Binary Domain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Tolto titolo senza senso |
||
(30 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|
{{Videogioco
|
|
|immagine = Binary-Domain logo transparent.png
|didascalia = Logo del gioco
|ideatore= [[Toshihiro Nagoshi]]▼
|origine = JPN
|sviluppo= [[Yakuza Studio]]▼
|pubblicazione= [[Sega]]▼
▲|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|anno = 2012
|data = {{Uscita videogioco|Xbox 360 & PS3|JP=
{{Uscita videogioco|Windows|INT=
|genere = [[Sparatutto in terza persona]]
|
|tema =
|
|piattaforma = [[Xbox 360]]
|
|motore =
|
|
|requisiti =
|titolo = m
|so = Windows XP
|ram = {{M|2|ul=GB}}
|video = {{M|512|ul=MB}}
|audio =
|hd = {{M|8|ul=GB}}
▲*OS: Microsoft Windows 7
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
*Processore: Intel Core i5 @ 2.66 GHz o AMD equivalente▼
|altro =
}}
{{Requisiti videogioco
{{nihongo|'''''Binary Domain'''''|バイナリー ドメイン|Bainarī Domein}} è un [[videogioco]] [[Videogioco tattico in tempo reale|tattico]]/[[Sparatutto in terza persona]] uscito per [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]]<ref>{{Cita web |url=http://xbox360.ign.com/articles/113/1137563p1.html |editore=IGN |titolo=SEGA's Binary Domain Revealed |data=1º dicembre 2010 |accesso=29 gennaio 2011 |nome=Jim |cognome=Reilly}}</ref> nel [[febbraio]] [[2012]]. Il gioco è sviluppato dallo Yakuza Studio, team interno a Sega. L'ideatore di ''Binary Domain'' è [[Toshihiro Nagoshi]], autore della serie di videogiochi [[Yakuza (videogioco)|Yakuza]]. Il primo [[trailer]] del videogioco è stato distribuito il [[28 aprile]] [[2011]].<ref>[http://www.computerandvideogames.com/299729/segas-binary-___domain-gets-first-gameplay-trailer/ Binary Domain First Gameplay Trailer]</ref>▼
|titolo = c
|so = Windows 7
|ram =
|video = {{M|1|ul=GB}}
|audio =
|hd = {{M|8|ul=GB}}
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
|altro =
}}
|età = {{Uscita videogioco|BBFC=15|CERO=D|ESRB=M|PEGI=18}}
}}
▲{{nihongo|'''''Binary Domain'''''|バイナリー ドメイン|Bainarī Domein}} è un videogioco del [[
== Modalità di gioco ==
Il gioco è un [[videogioco tattico in tempo reale|tattico]]/[[sparatutto in terza persona]] ambientato a [[Tokyo]] negli anni
== Curiosità ==
Il gioco trae ispirazione da molti film e non solo, di genere perlopiù robotico:
Transformers prime, Il mondo dei replicanti, Avatar di Cameron, Runaway, Io robot, Vexille, Classe 1999, il video musicale dei Bomfunk MC's - Freestyler, Mars Attack, Enthiran, I love Maria/Roboforce.
Alcuni titoli probabili, ma non certi:
Oblivion, I Mercenari 2, GIJoe 1 e 2, Invaders 1986, Terminator, Ghost in the shell, Pacific rim 1-2, -skyscrapper.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Videogiochi}}▼
{{Controllo di autorità}}
|