Uovo dei mughetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(33 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Uovo Fabergé
| nome = Uovo dei mughetti
| immagine = UovoMuseum deiIMG mughetti4286 St. Petersburg, Russia (39036215272).jpg
| larghezza_immagine = 220px<!-- default: 200 px - max 300px -->
| didascalia =
| anno_del_dono = 1898
Riga 13:
| miniaturista =
| marchi = iniziali del capomastro, ancore incrociate, 56.
| tecniche =
<!-- (°) Caratteristiche -->
| materiali = [[oro]], oro verde, [[smalto]], [[diamanti]], [[rubino|rubini]], [[perla|perle]].
| altezza = 15,1<!-- "cm." -->
| larghezza = <!-- per le uova orizzontali "cm." -->
| diametro = <!-- "cm." -->
<!-- (*) Sorpresa -->
| seconda_immagine = Fabergé logo2.jpg
| larghezza_s_immagine = 45<!-- default: 200 px - max 300px -->
| sorpresa = Tre cornici ingemmate con i ritratti del marito e delle figlie maggiori della Zarina<!-- (*) didascalia immagine sorpresa "."-->
| didascalia_s_immagine = <!-- (°) no gruppo sorpresa "."-->
| materiali_sorpresa = oro, diamanti, [[Quarzo ialino|cristallo di rocca]], [[acquerello]] su [[avorio]]<!-- (*) -->
| miniaturista_sorpresa = [[Johannes Zehngraf]]<!-- (*) -->
| note =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Uovo dei [[mughetti]]''' è una delle [[Uovo Fabergé|uova imperiali]] [[Fabergé]], un [[uovo di Pasqua]] [[Gioielleria|gioiello]] che l'ultimo [[Zar]] di [[Impero russo|Russia]], [[Nicola II di Russia|Nicola II]] donò a sua moglie la [[Zarina]] [[Aleksandra Fëdorovna Romanova]].<ref name=Mieks>{{cita sitoCita|Mieks|}}.</ref>
 
Fu fabbricato a [[San Pietroburgo]] nel 1898 sotto la supervisione di [[Michael Perkhin]], per conto del gioielliere russo [[Peter Carl Fabergé]],<ref name=Mieks/> della [[FabergèFabergé]] che emise la seguente fattura:
{{quotecitazione|10 aprile. Uovo di smalto rosa con tre ritratti, foglie di smalto verde, mughetti di perle con diamanti taglio rosetta. San Pietroburgo, 7 maggio 1898 - 6.700 [[rubli|r]].<ref name=Treasures/>}}
 
==Proprietari==
L'uovo fu esposto sul primo ripiano dall'alto di un mobile ad angolo nell'appartamento privato dell'imperatrice al [[Palazzo d'Inverno]],<ref name=Treasures>{{Cita|Treasures}}.</ref>
 
alcune immagini lo mostrano chiaramente anche nel [[Salotto Malva]] del [[Palazzo di Alessandro]].<ref name=Koymasky>{{Cita|Koymasky}}.</ref>
L'uovo fu esposto sul primo ripiano dall'alto di un mobile ad angolo nell'appartamento privato dell'imperatrice al [[Palazzo d'Inverno]],<ref name=Treasures>{{cita sito|Treasures|}}</ref>
alcune immagini lo mostrano chiaramente anche nel [[Salotto Malva]] del [[Palazzo di Alessandro]].<ref name=Koymasky>{{cita sito|Koymasky|}}</ref>
 
Attorno al 1927 fu una delle nove uova vendute dall'''[[Antikvariat]]'' ad [[Emanuel Snowman]] della gioielleria [[Wartski]], di Londra; questa lo vendette prima al collezionista Charles Parsons, nel 1934, per riacquistarlo nel 1945 e poi al signor Hirst per riacquistarlo ancora una volta, infine nel marzo 1979 fu acquistato da [[Malcolm Forbes]], insieme all'[[Uovo dell'incoronazione]], per 2.160.000 [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name=Treasures/>
 
Il 4 febbraio 2004, la casa d'aste [[Sotheby's]] ha annunciato che, senza passare per una pubblica asta, eranola state''Forbes venduteMagazine aCollection'' era stata acquistata da [[Viktor Vekselberg]] per quasi 100 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], in questo modo più di 180 opere d'arte Fabergé, laincluso l''ForbesUovo Magazinedei Collection'',mughetti inclusee novealtre otto delle rare uova imperiali, che dopo circa ottanta ottant'anni sono così tornate nel loro paese d'origine<ref>{{Cita|Romanov}}.</ref> aldove prezzodal dinovembre quasi2013 100sono milioniesposte dial [[DollaroMuseo statunitenseFabergé (San Pietroburgo)|dollariMuseo Fabergé]] di San Pietroburgo.<ref>{{cita sito|Romanov|}}</ref>
 
==Descrizione==
 
[[File:Lilies of the Valley (Fabergé egg).jpg|thumb|left|Vista laterale dell'uovo.]]
 
