago]] (
* [[Domenico Fontana]] (1543 - 1607), è sepolto nell'atrio gotico della [[chiesa di Sant'Anna dei Lombardi]]. Architetto di origine ticinese
* [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I di Borbone]] (1751 - 1825), è sepolto nella [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|chiesa di Santa Chiara]]. [[Regno delle Due Sicilie|Re del Regno delle Due Sicilie]] dal 1816 fino alla sua morte con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie, già [[regno di Napoli|Re di Napoli]] dal 1759 al 1799, dal 1799 al 1806 e dal 1815 al 1816 con il nome di Ferdinando IV di Napoli, nonché [[regno di Sicilia|Re di Sicilia]] dal 1759 al 1816 con il nome di Ferdinando III di Sicilia
==G==
* [[
* [[Gaudioso di Napoli|San Gaudioso di Napoli]] (V secolo - 455), è sepolto nelle [[catacombe di San Gaudioso]]. [[Santo]]. [[Tunisia|Vescovo di Abitine]] in Tunisia al tempo dell'invasione dei [[Vandali]], arrivò profugo a Napoli, [[Santo patrono|patrono]] del [[rione Sanità]]
* [[Vincenzo Gemito]] (1852 -1929), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. [[Scultore]], [[disegno|disegnatore]] e [[oreficeria|orafo]]
* [[
* [[Emanuele Gianturco]] (1857 - 1907), è sepolto a Napoli. Giurista e politico
* [[Antonio Giordano]] (1459 - 1530), è sepolto nella [[chiesa dei Santi Severino e Sossio]]. Giureconsulto, primo ministro di [[Pandolfo Petrucci]] a [[Siena]] e Regio Consigliere di [[Ferdinando il Cattolico]] a Napoli
* [[Giovanna II d'Angiò]] (1373 - 1435), è sepolta nella [[basilica della Santissima Annunziata Maggiore]]. [[Sovrani di Napoli|Regina di Napoli]] dal 1414 sino alla morte, regina titolare di [[Regno di Gerusalemme|Gerusalemme]], [[Re di Sicilia|Sicilia]] e [[Sovrani d'Ungheria|Ungheria]]
* [[Luigi Giura]] (1795 - 1865), è sepolto al cimitero monumentale di Poggioreale. Ingegnere e ispettore del [[Regno delle Due Sicilie]]
==H==
* [[Cosmo Maria De Horatiis]] (
==I==
* [[Papa Innocenzo IV]] (
* [[Isabella d'Aragona (1470-1524)|Isabella d'Aragona]] (1470 - 1524), è sepolta nella [[Chiesa di San Domenico Maggiore (Napoli)|chiesa di San Domenico Maggiore]]. Duchessa consorte di [[Milano]] e duchessa di [[Bari]]
==L==
* [[Angelo Raffaele Lacerenza]] (
* [[Ladislao I di Napoli|Ladislao d'Angiò]] (1376 - 1414), è sepolto nella [[chiesa di San Giovanni a Carbonara]]. [[Sovrani di Napoli|Re di Napoli]], [[Regno di Gerusalemme|Re di Gerusalemme]], [[re di Sicilia]], [[Conte di Provenza]] e [[Forcalquier]], [[Sovrani d'Ungheria|Re d'Ungheria]] e [[Principato di Taranto|Principe di Taranto]]
*[[Giovanni Leone]] (1908 - 2001), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. Politico, avvocato, giurista e accademico, sesto [[presidente della Repubblica italiana]]
* [[Giacomo Leopardi]] (1798 - 1837), è sepolto nel [[Parco Vergiliano a Piedigrotta]]. Poeta, filosofo, scrittore e filologo
* [[Camille du Locle]] (1832 - 1903), è sepolto nel [[cimitero acattolico di Capri]]. Librettista, impresario e regista francese
==M==
* [[Gian Giacomo Manecchia]] (
* [[Maria di Valois (1309-1332)|Maria di Valois]] (1309 - 1332), è sepolto nella [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|basilica di Santa Chiara]]. Nobildonna francese
* [[Giovan Battista Marino]] (1569 - 1625), è sepolto nella [[Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)|chiesa dei Santi Apostoli]]. Poeta e scrittore