Questo è una delle uova in stile ''[[Art Nouveau]]''.
Riga 53 ⟶ 54:
Da ogni gamba spunta una pianta di mughetto tra le quali l'uovo sembra essere caduto; i mughetti hanno foglie in smalto verde e steli d'oro, ogni fiore è una perla con petali di diamanti taglio rosetta.<ref name=Mieks/>
 
L'uovo è sormontato da una [[Corona imperiale di Russia|corona imperiale]] tempestata di diamanti e un rubino [[cabochon]].
 
L'uovo conserva la sua custodia originale sagomata in velluto.<ref name=Alexander>{{cita sitoCita|Alexander Palace Time Machine|}}.</ref>
 
=== Sorpresa ===
La sorpresa consiste in tre piccole miniature con i ritratti dello Zar Nicola II e delle sue due figlie maggiori [[Tat'jana Nikolaevna Romanova|Tatiana]] e [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1895-1918)|Olga]], dipinte su ovali d'avorio da Johannes Zehngraf.
I ritratti hanno cornici di diamanti su pannelli d'oro, sul retro dei quali è incisa la data del 5 aprile 1898 ([[Calendariocalendario Giulianogiuliano]]).
 
Ruotando una perla con una [[montatura]] d'oro un meccanismo ad ingranaggi fa sollevare la corona posta sulla parte superiore ed uscire due archi ed i ritratti che si aprono a ventaglio; una rotazione nella direzione opposta ripiega automaticamente le miniature e le riporta all'interno dell'uovo.<ref name=Alexander/>
una rotazione nella direzione opposta ripiega automaticamente le miniature e le riporta all'interno dell'uovo.<ref name=Alexander/>
 
==I mughetti Fabergé==
[[File:Lilies of the Valley basket.jpg|thumb|upright=0.7|Il cesto di mughetti Fabergè.]]
 
Il tema dei [[mughetti]], molto gradito alla Zarina che amava sia il fiore che le perle, fu interpretato da Fabergé in varie declinazioni; Aleksandra apprezzò molto il "Cesto di mughetti"<ref name=Mieks/> del 1896, realizzato sotto la supervisione di [[August Holmström]] in oro giallo e verde, argento, [[Nefrite (minerale)|nefrite]], perle e diamanti taglio rosetta.
[[File:Lilies of the Valley basket.jpg|thumb|150px|Il cesto di mughetti Fabergè.]]
 
L’uovo dei mughetti appare in una scena della serie britannica Peaky Blinders, precisamente nel [[Episodi_di_Peaky_Blinders_(terza_stagione)#Episodio_5|quinto episodio della terza stagione]].
Il tema dei mughetti, molto gradito alla Zarina che amava sia il fiore che le perle, fu interpretato da Fabergé in varie declinazioni; Aleksandra apprezzò molto il "Cesto di mughetti"<ref name=Mieks/> del 1896, realizzato sotto la supervisione di [[August Holmström]] in oro giallo e verde, argento, [[nefrite]], perle e diamanti taglio rosetta.
 
 
===Galleria===
===Galleria d'immagini===
<gallery>
File:Lily of the vallery - Faberge.jpg
Riga 79 ⟶ 81:
 
==Note==
 
<references/>
 
==Bibliografia==
 
*{{cita libro
| nome = Toby
Riga 90:
| anno=2008
| titolo= Fabergé's Eggs: The Extraordinary Story of the Masterpieces That Outlived an Empire
| opera=
| città = New York
|lingua = inglese
| editore= Random House
| url=http://books.google.it/books?id=BBTAylxcrAwC&dq=Faberge+Eggs:+The+Extraordinary+Story+of+the+Masterpieces+That+Outlived+an+Empire&hl=it&ei=SQc3TqjSM4et8gOY8cWhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA
|ISBN = 9781588367075
| accesso=
|ISBN = ISBN 140006550X, 9781400065509
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|doi =
|cid = Faber
}}
Riga 109 ⟶ 106:
| anno=1990
| titolo= Fabergé, the imperial eggs
| opera=
|lingua = inglese
| editore= Prestel
| url=http://books.google.it/books?id=YxJbNQAACAAJ&dq=FABERGE;+The+Imperial+Eggs&hl=it&ei=pQQ3Tv78EMut8QPsrMGgDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ6AEwAA
|ISBN = 9780937108093
| accesso=
|ISBN = AISN B000YA9GOM
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|doi =
|cid = Forbes
}}
Riga 127 ⟶ 121:
| anno=2001
| titolo= Fabergé Eggs: A Retrospective Encyclopedia
| opera=
|lingua = inglese
| editore= Scarecrow Press
| url=http://books.google.it/books?id=uvh3MQNvT00C&dq=Faberg%C3%A9+Eggs:+A+Retrospective+Encyclopedia&hl=it&ei=PQE3Tq3-Aous8QPt4NmhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ6AEwAA
|ISBN = 0-8108-3946-6
| accesso=
|ISBN = ISBN 0810839466, 9780810839465
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|doi =
|cid = Lowes
}}
Riga 144 ⟶ 135:
| anno=1988
| titolo= Carl Faberge: Goldsmith to the Imperial Court of Russia
| opera=
|lingua = inglese
| editore= Gramercy
| url=http://books.google.com/books?id=ZlwRAQAAMAAJ&dq=editions:ISBN0517405024
|ISBN = 0-517-40502-4
| accesso=
|ISBN = ISBN 0517405024
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|doi =
|cid = Snowman
}}
 