* [[Masaniello]] ([[Tommaso Aniello]] o Agnello) (1620 - 1647), è stato sepolto inizialmente a nella [[basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore]] a [[Piazza del Mercato (Napoli)|piazza del Mercato]], dopo un secolo, fu ordinata da [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] la dispersione dei suoi resti, che con molta probabilità si trovano ora nelle fondamenta della basilica stessa. Pescivendolo, rivoluzionario e capopopolo
* [[Macedonio Melloni]] (1798 - 1854), è sepolto nel [[cimitero dei colerosi di Barra]]. Fisico e patriota
* [[Camillo de' Medici di Gragnano]] (1543 - 1598), è sepolto nella [[chiesa dei Santi Severino e Sossio]]. Nobile, giurista e avvocato
* [[Mario Merola]] (1934 - 2006), è sepolto nella cappella privata della famiglia [[Gigi d'Alessio|D'Alessio]] all'interno del [[cimitero di Santa Maria del Pianto]]. Cantante, compositore e attore
* [[Saverio Mercadante]] (1795 - 1870), è sepolto al [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. Compositore
* [[Gilda Mignonette]] (Griselda Andreatini) (1890 - 1953), è sepolta nel cimitero monumentale di Poggioreale, nel complesso di loculi che si trovano alla sinistra dell'entrata principale del cimitero su via Poggioreale, nei pressi del tempio in basalto nero. Cantante
* [[San Giuseppe Moscati]] (1880 - 1927), è sepolto nella [[chiesa del Gesù Nuovo]] (sotto l'altare della cappella della Visitazione). Medico, ricercatore ed insegnante, proclamato [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] nel 1987
* [[Ernesto Murolo]] (1876 - 1939), è sepolto al cimitero monumentale di Poggioreale. Poeta, drammaturgo e giornalista
* [[Saverio Mattei]] (1742 - 1795), è sepolto nella chiesa dell'Arciconfraternita della congrega dei Bianchi dello Spirito Santo. Letterato, musicista e storico della musica
==N==
* [[Giovanni Ninni]]
* [[Roberto Pane]] (1897 - 1987), è stato uno storico dell'architettura e architetto italiano.
==P==
* [[Ferdinando Palasciano]] (
* [[Giuseppe Antonio Pasquale]] (1820 - 1893), è sepolto al cimitero monumentale di Poggioreale. Ricercatore e botanico
* [[Teofilo Patini]] (1840 - 1906), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. Pittore
* [[Francesco Pignatelli (cardinale)|Francesco Pignatelli]] (1652 - 1734), è sepolto nella cappella della SS. Concezione della [[Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)|chiesa dei Santi Apostoli]]. Cardinale della Chiesa cattolica e [[Arcidiocesi di Napoli|Arcivescovo di Napoli]]
* [[Giovanni Battista Pergolesi]] (1710 - 1736), è sepolto a [[Pozzuoli]] ([[Provincia di Napoli|Napoli]]) nella [[Cattedrale di Pozzuoli|cattedrale di San Procolo]]. Compositore, violinista e organista
* [[Mario Persico]] (1892 - 1977), è sepolto nella congrega di Donnaregina (viale dei cipressi) nel cimitero di Poggioreale. Musicista
* [[Guglielmo Pepe]] (1783 - 1855), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. Patriota e generale
* [[Florestano Pepe]] (1778 - 1851), è sepolto nel cimitero monumentale di Poggioreale. Patriota e generale
==Q==
* [[Quodvultdeus|San Quodvultdeus]] (V secolo - 454), è sepolto nelle [[
==R==
* [[Sisto Riario Sforza]] (
* [[Roberto d'Angiò]] (detto il saggio) (1277 - 1343), è sepolto nella [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|basilica di Santa Chiara]]. [[Regno di Napoli|Re di Napoli]] (con il nome di Roberto I di Napoli dal 1309 al 1343), Re titolare di [[Gerusalemme]], Duca di [[Calabria]] (1296-1309) e [[Conte di Provenza]] and [[Forcalquier]] (1309-1343)