==Voci correlate==
 
*[[Uovo Fabergé]]
 
*[[Decorazione delle uova]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
<!--
 
*{{cita web
|cognome=
|nome=
|wkautore=
|coautori=
|autore=
|url= http://www.mondofaberge.it/index.php?option=com_content&view=article&id=81&Itemid=56
|titolo= 19. IL GIGLIO DI VALLE
|accesso= 11 febbraio 2012
|formato=
|lingua=
|editore=Mondo Fabergè
|opera=La collezione
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=
|cid=Mondo Fabergè
|anno=
}} -->
|mese=
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=Mondo Fabergè
}}
 
*{{cita web|cognome=|nome=|autore=|url=http://www.treasuresofimperialrussia.com/e_chap7_lilies.html|titolo=1898 The Lilies of the Valley Egg|accesso=15 agosto 2016|lingua=en|opera=[http://books.google.it/books?id=y22GOgAACAAJ&dq=Faberg%C3%A9+Treasures+of+Imperial+Russia&hl=it&sa=X&ei=mLwmVJXVINPaaMeMgMAH&ved=0CDAQ6AEwAQ Fabergé Treasures of Imperial Russia]|data=|cid=Treasures|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070823000857/http://www.treasuresofimperialrussia.com/e_chap7_lilies.html|dataarchivio=23 agosto 2007|urlmorto=sì}}
*{{cita web
|cognome=|nome=|wkautore=|coautori=|autore=
|url= http://www.treasuresofimperialrussia.com/e_chap7_lilies.html
|titolo= 1898 The Lilies of the Valley Egg
|accesso= 17 febbraio 2012
|formato=
|lingua=en
|editore=
|opera=[http://www.treasuresofimperialrussia.com/e_home.html Fabergé Treasures of Imperial Russia]
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=|anno=|mese=
|urlarchivio=|dataarchivio=
|id=Treasures
}}
 
*{{cita web
|cognome= |nome= |wkautore= |coautori= |autore=
|url= http://www.miekswintraecken.comnl/mieks/faberge-en/eggs/1898-2-Lilies-of-the-Valley-Egg.htm
|titolo= 1898 Lilies of the Valley Egg
|accesso= 15 12/02/2012agosto 2016
|formato=
|lingua=en
|editore=
|opera= Mieks Fabergé Eggs
|data= 16 maggio 2016
|volume= |pagine= |pagina=
|cid=Mieks
|data= 13 novembre 2008
|anno=
|mese=
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=Mieks
}}
 
*{{cita web
|cognome= |nome= |wkautore= |coautori= |autore =
|url = http://andrejkoymasky.com/liv/fab/1718/fab17fab18.html
|titolo = Imperial Lilies of the Valley Egg
|accesso= 12/02/201215 agosto 2016
|formato=
|lingua=en
|editore= Matt & Andrej Koymasky
|opera=Fabergé Imperial Easter Eggs - Index
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data= 13 luglio 2005
|cid=Koymasky
|anno=
|mese=
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=Koymasky
}}
 
Riga 248 ⟶ 197:
|cognome = Romanov
|coautori =
|url = http://www.energytribune.com/articles979/buying-putins-indulgences#sthash.cfm?aid=681wCZeOMxL.dpbs
|titolo = Buying Putin's Indulgences
|pubblicazione = Energy Tribune
Riga 258 ⟶ 207:
|pagina =
|pagine =
|accesso = 31/01/201215 agosto 2016
|formato =
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140606100937/http://www.energytribune.com/979/buying-putins-indulgences#sthash.28LgyDxV.dpbs
|dataarchivio = 06 giugno 2014
|urlmorto = no
|cid = Romanov
}}
Riga 266 ⟶ 218:
|cognome=
|nome=
|wkautore=
|coautori=
|autore=
|url =http://www.alexanderpalace.org/palace/lillies.html
|titolo= Lilies of the Valley Egg
|accesso= 19/02/2012115 agosto 2016
|formato=
|lingua=en
|editore= Alexander Palace Time Machine
|opera= ZOOM Fabergé Imperial Eggs
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=
|cid=Alexander Palace
|anno=
|mese=
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=Alexander Palace
}}
 
{{Uova Fabergé}}
 
{{Portale|Artearte|Russia}}
 
[[Categoria:Uova Fabergé|mughetti]]
 
[[Categoria:Uova Fabergé|mughetti]]
[[en:Lilies of the Valley]]
[[Categoria:Opere nel Museo Fabergé (San Pietroburgo)]]
[[uk:Конвалії (яйце Фаберже)]]