* [[Ferdinando Russo]] (1866 - 1927), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. [[Poeta]] e paroliere e giornalista
==S==
* [[Giovanni Antonio Saldiviero]]
* [[Federico Salvatore]] (1959 - 2023), è sepolto nel cimitero comunale di [[Portici]] ([[Provincia di Napoli|NA]]). Cantautore e cabarettista
* [[Sancha d'Aragona (1285)|Sancha d'Aragona]] (c. 1285 - 1345), è stata sepolta prima nella [[chiesa di Santa Croce di Palazzo]], poi traslata nella [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|basilica di Santa Chiara]] (Delle sue spoglie si perse traccia). Principessa di Maiorca, regina consorte di Napoli, monaca e beata francescana
* [[Raimondo di Sangro]] (1710 - 1771), è sepolto nella [[cappella Sansevero]]. Principe di Sansevero e studioso
* [[Luisa Sanfelice]] (1764 - 1800), è sepolta nella [[Basilica Santuario del Carmine Maggiore|chiesa del Carmine Maggiore]]. Nobildonna
* [[Giuseppe Sanmartino]] (1720 - 1793), è sepolto nella [[chiesa di San Domenico Soriano]]. Scultore
* [[Jacopo Sannazaro]] (1456 - 1530), è sepolto nella [[chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina]], nel quartiere [[Chiaia]]. Poeta ed umanista
* [[Alessandro Scarlatti]] (1660 - 1725), è sepolto nella [[chiesa di Santa Maria di Montesanto]]. Compositore
*[[Eduardo Scarpetta]] (1853 - 1925), è sepolto nella cappella di famiglia nel [[cimitero di Santa Maria del Pianto]]. [[Attore]] e [[Drammaturgo|commediografo]]
* [[Luigi Settembrini]] (1813 - 1876), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. [[Scrittore]] e [[Patria|patriota]]
* [[Francesco Solimena]] (1657 - 1747), è sepolto nel quartiere [[Barra (Napoli)|Barra]], nella chiesa di San Domenico. Pittore e architetto
* [[Jusepe de Ribera]] (conosciuto con il soprannome Spagnoletto) (1591 - 1652), è sepolto nella [[chiesa di Santa Maria del Porto]] a [[Mergellina]], nel quartiere [[Chiaia]]. Pittore spagnolo
* [[Nunzio Sulprizio]] (1817 - 1836), è sepolto nella chiesa di San Domenico Soriano. Operaio abruzzese, dichiarato [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] nel 2018.
==T==
* [[Nino Taranto]] (
* [[Nino Terzo]] (1923 - 2005), è sepolto nella cappella comunale del cimitero di [[Marano di Napoli]]. Attore, comico e cantante
* [[Sigismund Thalberg]] (1812 - 1871), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. Pianista e compositore austriaco
* [[Massimo Troisi]] (1953 - 1994), è sepolto nel cimitero comunale a [[San Giorgio a Cremano]] ([[Provincia di Napoli|NA]]). Attore, regista, cabarettista e sceneggiatore
* [[Gaetano Thiene]] (1480 - 1547), è sepolto nella [[basilica di San Paolo Maggiore]]. Sacerdote, cofondatore dell'ordine dei [[Chierici regolari teatini]]; nel 1671 è stato proclamato santo da papa [[Clemente X]], ed è detto il Santo della Provvidenza
==V==
* [[
* [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] ([[Publio Virgilio Marone]]) (70 a.C. - 19 a.C.), è sepolto nel [[Parco Vergiliano a Piedigrotta]], nel quartiere [[Chiaia]]. Poeta e filosofo
* [[Raffaele Viviani]] (1888 - 1950), è sepolto nel [[Cimitero Monumentale di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]]. Poeta, commediografo, compositore e attore
{{Portale|Napoli}}
[[Categoria:
| |||